|
Slayer - Undisputed Attitude
|
( 11646 letture )
|
Conclusa la prima parte di carriera con un disco di thrash massiccio, violentissimo e velocissimo come Divine Intervention -che li riportava ai giorni fast'n'furios del loro masterpiece Reign In Blood dopo un paio di releases più stratificate, nelle quali erano presenti anche ritmiche più cadenzate e melodie sonore/vocali più musicali- gli Slayer decidono nel 1996 di omaggiare le proprie radici con un disco di cover. Abbandonata presto la scelta naturale di tributare Iron Maiden, Judas Priest e compagnia (a causa della difficoltà nel riarrangiarne i brani nel tradizionale Slayer-style), i quattro thrashers losangelini optarono, in modo forse un pò forzato e azzardato, per una serie di cover hardcore punk, che rientravano naturalmente nel background del biondo axeman Jeff Hanneman fin dall'adolescenza. Hanneman aveva successivamente fatto conoscere il punk ai suoi compagni, ottenendo buoni riscontri fino al punto di contaminare il sound della band con alcune sfumature tipiche del genere. Questo disco è importante per far capire ai più giovani come e quanto l'hardcore-punk abbia influenzato il thrash metal nei suoi gloriosi early days. Oltre a questo, il messaggio della band americana era chiaro: spiegare alle masse cosa fosse il 'vero' punk, di fronte alla tendenza comune a bollare come 'punk' il successo mainstream che a quel tempo stava investendo formazioni come Green Day e The Offspring.
Il disco si apre con due medley dei Verbal Abuse, punk di Houston (Texas) sorti nel 1981: Disintegration/Free Money presenta ritmica serrate, veloci, e un suono molto sporco, caotico, violento; la prima impressione destata dall'udire i Signori del thrash che suonano punk è alquanto singolare, con i due chitarristi alle prese con riff brevissimi e sempliciotti, affiancati ad un cantato tipicamente punk che, pur impregnato della tipica componente Slayer legata al vocione di Araya, fa un effetto particolare. I pezzi sono ovviamente corti, cortissimi: si procede con Verbal Abuse/Leeches, che farà emergere una certa difficoltà iniziale nel notare una differenza tra pezzo e pezzo; il riffing non è dotato di squilli o passaggi particolarmente memorabili, così il meglio del disco è rintracciabile nelle corse prive di orpelli e sezioni eclatanti. Can't Stand You è uno dei brani più irruenti e trascinanti: non a caso, è un inedito degli Slayer, scritto e registrato in età preistorica (prima metà degli Eighties) e mai pubblicato proprio a causa della sua attitudine troppo punk. Una tirata senza mai prendere fiato, uno dei pochi episodi da delirio, e finalmente si ode un assolo atonale di quelli che ci piacciono tanto; i due chitarristi modificano le versioni originali di I Hate You (altra cover dei Verbal Abuse, pezzo nel quale sentiamo un Araya alle prese con un refrain molto adolescenzial-punk assolutamente singolare per il suo stile) e Filler/I Don't Want To Hear It, medley dei Minor Threat, entrambe impreziosite da assoli di chitarra non stratosferici ma capaci di ridar colore ai metalhead caduti, nell'ascolto del platter, in crisi d'astinenza. Poca roba, purtroppo, gli altri due inediti targati Slayer: impalpabile Ddamm, troppo lenta, pesante, noiosa e pachidermica Gemini, tentativo fallito di dimostrare come nel background dei Nostri ci siano anche corpose dosi di Sabba Nero. Nonostante tutto, il platter cresce con gli ascolti, e qualche episodio si fa molto trascinante. Gettando un occhio ai testi, si può notare come Guilty of Being White, pezzo dall'altissima tensione, dei Minor Threat sia sempre stato frainteso come inno razzista, mentre invece l'autore Ian McKaye intendeva solo denunciare come ai tempi della scuola venisse regolarmente pestato dai ragazzi di colore, in maggioranza dominante all'interno dell'istituto. Araya modifica le parole 'colpevole di essere bianco' con 'colpevole di aver ragione', essendo cileno e non sentendosela di 'parlare da bianco'.
Qualche altra curiosità? Hanneman insistette molto per inserire in scaletta I Wanna Be Your Dog degli Stooges, ma King non era favorevole, non amando molto nè gli Stooges nè la parola 'sottomissione', fulcro lirico del testo; il compromesso fu uno stratagemma teso a modificare il titolo della song in I'm Gonna Be Your God. Per la prima volta, infine, si ode un blastbeat in un disco degli Slayer : accade in Violent Pacification dei D.R.I. Dietro alle pelli, Bostaph si adopera in un drumwork palpitante ma non devastante (ovviamente), mentre due chitarristi come King e Hannemann -che pure non sono propriamente degli shredder- appaiono sprecati per un'opera di questo genere. Da sottolineare la godibile Spiritual Law dei D.I., caratterizzata da alcuni cambi di tempo e accelerazioni che la rendono un pò differente rispetto alla solita solfa del resto del disco. Si pesta duro, con la ritmica e le vocals, e nel complesso l'ascolto risulta gradevole, anche se non aggiunge molto alla discografia ricca della seminale band losangelina. Difficile che Undisputed Attitude mandi in delirio un fan tradizionale dell'heavy o del thrash, difficile che le cover degli Slayer risultino più entusiasmanti delle originali ai fan del punk: disco dunque sufficiente ma con poche pretese di lasciare un segno particolarmente incisivo, come ammisero peraltro gli stessi Slayer. Semplice, diretto, sporco e maleducato. Trattasi di punk, del resto.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
70.68 su 125 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
63
|
Bello bello.Non ho mai amato il punk inglese ma,al.contrario,l\'hardcore punk di stampo americano mi e\' sempre piaciuto.Voto basso,l\'album e\' divertentissimo,suonato bene e ben prodotto.Ancora una volta gli Slayer riescono a sfornare un ottimo lavoro. |
|
|
|
|
|
|
62
|
60? Ahhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Ma che cacchio...Gemini nn è noiosa, è un signore pezzo, specie sul finale |
|
|
|
|
|
|
60
|
Uno dei dischi di cover più belli di sempre.I Hate You supera di almeno 3 spanne la versione originale poi |
|
|
|
|
|
|
59
|
Più leggo 60 più mi chiedo come sia possibile. Uno degli album di cover più cattivo e riuscito della storia. Guardatevi su youtube "Slayer - Petulama - USA - Hardcore Punk covers 25/08/96 - Full Show". Devastante. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ma che figlio hai??!?? Un idolo! E manco va alle elementari...spettacolo!!!! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Mio figlio dopo symbolic mi ha chiesto qualcosa di più veloce... va veramente a gusti... stavo pensando ai nile... gli Slayer li sa tutti a memoria |
|
|
|
|
|
|
56
|
RIB a tratti. Mi ha detto che verso il finale diventa troppo cupo e lugubre. Ha ragione. A me piace per questo. Gusti |
|
|
|
|
|
|
55
|
Reign in Blood spero lo abbia sentito giusto? A mio figlio ho fatto ascoltare symbolic dei death l'altro ieri... ne è rimasto entusiasta... pensa che l anno prossimo comincia le elementari... sono fiero di lui |
|
|
|
|
|
|
54
|
Sono loro il futuro, la buona musica deve essere tramandata e spiegata |
|
|
|
|
|
|
53
|
Trasher, da quello che so ci ha provato ma non ha avuto responsi ppsovi. L'ho preso come un'attestazione di stima per lei |
|
|
|
|
|
|
52
|
Electric ben fatto bene, poi spero che tua figlia abbia fatto ascoltare il cd anche ai suoi amici che l avevano porta nella strada sbagliata dei green day... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ma sai, Area, io con lei ho fatto il possibile per avere questo approccio: ascolta, giudica e motiva. Sono decine i gruppi che ho provato a proporle e che ha rifiutato (penso, ad esempio, ai Cannibal Corpse, da lei giudicati troppo aggressivi e privi di linee armoniche - non la biasimo, i Cannibal non credo piacciano per aspetti del genere), ma l'importante era che si facesse un pensiero suo. A me non sconvolge se si ascolta Vasco, benché per me sia inaccettabile. Mi interessa sia critiva nell'approccio. Questo è importante. A volte puà andare bene, altre male. L'importante è provarci e perseverare. Con gli Slayer mi è andata di lusso! |
|
|
|
|
|
|
50
|
@No Fun, ah ah beh é impossibile instradare spesso e volentieri.
Cioé un conto é iscriverlo a pianoforte o a calcio, ma cercare di plasmare un figlio a tua immagine e somiglianza non é giusto.
Al massimo può sentirti mentre ascolti della musica e poi da lì in base alla sua sensibilità vedrà se si ritrova in determinati suoni o meno. |
|
|
|
|
|
|
49
|
È vero io mio figlio ho cominciato a fargli ascoltare quello che ascolto io, ma quando il giorno dopo che gli ho fatto ascoltare gli Antiseen si è presentato a tavola con un fucile e ha cominciato a infilarsi la forchetta nella fronte, gli ho regalato tutta la collezione di Britney Spears. (scherzo eh... non ho figli... per fortuna loro...) |
|
|
|
|
|
|
48
|
@ElectricVomit, in efffetti cercare di instradare i figli con i gusti musicali ecc. spesso non serve a nulla, alla fine scelgono loro cosa gli piacerà. Tutti quelli che conosco che han provato a far diventare i figli Metallari, Punk, Rappusi adesso si ritrovano con i figli che ascoltano della roba che odiano. |
|
|
|
|
|
|
47
|
@No Fun: ciò che mi ha inorgoglito di più è che c'è arrivata da sola senza che io le suggerissi nulla. Ok che con me ha ascoltato quasi esclusivamente musica di un certo tipo, ma comunque ha ragionato con la sua testa. E ha ragionato bene! |
|
|
|
|
|
|
46
|
@Electric, ah ah ben fatto |
|
|
|
|
|
|
45
|
Un onesto album di cover anche se me degli Slayer post Seson in the abyss piace molta poca roba. Sarà banale ma per me già dopo Reign in Blood é stato difficile replicare con altro.
Non mi stupisce comunque che le cover siano Hardcore Punk visto che é una delle pri ncipali influenze del Thrash, qui infatti é presente anche Sick Boy dei G.B.H, mica gente qualsiasi. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Della dicografia degli Slayer, per me questo è al secondo posto a pari merito con Reign in Blood. Primo posto Seasons in the Abyss, ma è un gusto. Quando l'ho ascoltato per la prima volta mi ha dato una scossa che non provavo da molto tempo. Molti si sarebbero aspettati cover dei Judas o dei Maiden, invece no: punk hc suonato trash. Spettacolo puro. Duro, immediato, senza compromessi. Tutta materia ideale per gli Slayer. Inoltre ci lego un bel ricordo personale: quando è uscito American Idior dei Green Day, i compagni di classe di mia figlia - che al tempo era in seconda superiore - si identificavano come punk cantando le canzoni di Billie Joe. Ho preso mia figlia e le ho detto che il punk era nato come qualcosa di leggermente diverso rispetto ai Green Day. Le ho dato il cd degli Slayer e le ho chiesto di ascoltarlo e di farsi un'idea. Lei non ha più ascoltato i Green Day. |
|
|
|
|
|
|
43
|
X me album bellissimo e cazzutissimo. Precede di un paio d'anni il Garage Inc. dei METALLICA, quindi significa che fu tutta farina del loro sacco e che non c'era alcuna onda da cavalcare (motivo da ricercarsi sovente in questo tipo di operazioni). Va precisato che l'HP a me è sempre piaciuto assai, il che ovviamente condiziona il mio giudizio alquanto positivamente. Anzi, alcune Band mi erano sconosciute, e va dato merito ad HANNEMAN & Co di averle fatte conoscere attraverso la loro maggiore visibilità mediatica; come fecero un po' gli stessi METALLICA attraverso il primo Garage Days (e qualche B-Side) con MISFITS, DIAMOND HEAD eccetera. Trovo giusto e doveroso questo tipo di tributi, al di la delle polemiche sul tornaconto. Bellissime anche quelle scritte da loro. A parte gli STOOGES, di cui non vado matto, trovo anch'io Gemini davvero pachidermica (termine del recensore molto calzante), ma leggo nei commenti che a tanti è piaciuta, quindi come non detto. Che fosse una mossa x preparare al disco successivo?. Sta di fatto che Undisputed Attitude fu una scelta veramente coraggiosa! Al di la della classe innata, in quegli anni strani, bastava poco x sparire. E l'HP non era esattamente il genere + in voga. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Oggi è il 2 maggio...Jeff Hanneman VIVE! JEFF HANNEMAN VIVEEEEEE! VIVEEEEEEEEEEEEE |
|
|
|
|
|
|
41
|
lo sto' ascoltando adesso MERAVIGLIOSO SUBLIME DEVASTANTE IN POCHE PAROLE UNICO
GRANDI SLAYER |
|
|
|
|
|
|
40
|
Voto 60??? ahahah, minimo 85, siamo seri... |
|
|
|
|
|
|
39
|
All epoca qualsiasi cosa facevano gli Slayer era sempre devastante erano al top in quel periodo |
|
|
|
|
|
|
38
|
Quest'album per comprarlo mi inventai di tutto..dato che ero squattrinato ( non che ora navighi nell'oro... ) e andavo ancora a scuola. Comunque a me piacque tantissimo...trattasi di un cover album, quindi e' giusto prenderlo per quello che e'...ma che pezzi. Spettacolare Violent pacification, I hate you, Disintegration...tutte potentissime. Solo quella degli Stooges e' piu tranquilla. Ebbi modo pure di testarle live per il tour di quell'anno allo stadio olimpico. Massacro. ( c'erano pure i Sepultura, Paradise Lost etc etc). Insomma quello che volevo dire e che questo breve album per me e' piu potente e spaccaculi di molti album Death, grind e Black. E pure Gemini e' un gran pezzo x me. Peccato l'abbiano dimenticata pure loro! |
|
|
|
|
|
|
37
|
P.S. Ho letto solo adesso alcuni commenti e mi pare di capire che non tutti sanno che è un album di cover di gruppi di American Hardcore, forse quando ascoltavo Minor Threat Discharge TSOL e compagnia bella qualcuno giocava a birille in cortile, quindi piano con le critiche se non avete una base per giudicare. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Gli Slayer sono il mio gruppo preferito, dopo il Thrash l'Hardcore il mio genere preferito, quindi per me un album perfetto |
|
|
|
|
|
|
35
|
Il punto basso della loro discografia ma un 70 se lo merita! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Non condivido per nulla la recensione.. 85/100 Ok non è il classico disco degli slayer..ma ha una rabbia addosso che fa paura |
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
Anche io ho apprezzato molto questo disco, forse perchè non conoscevo le canzoni originali, a parte un paio. Il fatto stesso che gli Slayer abbiano prodotto un album di cover ha quasi dell'incredibile e rende questo prodotto un pezzo da collezione. E se è vero che solitamente questo tipo di esperimenti falliscono miseramente, Araya e soci rappresentano una gradevolissima eccezione perchè l' album è potentissimo e adrenalinico come pochi. Unico neo è forse la batteria di Bostaph che a mio parere risulta troppo in evidenza, e lo stesso difetto, se vogilamo chiamarlo così, apparirà anche nei dischi seguenti. Ma gli Slayer in salsa punk fanno un figurone secondo me...mazzate a profusione...come voto metterei almeno un 75. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Non capisco perché questo disco sia cosi mazzuolato. E' un disco di cover, tra l'altro fatte molto bene ed è potentissimo. Io lo ascoltai a ripetizione. Per prendere un bel voto che je dovevano fare a ste cover? Ah, L'ultima Gemini è fighissima. |
|
|
|
|
|
|
30
|
A me piace. Grande il lavoro di Bostaph dietro le pelli. Voto 70. |
|
|
|
|
|
|
29
|
bah...secondo me è l album più brutto che han fatto, anche se contiene alcune canzoni buone....potevano evitarlo...piuttosto avrei optato x un best of con qualche inedito..voto 6 perchè agli slayer si può perdonar tutto!!!!! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Da chi come me è passato dal periodo adolescenziale intriso di hardcore punk alla maturità nel metal thrash puro colato e affilato, sentire queste fette di storia punk uscire da un album degli slayer fa quasi commuovere... Concordo che gli album di cover siano un pò schifezze ma questa di schifezza rozza,graffiante e micidiale ci sta dentro di brutto! |
|
|
|
|
|
|
27
|
un giusto riconoscimento a chi li ha influenzati oltre al lato metal e poi meglio un disco di cover hc anni 80 che la merda moderna che è venuta dopo. |
|
|
|
|
|
|
26
|
album che ho apprezzato dopo alcuni ascolti. non male anche se gli album di cover son sempre delle grandi stronzate commerciali secondo me. cmq grande recensione del mitico Rino !! |
|
|
|
|
|
|
25
|
questo disco è una schifezza e gemini è davvero la più brutta canzone degli slayer. voto 45 |
|
|
|
|
|
|
24
|
un disco bello adrenalinico...saranno anni che non lo ascolto, però all'epoca mi fece scapocciare parecchio e "Gemini" l'ho sempre trovata una song dalla bella atmosfera, ma forse poco concreta... |
|
|
|
|
|
|
23
|
da ascoltare anche solo per le grandi cover eseguite |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Matocc grazie per i complimenti!io sono un fan del Vero METAL dunque quello anni 80' quindi certe cose dovrei saperle!!e comunque anche te ti dimostri uno che se ne intende di bella musica!!!Grande! |
|
|
|
|
|
|
21
|
sti cazzi vorrei anch'io saper scrivere una canzone noiosa come gemini XD..cmq disco enorme,fatto da fans per i fans,ed è un bel calcio in culo a tutti i puristi con le fette di salame sugli occhi che schifano il punk,anzi secondo me i gruppi di oggi dovrebbero prendere spunto dal vero punk,riprenderne la rabbia e la rozzezza,altro che sti gruppi tutti perfettini e plastificati che puntano tutto sul look e sul ritornello azzeccato |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Hook in Mouth: grazie mille per i complimenti! |
|
|
|
|
|
|
19
|
D'accordo con recensione e voto. 60 se lo merita, un disco solo per i fan accaniti della band, ma nulla più |
|
|
|
|
|
|
18
|
@ Enzo: cazzo, mi sei già simpatico... li ho visti tutti e 3 live (Hoglan l'ho pure conosciuto!) e devo dire che non saprei scegliere sono diversi ma grandiosi!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
@Matocc per quel che ne so ti dico siiiii,senza dimenticare Gene Hoglan!!! |
|
|
|
|
|
|
16
|
ne sai veramente a pacchi! complimenti bella rece e bella contestualizzazione! |
|
|
|
|
|
|
15
|
@ Enzo: io direi che, a parte Lombardo, Bostaph apre il culo a quasi tutto il resto del mondo  |
|
|
|
|
|
|
14
|
@the Thrasher cusa allora ho capito male io,pero' se andiamo a vedere ttutti i batteristi che suonano Punk....ehehehheeh il buon Bostaph apre il culo a tutti!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Solo 60? no no per me 80! troppo fregno sto disco  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Un disco ottimo per spaccarsi le ossa e anche una buona operazione 'didattica' da parte degli Slayer. A me piace, è molto veloce compatto e tirato. Poi Gemini è un grandissimo inedito |
|
|
|
|
|
|
11
|
a mio parere questo disco mi piace perche esalta le capacita degli slayer variando un po dai loro schemi,ma soprattutto mi ha fatto conoscere alcune band che ignoravo veramente spettacolari |
|
|
|
|
|
|
10
|
UA va preso per quello che è, un album di cover, e in quest' ottica lo trovo molto riuscito, mi piace il punk "alla slayer"... molto bello l'inizio violento della prima traccia e coinvolgente IHY. non sono invece d'accordo sul giudizio negativo di Gemini, lo trovo un grandissimo pezzo: ha un drumming veramente potente e vario, per me è un gioiellino |
|
|
|
|
|
|
9
|
all'epoca amai questo album...divertente, zozzo, caciarone. Cazzo gli slayer che per un disco smettono di fare i cattivi e via con la caciara!!! E ancora adesso, a distanza di tanti anni, continua a piacermi. Voto: 75 |
|
|
|
|
|
|
8
|
@Enzo: quell'vviamente riguardo l'essere o meno devastante non era una critica a bostaph ma una semplice constatazione, nel senso che non avrebbe potuto esserlo, devastante, su un album punk, e per devastante intendo secondo i canoni degli slayer, del thrash.. non c'era una vena polemica |
|
|
|
|
|
|
7
|
Non propriamente d'accordo col recensore quando dice che sto disco nn manderà in delirio un fan tradizionale dell'heavy e del thrash,perchè al tempo quando lo ascoltai ero un thrasher convinto è il disco mi mando' in estasy,poi nn capisco perchè il signor Bostaph di cui io reputo un batterista che da la merda a un sacco di batteristi che ci sono in giro,nn possa essere devastante tenendo conto delle perle che ci ha dato colui che tenne in vita gli Slayer che senno' con l'addio di Lombardo erano già belli che affondati come il titanic.... |
|
|
|
|
|
|
6
|
l'idea era ottima...le radici hc punk sono fondamentali per un gruppo come gli slayer. direi che senza queste si sarebbero trasformati in uno qualsiasi dei gruppi che velocizzavano i judas priest negli anni 80. invece hanno sparato a zero contro tutto e tutti con furia a tratti nichilista tipica di certe cose furiose hc...è per questa rabbia incontrollata che ancora oggi ascolto gli slayer e invece mi viene l'orchite ascoltando chessò i destruction. degustibus naturalmente. Se poi devo dare un parere personale il disco in questione non mi sembra molto riuscito...però ottima idea. |
|
|
|
|
|
|
5
|
comprato anke io 2X1 con South of Heaven...molto deludente devo dire. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Concordo con Undercover e con la rece: disco un po' cazzone, ma simpatico e godibile perchè non eccessivamente lungo. A me Gemini piace però  |
|
|
|
|
|
|
3
|
E' simpatico come disco, va preso per quello che è, un album di cover divertente e da godersi una tantum. |
|
|
|
|
|
|
2
|
x me ottimo disco, ovvio che la maggior parte delle cover le conoscessi già, ma comprato all'epoca in cassetta originale gira ancora nel mio stereo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Comprato col 2x1 insieme a South Of Heaven. Un ascolto ogni tanto glielo do volentieri, ma non è niente di che. |
|
|