IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Slayer - South Of Heaven
( 35306 letture )
Dopo il successo planetario ottenuto con Reign In Blood, gli Slayer tornano sul mercato discografico con South Of Heaven, quarto album in studio. I fan attendevano con trepidazione l’uscita di questo disco; si aspettavano un degno successore, il seguito di Reign In Blood, un altro capolavoro. Ma ahimé, l’album in questione fa storcere il naso a tutti; anzi, i fan si sentono traditi dalla band per il nuovo percorso musicale intrapreso. Rispetto alla velocità con cui ci avevano abituati con i loro precedenti album troviamo un sound meno aggressivo. Bisogna dire che, se da una parte si è perso in velocità, il sound ha guadagnato in pesantezza ed in potenza: a distanza di tanti anni si può tranquillamente affermare che South Of Heaven è l’ennesimo capolavoro degli Slayer; certo c’è voluto un po’ di tempo per apprezzarne la grandezza, ma superato “l’imbarazzo” iniziale dei primi ascolti, si comincia a capire che nell’album aleggia un’atmosfera sinistra mai sentita prima che accompagna inesorabilmente le dieci canzoni.

Si parte con la title track: che brano! Gli Slayer dimostrano di essere unici nel genere e mentre tante band fanno di tutto per emulare le gesta compiute in passato dal four-piece americano, loro voltano pagina e si creano un loro stile, personale, unico, senza eguali. La traccia d’apertura ci porta in quel luogo inquieto che è il purgatorio, descritto in maniera da essere inquietante quanto l’inferno. Un pezzo che inizia con un tempo blando per irrompere nel riff, bello e trascinante e con un ritornello che si stampa nella mente e non si cancella più (… on and on south of Heaven…). Brani come Live Undead, Mandatory Suicide, Ghosts of War e la già citata title track rappresentano la massima espressione del metal estremo di fine anni ’80, un metal estremo al quale gli Slayer danno una nuova fisionomia, una nuova dimensione mai esplorata prima. C’è spazio per la cover Dissident Aggressor dei Judas Priest, loro idoli da sempre. E come al solito, sanno trovare il giusto epilogo ad ogni loro album: Spill The Blood. Inizia -e finisce- con un arpeggio glaciale, da brividi; un pezzo “insolito”, che segue uno schema ripreso in molti brani dei loro successivi album.

Se volete immaginare cosa accade a sud del paradiso, chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare da questo sound malvagio ma non lasciatevi andare troppo, potrebbe essere un viaggio non senza ritorno, ma sicuramente inquietante. Pertanto vi suggerisco soltanto di prepararvi allo scenario diabolico e apocalittico, e magari farvi un’idea di cosa vi attende, osservando la copertina dell’album.

Nel caso non fossi stato chiaro, questo è un album da avere a tutti i costi, e sbaglia chi lo considera inferiore a Reign In Blood. Gli Slayer dimostrano ancora una volta di essere i maestri indiscussi del metal estremo, dimostrando che si può essere estremi senza ricorrere ai tempi sparati e disperati di batteria e riff al fulmicotone.



VOTO RECENSORE
100
VOTO LETTORI
87.38 su 559 voti [ VOTA]
Rain aka Area
Lunedì 7 Aprile 2025, 8.31.28
178
Questo 100? Neanche per idea per quanto riguarda i miei gusti... Reign in Blood si, ma solo se avesse avuto la copertina di quest\'album.
Cosimo
Lunedì 7 Aprile 2025, 0.14.04
177
Disco da 100 assolutamente
LucaNekrowizard88
Sabato 5 Aprile 2025, 4.07.52
176
Quarto masterpiece totale di Araya e soci, poche chiacchiere! Un album che ti trascina in maniera ossessiva verso l\'inferno, dove si abbandona leggermente la furia cieca di \"Reign In Blood\" (in quella direzione oramai avevano già dato) per abbracciare un sound più mefistofelico, sulfureo, che sa di zolfo! Io l\'ho sempre adorato esattamente come tutti gli altri loro classici, ed anzi, con questo ho sempre avuto un rapporto davvero unico. Certo, lo metto sotto ai due precedenti (e allo stesso livello del successivo), ma sempre di capolavoro si tratta! La title-track, \"Silent Scream\", \"Behind The Crooked Cross\", \"Mandatory Suicide\", \"Ghosts Of War\", \"Spill The Blood\" sono pezzi COLOSSALI! Un album totale e obbligatorio, insieme a tutto il restante della loro produzione degli eighties!!!!
Alenjiu
Venerdì 7 Marzo 2025, 18.23.08
175
Album pazzesco! Non toglie nulla ai precedenti. Il sound è mefistofelico.
LUCIO 77
Giovedì 6 Marzo 2025, 20.37.03
174
Io, il 100 lo avrei dato a Seasons.. Però quando ci sono pochi punti fra un Album e l\' altro, la differenza la fa proprio il gusto del Recensore.
Mr. Peanutbutter
Giovedì 6 Marzo 2025, 20.24.59
173
Allora, andrò controcorrente ma sinceramente non credo che valga 100: tripletta iniziale da infarto, spaziale, fotonica, Ghosts of War (il finale è epocale) e Mandatory Suicide sono pezzi altrettanto mitici e favolosi, fin qui il disco sarebbe da 100 e lode. Il resto però non è all\'altezza, anzi per me siamo notevolmente al di sotto dei precedenti 5 pezzi citati.
Fabio
Giovedì 6 Marzo 2025, 20.06.01
172
Ciao Ezio, non saprei....quello che ho scritto al post 169 è frutto di cose lette su Magazine e Fanzine dell\'epoca, per altro non saprei risponderti circa le tue precisazioni. Comunque ho scritto compagni di scuola, non che fossero amici...su questo non so nulla
Ezio
Giovedì 6 Marzo 2025, 19.27.04
171
Ciao Fabio, da quello che sò i membri degli slayer non sono mai stati amici fra di loro e non si frequentavano al di fuori della musica, in breve penso che si stessero sul cazzo a vicenda da quello che ne so.
Jerry_Drake
Giovedì 6 Marzo 2025, 16.55.47
170
Disco fenomenale. Lombardo poi (vedi Silent Scream) fa un lavoro davvero pregevole.
Fabio
Venerdì 5 Luglio 2024, 12.39.38
169
Nel 1982 quattro vicini di casa, nonché compagni di scuola, provano brani dei Judas Priest ( ecco perché Dissident Aggressor su questo album) e altri artisti famosi del metal in un garage di Huntington Park. Quando questo passatempo diventa noioso, decidono di superare l\'estremismo musicale dei Venom, e nasce il sound carneficina degli Slayer, qui più rallentato e sagomato rispetto Reign In Blood, ma che non perde in ferocia, non il mio preferito ( che rimane RIB), ma un disco veramente ben studiato, più ragionato, proprio quello che ci voleva dopo RIB, che per concezione e durata è il loro disco hardcore. Ho sentito alcune critiche a questo capolavoro e non so come sia possibile, voto 95. Oggi usciva questo, Under The Influence degli Overkill e Frolic Through The Park dei Death Angel: 5 luglio \'88 da incorniciare!
duke
Lunedì 15 Aprile 2024, 18.15.27
168
...lo sto riascoltando ora...gran disco .....leggermente inferiore al precedente....ed proprio quando ascolti questi dischi fondamentali....ti rendi conto di non...aver bisogno di altro.....hai gia\' l\'essenziale.....da qui trovano ispirazione in tanti....
Philosopher3185
Mercoledì 6 Marzo 2024, 19.17.13
167
L\'unica pecca che posso trovare in questo altro capolavoro,forse e\' la produzione che mette troppo in risalto la batteria...per il resto non trovo punti deboli in questo lavoro,anche quando suonano lenti sono sempre pesanti e cattivi.Per quanto riguarda gli assoli \"brutti\" sono.belli cosi\'..se voglio sentire assoli tecnici mi ascolto i Megadeth.
Sepultallica
Giovedì 30 Settembre 2021, 21.56.06
166
100?? Mah...
thrasher
Mercoledì 18 Novembre 2020, 10.34.50
165
Studiati mica tanto... Comunque stupisce come dal vivo li riproponevano uguali a disco.
Vitadathrasher
Mercoledì 18 Novembre 2020, 0.31.41
164
Gli assoli "brutti" sono parte integrante del loro modo di fare musica e sono voluti, tra l'altro sono studiati e non buttati lì. Geni anche in questo.
Trueblood
Mercoledì 18 Novembre 2020, 0.20.22
163
Le urla dei dannati ci sta
Rasta
Domenica 15 Novembre 2020, 15.35.13
162
Non sono assoli di chitarra. Sono le urla dei dannati.
thrasher
Domenica 15 Novembre 2020, 15.28.22
161
Sono il loro marchio di fabbrica gli assoli fatti a cazzo... Ma ci stanno perfettamente nella loro musica
Tino
Domenica 15 Novembre 2020, 15.23.17
160
Non possono essere migliori di così, i.loro pezzi sono già perfetti.
Trueblood
Domenica 15 Novembre 2020, 15.09.39
159
E' il mio preferito degli Slayer, assieme a Seasons, però non ho mai capito perché gli Slayer facessero degli assoli cosi brutti. In definitiva le loro canzoni sarebbero state migliori senza quegli orrendi assoli di chitarra.
LUCIO 77
Lunedì 20 Luglio 2020, 17.43.49
158
Estremizzando il Concetto: Sono Io, che compro un Album, a far diventare un Artista o un Gruppo "Commerciale"... Non il contrario... Io la vedo così... E in ogni caso, Nessuno obbliga Nessuno ad acquistare un Album... A prescindere dal Genere... Prima di avvicinarmi agli Slayer, non ho guardato alle Copie vendute... Oddio! Han venduto troppo, non li ascolto...
Korgull
Lunedì 20 Luglio 2020, 17.19.35
157
Concordo...tra l'altro a parer mio dal momento che decidi di pubblicare un album sei cmq "commerciale". Altrimenti non registri neanche le canzoni e le tieni per te
LUCIO 77
Lunedì 20 Luglio 2020, 15.15.40
156
Infatti...E' una Colpa avere successo? In qualsiasi campo della Vita? No!! Per Me gli Slayer sono sempre stati un Gruppo "Sincero"... Che abbiamo venduto tanto o poco...
Vitadathrasher
Lunedì 20 Luglio 2020, 15.07.10
155
Della parola commerciale spesso se ne abusa, come se qualcosa che vende, per qualità, debba essere demonizzato. Inoltre gli album quando si producono ci si auspica che vengano venduti. Poi c'è chi è più o meno ruffiano nell'accattivarsi il successo. Ma nel caso specifico gli Slayer sono partiti da un garage "brutti e cattivi" e hanno fatto sempre questo. Tra le band metal più conosciute penso sia una delle poche che hanno cambiato poche virgole, questo album è una coerente evoluzione dei precedenti.
LUCIO 77
Lunedì 20 Luglio 2020, 14.21.00
154
Sinceramente non mi sento di "Condannarli".. (Riferito a Chi ha successo con X Factor).. Ognuno è/sarà Giudice di Se stesso.. Gli Slayer come altri Gruppi saran sempre parte della Mia Vita..
thrasher
Domenica 19 Luglio 2020, 22.50.02
153
Certo oggi per far un disco bisogna andare ad x Factor
LUCIO 77
Domenica 19 Luglio 2020, 22.37.59
152
E' per quello che ho scritto così... Metterla sempre sul ridere.. E' un Album che non stanca mai... Che Tempi! Andati purtroppo...
thrasher
Domenica 19 Luglio 2020, 22.35.08
151
Mah avevo visto che si era aperta una discussione ma non l ho nemmeno letta... Discutere di dischi che hanno fatto la storia e che hanno 40 anni la trovo una perdita di tempo.... È come dire ad esempio che con load i metallica hanno fatto schifo..... Sono discorsi triti e ritriti.... Comunque questo disco l ho consumato è stupendo
LUCIO 77
Domenica 19 Luglio 2020, 22.24.54
150
Infatti.. Ti sei perso la Diatriba su Back in Black allora...
thrasher
Domenica 19 Luglio 2020, 22.16.16
149
Beh Rick Rubin è presente già da reign in blood e quel disco mi sembra tutto tranne che commerciale
LUCIO 77
Domenica 19 Luglio 2020, 21.31.16
148
L'ho ascoltato per l'ennesima volta oggi pomeriggio... Non è che sia troppo commerciale? Mi viene il dubbio per la presenza di Rick Rubin alla produzione... Ovviamente sono retorico... Sempre attuale... Gli Slayer sono uno dei miei "Porti Sicuri"...
Mrsleaze
Domenica 16 Febbraio 2020, 9.52.21
147
Indiscusso e complesso capolavoro della musica estrema. Album numero 1 degli Slayer. Voto 95
Ale McBrain
Giovedì 30 Gennaio 2020, 17.22.20
146
Disco bellissimo..Qui Lombardo supera se stesso ed il sound della batteria è stupendo..i miei pezzi preferiti..la title track,Silent Scream,Behind the Crooked Cross,Ghost of War..a parer mio un piccolo calo da Read Between the Lies..Comunque gran disco.
thrasher
Domenica 26 Gennaio 2020, 11.41.00
145
Capolavoro indiscusso voto 100
philosopher3185
Martedì 10 Dicembre 2019, 2.31.13
144
anche quando suonano lenti,gli slayer fanno paura e sprigionano una cattiveria notevole.Quando ci si rivolge ai padri dei padri i sabbath,il risultato sara' quasi sempre ottimo.
Andrew Lloyd
Lunedì 2 Dicembre 2019, 23.49.49
143
Un capolavoro assoluto. Per me in quest album Lombardo fa numeri da circo: suona davvero in maniera diabolica.
uatu
Venerdì 26 Ottobre 2018, 11.23.54
142
personalmente così ridistribuirei le valutazioni numeriche: reign in blood 100, seasons in the abyss 98, south oh heaven 96
Blessed
Domenica 1 Luglio 2018, 17.35.03
141
Certo... Dissident Aggressor fa cacare... ma sicuro.
Blessed
Domenica 1 Luglio 2018, 17.31.16
140
Certo... Dissident Aggressor fa cacare... ma sicuro.
Aceshigh
Domenica 1 Luglio 2018, 17.08.17
139
Ho ancora ben fisso in mente quel giorno di 30 anni fa in cui ho cacciato nello stereo per la prima volta la cassetta di South of Heaven. Bastarono 60 secondi a farmi venire i brividi alla schiena. Che capolavoro ragazzi! Passi che Read between the Lies e Cleanse the Soul non siano al livello della title-track o di Mandatory Suicide ma che Spill the Blood e la cover dei Judas facessero cagare, beh questa ancora dovevo sentirla.
Boccia
Domenica 1 Luglio 2018, 16.59.24
138
Fino a ghosts of war è un disco capolavoro, poi gli ultimi 4 pezzi fanno cagare, un vero peccato, piuttosto che cacciarci questi filler potevano prendersi del tempo in più per finire il disco in modo dignitoso
lux chaos
Domenica 1 Luglio 2018, 16.40.13
137
Che capolavoro...ho in macchina ora il successore...ripasso pian piano in attesa di novembre al forum
VomitSelf
Domenica 1 Luglio 2018, 16.31.46
136
Sul trittico "Reign in Blood"/"South of Heaven"/"Seasons in the Abyss" cosa c'è ancora da dire? 100 è anche poco. Imprescindibili.
Fabio Rasta
Giovedì 10 Maggio 2018, 16.07.54
135
Col senno di poi, fecero bene a rallentare. Tanto + veloce di così non potevano andare. L'unica canzone qui, che avrebbe tenuto il passo, o avrebbe potuto stare su Reign In Blood, è Silent Scream. Dovevano uscire dal "ghetto" musicale che si erano creati, e lo fecero alla grande. Senza South Of Heaven, non ci sarebbe stata quell'anima sinistra JEFF oriented, che caratterizza capolavori come la Title Track, Spill The Blood, Mandatory Suicide, e poi Seasons, Dead Skin Mask, Divine Intervention... Personalmente, all'epoca della sua uscita, stavo esaurendo la carica rabbioso-adolescenziale, ed ero già passato a generi che con l'Hard'n'Heavy non avevano niente da spartire. Questo x dire che mi piacque da subito in quanto meno condizionato dal concetto Thrash ad oltranza, ma ricordo che in giro faticava ad essere accettato, all'inizio. Ma ricordo anche che dopo un impatto "tiepido", l'album iniziò pian pianino ad attecchire, e dopo un po', nessuno osava + parlarne male. La classe è venuta a galla. Il suono, x quanto strano x un disco Thrash, è se non altro originale, con la batteria così in risalto. Giusto: un cavallo di razza come LOMBARDO, non si tiene al palo. Ultima curiosità: l'utente ARRRAYA, da un'altra parte, faceva notare come la linea vocale della strofa di Crooked Cross, corrisponda a quella di Peace Frog dei DOORS. E' così evidente che mi stupisco (con note di rabbia ed autofrustrazione!) di come abbia fatto a non notarlo prima, e si che ho avuto 30anni di tempo. Comunque, altra produzione targata SLAYER, tranquillamente catalogabile tra i capolavori senza tempo.
ObscureSolstice
Mercoledì 2 Maggio 2018, 15.38.55
134
Oggi è il 2 maggio...Jeff Hanneman VIVE! JEFF HANNEMAN VIVEEEEEE! VIVEEEEEEEEEEEEE
thrasher
Martedì 17 Aprile 2018, 17.10.58
133
No Jeff no slayer e questo disco è tutto suo
Silvia
Martedì 17 Aprile 2018, 14.16.48
132
Invece x il mio gusto primo Reign in Blood, poi questo, poi Show No Mercy e gli altri a seguire. Grande gruppo, x me uno dei piu’ rappresentativi nei miei ascolti, grandi ricordi e sogni legati ai loro album. Visti dal vivo in formazione classica, un’emozione indescrivibile e un pizzico di malinconia ora che si ritirano (anche se trovo che non avrebbero dovuto continuare senza Jeff)
Galilee
Martedì 17 Aprile 2018, 14.05.28
131
Anche Secondo me è il più debole tra l primi capolavori. Io gli preferisco persino divine Intervention. Season in the Abyss per i miei gusti è 10 spanna sopra.
lisablack
Martedì 17 Aprile 2018, 13.49.50
130
A me questo è quello che piace meno dei capolavori degli Slayer..non voglio essere fraintesa, non dico che è brutto..anzi! Ce ne fossero..non condivido il 100 comunque..95 era meglio. Il 100 va ai primi 3 che sono inarrivabili anche per l'influenza che hanno avuto sul metal. A questo preferisco Season in the abyss.
Silvia
Martedì 17 Aprile 2018, 13.24.52
129
Album favoloso, dalla title track a Mandatory Suicide passando x Silent Scream, pezzi uno piu’ bello dell’altro con un tiro da paura impreziosito da diversi rallentamenti che lo rilanciano. Capolavoro dall’atmosfera sinistra, ascoltato all’infinito, atteso con grande trepidazione quando usci’ ma x me sempre secondo all’irrangiungibile, mitico Reign in Blood, il mio preferito degli Slayer e una delle massime espressioni del thrash. Come detto in altri commenti Dave Lombardo stratosferico! Quoto @Aceshigh al #125, è vero, hanno saputo cambiare direzione mantenendo il loro stile e ancora oggi gli album citati risultano freschi (io ascolto ancora tanto anche Show No Mercy)
Deicidio
Martedì 17 Aprile 2018, 12.12.59
128
A sud del paradiso, sempre!
Cirith Ungol
Sabato 10 Marzo 2018, 21.25.50
127
Un bellissimo, ideale "lato B" di Reign in Blood. Per quanto mi riguarda, pur riconoscendo che RIB è irraggiungibile per importanza storica e bellezza artistica, considero SOH il mio preferito degli Slayer. Comunque non ho dubbi sul fatto che SOH sia superiore a Seasons in the Abyss.
Marc 76
Venerdì 8 Dicembre 2017, 21.14.20
126
Altro che mahyem!!!
Aceshigh
Giovedì 7 Dicembre 2017, 23.26.08
125
Finito di ascoltare adesso... 29 anni fa mi prestarono la cassetta alla festa di 18 anni mio cugino e ne rimasi folgorato! E a distanza di tutti questi anni South of Heaven risulta fresco come se fosse uscito ieri. L'unica maniera per sfornare un capolavoro dopo Reign in Blood era farne uno... "diverso". Hanno mutato la direzione della loro proposta e sono riusciti nell'impresa! E poi - siccome non c'è due senza tre (capolavori) - con Seasons in the Abyss fondono gli stili dei due predecessori! Solo le bands che scrivono la storia riescono a fare queste cose!!! Tra l'altro, rallentati un po' i ritmi, Dave Lombardo ha qui più opportunità per mettere in mostra il suo talento: credo che questa sia la sua miglior prova. Immensi!
el castigamatt
Martedì 5 Dicembre 2017, 10.16.29
124
lo sto riascoltando proprio ora x la millesima volta...bellissimo 100/100 dall'arpeggio iniziale all'ultima parola di araya!
Shadowplay72
Venerdì 24 Novembre 2017, 0.30.35
123
Slayer naturalmente non salterà 😜
Shadowplay72
Venerdì 24 Novembre 2017, 0.29.31
122
Questo,reign in blood,e seasons in the abyss,i migliori cd degli salterà.grandi capolavori senza tempo!
MetallaroRosso
Mercoledì 25 Ottobre 2017, 21.24.54
121
capolavoro , uno dei migliori dischi degli Slayer il suono della batteria di Dave su questo album è fantastico.
Il Marchese Del Grillo
Lunedì 20 Marzo 2017, 20.54.33
120
Quello che scrivi qui sotto, Lemmy, è puro Vangelo. Non significa essere passatista..significa saper riconoscere oggettivamente la cioccolata dalla merda.
Lemmy
Giovedì 16 Marzo 2017, 21.08.05
119
A volte mi danno del passatista, ma io me ne frego, Hell Avaits, Reign in Blood, Season in the Abyss e questo South Heaven sono giganteschi capolavori del thrash, il loro marchio sonoro è inconfondibile e ha lasciato il segno.Capolavoro indistruttibile.
mic
Giovedì 16 Marzo 2017, 20.34.13
118
ben detto, io non capisco perché non l'abbiano considerato troppo nel Decade of Aggression
LAMBRUSCORE
Giovedì 16 Marzo 2017, 20.14.02
117
Altro disco immenso, non stanca mai, neanche dopo quasi 30 anni...
Cate
Giovedì 16 Marzo 2017, 19.39.52
116
questa sera ho rispolverato un po'di vecchie glorie della mia discografia, dopo season of the abyss ora tocca a south of heaven, non ho parole, la grandezza di questo gruppo è immensa. bella la copertina che mi ricorda le opere più malate di hieronymous bosch
thrasher
Mercoledì 1 Marzo 2017, 9.28.48
115
Bellissimo.... hanneman come compositore era un grande
Tommy T.
Martedì 28 Febbraio 2017, 23.48.40
114
Il primo album degli Slayer che ho acquistato da ragazzino,il mio preferito... grande qualità dei pezzi,produzione a mio avviso perfetta 100 meritatissimo!
LexLutor
Venerdì 17 Febbraio 2017, 0.10.16
113
E che problema c'è? 100 per RIB. E 100 anche per SOH. Semplice.
Christian death rivinus
Giovedì 1 Dicembre 2016, 15.31.38
112
Uno dei miei preferiti degli slayer...album piu' maturo rispetto ai precedenti capolavori....dave lombardo mostruoso dietro le pelli
Chthulhu
Giovedì 1 Dicembre 2016, 15.04.21
111
Vero verissimo a livello ritmico è l'album più vario e fantasioso degli slayer. Un vero capolavoro dove Lombardo da il meglio di se e non solo lui. Riff taglienti e melodici,mai noiosi. 100 se lo merita tutto. Capolavoro
MetalDeprival
Giovedì 1 Dicembre 2016, 13.43.38
110
South of Heaven forse è l'album degli Slayer dove Dave Lombardo davvero raggiunge l'apice, drumming vario e "arioso", fill inaspettati e mai uguali, eppure quando c'è da picchiare ovviamente è lì pronto a martellare com'è giusto che sia. Con un paio di cuffie buone (anche sui 40 euro eh, mica quelle da millemila) ti si apre un mondo!
Nergal
Martedì 8 Novembre 2016, 0.25.19
109
@Gorilla volante invece secondo me i Muse sono piu' bravi. hihihihihi
Gorilla volante
Domenica 2 Ottobre 2016, 23.09.55
108
Secondo me é il miglior album degli Slayer.
Feffa la cagna
Lunedì 11 Luglio 2016, 13.29.53
107
@Metal Shock, Reign in Blood lo conosco a memoria e ancora ci sento monotonia tra le varir song... voglio dire, non è che sono uguali, è che spesso ti sembra di sentire un disco fatto di una sola canzone divisa in tante parti, non so se mi spiego
Metal Shock
Lunedì 11 Luglio 2016, 6.34.17
106
Ognuno ha le sue opinioni e nn discuto, ma dire che ci vogliono piu` ascolti per distinguere Angel of death da Piece by piece da Jesus save da Raining blood mi sembra abbastanza assurdo, sono si` tutte canzoni veloci ma distinguibili al primo ascolto, se poi uno ama il progressive... Questo.disco e` un monumento del thrash assieme a Reign in blood e Seasons in the abyss, tre album da 100 senza discussioni, l`apice di una band leggendaria.
Feffa la cagna
Lunedì 11 Luglio 2016, 3.46.52
105
Preferisco di gran lunga questo e il successivo a Reign in Blood... questo perché sono due dischi molto più vari. Diciamocela tutta, Reign in Blood merita voti massimi in tutte le recensione per l'enorme innovazione che portò e per la sua mastodontica importanza, ma come disco non è cosi tanto vario... pur conoscendolo a memoria, il senso di monotonia pervade, canzoni tutte veloci in ugual misura, e per distinguerle ci vogliono troppi ascolti. Se RIB non avesse avuto quell'importanza per me sarebbe stato da 75 massimo.
Dr.Willett
Martedì 5 Luglio 2016, 15.46.51
104
Mi é capitato di leggere tra i commenti "Lombardo non convince a pieno come negli altri due (album)". I gusti sono gusti e in quanto tali sempre giusti. Dico la mia: questo è il disco in cui si possono ascoltare le parti di batteria migliori di Lombardo. Mescola velocità e dinamismo a ritmi più sincopati e "rilassati", si inventa fill di fusti e cassa da museo del genere (e non solo). Pensate alla sua parte in silent scream e mandatory : non sono più fulmicotone e steroidi, ma studiatissime lame roventi. Lo stesso si potrebbe dire del disco. Il 100 lo do a RIB per importanza storica, ma SOH non vale molto meno. 95 e non se ne parli più. Grazie Dave, se suono la batteria é grazie a te.
hermann 60
Venerdì 10 Giugno 2016, 19.39.16
103
Il finale della recensione corrisponde a quello che volevo scrivere nel mio commento 100
MetallaroRosso
Venerdì 1 Gennaio 2016, 17.07.31
102
Thrash oscuro e melodico secondo me uno dei migliori album degli Slayer,io lo reputo al pari di Reign in Blood forse 2 gradini in meno del predecessore ma è pur sempre un album da avere.
Alexi Laiho
Martedì 8 Dicembre 2015, 9.51.59
101
Rivalutato in positivo, Silent Scream e Ghost of War sono mostruose e c'è un'atmosfera oscura impareggiabile mai eguagliata da nessun album Thrash. Peccato per gli ultimi 4 pezzi, fosse stato un album con i primi 6 staremmo parlando del migliore album della loro discografia. 94
Snake
Martedì 8 Dicembre 2015, 9.12.59
100
Solitamente non mi lamento del voto, ma 100 mi pare un po' esagerato, specie se pensiamo che è insieme a Show no Mercy è il "punto debole" dei primi 5 album del gruppo. Per me 90, resta comunque un (moscio) signor album
Alexi Laiho
Giovedì 12 Novembre 2015, 12.46.09
99
Il "meno bello" (si fa per dire) della tripletta Reign in Blood-South of Heaven-Season in the Abyss, Lombardo non convince appieno come negli altri due; c'è da dire che la title-track è spaventosa, probabilmente uno dei cori migliori del Thrash (On and on South of Heaven!!), ma il resto del platter manca in parte della furia di Reign in Blood in favore di una tecnica oltre la media, che però non si sposa perfettamente con le vocals di Araya. 92
Death
Mercoledì 21 Ottobre 2015, 15.23.54
98
Album che ti fa scatenare,secondo me merita quanto reign blood
Gilli97
Venerdì 16 Ottobre 2015, 19.21.43
97
impressionante questo disco. difficile scegliere tra reign in blood e south of heaven, io darei 100 ad entrambi
Mulo
Martedì 22 Settembre 2015, 23.01.46
96
Reign in blood,south of heaven e Seasons in the abyss sono tre capolavori perfetti. Questo lo sentivo oggi in auto... Ce l'ho dal 1988 ( comprato prima in vinile e causa vinile consumato successivamente in cd) e nel 2015 lo ascolto ancora e non mi stanca. Che dire,questi in 32 hanno fatto solo un disco brutto ( Diabolus in misica)... South of haven lo avrete tutti x cui nonvi lascio con il classico buy or die. Immortale
VecchioThrasher
Martedì 8 Settembre 2015, 10.32.56
95
Ecco il capolavoro!
lisablack
Domenica 2 Agosto 2015, 12.41.33
94
Un bellissimo album, gli Slayer fino a Season in the abyss sono imbattibili, ma il voto 100 va solo a Reign in blood, che oltre ad essere un capolavoro, è stato fonte d'ispirazione per tutte le band di metal estremo
Andrew Lloyd
Domenica 5 Aprile 2015, 19.47.27
93
Un disco ENORME col il precedente e il successivo. PUNTO.
Michele "Axoras"
Martedì 20 Gennaio 2015, 11.51.00
92
In un parere del tutto personale, trovo Season in the Abyss un disco da 100 e South of Heaven qualche punto sotto. Ma è un mero parere personale. Entrambi sono dischi abnormi.
matt2
Martedì 20 Gennaio 2015, 11.24.22
91
read between the lies è il classico pezzo alla South of heaven con la voce di tom pulita e un riffing semplicemente unico. cleanse the soul è il pezzo minore del disco concordo e al fianco ci metto la "stanca"spill the blood . la cover vabbè è na cover . dissident aggressor è un classico dei primi priest punto.
AL
Martedì 20 Gennaio 2015, 11.17.13
90
a me read between the lines piace un sacco. concordo sulla cover dei JP, non riuscitissima.
Vitadathrasher
Lunedì 19 Gennaio 2015, 22.05.27
89
Read between the lies è una delle migliori!
Metal Maniac
Lunedì 19 Gennaio 2015, 21.46.08
88
d'accordissimo con te, soprattutto per quanto riguarda "dissident aggressor" (la meno ispirata di tutte)... "read between the lies", come diceva giustamente qualcuno in un precedente commento, ha addirittura un'inflessione vagamente rap nelle strofe, mentre invece "cleanse the soul" a me piace come tutte le altre...
TheGodfatrher
Lunedì 19 Gennaio 2015, 19.41.28
87
adoro gli Slayer, e adoro questo album come quasi tutta la loro discografia. A mio parere però questo non è un disco da 100, perchè ci sono un paio di brani lievemente sottotono sul lato b ("Read Between The Lies e "Cleanse The Soul"), e pure la cover dei Judas non è esaltante. Considerando l'ìimportanza storica e quanto siano immensi gli altri pezzi gli si può dare tranquillamente 92-94, ma secondo me non di più. Il 100 lasciamolo a Reign In Blood
dimebag89
Lunedì 8 Dicembre 2014, 14.26.05
86
Dopo un capolavoro come Reign in Blood, ecco che gli Slayer ne sfornano un altro, diverso per certi aspetti rispetto al suo predecessore ma sempre ispiratissimo.
iron
Venerdì 14 Novembre 2014, 14.43.52
85
Davide non credo... Il Thrash degli Slayer è tendente al Death mentre quello dei Metallica allo speed (parlo dei primi 2 album) dopo è diventato sempre più tendente all'Heavy perché hanno abbandonato le sonorità martellanti e veloci in favore di pezzi più lenti e melodici. Questo album è un capolavoro, se vuoi non è da 100 ma da 99 sicuro. Poi chiaramente se a uno non piacciono gli Slater non può dargli il voto che merita.
Vitadathrasher
Martedì 4 Novembre 2014, 14.17.33
84
due tipi di thrash, non paragonabili.......2 capolavori.
davide
Martedì 4 Novembre 2014, 13.47.22
83
nonostante mi sia sforzato di ascoltarli gli slayer non mi hanno mai preso più di tanto capisco anche i gusti personali ma non è possibile dare 100 a questo disco e solo 95 a ride the lightning tra i due dischi ci dovrebbe essere una differenza di almeno 10 punti in favore dei metallica naturalmente
Pink Christ
Giovedì 30 Ottobre 2014, 15.28.15
82
Haha grande iron.
iron
Giovedì 30 Ottobre 2014, 15.17.50
81
Commenta in modo sciocco sbagliando grammatica e temi (in un commento ha scritto Trash Metal, in un'altro ha detto che le sue band HEAVY METAL preferite sono Slayer [che sono Thrash], Motorhead [che sono Speed ma visto che sono buono chiudo un'occhio su questo] e Metallica [che sono Thrash) commenta inoltre con 2 nickname differenti e sempre dicendo una marea di cazzate, sia a livello musicale che grammaticale.)...scusatemi come ho gia detto per diciamo lo sfogo di ieri...però ha commentato in modo non opportuno un casino di album e sempre sparando minchiate...a volte si contraddice altre volte ha detto cose che non stanno ne in cielo ne in terra...ma dai è questo il modo di commentare?...Mi scuso un'ultima volta per la reazione maleducata che ho avuto ieri, ma la mia pazienza ha un limite.
metaller nel cuore
Mercoledì 29 Ottobre 2014, 23.09.14
80
Ma che avrebbe fatto scusa se te lo chiedo ?
iron
Mercoledì 29 Ottobre 2014, 22.54.04
79
Lisa non prendertela...di solito non scrivo certi commenti ma perdonami...ma devo proprio dirtelo... HAI ROTTO LE PALLE! HAI SCARTAVETRATO I COGLIONI! HAI TRIVELLATO LA MINCHIA...usa la frase che preferisci...ma è così...chiedo scusa per il mio linguaggio ai gestori del sito e a te Lisa...però è la verità...e si sa, la verità fa male.
Lisa Santini metallara forever
Lunedì 7 Luglio 2014, 19.51.54
78
Gli Slayer mi piacciono troppo, io South of Heaven e' il loro disco migliore, adoro la copertina perché c'e' il sangue e il teschio!!!!! Io do' all'album 100 e' il migliore credetemi.
Lisa Santini
Sabato 28 Giugno 2014, 13.41.16
77
South of Heaven e' l'album migliore che gli Slayer. Io al disco do' 100 ze
Lisa Santini
Lunedì 31 Marzo 2014, 2.07.23
76
South of heaven e' l'album piu' bello!!!! Per adesso la mia canzone preferita degli Slayer e' Bloodline!!!!!!!!!!
Cirith Ungol
Mercoledì 15 Gennaio 2014, 23.56.04
75
Non so se meriti il massimo dei voti, ma è il mio preferito degli Slayer. Non è qualitativamente inferiore a RIB - che è più importante storicamente - ma è come l'altra faccia di quello: secondo me andrebbero ascoltati di seguito, senza soluzione di continuità.
Aaaaaahhhhhh!!!!!!
Giovedì 17 Ottobre 2013, 19.15.20
74
meno scheggia del suo predecessore, ma qui la violenza è espressa in maniera differente, meno velocità e più pesantezza, infatti lo reputo lo stesso estremissimo... voto: 97.
Niccolò
Giovedì 17 Ottobre 2013, 18.46.26
73
Melodico e aggressivo. Il miglior album degli Slayer ! Voto : 100
Galilee
Martedì 17 Settembre 2013, 18.09.39
72
Tra i primi 5 è quello che mi piace di meno. Rimane comunque un classicone.
Metal Maniac
Domenica 21 Luglio 2013, 15.41.26
71
in effetti di tutte la cover dei priest sembra la meno ispirata...
The Preacher
Domenica 21 Luglio 2013, 15.27.22
70
Il mio preferito degli Slayer, oscuro e violento. Il trittico iniziale è spaventoso, ma anche le altre canzoni meritano veramente! La cover dei JP non mi ha mai convinto molto, ma non è facile coverizzare Halford! Voto 92
Ste
Domenica 21 Luglio 2013, 14.49.20
69
Iommi Rules!!
freedom
Sabato 20 Luglio 2013, 17.26.58
68
I riff di Iommi li puoi trovare ovunque.
Ste
Sabato 20 Luglio 2013, 17.14.16
67
Non so..forse è solo una mia personale opinine, ma il celebre arpeggio iniziale di South Of Heaven mi sembra letteralmente "scippato" -concedetemi il termine- a quello ch'è il cupissimo riff di Into The Void dei Black Sabbath..ascoltare per credere!! Non è uguale?? è solo un poco pià alto, le note sono le stesse!!
Il Provocatore
Lunedì 20 Maggio 2013, 14.48.40
66
dico una bestemmia se in "read between the lies" il cantato ha un'inflessione leggermente rap?
dario
Venerdì 1 Febbraio 2013, 13.03.21
65
@Nightcomer: ho ascoltato un pò il gruppo che hai citato e che non conoscevo, ovvero i Mercyful Fate, di King Diamond.Conoscevo lui ma non il suo gruppo precedente. Però !!! niente male !! Chiedo scusa hai lettori, so che questo non è il luogo dove commentare altre band..sorry ciao
dario
Giovedì 31 Gennaio 2013, 13.51.37
64
@Nightcomer: Si , i miei gusti sono certamente Hard e heavy: Iron,Accept, Saxon, Motorhead, Judas, Michael Schenker group, Skid Row,Deep Purple, Black Sabbath ecc., ma mi piace anche qualche "variazione del tema", spostandomi sul thrash Metallica e Megadeth su tutti. Cercherò di seguire i tuoi consigli e quelli di Matocc.... Ciao
The Nightcomer
Mercoledì 30 Gennaio 2013, 23.48.34
63
Dario, da quanto scrivi deduco tu sia appassionato soprattutto di heavy; in tal caso probabilmente troveresti interessante il primo album degli Slayer (Show No Mercy), che è quello con maggiori riferimenti alle influenze classiche (nel senso di metal classico) degli Slayer, che originariamente erano grandi estimatori di bands quali Iron Maiden, Judas Priest e Mecyful Fate (per citarne alcune), le cui influenze nel primo album si avvertono in modo abbastanza percepibile, nonostante i nostri avessero una personalità comunque ben definita, e non solo per la proposta estrema della musica, che per l'epoca era davvero tale. Su Tom Araya c'è poco da aggiungere in fatto di tecnica vocale, ma la sua figura è caratterizzante per il gruppo in questione. Per me i lavori imprescindibili degli Slayer, sia musicalmente che per rilevanza storica nell'evoluzione del genere di appartenenza e dello stile personale, finiscono con il quarto full lenght, ma ritengo sia giusto approfondire la loro conoscenza anche ascoltando il resto della discografia. imho Season in The Abyss è un disco che sostanzialmente mescola elementi stilistici già precedentemente espressi soprattutto in RIB e SOH (a prescindere dai gusti personali), mentre questo album rappresenta il punto d'arrivo di un percorso di maturazione compiuto dalla band nell'arco di un lustro. Se desideri farti un'idea più precisa, secondo me dovresti ascoltare la discografia partendo dalle origini. Ciao!
dario
Mercoledì 30 Gennaio 2013, 20.53.04
62
Thanks, Matocc !!! Provvederò.
Matocc
Mercoledì 30 Gennaio 2013, 20.44.44
61
@ dario: se posso ti consiglio anche Seasons in the Abyss che a mio parere è ancor meglio di SOH (è il mio album preferito degli Slayer e in generale uno dei miei favoriti thrash) secondo me potrebbe piacerti molto visto ciò che hai scritto nel commento precedente
dario
Mercoledì 30 Gennaio 2013, 20.37.38
60
@Nightcomer: come ti dicevo ho ascoltato anche RIB, praticamente 5 giorni "full immersion in RIB". Devo dire che avevi ragione, nel senso che non mi entusiasma molto; preferisco , e non di poco, SOH. So di provocare l'ira di qualcuno, ma cerco di spiegare: RIB ritengo sia un album di grande impatto , ma veramente poco interessante dal punto di vista melodico, sia delle chitarre che della melodia del cantato. Si certo gli assoli sono al fulmicotone, le ritmiche martellanti e in qualche passaggio anche ben congeniate; anche alcuni riff iniziali sono interessanti, ma il tutto alla fine risulta essere troppo estremo per i miei gusti (i quali non sono poi cosi leggeri: Metallica Megadeth Accept Iron, per dirne alcuni). Tutto questo , o almeno in buona parte, si ribalta in SOH: potente, ma con più creatività, almeno secondo me. Rimango dell'idea che Tom Araya non sia poi sto gran vocal....o meglio a me non piace ( de gustibus , che ce volete fà !). Beh...in ogni caso adesso ho un'dea migliore degli Slayer, e sono contento di aver approfondito un pò la conoscenza di questo gruppo, che , a parte i miei gusti, è sicuramente un gruppo storico importante..non a caso fanno parte dei Big 4. Ciao
dario
Venerdì 25 Gennaio 2013, 23.57.18
59
Grazie per le spiegazioni e i consigli Nightcomer!! Per quanto riguarda Tom Araya, se qui ha dato il meglio...mi metti un pò di dubbi ! Mi piace la violenza e l'impatto, ma non sono tutto..ci devono esserel a creatività , il cuore e la melodia..Comunque sicuramente ascolterò anche RIB e ti farò sapere Ciao
The Nightcomer
Venerdì 25 Gennaio 2013, 22.31.19
58
Dario, cosa penseresti se ti dicessi che in questo disco Tom Araya ha dato il meglio per quanto concerne la prestazione canora? Comunque, a prescindere da tale considerazione, Reign In Blood è un album molto diverso da South Of Heaven (quest'ultimo è senz'altro più diversificato per quanto concerne le soluzioni): sostanzialmente RIB punta tutto su violenza ed impatto tremendi e riesce a farlo con immensa efficacia (anche contro il trascorrere del tempo). Se trovi noiose e ripetitive Ghost of War (imho più varia rispetto ad altri brani degli Slayer) e Behind The Crooked Cross (che pure apprezzo molto) temo non sarai così entusiasta dall'ascolto di Reign In Blood... Ma potrei sbagliare. Questo gruppo, di cui oggi molti non comprendono appieno la portata storica, lo conosco dall'epoca del maggior splendore (per me terminata con questo grande album), quindi nel giudicarlo sono senz'altro di parte, ma ti invito ad approfondire con l'ascolto anche dei tre precedenti lavori.
dario
Venerdì 25 Gennaio 2013, 19.50.00
57
Come ho detto qualche giorno fa, vedi sotto, mi sono messo ad ascoltare di buona lena gli Slayer e ....non mi hanno deluso! Il mio voto è 80. Non conosco Reign in blood e quindi non posso fare paragoni, ma preso di per sè questo è un disco bellissimo. Due brani non mi convincono 4.Behind The Crooked Cross 6.Ghosts Of War li trovo noiosi e ripetitivi !!! Stupende: 1.South of Heaven .Silent Scream Spill The Blood Forse, anzi sicuramente, mi prenderò qualche vaffa, ma Tom Araya non mi sembra il miglior cantante in questo genere....buono per carità, ma preferisco Mustaine e Hetfield ciao
Dubbio
Lunedì 21 Gennaio 2013, 16.44.17
56
100 vuol dire back in black e master of puppets... vuol dire la perfezione
Aaaaaahhhhhh!!!!!!
Domenica 20 Gennaio 2013, 21.36.31
55
io rimango dell'idea che il voto recensore sia estremamente esagerato... si tratta probabilmente, anzi quasi sicuramente, della loro seconda scelta, dopo l'inarrivabile e monumentale reign in blood, ma da qui a giudicarlo addirittura migliore, questo non riesco proprio a capirlo... come non riesco a capire appunto il voto... so che è solo un numeretto e che non bisogna attaccarsi a quello, ma se c'è un album nella discografia degli slayer che merita 100 quello è sicuramente reign in blood (e magari dare 98 a south of heaven)...
dario
Domenica 20 Gennaio 2013, 11.34.20
54
Ho sempre ascoltato poco gli Slayer e in modo superficiale...chiedo venia !! Ora sto recuperando e da qualche giorno sto ascoltando questo album...visto il voto del recensore sono ripartitto da qui !!! A parte il fatto che quando capitano queste cose, sembra che si apra un mondo musicale nuovo ed è elettrizzante ...a parte questo dicevo l'album già mi piace molto, ma mi prendo ancora un pò di tempo prima di votare. Ciao
Legacy
Giovedì 22 Novembre 2012, 19.35.23
53
Questo album è semplicemente perfetto anche meglio di Reign In Blood che, passatemi il termine, a mio avviso è nettamente inferiore (forse era troppo grezzo) ma non troppo. 99 fisso!! da avere assolutamente
ecodont
Mercoledì 19 Settembre 2012, 23.38.01
52
disco stupendo, ma reign in blood è un altro universo. in ogni caso grandi slayer!!!
Macca
Mercoledì 12 Settembre 2012, 18.59.24
51
Che cosa si può dire di fronte a dischi del genere..?!?
zerba
Martedì 1 Maggio 2012, 1.17.45
50
comprato l'altro giorno a 10,99 €. Lo preferisco a "Reign in Blood", ora dovrò ascoltarmi per bene "Seasons in the Abyss" (scusate se non l'ho ancora fatto XD)
The Mad Avenger
Giovedì 12 Aprile 2012, 18.04.28
49
Grandissimo capolavoro dei Slayer insieme a Seasons in The Abyss e Reign in Blood...da avere sia oer i fan che per chi non ascolta Slayer... Chi ama il Thrash e il Death Metal e` obbligato a ottenere questo album! Voto 99 (100)
il vichingo
Sabato 17 Marzo 2012, 21.02.11
48
Concordo con metallo 00!
metallo 00
Sabato 17 Marzo 2012, 21.01.05
47
Molto valido anche se Reig in Blood è innarivabile
Master Killer
Sabato 17 Marzo 2012, 20.16.06
46
South of Heaven dà quella oscurità e pesantezza che può definirsi buon Successore di Reign In Blood. 99 come voto Album così non esisteranno più nel mondo...
DIMMONIU73
Mercoledì 7 Marzo 2012, 17.36.05
45
Altro capolavoro assoluto, un vero gioiello di cattiveria in musica...più ragionato di Reign e molto, molto + disturbante, anche se meno veloce...GRANDIOSO!!!
Celtic Warrior
Venerdì 6 Gennaio 2012, 13.46.06
44
Le emozioni che regalano album come questo sono difficili da scrivere . Grandi Slayer attaaaakkkk !!!!!
The Nightcomer
Mercoledì 21 Dicembre 2011, 23.18.41
43
Nonostante all'epoca mi aspettassi un nuovo Reign in Blood, questo album non mi deluse per niente anzi, mi piacque subito. La prima cosa che notai fu la batteria in primo piano, questo è innegabilmente vero, ma non vidi in ciò un difetto. Lombardo suona così maledettamente bene che aggiunge valore al tutto, come qualcuno ha giustamente evidenziato. Inoltre, dagli Slayer un passo del genere non me lo sarei aspettato, ma intendo in positivo: mostrarono una maturità sorprendente su quest'album, che se da una parte non possiede l'impatto del predecessore, dall'altra lo supera per varietà nelle atmosfere e nelle soluzioni. Perfino Araya, per quanto non possa definirsi un cantante tecnico, cercò di modulare la propria voce in modo da non puntare tutto solo sull'impatto. Il songwriting è vario e -imho- contiene il giusto equilibrio tra potenza e velocità. E poi, pensandoci bene, come avrebbero potuto bissare un Reign in Bllod? Cambiare è stata una mossa intelligente. Per me questo è l'ultimo vero grande album degli Slayer, il quale corona degnamente un poker d'assi di portata storica iniziato nel 1983.
LAMBRUSCORE
Mercoledì 21 Dicembre 2011, 20.46.32
42
ho ancora la cassetta originale dell'epoca, strano ,non avevo ancora commentato, storia e basta.
ALBY75
Giovedì 25 Agosto 2011, 16.25.41
41
Disco stupendo, e poi mi chiedo chi sia davvero e seriamente riuscito nel Trash ad avvicinarsi alla bravura degli Slayer.... per suonare così bisogna essere davvero posseduti dal demonio. Per fortuna sono pochi. Beh, intanto riascoltiamoceli...
MAIDEN 65
Lunedì 8 Agosto 2011, 8.45.28
40
Gran album .
reborn in violence
Venerdì 5 Agosto 2011, 23.29.46
39
I primi 5 degli slayer non si possono criticare se si ascolta thrash e forse sottogeneri estremi in generale, inferiore al suo (forse suoi?) predecessori, 95/100
fabio II
Venerdì 5 Agosto 2011, 11.53.22
38
Si, maiden, capolavoro; lo trovo il più vicino alla tradizione metal del lotto iniziale degli Slayer, e questa tendenza è anche avallata dalla cover dei Judas. Ciao Maiden ho visto che sei già stato in vacanza; bene allora ascoltati dischi a perdifiato o vai giù a riprenderti il benellino vedi tu! Un caro saluto
MAIDEN 65
Venerdì 5 Agosto 2011, 9.33.12
37
Capolavoro
eddie
Mercoledì 3 Agosto 2011, 20.37.48
36
che ALBUM...voto altissimo...dubbi su quale sia il migliore tra questo e reign in blood...mi ricorda la lotta tra master of puppets e ride the lightning...4 album MASTODONTICI...
blackie
Lunedì 21 Marzo 2011, 2.29.29
35
magnifico!ennesimo capolavoro.il loro disco piu completo qui non ce solo velocita ma anche atmosfere da apocalisse e maligne con le chitarre dawero allucinanti brani come la title track e spill the blood sono l esempio.un disco fenomenale.
Michele
Martedì 15 Marzo 2011, 20.33.31
34
Per me inferiore a Reign in Blood,ma comunque un gran disco!
Thomas
Martedì 15 Marzo 2011, 20.22.11
33
Che album mamma mia...
Flag Of Hate
Venerdì 18 Febbraio 2011, 20.40.49
32
Bellissimo. Da avere e consumare. Non c'è molto altro da aggiungere a riguardo, se non una personale menzione per "Silent Scream", una delle mie tracce preferite di tutto il glorioso repertorio di questa band. 98/100
nick22
Venerdì 21 Gennaio 2011, 13.21.06
31
90 solo per il sound meno tagliente e meno pesante rispetto a quello del suo predecessore
Franky1117
Sabato 15 Gennaio 2011, 14.13.53
30
anche secondo me 100 è troppo ma il disco è grandioso lo stesso; lo trovo pure un po' atipico per gli slayer. comunque ascoltate il drumming di lombardo su questo album; secondo me qui si supera ed è il valore aggiunto dell'album
jek
Domenica 9 Gennaio 2011, 20.51.12
29
Forse 100 è un po' troppo ma South of heaven è veramente splendida. Perfetta.
NattensMadrigal
Mercoledì 17 Novembre 2010, 17.48.48
28
Non so voi... io lo considero il miglior album metal di sempre, pezzi azzeccatissimi e nel complesso decisamente devastanti... A distanza di 20 e passa anni è da considerarsi DIO. Non ho trovato una imperfezione, una sola sbavatura, il disco fila liscio come l'olio, i miei ascolti sono sempre piacevolissimi e mai noiosi... Questo disco è l'essenza del metal. Per me 99... La trilogia slayeriana (da RIB fino a SITA) è il picco più alto della storia del metal.
Painkiller
Lunedì 27 Settembre 2010, 9.51.25
27
se conto la discografia Slayerana fino a seasons considero questo come il loro album meno ispisrato. Mi piacciono molto gli SLayer e li ho visti tante volte live ma da Behind t.c.c. in poi salvo solo la cover dei Judas e Spill the blood. Le altre mi hanno sempre anniato, cmplice forse anche il suono troppo pulito delle chitarre e la batteria troppo in primo piano.....boh.
Francesco
Domenica 26 Settembre 2010, 22.36.55
26
Mi fa impazzire la title track !
viktorward
Sabato 25 Settembre 2010, 8.58.31
25
SOH l'ho decisamente venerato...
SNEITNAM
Venerdì 24 Settembre 2010, 19.24.26
24
Grande album cazzo veramente. Da "Show No Mercy" a "Divine Intervention" l'unico voto concreto che si può dare è 100 e lode
hellvis
Mercoledì 15 Settembre 2010, 20.32.38
23
Bel lavoro ma a mio avviso non si avvicina affatto ai fasti di Hells Awaits e Reign in Blood, 2 capolavori imbattibili.
robi
Mercoledì 8 Settembre 2010, 22.27.47
22
ascolto gli slayer da piu di 15 anni e south of heaven e l'unico album che ancora adesso non riesce a stancarmi,,, x me merita 100 anche se all'inizio mi ci e voluto un po' ad abituarmi al nuovo sound,,,,, ma non lo cambio con nessun altro lavoro degli slayer,,,,,stesso piano con season in the abiss e reign in blood,,,,grandioso e instancabile,,
Metallico
Lunedì 23 Agosto 2010, 10.27.17
21
@Painkiller: i gusti sono sempre i gusti ma...65??? Non è TROPPO poco? 65 se lo meritano altri dischi...non questo... Per il 100 direi che è troppo ma comunque secondo me un 96 se lo merita! Il 100 sarebbe da dare a Reign in Blood!!
Stefano
Lunedì 23 Agosto 2010, 9.55.49
20
Concordo perfettamente con la recensione ma 100 è troppo, SOH è un grandissimo album senza alcun ombra di dubbio ....meriterebbe 90 senza persarci troppo
Painkiller
Mercoledì 10 Febbraio 2010, 9.58.54
19
Urka, è la prima volta che mi succede di non concordare con i più circa una recensione.....prima di scrivere l'ho riascoltato ancora confermo quanto scritto sulla rece di Reign. South non mi ha mai preso davvero. Non mi piace la produzione (batteria e voce in primo piano, chitarre un po' troppo pulite ed in secondo piano) e molti riffs sono ripetitivi e ricordano album precedenti, anche di altri. Crooked, Mandatory, Read b.t.l. e Cleanse the soul non mi piacciono proprio. Show no mercy, hell awaits, ovviamente reign e seasons, ma anche divine intervention (pessima produzione a parte) sono più vari e li considero superiori. Di fatto è quello che ascolto meno volentieri. De gustibus ..... per me 65
Matocc
Mercoledì 30 Dicembre 2009, 22.37.40
18
DISCONE. Fin dall' intro di South Of Heaven -da pelle d'oca nei loro spettacoli live- si intuisce che ci sarà da godere e l'ascolto di pezzi come Silent Scream e la stupenda Mandatory Suicide non fanno che confermarlo; se poi a chiudere il tutto c'è Spill The Blood e il suo rallentare man mano che ci si avvicina al finale... Dopo aver sfornato un album devastante come Reign In Blood gli Slayer spiazzarono tutti con questa uscita; più lento e pesante sembrava addirittura un cambiamento radicale... ma la realtà è che questo disco non è per niente inferiore al suo predecessore, è semplicemente di una bellezza diversa (un po' come le Veline: una Bionda e una Mora ma entrambe TOPE!!!!)
jemini
Mercoledì 21 Ottobre 2009, 15.35.31
17
be ineffetti 100 è troppo...ci sta l'85...il 100 riservato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ad HELL AWAITS !!!!!!!!!!!!!
silvereagle
Lunedì 21 Settembre 2009, 0.51.37
16
pur essendo molto bello,e' distante da reign in bood....85...grandi!!!!!
Valerio Vedder
Lunedì 4 Maggio 2009, 5.46.15
15
Avete dato 100 a South of Heaven e non ha Reign In Blood? Da pazzi. Questo album è davvero diverso da quello prima, molto meno feroce. Io gli darei 90.
Franco73
Venerdì 24 Aprile 2009, 23.26.32
14
Penso che 100 è un voto che vada riservato a quelle pietre miliari che hanno dato una svolta, che hanno saputo creare addirittura un genere nuovo. Reign in Blood è una di queste. South of Heaven no. Se Reign in Blood è il capostipite del Death, questo S.o.H. non rappresenta prorpio nulla di nuovo. Grandissimo album comunque, ma non da 100.
twist
Martedì 14 Aprile 2009, 13.04.19
13
Questo è un Capolavoro.Gli Slayer sono ulteriormente migliorati,le canzoni sono più complesse e ragionate di reign in blood,gli assoli hanno aquistato un senso,l'unica cosa è che Tom Araya ha perso un pò di incazzatura nella voce.Comunque è uno spettacolo. 88
zoso
Domenica 29 Marzo 2009, 19.59.33
12
io preferisco reign in blood....ma quest'album resta sempre stupendo.....meno feroci ma piu maturi....a mio parere naturalmente...
angelsdontkill
Sabato 31 Gennaio 2009, 23.55.48
11
FUCKIN' SLAYER!!!!!!!! Questo album è grandioso la titletrack e silent scream sono davvero devastanti. Per nn parlare delle altre. Grandi!!!!!!!
AL
Lunedì 15 Dicembre 2008, 12.35.20
10
in alcuni passaggi è quasi meglio di reign... !!!! album strepitoso!!!!
Cowboy From Hell
Mercoledì 25 Giugno 2008, 23.43.37
9
Non metto in dubbio l'importanza, diciamo, storica dell'album ma a mio parere non è da 100 ,soprattutto se diamo 100 anche a Reign in Blood. Non sono allo stesso livello, a mio parere.
ivan
Domenica 2 Dicembre 2007, 5.43.25
8
Carissimo Umberto, tu dici alla veneranda eta' di 34 anni, io dico alla veneranda eta' di 40 anni e dopo averli visto dal vivo per ben 8 volte (gli ultimi loro 6 tour!!!!) sono ancora quiì a sbavare per loro.(anche se devo dire che christ illusion mi ha un pochino deluso:: Sinceramente mi auguro che vadano avnti ancora per almento una decina d'anni...... IMMENSI COME SEMPRE !!! (soprattutto perche' non si sono mai venduti ....vedi METALLICA)
james
Giovedì 8 Febbraio 2007, 16.34.10
7
è la vera continuazione dell'inferno scatenato in reign in blood!da notare che a differenza di altri gruppi della loro epoca ancora oggi che gli anni si fanno sentire, sono sempre estremi e cattivi, anzi, col tempo si sono "incattiviti"sempre di+!!
Paolo
Sabato 27 Maggio 2006, 16.44.58
6
Secondo il mio modesto parere questo è il migliore album degli Slayer
loris
Mercoledì 17 Agosto 2005, 19.20.19
5
come non dare il massimo a questo album?immensi gli slayer non paragonate nessuno di quei pagliacci pitturati di bianco a loro
Umberto
Martedì 2 Agosto 2005, 20.28.13
4
South of Heaven è un album che mi ha CAMBIATO LA VITA !!! Oggi, alla mia veneranda età di 34 anni e con famiglia...spesso lo rimetto e nel lettore cd...e poi via..IL TEMPO NON E' PASSATO !! SLAYTANIC WERMACHT UBER ALLES !!
Francesco
Giovedì 28 Ottobre 2004, 17.29.51
3
Scusate, visto che si tratta di una webzine metal, ma dove cazzo stavate quando c'è stato il concerto degli Slayer a Milano? Mahhhhhhhhh................
deathrider
Giovedì 9 Settembre 2004, 17.39.57
2
A me non prende poi così tanto, negli anni ottanta gli Slayer hanno fatto decisamente di meglio...tralasciando i grandi classici REIGN IN BLOOD e SEASON IN THE ABYSS anche il doppio live il primo e Hell Awaits li ritengo migliori di questo cd che a parte due brani epocali non mi dice granchè, voto 85
franz
Martedì 13 Luglio 2004, 0.07.25
1
concordo pienamente con la recensione,quest'album e' una capolavoro! Inimitabili!
INFORMAZIONI
1988
Def American
Thrash
Tracklist
1. South of Heaven
2. Silent Scream
3. Live Undead
4. Behind the Crooked Cross
5. Mandatory Suicide
6. Ghosts of War
7. Read Between the Lies
8. Cleanse the Soul
9. Dissident Aggressor
10. Spill the Blood
Line Up
Tom Araya (Voce, Basso)
Kerry King (Chitarra)
Jeff Hanneman (Chitarra)
Dave Lombardo (Batteria)
 
RECENSIONI
74
78
78
87
60
60
77
90
96
100
98
92
75
75
82
ARTICOLI
25/11/2018
Live Report
SLAYER + LAMB OF GOD + ANTHRAX + OBITUARY
Mediolanum Forum, Assago (MI), 20/11/2018
17/07/2016
Live Report
SLAYER + AMON AMARTH + THE SHRINE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 12/07/2016
12/11/2015
Live Report
SLAYER + ANTHRAX + KVELERTAK
Alcatraz, Milano (MI) , 05/11/2015
18/06/2014
Live Report
SLAYER + ANTHRAX
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 15/06/2014
21/06/2013
Live Report
SLAYER
Atlantico Live, Roma, 17/06/2013
08/03/2013
Articolo
SLAYER
Silent Scream - L'analisi dei testi
04/09/2011
Articolo
SLAYER
I serial killer nei testi della band
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
13/06/2011
Articolo
SLAYER
La biografia, seconda parte
29/05/2011
Articolo
SLAYER
La biografia, prima parte
22/05/2011
Articolo
SLAYER
Jeff Hanneman, la biografia
04/05/2011
Articolo
SLAYER
Kerry King, la biografia
29/04/2011
Articolo
SLAYER
Dave Lombardo, la biografia
07/04/2011
Live Report
SLAYER + MEGADETH + SADIST
Atlantico, Roma, 03/04/2011
29/03/2011
Articolo
SLAYER
Tom Araya, la biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]