IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Varg - Götterdämmerung
13/04/2017
( 1639 letture )
Don’t fuck with wolves, especially Varg! For over ten years these creatures have wielded the sceptre of German Pagan Metal, currently holding it tighter than ever in their bloody claws.

Chi scrive, prima di iniziare a farlo, si sente in dovere di ammettere una cosa: nel leggere queste parole, introduttive all’ultimo EP della band bavarese, egli non ha potuto evitare di farsi scappare un sorriso, soprattutto dopo aver ripensato alla precedente fatica della formazione teutonica, Das Ende Aller Lügen. Al di fuori di ogni gusto musicale, è al quanto evidente che gli ultimi lavori della band in questione sono lungi dall’essere considerati degli album ben riusciti, in primis l’ultimo full-length. Questi lupi tedeschi -anche se il termine “varg” deriva dal norvegese antico- tornano a farsi sentire accompagnati da un concentrato di prepotenza forse un po’ troppo teatrale, ma per certi versi comprensibile. Ecco quindi, assieme a diversi dubbi riguardo a cosa ci si dovrà aspettare, il terzo EP della carriera dei nostri, dal nome Götterdämmerung, titolo che si rifà all’opera di Wagner Il Crepuscolo degli Dei, che subito, grazie anche ad una cover tanto semplice quanto esplicativa, fa pensare che la band avvia virato verso lidi più viking rispetto al platter precedente. Tuttavia, durante il quarto d’ora abbondante che caratterizza il lotto, ci si rende conto di essere più che lontani dal citato genere e che i Varg alla fine della fiera continuino a suonare un genere tutto loro, forse in questo caso, anche a detta dei membri, più vicino al melodic death, andando a creare un ibrido nel quale solamente a volte è possibile riconoscere qualche peculiarità vicina a qualche genere ben più definito.

Premesse non del tutto positive a parte, c’è un però. Ebbene sì, la stessa band di Das Ende Aller Lügen, senza aver subito cambi di line-up, sorprende in parte l’ascoltatore e le sue previsioni, confezionando un EP niente male. Si badi, tuttavia, non c’è comunque da fantasticare troppo, in quanto ovviamente non ci troviamo davanti ad un capolavoro, né tanto meno davanti a canzoni che riusciranno a far rialzare subitamente la valutazione complessiva sul gruppo, ma abbastanza riuscite da far pensare che i precedenti lavori poco ispirati fossero solo un passo falso. Un EP che dunque appare come un piccolo spiraglio di luce, in grado di far sperare in un futuro decisamente più roseo per i Varg. Entrando nel cuore della release, i quattro brani presentati, rigorosamente cantanti in tedesco, partono da riff movimentati interrotti da lente parti evocative, come nell’ opener/title-track Götterdämmerung, dalla quale è stato estratto anche un lyrics video, passando poi per le veloci composizioni di Hel e per le sei corde heavy di Beißreflex, terminando poi con la poliedrica -grazie anche ad una intro in voce pulita- ed enfatica Knochenpfad che chiude la produzione lasciando un piccolo sorriso sulle labbra anche di chi, solo 15 minuti prima, non avrebbe scommesso nulla su un ritorno degno del nome dei musicisti in questione.

Stupiscono un po’ quindi questi lupi, ma ovviamente non c’è ancora da cantar vittoria: le tracce di questo EP sono poche e il minutaggio è quanto mai esiguo per poter dare un giudizio concreto quanto alle future sorti della band e in ogni caso non sono di certo i migliori materiali mai sfornati dalla formazione tedesca. Per ora però, nell’attesa del prossimo full-length, ci si può “consolare” con questo Götterdämmerung, pubblicato in edizione digipack dalla Napalm Records, label con la quale i nostri sono sotto contratto da due anni.



VOTO RECENSORE
64
VOTO LETTORI
70 su 2 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2017
Napalm Records
Inclassificabile
Tracklist
1. Götterdämmerung
2. Hel
3. Beißreflex
4. Knochenpfad
Line Up
Freki (Voce, Chitarra)
Managarm (Voce, Basso, Chitarra)
Hati (Chitarra)
Skoll (Basso)
Fenrier (Batteria)
 
RECENSIONI
50
60
62
63
ARTICOLI
29/05/2017
Intervista
VARG
Semplicemente, lupi!
21/07/2012
Intervista
VARG
Il metal è il nostro lavoro
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]