IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Warrant - Born Again: DVD
( 2239 letture )
A circa un anno di distanza dal come-back Born Again, non certo esaltante ad onor del vero, i Warrant immettono sul mercato lo stesso album in formato DVD, ovviamente cercando di rendere più goloso il piatto inserendo altro materiale, come foto ed immagini tratte dal loro lavoro in studio e dai loro tour.
Questo prodotto non è certo il massimo che ci si potesse aspettare da artisti navigati ed esperti come i Warrant, a cominciare proprio dalla musica, infatti già lo scorso anno avevamo avuto modo di occuparci nella nostra webzine del ritorno di questa rock band, che ci aveva lasciato parecchio perplessi e ci aveva regalato momenti degni del loro nome e del loro passato relativamente a pochi brani, quali Hell, CA o Down In Diamonds, con buona probabilità le migliori della loro ultima fatica, o le carine e rockettare Dirty Jack e Bourbon Country Line, invece appena discreta ed un po’ anonima era la ballad Glimmer, mentre ben poco altro c’era da salvare e da ricordare.
Ovviamente il cambio di supporto, da CD a DVD, non poteva fare il miracolo e rivoluzionare la resa dei dodici brani che si susseguono in tracklist, a ciò si aggiunga che la realizzazione del DVD è ripetitiva e priva di qualsiasi idea, tanto che i dodici brani vengono sempre cantati e presentati sullo stesso palco e con le stesse riprese, in una monotonia che porta alla noia, nonostante il buon Jamie St. James con l’ausilio sparso degli altri membri, in particolare del bassista Jerry Dixon, cerchino un po’ di vivacizzare il tutto.
Dall’opener Devil’s Juice a Bourbon Country Line non c’è nessum cambio di sceneggiatura, solo alla quarta traccia Hell, CA si assiste ad un esile tentativo di rendere più vario ed interessante il prodotto, ed anche Angels prosegue in questa direzione, ma si tratta solo di brevi spezzoni nella monotonia generale che caratterizza il presente prodotto.
A far guadagnare qualche punto al DVD è invece il ricco contorno, cioè il materiale extra che comprende il Mini Monster, in cui si riprende la band durante i viaggi, in atteggiamenti scherzosi e di vita quotidiana in genere, In The Studio, che ovviamente riprende le varie fasi di lavoro in studio dei vari membri della band , tra momenti di prova e fasi di registrazione, ed infine Slideshow, vale a dire una raccolta di foto riguardanti la band.
Naturale però che tutto ciò non possa pienamente soddisfare, se a mancare principalmente è purtroppo proprio l’aspetto fondamentale e più sostanzioso, cioè la buona musica.



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
21.66 su 18 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
MTM Music
Hard Rock
Tracklist
1. Devil's Juice
2. Dirty Jack
3. Bourbon Country Line
4. Hell, CA
5. Angels
6. Love Strikes Like Lightning
7. Glimmer
8. Roller Coaster
9. Down in Diamonds
10. Velvet Noose
11. Roxy
12. Good Times

Extras
Mini Monster
In The Studio
Slideshow
Line Up
Jamie St. James (vocal)
Joey Allen (guitar)
Erik Turner (guitar)
Jerry Dixon (bass)
Steven Sweet (drums)
 
RECENSIONI
77
60
57
82
89
86
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]