IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Warrant - Rockaholic
( 3521 letture )
A distanza di cinque anni dal discreto Born Again gli storici californiani Warrant non intendono arrendersi e tentano di rilanciarsi con un full length nuovo di zecca intitolato Rockaholic. I lunghi tempi di lavorazione (ben due anni) e la produzione affidata al noto Keith Olsen (Whitesnake, Scorpions, Ozzy Osbourne) la dicono lunga sulle notevoli aspettative dei leader storici Erik Turner e Jerry Dixon.
Sarà, dunque, questo l’album della rinascita?

Rispetto alla line up precedente c’è un’unica, ma sostanziale variante: Robert Mason (Lynch Mob) ha sostituito alla voce Jaime St. James. Si tratta di un cambio fondamentale, perché Mason ha di fatto apportato indubbi benefici trattandosi di un ottimo cantante dal vocalism deciso e convincente. Rockaholic nel suo insieme è accattivante, suonato molto bene e registrato divinamente -da elogiare il lavoro di mixaggio svolto da Pat Regan (Kiss, Deep Purple, Ted Nugent)-; devo ammettere che dopo svariati ascolti il platter cresce di interesse in modo esponenziale. Non ci si aspetti alcunché di innovativo in quanto si permane nettamente sui consueti canoni, sempre in bilico tra l’hard rock melodico e l’hair metal stile anni ‘80 con marcati riferimenti a gruppi come AC/DC, Aerosmith, Motley Crue e Kiss su tutti. Le quattordici sin troppo radiofoniche tracce sono ispirate, immediate e proposte con grande professionalità; non si evidenziano canzoni particolarmente eccelse, tuttavia nemmeno si rilevano momenti di stanca e lo standard qualitativo del soundwriting permane di alto livello. Apprezzabili nell’insieme riff, assoli e refrain (i cardini su cui si basa la musica easy listening dei Warrant), il lavoro della sezione ritmica composta dal duo Dixon/Sweet è esente da pecche e l’ugola del nuovo singer, come detto, costituisce a tutti gli effetti l’arma in più degli attuali Warrant. Tra i brani migliori l’irruente opener Sex Ain't Love, Dusty’s Revenge con i suoi richiami al western, le classiche ballate Home e Tears In The City, l’intrigante singolo Life's A Song e le straripanti Cocaine Freight Train e The Last Straw.

La risposta alla precedente domanda potrebbe essere un salomonico ni nel senso che sebbene Rockaholic sia sostanzialmente scevro di difetti, permane un disco troppo convenzionale ed obbiettivamente inferiore ai masterpieces del combo statunitense (Cherry Pie e Dog Eat Dog). Certo, però, che se lo paragoniamo a Born Again e alle malriuscite sperimentazioni grunge di Ultraphobic, il nuovo album ne esce totalmente vincente.
Ascoltatelo, pertanto, senza pregiudizi: non ve ne pentirete!



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
47 su 30 voti [ VOTA]
XXX
Domenica 22 Maggio 2011, 8.48.00
3
Disco decisamente gradevole! Ottima recensione, pienamente d'accordo su tutto. Avrei escluso un paio di pezzi che reputo dei filler, l'album avrebbe guadagnato in compattezza.
hm is the law
Sabato 21 Maggio 2011, 17.50.17
2
Si Frankiss una piacevole sorpresa
Frankiss
Sabato 21 Maggio 2011, 15.41.14
1
Buon album e buona rece...una sorpresa i nuovi Warrant
INFORMAZIONI
2011
Frontiers Records
Hair Metal
Tracklist
1. Sex Ain't Love
2. Innocence Gone
3. Snake
4. Dusty's Revenge
5. Home
6. What Love Can Do
7. Life's A Song
8. Show Must Go On
9. Cocaine Freight Train
10. Found Forever
11. Candy Man
12. Sunshine
13. Tears In The City
14. The Last Straw
Line Up
Robert Mason - Voce
Erik Turner - Chitarra
Joey Allen - Chitarra
Jerry Dixon - Basso
Steven Sweet - Batteria
 
RECENSIONI
77
60
57
82
89
86
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]