IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Bonfire - Temple of Lies
12/06/2018
( 1887 letture )
I gruppi di una volta non esistono più o sono mutati radicalmente. Il corso della vita prosegue, ci mancherebbe, ma i veri Bonfire, quelli di due enormi ed eccitanti dischi come Fireworks (‘87) e Point Blank (‘89), con Claus Lessman alla voce e Joerg Deisinger al basso, sono svaniti probabilmente per sempre, soprattutto per il marchio di fabbrica tatuato sulla pelle di tantissimi fans, che si riconoscevano nel loro modo di fare musica, dall’alto di un hard rock vivace, melodico, teutonico, con palle catramate in termini di scrittura e melodie. Insomma Claus Lessman non sarà mai il miglior cantante della terra, ma dava un’impronta significativa e caratterizzante alla band. Non è retorica nostalgica, ma una disillusa analisi dello svolgersi degli eventi.

Oggi dei Bonfire rimane solo il logo e quel Hans Ziller, che oltre ad essere membro storico, è anche il factotum incaricato a tenere alta la bandiera delL'ensemble nativo di Ingolstadt. Sua la produzione del platter, solo più lui a rappresentare la vecchia formazione, per il resto, negli anni, i Bonfire sono apparsi più come una porta girevole che un ensemble, con lo stesso Ziller per parecchio tempo fuori dalla formazione. Temple of Lies rappresenta il quindicesimo studio album dei ragazzi tedeschi, a solo un anno di distanza dal precedente Byte the Bullet, e miracolo miracolo, questo nuovo prodotto viene editato con una formazione finalmente stabile per due CD consecutivi: leggetevi lo stuolo di ex membri passati sotto l’egida del gruppo e crederete di assistere ad una raduno scolastico di tre decadi fa, con tutti presenti per mostrarsi nella foto commemorativa del evento. Cover di sicuro impatto, poi via alle danze con l’intro che recapita direttamente sul microfono del cantante la prima vera song del roster, la titletrack parte sgasando metal: Alexx Stahl canta come un novello Rob Halford con acuti potenti, il ritornello vira su toni epic abilmente mischiati a flavour “tedeschi di Germania”, cori potenti e virili, un solo anfetaminico e la classica coralità come un richiamo da battaglia sul campo, tutto perfettamente ritagliato, dosato, prodotto, ma che suona come altre decine di band che cercano di accalappiarsi o riprendersi una sdraio sotto il sole del Dio Metallo. On the Wings of an Angel scocca su tastiere insistite, le chitarre colorano la ritmica, il frontman canta senza fare la sirena e interpreta, devo dire anche bene, visto che si trova in possesso di doti canore notevoli, una track piacevole, nulla più. Feed the Fire si accende con un mood quasi ambient, poi la sei corde azzecca un riff di quelli che ci riportano ai tempi andati, con un chorus da arena gremita, Stand or Fall è frustato da una ritmica assillante, il sound è pieno ma l’inciso non decolla mai, lasciando tra le papille gustative una sorta di vuota incompletezza. Buono il solismo delle chitarre, squarciato in due distinte fasi in cui Hans Ziller e Frank Pané non risparmiano polpastrelli e tendini, con risultati indubbiamente buoni. Comin' Home è ballad con momenti di pathos e un ennesimo solismo di livello delle asce, I’ll Never Be Loved by You manda il nastro a ritroso e recupera atmosfere tardo eighties, uno spicciolo in grado di tenere viva l’attenzione dell’ascoltatore, mentre Fly Away viene issata da tastiere poderose, la voce è saltellante, la coppia di chitarristi lavora duramente per arrivare ad un chorus aperto, in classico stile teutonico-nordico, bella la riuscita senza dubbio. Ultime due frecce del lotto, Love the Way You Hate Me, sciorina una prima strofa dall’incedere simil-reggae, per poi trasformarsi in un saetta di duro hard rock, Crazy over You è invasa da giri di key, doppiati da una guitar pungente, atmosfera epica, poi finalmente divampa un ritornello esplosivo, convincente e catchy che potrebbe competere con i parti del passato, probabilmente l’unico pezzo degno di essere accostato ai gloriosi fasti ormai sepolti.

Un CD ben suonato, ben prodotto, con un sound imbottito, ma ciò che manca ai Bonfire oggi è la riconoscibilità, purtroppo il quintetto suona come tanti altri e questo risulta come un colpo al cuore. Potrebbero essere i Boiafaus, i Fatefurb o i Lassmeste e il dubbio su chi interpreta le performance, su questi solchi, non ci assalirebbe affatto. Ad Hans Ziller e i suoi pard esprimiamo un concetto semplice, vanno bene le doti dei singoli, l’approccio compatto di squadra, il suono tirato a lucido, ma la personalità e il trademark, anche dopo tanti anni e numerosi dischi, non vanno mai abbandonati per strada. Temple Of Lies, a completamento dell’analisi, scivola via come sapone liquido, senza lasciare tracce fragorose e incancellabili dietro di sé. E tutto ciò, da una band storica come questa, non può definirsi altro che vero peccato mortale.



VOTO RECENSORE
66
VOTO LETTORI
72.4 su 5 voti [ VOTA]
Aceshigh
Martedì 28 Agosto 2018, 10.32.42
7
Un disco piacevole e ben suonato, come d'altra parte lo era il precedente. I pezzi migliori secondo me sono nella seconda metà, la prima parte scorre via in maniera un po' troppo anonima. Voto 75
Alessandro
Giovedì 21 Giugno 2018, 19.39.58
6
Mi ero dimenticato il voto: 90
Alessandro
Giovedì 21 Giugno 2018, 19.39.28
5
Disco pazzesco, pieno di refrain da infarto. Hans è sempre un mostro con la sei corde. Siamo tornati ai fasti di Fireworks
Franco73
Sabato 16 Giugno 2018, 6.12.17
4
Purtroppo non posso che condividere la recensione: buona qualita' ma scarsa personalita'.
Lontano
Giovedì 14 Giugno 2018, 21.49.17
3
cit. "Boiafaus, i Fatefurb o i Lassmeste" e io mi sono cappottato sulla sedia dal ridere... )))))))
Gokronikos
Mercoledì 13 Giugno 2018, 10.57.50
2
A me è piaciuto molto, anche se condivido il discorso della riconoscibilità della band. Comunque voto 75.
df800
Martedì 12 Giugno 2018, 12.45.08
1
Un bell album suonato egregiamente e prodotto in maniera impeccabile. Qualche canzone davvero killer ma si naviga cmq su la sufficienza pienissima. Chiaro che rimane poco all interno della formazione dei Bonfire storici, ma se la proposta è di questo livello, benvenga
INFORMAZIONI
2018
AFM Records
Hard Rock
Tracklist
1. In the Beginning
2. Temple of Lies
3. On the Wings of an Angel
4. Feed the Fire
5. Stand or Fall
6. Comin' Home
7. I'll Never Be Loved by You
8. Fly Away
9. Love the Way You Hate Me
10. Crazy over You
Line Up
Alexx Stahl (Voce)
Hans Ziller (Chitarra)
Frank Pané (Chitarra)
Ronnie Parkes (Basso)
Tim Breideband (Batteria)
 
RECENSIONI
68
66
75
79
78
78
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]