IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Bonfire - The Rauber
( 4493 letture )
Opera molto ambiziosa questa degli storici rockers tedeschi Bonfire. Comporre una rock/metal opera è un passo che già in molti hanno fatto. La novità assoluta e, credo, senza precedenti, sta nel rappresentarla live a teatro. Qualcosa di nuovo e soprattutto ambizioso; mischiare musica (hard rock) e teatro potrebbe far storcere il naso a molti, invece, il risultato è assolutamente buono.

L’opera che i Bonfire hanno realizzato, The Räuber, è un riadattamento, in chiave moderna, del dramma del 1781 di Friedrich Schiller, Die Räuber (I Masnadieri). Inscenata al teatro di Ingolstadt, la rock opera ha riscosso un successo tale da far registrare il tutto esaurito per tutti e venti gli spettacoli. Sull’onda di questo fama crescente, pensate che a Dicembre riprenderanno le repliche, i Bonfire, grazie all’ottimo lavoro della britannica Transistor Pictures, hanno realizzato questo doppio DVD davvero emozionante.

Dunque sono tutte rose e fiori? Purtroppo no. Il grande problema risiede nella fruibilità del prodotto da parte di uno spettatore non tedescofono, visto che gli attori recitano in tedesco e, soprattutto, vista l’assenza di sottotitoli. Un handicap non da poco, che potrebbe restringere il campo d’azione di The Räuber ai soli paesi di lingua tedesca. Fortunatamente, il sottoscritto era già a conoscenza dell’opera di Schiller, che, in realtà, era già stata “musicata” da Giuseppe Verdi. Davvero un’eredità pesante per Claus Lessmann e Hans Ziller. I due però hanno realizzato un buon lavoro, osando poco bisogna ammetterlo, per quello che è lo stile dei Bonfire, però non c’è dubbio che le canzoni si lascino ascoltare piacevolmente.

DISC ONE

Il primo DVD contiene l’intera performance teatrale, per una durata totale di circa tre ore e mezza. Ovviamente, le canzoni dei Bonfire sono alternate a passaggi recitativi oppure, in alcuni casi, sono addirittura gli attori a cantare.
La scenografia è molto spoglia. Un armadio immenso si trova al centro del palco, dal quale usciranno gli stessi Bonfire all’attacco di Bells Of Freedom, alla quale viene lasciato il compito di rompere il ghiaccio col pubblico. Il pezzo è aggressivo e tagliente ma, allo stesso tempo, riesce a conservare una vena melodica tipica dei Bonfire. Sono queste le coordinate che i cinque tedeschi hanno seguito in fase di songwriting. La scaletta ci propone un’altra canzone di sicura presa, The Good Die Young. I nostri si esibiscono anche in tedesco con l’“anthemica” Blut Und Todt prima, e poi con Lass Die Toten Schlafen.

Poi è il turno della prima ballad del disco, Do You Still Love Me. Una canzone dai soliti contenuti sull’amore non ricambiato, però devo ammettere che fa la sua figura in questo contesto. Buono il primo lento. L’assolo di batteria di Jürgen Wiehler (piazzato su un’impalcatura a circa tre metri da terra) fa da prologo a quella che possiamo definire la vera hit dell’opera, . Un pezzo di certo non originale (Hip hip urrà!) che fa centro grazie alla sua presa sul pubblico, che accompagna la canzone con mani e piedi in stile We Will Rock You. È arrivato il turno della seconda ballata del disco, Love Don’t Lie; interpretata ottimamente dalla brava e bella Nathalie Schott, Amalia nell’opera. Si continua con Refugee Of Fate più articolata rispetto alla media; una breve versione acustica di Let Me Be Your Water, che verrà eseguita per intero alla fine dell’opera. Da menzionare assolutamente Black Night, tipico pezzo hard rock anni ottanta. Finisce il dramma e sono applausi a scena aperta per tutti, attori e musicisti. E proprio durante la standing ovation che il pubblico gli sta tributando inscenano un simpatico encore (Hip Hip Hurray) in cui tutti suonano e cantano.
Da sottolineare il gran lavoro svolto dietro le telecamere e l’audio in Dolby 5.1, come sempre, pulito e potente.

DISC TWO

Il secondo disco contiene i video montati con le immagini degli spettacoli e immagini di repertorio miscelate con l’audio (in studio) dei brani, per una durata di circa settanta minuti. Inoltre, sono presenti due servizi televisivi che le tv tedesche hanno dedicato alla rock opera, un breve “dietro le quinte” (in tedesco) con Claus Lessmann nelle vesti del reporter, e un nuovo video di un super classico della band, You Make Me Feel.
Un bonus disc che, video a parte, ho trovato abbastanza trascurabile. Anche qui pesa molto la mancanza di sottotitoli.

LA BAND

Buona la prestazione dei cinque tedeschi, in particolare mi riferisco a Clauss Lessmann, sempre potente con la sua ugola, e ad Hans Ziller che, nonostante abbia accusato più di tutti gli anni sul groppone, riesce ancora ad incantare come ai bei tempi.

CONCLUSIONI

Un prodotto ottimo e, soprattutto, innovativo. Chissà che non sia questa la strada giusta da percorrere nei prossimi anni. L’assenza di sottotitoli pesa sul giudizio finale, in ogni caso, più che positivo.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
74.6 su 55 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2008
LZ Records
Hard Rock
Tracklist
DVD ONE

Live Theatre Performance

Bells Of Freedom
The Good Die Young
The Oath
Blut Und Todt
Do You Still Love Me
Lass Die Toten Schlafen
Drumsolo
Hip Hip Hurray (Instrumental)
Hip Hip Hurray
Bells Of Freedom (Instrumental)
Love Don’t Lie
Refugee Of Fate
Let Me Be Your Water (Acoustic)
Father’s Return
Black Night
Let Me Be Your Water
Hip Hip Hurray (Encore)

DVD TWO

The Videos

Bells Of Freedom
The Good Die Young
Blut Und Todt
Do You Still Love Me
Hip Hip Hurray
Love Don’t Lie
Refugee Of Fate
Black Night
Let Me Be Your Water

Special bonus material:

Behind The Scenes
The Räuber choir
Brand new studio recording/video of “You Make Me Feel”

Line Up
Claus Lessmann – Lead Vocals, Rhythm Guitar
Hans Ziller – Lead, Rhythm & Acoustic Guitar
Uwe Köhler – Bass
Jürgen “Bam Bam” Wiehler – Drums & Percussion
Chris “Yps” Limburg – Guitars

www.bonfire.de
 
RECENSIONI
68
66
75
79
78
78
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]