IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Massacre - From Beyond
23/11/2019
( 3803 letture )
From Beyond gode oggi di una posizione di tutto rispetto nella storia del death metal. Assieme esordio e capolavoro assoluto dei Massacre che, dopo quest'ottima prova del 1991, non sono più riusciti a raggiungere i medesimi livelli compositivi, pur mantenendo uno standard qualitativo di tutto rispetto.

Obbligatoriamente citati assieme ai connazionali Death, i Nostri hanno tutti preso parte, chi più chi meno, alla line-up di questi ultimi. Musicisti talentuosi e influenti -come il leggendario cantante Kam Lee-, essi dimostrano di conoscere benissimo la formula vincente per un death primordiale, aggressivo, di stampo tipicamente americano. Fondamentale, a questo scopo, la lezione targata Slayer, evidente negli assoli acuti e affilatissimi ma non solo. Essa influenza parte del metro compositivo adottato dai Massacre; infatti, volendo prendere a titolo d'esempio la traccia d'apertura Dawn of Eternity, dopo il poderoso intro e un riff velocissimo (caratteristica, quella del riff, che darà vigore a tutte le tracce dell'album), risulta impossibile non riconoscere i continui richiami ad Angel of Death. Il death e il thrash sembrano incedere di pari passo, se non fosse per la potenza del growl di Kam Lee, che ci ricorda in ogni momento di che genere stiamo parlando.
Difficile segnalare il momento di massima tensione del disco, dato che l'intero lavoro risulta essere compatto e unitario grazie a quella che per l'epoca era senza dubbio un'ottima produzione. Certamente le atmosfere sinistre di Chamber of Ages -con la presenza di un basso fantastico- regalano emozioni per i quasi cinque minuti di durata. Merita una menzione anche la traccia di chiusura, Corpse Grinder, che condensa in sé alla perfezione quelli che sono gli ingredienti chiave del sound della band: velocità, growl cavernicolo, basso incalzante, drumming giocato tra ride e rullante e un micidiale ritornello che, come un mantra, si insinua immediatamente nella mente dell'ascoltatore.

Come ogni classico, From Beyond risulta fresco in ogni stagione, arricchendo e rinnovando di volta in volta l'ascolto con nuovi dettagli finemente nascosti. Non è per niente complesso, e questa è la sua vera forza distruttrice, e, al contempo, la lezione che esso ha da offrire. Alla fine lo sappiamo, e magari abbiamo anche già l'età per capirlo: talvolta, ai tanti colpi di mitraglia, è meglio preferire un solo colpo di cannone.



VOTO RECENSORE
87
VOTO LETTORI
90.33 su 24 voti [ VOTA]
Fabio
Martedì 8 Aprile 2025, 19.59.48
32
Gran disco che fa della compattezza la sua peculiarità, con riff molto thrasy, soprattutto nella prima parte
LucaNekrowizard88
Lunedì 4 Settembre 2023, 15.21.55
31
Un capolavoro senza tempo, un gioiello assoluto! Qui si parla solo ed esclusivamente di DEATH METAL, nella sua forma più pura, così come deve essere... violento, martellante, direttissimo, maligno. Questo album ha tutto! Dai riffs abravisi e diretti di Rozz (un maestro) alle ritmiche forsennate di Andrews, fino alle vocals demoniache di Kam Lee (un\'istituzione, uno dei più grandi growler della storia). Inoltre lo metto assolutamente tra i miei dischi death metal preferiti in generale... impossibile non averlo per chi si proclama devoto a questo genere! Masterpiece lovecraftiano!
AL
Venerdì 7 Luglio 2023, 12.51.56
30
capolavoro.
LUCIO 77
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 16.19.10
29
Mi ricordo che all'epoca dell'uscita di quest' Album, si parlava della Voce del Cantante come di un qualcosa di peculiare nel panorama delle uscite Death del periodo.. Riascoltato a distanza di anni, secondo Me dice ancora la sua.. Non un Lavoro da esibire e basta nella propria Collezione.
DavideD
Domenica 16 Ottobre 2022, 16.54.01
28
Storico!!!...che altro dire...nel 91 si faceva la storia di questo genere....e i Massacre con 9 pezzi per me ne fanno parte...a pieno diritto...voto 90
Earthformer
Mercoledì 25 Marzo 2020, 10.06.02
27
non credete che dare 87 a un disco così sia esagerato ? è un disco buono ma non di più, nell'underground di quei tempi c'erano band molto più talentuose. 87 è un voto da capolavoro, questo non è sicuramente tale.
Maiden1976
Venerdì 29 Novembre 2019, 15.02.34
26
@ObscureSolstice me lo dicono in tanti!!
ObscureSolstice
Giovedì 28 Novembre 2019, 23.25.21
25
Maiden1976 assomigli a Barney Greennway
LAMBRUSCORE
Giovedì 28 Novembre 2019, 19.18.11
24
Non so cosa abbiate contro la recensione, sicuramente scazzi personali. Breve e sintetica. Aggiungo che la produzione, per me, è molto migliore di tante odierne, direi perfetta per il genere. Non trovo un solo difetto a questo disco, a distanza di quasi 30 anni. Da avere ad ogni costo.
Maiden1976
Giovedì 28 Novembre 2019, 17.28.56
23
@ObscureSolstice se metti in discussione il contenuto della mia rece...pazienza de gustibus (tra l'altro confermo tutto quello che scrissi all'epoca...album davvero mediocre per me) se invece consideriamo la forma allora non ci sono davvero paragoni con questa rece scritta con i piedi e in due secondi netti…..saluti e baci.
diego75
Mercoledì 27 Novembre 2019, 21.27.48
22
anche se non ascolto molto death metal...questo rimane un classico per il sottoscritto....roba d'impatto...niente sovra incisioni...brutalita' immediata...bei passaggi ....poi le copertine dell' epoca fatte a mano da dei veri artisti....sono passati 30 anni e questi li riascolti ancora volentieri...poi al giorno d'oggi hanno quel non so che di retro' che spacca nella sua semplicita'....da avere un disco da 90....e di queste band ne erano uscite una marea...non tutte hanno avuto la degna notorieta'...ma si sente che erano cose fatte anche con la passione....e sopratutto tutti cercavano una loro personalita'...e questo il bello della vecchia scuola!
Cesarione
Martedì 26 Novembre 2019, 14.44.42
21
Di solito lo ascolto a lavoro quando ho scadenze prossime ed il capo mi rompe i co....ni! voto 99
ObscureSolstice
Martedì 26 Novembre 2019, 8.37.46
20
@Maiden1976: la tua recensione dei Vader di Necropolis, invece...
thrasher
Lunedì 25 Novembre 2019, 15.24.28
19
Va beh basta che sia old school e diventa tutto figo... Questi signori all epoca non se li ascolta nessuno.... Per un periodo andarono perfino in tournée con il moniker death... Ridicoli... Va beh provvederò subito l aquisto di questa pietra storia di true death metal
Galilee
Lunedì 25 Novembre 2019, 14.46.35
18
Sti gran cazzi. E dawn of eternity come se piovesse.
thrasher
Lunedì 25 Novembre 2019, 14.37.40
17
Io sono un serio appassionato di Death metal old school e questo disco non mi è mai piaciuto... Poi il recensore parla di musicisti eccelsi.... Tra questo e il termine classico non so cosa sia peggiore. Suvvia solamente le uscite in quell anno death metal, spazzano via questo dischetto, che puo essere anche piacevole ascoltarlo ogni tanto, ma nel 91 uscivano cose moolllto piu interessanti
Area
Lunedì 25 Novembre 2019, 14.25.34
16
@thrasher, no dai la brutta copia non direi proprio! Non so se si possa considerare un classico (termine spesso abusato) ma di sicuro fu una delle migliori release del genere... se senti un serio appassionato di Death Metal old school questo disco te lo cita.
thrasher
Lunedì 25 Novembre 2019, 14.09.10
15
Classico? Sono la brutta copia dei death di leprosy, qualche riffs interessante ma nulla di che. La voce è orribile. Dai dai i classici sono altri.
Area
Lunedì 25 Novembre 2019, 12.40.17
14
Praticamente erano i Death di Leprosy con un altro nome e senza Chuck XD
tartu71
Lunedì 25 Novembre 2019, 11.55.23
13
presa ristampa, 90
Maiden1976
Lunedì 25 Novembre 2019, 11.19.37
12
Grande album, rece mediocre.
Pacino
Lunedì 25 Novembre 2019, 4.50.38
11
Un classico del Death Metal. Voto 85.
Jan Hus
Sabato 23 Novembre 2019, 22.24.16
10
Il Commento del cazzo.
Giasse
Sabato 23 Novembre 2019, 21.02.54
9
Per me stupendo. Tra i top old style!!!!
Il Commento
Sabato 23 Novembre 2019, 20.27.00
8
Ennesima recensione già presente nel database e rifatta. Ciò denota la grande carenza di idee e manodopera specializzata che assilla questo sito da qualche anno a questa parte. P. S. Era meglio la vecchia.
paolo
Sabato 23 Novembre 2019, 18.46.59
7
Album semplicemento perfetto. Grande Rick Rozz Riff Master
duke
Sabato 23 Novembre 2019, 14.18.50
6
...grandi...un classico della mia gioventu'.....
Aceshigh
Sabato 23 Novembre 2019, 12.26.05
5
Un classico. Peccato mortale non conoscerlo. Corpse Grinder direi uno dei pezzi simbolo del death di quegli anni. Ma fenomenali anche l’opener Dawn of Eternity, Biohazard, la title-track per esempio... Arrotondo tranquillamente a 90
ObscureSolstice
Sabato 23 Novembre 2019, 12.19.34
4
Obbligatorio averlo nel proprio arsenale di cd death metal. Kam Lee ex-vocalist dei Death e andato a formare i Massacre per tirare fuori questo classico indiscusso che vi rimarrà per sempre. Molti ce ne sono, ma non come questo From Beyond; solo il nome è pura poesia con un album solo. Respect! Voto: 94
lisablack
Sabato 23 Novembre 2019, 12.04.29
3
Semplicemente stupendo..
LAMBRUSCORE
Sabato 23 Novembre 2019, 11.54.52
2
Fantastico, lo ascolto sempre con piacere.
Galilee
Sabato 23 Novembre 2019, 11.52.40
1
Un classico imperdibile. Un sound e un atmosfera unica.
INFORMAZIONI
1991
Earache Records
Death
Tracklist
1. Dawn of Eternity
2. Cryptic Realms
3. Biohazard
4. Chamber of Ages
5. From Beyond
6. Defeat Remains
7. Succubus
8. Symbolic Immortality
9. Corpsegrinder
Line Up
Kam Lee (Voce)
Rick Rozz (Chitarra)
Terry Butler (Basso)
Bill Andrews (Batteria)
 
RECENSIONI
80
87
ARTICOLI
05/03/2014
Intervista
MASSACRE
Il ritorno dei deathster americani
19/05/2011
Live Report
HATE ETERNAL + OBSCURA + BENEATH THE MASSACRE + DEFILED
Rock N' Roll Arena, Romagnano sesia (NO), 13/05/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]