IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Cirith Ungol - Half Past Human
17/05/2021
( 2679 letture )
Il 2020 ha visto i Cirith Ungol, storico monicker tra i fondatori dell’epic metal, tornare alla pubblicazione di un disco di studio dopo ben 29 anni, e Forever Black ha ampiamente ripagato tutte le attese. Subito dopo la band avrebbe dovuto intraprendere un tour dalle trionfali premesse, ma la pandemia ha bloccato tutto.
Desiderosi di sfruttare il più possibile l’onda lunga del definitivo ritorno sulle scene, i nostri non si sono persi d’animo e, come da loro stessa ammissione, hanno scavato in profondità nei loro archivi e diradato le velate nebbie della storia per esporre gioielli dimenticati del loro storico passato.
I quattro brani che compongono Half Past Human sono stati reinventati per il presente, anche se onestamente lo stile della band è rimasto pressoché immutato nel tempo, così come il caratteristico cantato di Tim Baker, che anzi con l’età trovo più maturo e interessante, e le cover realizzate da Micheal Whelan e ispirate alla saga letteraria di Elric di Melnibonè.

Anche in questo EP, come in quasi ogni album dei Cirith Ungol, la qualità si mantiene costante ed elevata per tutta la sua durata, ed è veramente arduo scovare dei punti deboli.
Si parte a razzo con Route 666, brano già apparso in un demo tape del 1978 chiamato Orange Album, per proseguire con Shelob’s Lair, pezzone di altri tempi di evidente ispirazione tolkieniana. Le solenni ed efficaci trame chitarristiche e le furiose declamazioni del carismatico vocalist sono la caratteristica più evidente di queste tracce, e la breve Brutish Manchild conferma ulteriormente quanto appena detto. Di tenore leggermente diverso è invece la conclusiva title track, ballata stile Metallica anni ottanta con tanto di accelerazione finale che è sempre un bel sentire.
Alla fine di questi ottimi ventidue minuti la voglia è quella di rimettere il disco sul piatto, con scarse possibilità di stancarsi. È quasi un peccato che non ci siano altri quattro gioiellini di tale livello, staremmo in tal caso parlando di un album di grande spessore.

Il fatto che il quintetto californiano abbia raccolto nei quindici anni della sua esistenza, dal 1976 al 1991, meno di quanto meritato è risaputo e piuttosto inspiegabile. È auspicabile che in questa seconda giovinezza i Cirith Ungol possano togliersi quelle soddisfazioni troppo a lungo negate, e indubbiamente questo tipo di ripartenza fa ben sperare. Li attendiamo adesso in tour (quando finalmente si potrà) e soprattutto con il prossimo full length che, visto il gustoso antipasto rappresentato da questo EP, non potrà che essere un altro centro.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
77.24 su 110 voti [ VOTA]
The Sinner
Giovedì 3 Giugno 2021, 20.44.19
4
Ok ...non avranno una discografia chilometrica ma tutto quello che hanno pubblicato dagli esordi ad oggi sono tutti piccoli/grandi gioielli in musica.
Aceshigh
Giovedì 3 Giugno 2021, 16.18.32
3
Molto bello questo ep. Sicuramente si avverte quel sapore di dissotterramento da archivio tipico di queste pubblicazioni, però, se le prime due tracce non mi avevano colpito più di tanto (sempre relativamente a quanto fatto in passato eh), lo stesso non posso dire delle restanti due. Brutish Manchild e soprattutto la splendida title-track meritano assolutamente! Voto 79
Cristiano Elros
Mercoledì 19 Maggio 2021, 22.04.23
2
L'ho comprato e sono attesa di riceverlo, sono molto curioso.
lisablack
Martedì 18 Maggio 2021, 7.20.24
1
Spettacolari come sempre... Grandioso ep
INFORMAZIONI
2021
Metal Blade
Heavy/Epic
Tracklist
1. Route 666
2. Shelob’s Lair
3. Brutish Manchild
4. Half Past Human
Line Up
Tim Baker (Voce)
Greg Lindstrom (Chitarra)
Jim Barraza (Chitarra)
Jarvis Leatherby (Basso)
Robert Garven (Batteria)
 
RECENSIONI
77
80
85
85
83
82
91
75
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]