|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Varathron - The Crimson Temple
|
15/01/2024
( 1324 letture )
|
L’impresa di scrivere qualcosa di nuovo riguardante una band storica come i Varathron è inutile: tutto è già stato scritto o detto; mi avvalgo della sola libertà di avvisare gli ascoltatori più giovani che probabilmente senza suddetta band uno, anzi più capitoli del grande libro della storia del black metal ellenico non sarebbero mai esistiti. Errata corrige immediata: una novità c’è e porta il nome di The Crimson Temple ossia il loro ottavo disco, rilasciato per Agonia Records composto da dieci tracce per poco più di tre quarti d’ora di musica. Costanti e coerenti con loro stessi lo sono sempre stati i greci ed anche in questo nuovo lavoro tutti gli ingredienti che ci si aspettava di trovare ci sono: classe, nera fiamma, tratti epici e mediterranei che convergono e convivono, atmosfere old school, melodie facilmente accessibile e divagazioni prog, ma non solo.
La produzione è molto interessante: a livello strumentale troviamo un basso molto marcato che convive con chitarre non estremamente protagoniste, la voce trova terreno fertile sia nelle partiture più aggressive che nelle parti più greek-folk e le dinamiche espressive del cantato giocano un ruolo decisivo nella musicalità in toto. Il lavoro atmosferico ricreato dalle tastiere è un collante fondamentale, personale e caratterizzante per la band che ne fa un uso accurato e ottimamente studiato anche per future riproduzioni in sede live. The Crimson Temple ha sapore analogico che convive con l’ipertrofia di una produzione contemporanea e, la miscellanea degli aspetti gioca un ruolo determinante sulla bontà della più che riuscita risultante finale.
Oltrepassate le atmosfere infernali dell’intro Ascension si ha a che fare con un trittico di brani che lascia basiti ed ammaliati dalla qualità messa in atto dalla band: Hegemony of Chaos, Crypts In the Mist e Cimmerian Priesthood sono un glossario più che completo di ciò che dovrebbe contenere un ottimo brano; con la o e la b maiuscola. Sinners of the Crimson Temple nella tracklist è il brano che più porta alla mente gli esordi del gruppo, con le sue linee melodiche ed i forti eco retrò nonché oscuri ed occulti, che fanno rivivere immediatamente emozioni e sensazioni del genere nella sua golden age. Nel corpo centrale del disco si possono sentire invece marcate influenze thrash ed up-tempo, a dar dinamica e movimento differenti al disco; ne sono esempio Shrouds of the Miasmic Winds e Immortalis Regnum Diaboli. A conclusione della scaletta Constellation of the Archons porta ritmiche più cadenzate e pachidermiche nell’incedere, oltre ad un atmosferica teatrale e funesta, impreziosita da una perfetta prova interpretativa vocale.
Molto differente dal suo predecessore, The Crimson Temple incanta e magnetizza fin dal primo ascolto. Contemplare e poi eseguire un disco così ricco sotto ogni aspetto analitico è impresa estrema, impresa che i Varathron nel loro glorioso passato sono sempre riusciti a compiere, lavoro dopo lavoro, inanellando produzioni di altissimo livello musicale. Sempre dal punto di vista analitico non si riescono ad evidenziare punti deboli, lacune o qualsivoglia aspetto negativo obiettivo. Infine, così come descritto nella splendida copertina che il disco porta con sé, non resta altro da fare se non lasciarsi cadere negli infernali abissi del tempio cremisi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Altro centro per i Varathron dopo il precedente Patriarchs of Evil. Veramente un bell’album. Hegemony of Chaos e Cimmerian Priesthood veramente notevoli. Come scritto sotto: una garanzia. Voto 80 anche per me. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Discone da paura..epico e cattivo il giusto. 80 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Una garanzia, come sempre! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Primo disco che ascolto di questa band e mi è piaciuto un sacco. Nella mia top del 2023. Voto giusto |
|
|
|
|
|
|
2
|
Bellissimo.. 🤘Grandi veramente. La Grecia nel 2023 con Thy Darkned Shade, Eretic Cult Reedemer e questi Varathron, ha dato vita ai migliori album del genere.. Tra i migliori diciamo. Ottimo 🤘 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ottimo disco, gli ultimi due favolosi. Grandi Varathron
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Ascension 2. Hegemony of Chaos 3. Crypts In the Mist 4. Cimmerian Priesthood 5. Sinners of the Crimson Temple 6. Immortalis Regnum Diaboli 7. To the Gods of Yore 8. Shrouds of the Miasmic Winds 9. Swamp King 10. Constellation of the Archons
|
|
Line Up
|
Stefan Necroabyssious (Voce) Sotiris (Chitarra) Achilleas C. (Chitarra, Tastiere) Stratos Kountouras (Basso) Haris (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|