|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
|
( 5449 letture )
|
Non male questo lungo live dei Therion che, oltre ad essere un valido lavoro di per sé stesso, assume in un certo qual modo anche la veste di testimonianza, dato che la recente rivoluzione che ha visto praticamente azzerare una line-up che annovera ora tra le sue fila come solo superstite di quella precedente il mastermind Christofer Johnsson e che aveva prodotto ottime cose per un tempo insolitamente lungo per i Therion, rende questo Live Gothic interessante anche come capitolo riassuntivo di una lunga stagione di musica.
Edito come doppio CD + DVD quasi uguali per contenuti, il Double Live Gothic risulta essere la trasposizione di un concerto tenuto in Polonia, per la precisione a Varsavia, durante il tour del recente Gothic Kabbalah e non mancherà certo di soddisfare pienamente chi ritiene i Therion come uno dei gruppi di punta del Goth Sinfonico che tanto piede ha preso negli ultimi anni, pur producendo nel complesso una massa di gruppi e gruppetti per lo più cloni dei pochi veramente validi, ma questo è un altro discorso.
Anche se l’impressione è che ci sia più di un ritocco inserito in fase di mixaggio, LG si fa sicuramente ascoltare, coprendo con gusto profondamente barocco il periodo che va da Theli al già citato Gothic Kabbalah, anche se nella versione DVD forse le riprese non sono incisive come sarebbe necessario che fossero per rendere appieno il mistico phatos esecutivo che la band è in grado di sprigionare on stage, specialmente per ciò che attiene a più di un passaggio vocale epico ed evocativo, risultato ottenuto dall’applicazione delle ugole di ben quattro vocalists, ossia Lori Lewis, ottima nelle parti da soprano, Katarina Lilja, più aggressiva, Mats Leven e Snowy Shaw; di buon livello le prove dei restanti musicisti.
Quello che non mi convince e del resto non mi ha mai convinto è l’eccessiva ripetitività delle parti ritmiche che, se sono vicine allo zero per originalità, ma possono risultare “dentro” un certo mood per quattro o cinque pezzi, oltre questa soglia risultano sicuramente troppo monotone, ma è il resto a salvare abbondantemente questo doppio ed i Therion in generale, le versioni live di The Blood of Kingu, To Mega Therion, Birth of Venus Illegittima, Son of the Staves of Time e la dolce Lemuria –tutte citate in ordine sparso– sono oscuramente coinvolgenti; piacevole il solo di batteria tra Tuna 1613 e Muspelheim, anche se la chicca può forse essere considerata la chiusura affidata alla cover dei Manowar Thor (The Powerhead), conclusa da un Fuck you che chiude le ostilità.
Il DVD non eccelso e i due CD a mio avviso superiori costituiscono comunque un binomio affidabile per i fans abituali dei Therion che non sprecheranno i loro soldi, per tutti gli altri un qualcosa che può essere molto valido per accostarsi ad una band il cui futuro è forse una incognita, ma che, sono sicuro, regalerà agli schiavi delle atmosfere gotiche altre pagine importanti in futuro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
Bel concerto, moooolto scenografico e con una scaletta bella corposa, che farà felice tutti i fan dei Therion! Unica pecca: manca Clavicula Nox... il loro cavallo di battaglia! Grave mancanza, sopperita in parte da una superlativa Wine Of Aluqah. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Forse non eccelso come produzione, ma la performance è a dir poco fantastica. P.S Non fanno Gothic, non l'hanno mai fatto. I gruppetti clone di cui parli sono considerati erroneamente "Gothic" (Evanescence, Within Temptation, Poisonblack, Nightwish tanto per citarne alcuni) quando questo è un genere che i più neppure conoscono. E' semplicemente metal sinfonico con influenze da molti generi (Heavy, Gothic, Power, Thrash). |
|
|
|
|
|
|
2
|
Bisognerebbe chiederlo a loro il perchè, ad ogni modo suppongo per una certa "epicità"  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Nn sapevo quasi niente dei Therion, questo disco mi ha aiutato ad espandere la mia conoscienza, niente male ma nn ho capito la cover dei 4 pagliacci di pezza vestiti! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Der Mitternachtslöwe 2. Schwarzalbenheim 3. The Blood Of Kingu 4. The Falling Stone 5. An Arrow From The Sun 6. Deggial 7. Wine Of Aluqah 8. The Perennial Sophia 9. Son Of The Sun 10. Son Of The Staves Of Time 11. Birth Of Venus Illegitima 12. Tuna 1613 13. Drum Solo 14. Muspelheim 15. The Rise Of Sodom And Gomorrah 16. Ginnungagap 17. Grand Finale 18. Lemuria 19. The Wand Of Abaris 20. Nightside Of Eden 21. To Mega Therion 22. Thor ( The Powerhead)
|
|
Line Up
|
Christofer Johnsson: Guitar, Keyboards, Organs
Kristian Niemann: Lead & Rhythm Guitars, Keyboards
Johan Niemann: Bass, Guitar, Acoustic Guitar
Petter Karlsson: Drums, Guitar, Keyboards, Solo/Choral Vocals, Percussion
Vocals: Snowy Shaw, Mats Leven, Katarina Lilja, Lori Lewis
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|