IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Satyricon - The Age Of Nero
( 9441 letture )
Deludente.
Non c’è aggettivo migliore per descrivere l’ultimo nato in casa Satyricon. Quest’album è espressione dello stravolgimento musicale verificatosi nel duo norvegese; un cambiamento sostanziale iniziato con Volcano - un album comunque di buon livello - poi “evolutosi” con Now, Diabolical, degenerando infine con quest’ultimo The Age Of Nero, prova che le idee per i nostri iniziano a scarseggiare davvero.

Senza dilungarsi in giri di parole e ridondanze varie, il CD propone dalla prima all’ultima traccia un tema musicale unico, mai variabile: ogni canzone sembra essere la continuazione della precedente; abbastanza frustrante come cosa.
Le chitarre adottano sempre uno stesso stile di riffing -una brutta copia di ciò che si è sperimentato nei precedenti due album- la batteria sempre i soliti arrangiamenti (gli arrangiamenti di Frost nei Satyricon non mi sono mai piaciuti, chissà perché nei 1349 dà invece il meglio di sé), la voce sempre in stile parlato e con metriche corte.
Davvero pochi gli episodi buoni di questo full-length: si tratta di un paio di tracce, non di più. Per quanto riguarda le altre, è presente sempre qualche elemento che fa calar di tono la canzone, sia esso un episodio specifico -riff scontato, drumming scadente, ecc...- o più generale -ripetitività. Effettivamente è proprio quest’ultimo aspetto che fa perdere più punti a The Age Of Nero: sembra come se i nostri piuttosto che studiare qualche bel passaggio o qualche nuovo riff o melodia, preferiscano ripetere qualcosa di già fatto, e non solo una volta. Troppo comodo.
A questo punto davvero non c’è più niente da dire, magari questo CD potrà essere apprezzato da qualche newbie in ambito metal, ma per chi ha sentito almeno qualche canzone dei predecessori di quest’”opera”, può ben capire che i Satyricon, a quanto pare, hanno imboccato un vicolo cieco.



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
70.09 su 112 voti [ VOTA]
azaghtoth84
Sabato 13 Maggio 2023, 20.13.34
34
Black crow on a tombstone vale l\' acquisto, chi si accontenta gode!!! VOTO: 75/100
BlackS960
Venerdì 1 Luglio 2022, 16.30.02
33
Lo spirito oscuro continua ad aleggiare nella musica dei Satyricon. Sinceramente l'album mi sembra bello compatto e cattivo e la stroncatura assolutamente esagerata. Non sarà il loro capolavoro ma è un signor disco, fatto da musicisti esperti e ottimamente prodotto.
Stagger Lee
Mercoledì 15 Giugno 2022, 21.46.25
32
Ma non sarebbe il caso di rivederla un momento questa recensione?...'sta stroncatura mi sembra esagerata, non è nel mirino? magari per i "rispolverati"? Per me è un gran bel disco.
Tino
Venerdì 28 Agosto 2020, 22.56.28
31
Ihsahn?
Riccardo
Venerdì 28 Agosto 2020, 22.52.51
30
Voto 75. Un ottimo disco. Nulla di innovativo (ma alzi la mano chi ancora innova in questo genere...) ma decisamente meglio di quanto certi commenti superficiali quanto i loro ascolti lascino intendere.
David D.
Venerdì 28 Agosto 2020, 21.22.13
29
Una porcata assurda, mentre lo (ri)ascoltavo avevo il dubbio che fossero gli stessi Satyricon che avevano scritto quei capolavori di Nemesis Divina e Shadowthrone. Purtroppo dal bellissimo Rebel Extravaganza in poi sono cascati in un oblio dove l'ispirazione è andata via via sempre più scemando. 30.
Claudio
Mercoledì 16 Ottobre 2019, 16.12.46
28
60???? E’ un ottimo disco, giusto un gradino sotto Now, Diabolical che e’ il migliore del nuovo corso black n’ roll
Erebos
Lunedì 19 Marzo 2018, 21.42.03
27
Grande album,i posteri capiranno.
Il Marchese Del Grillo
Giovedì 13 Ottobre 2016, 12.46.33
26
Di questa recensione non concordo neanche le virgole. A me questo albun piace parecchio.
Anthares616
Lunedì 27 Luglio 2015, 22.12.37
25
Concordo in pieno col commento n. 2 e per meglio sintetizzare il commento n. 7 !
klostridiumtetani
Venerdì 13 Febbraio 2015, 23.08.45
24
A me piace!
Nattramn
Venerdì 13 Febbraio 2015, 22.30.25
23
Veramente un mediocre prodotto:riff scialbo, ripetitivi e davvero noiosi,drumming a dir poco approssimativo e scadente,vocals e testi mediocri e delle atmosfere rese in modo dilettantesco chiudono(in bruttezza) questo disco fatto con i piedi.55/100
black
Sabato 30 Novembre 2013, 11.29.23
22
ascoltando l ultimo devo dir che questo age of nero è cento volte meglio!!tra pochi giorni li vedro a milano spero di sentir live commando, die by my hand, black crown e my skin is cold ultimi grandi canzoni scritte!
Punto Omega
Martedì 10 Settembre 2013, 15.15.37
21
Il tonfo definitivo di una leggenda.
manaroth85
Martedì 18 Settembre 2012, 22.59.44
20
han cambiato direzione, non è più il black dell inizio, cmq a me piace sto album, ci sono su grandi canzoni, commando my skin is cold...voto 8
Cranium
Sabato 14 Gennaio 2012, 10.46.35
19
quoto Hammen!
Finntrollfan
Sabato 14 Gennaio 2012, 10.03.54
18
Deludente e piatto! Se penso che i due ragazzini di nome Satyr e Frost hanno sfornato capolavori senza tempo come Dark Medieval Times e the Shadowthrone mi viene da piangere ad ascoltare sto disco. Bocciato!
freedom
Giovedì 15 Dicembre 2011, 14.54.12
17
Questo onestamente non mi piace più di tanto, ma Now Diabolical resta un buon disco. Certo, Dark Medieval Times era un'altra cosa...
Hammen
Giovedì 15 Dicembre 2011, 14.31.29
16
L'è triste sentire cosa son diventati questi qui...eran un gruppo non da poco eh
giusep80
Giovedì 15 Dicembre 2011, 14.26.11
15
A me questo disco è piaciuto molto. L'ho trovato fresco, con una buona attitudine. migliore rispetto a volcano e now diabolical.
Rashomon
Giovedì 9 Giugno 2011, 11.18.53
14
Il ritorno dei True Norwegian Spice Boys è del tutto coerente con l'evoluzione (ahahahah!) che hanno iniziato almeno 3 dischi addietro. Quest'ultimo album a mio avviso non è più nemmeno Metal. Pagliacci da circo.
PanTheoN
Giovedì 5 Maggio 2011, 18.12.18
13
Peccato... se tutte le canzoni fossero sul livello di Black Crow On A Tombstone (la sua forza sta nella sua semplicita) questo sarebbe un grande album, anche se comunque impareggiabile al possente Nemesis Divina
antiborgir
Lunedì 14 Marzo 2011, 19.59.22
12
A me è piaciuto il disco!!Non mi importa che non suoni black,le canzoni sono molto belle!!
AngelSlayer
Sabato 2 Gennaio 2010, 9.40.08
11
Un gruppo che marcia sulla fama del passato e continua a far cd per soldi. Dopo 3 cd per me sono morti e sepolti, il resto è trash.
hm is the law
Venerdì 1 Gennaio 2010, 21.42.04
10
A ma il disco piace non c'entra niente con il black ma la musica mi affascina
stefy
Domenica 13 Dicembre 2009, 15.00.19
9
@ xxx: vero se nn fanno black chissenefrega l'importante è la qualità della musica.....ma evitiamo di dire che questo è black come continuano a fare i satyticon xkè è una cavolata assurda...
Mastica
Martedì 17 Novembre 2009, 11.19.44
8
Non ho ancora sentito il disco in questione, però ho molto apprezzato l'evoluzione di 'Volcano' e 'Now, diabolical'. Diciamoci la verità, facessero un altro 'Dark medieval times' nel 2009 non avrebbe alcun senso. E poi Satyr ha sempre avuto il sogno di diventare una rockstar Per quanto riguarda la batteria, spesso è molto più difficile fare tempi semplici ma validi che sparare a 4000 bpm. Comunque prima devo ascoltare il disco.
Rage
Mercoledì 13 Maggio 2009, 14.07.44
7
Album bello che cazzo dite
xxx
Lunedì 11 Maggio 2009, 15.42.23
6
E' incredibile come delle volte i recensori siano meno competenti di chi le recensioni le legge. Il disco in questione e' bello; per apprezzarlo bisogna comprendere bene una cosa, pero': i satyricon, come qualsiasi essere umano dotato di cervello, si evolvono e il loro suono cambia. Non fanno piu' black metal? chissenefrega, basta che la musica sia buona...ma questo non e' ragionamento per tutti, a quanto pare. Questa recensione e' fatta veramente col solo pregiudizio: e' grazie a gente come voi se poi le cose stagnano e nessuno cerca di portare avanti un discorso personale, che trascenda i canoni classici e rigidi del metal estremo
I, Oblivion
Venerdì 12 Dicembre 2008, 0.02.01
5
per daniele: passaggi di batteria spettacolari? vallo a dire ad inferno dei behemoth....quelli sì che sono passaggi spettacolari... per che te frega: non un capolavoro, ma neanche da buttare totalmente=60, appunto. e frost suona, ma per come suona qui a me non basta.
che te frega ?
Venerdì 5 Dicembre 2008, 7.37.57
4
recensione errata in molti punti non un capolavoro, ma neanche da buttare suggerirei al recensore di scambiare quattro chiacchere con Satyr , magari sarà in grado di suggerirgli come si scrive una buona true black metal song e frost...suona e ciò basta
Uno qualsiasi
Giovedì 4 Dicembre 2008, 22.32.01
3
Recensione a mio avviso ottima! Il recensore ha centrato tutti i punti; l'unica cosa, non so se la batteria si possa definire scialba o senza alcuna idea, però posso dire che in tutta onestà non riesco a capire dov'è che canzoni come queste qui possano considerarsi "geniali", come i media dicono. Io conosco bene i Satyricon, suono black, e non capisco proprio, sinceramente. A partire dalla struttura canonicissima delle canzoni fino ad arrivare, appunto, ai riff singoli, ai passaggi di batteria e a tutto il resto. Dello stesso "Now, diabolical" (titolo insipido, fra l'altro), già vedo che non se ne parla più. Voto fin troppo clemente.
daniele
Giovedì 4 Dicembre 2008, 12.36.30
2
Mi spiace, ma non sono affato d'accordo con il recensore; il disco va a riscoprire alcune delle radici fondanti del black metal come può essero il punk e qualche momento thrash di vecchia data!!! Il disco l'ho sentito molte molte volte e ci ho risentito qualcosa dei vecchi satyricon, per lo meno nelle atmosfere!!! Poi è vero che ognuno ha i suoi gusti, però onn mi puoi dire che la batteria di frost è scialba o che non ha alcuna idea, ci sono dei passaggi spettacolari all'interno del disco, così come ce ne sono molti relativi a tutti i dischi dei Satyricon!!!
born_too_late
Lunedì 1 Dicembre 2008, 23.43.12
1
Lo ascolterò presto, più per curiosità che per altro...Dal tono della recensione mi aspettavo una stroncatura netta e non uno stiracchiato 60
INFORMAZIONI
2008
Roadrunner Records
Black
Tracklist
1. Commando
2. The Wolfpack
3. Black Crow On A Tombstone
4. Die By My Hand
5. My Skin Is Cold
6. The Sign Of The Trident
7. Last Man Standing
8. Den Siste
Line Up
Satyr - Vocals, bass, guitar, keyboards
Frost - Drums

www.myspace.com/satyricon
 
RECENSIONI
72
55
60
80
72
87
96
90
92
ARTICOLI
22/03/2018
Live Report
SATYRICON
Largo Venue, Roma, 17/03/2018
19/10/2006
Intervista
SATYRICON
Parla Satyr
17/03/2003
Live Report
SATYRICON + KHOLD
New Age, Roncade (TV), 14/03/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]