IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Rhapsody - Legendary Tales
( 15484 letture )
Dalla ventilata Trieste giungono le note di una band che a partire dalla seconda metà degli anni 90 ha saputo rimodellato e riportare in auge il Power Metal, abbozzando in breve un vero e proprio sottogenere che verrà additato agli esordi come Hollywood Metal per poi essere costantemente, ed inutilmente a mio parere, enfatizzato.

Lasciatosi alle spalle il nome Thundercross, Luca Turilli e Alex Staropoli, i fondatori del gruppo, decidono di dare una brusca sterzata ai loro progetti. Mutando il nome in Rhapsody, dal 2006 Of Fire, iniziano a promuovere uno stile di musica che negli anni a venire sarà largamente plagiato, amato e criticato.

I rapsodi nell’antica Grecia erano i cantastorie, brillanti aedi, leggendari narratori di miti e leggende. I Rhapsody del duemila alla stessa stregua, con la loro musica condita di orchestrazioni barocche e rinascimentali miste ad una buona dose di folk di natura celtica, ci conducono in un mondo fantastico, ricco di eroi e incantesimi, abbinando alla narrazione la velocità dell’Heavy Metal. Questo magico intruglio da allora continua a riscuotere fortuna e successo. Un mix slegato da ogni archetipo che i triestini identificarono come Hollywood Metal per il loro amore verso le colonne sonore dei grandi film americani.
L’esordio arriva nell’ormai lontano 1997 con Legendary Tales, primo capitolo della famosa Emerald Sword Saga.

L’album che lancia la band nelle galassie metalliche si apre con Ira Tenax, fantastica intro condotta da un coro totalmente in latino e insaporita da un tappeto di tastiere. L’intro lascia il passo ad uno dei classici del gruppo: Warrior Of Ice. Splendida cavalcata dal flavour epico che tradisce un ritmo incalzante e indimenticabile. L’opener racchiude a grandi linee tutte le caratteristiche che in futuro rappresenteranno il marchio di fabbrica della band. Il soffio gelido del vento invernale prelude a Rage Of The Winter, brano di prestigio unico. La melodia magica dipinge un paesaggio armonioso velato di neve chiuso dall’abbraccio di madre natura. Un sogno interrotto, una quiete lacerata solo dal violento assolo di Turilli che vanta una notevole abilità allo strumento.
Forest Of Unicorns è una lenta marcia medioevale condita di flauti e tamburelli che sfocia in un ritornello epico e trascinate, tendenzialmente orecchiabile. Flames of Revenge vanta un ritmo deciso grazie al lavoro vivace della batteria che accompagna il solito gioco di tastiere del formidabile Staropoli. La canzone dai ritmi accattivanti e dai toni cavallereschi è un chiaro esempio delle intenzioni dei triestini.
A seguito giunge Virgin Skies, un azzeccato intermezzo eseguito accuratamente su linee barocche e rinascimentali. Land of Immortals segue a ruota rivelandosi un frammento di estrema bellezza. Incalzante, serrata e maledettamente epica dissimula un viaggio attraverso una terra leggendaria. Le chitarre sotto un fitto tappeto di tastiere ricreano un’atmosfera da brividi che permette al brano di entrare di diritto tra i classici della band italiana. Echoes of Tragedy è una malinconica, triste e nostalgica ode. Dalle ritmiche cadenzate ricche di pathos è da citare anche per l’ottima prestazione del singer Fabio Lione, dotato di un vibrato eccellente.
Lord of the Thunder è un’altra traccia tipica dei triestini: le chitarre taglienti e la batteria insistente dettano i tempi del brano investito da toni epici e classicheggianti. La title-track è forse il brano più epico dell’intero lotto. Forte delle ormai tipiche melodie rinascimentali il brano, edulcorato dall’armonia di flauti incantati, si avvolge su se stesso raggiungendo l’apice nel chorus pomposo e solenne.

Legendary Tales è l’album d’esordio di una band divenuta sulle terre emerse simbolo del Made in Italy. Un debutto speciale dall’atmosfera sognante che traspare emozioni mai dimenticate e sopite tra le pagine ingiallite dei racconti leggendari dell’infanzia.



VOTO RECENSORE
93
VOTO LETTORI
91.18 su 279 voti [ VOTA]
cerruti71
Venerdì 19 Luglio 2024, 13.06.45
49
Il miglior disco power della storia , punto . Ascolto metal da 40 anni , ogni genere eath , progressive , black , classic ecc. Nel power metal non c\'è album comparabile
DraKe
Giovedì 10 Agosto 2023, 11.39.47
48
Commento #29 perfetto: \"Non si può esordire con un disco così. dovrebbe essere vietato. perchè dopo non potrai fare niente di meglio.\" Ricordo l\'esaltazione mista allo stordimento quando ascoltai la prima volta questo disco nel 97... è talmente perfetto nell\'incarnare l\'essenza di quello che si considera essere il Power Epic Folk che manco con l\'immaginazione ci sarei mai riuscito ad arrivare a concepirlo, ed è ciò che mi ha sempre lasciato di sasso e fatto invidiare i creatori di questa musica, ancora di più perché Italiani e usciti dal nulla di punto in bianco! Da giovane musico appartenente ad una band Power Epic e con grande inclinazione verso il mondo della produzione e degli arrangiamenti è stato un colpo durissimo perché un disco così era inarrivabile e impossibile da superare. Poi passata la fase Power virai su altri lidi metal e dopo il secondo disco smisi di seguirli, però la loro discesa in campo fu epocale e questo disco rimarrà nella storia come spartiacque! Incredibile!
Pippo
Venerdì 30 Dicembre 2022, 18.07.35
47
100,senza grandi dubbi.
Monic
Venerdì 30 Dicembre 2022, 14.41.56
46
Mi accodo ai molti che darebbero 100 a questo disco. Francamente è un disco epocale, oltre che di rara bellezza nella sua complessità compositiva. E a posteriori ha fatto la storia non solo del genere Power metal ma di tutto ciò che di sinfonico è stato scritto in ambito metal. 100 come voto e zero storie!
Philosopher3185
Domenica 25 Aprile 2021, 3.52.29
45
Forse e' il piu' grande album power metal di tutti.C'e' tutto il meglio del genere in questo disco..solo imaginations from the other side dei Blind Guardian gli tiene testa.Album incredibile e leggendario.
Valerio
Sabato 2 Gennaio 2021, 13.48.42
44
@Lohr hai perfettamente ragione e mi trovi concorde: non riuscirò mai a spiegarmi razionalmente come si possa partire così alla grande e poi fare altri album discreti, ma niente di paragonabile a questo...
Lohr
Giovedì 10 Settembre 2020, 22.46.53
43
Il patto col diavolo all'esordio, e il nulla (almeno per quanto mi riguarda) in tutti i dischi successivi. Penso raramente sia accaduta una cosa simile. Dico sul serio, sono allergico a tutto cio' che hanno prodotto successivamente, ma questo disco è spettacolare. C'è tutto cio' che li contraddistingue, ma senza forzature, banalità o ripetitività. C'è poco da dire....hanno azzeccato il disco perfetto. CHAPEU !!
Lord of the Thunder
Sabato 9 Maggio 2020, 13.59.23
42
L'impatto questo disco ha avuto su di me come ascoltatore e musicista è incredibile. Mi ha cambiato totalmente la vita. Non c'è mezza traccia fuori posto e credo che questo disco sia il massimo che il power metal abbia mai espresso. Voto 100
Aceshigh
Giovedì 16 Aprile 2020, 10.49.03
41
A mio avviso uno degli album più belli mai pubblicati in terra italica. E in assoluto tra le migliori uscite internazionali in quel periodo. Difficile replicare un esordio così fulminante, ma a mio avviso i Rhapsody hanno tenuto botta alla grande con album come i due Symphonies, Power of the Dragonflame o anche più avanti con The Frozen Tears of Angels. Certo, su Legendary Tales non c’è un brano fuori posto dal primo all’ultimo.... La metà dei pezzi è storia. Capolavoro. Voto 95
Silvia
Venerdì 3 Gennaio 2020, 16.40.20
40
A mio parere anche il secondo e' un magnifico capolavoro, poi hanno un po' perso qualcosa ma hanno comunque saputo scrivere pezzi immortali
Valerio
Venerdì 3 Gennaio 2020, 14.14.41
39
@Diego, hai ragione, in effetti Legendary Tales non è stato più eguagliato, gli album successivi gradualmente calano e perdono sempre qualcosa rispetto a questo inimitabile capolavoro...
Diego
Sabato 21 Settembre 2019, 0.37.35
38
Dei Rhapsody apprezzai solo la demo tape ed i primi due album, poiché dopo diventarono una caricatura di loro stessi. Questo album è magico.
Andrea
Domenica 1 Settembre 2019, 18.48.09
37
Capolavoro assoluto voto 100
Togno89
Mercoledì 27 Febbraio 2019, 21.22.14
36
Forse un po' esagerato ma quest'album ha cambiato la storia della musica. Sarà sempre nel mio cuore
Silvia
Giovedì 25 Gennaio 2018, 1.45.15
35
Capolavoro non solo tricolore ma internazionale, voce superba, riff epici e atmosfere originali. CD consumato e mai accantonato, 100 sicuro anche x me
Barbabinott
Mercoledì 24 Gennaio 2018, 15.04.06
34
Questo è il Thundersteel nostrano, capolavoro assoluto e da top ten metallica di tutti gli anni 90. 100/100
manaroth85
Domenica 8 Maggio 2016, 22.28.23
33
Disco immenso di uno dei gruppi porta bandiera del.metal nostrano! Purtroppo questo periodo buio del power ne ha fatto perdere un po il prestigio ma rimangono dei grandi con una discografia ottima! Voto 95
VALERIO
Venerdì 18 Marzo 2016, 20.34.08
32
Eccezionale, indubbiamente. Irripetibile. Questo album è leggenda. Warrior of ice? Rage of the winter? Land of immortals? Lordof the thunder? Non saprei dire quale la più bella. Turilli monumentale, Staropoli scatenato. Ceri assoli poi... qui si apprezza la tecnica, i violini, roba da essere orgogliosi di essere italiani. Musica pagana, straordinaria, un album che non può mancare nella collezione di un qualsiasi metallaro degno di questo nome!
Rob Fleming
Domenica 7 Febbraio 2016, 13.07.35
31
E' una vita che non lo ascolto e non l'ho fatto prima di scrivere queste righe, quindi "vado a memoria". E la mia memoria va a quando uscì nei negozi. Una botta assurda! Per me resta un capolavoro. 90
Il Cinico
Lunedì 11 Gennaio 2016, 16.10.04
30
Sottoscrivo quanto scritto da Matteo, all'epoca fu qualcosa di eccezionale.
Matteo
Lunedì 11 Gennaio 2016, 16.04.56
29
Non si può esordire con un disco così. dovrebbe essere vietato. perchè dopo non potrai fare niente di meglio. questo disco è la perfezione assoluta fatta power/symphonic metal: tutto è dove deve essere, arrangiamenti perfetti, atmosfere perfette, nessun calo di tensione, tracklist azzeccatissima. nel suo genere, non c'è un disco migliore di questo.
Philosopher3815
Lunedì 28 Luglio 2014, 23.02.41
28
Uno dei piu' grandi album power metal di sempre
ecodont
Lunedì 30 Luglio 2012, 23.34.55
27
un mio amico mi presto il disco....fu amore al primo ascolto. il migliore senza alcun dubbio della loro discografia, una pietra miliare del metal italiano e forse del metal mondiale....ovviamente sono gusti..
The Judas Priest HellPatrol
Martedì 18 Ottobre 2011, 15.53.43
26
Quest'album ha un qualcosa di magico, ogni volta che lo ascolto mi entusiasmo sempre. Il ritornello di Lord Of The Thunder (Lord of the thunder please be my guide, before and after my last ride, I'll be your soldier serving the light, riding forever alive and proud!!!) è una della cose più epiche che abbia mai sentito. Lasciamo stare il buon Fabio, un cantante eccezionale, capace di andare dal Growl allo Scream e al canto lirico.... basta sentire l'intro di Warrior of Ice per capire!
Finntrollfan
Mercoledì 17 Agosto 2011, 14.45.38
25
Questo è stato il disco k mi ha avvicinato al metal, Rage of the Winter è stata infatti la prima canzone metal ke ho sentito. Il migliore dei Rhapsody
leonardo
Venerdì 21 Gennaio 2011, 21.22.08
24
sinceramente molto ma molto superiore a kings of metal e a the triumph of steel (che reputo molto altalenanti ) giusto per citare le produzioni in questo ambito che gli sono più vicine 90 adoro la title track,rage of the winter land of immortals , forest of unicorns e flames of revenge
E
Domenica 20 Giugno 2010, 20.03.13
23
Dopo aver ascoltato tutti i loro album a parte Triumph or Agony posso dire che questo è il migliore : non stanca, livello giusto di orchestrazioni, le bellissime strofe che però non sono banali, i ritornelli epicissimi… non c'è una canzone che spicca sulle altre, sono tutte di altissimo livello... Tra tutte le loro suite finali Legendary Tales è la più bella... Secondo me alla pari con The Mighty Ride of the Firelord di Dawn of Victory. Voto : 94.
kinson
Sabato 22 Maggio 2010, 13.07.56
22
Il loro miglior disco, fresco e interessante raffinito nelle linee melodiche..ispirato chiaramente alla musica barocca. Dal prossimo iniziano a diventare più pesanti nelle orchestrazioni e nei cori ingombranti, le melodie pacchiane più adatte a filastrocche per bambini che a canzoni eocative..peccato veramente
slide
Martedì 10 Febbraio 2009, 15.32.45
21
Bellissimo, riuscirono a dire qualcosa di nuovo al genere. Warrior of Ice da riascoltare appena finito il cd (compresa l'intro!), bella Land of immortals ed evocativa Forest of unicorn solo per citarne alcune. Alzo il voto di due punti: 95
Sanvean
Giovedì 29 Gennaio 2009, 15.40.37
20
S.T.U.P.E.N.D.O. punto!
maiden1976
Venerdì 23 Gennaio 2009, 19.11.18
19
volevo solo far presente che anche nella mia copia dell'album (naturalmente originale) la canzone incriminata è intitolata Virgin skies.
AL
Giovedì 22 Gennaio 2009, 14.20.50
18
quindi il buon DeMaio oltre a rompere i coglioni coi suoi lunghissimi e noiosissimi assoli nei concerti blocca pure i gruppi metal che produce... di bene in meglio ...
Il Mentalista
Mercoledì 21 Gennaio 2009, 16.12.34
17
Questo mi piace, poi nulla più...
Quorth_on
Mercoledì 21 Gennaio 2009, 13.24.37
16
In attività, ma sono temporanamente bloccati per problemi riscontrati con il loro produttore (Joey DeMaio).
AL
Mercoledì 21 Gennaio 2009, 10.36.46
15
domanda: ma sono ancora in attività?? non se ne sente più parlare...
Khaine
Martedì 20 Gennaio 2009, 23.39.11
14
@ NIk: che sia una forma di autocritica preventiva? LOL!!!
Nikolas
Martedì 20 Gennaio 2009, 21.48.03
13
Io sono pieno di PROMO (quindi stampati dalle stesse case discografiche) con scritto TRASH metal!
Quorth_on
Martedì 20 Gennaio 2009, 19.10.36
12
@Skyblade: vedo che abbiamo la stessa versione. Comunque anche io ho controllato sul sito ufficiale che effettivamente riporta Virgin Skies. Chiedo scusa io a te e a Renaz p.s. ma è possibile che le versioni errate tutte io le possiedo? sigh sigh...
Renaz
Martedì 20 Gennaio 2009, 12.01.39
11
Beh insomma decidetevi, sono stanco di modificare
Rob
Martedì 20 Gennaio 2009, 11.08.47
10
Secondo me manca solamente "Virg" sulla cover del disco...
Skyblade
Martedì 20 Gennaio 2009, 8.19.13
9
@Quorth_on Effettivamente, anche la cover del disco che possiedo io riporta "In skies", e chiedo scusa per non aver controllato preventivamente ^_^''... La cosa strana è che sul loro sito, nella tracklist di "Legendary tales", è scritto "Virgin skies"... Sinceramente non so più cosa pensare, anche se ho il sospetto che sia sbagliata la cover (lo dico in base al fatto che nell'interno del mio booklet è completamente sbagliato l'ordine della tracklist). Se mi sono sbagliato, ti chiedo ancora scusa
Khaine
Lunedì 19 Gennaio 2009, 19.56.43
8
Rapsòdi? Buono a sapersi thanx!
Rob
Lunedì 19 Gennaio 2009, 16.56.55
7
Bravo Fabio bella recensione... @ Khaine: in Italiano si pronuncia Rapsòdi... con l'accento invertito rispetto alla pronuncia Inglese... giusto per chiareza...
Quorth_on
Lunedì 19 Gennaio 2009, 13.32.09
6
Grazie a tutti. @skyblade: la cover del mio album (originale quindi non si può sbagliare) dice In Skies
Skyblade
Domenica 18 Gennaio 2009, 22.58.00
5
Disco favoloso, forse il mio preferito dei Rhapsody, nonostante adori anche i successivi. Ha un qualcosa di magico. Ottima recensione, solo un piccolo appunto: il sesto brano è intitolato "Virgin skies", non "In skies" . Piccola svista.
maiden1976
Domenica 18 Gennaio 2009, 15.35.44
4
ho amato questo disco alla follia...
Ghenes
Domenica 18 Gennaio 2009, 12.36.26
3
bella recensione Quorth_on! anche se non ho mai amato moltissimo il power epic symphonic ecc. ecc. paragonato alle produzioni casarecce che l'italia di volta in volta ha sfornato la prima volta che ho ascoltato questo disco ho avuto i brividi.
AL
Sabato 17 Gennaio 2009, 19.23.42
2
Il loro capolavoro e un disco veramente bello... in quelli successivi secondo me si sono persi... ma suonano ancora con le orchestrazioni registrate??? quando li ho visti al gods qualche anno fa han fatto pena...
Khaine
Sabato 17 Gennaio 2009, 13.37.03
1
Bravo Fabio, recensione molto equilibrata e precisa, e con delle informazioni aggiuntive utili e pertinenti (come la spiegazione del termine "rapsodi"). Quanto al disco, lo apprezzo molto (insieme al disco che è venuto dopo e al suo spettacolare booklet): qui c'è tanto da ascoltare e da imparare!
INFORMAZIONI
1997
SPV
Power
Tracklist
1.Ira Tenax
2.Warrior of Ice
3.Rage of The Winter
4.Forest Of Unicorns
5.Flames of Revenge
6.Virgin Skies
7.Land of Immortals
8.Echoes of Tragedy
9.Lord of The Thunder
10.Legendary Tales
Line Up
Fabio Lione - Vocals
Luca Turilli - Guitar
Alex Staropoli - Keyboards
Danielle Carbonera - Drums
 
RECENSIONI
s.v.
80
90
60
85
90
93
ARTICOLI
29/10/2022
Live Report
RHAPSODY OF FIRE
Palatagliate, Lucca (LU), 29-10-2022
25/11/2021
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Immagini in Musica
03/10/2019
Live Report
TURILLI / LIONE RHAPSODY + NARNIA
Fryhuset Klubben, Stoccolma (SK), 27/09/2019
08/02/2019
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Alex Staropoli ci presenta il nuovo album
27/10/2017
Live Report
ORDEN OGAN + RHAPSODY OF FIRE + UNLEASH THE ARCHERS
New Age, Roncade (TV), 24/10/2017
04/08/2017
Live Report
RHAPSODY OF FIRE + THEODASIA + FIST OF RAGE
Trieste Summer Rock Festival, Castel San Giusto (TS), 29/07/2017
16/06/2017
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Più vivi e vegeti che mai
13/06/2017
Live Report
RHAPSODY + EPICA + LABYRINTH
Alcatraz, Milano, 07/06/2017
14/12/2015
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Into the Legend!
01/08/2015
Intervista
LUCA TURILLI`S RHAPSODY
L'energia della creazione
03/05/2012
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Prima e dopo Luca Turilli
15/04/2012
Live Report
RHAPSODY OF FIRE + KALEDON + BEJELIT
New Age, Roncade (TV), 14/04/2012
06/09/2011
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Fabio Lione ci parla della band
05/03/2011
Live Report
RHAPSODY OF FIRE + VISIONS OF ATLANTIS + VEXILLUM
Roma/Milano, Atlantico/Alcatraz, 26-28/02/2011
08/05/2010
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Il futuro dell'Hollywood Metal
4/05/07
Live Report
MANOWAR + RHAPSODY + HOLYHELL
Hans-Martin Schleierhalle, Stuttgart (GER), 31/03/2007
14/09/2006
Intervista
RHAPSODY OF FIRE
Parla Alessandro Staropoli
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]