|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 12437 letture )
|
Il frullatore Kiss, a metà dei seventies, macina vorticosamente tutto, mantenendo ritmi esorbitanti, vertiginosamente inumani. Sette mesi dopo la grande bombardata di pezzi incredibili, contenuti nel precedente Rock And Roll Over, i quattro danno alle stampe il loro settimo lavoro: ovvero 6 album da studio più un live in quattro anni di vita!!! Cifre incredibili, impossibili da replicare nel mercato di oggi, ammesso che esista, ancora, un mercato discografico. La copertina rimane in scia con gli ultimi poderosi lavori, ovvero un disegno che li ritrae in posa scenica, tra due colonne marmoree e una nebbiolina di ghiaccio secco, che dissimula un branco di femmine adoranti e discinte, perfettamente truccate con tanto di cerone bianco e rossetto scarlatto. Qualitativamente la cover non è eccellente, come poteva esserlo quella di Destroyer ad esempio, ma ha impatto e alimenta il mito fumettistico. Sin dalla prima occhiata, Love Gun, si rivela un lavoro costruito in bilico tra luci ed ombre e anche la scelta del materiale, contenuto nel platter, rafforza questa tesi. In effetti, riuscire a scrivere capolavori miliari pubblicando musica “ogni mese”, diventa impresa impossibile anche per degli dei del rock.
Love Gun, manco a dirlo, accodandosi al successo epico dei due-tre lavori precedenti, farà incetta di premi, dischi d’oro e di platino e venderà copie a vagonate. Come nella più pura tradizione della Kiss-mania scoppiata in quegli anni. Il produttore, confermatissimo, è nuovamente Eddie Kramer il quale opterà per un suono variegato e sferragliante a discapito della chiarezza cristallina del predecessore. Intendiamoci, le dieci song contenute suonano alla grande ma, per questioni di gusti miei personali, prediligo altre sonorità mostrate in precedenza. Anche qui sono presenti classici che diventeranno sete pregiate nella leggenda Kiss, ma alcuni salti nel vuoto lasciano l’ascoltatore, seppur fedelissimo, un po’ interdetto. Canzoni con il fiato corto che, talvolta sanno di raffazzonamento, compaiono tra i solchi e deludono. Got Love for Sale, ad esempio, nonostante un Gene Simmons indiavolato nella sua vocalità e un andamento baldanzoso ha un ritornello poco “catchy” e sembra un avanzo, rimasto in frigo, dalle session di Rock And Roll Over. Il solo di Ace, invece, rinfranca e tonifica un pezzo che ha tutto di Gene Simmons, anche la chitarra ritmica è suonata dal Demon. Anche Hooligan non sfugge alla mannaia censoria. Cantata con la solita voce roca di strada e olezzante alcol di Peter, non ha in sé nulla di straordinario se non le punteggiature frizzanti della guitar dell’Uomo dello Spazio. Il resto è ordinaria amministrazione. Traccia otto, Almost Human, il paradiso della follia mostruosamente cupa di Gene. Un pezzo con un incedere pesante, con tanto di congas, e un chorus davvero brutto, quasi inutile, di contorno o da riempimento disco. Bocciato senza appello. Sarebbe interessante sapere quanti Kiss fans sfegatati possano stravedere per questa “roba” di 2 minuti e 43. Il disco si chiude con un pezzo stravagante che ha sapore di ballata popolare con suoni strani, poco adatti, alla “band più calda del mondo”. Paul Stanley fa di tutto, suona anche la chitarra solista, ma il risultato è scarso e richiama alla mente l’Alka Seltzer.
Tomorrow and Tonite è invece il classico pezzo con chitarre a tutta dritta e un ritmo saltellante piacevolmente Kiss; non originale, questo no, ma ha in sé alcuni miasmi derivati dal grande hit Rock and Roll All Nite. Tutto sommato una canzone carina, godibile, nessun miracolo in vista. Abbandonate le note negative, non resta che tuffarsi nei grandi pregi, capolavori perlacei che luccicano, ancor oggi, dopo trent’anni abbondanti. L’apertura affidata a I Stole Your Love incendia l’aria e le corde vocali di Paul ci riconducono sui sentieri del mito mascherato, una pietra miliare rimasta tale ancora oggi, con quella voce acutizzante che sa far increspare i pori della pelle, scatenando brividi. Mitico il “guitar…” pronunciato dallo stesso singer che accende la spina per il solo filato e al fulmicotone di Frehley. Da applausi. Christine Sixteen dà una sbirciatina al solito tema sessuale ma, a parte questo stereotipo, è un pezzo clamoroso per lo spoken di Gene e per i cori penetranti, una chitarra che punge e un piano, suonato dallo stesso bassista, che si fonde alla perfezione nella struttura portante. Bellissima la prova di Peter, ritmo intenso, super dinamismo e un rullante dal sound deciso e forte. Per chi ama Ace Frehley Shock Me è pura libidine. Andamento ballonzolante, la sua voce sempre a metà tra lo scazzato e il sarcastico e una sei corde che denuda con riff precisi e coinvolgenti. Il solo è figlio delle sue dita: grandi impennate, chitarra che fischia e si mangia la concorrenza in un sol boccone laureandolo a divinità marchiata Gibson Les Paul. Dal vivo, queste note diventeranno inno e forca sul quale Ace si immolerà regalando sogni abbacinanti al suo pubblico, perfettamente mimetizzato tra una chitarra che fuma, prende fuoco con razzi che partono dal manico. Spettacolo puro al 110%.
Love Gun arriva di seguito e… che aggiungere a questo pezzo di mitologia? Forse solo una curiosità: Paul sul disco suona anche il basso. Tutto perfetto! Il cantato, il chorus spettacolare, il sound perfettamente coniato in un crescendo straordinario, la sezione ritmica che avvolge e detta cambi cronometrici , la solista che va fuori dal seminato e travolge. Sensazionale, senza mezzi termini! Se le ultime canzoni citate sono ormai entrate nell’immaginario collettivo dei fans che le hanno rese imperdibili bis in sede live, rimane ancora un pezzo, tanto fantastico quanto lasciato in soffitta. Plaster Caster è un gioiellino che esplode su un fraseggio di basso, con una chitarra ipnotica, plasmato sulla voce inquieta di Gene Simmons. Bello, bellissimo, il bridge che conduce ad un ritornello che entra nei polmoni ed esplode nell’ugola, regolato dagli interventi puntuali ed eccitanti di Ace, il solista che morde i tendini dell’ascoltatore! Grande composizione, non casualmente verrà ripescata molti anni dopo quando, i riformandi quattro mascherati, incideranno un album unplugged per Mtv. Love Gun rafforza ulteriormente l’immagine di quattro semidei che non mostravano mai il loro viso in pubblico. Il tour, ovviamente sold out, presenta all’audience una formazione tetragona, inscalfibilmente imbattibile, una macchina da spettacolo che produce montagne di denaro e dà ricchezza a molti. Ma non tutto ciò che appare reale lo deve essere davvero. I problemi, gravissimi, tenuti nascosti dalla band e dall’oculato e premuroso management stanno per investire l’universo del Bacio; qualcuno incomincia a sentire voci che parlano di puzza insostenibile all’interno della line-up, qualche media si azzarda anche a parlare di eventuale, possibile, scioglimento….I mesi a venire saranno decisivi per la sopravvivenza della più grande band del mondo? Un po’ di pazienza. Next time e…. capiremo.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
77.69 su 113 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
68
|
Per me voto clamorosamente troppo basso, \"Love Gun\" non ha nulla di meno rispetto a tutto il resto della discografia Kiss dei 70\'s.. anzi! Certamente anche io lo trovo un pò inferiore al precedente, ma si assesta comunque sui loro classici livelli. Un gran disco rock, frizzante, energico, solare, come solo loro sapevano fare, e con un lotto di canzoni davvero favolose, come \"I Stole Your Love\", \"Shock Me\", \"Tomorrow And Tonight\" (la hit per eccellenza del platter), la title-track, \"Plaster Caster\"... insomma, ce n\'è di carne al fuoco! Per quanto mi riguarda altro grandissimo centro!! |
|
|
|
|
|
|
67
|
Mi fa sempre sorridere che la gente si arrabbi per un voto per un disco che amano. E non piace a Frankiss? E quindi? Non è che viene con la pistola a casa mia a dirmi di odiare il disco, haha.
Recensione ben scritta e argomentata, e mi piacciono un sacco i retroscena storici (leggo le recensioni per quello, mica per sapere se gli piace o meno), uno dei miei dischi preferiti 90.
|
|
|
|
|
|
|
66
|
Caro recensore tu ti fai condizionare da quello che disse la critica al momento della pubblicazione di questo album! Love Gun con il kiss omonimo sono ritenuti i migliori album della discografia dei Kiss. Questo album è da 100. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Tra questo e il 35 di unmasked siamo veramente fuori dai coppi |
|
|
|
|
|
|
64
|
Quotone sconfinato per @Dan |
|
|
|
|
|
|
63
|
Dai su non scherziamo…la rece è ben scritta e, al solito, piacevole da leggere, ma 60 a un Kiss Classic come Love Gun non ha senso. Lo vogliamo penalizzare giusto per quei 2-3 pezzi sotto tono? Allora facciamo 80 tondi tondi |
|
|
|
|
|
|
62
|
non concordo con il voto ... un album bello molto ben lavorato e con sonorità più hard rispetto ai precedenti . voto 85 |
|
|
|
|
|
|
61
|
Voto del recensore non si può vedere.La storia del
Rock |
|
|
|
|
|
|
60
|
Un buon album ma effettivamente meno coinvolgente rispetto agli album precedenti,ma bastano la velenosa title track,plaster caster,hooligan per fare di questo album un buon album. |
|
|
|
|
|
|
59
|
In disaccordo pienamente col voto del recensore. Oltre a Love Gun che è il capolavoro, nel disco i pezzi sono tutti belli da primo all'ultimo, secondo me meno di 85 non gli si può dare. |
|
|
|
|
|
|
58
|
buona solo la title track a mio gusto. i dischi complessivamente buoni sono altri a partire da Music from The Elder |
|
|
|
|
|
|
57
|
Si anch'io penso che sia stato troppo severo poi questo é l'ultimo disco in studio dove i 4 Kiss originali suonano in tutti i pezzi (almeno così sembrerebbe) |
|
|
|
|
|
|
56
|
Il recensore Frankiss è stato a mio avviso troppo severo con questo famoso LP della sua Band preferita, ma al tempo stesso va anche un po contraddicendosi. Come evidenziava Rob Fleming al 53, copio testualmente: capolavori perlacei, pezzo da mitologia, pezzo clamoroso, pura libidine, un gioiellino; pietra miliare... e poi lo giudichi "appena sufficiente". Anche io so cosa vuol dire essere delusi dai propri idoli (Fly On The Wall, Blow Up Your Video ...), ma Love Gun non sarà il loro apice, ma è un disco bello ed importante, nulla a che vedere con le due ciofeche da me menzionate. E nei pezzi diciamo così, + anonimi, hai sempre delle voci che con il loro carisma sono in grado di compensare (tipo Hooligans). Due curiosità. Nessuno ne ha parlato, ma Plaster Caster, a cui GENE SIMMONS dedicò la canzone, era il nomignolo di una artista-groupie (Cynthia Albritton), che ebbe la singolare idea di realizzare calchi di gesso dei peni in erezione di vari Musicisti Rock. Da lei nacquero le leggende mitologiche su JIMI HENDRIX e FRANK ZAPPA. Quest'ultimo poi incise anche la discutibile "tengo 'na minchia tanta...". La seconda curiosità: questo LP pare sia la causa della problematicità di Bart Simpson, in quanto ascoltato perennemente dall'affascinante Marge durante la gravidanza. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Capitato per caso sulla recensione...60?? ma siamo pazzi?? Forse, avete rovesciato il 9?? |
|
|
|
|
|
|
54
|
Questo disco merita97 punti....non music from the elder...che merita 60...punti regalati!!!!.....già solo love gun e la copertina stessa parlano da sole....voto 97 pieno! |
|
|
|
|
|
|
53
|
@Rob Fleming, ciao, no no tranquillo, ci mancherebbe. Ho letto il tuo post, ed è chiaro senza fraintendimenti. Il mio post era indirizzato a @tino, poi magari mi sono allargato un po' con il discorso e.... come hai scritto tu, si entra in un ginepraio che può scatenare flame a manetta. Ciao e alla prossima 😉 |
|
|
|
|
|
|
52
|
@Rik, se la seconda parte del tuo post è rivolto a me preciso che la mia intenzione era proprio quella di scrivere: "lasciamo in pace i recensori e le loro idee. Altrimenti non se ne esce più". Forse anch'io dovevo concludere dicendo dopo le prime tre righe: "E ci può stare". La mia critica era però nei confronti della contradditorietà del testo con il voto (come altri hanno evidenziato prima di me sin da subito) perché la parte della recensione che inizia con Tomorrow and tonight descrive le 5 canzoni in termini entusiastici: capolavori perlacei; pezzo da mitologia; pezzo clamoroso, pura libidine, un gioiellino; pietra miliare... |
|
|
|
|
|
|
51
|
@tino, è un termine che trovavo scritto sui magazine oltremanica negli eighties, starebbe a significare song valide, pregevoli, di grande rilievo ma può essere anche applicato ad un album completo. Song e/o album che sono storia di un genere musicale, ma che può/possono , per diversi aspetti non essere apprezzato/i da tutti. @tino, sono sicuro che con le tue conoscenze in ambito hard&heavy ci saranno song/album da Te super apprezzati ma che molti altri non sapranno neanche della loro conoscenza. Solo a pensare alla n.w.o.b.h.m o al thrash metal l elenco di band e dischi è (quasi) infinita..... |
|
|
|
|
|
|
50
|
Quante volte abbiamo letto recensioni che non ci piacevano perché non parlavano bene del nostro disco del cuore? E quante volte, in altre occasioni, il recensore ti invitava a leggere l'intero scritto senza soffermarsi al solo dato numerico? Ma qui c'è un corto circuito tra la descrizione del disco e il voto. Oppure manca la conclusione in cui si spiega che 60 è dato dalla media matematica tra il 30 delle canzoni scarse e il 90 di quelle ottime. Come dire "manca l'ultimo passaggio...resta in sospeso...manca la chiusura" |
|
|
|
|
|
|
|
|
48
|
Ah poi ce ne sono tante altre che sono fantastiche tipo I Stole your love e la mitica Shock Me cantata da un Ace Frehley in ottima forma! Mi piaceva la sua voce! |
|
|
|
|
|
|
47
|
60 questo?
Secondo me é inferiore di pochissimo a Destroyer.
Comunque disco godibilissimo, oltre alla title track a me piace un sacco Tomorrow and tonight. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Album che rientra pienamente nei classici della band. Ci sono song che sono storia dell hard rock, ma soprattutto nuggets dei kiss riproposte nel loro live album il secondo per la precisione. Ovviamente tutto è sempre frutto del proprio gusto personale, quindi nessun problema a chi non piace questo album. |
|
|
|
|
|
|
45
|
60 incomprensibile. Basterebbe Shock Me per assegnare un 70, poi c'è Love Gun, I Stole Your Love, Plaster Caster. E non mi dispace neanche la cover finale. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Concordo con Mulo e con tutti gli utenti che sono rimasti shockati dal voto del recensore (i trolladores del voto lettori non li commento neanche..)....L'ottimo Franco avrà sicuramente digitato male il suo voto...forse intendeva un 80....Per il sottoscritto è un 88/100. Saluti e baci |
|
|
|
|
|
|
43
|
6 classici su 10 pezzi (I stole your love, Christine Sixteen,Shock Me,Tomorrow And Tonight, Love Gun,Plaster Caster)è il miosco preferito dei Kiss tra quelli fatti con la line up classica. 90. |
|
|
|
|
|
|
42
|
60 al disco che probabilmente contiene la poù bella canzone della band? (Love Gu) |
|
|
|
|
|
|
41
|
Come si fa a non amare questo album?Tra i Kiss,motorhead e acdc,accidenti al meglio! sono tutte band ottime per divertirsi e rilassarsi..come si fa a fare un rock genuino,sincero e fracassone meglio di queste band?! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Forse il loro disco che preferisco. I stole your love e la superlativa Love Gun sono tra le mie canzoni preferite in assoluto dei Kiss. E che dire della "sconosciuta" The she kissed me che ha uno dei loro riff migliori? Il resto è puro party rock, sublimato nel capolavoro Alive II. 83 |
|
|
|
|
|
|
39
|
oltre al suono incisivo particolarmente duro per quegli anni il disco e' nella discografia dei Kiss altresi' importante in quanto e' il primo disco dove tutti e quattro si cimentano come voce solista . |
|
|
|
|
|
|
|
|
37
|
L'ho comprato da poco, e devo ammettere che non lo conoscevo molto, ma devo dire che l'ho trovato grandioso. Ci sono un pò di brani sottotono, ma per il resto è una bomba. 80 non di meno.. Shcok e plaster caster, Hooligans, Got love for sale..da paura. Yeah |
|
|
|
|
|
|
36
|
Un voto troppo basso per un'album storico il primo da me acquistato. Il brano Love Gun e il brano che ascolto in auto insieme a Burn dei Deep Purple per darmi la carica. Contiene anche la mitica shock me primo brano cantato da Ace e di grande impatto. |
|
|
|
|
|
|
35
|
l'album dei kiss targati 70's che preferisco insieme a destroyer. voto85 .in particolare la title track è uno di quei pochi pezzi che da lustro non solo alla carriera della band in questione ma a tutto il movimento hard/metal . stanley artista unico. |
|
|
|
|
|
|
34
|
@Ste: mi spiace, ma ti contraddici da solo,e clamorosamente. Se, come dici tu, ''chi fa le recensioni lascia che l'affetto che si prova superi la valutazione oggettiva del disco'' allora come puoi lamentarti di un voto troppo basso? l'"affetto che si prova" avrebbe dovuto "superare la valutazione oggettiva del disco" anche in questo caso, e non sminuirla, rispetto al tuo punto di vista, non credi? |
|
|
|
|
|
|
33
|
vi prego rifate la recensione, forse il recensore era scoglionato quel giorno, o altro ma dare 60 a questo disco significa strancare per partito preso...e poi, una cosa, mi sembra che sui KISS si sia un pò troppo larghi di manica...insomma capisco l'affetto dei fan e l bravura della band, ma dare 90 a Dynasty (eh?) avete le orecchie tarpate di prosciutto? Dynasty è un disco mediocre e basta, 95 non solo è insensato ma denota che chi fa le recensioni lascia che l'affetto che si prova superi la valutazione oggettiva del disco..stesso discorso vale per Alive II... STESSA opinione serbo anche per i mega-votoni che sono stati dati agli ultimi 2 dischi, ottimi lavori, certo, ma non da 90 |
|
|
|
|
|
|
|
|
31
|
DP questione chiusa...nessun astio ci mancherebbe...la redazione legge tutti i commenti quindi la tua richiesta sul Serpente Bianco sarà già stata notata...c-Ya!! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Frankiss, ci mancherebbe altro ! Meglio di no. La mia enorme passione x questo genere e la profonda ammirazione per i gruppi ( i Kiss tra questi) mi porterebbe, come gia' successo, inevitabilmente a non essere un recensore obiettivo ma un odiato critico spietato pronto a osannare o a distruggere. Il fine di questo lavoro e' propio questo, evidenziare il piu' possibile la verita' . Come in tutte le cose ci sono pro e contro. Riconosco che i miei commenti a volte possono risultare fastidiosi e presuntuosi ma sono solo opinioni personali espresse in totale buona fede e non mirate a offendere qualcuno e nessuno. A voi il duro compito che svolgete professionalmente nel migliore dei modi e in modo impeccabile. Mi sono bastati ben 24 anni . Per concludere vorrei farvi se possibile una richiesta : ho notato che per i Whitesnake le recensioni sono minime, potreste ampliarle ? Grazie. Rock |
|
|
|
|
|
|
29
|
DP se sei così bravo a dare voti e giudizi fai una bella cosa...presentati a Metalllized e chiedi un posto da recensore...così mostrerai al pianeta intero tutta la tua cultura musicale senza appello... |
|
|
|
|
|
|
28
|
se si e' avuto il coraggio di assegnare a Lick it Up voto 90 come minimo Love Gun meriterebbe un bel 200 tondo tondo. E senza appello. Rock |
|
|
|
|
|
|
27
|
questo è un bel disco ma, sinceramente, non mi convince fino in fondo.... un po' ripetitivo rispetto ai precedenti con poche canzoni veramente indimenticabili: su tutte shock me che peraltro è cantata da ace in modo sublime. il voto è un po' bassino ma, onestamente, non gli darei più di 75 |
|
|
|
|
|
|
26
|
60 a un disco cosi?non scerziamo questo e un disco almeno da 85!love gun possiede almeno 5 o 6 classici intramontabili,degno successore di rock n roll over.i stole your love ,shoc me,love gun cristine sono stupende ,per me un altro tassello fondamentale nella storia dei kiss! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Follia 60??????Questo è un disco da 80 almeno,al suo interno ci sono 5 classici,e solo la canzone Love Gun varrebbe minimo 80,e dico minimo!Non scherziamo....... |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ti quoto anvil ed anche Painkiller. A chi piace sta musica provate a sentire gli Starz ( almeno l'esordio ), 'Boys In Action' solo per citarne una nel '76 è un'autentica bomba |
|
|
|
|
|
|
23
|
Solo la hit Love Gun vale l acquisto di questo album , per me è da 80 . |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ragazzi in poche parole gli album da Kiss fino a Dynasty spaccano il culo. KISS rules!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Miseria ladra davvero...cerco di alndare oltre al voto numerico ma è proprio la recensione ciò che mi vede meno d'accordo, tenendo conto che Frankiss ha recensito anche album successivi, che ritengo infinitamente inferiori a Love Gun...senza offesa. Cerco di chiarire bene il mio pensiero:i KISS hanno dato alle stampe sei dischi, dall'omonimo a questo Love Gun, che per me sono il meglio della loro produzione. Potrà piacerne più uno o più un altro tra questi, in tutti ci sono una o due canzoni magari non all'altezza delle altre ma TUTTI contengono grandi classici della band, canzoni immortali per i fans, e LOVE GUN non fa di certo eccezione. Qui ci sono almeno quattro pezzi da novanta (intesi come tra i più amati dai fans nell'intera produzione Kissiana), cosa che negli album successivi succederà al massimo per una/due tracce. Considerare album come Dinasty o Creature of the night album nettamente superiori a questo o album senza filler (per me Dinasty ne ha sei su nove) lo trovo davvero singolare. Non ho volutamente citato the Elder perchè è davvero una mosca bianca nella loro produzione e può essere interpretato in modo "più ampio"... ma per me i Kiss dopo LOVE GUN hanno sfornato due/tre album all'altezza della fama conquistata con i primi sei, Revenge, in parte Psycho Circus e l'ultimo Sonic Boom...tralasciando Alive! che ha giustamente un voto alto anche per la sua importanza storica il 95 di Alive! II, album che è meno live di un album registrato in studio (ma ce ne sono tanti altri, anche più blasonati) ma che è per questo irragionevolmente moscio...è stupefacente..... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Per caso vi siete sbagliati con il voto????? 60 non se lo merita proprio!!!!! Bah...album molto bello. Non il migliore ma bello uguale! Voto 88 |
|
|
|
|
|
|
19
|
'Love Gun' è uno dei platter migliori anche per il sottoscritto, sono presenti almeno 5 classici |
|
|
|
|
|
|
18
|
60 lo potevi dare a Dynasty, è quest'album che si merita il 95! |
|
|
|
|
|
|
17
|
60 ????? Mah..... non capisco sinceramente.... se poi penso a quel 99 a creatures of the night... mi viene da pensare che sono stati invertiti per sbaglio i voti.... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ottimo disco, il mio preferito assieme a R'n'R Over, riguardo gli anni 70. Non sono d'accordo con la recensione. |
|
|
|
|
|
|
15
|
siete pazzi?? 60 questo è un 85!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
60? un po pochino, io adoro LOVE GUN...dai secondo me è obbiettivamente meglio di DYNASTY |
|
|
|
|
|
|
13
|
subito compli x le tue rece...sono un kissfan dal 1979...cm molti caduto nella "trappola" discorock di dynasty(avevo12 anni)però direi ke era importante notare ke "shock me"era il primo brano in cui si sentiva la voce di ACE che avrebbe dovuto già cantare COLD GIN da lui composta ,se ne avesse avuto il coraggio...e poi un'altra cosa econdo me ALMOIST HUMAN è uno dei pezzi migliori del disco. se l'ascolti da sola fuori dal contesto è una canzone ke potrebbe essere uscita oggi con un suono pulitissimo e una linea di basso grandissima! è un'opinione mia x quel ke vale....cmq da fan datato dei KISS penso che abbiano avuto un periodo x me da dimenticare dal 1985 al 1995...roba veramente da vergognarsi...tra l'altro erano veramente orrendi a vederli....tutti lustrini e pailettes(checcona paul in testa....). cmq ancora compli x le rece le sto leggendo tutte in fila stasera e sono in linea con i tuoi giudizi...KISS FOREVER ! |
|
|
|
|
|
|
12
|
E' un bel disco, però...c'è sempre un però... sono un kissiano sfegatato ma "almost human" è l'unica canzone che proprio non riesco ad ascoltare! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Disco molto buono, il pezzo che preferisco è "plaster caster" |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non è il capolavoro assoluto dei Kiss ma anch'io penso che meriti più di una sufficienza, ci sono pezzi storici e irripetibili nella kisstoria, almeno un 80. |
|
|
|
|
|
|
9
|
concordo sulla presenza di fillers quali got love for sale ed almost human, ma è innegabile che questo sia stato l' ultimo album dalle sonorità veramente kiss (stile alive! per capirsi)..forse il 60 è quindi un po' riduttivo. Infine c'è poco da dire, love gun è il pezzo più completo e ben assemblato della storia dei kiss, l' assolo di ace mette i brividi.. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Questo album è inferiore a rock n roll over, destroeyer ecc. però comunque contiene delle kiss classic come la title track, christine sixteen, tomorrow and tonight e shock me. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Grazie per i complimenti alla recensione....a settembre avremo un nuovo album dei mitici Kiss con la formazione che va in tour da oltre 4 anni...vedremo che ne uscirà...sono certo sarà un lavoro ottimo e professionale!!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Il disco fu minore ma la recensione è brillante 8-) bravo Franco! Preparati che a settembre arriva il nuovo eh... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Si purtroppo fu un disco minore. |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
Grazie Elysis per i complimenti...in effetti hai centrato il nocciolo...amo molto i KISS ma innanzitutto l'obbiettività quando si fanno le recensioni...credo sia un must da cui non poter prescindere.... e vedo che sei molto attenta anche per quanto concerne il mio romanzo...si esattamente LINEA D'OSSIGENO è stato presentato martedì 17 marzo nel progamma di Pino Scotto su Rock Tv....grazie per la tua attenzione.... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ottimo Frankiss, nonostante l'amore che certamente provi per i Kiss, riesci sempre ad essere molto obiettivo e professionale, complimenti! Avrei una domanda, sbaglio ho il tuo romanzo "Linea d'Ossigeno" è stato presentato a Rock TV?  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Che ci fanno "I STOLE YOUR LOVE"e "LOVE GUN"in un disco come questo?Concordo con voto e rece. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. I Stole Your Love 2. Christine Sixteen 3. Got Love For Sale 4. Shock Me 5. Tomorrow And Tonight 6. Love Gun 7. Hooligan 8. Almost Human 9. Plaster Caster 10. Then She Kissed Me
|
|
Line Up
|
Paul Stanley (Chitarra, Voce e Basso su traccia 6) Ace Frehley (Chitarra e Voce) Gene Simmons (Basso, Voce e Chitarra su traccia 3) Peter Criss (Batteria, Percussioni e Voce)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|