IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Suicidal Angels - Sanctify The Darkness
( 4109 letture )
La Grecia è uno di quei paesi da cui non ti aspetti mai troppo: a parte qualche nome, la vicina penisola non ha mai brillato per la presenza di una grossa corrente metallica; ed è anche per questo che i ha fatto piacere la comparsa nel mio lettore di questo Sanctify The Darkness, nuovo full-length dei Suicidal Angels, su cui girano ottime voci, tra cui le dichiarazioni fatte su di loro da parte di Mille Petrozza.

Forti debitori, guarda caso, del thrash europeo di fine '80, Kreator su tutti, i greci aggiungono un tocco leggermente punk-oriented in alcune strutture ritmiche e linee vocali dall'andamento cadenzato che ricordano in una certa misura la scuola brasiliana, non tanto quella di mostri sacri come i Sepultura, ma più quella dei poco conosciuti Korzus; il risultato, come prevedibile, è tutt'altro che musica innovativa ed originale, ma una volta preso per buono questo si può passare a parlare di come il disco effettivamente suona all'orecchio dell'ascoltatore.

E quindi, c'è da dire che il disco suona in maniera assolutamente ambivalente, che lo si ascolti con attenzione -come nel mio caso- per sviscerarlo analiticamente, o che lo si lasci scorrere senza troppe pretese; nel qual caso il disco potrebbe risultare anche davvero molto buono e piacevole. Ma non credo che i lettori di Metallized vogliano questo, e quindi va detto che, a fronte di una facciata davvero d'impatto, il disco mostra alcune crepe che ne minano il giudizio complessivo.
La band greca si presenta con un sound compatto, in cui a trainare il tutto è l'ottimo lavoro di riffing, chiaramente mutuato dai mostri sacri del genere, ma in grado di colpire soprattutto quando lanciato alle maggiori velocità: nei momenti in cui la sei corde si assegna il ruolo di protagonista si godono infatti i migliori momenti del disco, vedere l'attacco di Apokathilosis o Beyond The Laws per credere; a fronte di ciò il resto della prova dei greci si muove però su coordinate fin troppo statiche e di poca presa: la batteria, penalizzata anche da un suono che poteva essere largamente migliore, è ottima sui brani più veloci -davvero trascinante ad esempio in No More Than Illusion- ma abbastanza molle sulle decelerazioni, in cui però fortunatamente ci pensa come al solito la chitarra a mantenere viva l'attenzione. Il punto che però dividerà maggiormente è quello della prestazione dietro il microfono di Nick Melissourgos, il cui tono non è certo dei più incisivi e penetranti: le sue linee vocali puntano più sulla velocità delle strofe che sulla loro cattiveria; a qualcuno questa raffica di parole sparate in microfono potrebbe piacere, ma personalmente ritengo che dopo qualche ascolto il pubblico senta inevitabilmente la voglia di una prova vocale più aggressiva e convincente, onde scongiurare la noia che, anche se dopo molti ascolti, rischia seriamente di fare la sua comparsa.

Insomma, musicalmente la Grecia ci consegna una band in forma, capace di mescolare varie scuole nel proprio sound; ai nostri manca però ancora una certa abilità in fase compositiva per ottenere un sound davvero personale. Nel frattempo, questo Sanctify The Darkness ce lo godiamo abbastanza, pur con i limiti citati sopra.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
54.76 su 42 voti [ VOTA]
AL
Giovedì 6 Febbraio 2014, 11.56.54
13
sbaglio o sento anche slayer un pò in tutto il disco? sono derivativi ma non male. direi che un 75 lo vale.
DestructionThrash
Domenica 5 Gennaio 2014, 20.46.30
12
album piatto senza un minimo di idea, ma non orribile. voto 55
metalupyourass
Martedì 19 Novembre 2013, 12.35.15
11
io sinceramente li trovo una delle band attualmente più interessanti tra le nuove leve
chetelodicoafare
Giovedì 1 Agosto 2013, 18.25.38
10
sinceramente trovo la media dei voti dei lettori assolutamente ingenerosa
anvil
Giovedì 6 Dicembre 2012, 8.21.49
9
Bello rozzo e ignorante , voto 77
KZ125
Lunedì 5 Novembre 2012, 8.32.01
8
molto bravi
DarkTroll
Sabato 27 Ottobre 2012, 14.38.02
7
Ottimo disco, pieno di aggressività ed energia, voto 80. Se non ricordo male, c'era anche la rece di Bloodbath, che fine ha fatto?
The Mad Avenger
Mercoledì 11 Aprile 2012, 18.13.19
6
Bravissimi, mi piacciono moltissimo! Non capisco questo voto basso dei lettori. Non innovativi ma comunque bravissimi! Voto 82
Leviathan
Lunedì 26 Settembre 2011, 18.05.07
5
Discone di qualità. Veramente interessanti questi Suicidal Angels.
reborn in violence
Venerdì 5 Agosto 2011, 23.33.47
4
Reputo questo gruppo come uno dei migliori nella scena thrash attuale e di grande prospettiva (vista anche l'ottima uscita di dead again), live sono delle bestie, molto kreator/slayer le influenze, grande album saro esagerato ma per me 85/100
wangel brau
Mercoledì 18 Novembre 2009, 13.11.52
3
troppo slayer forse.....ma, piccolo particolare, non sono gli slayer!!!!i boss della nuclear blast scoprono l'acqua calda......che novità!band carina ma inutile da far paura!e voce fastidiosa.
Nightblast
Sabato 14 Novembre 2009, 15.33.36
2
Bella recensione e bell'album. Un disco che trasuda e sputa Slayer da ogni canzone.
Renaz
Sabato 14 Novembre 2009, 12.53.58
1
Grande Nikolas
INFORMAZIONI
2009
Nuclear Blast
Thrash
Tracklist
1. Bloodthirsty
2. The Pestilence Of Saints
3. Inquisition
4. Apokathilosis
5. … Lies
6. No More Than Illusion
7. Atheist
8. Beyond The Laws Of Church
9. Mourning Of The Cursed
10. Dark Abyss (Your Fate Is Colored Black)
11. Child Molester
Line Up
Nick Melissourgos - Vocals, Guitar
Orpheas Tzortzopoulos - Drums
Angelos Kritsotakis - Bass
Panos Spanos - Guitar
 
RECENSIONI
72
76
75
74
70
73
66
ARTICOLI
19/12/2018
Live Report
EXODUS + SODOM + DEATH ANGEL + SUICIDAL ANGELS
MTV HEADBANGERS BALL TOUR 2018 - Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 14/12/2018
19/06/2012
Live Report
EXODUS + HEATHEN + SUICIDAL ANGELS + SNP
Carlito’s Way, Retorbido (PV), 14/06/2012
18/12/2010
Live Report
KREATOR + EXODUS + DEATH ANGEL + SUICIDAL ANGELS
Estragon, Bologna, 15/12/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]