IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Soil - Picture Perfect
( 4033 letture )
I Soil sono un quartetto proveniente dall'Illinois emerso dalla schiera delle band post-grunge/alternative metal di fine anni '90 per mezzo di un'album sufficientemente ispirato, alias Scars, ma soprattutto grazie al super singolo Halo, in esso contenuto, che li ha catapultati nelle classifiche di mezzo mondo e fatti cantare, ma anche odiare, da molti rock/metal-kids. Un successo così improvviso ed inaspettato, soprattutto in un ambiente commerciale e magari non sempre esigente da un punto di vista squisitamente qualitativo, non è facile da preservare. Difatti, gli anni successivi sono stati abbastanza controversi per l'ensemble statunitense, con album che non riuscivano a decollare o replicare il successo precedente: alti e bassi all'interno del gruppo che hanno portato il cantante Ryan Mc Combs, elemento sicuramente fondamentale, ad abbandonarli per unirsi ai Drowing Pool. Con il nuovo cantante AJ Cavalier ritornano sul mercato discografico, ormai saturo di gruppi del genere, forse per rivendicare ancora una volta un posto che gli spetta: sarà Picture Perfect l'album che li riporterà in vetta?

L'opener Tear fa ben sperare con un grintoso ed intenso riff di chitarra ed il ruvido growl di Cavalier che veste in maniera perfetta le liriche della song; anche Lesser Man e Like It Is, scelta come primo singolo, non sono da meno, con dei chorus accattivanti, testi feroci, chitarre granitiche ed un andamento che se da una parte non brilla per originalità, dall'altro canto centra l'obiettivo e rende trascinanti i brani, che sicuramente renderanno ancora di più riproposti in sede live. Purtroppo dopo le gioie iniziali arrivano i dolori, perché dopo una prima parte piacevole arriva una seconda decisamente spenta e priva di determinazione, come testimoniano le zuccherose Picture Perfetc e Surrounded, ma soprattutto Anymore, episodio privo di intensità, decisamente troppo soft e mieloso per un gruppo come i Soil. Si continua stancamente sullo stesso sentiero, in buona sostanza trito e ritrito, fatto di riffoni pomposi, ritornelli banali e scontati fino alla parte terminale, dove si intravede un po' di luce grazie alla "mefistofelica" Temptation, dove il drumming di Tom Schofield, che caratterizza il mood del brano, ed il testo, che narra di tentazioni, accompagna lentamente la nostra anima verso lidi oscuri. Si chiude con Last Wish, mid tempo non particolarmente affascinante ma dotato nel finale di uno splendido solo di chitarra che sigilla quantomeno degnamente un lavoro parco di acuti.

In definitiva Picture Perfect è caratterizzato da poche luci e molte ombre che non possono elevarlo ad album della riscossa, e, se una delle cose migliori è la ragazza in copertina (!), in parole povere credo di aver detto tutto!



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
35.81 su 22 voti [ VOTA]
GTX33
Sabato 11 Giugno 2011, 14.16.26
4
con la voce che ha questo cantante si potrebbe tentare qualcosa di diverso....più rabbioso più intenso più incazzato..in questo album si sono troppo ammorbiditi..non che i pezzi siano brutti da ascoltare..ma mi aspettavo molto di più..meglio l'album precedente dove c'era una chicca come give it up..ma anche quello non è esente da difetti
Hellies15
Domenica 6 Dicembre 2009, 21.47.21
3
Credo che la recensione sia un pò ingenerosa, sia rispetto al passato dei Soil, sia rispetto al presente, e cioè a questo album. A mio giudizio il loro miglior album non è Scars, bensì sono da un lato Redefine (nel complesso) e dall'altro True Self (perché contiene dei capolavori secondo ineguagliabili: una su tutto One last song, la loro miglior canzone, una delle migliori che io conosca). Questa album è un mix tra i due che ho appena citato (a parte Calling out che un pò riprende la bella Black 7 di Scars). Per sbaglio ho votato 50, ma in realtà questo album secondo me merita un 75. Vero, non brilla per originalità, e questo è un punto debiole. Un altro difetto è la poverta di assoli, punti forti di True Self. Ma nella recensione si fa passare per "troppo soft" canzoni come Sorrounded che invece secondo me rappresentano un passo in avanti: finalmente anche i Soil sperimentano ballate. Inoltre non si citano, tra le canzoni più belle, Calling out e Too far away. Decisamente deludente la title track, e non eccezionali Wasted e Falter. Per il resto, secondo me i Soil si confermano un ottimo gruppoi, molto sottovalutato nello scenario metal.
The Darius
Mercoledì 2 Dicembre 2009, 22.00.32
2
Non a livello di "Scars",ma il migliore dopo quest'ultimo...naturalmente non va oltre il 65...
ROSSMETAL65
Mercoledì 2 Dicembre 2009, 14.47.08
1
Disco di un piattume allucinante!Non c'e' uno spunto,UNO,degno di nota.Al confronto,quello degli Atreyu,e' un capolavoro,il che e' tutto dire.Calati spaventosamente rispetto a "True self" che,secondo me,era un ottimo disco.
INFORMAZIONI
2009
AFM
Rock
Tracklist
01. Tear It Down
02. The Lesser Man
03. Like It Is
04. Picture Perfect
05. Surrounded
06. Wasted
07. Every Moment
08. Anymore
09. Falter
10. Too Far Away
11. Calling Out
12. Temptation
13. Last Wish
Line Up
AJ Cavalier - Vocals and Guitar
Adam Zadel - Lead G
uitar Tim King - Bass
Tom Schofield – Drums

Sito Web Ufficiale: http://www.soil-music.com/ http://www.myspace.com/soil
 
RECENSIONI
67
80
ARTICOLI
17/02/2019
Live Report
AMORPHIS + SOILWORK + JINJER + NAILED TO OBSCURITY
Live Club - Trezzo sull'Adda (MI) - 12/02/2019
26/02/2017
Live Report
KREATOR + SEPULTURA + SOILWORK + ABORTED
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 21/02/2017
30/06/2016
Live Report
SOILWORK + DESPITE EXILE + LOGICAL TERROR
Revolver, San Donà di Piave (VE), 26/06/2016
08/06/2016
Intervista
SOILWORK
Imperturbabile Dinamicità
07/03/2013
Intervista
SOILWORK
Infinite possibilità
31/12/2010
Live Report
ALL THAT REMAINS + SOILWORK + CALIBAN + BLEED FROM WITHIN + NEAERA
Magazzini Generali, MIlano, 14/12/2010
20/07/2010
Intervista
SOILWORK
Dominare il panico
25/09/2007
Intervista
SOILWORK
Parla Björn "Speed" Strid
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]