IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Arsis - Starve For The Devil
( 3834 letture )
Dopo l'ottimo We Are The Nightmare, quanta attesa c'era per la nuova creazione degli americani Arsis? Da parte mia, lo ammetto apertamente, moltissima, ed è quindi con una discreta apprensione che mi sono approcciato a questo Starve For The Devil, per nulla incoraggiato dall'anteprima di Forced To Rock, di cui già da qualche tempo è disponibile il video su youtube.

E l'inizio, affidato proprio alla suddetta canzone, è davvero pessimo: un brano scialbo, moscio, privo di mordente e banale, in cui il lavoro delle chitarre è quasi patetico. Ma anche senza voler girare il coltello nella piaga, le canzoni successive non aiutano assolutamente ad alzare il livello del platter. Da qua fino almeno a Beyond Forlorn assistiamo ad una prova davvero misera, soprattutto se confrontata coi precedenti, ottimi lavori della band: riff privi di qualsiasi mordente, strofe dannatamente catchy e allo stesso tempo prive di fascino; neanche la tecnica, fiore all'occhiello del precedente disco, riesce a risollevarne le sorti. I nostri sono sì sempre tecnicamente inecceppibili, ma alternano momenti di irritante esibizionismo a molli passaggi che sembrano arrivare dritti dritti da "Il mio primo manuale di chitarra", non perché suonati male ma perché completamente prevedibili e privi di fantasia.

Il centro del disco porta fortunatamente un minimo di sollievo agli ascoltatori: il trittico The Ten Of Swords, Closer To Cold e Sick Perfection centra quantomeno l'obiettivo di catturare l'attenzione, attraverso brani convincenti e coinvolgenti. In particolar modo le prime due colpiscono positivamente per la grande carica del riffing -possibile che non si potesse mantenere su questi livelli per tutto il tempo?- e per l'uso stavolta ottimo del comparto tecnico, capace di inserire piacevoli variazioni -in particolar modo per merito della batteria- a strutture ritmiche comunque di per sé già ben più dinamiche di quelle dei brani che precedevano.
Passata la terribile parentesi di Half Paste Corpse O'Clock -brano irritante, voce e chitarra irritanti, ritornello irritante, insomma un pezzo da evitare in tutta la sua terribile monotonia- si chiude ancora con le buone prove di Escape Artist e Sable Rising. La prima, in particolar modo, se la gioca per il posto di miglior brano, capace di ricordare il miglior death melodico degli ultimi anni unito ad un ottima tecnica.

Consiglierei Starve For The Devil? Dipende, se foste:
Fan degli Arsis
Seguaci di melodic/techno death metal
Amanti di un certo sound del metal "moderno"

Allora credo di sì, che potrei consigliarvi l'acquisto di questo album, improntato ad un sound accattivante, che strizza l'occhio ogni tanto alla melodia "da largo consumo", con produzioni abbastanza pompate -Nuclear Blas, avreste mai pensato diversamente?- e in grado di soddisfare appetiti non particolarmente raffinati od esigenti.

Se invece cercate un album che possa accompagnarvi a lungo, mostrando di migliorare col tempo sfoderando una longevità impressionante, statene alla larga, davvero. O al massimo tenete pronto il ditino sul tasto di skip, perché su dieci brani presenti solo la metà valgono davvero la pena di essere ascoltati.



VOTO RECENSORE
66
VOTO LETTORI
28.63 su 22 voti [ VOTA]
Flag Of Hate
Mercoledì 11 Aprile 2012, 23.28.23
11
Ma come fanno questi a suonare per la Nuclear Blast lo sa solo l'inferno... canzonette scontate, elementari, leggere come la birra analcolica (e altrettanto inutili). Mistero degno di Voyager.
Khaine
Sabato 13 Febbraio 2010, 19.20.57
10
@ Nik: tanto curiosa non direi... ma ne parliamo privatamente che è meglio, va
Nikolas
Sabato 13 Febbraio 2010, 19.16.29
9
La cosa curiosa è che all'estero sta prendendo voti INCREDIBILI!
AngelSlayer
Sabato 13 Febbraio 2010, 17.12.02
8
Appena ascoltato, uno schifo peggiore non potevano farlo. Ritorno ad ascoltarmi i Demilich così mi rifaccio le orecchie.
ROSSMETAL 65
Martedì 9 Febbraio 2010, 6.54.44
7
Faccio fatica a capire quante canzoni ci sono nell'album,mi sembrano tutte molto simili.PASSO INDIETRO SENZA DUBBIO!
Arekusu
Lunedì 8 Febbraio 2010, 11.22.13
6
Cazzo... We Are The Nightmare è diventato uno dei miei all-time faves... ho paura ad ascoltare il nuovo lavoro!
Adimiron
Sabato 6 Febbraio 2010, 17.16.42
5
we are the nightmare bello, a celebration of guilt spettacolare, questo fa davvero schifo. massimo 35-40.
Blackout
Sabato 6 Febbraio 2010, 14.55.33
4
Terribile.
Moro
Sabato 6 Febbraio 2010, 14.21.03
3
A me We are the Nightmare è piaciuto un casino.. peccato il cambio label; raramente le band migliorano dopo esser passate alla Nuclear Blast. concederò un ascolto al disco sperando il meglio.
AngelSlayer
Sabato 6 Febbraio 2010, 14.19.23
2
Gli Arsis mi son piaciuti fino a United, We are the nightmare non m'è piaciuto.
Renaz
Sabato 6 Febbraio 2010, 8.52.05
1
Grande Nikolas...
INFORMAZIONI
2010
Nuclear Blast
Melodic / Techno / Death
Tracklist
1. Forced to Rock
2. A March for the Sick
3. From Soulless to Shattered (Art in Dying)
4. Beyond Forlorn
5. The Ten of Swords
6. Closer to Cold
7. Sick Perfection
8. Half Past Corpse O'Clock
9. Escape Artist
10. Sable Rising
Line Up
James Malone - Guitar, Vocals
Nick Cordle - Guitar
Nathaniel Carter - Bass
Michael Van Dyne - Drums
 
RECENSIONI
s.v.
66
80
78
ARTICOLI
12/10/2017
Live Report
ONSLAUGHT + ARTILLERY + CHRONOSPHERE + EXARSIS
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 06/10/2017
11/02/2016
Live Report
EXUMER + EXARSIS
Blue Rose Saloon, Bresso (MI), 07/02/2016
31/05/2008
Intervista
ARSIS
Parla James Malone
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]