IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Lacrimas Profundere - Ave End
( 3701 letture )
Sembra passata un’infinità da quando per la prima volta ascoltai i Lacrimas Profundere: all’epoca, quella dello splendido Memorandum, facevano un ibrido di lentissimo doom con death e forti venature gothic. Poi, con Burning: A Wish, la svolta, basta con le tristezze adolescenziale che si diventa ometti: si fa Rock’n’Sad, a sentir loro. E lo fanno anche piuttosto bene, con un disco che del passato ha ancora qualche linea vocale in growl. Che scompariranno nel disco successivo. Una svolta alla Paradise Lost, gridano in molti. Eravate più originali, gridano in molti, ora siete più commerciali. Definizione che per definizione fa inorridire i metallari. Loro, come i Paradise Lost, dicono che si sono evoluti. Sono cresciuti, come dimostrano le foto, e pubblicano un album maturo, con belle canzoni. Rientrano nel filone del gothic, da non confondersi però con Tristania o Theatre Of Tragedy tanto per intenderci, ma quello con un cantante bello e dannato con una voce maschia, da far impazzire le ragazzine. Certo, strizzano l’occhio al mainstream, ma mai cadono nella scontatezza, è questo il loro miglior pregio. Usando tutti i cliché classici del genere riescono comunque a sfornare un lavoro fresco e sufficientemente competitivo da conquistare chi lo ascolta, con delle canzoni che grazie al romanticismo e a ritornelli catchy entrano direttamente in testa, come Sarah Lou, o ballate strappalacrime (con tale monicker, chi se non loro?) come Come, Solitude. Il disco è accattivante in ogni particolare, grazie alla bella confezione digipack e l’artwork curato da niente-popò-di-meno che Niklas Sundin, dalla Limited Edition che regala una canzone in più, dal video della tile-track e dalla possibilità grazie ad un link, di scaricare dal loro sito una canzone aggiuntiva. In più, il disco suona in maniera ottima. Cosa non va? Perché il voto non è il massimo? Perché la loro musica, per quanto bella sia, non è nulla di trascendentale, e un disco che si ascolta certamente con piacere, ma manca il lampo di genio, alla fine mi sembra di aver ascoltato un ottimo album, ma senza aver avuto alcun sussulto al cuore che mi faccia gridare al miracolo. La bilancia comunque sembra pendere dalla loro parte, è arrivato finalmente il loro meritato momento di gloria?


VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
30.02 su 36 voti [ VOTA]
killing
Mercoledì 25 Gennaio 2006, 23.27.17
1
Questo disco e' semplicimente stupendo.. ascoltatevi Evade...fantastici!!
INFORMAZIONI
2004
Napalm Records
Gothic
Tracklist
Tracklist:
1-One Hope’s Evening
2-Ave End
3-To Bleed Or Not To Bleed
4-Sarah Lou
5-Amber Girl
6-Testified
7-Astronautumn
8-Evade
9-Wake Down
10-Black
11-Come, Solitude
12-Ever (Bonus Track)
+
Ave End Video
Line Up
Cristopher Schmid: Voce
Daniel Lechner: Basso
Oliver Nikolas Schmid: Chitarra
Christian Steiner: Hammond, Tastiere
Willi Wurm: Batteria
Christian Freitsmiedl: Chitarra
 
RECENSIONI
64
65
70
45
74
73
79
83
78
ARTICOLI
13/10/2022
Intervista
LACRIMAS PROFUNDERE
Fino nel profondo della musica
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]