IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Dire Straits - Making Movies
( 13209 letture )
Cosa succede quando si decide di suonare rock 'n roll, con una punta di country per giunta, in un periodo quasi completamente dominato dal punk? L'abbiamo già visto: inizialmente non succederà assolutamente nulla, ma con un pò di fortuna l'andare fuori dagli schemi porterà fortuna in seguito.
E cosa succede se, una volta raggiunto il primo riscontro di pubblico, si decide di rivoluzionare la band separandosi dal fratello, chitarrista e padre fondatore della band? Disfatta totale o successo planetario, sempre a seconda della fortuna.
Certo è che, se al cambio di lineup aggiungiamo una importante modifica del songwriting, magari diminuendo le divagazioni country e potenziando la componente rock, la fortuna potrà sorriderci più facilmente.

Mark Knopfler nel 1980 ha fatto tutte queste scelte importanti, ed il caso ha voluto che risultassero vincenti. Making Movies, terza prova in studio dei Dire Straits, è ormai considerato da tutti come uno dei migliori, se non addirittura il migliore, disco concepito dalla mente del grande chitarrista inglese.
Difficile dare torto all'opinione pubblica in questo caso: Making Movies a distanza di anni appare più come un colossale greatest hits della band piuttosto che come un lavoro azzardato (per le nuove scelte stilistiche) e sofferto (per l'abbandono di David Knopfler).
Basti pensare all'incipit, all'esplosione di grinta che risponde al nome di Tunnel Of Love: introdotta da un giro di pianoforte tanto semplice quanto azzeccato -tratto da The Carousel Waltz di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II ed eseguito dall'esperto tastierista Roy Bittan, già in forze nella E Street Band del Boss Bruce Springsteen- la canzone sviluppa una serie di riff di chitarra trascinanti fin dal primo ascolto. E' l'essenza del rock targato Dire Straits, ma la magia del disco non si esaurisce qui: ecco arrivare altre due hit inimitabili, vale a dire la romantica Romeo And Juliet, pezzo da novanta di ogni loro concerto, e l'adrenalinica Expresso Love in cui ancora una volta si fa sentire l'apporto fresco e sicuro di Bittan ai tasti bianchi e neri (così come in Skateaway).

Making Movies è un disco completo: le composizioni sono tutte di ottima fattura (anche se decisamente troppo poche), il solismo di Knopfler è ispirato come non mai (e ci vorranno ancora diversi anni prima che cominci a fossilizzarsi, fortunatamente), e francamente l'assenza di David non si fa sentire più di tanto, soprattutto se consideriamo che nell'album precedente, Communiqué, la sua presenza non aveva giovato molto all'alchimia della band. Anzi.
Non stupisce dunque che Mark Knopfler sia uscito rinforzato da questa esperienza musicale più audace ed eccitante del solito (alla faccia della flemma inglese...), capace di vendere ben 8 milioni di dischi in tutto il mondo e di farsi rispettare anche dalla critica musicale.
Se anche voi provate lo stesso rispetto per i lavori dei Dire Straits questo è il disco da avere a tutti i costi, se non l'avete già, o da rispolverare, nel caso sia rimasto schiacciato sotto al peso delle noiose e derivative uscite rock degli ultimi anni impilate in bella mostra sugli scaffali di casa.



VOTO RECENSORE
93
VOTO LETTORI
85.24 su 108 voti [ VOTA]
Bigfour
Martedì 11 Aprile 2023, 22.22.31
42
Forse il disco dei Dire Straits che ha venduto di piu,. Ha fatto la storia del rock.
LUCIO 77
Giovedì 11 Giugno 2020, 23.08.59
41
Prima di imparare a leggere ed a scrivere ascoltavo questo disco che mio Papà faceva girare all'infinito.. Bellissimo! Mark Knopfler è un monumento che travalica ogni genere.. Tunnel of love, Romeo and Juliet.. Questa è Musica!
Luka2112
Giovedì 11 Giugno 2020, 22.47.51
40
Che dischi uscivano in quegli anni!Non è solo questione di rivalutarli a distanza di anni ( tanti), questi sono stati sin subito successi planetari in grado di imporsi nelle classifiche,e cosa più importante di mettere tutti d’accorso al di là dei generi. Inutile citare i brani, grande musica sotto ogni aspetto, ad opera di uno dei più grandi ed originali chitarristi dì sempre.
Luka2112
Giovedì 11 Giugno 2020, 22.47.50
39
Che dischi uscivano in quegli anni!Non è solo questione di rivalutarli a distanza di anni ( tanti), questi sono stati sin subito successi planetari in grado di imporsi nelle classifiche,e cosa più importante di mettere tutti d’accorso al di là dei generi. Inutile citare i brani, grande musica sotto ogni aspetto, ad opera di uno dei più grandi ed originali chitarristi dì sempre.
Kiodo 74
Sabato 28 Marzo 2020, 22.01.39
38
Woooow..... Non credevo minimamente di trovare anche cose fuori dal Metal.... Sempre più stupito!! L'ho cercato perché durante la cena famigliare ho messo il disco qui recensito come sottofondo (un po' più soprafondo in verità) visto che c'era bisogno di relax e sono stato cullato dalle magiche note che ne escono fuori ed ho accontentato anche moglie e figli......quest'opera è praticamente perfetta....elegante e trascinante, vabbè mr. Knopfler è una garanzia, voto alto meritatissimo. Ossequi!
Aceshigh
Venerdì 16 Agosto 2019, 17.24.59
37
Rispolverato adesso il vinile. Disco epocale, patrimonio del rock. Praticamente... perfetto. Diciamo da 100.
lucignolo
Lunedì 14 Gennaio 2019, 17.49.48
36
Questo 2019 è iniziato un pò in sordina,o sono io un pò in sordina...comunque c'è poco o nulla che mi attira,quello che manca sono "belle canzoni" e non solo note,non per forza orecchiabili.Mi sento molto "queste note",questo album,niente di grande,ma l'insieme trascende il tempo.
Silvia
Giovedì 7 Settembre 2017, 22.14.23
35
Grazie mille @mad
mad
Giovedì 7 Settembre 2017, 21.00.21
34
@Silvia lo sto ascoltando come fosse la prima volta . direi magnifica.
Silvia
Mercoledì 6 Settembre 2017, 11.24.23
33
@mad, la rimasterizzazione e' buona?
mad
Martedì 5 Settembre 2017, 23.47.49
32
Proprio oggi l'ho ricomprato in versione CD remastered l'unico che mi mancava per completare la discografia in CD dei Dire Straits, e soprattutto perche' il vinile e' straconsumato dai ripetuti ascolti. Disco magnifico.
Silvia
Sabato 6 Maggio 2017, 17.31.11
31
Stupendo davvero, Tunnel of Love, Romeo and Juliet, Hand in Hand e poi gli altri pezzi non li trovo belli come questi. Les Boys mai apprezzata. Bellissimi i testi, piccole poesie con questi personaggi insicuri e dal cuore infranto. Comunque vinile disintegrato x i troppi ascolti 😅
Rob Fleming
Mercoledì 20 Gennaio 2016, 11.05.04
30
Stupendo e non solo per Tunnel of Love e Romeo & Julit. Ogni nota è al suo posto 85
Rob Fleming
Mercoledì 20 Gennaio 2016, 11.05.03
29
Stupendo e non solo per Tunnel of Love e Romeo & Julit. Ogni nota è al suo posto 85
mario
Sabato 24 Ottobre 2015, 22.05.59
28
Album di una bellezza unica, spesso per lavoro viaggio in macchina e la musica dei Dire Straits, non solo mi fa compagnia ma mi regala sempre delle emozioni indescrivibili, e spesso appunto mi ascolto questo album magnifico, L'unica pecca e' che e' troppo corto, e' un lavoro che alterna magicamente momenti personali e piu' intimi come Romeo and Juliet e Hand in Hand con altri più' energici di sublime rock come Solid Rock ed espresso Love,e proprio questa alternanza in me ha fatto l'effetto che le canzoni creassero quasi un unica emozionante fantasia cinematografica.Qui in Italia a San Remo caso più' unico che raro a San Remo gli fu concesso di cantare non 1 solo brano come ptssdi regolamentare per i gruppi di fama internazionale bendi' ben 4 e tutti presi da Making Movies per l'appunto, i famosi e bellissimi Expresso Love, Skateaway, Romeo and Juliet e Tunnel of Love.Amo moltissimo lo stile di Knopfler, tra i mie chitarristi rock preferiti, tra i più' espressivi senza dubbio per me, sa come regalare emozioni e momenti magici.Capolavoro.
BJP
Martedì 15 Luglio 2014, 16.11.53
27
Quest'album lo possiedo nella versione CD prima stampa (riporta la dicitura ''Made in West Germany'', quindi penso che risalga agli anni 80). Che dire? Trovo che una delle qualità di questo platter risieda nell'immediatezza delle canzoni (gli 8 minuti di Tunnel of Love potrebbero dapprima ''spaventare'' per la durata, ma una volta partita si arriva alla fine tranquillamente), le quali sono supportate dalla perizia dei musicisti, in particolare da quella del cantante-chitarrista Mark Knopfler, vero mastermind di questo complesso musicale. Altro punto di forza è, secondo me, la corta tracklist (7 canzoni che si sviluppano nei 38 minuti complessivi del full-lenght): l'ascolto non stanca. Trovo inoltre che il disco sia un importante tassello della discografia della band inglese: il supporto del piano, suonato da Roy Bittan della springsteeniana E-Street Band, è essenziale e sarà sviluppato ulteriormente nei successivi album, talvolta in maniera massiccia e con l'impiego di tastiere. Le canzoni contengono sonorità che spaziano dal rock di Expresso Love e Solid Rock al ballad-sound di Romeo and Juliet (con tanto di chitarra resofonica!) e Hand in Hand. Tunnel of Love è, per me, il sunto dell'album: si passa dal rock a passaggi più soft. La produzione è azzeccatissima (si sentono tutti gli strumenti in maniera) con il tocco '80s nella batteria che risalta in pezzi come Skateaway senza essere fastidioso. Ascolto consigliato!
Pippoc73
Sabato 14 Dicembre 2013, 17.06.38
26
ahahah il mio primo cd!!!! Album immenso...
Cujo
Martedì 29 Gennaio 2013, 22.06.36
25
Poco da dire : grandiosa band, album immenso e Mark uno dei più grandi chitarristi della storia del rock (pensate che Rolling stones italia lo mette al 44esimo posto , dietro a The Edge, Mick Taylor, Prince, Jonny Ramone...non voglio togliere nulla alla bravura di quest'ultimi , ma non sono assolutamente d'accordo! Mark per me è trai primi 15) Ho avuto la fortuna di vederli , live a Milano ...mi pare nel '92; che serata ragazzi ! Indimenticabile. ciao
conte mascetti
Lunedì 21 Novembre 2011, 14.13.37
24
un grande classico. Sette pezzi che entrano di diritto nella storia del rock.
Gouthi
Martedì 23 Agosto 2011, 17.58.04
23
Il capolavoro.
MAIDEN 65
Venerdì 5 Agosto 2011, 9.10.33
22
Capolavoro
jek
Martedì 26 Luglio 2011, 18.29.54
21
Questo disco entra di diritto nella storia del ROCK. Dal mio punto di vista non si ripeteranno più a questi livelli ma sarebbe stato molto difficile fare di meglio. L'inconfondibli sound della chitarra di Mark Knopfler non tramonteranno mai.
L. D.
Domenica 1 Agosto 2010, 12.13.28
20
@ Frankiss: forse mi sono espresso male, commerciale non è il termine adatto. I primi due - Dire Straits & Comuniqué, che per varie ragioni conidero quasi come un unico album - sono un'altra cosa.
Ares
Sabato 31 Luglio 2010, 23.15.54
19
Capolavoro dei DS praticamente consumato
Hellion
Mercoledì 28 Luglio 2010, 12.46.11
18
...mamma mia!
Sangi
Lunedì 26 Luglio 2010, 16.42.23
17
Ce l'ho! Eredità di mio padre!
Broken Dream
Lunedì 26 Luglio 2010, 15.46.00
16
Mark Knopfler con il suo gruppo ha scritto una pagina importante nella storia del rock, e questo disco lo dimostra. Non lo ritengo un capolavoro, ma sicuramente un disco che ha fatto nascere e crescere molti epigoni.
ThreePieces
Lunedì 26 Luglio 2010, 0.15.22
15
anche Pirite va bene xD
krok
Domenica 25 Luglio 2010, 15.18.39
14
che vergogna...lo scriverò col sangue!!!!!!
Nino "ThreePieces"
Domenica 25 Luglio 2010, 11.06.30
13
Krok subito una paginetta per scrivere 1000 volte Pink Floyd!! asd asd
krok
Domenica 25 Luglio 2010, 9.30.52
12
aaargh!!!!pink floYd...scusate...
krok
Domenica 25 Luglio 2010, 9.30.09
11
@Renaz:non vedo l'ora!Love Over Gold è un disco che amo alla follia ed è il mio preferito dei Dire Straits!! @Luca:commerciale?certo...anche Dark Side Of The Moon dei Pink Floid è commerciale allora,visti i milioni di copie vendute...ho reso l'idea?Insomma...commerciale non è sinonimo si scarsa qualità...
Renaz
Domenica 25 Luglio 2010, 1.37.19
10
Mah, non saprei, per me il commerciale è arrivato solo da Golden Heart in avanti, quindi moooolto dopo...
Frankiss
Sabato 24 Luglio 2010, 23.55.40
9
Commerciale con assoli di chitarra che durano minuti e suite lunghe 8-9 primi.....beh proprio no. 93 esagerato? questo è un disco perfetto...per me, con tutto il rispetto per Renaz, il recensore, è un 100 pieno!!
Luca
Sabato 24 Luglio 2010, 21.25.15
8
Una svolta tendente al commerciale, al busine$$. Un 93 mi pare esagerato.
Blackout
Sabato 24 Luglio 2010, 20.43.20
7
Disco favoloso e band che mi ha sempre colpito. Ebbene sì, non ascolto solo roba "particolare" XD
Renaz
Sabato 24 Luglio 2010, 20.08.11
6
@krok: love over gold è sabato prossimo
Nino
Sabato 24 Luglio 2010, 19.33.12
5
L'album che ha segnato la mia infanzia...... 95
krok
Sabato 24 Luglio 2010, 19.05.09
4
un disco eccezionale!!!skateaway è un capolavoro!!a quando love over gold?
Raven
Sabato 24 Luglio 2010, 18.08.29
3
Un vinile che ho quasi consumato.
Matocc
Sabato 24 Luglio 2010, 17.45.32
2
Album e band incredidili... quello di Tunnel Of Love è considerato -giustamente- uno dei più begli assoli del rock; stupenda anche Romeo And Juliet e la scatenata Solid Rock (una delle mie preferite). CLASSE A PALATE...
Frankiss
Sabato 24 Luglio 2010, 17.06.13
1
L'assoluto capolavoro dei Dire Straits, questo è un disco incredibile con schegge di storia che non passeranno mai nel dimenticatoio!!! Knopfler incontenibile e genietto assoluto....io li vidi anche livein quel tour, imperdibili!
INFORMAZIONI
1980
Vertigo
Rock
Tracklist
1. Tunnel of Love
2. Romeo and Juliet
3. Skateaway
4. Expresso Love
5. Hand in Hand
6. Solid Rock
7. Les Boys
Line Up
Mark Knopfler - chitarra solista, ritmica e voce
John Illsley - basso
Pick Withers - batteria

Musicisti Ospiti
Roy Bittan - tastiera
Sid McGinnis - chitarra ritmica
 
RECENSIONI
83
87
84
93
83
87
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]