|
Mercyful Fate - Don’t Break The Oath
|
( 13394 letture )
|
Siamo nel 1984, ed i Mercyful Fate, gruppo molto promettente nel panorama mondiale heavy metal dopo aver positivamente colpito pubblico e critica col debutto intitolato Melissa, danno alle stampe il secondo full-lenght: Don’t Break The Oath. Da sempre considerato, a ragione, il loro apice, l’album è -effettivamente- una pietra miliare per l’heavy metal, forse troppo poco considerata al giorno d’oggi. La band, tecnicamente di valore assoluto, seppe coniugare quanto di meglio fatto dalla nwobhm -abbastanza evidenti, a tal proposito le influenze dei Judas Priest-, rielaborando il tutto secondo canoni ed influenze personali, facilmente riconducibili ad atmosfere gotiche e vagamente black. Il valore aggiunto della band era, ed è tutt’ora, certamente King Diamond, all’anagrafe Kim Bendix Petersen, iconico frontman di cui ogni band di un certo calibro avrebbe bisogno. La sua presenza scenica, le sue trovate anticonvenzionali -facepainting incluso-, la sua voce cacofonicamente fastidiosa, sono vera e propria oasi nel deserto per schiere di metal head. Dando tutto il merito al Re Diamante però, faremmo -indubbiamente- un torto gravissimo al resto della band che si esprime su livelli altissimi per tutto il disco. La coppia di asce composta da Hank Shermann e Michael Denner è autrice di una prestazione praticamente perfetta: mai una nota che sembri fuori luogo, mai un assolo che non risulti fondamentale per la struttura dei pezzi, mai un riffing che sembri derivativo o poco ispirato; insomma, pur se influenzati dalla premiata coppia Tipton-Downing, i due dimostrarono davvero di saperci fare. Stesso discorso per la sezione ritmica della band, vero e proprio cuore pulsante del quintetto: Timi Hansen e Kim Ruzz erano perfettamente integrati nell’economia della band, riuscendo a ritagliarsi sprazzi da prima donna, specialmente Hansen in stile Steve Harris.
Parlare delle singole canzoni mi pare sia cosa del tutto superflua, visto che ognuno che si professi ascoltatore di heavy metal dovrebbe conoscere ogni pezzo a memoria. Tuttavia, il valore elevatissimo delle canzoni, c’impone di spendere qualche parola sui singoli pezzi. L’opener A Dangerous Meeting avverte l’ascoltatore su cosa troverà tra i solchi di questo cd: tanto, ma proprio tanto heavy metal nudo e crudo. Basso e batteria aprono la successiva Nightmare, assolutamente dominata dalla prestazione vocale del Re, che tocca, con i vocalizzi nella parte finale del pezzo, il punto più alto dell’intero disco. Una prova da applausi. Come non parlare di Desecration Of Souls? Come non accennare alla sua carica corrosiva? Il lavoro delle due asce rasenta la perfezione come il resto della band, d’altronde. Ancora su queste coordinate di metallo viaggia la successiva Night of The Unborn. The Oath è sicuramente il pezzo più rappresentativo dell’album. Atmosfere cupe e sulfuree accompagnano l’ingresso dell’organo, fino all’irrompere violento del resto della band. Diversi cambi di tempo, e d’atmosfera, il tutto sotto la voce malata e schizoide del re, cantore perfetto e mortifero. Un pezzo da dieci e lode. Si prosegue con la buona ma non trascendentale Gypsy, per passare per l’altrettanto apprezzabile Welcome Princess of Hell, costruita su un ritmo meno martellante rispetto ai pezzi precedenti. To One Far Away è una bell’intro che introduce l’ultimo pezzo, la divina Come To The Sabbath. Un’adunata di metallari che nel pieno degli anni ottanta vivevano -forse mai come allora- pienamente la dimensione live del concerto; questo l’invito che i Mercyful Fate facevano ai propri fan, al termine di un disco strepitoso.
Senza ombra di dubbio con Don’t Break The Oath parliamo dell’apice dei Mercyful Fate, a volte schiacciati -nel giudizio della critica- dalla presenza di King Diamond, un frontman a metà tra Rob Halford e Ozzy Osbourne. Basta sprecare altre parole ragazzi, inserite il cd nello stereo e intraprendete questo viaggio agli Inferi accompagnati dal Re Diamante.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
90.04 su 188 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
99
|
Insieme a Powerslave degli Iron Maiden, il miglior album di classic metal della storia. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Certo che se Melissa è ottimo (ed è tale) Don\'t Break the Oath è un capolavoro (ed è tale) |
|
|
|
|
|
|
97
|
Se per questo personalmente è al secondo posto della mia top ten |
|
|
|
|
|
|
96
|
Il capolavoro assoluto dei Mercyful Fate, un picco inarrivabile nella loro meravigliosa carriera... ed aggiungo pure in una TOP 10 dei migliori dischi classic heavy metal di tutti i tempi. Qui non c\'è niente da dire in merito. Praticamente IMPOSSIBILE non amarlo. La voce lugubre e suadente del Re, unita ai micidiali e favolosi riff del duo Sherman-Denner (con tanto di sinfonie di assoli da capogiro) e il basso pulsanre di Hansen. Una gemma assoluta di cui ci si innamora perdutamente. Canzoni praticamente immortali, da \"A Dangerous Meeting\" a \"Desecration Of Souls\", da \"Night Of The Unborn\" a \"The Oath\"... per non parlare di \"Welcome Princess Of Hell\" e \"Come To The Sabbath\". Ma di cosa parliamo!!! Inchino alla cerimonia profana del Re Diamante e dei suoi soci! |
|
|
|
|
|
|
95
|
Uno dei mie gruppi preferiti....Denner e shermann in quel periodo erano tecnicamente i più dotati per quel genere.... anche andy laroque per i King Diamond che con Denner hanno sfornato riff e assoli incredibili in abigal....
Degli ultimi lavori mi è piaciuto tantissimo abigal parte 2.
Tornando a denner e sherman hanno fatto anche un disco insieme veramente interessante, che seppur non un capolavoro ho apprezzato tanto |
|
|
|
|
|
|
94
|
In Abigail sono stati raggiunti, poi anche io preferisco questo visto che è il mio album preferito n.2 |
|
|
|
|
|
|
93
|
eh oh Tino, qua si entra nei gusti soggettivi... per quanto complementari ed entrambi di stellare livello, ascoltando ad occhi chiusi si riconosce se una canzone è dei mercyful o di king diamond secondo me, ci sono piccole differenze che io trovo. Per quanto la creatura del Re sia eccezionale, i picchi raggiunti in Melissa e in questo disco per me non sono stati più raggiunti (per pochissimo), ma stiamo veramente cercando il pelo nell\'uovo, sono due gruppi clamorosi |
|
|
|
|
|
|
92
|
Più classe rispetto ai king diamond? Per me assolutamente complementari |
|
|
|
|
|
|
91
|
irripetibile gruppo, più classe rispetto ai king diamond (comunque spettacolari e con discografia più corposa). unpopular opinion: desecration of souls gemma del disco
|
|
|
|
|
|
|
90
|
nn è che ci sia molto da dire.. o meglio ci sarebbe tantissimo da scrivere e commentare su un album del genere.. uno dei vertici assoluti dell'Heavy Metal voto : 100\100 |
|
|
|
|
|
|
89
|
...e pensare che all'inizio la voce di king mi infastiiva...ora non posso farne a meno. Album perfetto! 100! |
|
|
|
|
|
|
88
|
Bissato da questo, non male davvero |
|
|
|
|
|
|
87
|
oggi si parte con questo capolavoro |
|
|
|
|
|
|
86
|
Rispetto opinioni e gusti personali ma l’apice assoluto è il precedente non fosse altro per l’effetto sorpresa che genero’ alla sua uscita.Questo è un grande album ma al di sotto di Melissa che nell’ 83 fu una novità assoluta.Sul valore dei musicisti non si discute, peccato che non riuscirono nemmeno a fare un altro album con questa formazione al completo. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Allora, non si comincia mai con allora: allora allora se King non fosse il cantante di d.b.t.o. l'album non sarebbe il classico che ancora oggi e' e sara'. Se togli i break adrenalinici al fulmicotone di Hank di comprovata fede nwobhm su cui si dipanano le istrioniche linee di King e cade la struttura di base. In altre parole metti un Coverdale a cantare questo disco e sarebbe soltanto un buon disco di hard rock. |
|
|
|
|
|
|
|
|
83
|
Cioè king diamond avrebbe potuto scegliere un cantante e trovarsi un altro ruolo? King diamond è il cantante. Ma ci pensate prima di scrivere certe sciocchezze. Mi scuso per il tono ma a volte mi sembra che a cercare di mettere pezze e peggio che lasciare il buco. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Non intendevo di certo scatenare le ire degli appassionati, questa band mi piace da tempo, ho visto King Diamond dal vivo e per capirci essere chiari domani mi arrivano Melissa e Don't break the oath nella nuova versione digipack col cd fatto a lp. Il mio discorso era proprio sul fatto del falsetto che lo reputo odioso, lo trovo poco "elaborato", monotono, sembra basato su un'unica tonalità, non so spiegarmi bene; la musica invece è immensa e coinvolgente, e mi basta quella, anzi, ben venga, li amo per le schitarrate e i cambi di tempo, e le atmosfere. Visto che comunque King è parte integrante delle composizioni, magari poteva scegliere un altro ruolo e trovare il cantante... Se vogliamo fare un paragone, direi che le parti non in falsetto di King assomigliano molto al tipico modo di cantare di Dave Mustaine, che non ha una bella voce ma ha trovato un bel modo per usarla. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Va ricordato che Diamond è stato il primo ad usare sulla voce la tecnica del multi-tracking. Nel 1984, avresti dovuto cercare fuori dal genere metal per riuscire a trovare un multi-tracking vocale alla pari con quelli che sperimentava in pezzi come "The oath" o in "Desecration of souls", elaborando strani effetti sulle melodie vocali ed abbinandole nota per nota. . . Che poi il falsetto possa risultare a volte fastidioso e' tutta un altra storia ma King Diamond e' un artista a tutto tondo e non esiste la sparata alla "fanculo" che hai scritto....I Mercyful Fate sono diventati tali grazie anche e soprattutto all'originalita' della sua timbrica vocale che possa piacere o no...Pensa che io ancora sto a bestemmiare per la dipartita di Paul Di Anno dai Maiden ma me ne sono fatto una ragione e siccome non sopporto Dickinson semplicemente non li ascolto piu'...fai cosi' pure te..ciao !! |
|
|
|
|
|
|
80
|
@Tino penso anch'io che la parte musicale sia notevole a prescindere dalla voce ma penso che non sarebbero lavori cosi' particolari |
|
|
|
|
|
|
79
|
Sarebbero belli lo stesso perché i.pezzi sono pazzeschi ma chi ama alla follia i mercyful li ama proprio per l'alchimia che si crea con la voce che come ho detto non accetta via di mezzo o si ama o si odia. Tra l'altro nonostante king sia uno dei miei artisti preferiti dagli anni 80, non l'ho mai messo tra i.miei cantanti preferiti, come tate o Dickinson |
|
|
|
|
|
|
78
|
@Tino: non si può avere ovviamente la controprova ma bisognerebbe vedere se con un altro cantante o perlomeno senza falsetto come suonerebbero questi dischi e se avrebbero lo stesso successo.
Comunque Halford e soprattutto Tate nel loro periodo migliore sono stati tra i migliori di sempre, King molto lontano. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Si' in effetti e' una voce particolare che puo' non piacere o non essere apprezzata subito. Di sicuro tutti i vari registri che usa il King sono importantissimi a sottolineare le diverse atmosfere delle storie che racconta. Io di solito non amo il falsetto x nessun cantante, ma riconosco che senza il timbro particolare del King questi dischi avrebbero forse meno fascino |
|
|
|
|
|
|
76
|
Non è obbligatorio riconoscere un capolavoro. È una voce di rottura che non mette tutti d'accordo, c'era gente negli anni 80 che mi prendeva per il culo, metallari del mio giro. Non è un Geoff tate o un Rob halford che mette tutti d'accordo e questo è il motivo per cui questi dischi sono speciali |
|
|
|
|
|
|
75
|
Io invece mi trovo d'accordo con Argo: il falsetto di King lo reggo un paio di minuti🤣 |
|
|
|
|
|
|
74
|
Comincio io. Se avessero avuto un cantante normale non mi sarebbero piaciuti così tanto |
|
|
|
|
|
|
73
|
@Argo: ti sei messo in un ginepraio mica male  |
|
|
|
|
|
|
72
|
A volte, anzi, ogni volta che metto su un cd di questo gruppo, penso a quanto 1000 volte più bello sarebbe stato se avessero trovato un vero cantante. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Un icona assoluta !! Un album che non conosce barriere temporali....Band in stato di grazia ed una tracklist tramandata ai posteri....Nel "Gotha" del metallo nero siede "Don't break the oath" !!! |
|
|
|
|
|
|
70
|
Uaho ragazzi che spettacolo.... Mi sto trastullando in salotto con questo lavoro in vinile....sempre e per sempre meraviglioso il tutto..... Dalla copertina all'ultimo acuto del King.....è il mio preferito dei danesi, più di Melissa, mi manda in subbuglio....mostruso.
Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
69
|
90 tondo tondo per un disco che adoro ed una grandissima band. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ricordo quando da adolescente lo ascoltai per la prima volta: una sensazione mai provata con altri album. Un'inquietudine al limite della paura.
Opera d'arte assoluta. Valore inestimabile. |
|
|
|
|
|
|
67
|
A mio avviso leggermente al di sotto del precedente album, ma comunque un capolavoro, Non sono d’accordo sul fatto che i Mercyfull fate siano ( Soltanto) King Diamond, per quanto carismatico personalissimo nella vocalità, il risultato complessivo è vada ascrivere alla band nella sua totalità, vorrei citare ad esempio il drummiing del sottovalutato kim Ruzz molto più di un innesto funzionale, tecnicamente preparato è capace di intuizioni che all’ epoca non erano usuali. A parte questo, quando la band originale inizio’ a sfaldarsi i risultati dei primi dischi non furono più replicati. |
|
|
|
|
|
|
66
|
A mio avviso leggermente al di sotto del precedente album, ma comunque un capolavoro, Non sono d’accordo sul fatto che i Mercyfull fate siano ( Soltanto) King Diamond, per quanto carismatico personalissimo nella vocalità, il risultato complessivo è vada ascrivere alla band nella sua totalità, vorrei citare ad esempio il drummiing del sottovalutato kim Ruzz molto più di un innesto funzionale, tecnicamente preparato è capace di intuizioni che all’ epoca non erano usuali. A parte questo, quando la band originale inizio’ a sfaldarsi i risultati dei primi dischi non furono più replicati. |
|
|
|
|
|
|
65
|
A mio avviso leggermente al di sotto del precedente album, ma comunque un capolavoro, Non sono d’accordo sul fatto che i Mercyfull fate siano ( Soltanto) King Diamond, per quanto carismatico personalissimo nella vocalità, il risultato complessivo è vada ascrivere alla band nella sua totalità, vorrei citare ad esempio il drummiing del sottovalutato kim Ruzz molto più di un innesto funzionale, tecnicamente preparato è capace di intuizioni che all’ epoca non erano usuali. A parte questo, quando la band originale inizio’ a sfaldarsi i risultati dei primi dischi non furono più replicati. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Capolavoro dalla prima all'ultima nota, ha quell'aura maligna ed oscura che assieme al precedente album dovrebbe essere insegnata a scuola. Per un ogni ascoltatore di metal che si rispetti, a mia opinione, questo e Melissa devono essere obbligatoriamente ascoltati. 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Capolavoro che secondo me non e' sotto nemmeno ai primi eccellenti album di Iron e Sabbath.. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Questo è un capolavoro senza tempo, giusto un pelo sotto quelli di Maiden o Sabbath. 100.. |
|
|
|
|
|
|
61
|
Immancabile x ogni serio fan del metal
100 |
|
|
|
|
|
|
60
|
Lo riascolto proprio adesso. Nella mia personale top ten di sempre. 32 anni che lo ascolto e non mi stanca mai. Che album... Porca puttana che album. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Versione con bonus in cd penso sia una ristampa |
|
|
|
|
|
|
|
|
57
|
Finalmente trovato al mercatino di Cremona puro metallo grandi m f |
|
|
|
|
|
|
56
|
@LexLutor: perdonami, ma ciò che dici non ha molto senso. Il modo di cantare di King Diamond è semplicemente il mezzo attraverso cui far passare il suo messaggio, non c'è nulla da capire. C'è chi usa il falsetto, chi il growl, chi il pulito, eccetera. Se non piace, non piace. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Pochissimo sotto Melissa, ma proprio pochissimo, è un altro incredibile capolavoro dei MF! Certo che questi 2 album sono tra i migliori dischi metal di sempre. Tra i primi 10 sicuro! |
|
|
|
|
|
|
54
|
È molto interessante leggere i vari post e comprendere in quanti modi viene sentita, percepita, assimilata e quante suggestioni crea in chi l'ascolta . I mercyful fate avevano (hanno) il merito di avere un suono unico e di essere riconoscibili subito, ovviamente anche per diamond. La sua voce è un trademark. È parte integrante dei mercyful. Certo può anche non piacere, ci mancherebbe. I mercyful riuscivano a mettere e a trasmettere nella musica e nelle song tutto l'immaginario horror del re diamante creando un'atmosfera malsana e malevole, quasi da poter toccare. Album di imprescindibile qualità. Insieme al mini e a melisaa un trittico 'infernale' da possedere . (Imho) |
|
|
|
|
|
|
53
|
La voce di KD è un dogma intoccabile. Chi la critica o la disprezza non potrà mai ma proprio mai capire l'intensità concettuale delle liriche ancorché il messaggio veicolato attraverso l'immagine grottesca e carismatica del leader. DBTO è un matrimonio felice e perfetto di ogni singolo elemento da cui saetta una musica fantastica, stellare, satanica, divina. A Re Diamante!! Splendido signore delle tenebre e della luce più potente che esista : l' heavy metal in nero!!!! |
|
|
|
|
|
|
52
|
Per me è il secondo disco di hm classico di sempre,il primo resta Melissa..... 2 capolavori stellari (o infernali?!) |
|
|
|
|
|
|
51
|
Lo stavo riascoltando ora...non c'è parole, forse il miglior album heavy di sempre..ne sono sempre più convinta, nemmeno i primi capolavori dei Maiden (che adoro) per me superano questo e anche Melissa.. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Era quello che dicevo su Melissa,anche qui concordo che l influenze Priestiane piuttosto palesi della band si facevano sentire, enfatizzandone il lato gotico fanta/horror e con intramezzi prog.l accoppiata chitarrista in stile G.Tipton/Kk Downing. Dell duo svedese e' magnifica; echi di NWHOBHM evidenti,.....altro grande album di classico metal darkeggiante e sinistro! Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
49
|
@Argo condivido il tuo post 48. Neanche a me piace tanto la voce ma non posso neppure pensare ad un altro cantate che non sia il King sui suoi album e sui Mercyful Fate |
|
|
|
|
|
|
48
|
Quindi no, ormai la frittata è fatta da anni, ma tutto avrebbe potuto essere più digeribile. Possiedo in totale 6 cd di questo personaggio, quindi non è che sto sputando sul piatto che mangio, ma il suo falsetto a volte risulta veramente indigesto... certo che ho fatto proprio una bella metafora culinaria... |
|
|
|
|
|
|
47
|
Quindi, fuori King Diamond..?! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Continuo a pensare che la voce rovini gli ottimi album sfornati da questa band e da King Diamond. |
|
|
|
|
|
|
45
|
The Oath è uno dei miei pezzi preferiti of all times!!discone!!!!!cazzo lo risento ora e mi tornano in mente le scuole superiori...la vecchiaia è brutta! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Non so cosa c'era in quegli anni, ma sul serio doveva esserci una magia(nera) nell'aria...questo è un disco di quelli irripetibili, concordo con chi afferma che ormai di dischi così non se ne fan più...purtroppo qualcuno malgrado il monito del diavolo in copertina il patto l'ha rotto... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Un album che ha un posto speciale nel mio cuore. Un inchino a Sua Maestà. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Uno dei più bei dischi Metal della storia con tutti i riff di questo disco un altro gruppo inciderebbe 5 albums. poi vogliamo parlare della performance di King Diamond ? |
|
|
|
|
|
|
41
|
Io ne ho tre copie. Una comprata nel 1984 e consumata dagli ascolti, un altra ricomprata nel 1991 da Michael denner e autografata da lui, l'ultima più recente comprata in cd. Uno dei miei album preferiti di tutti i tempi. Voto 100 e lode |
|
|
|
|
|
|
40
|
Acquistato in vinile (1984) appena resosi disponibile. Partendo dalla cover, beh la si potrebbe incorniciare e farci un quadro. Per quanto mi concerne è forse una delle più belle copertine di heavy metal in assoluto ( imho). È vero, c'è ne sono moltissime altre in campo hard and heavy altrettanto valide, ma questa ha un fascino tutto suo. Il contenuto musicale non si discute : è mercyful fate allo stato dell ' arte. Riff bellissimi che si uniscono alla voce del re diamante, sempre camaleontica e malefica. La produzione è spettacolare (imho) chitarre ruvide che sembrano registrate in presa diretta. Peccato che dopo non sarà più lo stesso, split i futuri king diamond, ma questa è un'altra storia ... comunque i primi tre capitoli (il mini lp e i primi due album) sono parte della storia dell' heavy metal .... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Questo album è davvero bellissimo, un vero capolavoro, non ne fanno più così.. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ciao a tutti, D.B.t.O. secondo me è meglio di Melissa. gusti personali, comumque in ogni caso grande re Diamante !!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Capolavoro pari pari,a Melissa..anzi forse piu' violento e cupo..ottimo il lavoro delle due chitarre,King Diamond in stato di grazia.The oath e welcome princess of hell,sono da infarto;una miscela di priest,maiden e black sabbath,sembra facile,ma non si contano le band che hanno preso lezione da i padri,ma senza risultati esaltanti,ma non è il caso dei mercyful fate che si guadagnano un posto nell'olimpo del metallo con album di questo livello. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Grandissimo album (come il suo predecessore), ma King Diamond sfornerà, in seguito, dischi ancora migliori! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Pietra miliare!Uno dei miei dischi preferiti di sempre voto 90! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Sicuramente uno dei miei 5 album preferiti di tutti i tempi. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Leggermente inferiore a "Melissa", si merita comunque il 96. Eccezionale. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non avevo mai ascoltato i Mercyful Fate , poi qualche giorno fa , grazie a una dritta di Nightcomer ho iniziato ad ascoltare questo album. Beh...meraviglioso giusto il voto 93 ci sta tutto. ciao |
|
|
|
|
|
|
31
|
Lo sto ascoltando ora , mamma mia che album , 95 pieno . |
|
|
|
|
|
|
30
|
Penso che Undercover nel commento 8 abbia ragione da vendere. Ogni parola, di fronte a questo sublime capolavoro, è inutile.... 100/100 con tanto di lode per rendere giustizia ad uno dei migliori dischi metal DI SEMPRE. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Come per altri album ho scoperto quello che per me è il miglior album di tutti i tempi semplicemente perché affascinato dall’opera d’arte della copertina in bella mostra nella vetrina del negozio di dischi. Ci ho girato attorno per settimane, lo prendevo,lo guardavo affascinato dalle foto lugubri, amavo la copertina interna (la foto di king all’interno è per me un’icona religiosa), quindi lo mettevo regolarmente via e me ne andavo. Poi un giorno presi coraggio e chiesi alla negoziante di farmelo ascoltare, mi ricordo l’impatto emotivo che suscitò in me la voce di king, indescrivibile…il cantato in falsetto mischiato al vocione anni 80 mi attirava e ma una parte di me lo respingeva perché ancora intimorito. Un giorno lo portai a casa e mi esplose dentro una marea di emozioni. Ancora oggi lo posseggo in diverse versioni, ne ho addirittura una autografata da M.Denner nel 1990 comprata nel suo negozio di Copenhagen. Lo feci sentire ad un mio amico neofita (e di chiesa) e mi disse: cazzo ma alla fine i satanisti sono veramente i migliori di tutti!! (aveva appena scoperto hell awaits). Che tempi e che ricordi, cazzo avevo 14 anni e i dischi te li sudavi. Ora c’è tutto, troppo, subito, non si desidera più nulla e ormai io sono come l’asino di buridano che fra due mucchi di fieno non sa quale scegliere e muore di fame (non mi attira più nulla e in mezzo al tutto di youtube quasi sempre finisco per non guardare nulla) Oscuro, tecnico, blasfemo, cattivo. Il massimo |
|
|
|
|
|
|
28
|
La title-track è un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
27
|
Band magnifica, album stupendo. Questo, Melissa e Into the Unknown sono da avere assolutamente. Meritavano molto di più. |
|
|
|
|
|
|
26
|
P.S. Scusate gli errori di battitura... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Condivido la sintesi di Lizard nei commenti... Non sono l'unico a ritenere questa band una delle migliori in assoluto in campo metal! In Melissa e Dont' Brak The Oath c'è un amalgama equilibrato a molto efficace di ingredienti ed atmosfere, che conferiscono al gruppo un'espressività particolare ed un'identità inconfondibile. King Diamond, per quanto carismatico e grande, non è il solo a meritare una menzione: la ricordata tutta la band. Gli assoli dei Mercyful Fate sono tra i più espressivi ed intensi che abbia sentito da quando ho iniziato ad ascoltare metal, nel 1984. Ci sono pochi albums che secondo me meritano di essere definiti un capolavoro, ma questo, pur ritenendolo di pochissimo inferiore a Melissa, ci va molto vicino. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Perche' il cd nello stereo.....io ho i vinili originali dell' epoca ahahahahahahah. Questa band e poi King solista sono dei miei miti li adoro....mamma sembrano discorsi da adolescente ma e' così. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Il Re è sempre il Re, disco capolavoro,ineccepibile e maleficoo! Vi porterà in un mondo senza uscita! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Nel 1984 avevo 16 anni e volevo assolutamente l'intro ossianico-malefico all'inizio: cosi' mi sono sempre rifiutato di ascoltare questo disco dal verso giusto, per me si parte dalla title-track e si chiude con "Come To The Sabbath" ...adoro ogni singola nota contenuto in questo malefico vinile (è un delitto ascoltarlo in cd ragazzi !!!) anche se "Melissa" è decisamente superiore a livello coesivo e di amalgama nello susseguirsi delle canzoni e pure a livello di impatto !!! Onore ai Mercyful Fate ora e sempre.... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Era il lontano 1986 quando un amico mi ha preatato l'album in questione. Il mio amore per il Re crescieva dopo ogni nuovo ascolto , scoprendo ogni volta nuovi sublimi dettagli e melodie . Da allora ho collezionato avidamente ogni loro Album , e posso dire che questo senz'altro è un'assoluta pietra miliare nella storia dell' Heavy metal. Impareggiabile, inimitabile, unico |
|
|
|
|
|
|
20
|
Come ho ho avuto modo di dire in altri frangenti ho avuto la fortuna di vedere i mercyful nel tour di promozione di Don’t Break The Oath da allora ho una devozione per questa band, che non si limita al re ma è un'amalgama perfetta, come detto nelll'ottima recensione. Questo disco lo metto nei migliori album della storia dell'heavy metal (anche se allora era identificato come black metal ma come detta dal Trucido nel forum si può identificare come metal). |
|
|
|
|
|
|
19
|
Grandissimo album. me lo passò un mio amico dicendomi che era Black Metal (nessuno di noi 2 sapeva bene cosa era il Black Metal). Sono veramente rimasto impressionato dalla voce che defiirei "strana" di King Diamond con i vari cambi dal falsetto al non che si impasta alla perfezione con le atmosfere del disco. Poi sicuramente il resto del gruppo ed il songwriting sono al livello dei migliori gruppi heavy di sempre. Per me sono indubbiamente il miglior gruppo heavy non inglese e il migliore della cosiddetta First Wave Of Black Metal e questo album è il loro apice (anche meglio di mellissa) |
|
|
|
|
|
|
18
|
Buona recensione. Disco stupendo ma non un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Album stupendo, anche se ritengo Melissa un po' superiore. E pensare che ho iniziato ad ascoltarli proprio grazie al forum di Metallized Voto 95. Ps: Già 1247 visualizzazioni in meno di 12 ore oppure un piccolo bug? ò_ò |
|
|
|
|
|
|
16
|
disco allucinante... ho il vinile preso nel 1985 all eta' di 16 anni .. che tempi , ragazzi.. |
|
|
|
|
|
|
15
|
proprio da qui parte la favola nera di K. Diamond.....un album cult....gia nei primi anni 90!!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
@Lizard: ci mancherebbe E poi sono tutti pezzi da 90, uno deve pur avere delle preferenze! |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Flag: lo so che li adori e... Non sei il solo, ovviamente!! Ma... E' un mio trademark, ne sono convinto da anni e anni... Non ce n'è per nessuno... Anche se, ovviamente, è pura opinione personale! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Spettacolo puro, album da 100 |
|
|
|
|
|
|
11
|
Bellissimo disco, malvagio, potente, magico, tutti aggettivi che si sprecano tentando di spiegare questo capolavoro. Una delle prove migliori di tutta la carriera del Re, insieme a "Melissa" e "Abigail". Spettacolari anche le chitarre. In due parole: acquisto obbligatorio. 98/100 @Lizard: e i Dio dove li mettiamo o_0 ? |
|
|
|
|
|
|
10
|
Niente parole. Genuflessione. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Capolavoro assoluto, disco senza eguali, come il precedente Melissa... King Diamond comincia ad insidiare un po' lo strapotere compositivo di Shermann con alcune delle sue più belle canzoni in assoluto... Forse Melissa aveva un fascino maggiore, ma a livello complessivo Don't Break The Oath è semplicemente fantastico. L'ho detto e lo ripeto: dopo -o assieme- ai Maiden negli anni '80 ci sono solo i Mercyful Fate in ambito heavy. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non si commenta, si adora e stop. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Azzz, 11.15 la segnalazione e in un batter d'occhio la correzione...non siete mica lì a pettinare i cammelli...grande redazione di Metallized!  |
|
|
|
|
|
|
6
|
LOL siamo una squadra 8-) |
|
|
|
|
|
|
5
|
C'ha pensato il buon Khaine ancora più al volo  |
|
|
|
|
|
|
4
|
è ovviamente un refuso, correggo al volo  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Ha! BEccato! Volevo vedere se stavi attento 8-) |
|
|
|
|
|
|
2
|
Comunque album epocale...alla pari di Melissa! Log live the King...Diamond |
|
|
|
|
|
|
1
|
Mhmm sbaglio o il disco non è di King Diamond ma dei Mercyful fate? Perchè mi sa che il titolo è sbagliato...  |
|
|