IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Origin - Entity
( 7696 letture )
Un album da ascoltare di getto, da vivere come un amplesso in ascensore: istintivamente.

Ammettiamolo, il death metal classico - americano o europeo che sia - non sta attraversando il suo periodo migliore. Alcuni tra quelli che sono stati i gruppi di riferimento negli anni cominciano a sentire il peso del tempo, e probabilmente della propria storia.

Gli Arch Enemy ormai si sono ridotti all’auto citazionismo compiaciuto, tra un raglio vocale e un fraseggio infantile. I Deicide hanno prodotto un album discreto, ma allontanandosi dalle sonorità che li hanno caratterizzati e candeggiandosi dal nero pece che un tempo li segnava. I Pestilence hanno vomitato un lavoro consono al proprio moniker: “pestilence”, decisamente. I Morbid Angel sono riusciti addirittura a decollare dal concetto di musica tout court, atterrando nella goliardia involontaria e producendo un abominio in salsa “aerofaga”. Pochi ma duri colpi - a cuore, testa e palle - che rischiano di abbattere migliaia di imprecatori capelluti come e più dell’alopecia e di Laura Pausini.

Non è certo la Waterloo del death metal, ma bisogna ammettere che quando si vede un fuoriclasse sbagliare un rigore a porta vuota, le sensazioni non sono delle migliori. Se poi a sbagliare è più di uno ecco nascere nel basso ventre delle comode pale eoliche, che, alimentate da arrabbiatura pura, producono energia pulita.
Cosa farebbe a questo punto un allenatore di calcio qualora alcuni dei propri fuoriclasse si dessero al cazzeggio arbitrario? Semplice, eviterebbe di contorcersi ad ogni tiro in curva, li sostituirebbe con un’alternativa valida per poi chiamarli a lucidare gli scarpini per le giovani promesse.
Questo è l’invito che rivolgo a tutti gli appassionati di death metal: evitate le arrabbiature che minacciano il vostro fegato, l’autunno della vita -anche di quella artistica- arriva per tutti, grandi nomi compresi. Prendetene atto, sostituite i vostri riferimenti e passate ad altro.

Entity è “l’altro” che mi permetto di consigliare, e a produrlo è una band che da qualche anno fa parlare di sé. Il 2000, oltre al millennium bug, ha regalato questi molestatori auricolari: siamo nel 2011 e loro continuano a correre.

Si inizia con Expulsion Of Fury -quando si dice un titolo azzeccato- e la folle corsa interrotta col precedente Anthitesis riprende ora. Descrivere la violenza che ne deriva e l’impatto sull’umore è come tentare di raccontare una guerra dal salotto di casa. Purgatory fa pensare ad una pausa anticipata, ma sono solo i primi secondi: l’urlo strozzato e il mid tempo sono anteposti alle nuove raffiche, ancora una volta presenti. Conceiving Death urla su chiunque ambisca a suonare brutal, indicandogli la strada da percorrere ed intimandogli a gran voce le qualità con cui bisogna confrontarsi. Dopo una Swarm, che il 99,99% periodico delle band sul pianeta Terra non riuscirebbe a riprodurre, si passa alla sorpresa, Saligia. Con tale traccia gli Origin mostrano un cambiamento nel sound che, seppur lieve, si nota dopo pochi attimi. Senza perdere il proprio trademark, la band si avventura anche in territori che hanno contrassegnato le fortune di un altro notevole ensemble, i Nile. L’atmosfera si modella a metà disco, cieli plumbei la sovrastano, ed ora il tutto comincia ad assumere contorni ancora più vari, stimolanti e consoni alla goduria di palati fini. The Descent è un semplice intermezzo strumentale utile per rifiatare. La corsa procede, prima a rotta di collo, attraversata da Fornever, poi eccedendo nel nonsense tipico del math/grind con Committed. I nostri però sono una formula 1, e qualche sbandata dobbiamo pur concederla. Banishing Illusion, anche se suonata con dovizia, si mostra troppo prevedibile viste le capacità in campo. È solo una deviazione controllata ed i nostri tornano subito in carreggiata piazzando la doppietta finale. Consequence Of Solutions ed Evolution Of Extinction contrassegnano il degno finale ad un album da ascoltare di getto, da vivere come un amplesso in ascensore: istintivamente.

Entity segna l’ingresso in formazione del cantante Jason Keyser, e per questo è opportuno spendere su di lui qualche parola. La scelta si è dimostrata perfetta, Keyser appare a proprio agio tanto col frequente growl -possente ai limiti della decenza- quanto con lo scream, coadiuvato da Paul Ryan e Mike Flores –acido come la mescalina a ferragosto. Sugli altri membri della band ogni frase è già stata detta da tanti, la tecnica esemplare ne è sempre più nota, quindi eviterò di dilungarmi. Una domanda continuo a concedermela: quanti arti ha John Longstreth? Quando riuscirò a vederlo fermo -cioè mai- risponderò.

Concludendo, ho trovato il nuovo lavoro targato Origin, prodotto e suonato magistralmente, più coraggioso del precedente, con maggiori margini di analisi. Qualche discrepanza, per questi motivi, la si nota, ed è perciò che Entity è lievemente inferiore ad Antithesis. Siamo però su livelli talmente alti che ormai tale gruppo ha un unico raffronto possibile, se stesso.

P.S: Da far ascoltare urgentemente a grandi artisti di un tempo che ora non c’è più: Dave Vincent, Trey Azagthoth, Michael Amott, Pestilence e vecchiume da contorno, nella speranza che siano all’altezza di assorbirne qualche nota prima di tornare in studio.

Gli Origin avvicinano il futuro al presente, ancora una volta.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
61.63 su 47 voti [ VOTA]
Macca
Martedì 24 Maggio 2016, 11.56.31
29
Li avevo sempre un pò snobbati, ma ultimamente li ho rispolverati e devo ricredermi: grande gruppo, sia questo che il successivo sono ottimi album, suonati alla grande e nonostante gli ipertecnicismi non annoiano ma si ascoltano volentieri. Anzi, tra i gruppi che suonano technical così brutale sono tra i pochi ad avermi preso, tanti altri mi fanno sbadigliare. Questo lo voto 82.
MATTIA
Sabato 1 Novembre 2014, 7.49.52
28
IO ACCEDO AL MIO ACCOUNT ORIGIN E MI DICE CHE E SBAGLIATO NE FACCIO UN ALTRO E MI DICE CHE THE SIMS 4 NON AHA IL CODICE VALIIODO
Marco 75
Lunedì 28 Luglio 2014, 12.02.13
27
Il brutal death è un genere che ascolto di rado, perchè i gruppi che lo suonano mi sembrano tutti uguali, però non desisto e continuo, saltuariamente, a cercare il gruppo che abbia quel qualcosa in più che faccia la differenza. Questo è il primo disco degli Origin che ascolto e in loro ho trovato proprio uno di quei gruppi con una marcia in più. Entity è un disco incredibilmente appassionante, dove la tecnica, disumana, è sempre al servizio delle canzoni e mai fine a se stessa. Come i migliori Nile, gli Origin riescono a inserire nelle loro fittissime trame musicali scampoli di melodia che, unita alla potenza devastante del suono, crea un atmosfera unica, ipnotizzante e che ti trascina via, mentre ti spolpa i timpani. Insomma un bellissimo disco che ora alza il mio livello di attenzione verso questa branca dell'Heavy Metal. Di sicuro rimedierò gli altri lavori di questo gruppo.
Bloody Karma
Lunedì 19 Dicembre 2011, 15.13.46
26
ci ho provato nuovamente a dargli una chance, ma continuano a rompermi le palle già al terzo-quarto brano...devo ammettere che non fanno proprio al caso mio...
SNEITNAM
Domenica 4 Settembre 2011, 20.28.30
25
Potentissimo, cazzuto e con quella personalità in più rispetto ad Antithesis. L'Arte estrema è sempre ben composta ed eseguita e l'album non perde neanche un colpo dall'inizio alla fine. Grande album e grandi Origin
enry
Giovedì 18 Agosto 2011, 10.04.11
24
Buon disco senza dubbio, anche se credo di essere arrivato alla saturazione con certi generi, al terzo ascolto ne ho le palle piene, anche quando si parla di ottimi lavori. Obiettivamente 80, soggettivamente 70.
piggod
Sabato 25 Giugno 2011, 15.35.16
23
Riff raggionati e ottima produzione per il miglior disco dei statunitensi.
Alex Ve
Mercoledì 22 Giugno 2011, 8.30.42
22
DaveInsane: grazie Jessica
Dave Insane
Martedì 21 Giugno 2011, 22.50.08
21
the band recorded Entity as a three-piece instead. Vocals were handled by guitarist Paul Ryan and bassist Mike Flores, who already provided backing vocals for the band anyway. tutto questo come sempre per la precisione, Massimo Alfredo Giuseppe Maria
Er Trucido
Domenica 19 Giugno 2011, 13.00.09
20
@Alex: no, ti prego sennò ci scappa il morto ! Comunque la versione di Alessio ha un riscontro, quindi può darsi
Alex Ve
Domenica 19 Giugno 2011, 12.53.50
19
La trama si infittisce, chiamiamo Jessica Fletcher
Alessio
Sabato 18 Giugno 2011, 21.04.39
18
Non vorrei sbagliare , ma credo che il nuovo cantante sia subentrato nella band a linee vocali già incise da Paul e Mike
rox68
Sabato 18 Giugno 2011, 12.35.16
17
Alex Ve: quello è sicuro!
Alex Ve
Sabato 18 Giugno 2011, 12.28.37
16
rox68: vabè dai, anche se in questo disco ci fosse Ciccio di Nonna Papera a cantare, dato il risultato, penso che andrebbe bene, no?
rox68
Sabato 18 Giugno 2011, 11.54.49
15
Alex Ve: su myspace risulta quello che dici ma non sui credits del disco, fidati.
Alex Ve
Sabato 18 Giugno 2011, 9.48.23
14
rox68: è sufficiente andare sul profilo myspace della band per vedere come Keyser venga indicato quale attuale singer - alzalicorno93: impossibile darti una risposta, dipende da troppi fattori che si fondono; talento, impegno, tanto studio e magari un buon maestro. Di certo non è un livello che si raggiunge in poco tempo e con pochi sforzi
rox68
Venerdì 17 Giugno 2011, 22.52.43
13
Volevo dire "Speriamo che non ci facciano..."
rox68
Venerdì 17 Giugno 2011, 22.51.06
12
Scusami "Ve", ma nel booklet digitale del disco non risulta alcun nuovo vocalist che abbia inciso le sue parti sul nuovo disco.
rox68
Venerdì 17 Giugno 2011, 22.22.38
11
Sono 7 giorni che ascolto solo questo disco, che bello! Speriamo che ci facciano aspettare altri 3 anni.
alzailcorno93
Venerdì 17 Giugno 2011, 19.54.26
10
madonna che bel cd!!! una domanda/curiosità ai chitarristi: chiaramente si capisce che i pezzi degli origin sono difficili da suonare, ma volevo sapere (da perfetto ignorante sulla chitarra): un chitarrista quanta esperienza (in anni circa) deve avere x riuscire a suonare queste canzoni???
ROSSMETAL65
Venerdì 17 Giugno 2011, 15.00.46
9
Perfetto nella tua recensione,Alex,Il nuovo lavoro geli Origin e' veramente devastante,suonato,come sempre,da musicisti strordinari.Difficilmente avvicinabili,quest'anno,da altri gruppi del settore.
Death Fox
Venerdì 17 Giugno 2011, 10.59.03
8
L'attesa è stata lunga ma ne è valsa la pena! Non è un album ma un treno che ti investe e va...che album spettacolare, tecnico dinamico e brutale! Forse un gradino sotto a Antithesis che al tempo mi ha letteralmente sconvolto...voto 98
Warty
Venerdì 17 Giugno 2011, 10.19.24
7
Che disco della Madonna! Qualcuno che mi suggerisca un album simile a questo?
EdoCFH
Venerdì 17 Giugno 2011, 8.29.59
6
Unico cd che son riuscito ad ascoltare di questi texani. E' veramente un gran cd,non c'è un nota in più ne una nota in meno,il soong writing è pressochè perfetto. Per la prima volta in Saligia si può parlare di ATMOSFERA con gli Origin
Undercover
Venerdì 17 Giugno 2011, 0.22.14
5
Stavolta son riuscito a digerirlo anch'io, niente pipparolate a duemila, molto più groove e riff ragionati si ma con giudizio, finalmente han fatto un disco che non sia una menata sullo strumento.
Nikolas
Giovedì 16 Giugno 2011, 22.53.44
4
Non ne sbagliano una, porca vacca!
Flag Of Hate
Giovedì 16 Giugno 2011, 20.01.44
3
Eh, Alex, ascoltati l'ultima porcata degli In Flames, ti farà rimpiangere Khaos Legion, il che è tutto un dire....
Arvssynd
Giovedì 16 Giugno 2011, 19.51.29
2
Aspettando che mi arrivi... non vedo l'ora.
Er Trucido
Giovedì 16 Giugno 2011, 19.38.54
1
Mi sa che questa sarà la medicina contro la delusione di Illud, devo sentirlo
INFORMAZIONI
2011
Nuclear Blast
Technical Brutal Death
Tracklist
01.Expulsion of Fury
02.Purgatory
03.Conceiving Death
04.Swarm
05.Saligia
06.The Descent
07.Fornever
08.Committed
09.Banishing Illusion
10.Consequence of Solution
11.Evolution of Extinction
Line Up
Jason Keyser - Vocals
Paul Ryan - Guitars/Vocals
Mike Flores - Bass/Vocals
John Longstreth - Drums
 
RECENSIONI
76
86
85
85
65
ARTICOLI
02/05/2024
Live Report
MARDUK + ORIGIN + DOODSWENS
Revolver Club, San Donà di Piave (VE), 24/04/2024
20/05/2016
Live Report
MARDUK + IMMOLATION + ORIGIN
Circolo Colony, Brescia, 17/05/2016
10/02/2014
Articolo
Folk Metal - Dalle Origini Al Ragnarök
La Recensione
04/03/2012
Live Report
ORIGIN + PSYCROPTIC + LENG TCH'E + DICTATED
Carlito’s Way, Retorbido (PV), 29/02/2012
19/07/2008
Intervista
ORIGIN
Parla Paul Ryan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]