|
Morbid Angel - Domination
|
( 14555 letture )
|
L'anno è il 1995 ed il death metal sta vivendo gli ultimi anni della sua massima esposizione mediatica e di successo commerciale: tra '93 e '94 erano usciti capolavori assoluti del livello di Heartwork dei Carcass, The Bleeding dei Cannibal Corpse, Covenant degli stessi Morbid Angel e tra '95 e '96 band come i Fear Factory di Demanufacture ed i Sepultura di Roots avrebbero contribuito a reinventare e svecchiare il sound portando gli ascoltatori e l'attenzione della scena metal verso nuovi lidi e sonorità. Forti di un contratto con una major (la Giant Records era una divisione della Warner), di una certa visibilità grazie ai passaggi del video di God Of Emptiness all'interno di Beavis and Butt-head su MTV e di un successo di vendite insperato per lo stesso Covenant (a tutt'oggi il disco death metal più venduto della storia), i Morbid Angel del periodo erano tra i catalizzatori dell'intero movimento.
Al gruppo si presentava quindi la grande sfida di dover dare un seguito ad un disco che aveva avuto un responso ugualmente entusiastico da parte di pubblico e critica, ed al contempo di dover dimostrare di essere al passo con le nuove band che si stavano affacciando al mercato. Dopo aver reclutato il chitarrista Erik Rutan, i Morbid Angel entrano negli storici Morrisound Studios, gli Abbey Road del death metal, e tra il Novembre del 94 ed il Gennaio del 95 danno a vita a quello che probabilmente è il loro ultimo e, per chi scrive, più grande capolavoro: Domination ci mostra una band ancora affamata, potente, carica di rabbia e con nessuna voglia di sedersi sui proverbiali allori.
Il titolo stesso dell'album rappresenta una dichiarazione d'intenti ed il tema centrale attorno a cui ruotano i testi scritti da David Vincent: dominazione e supremazia delle forze occulte e demoniache su quelle delle religioni ufficiali (Vincent era ed è un affiliato alla Church Of Satan), della band sulla scena e probabilmente, secondo alcune interpretazioni, dello stesso cantante all'interno degli equilibri del gruppo (dopo la pubblicazione di questo album il cantante lasciò il gruppo a causa di incompatibilità personali col chitarrista e fondatore Trey Azagthoth). Le composizioni, quattro delle quali sono a firma di Rutan, il quale dimostra già qui di avere le qualità che renderanno grandi i suoi Hate Eternal, si allineano all'atmosfera dettata dai testi ed assumono un carattere marziale, implacabile e sulfureo rendendo il sound generale, se possibile, ancora più cupo ed pesante anche rispetto a quello del già enorme Covenant. Brani come Where The Slime Live, Nothing But Fear o Dawn Of The Angry fanno venire la pelle d'oca anche a distanza di quasi vent'anni e fanno sfigurare una buona parte della scena metal odierna. Il lavoro suona ancora oggi attuale e non mostra i segno dell'età quando accostato a produzioni moderne. Anzi, al contrario, mostra come l'evoluzione del genere sia stata pesantemente influenzata da questo album: la scelta della band di rallentare il proprio sound e dare più spazio a mid-tempos carichi di groove, le armonizzazioni stranianti e dissonanti fra le chitarre, gli assoli allucinati, le linee vocali filtrate e processate hanno lasciato un segno indelebile e fatto schiere di imitatori più o meno degni di nota (per fare qualche esempio, anche una grande band come i Gojira deve molto più di quanto loro possa piacere ammettere a questo album, ed i Nile devono aver ascoltato più di una volta Hatework). Le uniche composizioni che risentono del peso degli anni sono gli intermezzi strumentali che, pur trasmettendo uno strisciante senso di inquietudine, sono realizzate con strumentazioni elettroniche che ormai suonano datate.
Per concludere, ci troviamo di fronte ad un album praticamente perfetto, e non credo che lo si possa definire diversamente.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
88.40 su 124 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
55
|
E nessuno che citi Hatework. Praticamente IL Male sceso in terra, ti aspetti da un momento all\'altro che spunti un\'orda di demoni dal pavimento. Non ho mai più riscontrato un brano (di qualunque genere) tanto terrificante e disturbante. Disco abominavolmente immenso. |
|
|
|
|
|
|
54
|
QUante cazzate.......i dischi fino a Heretic sono tutti unici, diversi se vogliamo l' uno dall' altro ma con song di altissimo livello.
Dire che Domination è l' ultimo grande disco è la peggior sciocchezza mai sentita.
Ascoltate Gateways al buio da soli, o provate a non scapocciare sulla epica "Invocation of the continual one" e ancora trovatemi un drumming più infuocato e mostruoso di Striken arise.
Ma potrei continuare, persino ILLud contiene qualche bella mazzata.
La miglior canzone di Kingdoms disdained per me è RIghteous voice. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Sarà che ho iniziato ad ascoltare death metal con i Death che tecnicamente sono una spanna sopra, ma questo disco proprio non mi dice niente a parte where the slime live e anche ceasar's palace non è male... trovo il sound molto monotono. Potente è potente ma francamente nulla da giustificare un 96 |
|
|
|
|
|
|
52
|
E' da parecchio che non ascolto questo album, una volta era fra quelli che mi piaceva di meno dei morbid, l'ho trovavo troppo monolitico, un giorno di questi lo riascolto magari colgo nuove sfumature di quest'album |
|
|
|
|
|
|
51
|
Nei primi anni 90 ascoltavo molto Death. Oggi questo è il disco che ascolto ancora con frequenza. Grandioso
|
|
|
|
|
|
|
50
|
bel disco, anche se per il miglior gruppo death erano, appunto, i Death. 81 |
|
|
|
|
|
|
49
|
Capolavoro, gruppo morto qualitativamente (e con questa affermazione molti mi uccideranno) dopo l'uscita di questo disco. Dawn Of The Angry e Caesar's Palace fanno impallidire qualunque pezzo venuto dopo nei dischi successivi. 95. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Boh alla fine a me stò disco piace un botto, tra gli album dei Morbid Angel è quello che riascolto più volentieri (forse proprio grazie alla sua complessità). Provate a metterlo su leggendo “L’Orrore di Dunwich” o “La Maschera di Innsmouth”....
Io 90 glielo do ecchecazzo! |
|
|
|
|
|
|
47
|
non tra i miei preferiti ma a livello compositivo il più riuscito |
|
|
|
|
|
|
46
|
L'ultimo capolavoro dell' "angelo morboso"..dopodiché album sufficienti, una cacata (illud) e l'ultimo disco che mi è piaciuto molto, discreto tra l'altro. |
|
|
|
|
|
|
45
|
È ti dirò, lo considero anche il più caotico, causa produzione, per non citare canzoni come nothing but fear , down of the angry e this means war che sono tra i pezzi più difficili scritti dalla band. Insomma per fu ostico. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Punti di vista. I chorus di alcune canzoni sono più melodici, ma la struttura è più complessa. Io almeno ho avuto più difficoltà all'ascolto. Con Altars ad esempio è basta metterlo sul piatto per andarci a nozze. |
|
|
|
|
|
|
43
|
In effetti la produzione è un bel passo indietro rispetto a Covenant, che aveva una produzione praticamente perfetta per il tipo di musica proposto. Però a me il disco sembra invece più semplice e immediato, anziché complesso: per esempio gli assoli sono molto più melodici e lineari rispetto al caos schizofrenico dei dischi precedenti. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Anche secondo me il volume della produzione è un pò troppo alto. Mai digerita troppo. È vero che il disco è più melodico rispetto ai precedenti, ma alcune song sono belle toste. Ricordo che ci misi più tempo a capirlo rispetto agli altri ; quindi tirando le somme, sicuramente ha un suono più moderno, ma è il disco dei Morbid Angel più complesso. Quello al quale bisogna dedicare più ascolti per poterlo apprezzare. |
|
|
|
|
|
|
41
|
A me il volume pare in linea con le altre produzioni di quegli anni...
Comunque album certamente più melodico e immediato (per gli standard del death metal) rispetto al resto della discografia; pur piacendomi parecchio, ritengo il 96 troppo alto come voto e penso che un 85 sia più adatto. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Capolavoro arrivo dal black metal ma dio questo e' un capolavoro peccato solo per il volume va usato al massimo di ogni ampilficatore !!!!!! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Capolavoro che siede alla destra del Padre ( Blessed....) . Where the slime live è leggenda... Non so come si sono ridotti a passare da una proposta musicale così personale e particolare (senti mezza nota e subito sai che sono loro) a dischi piatti,monotoni e uguali a mille altri come quelli dell'era Tucker.... Li vidi in tournée con i Moonspell quell'anno... Fantastici |
|
|
|
|
|
|
38
|
Sinceramente non me ne frega un cazzo dei soldi che hanno guadagnato |
|
|
|
|
|
|
37
|
Secondo voi più o meno quanti soldi hanno guadagnato con le vendite di covenant? |
|
|
|
|
|
|
36
|
Un grande disco di puro death metal, lontano anni luce dallo schifo di Illud, ma di poco inferiore ad Altars che è imbattibile. |
|
|
|
|
|
|
|
|
34
|
A me questo disco non è mai piaciuto un granchè, non che sia brutto per carità, ma le parti melodiche di alcune canzoni non mi hanno mai convinto. Song quali where the slime lives, eyes to see.. mi hanno sempre lasciato l'amaro in bocca. Inoltre non ho mai gradito la produzione, troppo caotica e confusionaria per la musica proposta, a mio avviso. Tutto quel che è venuto prima lo preferisco alla grande. Voto? 85 |
|
|
|
|
|
|
33
|
Che album!! Capolavoro assoluto dei Morbid Angel a parere mio. Storia. |
|
|
|
|
|
|
32
|
dawn of the angry è la mia preferita |
|
|
|
|
|
|
31
|
fantastico...we must dominate!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
30
|
L'ultimo di quelli che preferisco: 1- Covenant 2- Altar Of Madness 3- Blessed Are The Sick 4- Domination Ottimi album (purtroppo anche gli ultimi degni di nota) |
|
|
|
|
|
|
29
|
Il migliore dopo l'inarrivabile Altars of Madness. |
|
|
|
|
|
|
28
|
assolutamente il mio preferito dopo Altars. e uno dei migliori album death di sempre |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Giribò: perdonami amico ma non ci ho capito molto .... Comunque se è una descrizione dell'album in questione hai guadagnato la mia stima . Domination è proprio un bolide incalzante  |
|
|
|
|
|
|
26
|
@ vichingO BOLIDONE: giribamente accrescitivo giribante di BOLIDO. EOLICO. FUNESTO. RAPIDO. INCALZANTE. SDRUCCIOLEVOLE. |
|
|
|
|
|
|
25
|
@Giribò: bolidone? Ma che cazzo stai a dì?? :O |
|
|
|
|
|
|
24
|
il migliore dei morbid CA-PO-LA-VO-RO voto 95 |
|
|
|
|
|
|
23
|
Bel disco...lo apprezzai all'epoca anche se cominciavo a notare un certo cambiamento nei Morbid...con dei suoni quasi apocalittici ma forse un pochino freddini!! Voto 85 Però permettetemi di dire che non si può dare 96 a Domination..e poi 73 al monumentale Blessed are the Sick!! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Quarto ed ultimo CAPOLAVORO dei Morbid Angel...quotone ad enry, anche secondo me Altars resta er mejo, ma anche Domination è un vero e proprio macigno! Complimenti anche a Silvano per la bella rece, alzo solo di un voto, so' maniaco... |
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Concordo buon disco ma io rimango legato ai primi due, secondo me inarrivabili sia come pesantezza che come brutalita'....signori per me il death " ha da' mena' " solo i Death potevano permettersi di contaminare il genere e suonare puliti.....poi i gusti non si discutono. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Capolavoro senza tempo...Dalla prima fino all'ultima nota ti lascia senza respiro. Di un apesantezza asfissiante, sperimentazione geniale e sonwriting eccelso. Per certi versi, secondo me, è anche migliore del suo grande predecessore. |
|
|
|
|
|
|
18
|
a parte 5-6 canzoni capolavoro , covenant e altars lo battono senza problemi, almeno secondo il mio parere poi de gustibus chiaramente,un cd buono tutto sommato....ma,detto questo, a parte illud, direi che i morbid angel sono tra le poche band ad aver fatto sempre buoni dischi (gateways x esempio) quindi onore al merito e rispetto (potete spararmi ma direi che anche su illud le canzoni nel classico stile death non sono neanche male secondo me, un po' riciclate quello si,peccato x il resto....). |
|
|
|
|
|
|
17
|
Il culmine dell'evoluzione Morbid Angel, l'ultimo passo prima dell'addio finale segnato da "Gateways", un disco che ogni band death avrebbe voluto partorire ma solo i Morbid Angel, quei Morbid Angel sono riusciti a realizzare, capolavoro e qui ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
15
|
Yawn... certo, certo... |
|
|
|
|
|
|
14
|
@Vichingo Compreso tu... |
|
|
|
|
|
|
13
|
Beh dai ragazzi, prima che pubblicassero quella immensa cagata di Illud schifus i Morbid Angel detenevano a buon diritto lo scettro del death. Per quanto concerne le "solite frasi" come ha detto Enry il metal abbonda di chi non è mai contento e si lamenta in continuazione. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ad Astra: sì, ma quindi? Se uno la pensa in quel modo (non è il mio caso visto che per me i primi 4 son tutti capolavori) non è che cambia idea solo perchè passano gli anni. E poi dai, il Metal è un camion a rimorchio di 'solite frasi', dovreste essere abituati. |
|
|
|
|
|
|
11
|
salve , siamo i morbid angel , abbiamo appena registrato domination ( SPLENDIDO a parere mio) e tutti: ma tanto i precedenti non li batterete mai,,, siete con un suono piluto, un basso troppo basso, un cantate troppo cantate e il grezzo non è grezzo quanto basta, si poi le voci non son voci death puro avete venduto troppo per essere ancora vero death....ET CETERA ET CETERA s o l i t e f r a s i da anni.... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Da fan della prima ora....parliamo dai tempi dei demos....adoro i primi due lavori , dopo secondo me si sono troppo "raffinati" ma rimangono un caposaldo per il genere a parte l' ultimo aborto. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Bei tempi andati... 90/100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Quoto enry, altars non si batte, ma questo è un grandissimo capolav oro!!! FONDAMENTALE |
|
|
|
|
|
|
6
|
I primi quattro dei MA sono capolavori che chiunque vada in giro a dire di ascoltare musica estrema deve avere originali. L'ordine di preferenza è una mera questione di gusti personali, per me Altars non si batte, ma son dettagli. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Stupendo, sublime, Dawn Of The Angry è una delle mie canzoni preferite in ambito death. Per me il migliore dei Morbid Angel resta Covenant, ma poi viene questo capolavoro. Finalmente si rende giustizia ai floridiani. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Eee... il mio album preferito del mio gruppo preferito Un pezzo come "Caesar's Palace" (la mia canzone preferita dei Morbid) solo loro avrebbero potuto scriverlo. Stupendo poi l'assolo di "Where The Slime Live". Nonostante le ultime 2 cagate (per me), li amo lo stesso, son stati troppo importanti e lo sono tutt'ora, non solo a livello musicale, ma per ogni cosa. Li amo. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Questa è la vera vena sperimentale dei Morbid Angel. Capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Per me meglio di Covenant, ma non al livello dei primi 2, apprezzo anche il successivo, poi basta, per me hanno detto tutto fino al '98. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Questi erano i Morbid Angel...ho sempre immaginato il sound di Domination come una lava che lentamente distrugge ogni cosa sul suo cammino. WE WILL DOMINATE!!! |
|
|