IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

The Darkness - Hot Cakes
( 7644 letture )
Tornano sul mercato discografico dopo ben sette anni da One Way Ticket To Hell gli inglesi The Darkness con il nuovo atteso album intitolato Hot Cakes. Sono stati sette anni molto travagliati per questo promettente gruppo a causa di varie vicissitudini capitate soprattutto all’istrionico leader Justin Hawkins sia per la dipendenza dalla cocaina che per i postumi di una delicata operazione chirurgica alla corde vocali. La line up della formazione è la medesima del primo ottimo full length Permission To Land con il reintegro nei ranghi del bassista Frankie Poullain. Il titolo del platter, caratterizzato da una cover che più glam non si può, ha un duplice significato perché oltre a riferirsi ai dolci caldi è anche uno slang anglosassone riguardante -indovinate un po'?- le mutande delle donne!!! La musica proposta permane ampiamente nel genere glam rock con riferimenti a gruppi quali Motley Crue, Kiss, AC/DC, Thin Lizzy e Queen. La differenza peculiare rispetto al fortunato esordio risiede in un maggior accostamento verso il rock della band di Freddie Mercury pur non tralasciando l’hard rock sullo stile degli AC/DC evidente in Permission To Land. I The Darkness hanno, inoltre, puntato sulla linearità ricercando un sound diretto e facilmente assimilabile caratteristiche che mancavano a One Way Ticket To Hell, il quale disponeva di un songwriting in un certo qual modo più ricercato a scapito della fluidità, caratteristica principale della musica disincantata di questo gruppo.

Le undici tracce, ottimamente registrate, sono strutturalmente semplici e ci presentano una formazione in piena salute anche se appare sin troppo palese che Justin, ormai tutto tatuato, non azzardi più di tanto con le sue proverbiali escursioni vocali, probabilmente proprio a seguito della predetta operazione chirurgica. Nel complesso il songwriting è abbastanza variegato passando ad esempio dal rock’n’roll di Nothin’s Gonna Stop Us, all’hard rock di With A Woman, all’immancabile ballata di Living Each Day Blind, all’heavy di Street Spirit (Fade Out) (energica e sorprendente cover del famoso brano dei Radiohead), fino a sconfinare addirittura nei ritmi caraibici di Forbidden Love. Da questo lavoro non vi aspettate nulla di più che del sanguigno rock e suggestive aperture melodiche, il tutto proposto con classe tanto che il risultato finale è del tutto gradevole come, peraltro, era già intuibile ascoltando il valido singolo Everybody Have A Good Time. Hot Cakes è stato pubblicato anche in versione deluxe con quattro pezzi in più tra cui figura una bella versione acustica di Love Is Not The Answer.

Un gradito ritorno nell’auspicio che il prosieguo della carriera dei The Darkness sia meno tormentato rispetto al passato quando appariva probabile un definitivo scioglimento all’apice del successo.
Bentornati!



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
81.15 su 60 voti [ VOTA]
verginella superporcella
Sabato 17 Agosto 2019, 10.39.52
31
per me questo disco migliora e si solidifica di anno in anno, a mio parere e' il loro lavoro piu' completo e migliore, non il piu' bello (la genuinità e freschezza del debut non si battono) ma rimane un cd da rivalutare pesantemente.
Burning Eye
Domenica 1 Ottobre 2017, 12.20.52
30
La cover dei Radiohead per me è fuori luogo non tanto per il concetto ma perché per me semplicemente non è un gran ché
Burning Eye
Domenica 1 Ottobre 2017, 12.19.37
29
Per me è un buon disco, niente di eccezionale ma neppure pessimo. 65 o 70 glielo do senza regalarlo. Living Each Day Blind molto bella ma il resto non raggiunge i precedenti dischi. Preferisco di brutto Last Of Our Kind
Sandro70
Martedì 26 Settembre 2017, 21.50.37
28
Parla per te e non al plurale.
Andy
Martedì 26 Settembre 2017, 21.43.58
27
....non sentivamo la mancanza di questa band fasulla arrivata al successo in inghilterra sicuramente per conoscenza...e non per talento!!! questo album e' una cozzalia di cattive idee senza riuscire a partorire un solo pezzo bello....justin poi con quel falsetto orrendo rovina sempre tutto....brrrrrrrrr che pena musicale!!!
verginella superportcella
Martedì 27 Giugno 2017, 10.38.48
26
un lavoro completo, piacevole, che non soffre della sindrome da "diesel" che colpisce molte band al rientro dopo un lungo periodo di inattivita'. consigliatissimo.
Argo
Venerdì 21 Settembre 2012, 12.46.47
25
Voto 65. Appena messo il cd (versione deluxo digipack, ottimo artwork), mi è parso subito di sentire i Jet, e anche per il resto dell'album, forse per via della produzione, soprattutto della batteria. Pezzi moscetti, certi però sono carini, ormai però la freschezza del primo cd è da dimenticare. Boh, una volta si facevano 5-6 album prima di essere alla frutta, i gruppi odierni non hanno un minimo di idee... forse perchè come dico sempre, le canzoni migliori sono già state scritte, ed e difficile inventarne di nuove.
hm is the law
Mercoledì 12 Settembre 2012, 11.58.22
24
@ Tommy: e non facciamo i fiscali pure io l'ho definita una ballata ci sta forse semi-ballata sarebbe più corretto ma siamo lì
tommy
Martedì 11 Settembre 2012, 19.14.53
23
minerva 61 secondo te il pezzo che citi è una ballad? mah...gruppo carino e simpatico...all epoca fecero molto successo e questo album è sicuramente piacevole e coinvolgente però il glam è un altra cosa...se li paragoniamo ai crue bè...diciamo che si tratta di un gruppo pop rock che fa buonissime e spensierate canzoni...bella la copertina il titolo e diciamelo le tematiche inerenti la gnocca che suscitano inevitabilmente buone sensazioni...
leonardo
Martedì 11 Settembre 2012, 18.18.56
22
un rock di cui sentivo la mancanza ! VOTO 85
Eddy_van_halen
Martedì 11 Settembre 2012, 18.11.43
21
Bel disco, non ottimo come il primo ma davvero godibile. Inizialmente ero rimasto un po' deluso per la mancanza di "verve", invece dopo il secondo-terzo ascolto ti prende. Voto 85. Pezzi top a mio parere Keep Me Hangin’ On e Living Each Day Blind, che va tra le mie preferite grazie al ritornello. Un gradino sotto Concrete e She Just A Girl Eddie. Proprio per questo mi stupisco del fatto che le prime canzoni uscite fossero quelle, se me lo permettete, più simpatiche ma anche più banalotte. Vabbò, non si può avere tutto. Ottimo ritorno, non vedo l'ora di vederli on tour (da gruppo spalla di Lady Gaga mi sono rifiutato). \m/ \m/
Luxifer
Martedì 11 Settembre 2012, 16.31.33
20
Make non è... diciamo caruccio!
xXx
Martedì 11 Settembre 2012, 8.04.11
19
Speriamo ora che rimangano costanti. Dopo un bel disco così è doveroso!
edo
Lunedì 10 Settembre 2012, 21.53.24
18
Ottimo, a sentire le canzoni live non avrei mai detto, sembrava una mezza cazzata invece mi piace tutto dall'inizio alla fine, molto molto meglio del secondo per quanto mi riguarda. Il bassista pelato non c'entrava nulla, Frankie Poullain è l'anima della band e si sente, grandi Darkness, grandissimo ritorno!!!
Frankiss
Lunedì 10 Settembre 2012, 1.21.14
17
Inglesissimi per un rock non troppo inglese,...bella rece!!
hm is the law
Lunedì 10 Settembre 2012, 1.03.26
16
La band si è formata Londra più inglesi di così
fui
Lunedì 10 Settembre 2012, 0.09.45
15
inglesi?????
Giuseppe
Domenica 9 Settembre 2012, 23.48.46
14
Non me ne frega un beneamato ca°°o se l'album non vi piace o i The Darkness vi stanno sulle palle. Per me l'importante è che sono tornati e alla grande, con tutti i problemi passati, un grazie dai fan ci sta tutto. Chi non li caca se ne andasse a commentare un altro album e non ci rompesse i cog***** ! Grazie!
Radamanthis
Domenica 9 Settembre 2012, 20.14.46
13
Solo il titolo ed il riferimento alle...mutandine delle donzelle valgono un 100...eh eh...la musica non so e non credo proprio però un ascolto se lo meritano...
anvil
Domenica 9 Settembre 2012, 17.40.11
12
troppo moscetti anche se qualche pezzo dei vecchi album offrono spunti positivi , detto questo W pornalized !!!
Metal Maniac
Domenica 9 Settembre 2012, 17.23.11
11
mai piaciuti... detto questo... e 4! dopo audio porn, steel panther e deftones, ora anche i the darkness! metallized a breve cambierà nome: si chiamerà pornallized! ah ah ah!
hm is the law
Domenica 9 Settembre 2012, 15.57.11
10
@ Minerva '61: grazie!!!
Minerva '61
Domenica 9 Settembre 2012, 15.51.08
9
...come sempre riesci a catturare l'attenzione anche di coloro che non possono dirsi fan dell'artista oggetto dei tuoi lavori.. trovo la tua valutazione obiettiva,perfettamente in linea con le caratteristiche dell' album e piacevolmente scorrevole..brano top, la ballata "Living Each Day Blind" Grazie Fabio
hm is the law
Domenica 9 Settembre 2012, 12.42.42
8
@ LAMBRUSCORE:
Flag Of Hate
Domenica 9 Settembre 2012, 12.22.24
7
"Permission To Land" era un bel dischetto, un rock simpatico, spontaneo e leggero che non si prendeva sul serio e che faceva ridere. Questo invece è molto più scontato, loffio e forzato. Ha la stessa attrattiva di un bicchiere di birra analcolica. 55/100
LAMBRUSCORE
Domenica 9 Settembre 2012, 12.15.40
6
Quindi un po' mi apprezzi, un po' no, come la signorina Silvani che ringraziava Fantozzi perchè le sbrigava le pratiche dell'ufficio, poi gli diceva: e adesso vada via che puzza di sudore,haha....
hm is the law
Domenica 9 Settembre 2012, 11.37.59
5
@ LAMBRUSCORE: apprezzo la tua ilarità, ma non capisco la necessità di commenti simili che palesano la tua idiosincrasia verso i The Darkness. Se il gruppo non ti piace basta non commentare sia per rispetto verso che ha distolto il suo tempo libero ad altre attività per preparare questa recensione e sia in rispetto dei tanti fan di questa band.
LAMBRUSCORE
Domenica 9 Settembre 2012, 10.42.56
4
P.S. le torte calde sono riferite al mio commento sotto....
LAMBRUSCORE
Domenica 9 Settembre 2012, 10.41.57
3
SIIIIIIII E VAAAAIII,, son tornati, prima o poi sarebbe suc-cesso, non ci speravo più....e adesso torno al cesso che è meglio, uahuahua....
valereds
Domenica 9 Settembre 2012, 9.52.03
2
Un album veramente bello dall'inizio alla fine
Giuseppe
Domenica 9 Settembre 2012, 9.47.20
1
Grande ritorno! Grande rock! Grande recensione!
INFORMAZIONI
2012
Canary Dwarf/ Play It Again Sam/ Wind-Up Records
Glam Rock
Tracklist
1. Every Inch of You
2. Nothin’s Gonna Stop Us
3. With A Woman
4. Keep Me Hangin’ On
5. Living Each Day Blind
6. Everybody Have A Good Time
7. She Just A Girl Eddie
8. Forbidden Love
9. Concrete
10. Street Spirit (Fade Out)
11. Love Is Not The Answer
Line Up
Justin Hawkins (Voce, Chitarra)
Dan Hawkins (Chitarra)
Frankie Poullain (Basso)
Ed Graham (Batteria)
 
RECENSIONI
77
66
77
80
85
ARTICOLI
21/11/2023
Live Report
THE DARKNESS + SIN+
Alcatraz, Milano (MI), 14/11/2023
08/11/2013
Live Report
THE DARKNESS + RHYME
Orion Live Club, Ciampino (RM), 02/11/2013
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]