IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

MESHUGGAH - La biografia
14/07/2004 (5594 letture)
I Meshuggah si formano ad Umea, in Svezia, nel 1987 ed esordiscono con il disco omonimo (meglio conosciuto come Psykisk Testbild) nel 1989, nella formazione di allora non era ancora entrato il brillantissimo Tomas Haake, mentre ne facevano già parte l' allora chitarrista Jens kidman, il chitarrista (cantante!) Fredrik Thordendal, ed il primo e forse unico vero bassista Peter Nordin, insieme al primo batterista Niclas Lundgren che avrebbe in seguito lasciato la band per essere definitivamente sostituito da Haake.
I Meshuggah di quegli anni erano uno dei promettenti gruppi sfornati dalla "provincia" svedese che in seguito avrebbero costituito l' ossatura della scena metal di Stoccolma. Nella debut-release si possono avvertire chiaramente influenze del thrash americano, in particolare Metallica e Anthrax, ma in questa prima fase di sviluppo quello della band è solo un "progetto di suond" promettente, parzialmente disorganico anche in virtù dell' assenza di un drummer di spessore come il sopracitato Haake.
Con il successivo Contradiction Collapse si registra l' ingresso in organico di Haake oltre ad un primo deciso passo avanti nella costruzione del tipico Meshuggah-sound riscontrabile negli LP successivi. Il successo non sorrise a questa release anche a causa della scarsa promozione effettuata dalla label della band, la tedesca Nuclear Blast.
A questo punto Kidman preferisce lasciare la chitarra per dedicarsi definitivamente alla voce ed il suo ruolo allo strumento viene assunto da Marten Hagstrom, che formerà con Thordendal una coppia di chitarristi ottimamente assortita e tecnicamente preparatissima.
I Meshuggah si preparano ad un primo decisivo salto di qualità che arriva puntuale con la realizzazione di None e dell' EP Selfcaged, in cui la tipica attitudine mostrata puntualmente nei dischi successivi viene proposta con maggiore convinzione e che costituisce l' avamposto decisivo per la prima "scalata" discografica della band coincisa con l' uscita nel 1995 di Destry Erase Improve.
Si tratta di un disco decisamente più maturo dei precedenti, in cui un sound innovativo ed un appeal devastante garantiscono alla band scandinava il primo vero successo internazionale. La notorietà garantita dal successo di D.E.I. non potè essere sfruttata a dovere a causa di diverse peripezie affrontate dal gruppo nei due anni successivi. Thordendal lavorava duramente ad uno dei suoi progetti paralleli, che avrebbe portato alla pubblicazione dell' ottimo Sol Niger (scritto con il batterista Morgan Agren, il lavoro riscuoterà un successo notevole) e nello stesso periodo il bassista Nordin fu costretto ad abbandonare la band per cause di forza maggiore ed i Meshuggah lo sostituirono con Gustaf Hielm che avrebbe collaborato prima come tournista, poi più stabilmente come bassista "ufficiale".
L' atmosfera in cui viene realizzato il successivo Chaosphere non sembrava delle migliori anche a causa dei molti problemi affrontati dal gruppo nel periodo immediatamente precedente, (il titolo stesso è un riferimento al caos che ne ha caratterizzato la realizzazione) eppure la band, animata da una creatività davvero notevole ed evidentemente ispiratissima, realizzò un disco che alcuni considerano il loro autentico capolavoro, capace di condurre i Meshuggah ad un grosso successo in America ed ad una intensissima attività live al fianco di nomi del calibro dei Tool. Finita l' era di Chaosphere e dopo aver dato alle stampe un disco di rarità e semi-inediti (Rare Trax 2001) la band inizia a lavorare all' ambiziosissimo Nothing che uscirà nel 2002 consacrando i Meshuggah al ruolo di band d' avanguardia nel panorama internazionale, consegnandoli a vetrine come l' Ozzfest e lanciandoli verso la notorietà internazionale garantita da un colosso come Mtv.
Il bassista Hielm non partecipa alla realizzazione del disco e viene allontanato poco dopo la sua uscita, in questo i Meshuggah confermano l' impressione di essere destinati a non avere un bassista in formazione dopo la perdita di Nordin.
I ragazzi di Umea hanno recentemente realizzato un EP costituito da una sola traccia ed intitolato I ( RECENSIONE ) che rappresenta lo sviluppo ulteriore della loro inimitabile attività, autentico punto di arrivo di tutta una generazione di metal estremo, e, dopo aver esteso il loro contratto con la Nuclear Blast, hanno iniziato a lavorare alla realizzazione del futuro Catch 33 un nuovo full-lenght album in uscita nel 2005.



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La band
RECENSIONI
89
81
s.v.
s.v.
s.v.
93
100
91
72
ARTICOLI
10/12/2012
Live Report
MESHUGGAH + DECAPITATED + C.B MURDOC
Alcatraz, Milano, 05/12/2012
03/06/2005
Live Report
MESHUGGAH
Transilvania Live, Milano, 29/05/2005
03/06/2005
Intervista
MESHUGGAH
Dietro il palco del Transilvania, 29/05/2005
20/04/05
Intervista
MESHUGGAH
Parla Marten Hagstrom
14/07/2004
Articolo
MESHUGGAH
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]