IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

SEPULTURA - Un nuovo inizio
12/03/2018 (2452 letture)
Barry: Ciao Andreas, benvenuto su Metallized! Come stai? Come sta andando questa prima parte del nuovo tour europeo?
Andreas: Sto molto bene e sono molto felice per questo inizio di tour: è il nostro primo tour europeo a supporto di Machine Messiah ed i concerti stanno andando alla grande!

Barry: Siete reduci da due concerti nel nostro Paese: ti piace il nostro pubblico? Immagino non sia troppo differente da quello brasiliano!
Andreas: Amo l'Italia, ci ha sempre regalato un grande pubblico e dei grandi fan. Naturalmente amo anche la vostra cultura, il vostro cibo ed il vostro vino! E' vero ciò che dici, la cultura brasiliana ha subito una grande influenze da quella italiana e sento che siamo simili in molti aspetti!

Barry: Passiamo ora alla musica: sono trascorsi cinque anni da The Mediator Between Head and Hands Must Be The Heart: sei ancora soddisfatto di quell'album dopo questo lasso di tempo?
Andreas: Assolutamente sì ed anche molto! E' stata una grande esperienza lavorare nuovamente con Ross Robinson ed è anche stato il primo album con Eloy alla batteria. E' un disco aggressivo, molto potente e “sporco”.

Barry: Venendo a Machine Messiah, come mai è trascorso tanto tempo prima della sua pubblicazione?
Andreas: Noi siamo molto spesso in tour, quindi per buona parte di questi anni siamo stati in giro per il mondo; l'album era pronto a luglio del 2016 ed avevamo programmato di pubblicarlo ad ottobre dello stesso anno, ma l'etichetta ha deciso di posticipare il tutto a gennaio 2017; a quel punto abbiamo preferito aspettare ancora, in modo da poter trascorrere un po' di tempo a casa ed in modo da preparare il rilascio dell'album con maggiore tranquillità ed attenzione.

Barry: Il concept di Machine Messiah è incentrato sulla cattiva influenza della tecnologia sull'uomo e sulla robotizzazione della società: una sorta di Black Mirror in musica, potremmo dire! Ti va di dirci qualcosa in più al riguardo?
Andreas: Il concetto è che dobbiamo trovare un equilibrio, un modus vivendi dove rispettiamo le nostre naturali abilità come esseri umani: perdiamo troppo tempo al computer o con gli smartphone continuamente in mano. Non siamo contro la tecnologia, ma non possiamo lasciare che essa controlli le nostre vite!

Barry: Da quando Eloy Casagrande si è unito a voi, avete rilasciato due album potenti e validi come -secondo me- non ne facevate da tempo; ovviamente avete una storia di grandi batteristi, ma possiamo dire che lui abbia quel qualcosa in più?
Andreas: Direi proprio di sì! E' vero, abbiamo alle spalle una storia di grandi batteristi, ma posso affermare tranquillamente che Eloy sia il musicista più completo ad aver suonato la batteria nei Sepultura.

Barry: Machine Messiah è, a mio giudizio, il disco più variegato e sperimentale che abbiate mai composto; è stata una scelta precisa o, semplicemente, il tutto è nato spontaneamente al momento di scrivere le canzoni?
Andreas: Un po' entrambe le cose: avevo in mente il nome dell'album ed il concept alla base già ai primordi del processo di scrittura e, naturalmente, è molto più semplice scrivere i testi e la musica quando hai già in mente un'idea valida e quando ciascuno dei musicisti supporta tale idea! Avevamo poi l'obiettivo di approcciarci in modo lievemente differente alla nostra musica, quindi abbiamo sfidato noi stessi a fare il meglio di cui eravamo capaci. Al tempo stesso, però, proviamo sempre a non controllare rigidamente tutto quando scriviamo: lasciamo anche che le cose scorrano naturalmente, l'istinto ed anche gli errori che possono conseguirne sono estremamente preziosi!

Barry: Possiamo dire che Machine Messiah rappresenta a tutti gli effetti un nuovo inizio per i Sepultura?
Andreas: Sono d'accordo: dopo aver celebrato trent'anni di carriera ed aver lavorato al film sulla nostra storia, abbiamo sentito che stavamo in qualche modo chiudendo una nutrita collezione di capitoli della nostra vita e della nostra carriera: i “primi” trent'anni, capisci? Machine Messiah suona davvero come una nuova fase, che apre nuove possibilità.

Barry: Penso che la definizione “thrash metal” sia un po' riduttiva per voi, specialmente ascoltando Machine Messiah: come definiresti tu il vostro stile?
Andreas: Semplice: musica “alla Sepultura”!

Barry: A questo punto, la più classica delle domande: come avete lavorato per scrivere musica e testi del nuovo album?
Andreas: Ho iniziato a lavorare su melodie e riff di chitarra e, in contemporanea, anche su alcune basi di drum machine. Eloy, dal canto suo, ha lavorato su alcune parti e giri di batteria ed abbiamo iniziato da queste prime nostre idee. I testi sono in larga parte opera di Derrick, ma abbiamo parlato diffusamente dei titoli delle canzoni e delle idee per scrivere i testi; come ti ho detto prima, avere in mente fin dall'inizio il concept di Machine Messiah ha facilitato parecchio il “brainstorming”!

Barry: So che avete prodotto il nuovo album in Svezia, con Jens Borgren; ottima scelta, visto che suona potente e profondo! Come mai avete scelto lui?
Andreas: Ci piace cambiare produttori perché amiamo lavorare con persone sempre differenti. E' stato Derrick a suggerire il nome di Jens, perché amiamo molte grandi band della Svezia e perché, prima di noi, ha lavorato con nostri grandi amici come Kreator, Moonspell, Opeth ed Angra; ci hanno detto tutti grandi cose di lui e non possiamo che dire di aver fatto la scelta giusta, è un produttore straordinario!

Barry: Come nasce questa bella ed evocativa copertina?
Andreas: Una volta trovato il nome per l'album, mi sono messo su internet alla ricerca di artisti giovani che avessero lavorato a qualcosa che si potesse ben collegare al concept; ho scoperto questa incredibile artista filippina, Camille Delarosa, il cui lavoro è fantastico! Il dipinto che abbiamo scelto come copertina risale al 2011 e si sposava perfettamente alle idee sviluppate in Machine Messiah.

Barry: Una delle mie tracce preferite è Phantom Self: ho molto apprezzato, oltre alle parti thrash, le parti “orientaleggianti”: come avete ottenuto questo particolare tipo di sonorità?
Andreas: L'idea di inserire sonorità arabe è stata di Jens: ha pensato che i violini provenienti da un'orchestra tunisina potessero funzionare bene su alcune parti della canzone ed è stata un'idea fenomenale! Tutto ciò che hanno suonato si è sposato perfettamente con il resto del brano e, oltretutto, mi ha aperto moltissime nuove idee, specialmente per gli assolo di chitarra!

Barry: Veniamo ad un'altra domanda classica: chi sono i tuoi modelli come chitarrista?
Andreas: Ce ne sono molti, che spaziano dal rock al blues, dalla chitarra classica alla bossa nova! I miei “guitar heroes”, fra i molti musicisti che ammiro, sono sicuramente Randy Rhoads, Tony Iommi, Jimi Hendrix, Ritchie Blackmore, Steve Howe.

Barry: Ultima domanda per me...ed è quella un po' più “delicata”: è noto che molti vostri fan vorrebbero una reunion con Max Cavalera: da parte mia ovviamente penso che il passato...sia il passato, appunto! E penso che non rendano pienamente giustizia al percorso che avete fatto in tutti questi anni. Che ne pensi?
Andreas: Sai, non credo che ci siano più molti nostri fan che la pensano così: sono sempre meno, negli anni, le persone che ci pressano su questo argomento e credo che ciò avvenga perché non abbiamo mai smesso di lavorare e di pensare al presente, qui ed ora, che per noi è la cosa più importante di tutte. Le opinioni ovviamente sono opinioni ed io le rispetto tutte, ma dobbiamo fare ciò che sentiamo giusto per noi, a prescindere dalle opinioni degli altri. Abbiamo un grande, fantastico gruppo di fan che hanno continuato e continuano a supportarci da anni, stiamo vivendo quello che è probabilmente il nostro miglior momento di sempre e vogliamo concentrarci su questo, senza pensare al passato.

Barry: Grazie mille per il tuo tempo e buona fortuna per il prosieguo del tour!
Andreas: Grazie a te ed a tutti i vostri lettori!



Elluis
Sabato 12 Giugno 2021, 9.08.44
41
@kevinthrash ti credo sulla parola, quello che ho sentito di loro mi è piaciuto, ma non sono informato sugli Antidote e le storie che girano attorno a questa band. 😉
patrik
Venerdì 11 Giugno 2021, 21.54.03
40
grandi seps , eloy è un genio della batteria , ho visto delle cose suonate da lui e sono rimasto davvero di stucco , anche nei periodi in cui non suonava con loro , davvero ottimo. Poi i seps sono ritornati a suonare con piu incisivita ed è ritornata la voglia di suonare aggressivamente , un buon periodo confermato dagli ultimi lavori , max è un capitolo a parte che merita un altro spazio e la sua mentalita ha portato i seps e i soulfly ad evolversi , anche se ha perso qualcosa per la strada direi che ha fatto delle ottime cose , cavalera cospiracy , nailbomb , un sacco bello
kevinthrash
Venerdì 11 Giugno 2021, 16.41.57
39
scusa errori ho problemi con tastiera
kevinthrash
Venerdì 11 Giugno 2021, 16.41.00
38
@elluis ha fatto belle interviste, lui ripeto troppo personaggio, un po meritatamnete, un po furbetto che sfrutta il momento. Si vanta di essere i lcantante degli Antidote ma a quanto so da miei contatti è vero che lo è stato, ma ora si è fottuto i lnime e sta pacciando la band come quella originale, cosa non vera visto che il detentore e fondatore è Robb che infatti ha un altra formazione(con il cantante originale). E nn mi sembra molto hc questo..Personaggio e furbatto. la fonte è sicura. Me l ha detto direttamente direttamente da Rob Ortiz
Elluis
Venerdì 11 Giugno 2021, 15.17.24
37
@kevinthrash si concordo è un po’ un personaggio ma in senso positivo a mio parere, cioè per esempio se fai una domanda stupida nella chat lui ti risponde molto secco (come è giusto che sia) e tutto ciò è molto hardcore… haha! Però grazie a lui ho visto delle interviste, anzi delle chiacchierate tra amici stupende, come quella con Dan Lilker, Billy Biohazard, i fratelli Koller dei SOIA, Stigma degli AF, Moby, Don Airey dei Deep Purple, per non parlare dell’ultima fatta con Johnny Zazula…
kevinthrash
Giovedì 10 Giugno 2021, 18.48.07
36
@elluis conosco il programma e ho visto la puntata i n questione. affronta molti argomenti, ma delle cose veramente nascoste non se ne parla. anche i lcanale di Drew stone fa speciali interessanti e altri un po meno. E' diventato un po troppo di moda..e anche il personaggio che conduce pur vantando un passato notevole, fa un po il personaggio.
Elluis
Mercoledì 9 Giugno 2021, 9.29.20
35
Vi segnalo su Youtube una gran bella intervista fatta qualche mese fa da Iggor Cavalera, nel programma New York Hardcore Chronicles Live condotto da Drew Stone. Più che un'intervista, una piacevole chiaccherata tra due amici che si conoscono da molti anni, in cui Iggor svela qualche retroscena dei Sepultura di allora. E il mese prossimo sempre a quel programma ci sarà anche Max. Non c'è niente di meglio che sentire le storie direttamente dagli interessati...
kevinthrash
Martedì 8 Giugno 2021, 17.00.58
34
@Silvia.. il libro di Max l ho letto. Piacevole sopratutto nelal prima parte, ma penso che ci sia tanto pettegolezzo e fantascienza come dice Kisser. parte il continuo dire al momento della sua uscita che la band si è sciolta(falso) . .la band ha proseguito senza di lui. Poi sembra che i cavalera sono quasi vittime dei sepultura di Kisser, che Igor non era felice di suonare senza max.. poco credibile, è andato avanti anni a suonare e fare tour con loro, una decina circa.. poi diventa nostalgico. tante verita' ,ma anche tante cazzate da un personaggio (Max) sicuramente iconico e fondamentale nel metal, ma anche a mio giudizio all epoca molto benzinato da alcol e droghe a diffrenza dei piu tranquilli compahni di band. Libro da prendere con le pinze.
Ilnuraminis
Martedì 17 Aprile 2018, 9.45.57
33
A me piacciono sia i vecchi che i nuovi(eccetto roots,Non lo sopporto).Tuttavia,parlando dei "nuovi",preferisco gli album più sperimentali come A-lex o Dante...Adoro Machine Messiah,spero sia il punto di partenza per un nuovo corso,più coraggioso.Le sonorità alla Roots sono più per Max,a mio parere.
kerry72
Lunedì 26 Marzo 2018, 21.44.34
32
30 ann icirca diSepultura. 10 co nMax Cavalera 20 con Derrek Green Piaccia onon piaccia i sepultura sono derrek Green, Andreas Kisser, Paulo Pinto eEloy Casagrande.Stop Poi possono piacere o no questo è un altro discorso. cmq grandissimo Macine messiah
paju
Lunedì 26 Marzo 2018, 21.37.32
31
Grandi Sepultura. siamo prima che dopo. Certo hanno perso qualche colpo e gli anni sono cambiati, cosi come è cambiato il metal. L i ho seguiti da beneath the remains e ancora li seguo ho album che amo e altri che mi convincono di meno .Ma li ritengo sempre sinceri e coerenti come poche band. sopratutto Andreas Kisser un signor musicista che ha fatto crescere la band da schizophrenia in poi. Riguardo la reunion, penso che sia inutile e antistorica. a parte Cavalera che non ce la fa piu a differenza di Kisser, poi giustamente il passato e' passato si va avanti. M infastidisce leggre i commenti tipo sono ormai una cover band dei Sepultura ecc ecc No!! Loro sono i sepultura. e' Max Cavalera che ha fatto la scelta di andarsene. Non ce stato nessuni split o scioglimento come dice nel suo libro. Lui ha preso una strada e loro hanno continuato la loro con coerenza,Viva iSepultura!!!
duke
Mercoledì 14 Marzo 2018, 21.42.19
30
il rammarico piu' grande che nella formazione storica i sepultura sarebbero diventati il top del top nel metal estremo....un po' come e' successo con i guns n roses sarebbero diventati i nuovi rolling stones se non si fossero incazzati tra loro come dice ozzy Osbourne....non o sapremo mai....
thrasher
Mercoledì 14 Marzo 2018, 17.44.25
29
Centrava si la rottura che il gruppo voleva fare con la moglie di max, ma ricordo che per lui non era un buon periodo, venuto a mancare anche il figlio piccolo credo che tutto l insieme abbia portato a questa decisione... magari pensava che la band in un momento così delicato per lui, lo capisse e non cercasse di allontanare anche la moglie
Silvia
Mercoledì 14 Marzo 2018, 14.58.11
28
Si’ @Mulo, certo il successo si ha grazie ai musicisti in primis ma anche il management ha la sua importanza secondo me. Come dici tu al #27 anche a me sembra che ci sia stata una grande mancanza di dialogo nel gruppo (e invece troppo attraverso la stampa forse e troppo alle spalle) e Max ha spiegato le sue ragioni nel suo libro (che non ho letto) e le ribadisce in un’intervista che trovi su YouTube a cui Andreas risponde che si tratta di fantascienza e pettegolezzi, insomma un caos! Se e’ come dice Max, tutta la mia stima, rispetto e lealta’ sono molto piu’ importanti di qualunque successo. (PS: si’ anch’io adoro i Sacred Reich )
Muloi
Mercoledì 14 Marzo 2018, 14.41.42
27
I Sepu il botto lo hanno fatto soprattutto grazie a quei capolavori che tutti conosciamo,mentre i Sacred ( che a me fanno impazzire) sono spariti con gli anni ‘90... Prb ha perso un po’ la bussola quando mori’suo figlio Dana..... Io sinceramente nn ho ben capito perché Max andò via sinceramente,ha sempre parlato di mancanza di rispetto che il gruppo ha avuto verso lui e Gloria.... Gli altri 3 avevano deciso di interrompere il rapporto lavorativo con lei ..... Magari prima di farlo era opportuno parlane bene con Max.... Boh,storia ingarbugliata...
Silvia
Mercoledì 14 Marzo 2018, 14.37.34
26
@Mulo ma nessuno l’ha consigliato male, ci sarebbero profonde ragioni personali. Anche secondo me non erano finiti x niente come gruppo ma questo dimostra che Max non era li’ a macinare soldi, grandissimo (ripeto, pero’ non voglio prendere parti anche perche’ ognuno dice la sua)
Silvia
Mercoledì 14 Marzo 2018, 14.31.25
25
Ragazzi non e’ tutto cosi lineare e semplice e i tre si rimpallano le accuse anche su fatti molto gravi quindi non mi sento di dire che ***è colpa di Gloria e di Max*** perche’ le ragioni di Max sono ben altre e quelle di Igor anche (rispetto ad Andreas, intendo). Non mi sento di esprimere giudizi o prendere parti quindi ad essere sincera, ed inoltre @Mulo se non erro i Sepultura hanno fatto il botto sotto il management di Gloria quindi sicuramente la tizia sa il fatto suo (era manager anche dei Sacred Reich fra l’altro ma non ricordo x quanto...). @TheSkull, hai ragione, il giocattolo si è rotto e secondo me non funziona neppure se viene aggiustato... Meglio che continuino ognuno x la propria strada secondo me, tanto i capolavori che hanno scritto insieme non li cancella nessuno
Mulo
Mercoledì 14 Marzo 2018, 14.02.58
24
Cmq secondo quello che ho potuto capire Max non si è mai preso con Kisser,deve essere sempre stato un rapporto lavorativo il loro e basta.Se leggi Classix di questo mese scopri delle belle chicche a riguardo...
Mulo
Mercoledì 14 Marzo 2018, 13.55.11
23
Consigliato comunque male Max,bisognava fare il possibile x risolvere i problemi...I Sepu nel '96 non dovevano fare quello split,dai erano al top con (secondo me)ancora un pò di anni davanti prima del declino
TheSkullBeneathTheSkin
Mercoledì 14 Marzo 2018, 13.49.33
22
@mulo, in verità è anche peggio di come dici tu, soprattutto se tuo fratello inizialmente sta con la controparte... poi ci ha ripensato ed è in quel momento che sono morte definitivamente le speranze di vera reunion: i sepu li ha rovinati max, secondo me, ma li ha uccisi del tutto igor... a livello di famiglia, li in mezzo, c'è un casino incomprensibile dall'esterno. L'ispirazione in ogni caso è un'altra cosa però, e se devo dire la verità l'ultima volta che mi sono esaltato sulla voce di cavalera il pezzo era scritto da flynn/demmel (independent/voice of the voiceless). Tutto dire.
Mulo
Mercoledì 14 Marzo 2018, 13.43.49
21
Volevo scrivere che Gloria è diventata manager dei Sepu nell'89 o nel '90
Mulo
Mercoledì 14 Marzo 2018, 13.43.08
20
Max ha fatto un grosso errore sposando la manager della band (Gloria lo era dal '89 al '90).Gli altri con il passare del tempo si sono convinti che a lei interessasse più il marito che la band...Purtroppo queste cose sono un casino e io penso che gli affetti vadano tenuti lontani dagli affari (mai mogli e fidanzate in sociètà,al massimo si da loro un tot all'anno ma vanno tenute lontane da aziende/band eh eh).
TheSkullBeneathTheSkin
Mercoledì 14 Marzo 2018, 12.11.31
19
Secondo me il rimpianto per la formazione originale nasce dal fatto che ne i sepultura ne i cavalera conspiracy convincono fino in fondo, gli stessi soulfly dopo un buon debut (ultrapompato dall'etichetta) hanno fatto dischi fotocopia uno peggio dell'altro in quanto a noia e mediocrità. Che kisser & co abbiano sfornato un bel disco è vero e ci sta ma fra dante ed altre menate ci avevano abituato maluccio di recente. Le reunion trovano significato nel come e nel quando... ad oggi sarei molto felice di vedere i sepultura originali dal vivo ma non avrei grandi aspettative verso un eventuale nuovo album insieme. Il giocattolo si è rotto tempo fa ed ascoltando oggi i sepultura attuali non grido al miracolo mentre i cavalera conspiracy mi paiono bolsi come pochi altri, stanchi, già sentiti: in pratica oggi kisser e soci non saranno mai più i Sepultura mentre i Cavalera Conspiracy non saranno mai i Sepultura.
Silvia
Mercoledì 14 Marzo 2018, 11.25.23
18
@Mulo a me piacciono anche le incursioni extra tipo ratamahatta e in genere trovo che tutto l’album abbia un grande ritmo. Non ascolto musica etnica (esempio) pero’ mi sembra che i Seps abbiano reso tutte le loro influenze “accessibili” a chi ascolta metal, x questo li ammiro tanto (parlo sempre del periodo con Max). Fra l’altro Roots e’ un album che piu’ passa il tempo piu’ mi piace (Beneath pero’ resta in testa alle miei preferenze da allora) /// @rik, grazie, avevo visto la copertina! Hai ragione non amo il glam... diciamo che thrash (anche quello meno classico come i Pantera), nwobhm, power e hcpunk sono i miei generi preferiti ma mi piacciono anche le incursioni groove o nu metal se non sono preponderanti. Difficile a parole descrivere tutti i gruppi che mi piacciono, anche perche’ a volte mi piace qualcosa che esula dai miei generi (mai glam pero’, hahaha , scherzo ) /// Tornando ai Seps se pensate che sono passati tanti anni dalla dipartita di Max eppure c’è ancora chi vorrebbe una reunion o è rimasto ancorato a quel periodo, questo da’ un’idea chiara del carisma compositivo di Max e Andreas insieme che secondo me era la loro forza, influenze diverse plasmate in una bomba micidiale. E grande la cortesia di Andreas mi sembra anche dall’intervista nel rispondere a domande sulla reunion
rik bay area thrash
Mercoledì 14 Marzo 2018, 10.46.33
17
@Rob Fleming, si vedo con piacere che anche Tu apprezzi 'quella' rivista . Sono ragazzi che realizzano il loro lavoro con sentita passione e riescono a trasmetterla a chi legge, come metallized. Bello
Rob Fleming
Martedì 13 Marzo 2018, 22.33.20
16
@Mulo: totalmente d'accordo con te. Difetto di tanti quando il cd prese definitivamente piede negli anni '90; tutti sentivano l'esigenza di occupare quegli 80 minuti. E i risultati artistici ne risentivano. Il termine filler nei decenni precedenti quasi manco esisteva. @rik bay: anch'io compero quella rivista e grazie a quell'articolo ho rispolverato la discografia in mio possesso. La citi spesso senza nominarla mai. In ogni caso il buon FF ha due copie vendute assicurate
Mulo
Martedì 13 Marzo 2018, 18.38.19
15
Seccondo me il difetto di Roots è la lunghezza troppo elevata. Bastavano 45 minuti. Arriivati a quel punto x i Sepu era giusto provare a fare altro,inutile rifare Arise o Benath.... nn si può dire che Roots bloody roots,attitude,Spit o Cut throath siano brutti pezzi. Comunque a chi piace Roots consiglio Primitive e Prophecy dei Soulfly.
rik bay area thrash
Martedì 13 Marzo 2018, 18.30.40
14
@Silvia, diciamo che non ho un grande spettro musicale. Mi piacciono alcuni tipi di sonorità, tipo il thrash (bay area, east coast, european thrash), la n.w.o.b.h.m., e il glam (che so che a Te non piace ). Quando c'è una evoluzione musicale che si inserisce bene nel tessuto musicale di una band e non esula troppo dal trademark conosciuto, mi può stare anche bene. Ma se questa evoluzione stravolge l' essenza di una band e del suo 'stile' che a me piace, sicuramente non la seguirò più. Non ho scritto il nome della rivista perché non so se si può, ma sulla cover ci sono raffigurati i motley. Si, in effetti per quanto concerne i sep sono riuscito a seguirli fino a chaos ad, poi certe 'sonorità' esulano dal mio concetto di thrash
Silvia
Martedì 13 Marzo 2018, 17.43.19
13
Grazie mille @rik, sei molto gentile, la stessa cosa vale x me . Si' dopo un po' e' come conoscersi ! Ma forse non ti piacciono quelle sonorita' in generale mi sembra di capire... Neanche a me piacciono troppo i cambiamenti ma nel caso dei Seps penso che l'evoluzione fino a Roots sia comunque condotta con freschezza di idee e con un filo logico (ripeto, dopo la dipartita di Max non sono piu' riuscita a seguirli). Mi procuro la rivista, grazie della dritta
rik bay area thrash
Martedì 13 Marzo 2018, 11.04.33
12
Ciao @Silvia , non ho ancora letto il libro, ma in compenso ho letto con interesse il bell' articolo scritto da un ex collaboratore di metallized sulla rivista 'cartacea' (n° 33) appena pubblicata. Si, in effetti 'certe' escursioni sonore fuori dal solco classico di una band proprio non mi piacciono e vedo che ormai mi 'leggi' nel pensiero .... conoscendo i gusti musicali reciproci diventa molto bello dialogare con Te
Silvia
Martedì 13 Marzo 2018, 10.27.27
11
Ciao @rik, immaginavo che Roots non facesse x te, sai? Hai ragione, la loro storia e’ una favola! Hai letto il libro di Max (io non ancora)? @Steel #7, non importa il tempo trascorso, a mio avviso la formazione classica fino a Roots ha fatto la storia, non e’ da tutti evolversi con quella classe e quella innovazione senza snaturare la propria personalita’. Pero’ album come Roots o si amano o si odiano (io lo adoro) cosi’ come la voce di Derrick, io purtroppo non la sopporto, ricordo ancora la delusione quando lo sentii x la prima volta e non riesco ad ascoltarlo (non e’ detto in tono denigratorio, ci mancherebbe!). @Mulo, secondo me c’erano tanti problemi personali all’epoca @Doomale, sei un grande, lascia perdere chi parla a vanvera
Doomale
Martedì 13 Marzo 2018, 9.45.13
10
Vero Steel! Io a volte neanche commento se sei passato tu od Enry, ripeterei il concetto Pero' dovresti essere preoccupato tu, a quanto pare secondo qualche "nuovo" utente ho bisogno di numeri telefonici di psicanalisti...ahhhh Alla prossima !
Mulo
Martedì 13 Marzo 2018, 9.25.28
9
L'ultimo musicalmente è un grande disco! livello vocale proprio nn mi piace quello stile,peccato...Con Max son fermo Prophecy,poi a mio avviso non è piu'uscito nulla di interessante.Non ho mai capito perchè ai tempi dello split ha lasciato il nome agli altri 3...Secondo me scelsero (o lasciarono scegliere a Max) una persona totalmente inadatta a far loro da manager.
rik bay area thrash
Martedì 13 Marzo 2018, 9.16.25
8
Seguo un po il filo conduttore di @Silvia, ma io arrivo fino a chaos ad e non oltre. Solo una piccola postilla: su un magazine italiano, appena pubblicato, c'è una lunga e dettagliata 'storia' proprio sui sepultura, quelli degli anni 80 per capirci, ed è come leggere una favola. che decade spettacolare !!!!
Steelminded
Martedì 13 Marzo 2018, 8.57.10
7
Per aggiungere un paio di commenti: 1. Anche Mediator e Kairos hanno ottimi pezzi, sebbene con alti e bassi lungo tutto l'album e credo che l'ultimo credo sia meglio; 2. Se c'è un album che detesto di loro questo e Roots, penso che per rimanere sullo stesso stile un album come Nation e un pezzo come Sepulnation surclassano Roots album e Roots canzone; 3) Facciamoci due conti: 10 anni con Max e 20 con Derrick, ha ancora senso di guardare indietro (p.s. a me la voce di Derrick piace molto)? Evviva!
Steelminded
Martedì 13 Marzo 2018, 8.55.19
6
Doomale per me è un'assoluta garanzia, non ricordo casi in cui non ho concordato pienamente con lui quanto a gusti musicali - forse lui dovrebbe preoccuparsi...
Doomale
Martedì 13 Marzo 2018, 7.48.50
5
Bell'intervista. A me il loro ultimo album e' piaciuto molto..non li riprendevo dai tempi dello split ed e' stata una bella sorpresa. Fresco e vario l'ho ascoltato molte volte. Bell'intervista comunque. X il resto sono sulla stessa linea di Steel e Gals, giusto che ognuno continui sulle proprie strade senza guardarsi dietro. Oggi come oggi preferisco loro.
Silvia
Martedì 13 Marzo 2018, 3.48.11
4
Molto bella l’intervista . Inevitabile fare confronti col passato, x me no Cavalera no Sepultura. Purtroppo non amo la voce di Derrick (gusto personale), adoro la voce di Max e lo stile di Igor (senza nulla togliere al nuovo batterista, tremendo). Fino a Roots gruppo che ha rappresentato tantissimo x me
Galilee
Lunedì 12 Marzo 2018, 22.19.03
3
Quoto Steel. Inoltre sono due personaggi che non sopporto.
Steelminded
Lunedì 12 Marzo 2018, 21.42.56
2
A me anche piacerebbe, ma temo che i fratelli Cavalera siano un po' spompati e oggi come oggi sono letteralmente surclassati da Derrick e Eloy... imho.
duke
Lunedì 12 Marzo 2018, 21.35.18
1
beh....a me piacerebbe rivedere i sepultura "classici " con i fratelli cavalera....
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
Clicca per ingrandire
Machine Messiah
Clicca per ingrandire
Andreas Kisser
RECENSIONI
73
68
60
80
64
57
97
57
50
95
95
98
93
79
s.v.
ARTICOLI
12/01/2020
Intervista
SEPULTURA
Battagliera gentilezza
12/03/2018
Intervista
SEPULTURA
Un nuovo inizio
26/02/2017
Live Report
KREATOR + SEPULTURA + SOILWORK + ABORTED
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 21/02/2017
13/11/2013
Intervista
SEPULTURA
La passione di una vita
21/07/2007
Live Report
SEPULTURA + MEDIA SOLUTION + CONCRETE BLOCK + MOTH`S CIRCLE FLIGHT
Altromondo, Elba, 29/06/2007
16/09/2006
Live Report
SEPULTURA + IN FLAMES
New Age, Roncade, 09/04/2006
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]