IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Sepultura - Arise
( 26443 letture )
I See The World - Old
I See The World - Dead


Arise rappresenta in senso assoluto uno dei vertici del metal moderno. L’album fu registrato dai Sepultura nei Morrisound Studios e pubblicato nel 1991. La produzione fu affidata al grande Scott Burns (Obituary, Deicide, Malevolent Creation), vero e proprio guru del metal, con risultati davvero strabilianti. Con questa release, la quarta della loro carriera, la band carioca raggiunge stabilmente i vertici della popolarità a livello mondiale. Arise rappresenta il naturale completamento del percorso musicale intrapreso con Schizophrenia e sviluppato mirabilmente nel notevole Beneath The Remains. Il sound si basa essenzialmente su un death/thash metal estremamente aggressivo e feroce che passa da momenti molto veloci ad altri meno sostenuti e ben ritmati.

Il leader Max Cavalera, con la sua possente ed inimitabile voce growl, affronta tematiche sociali scagliandosi violentemente contro le ingiustizie del mondo e le istituzioni di potere; il drumming è davvero travolgente e, al riguardo, voglio aggiungere che Igor Cavalera è uno dei migliori batteristi che abbia mai visto in vita mia: una vera e propria macchina da guerra; Andreas Kisser alla chitarra sforna micidiali assoli sempre efficaci mentre il bassista Paulo Jr. appare l’anello debole della band. Per chi volesse rendersi conto di che cosa i quattro erano capaci all'epoca durante i loro concerti, consiglio vivamente il video Under Siege (Live in Barcelona): l'ho praticamente consumato!!!
Questi sono dunque gli ingredienti di questo disco formidabile composto da nove pezzi di eccezionale levatura compositiva. I primi tre, in particolare, sono dei veri e propri cavalli di battaglia del combo brasiliano: la devastazione sonora è aperta dalla stratosferica title-track dal ritmo forsennato, un pezzo brutale, cattivo e travolgente. Dead Embryonic Cells, dall'inizio industrial stile Fear Factory, è un altro brano spettacolare, duro (non solo musicalmente ma anche a livello testuale) che ha avuto un notevole successo commerciale; un arpeggio apre Desperate Cry una canzone coinvolgente che si divide abilmente in parti lente e altre più veloci. Tutto l’album si mantiene su livelli altissimi senza cedimenti: Murder, Subtraction passando all’oscura ed inquietante Under Siege (Regnum Irae). In Altered State c’è anche un’escursione nei ritmi tribali che saranno presenti in modo considerevole nel masterepiece Roots. Meaningless Movements e Infected Voice chiudono degnamente questo lavoro.

I Sepultura sforneranno dopo questo disco altri due capolavori Chaos A.D. (1993) ed il citato Roots (1996) per poi decadere miseramente dopo l’abbandono di Max che fonderà i Soulfly.
Questa release, lo dico a quei pochi sfortunati metallari che hanno la sventura di non conoscerla, è uno di quei dischi da possedere assolutamente pena la decapitazione!



VOTO RECENSORE
98
VOTO LETTORI
91.76 su 376 voti [ VOTA]
Scoreggia Seducente
Sabato 5 Ottobre 2024, 12.29.12
120
l\'atto finale dei Sepultura puramente Metal,un disco Thrash da antologia,come anche il suo predecessore.
Death to True Metal
Sabato 3 Febbraio 2024, 8.28.07
119
* ovviamente volevo scrivere Thrash Metal, maledetto correttore!
Death to True Metal
Sabato 3 Febbraio 2024, 8.27.17
118
Insieme al precedente (che personalmente preferisco) rappresenta l\'apice dei Sepultura puramente Rhrash Metal. Una gran bella mazzata!
Tino
Lunedì 11 Dicembre 2023, 22.44.13
117
Disco thrash d\'eccellenza.
Mos Maiorum
Lunedì 11 Dicembre 2023, 22.37.54
116
io invece devo confessare che per quanto pezzi singoli dei sepu li adori, un album intero non riesco a sentirlo! dopo poco mi viene voglia di ascoltare altro
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 11 Dicembre 2023, 19.21.32
115
Da beneath a roots 4 capolavori
Berzerker
Lunedì 11 Dicembre 2023, 19.03.17
114
Sono contento che nella loro discografia questo sia considerato il loro apice compositivo piuttosto che Roots ...che ancora adesso a distanza di tempo non riesco ad ascoltare per intero. Arise rientra fra i capolavori assoluti di questo genere musicale.
alexpo444
Sabato 18 Novembre 2023, 18.25.34
113
D’accordissimo con la prima frase del recensore. Arise è VERAMENTE una vetta del metal moderno. E se i primi tre pezzi sono sensazionali, nonché un loro cavallo di battaglia live, Altered State li supera. Questo solo per dire del livello dell’album.
LUCIO 77
Venerdì 13 Ottobre 2023, 21.29.46
112
Eh sì.. Roots è stata la chiusura del cerchio.. Ma Arise è l\'apice dei Sepultura come piacevano a Me..
Painkiller
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.49.52
111
@Gianluca: Roots é stato fortemente voluto dai fratelli Cavalera, specie da Max, é “più Cavalera” Roots di Arise o Beneath per esempio.
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.19.08
110
Accidenti x 1 commento ne ha caricati 8
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.17.40
109
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.17.19
108
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.17.13
107
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.16.49
106
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.16.31
105
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.16.24
104
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.16.19
103
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Gianluca
Venerdì 13 Ottobre 2023, 8.16.16
102
Questi sono i sepultura dei fratelli cavalera non quelli tribali di roots in avanti a mio gusto
Monique (Monica)
Giovedì 12 Ottobre 2023, 23.50.40
101
É il disco thrash che porterei con me in un’isola deserta, insieme a Master of puppets dei Metallica e Symbolic dei Death (che però è death), dei quali ritengo che Arise sia una sorta di via di mezzo…
LUCIO 77
Martedì 29 Agosto 2023, 17.35.46
100
Mettere quest\' Album sotto BTR, anche se il Sottoscritto la pensa diversamente, ci sta senza problemi.. Sotto a Schizophrenia, già comincio a storcere il naso.. Ma sotto Morbid Visions, proprio non se ne parla..
LucaNekrowizard88
Martedì 29 Agosto 2023, 15.29.21
99
Il loro quarto e ultimo capolavoro (per me i capolavori dei Sepu finiscono qui, poi seguirà \"Chaos A.D.\" ottimo album, ma decisamente vari gradini sotto i primi leggendari quattro). \"Arise\" continua sulla scia del masterpiece precedente, ma dove \"Beneath The Remains\" era più diretto e selvaggio, \"Arise\" è invece più rifinito e articolato. Le composizioni si fanno più \"ragionate\" (diciamo così), i ritmi si fanno più groove e le prime sperimentazioni tribali (usate come sottofondi o intro delle songs) iniziano a venire a galla. Per tutto quanto detto, lo metto sotto ai precedenti, ma rimane pur sempre un lavoro stellare, con il trio di pezzi iniziali uno meglio dell\'altro (il riff della title-track leggendario), per proseguire con canzoni come \"Subtraction\", \"Meaningless Movements\" e la direttissima \"Infected Voice\" (orgasmica!!!). Nota a parte per la copertina... un capolavoro a sè stante!!
azaghtoth84
Venerdì 2 Settembre 2022, 16.06.03
98
Se dovessi scegliere 10 dischi da portare con me in un paese straniero, o comunque se dovessi stare via di casa per tanto tempo uno di questi sarebbe sicuramente "Arise"!!!! Era qualcosa di mai sentito quando uscì e continua ad esserlo a distanza di 40 anni!!!! Ogni volta che gira nel mio stereo ho i brividi e quando arriva "desperate cry" non posso fare a meno di commuovermi. QUando penso ai Sepultura Attuali o ai Soulfly o ancora ai Cavalera conspiracy mi verrebbe da dirgli a loro STOP !!! Avete già fatto "il disco" della vita perchè rovinare tutto con uscite solamente discrete e a volte inutili???.... IL mio voto è il massimo ovviamente ma solo perchè più di 100 non si può dare!!!!
LUCIO 77
Lunedì 1 Novembre 2021, 18.58.11
97
Questo è l'Album, dal mio punto di vista, Quasi perfetto.. Solo perché la Perfezione non esiste...
Christian death Rivinusas
Domenica 31 Ottobre 2021, 22.24.06
96
Grandissimo disco.....e’ l’unico che mi ha distrutto l’impianto stereo'!arise e desperate cry sono nella mia top ten di sempre....Capolavoro insieme a schizzofrenia e beneath
patrik
Domenica 31 Ottobre 2021, 21.15.42
95
Sto disco è il mio preferito insieme a beneath the remanis del primo periodo , lo stile è diventato un classico ed è davvero coinvolgente ed originale , se paragonato ad altri lavori sul genere death trash del periodo , trovo poche band cosi furiose e piene di energia , non è solo rumore e velocita' insomma , davvero si sente che c'è qualcosa in piu che si chiama ispirazione unita ad un ottima tecnica ed una adrenalina che non scende mai , dal primo all ' ultimo brano .Sui componenti della band @''Fabio Rossi'' dice che il bassista è il meno impressionante , beh secondo me invece è un buon musicista , che lavora sporco con questo suono chiamato crust , ai tempi . A dire il vero quello che ritengo un po piu debole è max alla ritmica , a parte i suoi power cord, non è che sia impressionante e dal vivo lo ha dimostrato , in realta è molto meglio alla voce con quel growl pieno che da un non so che di animalesco al tutto, davvero una gran band è stata questa formazione........
Metal Maniac
Martedì 29 Giugno 2021, 22.29.15
94
sa (sapeva) cantare?!? forse sono io che ho una concezione diversa di canto, ma secondo me Max non ha mai cantato in vita sua! tu forse vuoi dire che sa (sapeva) urlare... e comunque il suo è un growl, di quelli "aperti" e "chiari", e non "chiusi" e incomprensibili come quello di molte altre band...
Galilee
Martedì 29 Giugno 2021, 13.39.22
93
Allora qui vai tranquillo perché di growl non ce n'è. Max ha una voce roca, ma sa cantare(sapeva) e scandisce bene le parole. Yeah!
Limited Edition
Martedì 29 Giugno 2021, 13.37.12
92
A me il metal piace e molto, ma non riesco mai a mandare giù le voci...come si chiamano "tipo" growl...è un mio limite, che non mi permette di chiamare i dischi scitati sopra "capolavori"
Philosopher3185
Martedì 13 Aprile 2021, 18.23.25
91
Uno degli album piu' pesanti che abbia mai ascoltato.Per chiunque ama il Thrash,questo e' un album obbligatirio.le influenze degli Slayer sono evidenti ma i cambi di tempo,gli inserti tribali e acustici sono oroprio cio' che contradistingue il combo Brasiliano dalle altre band.Trandi!
Newsted Head
Domenica 28 Febbraio 2021, 21.02.50
90
Un album quasi perfetto se non fosse per le ultime 2 track, sufficienti ma che sotterrano se confrontate all'imponenza delle precedenti. Ancora di più se consideriamo che una closer è di importanza essenziale per un album
matt2
Mercoledì 17 Febbraio 2021, 13.40.16
89
grande disco , lato a (ho il vinile) semplicemente perfetto. Sul finale del lato b mostra un leggero calo con meaningless movements e infected voice -cmq valide-e nel mezzo tanti grandi pezzi. murder e subtraction su tutte,due autentiche lezioni di thrash (anche se ai tempi, nel 91, era classificato come death),voto 9
LUCIO 77
Venerdì 12 Febbraio 2021, 20.34.27
88
Uno dei miei Album preferiti a prescindere dal Genere musicale.. Son passati 30 anni e sembra ieri... Ai tempi erano considerati gli Eredi degli Slayer.. Poi sappiamo tutti come è andata.. I Sepultura hanno imboccato un percorso "alternativo" mentre gli Slayer son rimasti "fedeli alla linea"...
orsa99
Venerdì 12 Febbraio 2021, 9.34.01
87
Tra i primi 5 album trash di sempre. Senza se e senza ma. Ad avercela oggi una song come Desperate Cry. Chissà per quale motivo i Sepultura sono considerati un gradino al di sotto rispetto ai Metallica, Slayer, Megadeth. Ma basta ascoltare questo album per convincersi di quanto sia errato questo giudizio.
Davils
Lunedì 18 Maggio 2020, 19.46.37
86
Oltre ai primi tre ottimi pezzi voglio ricordarvi "under siege" (stratosferico)Ascoltatelo! ignari ..miglior prezzo della storia dei sep "antichi" a mio modesto parere oltre ad alcuni pezzi di schizofrenia e morbid vision
Kiodo 74
Sabato 28 Marzo 2020, 20.02.28
85
Questo è un must.....è uno di quei dischi che va consumato perché ha una carica pazzesca..... Quante pogate e serate balorde! Anche se poi ho preferito di più o due successivi..... A Roots mi sono definitivamente fermato, era giusto cosi. Voto 90.... Ossequi!
Gianluca
Sabato 28 Marzo 2020, 19.54.31
84
Schizo purtroppo penalizzato dalla produzione...
Gianluca
Sabato 28 Marzo 2020, 19.52.17
83
La copertina è stupenda, a parte questo definirlo meglio di beneath non so, ma è tra i due quello che ho letteralmente ascoltato di più.. in vinile chiaramente
Silvio Berlusconi
Sabato 28 Marzo 2020, 19.35.43
82
uno dei classici della formazione carioca,disco di grandissimo impatto e coinvolgimento.
Diego
Martedì 10 Dicembre 2019, 20.17.07
81
Presente al Rolling Stone durante la tournée di Arise 🤟🏻
David D.
Martedì 10 Dicembre 2019, 19.40.03
80
Decisamente più di impatto e meno tecnico rispetto a Beneath e sopratutto Schizophrenia, ma questo non è un difetto, anzi. Non saprei scegliere fra Arise e il precedente,sono tutti e tue dischi che amo allo stesso modo. Quanto avrei voluto presenziare a un loro concerto in quegli anni... 95.
Aceshigh
Mercoledì 5 Settembre 2018, 11.24.23
79
Con quest'album i Sepultura sono definitivamente diventati un'istituzione. Pezzi come la title-track, Dead Embryonic Cells, Altered State o Desperate Cry sono storia del metal estremo. In alcuni dei pezzi più cadenzati si può già intravedere il germe delle future evoluzioni stilistiche (che però a me personalmente non mi hanno fatto impazzire). Insieme a Schizophrenia e Beneath the Remains una trinità da venerare in ginocchio davanti allo stereo. Voto 94
lisablack
Venerdì 23 Febbraio 2018, 21.27.27
78
Per me Beneath è meglio di questo..di poco ma è meglio.
thrasher
Venerdì 23 Febbraio 2018, 21.16.19
77
Stessi suoni di arise
thrasher
Venerdì 23 Febbraio 2018, 21.15.44
76
Più articolato come album questo ma credo che beneath se avesse avuto gli stessi suoni di aria sarebbe ststo il loro masterpiece
jaw
Venerdì 23 Febbraio 2018, 15.31.49
75
Incredibile che abbiano tenuto il passo di btr, succede poche volte riuscire a bissare il precedente in termini qualitativi . Infatti poi la formula cambiera' con chaos e roots
Silvia
Venerdì 22 Dicembre 2017, 22.23.22
74
Concordo con chi lo considera un capolavoro sotto tutti i punti di vista, fantastico anche il drumming, potente, personale e anche abbastanza naturale. 98 ci sta tutto, pezzi indimenticabili! Oggi poi lo sento parecchio ripreso da molti giovani gruppi thrash
Shadowplay72
Venerdì 1 Dicembre 2017, 12.37.31
73
uno degli album loro migliori,insieme a chaos a.d,roots,e beneath the remains.tutti molto diversi l'uno dall'altro!
Sub Zero
Venerdì 27 Ottobre 2017, 16.11.14
72
100
Demanufattura
Venerdì 27 Ottobre 2017, 15.31.20
71
Verrò linciato, ma sinceramente questo disco alla lunga mi stanca. Preferisco il precedente Beneath the Remains e i due successori, a mio parere i capolavori del gruppo. Si tratta comunque di un buonissimo album. 80/100
Death metal guy
Domenica 27 Agosto 2017, 0.00.54
70
Capolavoro c'è poco da dire qui
MetallaroRosso
Venerdì 4 Agosto 2017, 22.51.43
69
grande album senza dubbio, i veri Sepultura sono morti dopo questo album.
TheFreeman
Sabato 3 Giugno 2017, 13.10.12
68
Thrash cattivissimo con fortissime influenze Death. Imprescindibile per qualsiasi "vero" metallaro.
butre80
Venerdì 26 Maggio 2017, 0.13.49
67
T O P !!! ALBUM. \m/
LexLutor
Sabato 21 Gennaio 2017, 15.29.36
66
....ancora cù stu tresshh?!.... BTR è puro Death metal....
Morlock
Sabato 10 Dicembre 2016, 14.35.08
65
IL disco dei Sepultura,un'autentico concentrato di violenza,l'ultimo vero grandissimo disco loro,quando ancora lo spirito death con influenze hardcore si sente e come,altro che perpetue tribalismi su una corda,il disco è pieno di riffing taglienti e cattivissimi.Insomma un vero e proprio massacro!!
MetallaroRosso
Domenica 13 Novembre 2016, 20.49.15
64
nulla da dire, uno dei più bei dischi thrash che io abbia ascoltato in vita mia voto 97.
Pink Christ
Domenica 7 Agosto 2016, 20.09.32
63
Uno dei migliori album thrash al mondo, capolavoro assoluto...Album cosi ormai sono estinti 100
hermann 60
Giovedì 9 Giugno 2016, 18.26.02
62
Capolavoro thrash, nell'olimpo con 'Chaos' e 'Beneath' 100
Mulo
Sabato 12 Marzo 2016, 22.44.37
61
Un vero capolavoro,pezzi molto belli in cui si alternano stop and go,parti più cadenzate e assalti a tutta velocità! Lezione dei Metallica e Slayer dei tempi d'oro appresa e fatta propria in maniera molto personale. Il migliore dei sepultura indubbiamente
black
Mercoledì 24 Febbraio 2016, 22.59.07
60
Che disco!perfetto non un punto basso. Canzoni che spaccano. Copertina stupenda. Il top! Voto 100, i sepultura migliori! Nessuno ha raggiunto simili vette nei 90.. Arise Chaos e roots
Rob Fleming
Domenica 7 Febbraio 2016, 17.56.12
59
Spettacolo
metalist
Domenica 24 Gennaio 2016, 11.50.40
58
cazzo che anni strabilianti per il metal,voto:99
iron
Martedì 10 Novembre 2015, 16.31.01
57
100 e lode.
Zano
Sabato 31 Ottobre 2015, 18.21.13
56
Voto: 99 solo perché i metallica hanno sfornato muster of puppet ed il voto pieno va solo a quello. Reign in blood é un altro 99, a mio parere
lisablack
Mercoledì 9 Settembre 2015, 12.24.26
55
Una grandissima band che per me si ferma a questo album, ho apprezzato anche Roots e Chaos Ad, ma la triade Schizophrenia, Beneath the Remains e Arise è nettamente superiore. I Sepultura cambiarono direzione con Chaos Ad, ma non fu uno sputtanamento vergognoso come i Metallica. Roots anche se è l'opposto di Arise rimane comunque un'ottima disco.
metallo
Lunedì 7 Settembre 2015, 19.22.21
54
Erano veramente una grande band, questa bomba di album sta a testimoniarlo, col loro modo di elaborare il thrash e di inerpretarlo non erano affatto sottovalutati il mondo del metal si era accorto do che pasta erano fatti, poi vabbe' i fatti li coniposciamo tutti,ognuno che vuole farsi del male si da la zappa sui piedi che vuole, e loro se la sonomdata bella forte, ma quest'album rappresenta qualcosa di straordinario.
galilee
Lunedì 7 Settembre 2015, 19.03.42
53
Ma come sottovalutata????? Fino a Roots hanno dominato il mondo poi sono andati affanculo e sono diventati un altra band. Per dire i Metallica sono andati ancora più affanculo ma almeno sono sempre gli stessi.. Che colpa ne abbiamo noi. Dischi come chaos Ad e Roots scalarono pure le classifiche se non ricordo male.
DirtyPigs
Lunedì 7 Settembre 2015, 18.53.00
52
Band troppo SOTTOvalutata .Uno dei migliori dischi sia del thrash che del death. Masterpiece da avere e tramandare!
Luiz
Giovedì 2 Luglio 2015, 17.23.36
51
Il migliore!!! Igor è stratosferico in questo album!!!
TheGodfather
Sabato 21 Marzo 2015, 23.25.20
50
album eccezionale e vero classico dei Sepultura. Tuttavia il livello dei 9 brani non è uniforme: i primi 3 sono dei capolavori assoluti, gli altri 6 non sfiorano neanche quel livello, pur rimanendo di buona/ottima qualità. Pertanto il mio voto è "solo" 92: 100 per i primi 3 brani, 85 per il resto dell'album.
Christian Death Rivinusa
Martedì 18 Novembre 2014, 1.10.18
49
album perfetto,sono cresciuto con questo disco l'ho consumato in tutte le versioni..mg,cd… ..bellissima la recensione complimenti
Iceman
Mercoledì 25 Giugno 2014, 9.34.50
48
Album praticamente perfetto, culmine assoluto dei Sepultura e per me una pagina fondamentale del metal mondiale. Grandissimi cazzo!
Galilee
Giovedì 17 Ottobre 2013, 17.27.37
47
Quoto Freedom!
freedom
Giovedì 17 Ottobre 2013, 16.52.07
46
Questo e Beneath the Remains dovrebbero stare lassù in cielo assieme a dischi come Master of Puppets o Reign in Blood...e invece niente. Band famosa è vero, ma sempre un pelo sottovalutata perché non della Bay Area o robe simili. Capolavoro da pelle d'oca dalla prima all'ultima nota. Un opera d'arte. Voto 99.
Apocalyptic Clash
Giovedì 17 Ottobre 2013, 14.18.02
45
*post 38: voto 97.
Karma
Lunedì 12 Agosto 2013, 17.20.37
44
Beneath The Remains, Arise, Chaos A.D. e il conclusivo e avanguardistico Roots sono biblici. Credo che i Sepultura siano una band troppo sottovalutata, personalmente li preferisco sia ai Metallica che agli Slayer (tanto per citare due nomi "importanti") Duri, puri e COERENTI. (La carriera post-max non la considero nemmeno)
Almetallo
Domenica 21 Luglio 2013, 11.32.58
43
Under Siege è la canzone più bella dell ' album veramente fantastica
Diego
Sabato 15 Giugno 2013, 14.17.12
42
Lo preferisco anche a Reign in blood, disco stupendo, tra i 5 migliori dischi thrash.
SNEITNAM
Sabato 29 Dicembre 2012, 21.51.11
41
Una band fondamentale per il sottoscritto. Quest'album mi ha preso per mano ai primi anni in cui ascoltavo Metal e me lo sono fottuto dentro le orecchie non so per quanto tempo. Una personalità che mi ha travolto e che a distanza di vent'anni non la smette di farmi venire la pelle d'oca. E questo se lo possono concedere solo i grandi album come questo e alla fine tutta la discografia dei Sepultura con Max Cavalera. Da Bestial Devastation a Roots. Ovviamente 99 non potendo dare di più ma comunque per me ha un valore inestimabile
Macca
Domenica 16 Dicembre 2012, 14.44.55
40
Comprato ieri, dopo anni e anni di ascolti...bella recensione come sempre Fabio per un grande disco thrash!!!
manaroth85
Giovedì 29 Novembre 2012, 12.09.00
39
lo metto tra i 10 dischi miei preferiti in assoluto voto 10 e lode
Apocalyptic Clash
Lunedì 5 Novembre 2012, 0.13.46
38
voto: 95.
vitadathrasher
Domenica 7 Ottobre 2012, 18.14.20
37
Lo reputo il loro miglior lavoro. Non ho mai amato le loro produzioni e la tedenza al death, però sono una band di livello, che ho seguito fino a C.A.D. Poi le divagazioni tribali di Roots escono dal mio concetto di thrash e non le ho mai apprezzate.
Delirious Nomad
Domenica 7 Ottobre 2012, 17.36.26
36
Spettacolare, per ora il mio preferito alla pari con chaos
hm is the law
Lunedì 25 Giugno 2012, 18.36.39
35
Grazie!
airmaccjo
Lunedì 25 Giugno 2012, 16.54.13
34
disco semplicemente devastante......anche se i sep nn mi fanno impazzire tanto.....ma questa è stoia della musica moderna.....che nn potrà mai essere cambiata.....anche qua i miei complienti a fabio " hm is the law " x questa recensione
Apocalyptic Clash
Martedì 19 Giugno 2012, 13.25.36
33
l'apogeo dei sepultura come pura band d'assalto. thrash-death metal di chiara matrice slayeriana, infatti il drumming di igor cavalera ricorda molto quello di dave lombardo. un disco pazzesco e storico. da qui in poi cambieranno parecchie cose.
DavidHolocSpeedFuck
Martedì 27 Marzo 2012, 19.10.49
32
terzo capolavoro di fila dei sepultura, che qui confermano le loro doti di musicisti. un album che ha fatto scuola, e che è stato ed è ancora fonte di ispirazione per molte band. Indimenticabile. 95
Metal4ever90
Venerdì 10 Febbraio 2012, 1.14.08
31
Uno dei migliori dischi thrash della storia e miglior capitolo della loro discografia. E' veramente impossibile stare fermi quando si ascolta questo disco.
D.R.I.
Domenica 15 Gennaio 2012, 16.04.47
30
io ho sempre sentito delle influenze death oltre che thrash (le più evidenti) in questo cd così come in quelli precedenti...comunque concordo sul fatto che è un lavoro eccezionale, 97 pieno vai
The Nightcomer
Giovedì 22 Dicembre 2011, 0.42.00
29
Per essere uscito in un periodo nel quale il thrash non stava più esprimendo il meglio di sè, questo album è davvero notevole. Come afferma il recensore, completa la naturale evoluzione del precedente, nonostante esplori ulteriori sonorità. L'impatto violentissimo di Beneath The Remains viene riproposto solo in alcuni episodi (la title track è sublime, devastante, inarrestabile), preferendo dare spazio ad episodi meno veloci, ma ancora più elaborati e diversificati per quanto concerne atmosfere e variazioni. il cambiamento di stile adottato con Chaos A.D. interromperà questa evoluzione del gruppo verso brani strutturati ed elaborati (le strutture si semplificheranno), motivo per cui giudico questo album superiore.
Davide
Domenica 11 Settembre 2011, 11.10.24
28
Disco della Madonnona, devo averlo, ora e subito!
mancio
Martedì 9 Agosto 2011, 19.42.19
27
che dire ...capolavoro assoluto
LAMBRUSCORE
Lunedì 1 Agosto 2011, 20.20.21
26
quando uscì venne criticato su varie riviste specializzate, ma ovvio che questi giornalisti pestarono delle merde grosse come case. un must assoluto, etar che bali!!! (altro che balle).
Ascarioth
Martedì 5 Luglio 2011, 21.25.10
25
Metà parete della mia camera è letteralmente riempita da un mastodontico poster di Arise, e questo è tutto dire
hm is the law
Sabato 15 Gennaio 2011, 12.46.10
24
@ Giasse: scontro tra titani ma Arise è Arise, il migliore!
Giasse
Sabato 15 Gennaio 2011, 0.32.08
23
E' la prima volta che non conocordo con Enry, pazzesco. Per me Arise viene dopo Beneath The Remains... Oltre al disco ricordo il grande scalpore che fece il viseo di Arise. Che tempi duri... (ma belli)...
Matocc
Sabato 15 Gennaio 2011, 0.15.54
22
Arise è un disco pazzesco; il primo album dei Sepultura che abbia ascoltato, una vera rivelazione. un mio amico aveva la cassetta originale e la facevamo mettere al barista del nostro paesello... avete mai bevuto un caffè con in sottofondo Desperate Cry?
Painkiller
Venerdì 17 Dicembre 2010, 11.43.07
21
il loro miglior disco, un assoluto capolavoro al pari di reign in blood...100
Nikolas
Venerdì 17 Dicembre 2010, 10.56.47
20
La carica dell'attacco di Desperate Cry me la danno pochissimi altri pezzi!
Thrashead
Venerdì 17 Dicembre 2010, 0.51.50
19
PAZZESCO! Ho ancora la cassetta, ma credo che mo me lo faccio in cd.
enry
Lunedì 23 Agosto 2010, 19.22.30
18
Due copie, stampa originale e remastered version. Miglior disco dei Sepultura a mani basse.
Franky1117
Lunedì 23 Agosto 2010, 19.14.31
17
meglio pure di raining blood secondo me
un fan
Giovedì 17 Dicembre 2009, 21.27.55
16
come gridava il pubblico di iva zanicchi a ok il prezzo e giusto alla ruota della fortuna" cento ! cento! cento! cento!!
taipan
Venerdì 12 Giugno 2009, 23.56.23
15
disco da relegare ai posteri.
Alexi
Lunedì 11 Maggio 2009, 20.16.11
14
VOTO 100 ASSOLUTO!
Ubik
Giovedì 7 Maggio 2009, 15.44.08
13
album cattivo veloce che non lascia scampo. Pietra miliare del trash/death e del metal il generale
Bathory
Lunedì 4 Maggio 2009, 10.32.23
12
Il miglior album dei Sep senza discussioni: voto 100!!!!!!
I Remember
Lunedì 4 Maggio 2009, 8.58.59
11
Qui siamo di fronte ad un disco da collezionare in 5 copie.
Nefarious
Domenica 3 Maggio 2009, 15.19.28
10
Ma come fa ad avere il voto più alto? Roots in primis e Chaos AD li trovo superiori. Qui a parte le prime tre e Altered State lo trovo ripetitivo. Meaningless Movements fa pena. Quarto posto dopo Beneath. Niente podio.
Devil
Venerdì 24 Aprile 2009, 18.50.56
9
Sublime non aggiungo altro
Cocis
Martedì 21 Aprile 2009, 17.37.19
8
Questo album è immortale ogni singola nota dalla chitarra di max è pura poesia
Wisdom
Lunedì 20 Aprile 2009, 0.34.13
7
E' il mio disco preferito di tutti gli 11 dei Sepultura e guarda caso ha anche la coprtina migliore.
I HATE
Domenica 19 Aprile 2009, 21.16.44
6
QUESTA E' UNA RECENSIONE DA 10 E LODE. OTTIMA LA PARTE FINALE!!!
Roberto555
Giovedì 16 Aprile 2009, 20.54.20
5
E' il mio secondo preferito dopo Roots. Gran Capolavoro. Il sound è violentissimo con spettacolari cambi di tempo, la voce di Max in certi tratti mi ha quasi spaventato, ad es. nella parte finale della title-track trasmette una violenza e un'aggressività quasi sovrumane. Desperate Cry vale da sola l'acquisto dell'album.
arkanoid
Venerdì 10 Aprile 2009, 22.18.41
4
Uno dei miei preferiti insieme e Roots
Argus
Venerdì 10 Aprile 2009, 16.51.26
3
Capolavoro inimitabile
Lukas
Venerdì 10 Aprile 2009, 11.03.40
2
Il miglior album thrash mai realizzato dopo reign in blood
Blood
Giovedì 9 Aprile 2009, 23.02.19
1
Un capolavoro thrash. Spero che Max torni nei Sep!!!!!!!!!!!!|
INFORMAZIONI
1991
Roadrunner Records
Thrash
Tracklist
1. Arise
2. Dead Embryonic Cells
3. Desperate Cry
4. Murder
5. Subtraction
6. Altered State
7. Under Siege (Regnum Irae)
8. Meaningless Movements
9. Infected Voice
Line Up
Max Cavalera - Voce e chitarra
Andreas Kisser - Chitarra
Paulo Jr. - Basso
Igor Cavalera - Batteria

 
RECENSIONI
73
68
60
80
64
57
97
57
50
95
95
98
93
79
s.v.
ARTICOLI
12/01/2020
Intervista
SEPULTURA
Battagliera gentilezza
12/03/2018
Intervista
SEPULTURA
Un nuovo inizio
26/02/2017
Live Report
KREATOR + SEPULTURA + SOILWORK + ABORTED
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 21/02/2017
13/11/2013
Intervista
SEPULTURA
La passione di una vita
21/07/2007
Live Report
SEPULTURA + MEDIA SOLUTION + CONCRETE BLOCK + MOTH`S CIRCLE FLIGHT
Altromondo, Elba, 29/06/2007
16/09/2006
Live Report
SEPULTURA + IN FLAMES
New Age, Roncade, 09/04/2006
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]