|
|
( 11045 letture )
|
Che cos’è lecito aspettarsi dal nuovo disco dei Sepultura? Una nostalgica ombra del passato? Un lavoro sperimentale? Una discreta prova di ottimo thrash death? E' ormai appurato che i Sepultura non sono più quelli di un tempo, e sinceramente trovo che il riciclare la propria carriera sia una presa per i fondelli verso i fan, nonché verso se stessi. Pericolo scansato, almeno su questo fronte. Per quanto riguarda la sperimentazione, spesso è la via più coraggiosa e producente, ma cosa dovrebbero suonare i Sepultura nel 2011? Metalcore? La scelta del niente di nuovo rimane quindi, ahimè, la più auspicabile, ma con queste premesse, ripeto, cosa dobbiamo aspettarci? Perlomeno Un disco discreto, piacevole e ben suonato, e Kairos adempie al suo dovere, ma solo a metà. Perché nonostante il nuovo lavoro dei carioca sia sicuramente un disco godibile, non riesce proprio a trasmettere quella carica che ci si aspetta da un disco dei Sepultura (di qualsiasi epoca), e dopo svariati ascolti mi risulta davvero difficile preferire questo disco alla miriade di ottimi prodotti in uscita quest’anno.
Voglio metterlo in chiaro fin da subito, non sono mai stato un grandissimo estimatore dei Sepultura post dipartita del Cavalera maggiore, ma i loro dischi li ho sempre ascoltati con più o meno piacere, e dopo il buonissimo A-Lex devo ammettere che mi aspettavo qualcosina in più dai nostri. Come già detto, Kairos non è assolutamente un disco pessimo, ma se cambiassimo il monicker sulla cover, beh, sinceramente penso che pochissimi si prenderebbero la briga di ascoltarlo. Il genere proposto è un ormai classico thrash death, la partita si gioca tutta sui riff di Kisser e sulla possente voce di Derrick Green, cantante che ho sempre giudicato discreto anche se un po’ monocorde. Niente di particolare da dire su Jean Dollabella, che svolge con professionalità il suo lavoro, mentre il contributo di Paulo Jr. si rivela, come di consueto, anonimo e mediocre. Il disco si propone come un concept: Kairos era una parola che i greci usavano per indicare il tempo, insieme al probabilmente più familiare Kronos. Ma a differenza di Kronos, che si riferisce al tempo logico e sequenziale, Kairos si focalizza sul periodo di tempo in cui accade qualcosa di speciale, in altre parola determina la qualità del tempo. Purtroppo però questo tema appare molto confuso nelle liriche del disco, che spesso e volentieri non contengono nessuno riferimento logico a questo proposito, e neanche una linea che tenga unito l’insieme come una sequenza razionale di eventi. Musicalmente parlando il disco alterna tracce discrete a momenti di confusione, rimanendo su livelli più che accettabili, ma senza nessun picco di qualità. Buone Spectrum e Mask, veloci e letali Seethe e No One Will Stand, carine la title track e Born Strong, mentre pezzi come Relentless ed Embrace The Storm risultano confusi e sinceramente trascurabili. Sarà che sono un fan dei Ministry, ma sinceramente la cover di Just One Fix potevano risparmiarsela, totalmente estranea al contesto e mal arrangiata.
Insomma, il responso finale non è una sorpresa. Se il nome della band basta a farvi contenti, Kairos sarà in grado di compiacervi regalandovi quarantacinque minuti che si fanno ascoltare senza particolari intoppi. Se invece vi aspettavate un lavoro di alto livello, purtroppo siete destinati a rimanere con l’amaro in bocca (come il sottoscritto). Oggi come oggi, lo ammetto, non nutro grandi speranze verso i Sepultura, se anche avessimo la possibilità di assistere ad una fantomatica reunion, il meglio che possiamo aspettarci è un disco dei Soulfly.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
73.06 su 119 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
63
|
Ovviamente inferiore agli album del periodo "classico" del gruppo (ma anche agli ultimi 2-3), comunque un disco più che discreto, sicuramente non disastroso. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Anche secondo me 75/80,grande disco davvero!!!!! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Lo riascoltavo poco tempo fa, in effetti a leggere la recensione e soprattutto i commenti sembrerebbe di trovarsi di fronte ad un disastro. A me non sembrava così quando è uscito e non sembra così nemmeno oggi. Sicuramente gli album successivi sono migliori, ma anche questo è assolutamente più che dignitoso. Voto 75 |
|
|
|
|
|
|
60
|
Secondo me questo è un grande disco, troppo prevenuti i fan della prima ora,se fosse uscito con un altro nome grideremmo al discone.......
La musica va ascoltata senza pregiudizi. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Ma che dite!!!! Bel disco, il suono scarno, i riff minimali e il sound della chitarra e degli assoli ricordano Chaos A.D. |
|
|
|
|
|
|
58
|
MA cosa avete ascoltato?voto 80 |
|
|
|
|
|
|
57
|
triste che un nome fondamentale degl anni '90 stia scendendo sempre piu' in basso |
|
|
|
|
|
|
56
|
Devo dire che ci sono alcune canzoni davvero belle. Spectrum, Relentless, Seethe, Kairos, Mask, Just One Fix, Firestarter, Point Of No Return. Voto:68 |
|
|
|
|
|
|
55
|
Ascoltato poco, ma finora a parte qualche passaggio quà e là non mi ha preso granchè |
|
|
|
|
|
|
54
|
Però devo dire la verità... Dal vivo Green è stato fenomenale, sia per quel che riguarda la presenza scenica sia dal punto di vista della performance! Persino le canzoni di Kairos rendevano... Boh  |
|
|
|
|
|
|
53
|
Ma che chiudere....reunion e basta! Green è inascoltabile sopratt dal vivo (sentito...rimastro allucinato!). back Cavalera...back to home! |
|
|
|
|
|
|
52
|
Chiudere la baracca, la reunion sarebbe la più grossa caduta di stile e il più becero e miserevole tentativo di recuperare una sorta di pseudo dignità persa nel lontano 1996. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Concordo anche io su Green... Anche se stasera me lo vedo live e sono contento! Ad ogni modo, qui o si tenta la reunion o è meglio chiudere baracca... |
|
|
|
|
|
|
50
|
appena finito il 7/8 ascolto di quest'album, e devo dire che è un disco che a me non dispiace, certo non sarà a livello della triade schizophrenia-beneath-arise, però non è neanche da buttar via. Per me 6.5-7 è il voto giusto. metto una via di mezzo: 68 |
|
|
|
|
|
|
49
|
@freedom: per una volta siamo d'accordo  |
|
|
|
|
|
|
48
|
Per gli assoli ha ragione piggod... |
|
|
|
|
|
|
47
|
DISCO ASSOLUTAMENTE SPETTACOLARE, NON CAPITE UN CAZZO! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Voto giusto. Un disco ke si dimentica facilmente... |
|
|
|
|
|
|
45
|
Orripilantemente abominevole !! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Dopo averlo ascoltato parecchie volte su consiglio di un mio amico che mi ha invitato a dargli un'occasione, mi cospargo umilmente il capo di cenere e chiedo venia. Il disco è decisamente valido, ha un sound molto primitivo e sfoggi i migliori assoli di Kisser da Arise in poi. A questo punto non mi rimane che dire: bentornati (o meglio, benarrivati) Sepultura. |
|
|
|
|
|
|
43
|
A mio avviso un disco normale che la sua sufficenza se la prende tranquillamente.Io l'ho ascoltato volentieri,certo non mi ha emozionato o fatto gridare al miracolo,neache mi ha fatto pena! |
|
|
|
|
|
|
42
|
Aahahahah Amen!!!  |
|
|
|
|
|
|
41
|
ma cribbio padre ??!! ma cosa dice ?? io la scomunico..... amen !!  |
|
|
|
|
|
|
40
|
Possiamo dare una degna sepoltura ai Sepultura.. |
|
|
|
|
|
|
39
|
D'accordo con il 60, nulla di che nulla di male, green ok, banale il giusto. |
|
|
|
|
|
|
38
|
bel disco. Anche a me è piaciuto Green alla voce, ma anche il resto è più che meritevole. che non abbia abbastanza "carica" non mi sembra una motivazione valida... |
|
|
|
|
|
|
37
|
Ah, dato che si parlava di Electrocution...ascoltle anche gli Alligator...il disco si intitola Cerebral Implosion...ascoltate e ditemi quanti Derrick Green vale il loro cantante...ascoltate... |
|
|
|
|
|
|
36
|
shit, i sepu con max sono la mia band di metal estremo preferita e vederli ridotti ormai da tempo in questa pseudo pagliacciata/cover band di se stessi, mi fa piangere. ritiratevi o cambiate quel glorioso nome che tanto vi divertite a scimmiottare |
|
|
|
|
|
|
35
|
l'ho ascoltato...non mi piace (soprattutto Green al microfono) ma questo album sembra meglio rispetto all'ultimo dei Cavalera Conspiracy...Detto ciò è insufficiente comunque a parte qualche sporadico ed isolato episodio! |
|
|
|
|
|
|
34
|
dove si trova loano?!?hihi |
|
|
|
|
|
|
33
|
Disco scialbo e canonico come una vacanza a Loano. Anzi la vacanza a Loano se ben organizzata può divertire come pure se fatta dietro casa, questo disco invece come lo giri giri, sempre brutto è. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@ROSSMETAL65: Guarda il disco alla fine non piace neanche a me, gli ho dato un 60 perchè con la più pura obbiettività ho dovuto ammettere che bene o male non è da scaricare nel gabinetto. Ma in generale sono d'accordissimo con tutti, band finita dopo Cavalera. @henry: grazie della precisazione, purtroppo qualcosina scappa ogni tanto, se dovessi trovarmi in qualche localaccio metal di San Paolo, penso che me ne starò zitto! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ancora non ho avuto modo di ascoltarlo tutto....Quelle tre quattro ascoltato non mi parevano maligne.Per dare un giudizio bisogna ascoltarlo tutto,per il momento a mio avviso sono canzoni discrete,normali! |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Henry: grazie per la correzione. Adesso ho paura che Paulo venga ad aspettarmi sotto casa  |
|
|
|
|
|
|
29
|
infatti mi fanno icazzare di brutto perché dovrebbero essere i primi a documentarsi. comunque non c'era nessuna polemica era giusto una precisazione che potrebbe salvarvi la vita nel caso un giorno doveste trovarvi in qualche localaccio metal di San Paolo.  |
|
|
|
|
|
|
28
|
infatti mi fanno icazzare di brutto perché dovrebbero essere i primi a documentarsi. comunque non c'era nessuna polemica era giusto una precisazione che potrebbe salvarvi la vita nel caso un giorno doveste trovarvi in qualche localaccio metal di San Paolo.  |
|
|
|
|
|
|
27
|
Effettivamente Henry hai perfettamente ragione; c'è da dire però che - seppur impropriamente - spesso il termine carioca viene utilizzato come sinonimo di brasiliano (basti pensare ai giornalisti sportivi che parlano di Nazionale Carioca, riferendosi ai verdeoro ) |
|
|
|
|
|
|
26
|
piccolo appunto: i Sepultura non sono una band carioca! Sarebbe come definire gli Extrema "band partenopea"! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Peccato, dopo il discreto A-Lex mi aspettavo una sorta di recupero, invece mi devo ricredere. Alcune tracce sono buone, come Mask, ma sono tutte tremendamente uguali, e annoiano dopo pochissimi ascolti. Se a questo aggiungiamo molti riempitivi dalla dubbia utilità non posso dare una sufficienza. 55/100. Il brutto è che l'ultimo dei CC è ancora peggio. Con il senno di poi, dico: PER FORTUNA che Chuck Billy venne scartato, così non ha legato il suo nome a questa grottesca telenovela carioca. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Riguardo a reunion, liti, scioglimenti e varie, secondo me occorre pernsare a due tipi di ascoltatori metal. Il primo, quello che continua da apprezzare la musica proposta di album in album, senza badare tanto ai rimpasti di musicisti che alloggiano sotto il blasonato nome. Il secondo, al quale io appartengo, quelli che, una volta smembrata la band, smette di seguirli con particolare interesse. Vedi gran parte delle bands dei primi anni 90. Sepultura? Passo. |
|
|
|
|
|
|
23
|
In questo caso parto in vantaggio, la X sulla band l'ho già tirata una decina di anni fa. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Si, ricordo anch'io che ci fosse un italiano, ma non ricordo il nome .Secondo me (e qui apro il baule delle supposizioni) nella scelta si sono basati di più sull'avere una presenza meno ingombrante come carisma rispetto a Max, in modo tale da comandare e via, senza discussioni di sorta. Più che altro è una mia supposizione, però boh |
|
|
|
|
|
|
21
|
Ecco appunto ascoltate gli Electrocution ed evitatevi sto liquame va... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Alex Guadagnoli a tempi militava negli Electrocution...asoltate gli Electrocution...che band. |
|
|
|
|
|
|
19
|
e se non sbaglio partecipò all'audizione anche Alex Guadagnoli dei nostrani Addiction (ascoltatevi Doubt the dosage del 2001, gran disco, con "guarda caso" una traccia incisa con Iggor Cavalera alla batteria)...ma anche lui scartarono...probabilmente a quelle audizioni Kisser e soci avevano le orecchie foderate di prosciutto...E scusate se mi ripeto, ma Green è davvero inascoltabile, oltremodo osceno, irritante, fastidioso...tralasciando ovviamente quanto altrettanto facciano cacare musicalmente i dischi con lui al microfono...sto riascoltando orora Against, che alla fine è forse il disco meno vomitevole dei non-Sepultura e proprio non ce la faccio a reggerlo...e credetemi, mi sono messo di impegno |
|
|
|
|
|
|
18
|
Non l'ho ancora ascoltato...A-Lex e Dante non mi dispiacevano (poi è tutt'altro rispetto ai dischi storici...) Me lo procurerò al piu' presto... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Mamma mia...mai vista una serie di uscite così schifose una dietro l'altra...Morbid angel, in flames, sepultura, arch enemy, queensryche...eccheccazzo!!! meno male esistono i journey... |
|
|
|
|
|
|
16
|
A-lex e Dante XXI erano due dischi tutto sommato discreti, questo è di una banalità disarmante. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Alex: confermo, Chuck Billy si presentò all'audizione ma venne scartato perchè i Sepu avevano scelto già Green. riguardo al disco, il precedente mi era piaciuto, ma se questo è peggio siamo messi maluccio |
|
|
|
|
|
|
14
|
Disco piattissimo, canzoni troppo uguali l'una con l'altra, zero fantasia ormai...Più "thrash" dei precedenti, ma concordo con chi dice che Green è insentibile...A questo punto meglio l'ultimo dei Cavalera Conspiracy, che seppur non è niente di che, almeno Max dietro al microfono resta ascoltabile e le canzoni sono più varie di queste (detto tutto)... |
|
|
|
|
|
|
13
|
se Kisser voleva fare qualcosa di intelligente dopo l'addio di Max e Igor poteva cambiare monicker che faceva una figura più dignitosa e invece no! ora se vuole rilanciare mandi fuori Derrick Green e come vocalist prenda qualche ex calciatore brasiliano che almeno rende di più sul punto di vista mediatico e poi vorrei che sul prossimo album (sempre se ci sarà) inizi a fare qualche canzone in portoghese che almeno sperimenta un po' visto che la lingua madre e la punta di diamante di tutte le band sudamericane. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Che schifo...  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Peggio di così... si fanno gli ultimi dischi di Morbid Angel e Queensryche. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Io dico: quando Max se n'è andato all'epoca (1996), ne avran fatte di audizioni...e per scegliere sto bestione vuoldire che di meglio non c'era?! ma per favore...se non sbaglio anche Chuck Billy (testament) fece un'audizione ma venne appunto scartato (!!!!)...i dischi da Against in avanti faranno cacare, ok...ma se ci metto il mio panettiere ubriaco a cantarci sopra sicuramente riesce a fare di meglio. Che gruppo demmerda.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
questo disco dei Sepu ha il pregio di far apparire dei capolavori assoluti gli ultimi lavori di In Flames e Limp Bizkit...e con questo ho detto tutto. Ma poi sto cazzo di Derrik Green ha una voce di merda che più di merda non si può...sembra una cornacchia con una mazza nel c**o... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Boh non è di certo un capolovoro ma si lascia ascoltare in modo molto piacevole. Inferiore al precedente A-Lex ma un 70 lo strappa |
|
|
|
|
|
|
7
|
Una fetecchia di album, come di consueto. I Sepultura (se possiamo ancora chiamarli così) non ne imbroccano una dal '93. È da quasi vent'anni che vanno avanti a sfornare cagate su cagate, e proprio il pluriosannato "Roots" secondo me ha segnato l'inizio della fine. Una fine che però continua ancora a trascinarsi da ben sei album. Che gruppo penoso... |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
disco pessimo a prescindere dal moniker, quest'anno tra le barzellette di morbid angel, pestilence e sepultura grasse risate. |
|
|
|
|
|
|
4
|
...un riciclo continuo e per di più fatto male. |
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
''...ma se cambiassimo il monicker sulla cover, beh, sinceramente penso che pochissimi si prenderebbero la briga di ascoltarlo...'' Ecco spiegato perche Kisser sta così attaccato al monicker a costo di sputtanarlo (cosa fatta da almeno 10 anni secondo me). |
|
|
|
|
|
|
1
|
Caro Ciro,secondo me sei stato pure troppo generoso con il combo brasiliano.Il lavoro e' di un piattume alla fine anche fastidioso.Non c'e',secondo me,un solo brano che possa in qualche modo accendere un fiammifero di luce in una stanza chiamata Sepultura BUIA,NERA CHE PIU' SCURA NON SI PUO'.Ma che KAIROS e' successo a 'sto gruppo??Forse stanno peggio degli In Flames. |
|
|