IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina
Clicca per ingrandire
Gerardo Cafaro sistema gli ultimi dettagli prima dell\'inizio del fest
Clicca per ingrandire
Carcass per due
Clicca per ingrandire
Carcass per tre
Clicca per ingrandire
Coexistance dal palco
Clicca per ingrandire
Essenza
Clicca per ingrandire
Il pubblico dell\'Agglutination
Clicca per ingrandire
Jeff Walker
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

AGGLUTINATION FEST - Chiaromonte (PZ), 12/08/2023
18/08/2023 (1591 letture)
Tanti i dubbi della vigilia sulla ventisettesima edizione dell'Agglutination, con la scaletta che perde un pezzo annunciato - il famoso TBA - a poche settimane dall'inizio della manifestazione, senza alcuna sostituzione. Una premessa teoricamente molto negativa e un programma che ai più non pare in grado di attrarre un pubblico di massa, fattori che sembrano portare verso un'edizione sottotono e a presenze molto contenute. E invece...

CANI, GATTI, VECCHIETTI E BARZELLETTE
Partenza a un orario diverso dal solito per noi, ossia prima dell'alba, a causa di notizie sul traffico non troppo rassicuranti, con code di tre ore annunciate ai traghetti. Strada viceversa totalmente sgombra dall'inizio alla fine e arrivo a Chiaromonte prima delle dieci del mattino, cioè a sei ore dall'apertura dei cancelli. Un orario che fa sì che in giro ci siano solo cani, gatti, signore che vanno dal fruttivendolo chiedendosi se la sera sia prevista una festa da ballo e vecchietti che prendono il fresco sotto gli alberi. Trascorriamo quindi il tempo che manca prima dell'inizio della manifestazione visitando la location del fest, approfittandone per salutare gli addetti ai lavori. Poi ascoltando un attempato residente, il quale ha cercato di rallegrarci raccontando barzellette che a quanto pare andavano fortissimo negli anni Sessanta/Settanta e per cui a Matera si schiantano ancora oggi dalle risate, ma che con noi sono risultate leggermente meno efficaci, per sua somma costernazione. Infine, facendo un giro in macchina per i dintorni del paese. Quando rientriamo, ossia dopo mezzogiorno, ancora nessuno in giro e fosche previsioni sulla partecipazione della gente che cominciano a materializzarsi. Le cose, però, andranno diversamente da come molti si aspettavano.

COEXISTENCE
Giovane band proveniente da Siena, è toccato a loro aprire le danze in quel di Chiaromonte. Pubblico tradizionalmente ancora contenuto nei numeri (praticamente normale in occasione dei festival), ma toscani molto determinati nel cercare di ottenere attenzione dai presenti. Una scaletta ovviamente breve, la loro, ma buona attitudine, voglia di suonare e divertire, ma sopra tutto delle canzoni convincenti. Agglutination che parte così col piede giusto, nel segno di un death metal bene articolato.

SETLIST COEXISTENCE
1. Collateral Dimension
2. Eclipse
3. Detach From the Abyss
4. Floating in the Celestial Wave


ESSENZA
Band heavy-rock di lungo corso (i ragazzi festeggiavano qui i trent'anni di attività), gli Essenza hanno presentato un set basato su canzoni tratte da loro lavori intitolati Devil's Breath e Blind Gods and Revolutions. Solidissimi e rodati, i pugliesi hanno fatto il loro lavoro molto bene e hanno sicuramente procurato momenti di divertimento a un pubblico che, nel frattempo, era cresciuto di numero. The Song Inside e Dance of Liars i momenti migliori di un'esibizione gradevole, nel nome del rock'n'roll in salsa metal.

SETLIST ESSENZA
1. Devil's Breath
2. Rock'n'Roll Blood
3. The Song Inside
4. Edge of Collapsed World
5. Dance of Liars


XENOS A.D.
Attesi forse al varco da alcuni, i thrashers Xenos A.D. hanno offerto invece una buona prova. Molto carichi e decisi a dimostrare di essere un'entità musicale valida, hanno aggredito il palco con un ottimo piglio, riuscendo a convincere gli astanti. Buoni i contenuti tecnici di un'esibizione centrata su materiale tratto dai due album editi fin qui (particolarmente con The Healer e The Dawn of Ares) e pubblico che alla fine tributa al trio un buon successo e addirittura dei cori, richiedendo dei bis.

SETLIST XENOS A.D.
1. Intro
2. The Healer
3. So Old, So Cold
4. The Dawn of Ares
5. Filthgrinder
6. Holy Wars (Megadeth cover, fino a stacco acustico)
7. Interceptors


PLAKKAGGIO
Di tutte le band annunciate nella scaletta del fest, mi aspettavo che i più spassosi fossero i Plakkaggio e così è stato. Band New Wave of Black Metal Oi! (tratto dalla loro pagina FB), i laziali sono stati energia pura, “cazzonaggine” e dissacrazione. Esattamente ciò che la loro musica deve trasmettere. In questo, tutti i pezzi presentati, tratti da Ziggurath e Verso la vetta, sono risultati efficaci. Ma è con la trascinante Rivolta e la cover de I nostri anni degli 883, nettamente più efficaci che su Cd, che il concerto ha davvero travolto tutti. Band divertente e da gustarsi dal vivo, magari bevendo una Birra in lattina.

SETLIST PLAKKAGGIO
1. NWOBHMOi!
2. Palaeoloxodon
3. Colleferro
4. Verso la vetta
5. Missione disagio
6. Birra in lattina
7. Ziggurath
8. Leggenda
9. BPD
10. Rivolta
11. Granito
12. I nostri anni


SACRILEGE
Band teoricamente su piazza da tempo immemore (tecnicamente dal 1982, ma c'è stato un lungo periodo di stop prima della ripartenza nel 2012), i britannici Sacrilege sono arrivati in Basilicata ben decisi a offrire uno spettacolo credibile e divertente; e ci sono riusciti. Nel nome di suoni e stile chiaramente devoti a quella NWOBHM che diede loro i natali e da cui non si sono mai allontanati, i quattro di Gillingham hanno mostrato voglia di suonare e di dare spettacolo. Col batterista Neil Turnbull a indossare spesso delle maschere in relazione al testo della canzone eseguita. Ashes to Ashes e Rock 'n' Roll with The Devil i momenti migliori di un concerto godibile, offerto da musicisti che suonano per passione e con passione.

SETLIST SACRILEGE
1. Pandemonium
2. Sanctuary
3. The Court of the Insane
4. Cry of the Night
5. Ashes to Ashes
6. Bring Out Your Dead
7. In Hell
8. Rock 'n' Roll with The Devil
9. Lies
10. The Dragon’s Den


NOCTURNAL DEPRESSION
E siamo alla parte più alta e pesante del tabellone. Tocca ai Nocturnal Depression, entità musicale qui composta al 50 per cento da membri dei Forgotten Tomb (Algol Comerio al basso e Asher Rossi alla batteria) e dal nucleo vero e proprio dei francesi. Atmosfera solidamente depressive-black per quanto riguarda musica ed estetica, con un set quindi interessantissimo per gli appassionati del genere, ma anche molta rilassatezza e fare amical nel modo di proporsi. Belle le versioni live in particolare di Nostalgia ed Her Ghost Haunts These Walls e ottima l'interazione col pubblico, con Lord Lokhraed - già molto disponibile nel backstage e nel meet and greed - a interagire con gli spettatori parlando in italiano. E non con le solite tre parole in croce imparate per l'occasione, date le origini italiche della sua famiglia. Anche in questo caso un buon momento per il festival.

SETLIST NOCTURNAL DEPRESSION
1. Tides of Despair
2. Acédie
3. Spring
4. Nostalgia
5. When my Time has Come to Die
6. Her Ghost Haunts These Walls
7. Dead Children


CARCASS
Già apprezzati alcuni anni fa durante un'edizione del festival tenuta a Senise, i Carcass hanno semplicemente fatto ciò che tutti si aspettavano: assalire il pubblico con una raffica di pezzi che li hanno resi leggenda del settore estremo. Saliti sul palco in perfetto orario, Walker e soci hanno sparato una raffica di canzoni terremotanti. Le versioni live di Incarnated Solvent Abuse, Tomorrow Belong to Nobody, Death Certificate, Ruptured in Purulence, Exhume to Consume e Surgical Steel, giusto per citare quelle che mi hanno soddisfatto di più a livello personale, sono state a dir poco goduriose. Set che fila via tiratissimo dall'inizio alla fine, con la band naturalmente perfettamente padrona del palco e capace di mantenere altissima la tensione dall'inizio alla fine. Governando la fuoriserie Carcass con sicurezza da Buried Dreams fino alle canzoni canonicamente riservate ai bis. Alla fine tutti contenti, musicisti compresi, e atmosfera ormai rilassata nel backstage mentre il pubblico sciama via contento.

SETLISTCARCASS
1. Buried Dreams
2. Kelly's Meat Emporium
3. Incarnated Solvent Abuse
4. Under the Scalpel Blade
5. Mortal Coil
6. Tomorrow Belong to Nobody
7. Death Certificate
8. Dance of Ixtab
9. Black Star
10. Keep Rotting in the Free World
11. The Scythe's Remorsless Swing
12. Corporal Jigsore Quandary
13. Ruptured in Purulence
14. Exhume to Consume
15. Tools of the Trade
16. Surgical Steel


T.B.A. - TUTTO BENE ALL' AGGLUTINATION
Al tirar delle somme le chiacchiere stanno a zero: una delle edizioni più sottovalutate (se non denigrate e snobbate) nelle considerazioni della vigilia a causa di un bill da molti non ritenuto all'altezza - un TBA annunciato, poi saltato e non sostituito, ecc – si è rivelata come una delle più divertenti degli ultimi anni. Un buon responso di pubblico (difficile quantificare, ma certamente c'era molta più gente della scorsa edizione), tanta gioia negli occhi di tutti e sopra tutto sette band le quali, ognuna nel proprio settore di competenza e nella propria dimensione, hanno fornito uno spettacolo complessivamente godibilissimo. L'Agglutination non è solo uno dei festival metal con più anzianità di servizio in Europa, ma un patrimonio della cultura rock del Sud Italia. E anche stavolta Gerardo Cafaro ha avuto ragione.



S D ct
Mercoledì 23 Agosto 2023, 11.12.04
7
Personalmente quest\'ultima edizione l\'ho trovata una delle migliori a livello di coinvolgimento dei gruppi nei miei confronti a specialmente con quelli minori insomma a prescindere dal nome della band che sia famoso o meno mi sono divertito tantissimo
Maramao
Mercoledì 23 Agosto 2023, 2.26.42
6
Ero presente al festival.massimo rispetto per il festival, per la sua storia e tutto quanto,ma questa edizione era sinceramente di serie b,escludendo i due gruppi principali.o si torna ai vecchi fasti con meta\' del festival con gruppi importanti oppure e\' meglio finirla qui\'.ho visto edizioni davvero eccezionali.se poi dobbiamo sempre leccare le terga dicendo il falso,be\' così non va bene.capiena stimata 1500 persone non oltre a mio parere.riguardo i molestatori,non è\' la prima volta che capita quando il festival si svolge dietro la scuola.sono i soliti drogati di paese che entrano gratis e fanno i cazzi loro.
Morlock
Domenica 20 Agosto 2023, 11.11.41
5
Caro @Lele non è per i mocassini...ma perchè stavano talmente fatti e hanno letteralmente infastidito al limite delle molestie me,la mia ragazza e un sacco di gente li accanto con fare abbastanza violento e propinando nonchè anche chiedendo \"sostanze\" non proprio lecite..e aggiungo non è la prima volta che accade...io è dal 1999 che seguo l\'Agglutination e aimè ogni volta che l\'edizione è alla scuola puntualmente a na certa spuntano fuori questi soggetti che ripeto non hanno nulla a che vedere ne con il pubblico ne tantomeno lontanamente interessati al live.
Lele 13,5 DiAnnṏ
Domenica 20 Agosto 2023, 10.53.37
4
@Morlock, suum cuique, per esempio io guardo con sospetto quelli con i sandali. Ma poi i mocassini erano con suola di cuoio o di gomma?
Riccardo
Sabato 19 Agosto 2023, 20.07.18
3
L\'Agglutination è una di quelle manifestazioni che deve riempire tutti noi di orgoglio. Leggere il report, molto ben scritto fra l\'altro, fa un piacere estremo.
Morlock
Sabato 19 Agosto 2023, 12.18.01
2
Inutile dire che sottoscrivo in pieno le parole di Raven riguardo l\'edizione...bistratta e sottovalutata poi dimostratasi invece davvero efficiente e davvero divertente.Vorrei solo fare una critica molto severa e grave che puntualmente si ripete solo ed esclusivamente quando il festival si svolge alla mitica scuola...In ogni edizione in codesta location si aggira puntualmente la \"presenza\" di loschi individui che nulla hanno a che fare con il festival o con il suo pubblico,e che ronzano creando non pochi fastidi..gente che si intrufola all\'interno per fare ben altro e che ha infastidito moltissime persone nell\'indifferenza più totale aimè anche delle forze dell\'ordine..2,3 tizi con le maglie dei Nokturnal Depression e sotto mocassini(che abbinamento eh) che orbitavano \"guarda caso\" sempre dietro gli spalti o cmq nell\'area adiacente.Mi auguro che il caro Gerardo legga e che magari dalle prossime edizioni si faccia un pò piu di attenzione agli ingressi perchè nell\'intento di certa gente non c\' era sicuramente guardare il concerto ma bensì fare altro....
Dariomet
Venerdì 18 Agosto 2023, 16.54.55
1
Felice di esserci stato. Ci siamo divertiti tantissimo e non ci sono parole per elogiare i carcass... meravigliosi.la mia sorpresa di giornata sono stati i nocturnal depression che sono stati apprezzati anche dalla mia ragazza che solitamente detesta il black. Il Giorno dopo sono passato dall\' ascoltare i carcass ad assistere ai the sister of Mercy al cinzella fest...un bel fritto misto insomma 🤣
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Lo show dei Carcass dal fianco dello stage
Clicca per ingrandire
Nocturnal Depression
Clicca per ingrandire
Nocturnal Depression - Algol
Clicca per ingrandire
Nocturnal Depression - Lord Lokhraed
Clicca per ingrandire
Plakkaggio
Clicca per ingrandire
Sacrilege
Clicca per ingrandire
Sacrilege sottopalco
Clicca per ingrandire
Xenos A.D.
ARTICOLI
18/08/2023
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ), 12/08/2023
22/08/2019
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ), 17/08/2019
24/08/2018
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ), 19/08/2018
25/08/2017
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ), 19/08/2017
26/08/2016
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ) - 21/08/2016
14/08/2015
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Campo Sportivo, Chiaromonte (PZ), 09/08/2015
27/08/2014
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Campo Sportivo, Senise (PZ), 23/08/2014
15/08/2013
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Campo Sportivo, Senise (PZ), 10/08/2013
01/09/2012
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Campo Sportivo, Chiaromonte (PZ), 25/08/2012
25/08/2011
Live Report
AGGLUTINATION FEST
Chiaromonte (PZ), 20/08/2011
14/08/2011
Articolo
AGGLUTINATION FEST
Un evento a rischio
19/07/2011
Intervista
AGGLUTINATION FEST
Gerardo Cafaro ed i problemi dell'edizione 2011
24/08/2010
Live Report
AGGLUTINATION FEST
A.D. 2010, Edizione numero XVI
25/08/2008
Live Report
AGGLUTINATION FEST
A.D. 2008, Edizione numero XIV
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]