|
DIMMU BORGIR: in arrivo il disco di cover ''Inspiratio Profanus'', ascolta ''Black Metal''
20/10/2023 - 08:18 (1948 letture)
|
I blackster Dimmu Borgir pubblicheranno il disco di cover Inspiratio Profanus l'8 dicembre 2023 tramite Nuclear Blast Records.
A lato è disponibile la copertina mentre la tracklist è la seguente:>br> 1. Black Metal (Venom) 2. Satan My Master (Bathory) 3. Dead Men Don’t Rape (G.G.F.H.) 4. Nocturnal Fear (Celtic Frost) 5. Burn In Hell (Twisted Sister) 6. Perfect Strangers (Deep Purple) 7. Metal Heart (Accept) 8. Nocturnal Fear (Celtically Processed) (Celtic Frost)
Inoltre è disponibile l'audio di Black Metal, cover dei Venom.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
83
|
Se smetti da fare black metal e spingi su lidi più commerciali corri proprio questo rischio.. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Io li preferivo prima che diventassero una super band, quando ancora non parevano una cinemata ma un gruppo black tipo i Satyricon. Poi è andato tutto a puttane anche per loro |
|
|
|
|
|
|
81
|
Ritengo che sia sempre stata una band divisiva,come i CradleO.F. proprio per il sound di rottura che propone.Infatti qui si è scatenata una battaglia.Non discuto la loro capacità come musicisti,sono ottimi professionisti,a mal disporre i conservatori è il sound. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Chiamiamolo EXTREME metal e siamo a posto. Detto ciò, non ho mai capito le critiche rivolte alla qualità musicale dei Dimmu Borgir. Hanno sempre prodotto lavori eccelsi e/o buoni; chiaramente in 30 anni l'ispirazione può venire meno e l'apporto di Mustis era importante nella canonizzazione del loro sound, ma hanno sempre osato e prodotto lavori di qualità quindi le mie aspettative per questo nuovo album ci sono. |
|
|
|
|
|
|
79
|
..ma quando questi elementi non sono più un supporto, strabordando totalmente, stucchevolmente,allora PER ME non puoi più parlare di BM,quindi PER ME parlare di SBM non ha alcun senso. Fine(x me). |
|
|
|
|
|
|
78
|
Amo il BM.Amo anche le tastiere,il folk,e diventano un valore aggiunto se usati a rendere l'atmosfera che il project propone.Ma... |
|
|
|
|
|
|
77
|
Vorrei chiudere il cerchio su questa lunga discussione di principio,partita dopo il post8.Spiegherò ora spero con chiarezza. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Grazie Leo..ah, ti avviso che uno che si fa chiamare Aquila(...) sostiene che io è te saremmo la stessa persona..cioè mi hai capito..Perciò ci sono 2 me o te,ora non sò.. Cerca di capire. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Comunque, ‘sto sito oramai sembra funzionare a singhiozzo (o a giorni alterni, che dir si voglia)!! |
|
|
|
|
|
|
74
|
Io francamente non capisco il perché di tutta questa caciara (se mi è consentito usare questo termine)!! Di ascoltatori che, a torto o a ragione, ascoltano unicamente gruppi interpreti di un black metal crudo ed essenziale ce ne sono a iosa; è chiaro che costoro non amano (e non si sognano minimamente di prendere in considerazione) gli altri filoni del genere, ma io non mi sento per questo di doverli sbeffeggiare o ridicolizzare... Ho la mia visione delle cose, certo (più orientata all’eterogeneità), ma trattandosi di un genere particolare come il black, non mi stupisco affatto che qualcuno possa avere certe vedute (o posizioni) che ad altri, invece, appaiono ridicole, ed estreme, ed anzi pur non sposandole, in qualche modo, le comprendo (o mi sforzo di farlo). Tra l’altro, certe discussioni che ruotano attorno alla corretta interpretazione di un sottogenere del metal sono comuni anche ad altri stili musicali; basti pensare al progressive e all’uso improprio che spesso viene fatto di questo termine, o alle nette divisioni temporali che caratterizzano l’analisi storica di questo genere musicale, con le conseguenti possibili divisioni tra ascoltatori (quelli che, per esempio, lo considerano un fenomeno musicale circoscritto agli anni ’70, e quelli che, invece, ne hanno riconosciuto, e apprezzato, le successive evoluzioni stilistiche). Per il resto, trovo abbastanza curioso che a quelli che si ritengono essere degli assolutismi si risponda (a volte) con frasi e considerazioni altrettanto assolutistiche, che vengono però ammantate di un buon senso e di una intelligenza tali per cui qualunque tipo di obiezione diventa pressoché vana…
|
|
|
|
|
|
|
73
|
Non mi è possibile. Non ho uno smartphone ma un cell a conchiglia,non ho alcun contatto con nessuno,te lo farei sentire ma come vedi mi è impossibile ormai..A me l'artwork piaceva.. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Ecco appunto. Quello che puoi vedere cliccando nella scritta forum in alto al centro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
70
|
#68 O forse è molto di più che musica vabbè basta. Però Spirit, un paio di consigli non richiesti te li do anch'io: va bene che sei misantropo, può essere che il contatto prolungato con altri della tua specie ti risulti difficile, però forse il fatto che scrivi qui sopra vuole forse anche dire che magari berti una birra tranquillo discutendo con qualcuno (o farti una passeggiata insieme o quello che vuoi) potrebbe farti più piacere di quello che credi. E poi, avevi detto che avevi pubblicato un disco, l'ho cercato sul web e l'ho trovato solo su discogs e c'è la recensione di cui parlavi. Perché non provi a metterlo sul tubo, o bandcamp o che ne so, magari cambiando la copertina che mi sembrava piuttosto inguardabile Siamo parecchio OT, sarebbe una discussione da forum al quale potresti effettivamente iscriverti, è talmente poco frequentato che sarebbe l'ideale per un misantropo (alla terza faccina dovrebbe scattare il ban, lo so, ma è per sdrammatizzare). |
|
|
|
|
|
|
69
|
Varrà più Bach o i Vallespluga?
|
|
|
|
|
|
|
68
|
@No Fun: Sì, era chiaro e ho dato una risposta. Qui dobbiamo invertire i termini della questione, ossia bisognerebbe chiedersi se il black metal, così inteso, ha abbastanza valore per essere considerato musica.
|
|
|
|
|
|
|
67
|
@Kronos 62: Ancora? Pensavo che quella polemica si fosse esaurita negli anni 80. Vabbe', sopravviveremo pure a questa. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Mi rivolgevo al #61 dell'adoratore |
|
|
|
|
|
|
65
|
Che sia musica siamo tutti d'accordo, ma dire che è "solo musica", come detto sotto da altri, è non solo diverso, ma è il contrario. Vuol dire che è qualcosa a cui non bisogna dare troppa importanza. "Non farci caso, è solo uno scemo" è diverso da "Cavolo, non pensavo fosse uno scemo!" Secondo me il punto della discussione è proprio qui. Nel dare o non dare importanza a certe cose. Per lui le orchestrazioni nel black lo snaturano completamente, perché per lui il black, quello che per lui è il black, non è "solo musica". |
|
|
|
|
|
|
64
|
Non è che non ti rispettiamo Spirit anzi per quel che mi riguarda vorrei saperne di più, per esempio trovo interessante che si abbracci la misantropia e l'isolamento ascoltando black metal ruvido e si abiti addirittura in una baita come se fossimo in Norvegia alla windir o alla fenriz, quindi presumo anche che tu non debba recarti al lavoro a marcare un cartellino ma che abbia un'attività a contatto con la natura. Beato te, un allineamento dei pianeti perfetto degno dei migliori arcturus. Non sono ironico, anzi, ma se ce l'hai fatta ti ammiro. Presumo anche che tu sia giovane e non di mezz'età come molti di noi che ormai non possiamo più permetterci uno stile di vita in linea con quello di gioventù. Comunque condivido con te una certa asocialità che cerco di tenere a freno nonostante lo schifo e il degrado che ci circonda, quindi tranquillo ti capisco. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Hai ragione David, ci bastano e avanzano i fanatici dei Judas Priest e di Rob Halford che tutto può. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Ma è semplice: è un discorso vecchio dei tempi, se ci sono le tastiere non è heavy, figuriamoci se sei un true black metaller. Io ricordo che si faceva l'eccezione degli Emperor perché le loro venivano usate in un modo diverso. |
|
|
|
|
|
|
61
|
@Spirit of the forest 59: Esimio, le tue sono conclusioni del tutto immotivate. Questo è un dialogo pubblico tra estranei che nulla possono sapere delle altrui vite e la cui accettazione non è mai stata messa in discussione, così come il rispetto per la vita altrui. Quindi smettiamola di fare le vittime. Hai detto bene -almeno per quanto mi riguarda- per me è musica, ossia una delle espressioni più alte dell'ingegno umano. Scusa se è poco. @Kronos 55: A me non cambia nulla, ma mi incuriosisce sapere se c'è un motivo razionale per cui il symphonic black non esisterebbe. Se le cover sono già state pubblicate questa uscita discografica è davvero inutile. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Io ti vorrei fare solo un appunto Spirit, tu dici di sentirti attaccato ecc... Va bene... Ma è anche vero che d'altra parte tu usi termini come "band eretiche", che non è la stessa cosa che dire "per me non sono black metal", ma diciamo va un pelo oltre (per usare un eufemismo), in quanto come termine richiama delle verità assolute e non una semplice opinione personale, e, cosa che mi piace ancora meno, richiama alla mente un qualcosa che non ha diritto di esistere. Ed io sono una persona profondamente convinta delle proprie idee, che è convinto che l'idea che ho in certi ambiti sia giusta.. ma sono anche conscio di non essere depositario di una verità assoluta, ma semplicemente di avere idee chiare e che io reputo giuste, che è cosa ben diversa. Poi sinceramente per come la vedo troll e odiatori sono altra cosa, ma fidati che quando si arriva ad avere fede in qualcosa in modo cieco si rischia facilmente di cadere nel bigottismo e nel fanatismo, che tendenzialmente non portano mai a nulla di buono a mio avviso |
|
|
|
|
|
|
59
|
48.Voi non mi accettate.E non rispettate la mia vita, solo perchè per voi è solo musica.E mi date del troll.Dell'odiatore. VOI. |
|
|
|
|
|
|
58
|
EagleNest e Drake..che quando postavo le mie OPINIONI STUPIDE, RIDICOLE,DA MISANTROPO SUPERIORE piombavate come F16 a mitragliarmi i coglioni.Ma che cazzo.. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Uno dei gruppi più importanti della scena black non è black. Se ne imparano sempre delle nuove. PS per curiosità mi piacerebbe sapere quanti anni hai Spirit, solo per capire se hai vissuto una scena o se l'hai solo sentita raccontare, non è una provocazione ci mancherebbe |
|
|
|
|
|
|
56
|
E poi toglietevi quel face painting,che per me ha il sapore della provocazione senza vergogna...queste band eretiche non saranno mai accostabili al black metal. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Il Symphonic Black Metal esiste, per lui no. E allora cosa ci cambia a noi? Le cover sono già state pubblicate, Adoratore. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Gli Europe negli 80 suonavano un ottimo melodic rock,ma non si sono mai appoggiati all HM definendosi defenders,per darsi un tono.Gente con una dignità che stimavo. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Comunque, parlando di attacchi personali, il commento 40 mi sembra chiaro. Detto questo e lo ripeto, l\'invito quando si parla di musica a prenderla più leggermente non significa avere una passione maggiore o inferiore. La seriosita\' non è sinonimo di passione più profonda. Leggerezza non significa superficialità. Mi fanno ridere e sempre mi faranno ridere gli assolutismi, per cui uno arriva e dice \"il symphonic non è black. Punto e basta\", come se fosse Dio sul monte xhe detta le tavolette a Mosè. È la tua opinione, falla meno pesante, che vale quello che vale. Come la mia, intendiamoci. Pace e amore. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Un attimo. Qualcuno si è perso il primo pezzo di storia.Sì è creata confusione di post in post... perché quando ho scritto che Spirit ha delle opinioni ridicole mi riferivo a dei post ben precisi che stanno sotto ad alcune recensioni di COF e Dimmu (vedi le sparate sulla misantropia, sui vergelmer e sul symphonic black)...contro cui sta facendo la sua crociata (affari suoi, libero di farlo e anche però di accettare le conseguenze) x cui magari prima di dire che gli si è dato contro alla persona (cosa che non è mai stata fatta e che ribadisco ancora una volta che personalmente non lo sto giudicando come persona ma discutendo e giudicando secondo il mio metro di giudizio delle opinioni nel rispetto di quelle altrui e sono uscite cose interessanti) andate a leggervi quei post. Poi Spirit hai ingannato un po\' le carte e sei arrivato a scrivere una frase per me davvero pesante, quella sui bambini, ma io non ti conosco per cui mi astengo dal commentare, spero sinceramente non sia una cosa personale...ad ogni modo capisco bene la tua passione per il true black, anche se mi pare più corretto parlare di credo verso qualcosa che potrebbe essere (tiro ad indovinare) il satanismo...e allora non basta fermarsi al black metal, e il discorso di fa ben più ampio |
|
|
|
|
|
|
51
|
Opinione del tutto soggettiva priva di qualsiasi fondamento. Comunque è divertente, ora ci provo io: la batteria e i suoni percussivi non hanno nulla a che fare con gli strumenti elettrici, ERGO il rock, il metal ecc. non esitono. |
|
|
|
|
|
|
50
|
L\'elemento sinfonico e deliranti derive connesse stanno al black metal come un pettine per i calvi. Puoi farlo ma concettualmente è totalmente un non senso.ERGO,il Sympho Coso Metal esiste,non il SBM. |
|
|
|
|
|
|
49
|
\"Inspiratio profanA\" sarebbe la forma corretta. Ancora meglio De profana inspiratione, ma vabbè, è black metal cosa si pretende... |
|
|
|
|
|
|
48
|
Quello che dice Spirit sul symphonic black non sarà ridicolo ma non è neanche un ragionamento. È un\'opinione tutta basata su un banale sentire soggettivo che, seppur legittima, è del tutto priva di basi logico-razionali. Ergo dovrebbe spiegare prima a se stesso il perché del suo sentire e poi, casomai, condividerlo. A proposito di Inspiratio Profanus, se pure le altre cover ripercorreranno pedissequamente le versioni originali come questa qui dei Venom, neanche io ne vedo l\'utilità. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Nemmeno io trovo ridicolo il ragionamento di Spirit, piuttosto trovo insensato affermare che i Dimmu siano in crisi identitaria. Certo il periodo creativo ed innovativo è terminato da un pezzo, e le ultime uscite suonano piuttosto di mestiere... ma credo si possa fare qualcosa di artistico anche attraverso le cover, specie nei casi in cui l\'artista mette della farina del proprio sacco rendendole quasi proprie. E di esempi ce ne sono. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ho espresso sempre le mie esperienze e le mie emozioni spesso contro corrente,ma non pensavo di essere investito come persona.Se da oggi sono un troll o un odiatore va bene, rispetto la vostra opinione su di me,ma io non cambio me stesso. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Se dici quello che sai che è giusto per gli altri nessuno ti darà mai del troll, il concetto è questo. Altrimenti è un attacco continuo alla persona senza che si parli del gruppo o dell\'album. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Ah, il famigerato tradimento dello spirito originale... Mettiamola così: il symphonic black metal ha tradito il black metal, ma il black metal (quel birichino) ha a sua volta tradito il death e il thrash metal, che a loro volta hanno tradito la NWOBHM, che a sua volta ha tradito il rock, che a sua volta ha tadito il blues, che a sua volta ha tradito il topolino che al mercato mio padre comprò. Un mondo di cornuti, si direbbe. E questo spiega il perché ai concerti si fa il noto segno: \\m/. Il tradimento è il motore principale dell\'evoluzione musicale. Seguitemi per altre sconvolgenti rivelazioni. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Gal #42 Mah, io leggo qui sotto un post, il nr 8, che non mi sembra né da hater né da troll, ed è seguito da una sfilza di post che gli danno addosso. Mi sembrano gli altri ad essere degli hater di Spirit in questo caso. Io sono piuttosto con il tuo approccio Galilee, per primo non mi prendo molto sul serio qualunque cosa io faccia. Questo però non vuol dire che non ci si possa investire tanta passione. Tu vedi il lato negativo, chi si ammazza per il calcio, o per la religione, per me è ridicolo tanto quanto ammazzarsi per la patria, per altri no, ma qui si va su un altro discorso perché se la tua passione diventa distruzione dell\'altro allora non resta una passione personale e il discorso cambia un bel po\'. Ma non mi sembra che Spirit abbia detto che chi ascolta Symphonic è un coglione o cose del genere. Non ha rotto le palle ad altri, è questa la grossa differenza. Posso morire per il calcio, seguendo trasferte assurde sotto la pioggia con l\'influenza, ad esempio, o giocando anche se ho problemi cardiaci, se quella è la mia ragione di vita, lo posso giudicare eccessivo ma in sé la passione è sana. Se diventa che spacco la testa al tifoso avversario la cosa cambia un bel po\'. Se faccio l\'eremita e prego giorno e notte è una cosa, se brucio gli eretici un\'altra. |
|
|
|
|
|
|
42
|
X No Fun. Può essere una ragione di vita, sta di fatto che è sempre e solo rock n roll. C\'è gente che si ammazza per un risultato di una partita di calcio, ma il calcio rimane sempre calcio. Al massimo è il tuo approccio che andrebbe rivisto sotto un\'altra ottica meno monomaniaca e ridimensionato. Certo non c\'è nulla di male a passare il tempo a parlar male di ciò che non ci piace e non capiamo. In fondo è la base per essere un buon Hater o un Troll. |
|
|
|
|
|
|
41
|
La prima volta che ho sentito parlare di Symphonic Black mi è sembrato molto strano come termine, come se qualcuno mi avesse parlato di Symphonic Punk. Non mi sembra così strano quello che dice Spirit. Il Symphonic Punk non esiste, ma è un po\' come dire che il punk melodico non è punk, c\'è chi lo dice, c\'è chi dice invece che è un punk un po\' più pop, e poi c\'è chi se ne sbatte e lo ascolta o non lo ascolta e buonanotte. Non capisco davvero perché prendersela se Spirit o chiunque altro va sotto la rece di un gruppo che non gli piace e scrive che non gli piace. L\'ho detto anche in passato, difendendo, io che apprezzo il grunge, chi veniva sotto le rece di gruppi grunge per scriverne merda. Spirit dovrebbe prendersela meno sul serio, dite, ma saranno anche fatti suoi. Non è vero che la musica è \"solo rock n\' roll\", non è così, non per tutti, c\'è chi la vive con passione e chi se ne fa una ragione di vita, come lo si può fare per qualunque altra cosa, l\'arte, la poesia, la matematica, la ricerca scientifica, quello che volete. Ognuno decide quanto sentimento metterci in quello che fa. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Sei infantile.Se tu avessi visto morire dei bambini tra le tue braccia faresti meno lo stronzo.Buonanotte |
|
|
|
|
|
|
39
|
No, dai... non abbassarti al mio livello offendendo. Resta alla tua superiore purezza da misantropo  |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ti piace vero..?Ti capisco,in una mela marcia vivono bene soltanto i vermi. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Io in quello che ho fatto nella vita ci ho sempre messo la faccia e mi sono sempre preso le mie responsabilità.Ho avuto una vita difficile e mi sono bruciato per rimanere coerente e ora vivo da solo in una baita, ma sono orgoglioso di quello che ho fatto perchè non mi sono mai difeso dietro a nulla. |
|
|
|
|
|
|
36
|
E perché dovrei? Il mondo è bello perché è avariato... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Beh questa poi... A me invece pare di starti sui coglioni aquila, dopo questa sparata, come se nessuno abbia i cazzi da pensarla come me.Se mi fanculizzi fai prima... |
|
|
|
|
|
|
34
|
Magari mi sbaglio... ma Leonardo, Spirit of the forest e Robin, il sospetto che siate la stessa persona mi assale molto forte  |
|
|
|
|
|
|
33
|
Se la pensate così è la vostra visione per quello che è il vostro sentire.Poi ognuno ha la sua vita.. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Concordo al 100x100 con Galilee. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ognuno può dare il valore che crede alla musica in generale, ma i dogmi sono semplici fantasticherie. Esiste un prontuario in cui si possono leggere i vari canonici stilistici che un gruppo Black metal deve seguire per essere considerato tale? No. Un abc che ti dice quali strumenti usare e quali no? No. Queste son tutte cose che si inventano i fans per diletto o per chissà quale altro motivo. Il Black metal non è un credo, non è una filosofia, non è una religione. È solo rock n roll but I like it. Cioè un\'espressione artistica e di intrattenimento. Il contorno è solo retorica e troppo buon tempo. |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Tino in effetti io ho iniziato ad ascoltare black e death metal da adolescente tra il 1994 e il 1995 e anche io non ricordo particolari \"spingitori\" di Dimmu Borgir.. che anzi erano pienamente annoverati nel black metal norvegese nonostante abbiano praticamente fin da subito inserito ampie dosi di elementi sinfonici sin dal primo disco For All Tid. Cmq il loro miglior disco è Stormblast 😉 |
|
|
|
|
|
|
29
|
Che tu la veda in un modo o in un altro, fai un discorso che condivido al 100x100. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Per quanto sia normale che all’interno di una discussione ci possano essere opinioni molto variegate (alcune intelligenti o sufficientemente motivate, e altre molto meno), io comunque sono tendenzialmente propenso a leggere pareri “difformi”. Credo, infatti, che al netto di uscite infelici o sgangherate (e non mi riferisco al caso specifico, ma faccio un discorso generale) chi apporta un punto di vista altro, può arricchire il dibattito tanto quanto chi è solito ripetere inconsapevolmente le idee, e i concetti altrui… |
|
|
|
|
|
|
27
|
Tino,dipende se per te è solo musica come dici o se per motivi tuoi ha un valore più intimo.Che sia stato tradito il feeling originale è un fatto, che lo si possa considerare iniquo è un\'altra cosa. Soggettiva. |
|
|
|
|
|
|
26
|
XDrake.Vedi?\"tecnicamente non sono dei mostri..\" mah,e quindi?Tu guardi alla fredda resa tecnica e alla performance,io all\'atmosfera e il feeling,aldilà della produzione.Difficile trovare un punto di incontro...vabbè dai.. Buona serata. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Gli emperor erano già più estremi e meno accessibili dei dimmu borgir, accostando i due capolavori anthems e enthroned il primo è più cacofonico quindi è normale che abbiano attratto più ascoltatori silenoz e soci perché solitamente la melodia avvicina, meno spesso il contrario. Detto questo non so quanti anni abbia Spirit, io ho vissuto l\'epoca in tempo reale e ricordo che i dimmu hanno fatto breccia nel mondo metal senza troppi aiutini, li ho visti nel tour di enthroned in provincia di Bologna ed erano veramente delle macchine da guerra. Il tradimento verso il genere primigenio è secondo me un\'invenzione dei fans, un po\' un discorso da bar, alla fine gira e rigira è solo musica con un po\' di contorno attorno per rendere il tutto appetibile. I verghe mai sentiti nominare |
|
|
|
|
|
|
24
|
Nessuno.Il fatto è che non dovevano farlo neanche loro se volevano rimanere puristi.. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Non mi è chiaro perché gli Emperor vanno bene e gli altri no... Il fatto che solo loro potevano realizzare dischi in cui miscelavano orchestrazioni ed elementi sinfonici al black metal e che dovevano essere unicamente loro a farlo chi l\'avrebbe deciso? |
|
|
|
|
|
|
22
|
Le mie non sono cavolate Drake..è solo che tu non condividi, capisci?Non mi sorprende che non li conoscevi..e non ho MAI fatto riferimento a paragoni per stile, ma per qualità.. Certamente soggettiva..e non dire che non ti sono piaciuti..certo che tu le spari ma se un Robin poi ti punge... |
|
|
|
|
|
|
21
|
I vergelmer (che manco conoscevo prima che Spirit li tirasse fuori, x cui sono andato ad ascoltare) non suonano symphonic, non utilizzano tastiere né orchestrazioni, tecnicamente non sono dei mostri e il cantante non c\'entra una mazza con Dani. Mi pare un dato di fatto. Sono alfieri del \"vero\" black? Può darsi. Come avevo già scritto altrove, Robin , non si può fare una crociata contro il symphonic per una questione terminologica. Libero di sostenere che il vero Black sia inscatolato in codici ben precisi, magari siamo pure d\'accordo, ma il genere black sinfonico esiste e non sarà mai un termine a giudicare il genere, perché si tratta di musica. Quando si dicono certe cavolate e ci si comporta in una certa maniera nel commentare non puoi ottenere applausi e pacche sulle spalle. Vogliamo riprendere in considerazione la diatriba sul termine \"misantropia\" in puritanical?? Per favore. Se ho offeso la persona di Spirit mi scuso e mi rammarico perché il rispetto x qualunque forma di vita è la prima legge in cui credo, il mio è un giudizio sulla sua opinione, che è ben diverso, mentre tu Robin mi hai giudicato in 4 e quattr\'otto senza minimamente conoscermi. Non mi son MAI permesso di insultare una persona che non conosco mancandole di rispetto, chiaro? Che poi Spirit mi sta pur simpatico x come scrive, leggo una sorta di candida espressione in ciò in cui crede perciò non gliene faccio una colpa, ma ha delle idee facilmente opinabili. Per distendere gli animi ricordo che Robin era il nome di \"nocturnal pulse\", vecchio bassista dei cof nei primi dischi autore di linee davvero belle e fuori dai canoni metal. Buon fine fine settimana |
|
|
|
|
|
|
20
|
Gli Emperor hanno realizzato un opera a parte che doveva rimanere un unicum. Ciò che è venuto poi(COF,DB,LIMBONIC ART..) ha rappresentato un tradimento dello spirito originale.E questo A ME non fa ridere. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ma quindi gli Emperor? Non sono compatibili con la purezza del Black Metal? |
|
|
|
|
|
|
18
|
Tutti zitti eh... è arrivato l\'uomo dell\'ultima parola mio Dio, quanto ve la sentite... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ora basta... Per me Spirit ha le sue ragioni i Vergellmer li conosco bene e anche per me avevano più qualità dei COF. Quello che dici tu CARO Drake è tipico del solito metallaro mainstream arrogante e sarcastico, quindi c\'è una logica nel considerare incompatibile il termine Sinfonico con la purezza del black. Quoto Spirit |
|
|
|
|
|
|
16
|
E chi ti ha detto che le tue opinioni sono scomode? Sono ridicole |
|
|
|
|
|
|
15
|
Unico album dei Dimmu che non apprezzo tranne un paio di canzoni è Abrahadabra. Per il resto solo ottimi album e/o capolavori. Album di cover inutile? Probabile. C’è chi subito dopo l’album di cover ha fatto un album con l’orchestra sinfonica e subito dopo un album suonato su un set di pentole. Almeno i Dimmu il passaggio con l’orchestra lo hanno fatto con un paio di decenni di anticipo sulle cover😂. Speriamo che il prossimo non sia il set di pentole😂 |
|
|
|
|
|
|
14
|
Non mi riferivo a te Tino e non faccio classifiche ma preferenze.E non sostengo che i DB siano incapaci,anzi.Ma non mi si dica che le opinioni difformi sono ridicole solo perchè scomode. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Eh caro mio, i post sotto la rece di puritanical o quelli sotto le rece dei cradle li hai scritti tu...come li vogliamo chiamare? Opinioni ridicole? Va bene. Quando paragoni i vergelmer (che possono anche piacere a te e ad altri, ci mancherebbe) ai cradle cosa dovrei dirti? Oppure quando ribadisci che il black sinfonico non esiste? |
|
|
|
|
|
|
12
|
Un gruppo non è meglio di un altro perché rimane impantanato nell\'underground. Io i borgir li ho scoperti nel 96 quando al massimo se avevi fortuna vedevi un videoclip in qualche canale tematico, hanno fatto successo perché evidentemente avevano qualche marcia in più |
|
|
|
|
|
|
11
|
Intanto non parlerei di post ridicoli ma di opinioni,e continuerò a postarle.I Vergelmer non hanno MAI goduto di supporti promozionali come i tuoi idoli,che sono storia sì,ma che non stimo per niente. Fattene una ragione. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Per me i borgir non hanno mai fatto dischi brutti, solo la seconda parte di in sorte diaboli e abracadabra mi sembrano sotto tono ma per il resto carriera di tutto rispetto. Parlare di mancanza di personalità per questo gruppo ha poco senso perché hanno sempre fatto quello che vogliono prendendosi critiche e lodi |
|
|
|
|
|
|
9
|
\"Dimmu morti dopo SPiritual black dimensions\" proprio non si può leggere! Puritanical e death cult sono due dischi mostruosi sotto ogni punto di vista...ma li hai ascoltati?
@ spirit...che continua la sua crociata contro il \"symphonic black\" infarcendo a distanza di qualche giorno l\'uno dall\'altro dei commenti ridicoli sotto le rece di gruppi che suonano questo genere che x lui non esiste, chiedo come mai non vedo comparire tra le cover quella degli \"adombrati\" Vergelmer che tanto osanna...senza rancore eh, libero di fare quello che vuoi assumendoti la responsabilità. Buona domenica! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Un\'intero album di cover è abbastanza inutile e mette in evidenza la mancanza di identità che attraversa una band. Staranno prendendo tempo in attesa di capire dove andare a parare. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Dimmu morti dopo SPiritual black dimensions, non sono ottimista riguardo ad un nuovo album dal 2001 |
|
|
|
|
|
|
6
|
vabbè ma se a uno interessano solo le cover... al limire sennò non la compra
|
|
|
|
|
|
|
5
|
In questo caso è perché erano già tutte rese disponibili nelle limited degli album in studio. |
|
|
|
|
|
|
4
|
onestamente non ho mai capito tuttoo sto astio nei confronti degli album di cover, se una band con tanta carriera alle sue spalle decide di omaggiare le sue radici... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Metal Heart e burn in hell già sentite a suo tempo decenni fa. Curioso di sentire il resto, mi piacciono le cover e mi piacciono i borgir |
|
|
|
|
|
|
2
|
A quanto pare non ci sono solo donzelle che si prodigano nel pubblicare album di cover, alla lista ora dobbiamo aggiungere pure i blackster Dimmu Borgir… |
|
|
|
|