|
05/04/25
OZRIC TENTACLES
BREAKLIVE, VIA DEL COMMERCIO 70 - ASCOLI PICENO
|
|
DESTRUCTION: i dettagli e un nuovo singolo dal prossimo disco ''Birth of Malice''
15/11/2024 - 09:42 (1023 letture)
|
Il gruppo thrash metal Destruction ha annunciato il proprio nuovo disco in studio, Birth of Malice, che verrà pubblicato tramite Napalm Records il 7 marzo 2025. A seguire ecco la tracklist: 01. Birth of Malice 02. Destruction 03. Cyber Warfare 04. No Kings - No Masters 05. Scumbag Human Race 06. God of Gore 07. A.N.G.S.T. 08. Dealer of Death 09. Evil Never Sleeps 10. Chains of Sorrow 11. Greed 12. Fast as a Shark (Accept Cover)Come potete vedere dalla lista appena elencata, il disco includerà i brani contenuti nell'ultimo singolo dato alle stampe dal combo tedesco, ossia No Kings - No Masters, uscito nel giugno di quest'anno insieme alla cover di Fast as a Shark degli Accept, come riportato qui. Il secondo singolo tratto dal disco è Destruction, che potete ascoltare di seguito:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
41
|
Hai capito male, io ho suonato in qualche centinaia di concerti e certe cose non le devi insegnare a me. Ma, ripeto, che senso ha dialogare così? Il locale aveva rispettato tutti i requisiti della band e per come sono cautelative le leggi sulla sicurezza in Italia è molto probabile che le normative siano state rispettate. Se in Italia apri un locale è praticamente impossibile che tu non abbia la messa a terra. Se fai concerti devi rispettare le tutte le norme di sicurezza, antincendio, ecc. Se i locali che fanno musica chiudono o si reinventano è anche per l\'eccesso di burocrazia, di tasse e per non rischiare multe costose in caso di controlli che trovano la minima cosa fuori posto. Questo a fronte di un ritorno economico non sempre soddisfacente. Conviene vendere panini o meglio detersivi. Il locale era all\'altezza di una band assolutamente mediocre come i Destruction i quali immotivatamente pensano di essere chissà chi e hanno dimostrato un comportamento inadeguato anche in altre location. Motivo per cui li ritengo una band dei fichetti. Se per te comportarsi come loro non è da fichetti, ok. I Fleshgod Apocalypse non sono citati nel tuo intervento 24 dove sostenevi che una band giovane è disposta a scendere a compromessi -cosa che non è necessariamente vera- e poi parlavi di affluenza di pubblico: \"\"\"inoltre, vi risulta che Warhammer e Absu abbiano mai richiamato qui lo stesso pubblico che richiamavano invece i tedeschi già da allora?\"\"\" non nominando i Fleshgod perché ne richiamano di più... Diciamo che il tuo non mi sembra esattamente un esempio di onestà intellettuale, ecco (con buona pace di Wikipedia inglese). Il tuo commento 35 è totalmente fuori fuoco. Che c\'entra con quello che ho scritto io? Poi ok, abbiamo divergenze su questa faccenda e sul valore della band. Ci sta. Pace. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Ragazzi scusate, ma mi sembra si stia parecchio deviando dalla notizia... |
|
|
|
|
|
|
39
|
@Transcendence suonarono a Vicenza. |
|
|
|
|
|
|
38
|
@Duccio: io c\'ero, era Prato per l\'esattezza non a Firenze. Da quel che ricordo ritenevano inadeguato il locale e anche pericoloso, per motivi simili a quelli che spiega Transcendence, inoltre si lamentavano che i tecnici non parlavano inglese. Fecero una piazzata, con scambi di insulti con alcuni fans, per poi scappare via con il tourbus. I proprietari del locale, di cui neanche ricordo il nome, dissero che erano rockstar e il loro impianto era troppo potente, ma non volevano neppure abbassare i suoni, che c\'era gente venuta dalla Sicilia o addirittura dalla Grecia per vederli... Comunque il loro manager aveva un modo di fare veramente da str...., a prescindere dalla ragione o dal torto. Personalmente ci sono rimasto di m... ma li avevo già visti anni prima a Vienna con i Crowbar e poi in seguito da headliner al Neurotic Deathfest in Olanda, entrambi grandi concerti. Se poi qualcuno vuole aggiungere qualcosa se era presente, magari io non ricordo bene tutto, ma mi pare fosse una situazione pressappoco così.
|
|
|
|
|
|
|
37
|
@Duccio: Devo scappare quindi sarò sintetico: non suonarono. Suonarono altrove (Milano, forse?), unica data in cui furono in Italia. Qui sul sito c\'è una notizia del 2006 in cui è riportata la piazzata dei gestori del locale. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Per curiosità, cosa accade con i Bolt Thrower nel 2005 a Firenze? Non ho mai letto o sentito nulla a riguardo (Grande invidia per chi ha potuto vederli dal vivo) |
|
|
|
|
|
|
35
|
Chiamare un gruppo del genere, già noto per vicende controverse in passato, e aspettarsi che tutto fili liscio con quello che già hai significa essere entrati nel business l\'altro ieri. Sì, andiamo a dire di ritirarsi a tutti i settantenni, ottantenni, sessantenni che continuano a suonare dal vivo, continuando a lavorare, incontrare altre persone e venire pure essere pagati con trattamenti di favore per la veneranda età invece di passare decenni in RSA o in casa di cura a consumarsi lentamente, va a cambiare il modello di business e vedi che ti rispondono, andare a fare i conti in tasca ai lavoratori altrui significa augurare loro il fallimento. \"Nulla di particolarmente memorabile\", infatti guardiamo i voti alla discografia qua accanto... Se poi si vuole continuare a boicottare, amen, si continui a boicottare, per ognuno che boicotta ce ne sono centinaia che continueranno a supportarli nonostante tutto finché campano. E spero che l’out finisca qui. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Se è per questo ci sono tante band vecchie che non hanno nemmeno lo stesso giro dei Destruction, ma non scendono ugualmente a compromessi quando si tratta di suonare dal vivo (qualcuno ricorda il concerto dei Bolt Thrower del 2005 circa annullato all\'ultimo momento a Firenze? Ecco, e parliamo di un gruppo di formazione hardcore, quindi abituati a suonare nelle bettole). \"se decidi di farti pagare tu suoni senza accampare scuse\", sì, certo, magari finisce che tu musicista accetti di andare a suonare in un posto dove non c\'è la messa a terra, oppure i cavi vengono collegati a prese in mezzo alla muffa o sono sparsi per il pavimento in mezzo a pozzanghere d\'acqua, accendi l\'ampli e fai la fine di Leslie Harvey e ci rimetti le penne a 27, ok informarsi, ma un minimo d buonsenso dall\'altra parte ci vorrebbe, per questo ho detto \"hanno torto entrambe le parti\", il gruppo ad accettare date di posti a caso senza documentarsi un minimo (tutti sbagliano prima o poi, e gli errori si pagano) e a tenersi il cachet per ripicca, e i gestori del locale a fare la classica piazzata via web inneggiando al boicottaggio, come se fosse \"tutti corretti, tutto a posto, io ho sempre ragione, è sempre colpa degli altri\", poi non ci lamentiamo se i posti chiudono o si re-inventano a tutt\'altro. |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Adoratore: Vedere centinaia di concerti alle spalle non è la stessa cosa di \"lavorare come tecnico da concerto\", perché il pubblico, quello che succede dietro le quinte, tra gestori, gruppi e tecnici, non lo saprà MAI, anche perché quando i concerti cominciano a diventare costosetti, arrivano i tecnici e gestori a dire \"l\'accesso al backstage è proibito ai non addetti ai lavori\" (a me è capitato solo una volta, quando il gruppo era un po\' più famoso a livello globale del solito, e non era neppure italiano). Dal poco che ne so, ti posso assicurare che può succedere di tutto e di più, pure gente che annulla il concerto dopo aver fatto il soundcheck (anche in ambito di musica classica/sinfonica, queste \"penetrazioni anali\" succedono). Dare dei \"fichetti\" a un gruppo non è riportare i fatti, è dare un\'opnione personale, e la prima cosa che si fa nel riportare un evento è assumere un punto di vista neutrale, esponendo fatti, non opinioni né congetture (in questo senso, Wikipedia inglese ha qualcosa da insegnare). A ridaje, Fleshgod Apocalypse li ho citati come un gruppo formato 24 anni dopo (2007) e con sede in Italia (Roma, poi Perugia), hanno casa lì, non devono prenotare aerei, treni ad alta velocità, viaggi in tourbus di 18 e passa ore in autostrada, quindi pure qui, i paragoni sono inutili, anche perché come ripeto, ogni musicista ha il proprio cervello, c\'è quello che si fa andare bene tutto, quello che è più paranoico, quello che annulla il concerto se non si trovano M\' M\' S marroni nel backstage (ne parlammo a riguardo, settimane fa), il mondo è bello perché è vario. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@Adoratore: Non entro nel merito delle richieste e quant\'altro, ma nel caso dei Destruction non parlerei di fallimento professionale visto che se il loro primi album storicisono stati e vengono ancora inseriti nelle enciclopedie del genere Metal e non solo Thrash significa che sono importanti.
Detto questo... ma veramente stiamo ancora qui a parlare di una roba accaduta 6 anni fa? |
|
|
|
|
|
|
31
|
@Transcendence: Con tutto il rispetto, ma come si fa a prendere sul serio le tue argomentazioni? L\'utente A dice che l\'utente B ne capisce qualcosa e io dovrei prenderlo per buono? Al che potrei rispondere che pure io ne capisco qualcosa visto che ho qualche centinaia di concerti sulle spalle... ma che senso ha dialogare così? Siamo tizi a caso in rete dove si discute partendo da fatti (ovvero dati verificabili) e per deduzione logica. Io ho esposto fatti. Se ho scritto stronzate sarò felice se qualcuno mi correggerà sui fatti. Perché non hai preso in considerazione i Fleshgod Apocalypse che invece io ho citato? Non rientravano nella tua narrazione? In effetti è una dimenticanza sospetta. I Destruction pur essendo vecchi non hanno i gli stessi giri di band famose e non radunano grandi folle. Se vogliono fare concerti devono suonare nei pub o nei festival a metà scaletta. Sono diventati un meme vivente proprio per le loro richieste fuori luogo a fronte di una notorietà discutibile. A proposito di comportamenti da fighetti tu dici: \"\"\"sotto questa descrizione ci ricadono TUTTI i gruppi musicali esistenti sulla terra che si esibiscono dal vivo\"\"\". Questo è assolutamente FALSO. Ma come si fa ad affermare una cosa del genere? E aggiungi: \"\"\"perché se decidi di mantenerti chiedendo un compenso, DEVI offrire uno spettacolo quantomeno decoroso\"\"\". Ma chi lo nega? Anzi, se decidi di farti pagare tu suoni senza accampare scuse. Punto. E concludi: \"\"\"e sotto una certa soglia non ti conviene più scegliere a compromessi\"\"\". Beh, non proprio... Sotto una certa soglia ti conviene ritirarti. Perché se dal 1983 o giù di lì non hai prodotto nulla di particolarmente memorabile o riesci a fare solo qualche seratina o qualche festival di straforo devi innanzitutto ammettere a te stesso il tuo fallimento professionale. Fallimento certificato dal fatto che non sono riusciti a sfondare davvero neppure in un fortunato periodo di rinascita del thtrash. E se proprio vogliono continuare a suonare almeno evitino la spocchia. |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Rain, quel locale lì era davvero piccolo, io ci avevo visto i Necrodeath , non era adatto per certe band conosciute, più che altro ci suonavano cover band, forse i Destruction avevano un buco quella sera lì, non saprei, quindi avevano suonato lì. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Visti qualche anno fa di supporto agli overkill, ero curioso e rimasi davvero deluso. A parte i suoni, li trovai davvero monotoni, con una voce ancora più monotona, non vedevo l’ora che finissero. |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Elluis, volevo dire che la risposta data da @Transcendence é piaciuta molto anche a me... per il resto circa quello che mi rispondevi: Beh Dave Ellefson perà non é Mustaine e i gruppi con cui suona non sono certo i Megadeth, il pubblico numeroso lo farebbe con i Megadeth (da cui é entrato e uscito ok) |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Transcendence tutto giusto quello che hai scritto, e condivido in toto il tuo pensiero. @Rain credo che la presenza del pubblico dipenda molto da occasione a occasione, ho visto band suonare davanti a locali strapieni, e la volta dopo, magari passato qualche anno, suonare davanti a quattro gatti. Ti faccio un esempio fresco fresco, le due band di David Ellefson i Dieth e i Kings Of Thrash hanno suonato al Legend Club due giorni fa davanti a non più di 80 persone, eppure era David Ellefson… |
|
|
|
|
|
|
26
|
@LAMBRUSCORE: 30 persone??
Io quando li vidi al Rainbow a Milano nel 2005 c\'era il locale pieno altrochè... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Mi ricordo che anni fa avevano suonato alla Sfinge, locale di Brescia che frequentavo. Quella sera lì non ero riuscito ad andarci. Mi era stato detto di un bel concerto, davanti a forse 30 persone e il palco non era certo adatto ad un gruppo del genere, anzi, se ricordo bene non c\'era neanche il palco , proprio perchè mancava il posto per allestirlo. |
|
|
|
|
|
|
24
|
@Adoratore del cespuglietto muliebre: Se conosci l\'utente Ellius, in precedenza mi pare abbia lavorato come tecnico da concerto (non mi ricordo con chi), quindi credo che abbia un po\' più di autorità in merito rispetto a noi che sappiamo nulla o quasi di ingegneria audio/tecnologia del suono e ASSOLUTAMENTE NULLA delle opinioni dei musicisti. I paragoni si possono fare fino a un certo punto, e paragonare un gruppo attivo dal 1983 o giù di lì (i Warhammer che intendi sono quelli di The Winter of Our Discontent?) si sono tutti formati almeno un decennio dopo, hanno aspettative, richieste e concezione dello show musicale completamente differente, quindi magari erano anche disposti a scendere a più compromessi, ma dipende da caso a caso: inoltre, vi risulta che Warhammer e Absu abbiano mai richiamato qui lo stesso pubblico che richiamavano invece i tedeschi già da allora? La prova del 9 è che dopo quella scottata, il Karisma non risulta aver tenuto più concerti di gruppi pop/rock dal vivo, ripiegando invece per un più generico \"feste private\". Sicuramente stanno in torto entrambe le parti (chi più, chi meno), ma \"pur atteggiandosi a metallari duri e puri, si comportano come dei fighetti con bizze da rockstar\", sotto questa descrizione ci ricadono TUTTI i gruppi musicali esistenti sulla terra che si esibiscono dal vivo, perché se decidi di mantenerti chiedendo un compenso, DEVI offrire uno spettacolo quantomeno decoroso, pena figura di merda tra l\'audience, sputtanamento via web (perché nell\'anno 2024 per questo si usano i social, per promuovere come per boicottare), e sotto una certa soglia non ti conviene più scegliere a compromessi. Per questo dicevo che sono diventati un meme qui in Italia e non altrove. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Che i Destruction siano soliti creare problemi alle loro date è ormai risaputo da tempo. Anche quando li vidi io a Torino scassarono abbastanza i coglioni un po\' per tutto. Locale, palco, cibo etc.. |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Elluis: Il tuo giudizio personale sul palco, come tu mi insegni, conta come il 2 di briscola. Contano invece i fatti. È fattuale che i Destruction abbiano dato noie ad ogni data. È un fatto che nello stesso locale e sullo stesso palco di Foggia hanno suonato senza problemi Fleshgod Apocalypse, Warhammer e Absu (altro che orchestrina di ballo liscio e lontananza da \"situazione professionale\"). È certo che i signorini crucchi prima si sono intascati i soldi e poi si sono rifiutati di suonare (con buona pace della professionalità). Se ne desume che i signorini crucchi, pur atteggiandosi a metallari duri e puri, si comportano come dei fighetti con bizze da rockstar (pur non essendo nessuno). Sarà colpa della tintura per capelli che è arrivata al cervello? |
|
|
|
|
|
|
21
|
@Adoratore e quindi? Che ci faccio con la risposta del gestore? E\' chiaro che lui tira acqua al suo mulino... Comunque sono andato a ricercarmi la foto che allora fu pubblicata del palco in allestimento, e ribadisco che quella situazione andava bene per un\'orchestrina di ballo liscio, ma molto lontano da quella che si definisce una situazione professionale. Poi eventuali altri scazzi tra band e promoter non li conosco, e nemmeno mi interessano. |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Rain sì strenuamente nel senso che compravo i loro album a volte anche a scatola chiusa, e li ho sempre ascoltati molto e volentieri: Eternal e Infernal li ho amati alla follia, ho apprezzato anche un album un pò strano e controverso se vuoi tipo Cracked Brain, diverso nei suoni rispetto ai primi più pesanti. Lo stesso è successo per i Kreator, altra band che ho sempre seguito e per loro per un periodo mi ero proprio fissato. Ho iniziato a mollarli proprio da quando hanno iniziato a fare album con questi suoni moderni, The Antichrist alla lunga mi aveva un pò annoiato, e l\'abum successivo l\'ho ascoltato in rete ma mi aveva lasciato un pò indifferente. Però li rivedrei volentieri dal vivo, l\'ultima volta è stato una vita fa. |
|
|
|
|
|
|
19
|
@Elluis: La risposta del gestore del locale è chiara, vedi tu. |
|
|
|
|
|
|
18
|
@Elluis, strenuamente addirittura? Quindi anche il periodo dove facevano album Groove Metal autoprodotti negli anni 90?
Io di quella roba non ho ascoltato nulla... amo il Groove Metal e anche l\'Hardcore Punk e nonostante abbia molto apprezzato alcune conversioni da parte di alcuni beh... non riuscivo a immaginarmi i Destruction con quei suoni...
Da All Hell Breaks Loose si misero sostanzialmente a fare un Thrash Metal più moderno che a me a tratti faceva molto pensare agli Exploited di quegli anni in particolare a Beat the bastard del 96. |
|
|
|
|
|
|
17
|
@Adoratore non puoi sapere se il palco fosse adeguato alle richieste della band: loro, come qualunque altra band professionale, nelle loro richieste mandano una scheda tecnica in cui indicano l\'altezza minima richiesta, dimensioni del palco, eventuale attrezzatura tecnica aggiuntiva ecc. Se quando arrivano trovano una situazione come quella di quel locale, possono riservarsi il diritto di non suonare e di andarsene: questa clausola in genere è nel contratto e viene controfirmata dal local promoter. Poi che avessero suonato altre band in precedenza non conta niente, ognuno ha le sue aspettative e le sue pretese, e infine il tuo giudizio su loro, per quanto rispettabile come qualunque altro giudizio, in questo contesto conta come il due di coppe a briscola. |
|
|
|
|
|
|
16
|
@Rain io li ho scoperti con Eternal Devastation, da allora li ho seguiti strenuamente fino ai primi del 2000 (periodo The Antichrist), poi li ho un pò lasciati andare, mi sono dedicato ad altri ascolti, ma per me rimangono sempre nel cuore insieme ai Kreator. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Elluis: Il palco era adeguato e l\'altezza pure. Se si cerca in rete è possibile trovare le foto del palco prima e dopo il montaggio nonché la risposta del locale, così ognuno si fa un\'idea. Va pure detto che nel locale avevano già suonato altre band metal che non avevano lamentato alcun problema. Secondo me i signorini della band non hanno capito che i Destruction non sono gli Slayer, non sono i Metallica, sono solo una band di nicchia (a mio avviso sopravvalutatissima sia per valore artistico che storico) e se qualcuno ancora li fa suonare devono solo ringraziare. |
|
|
|
|
|
|
14
|
@Elluis io li vidi dal vivo co-headliner dei Candlemass a Milano al Rainbow (R.I.P) e andò tutto a meraviglia!
Detto questo questo pezzo non é male ma sinceramente resto affezionato alla discografia classica e a quello tra il 99 e il 2006. |
|
|
|
|
|
|
13
|
I Destruction sono da sempre una sicurezza, gran bel pezzo questo! @Transcendence avevo dimenticato quella storia del concerto di Foggia: ricordo che il locale era una stanza o poco più, con il tetto molto basso e il palco fatto con delle pedane montabili, a posteriori fecero bene Schmier e co. ad andarsene. |
|
|
|
|
|
|
12
|
In effetti buon brano. Per quanto riguarda la birra, ci pensano già i Tankard... |
|
|
|
|
|
|
11
|
@Duke, di birra ne berranno ancora, ma sicuramente se sono ancora vivi dopo 40 anni é perché dei limiti se li saranno posti... |
|
|
|
|
|
|
10
|
....succo d arance...no beer ?....strani sti tedeschi.... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Grazie per le delucidazioni, ahah |
|
|
|
|
|
|
8
|
Senza Mike per me non esistono |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Pezzo niente male, a parte che la solista mi sa un po\' di power teutonico, poco a vedere con il loro vecchio sound, ma sanno come prendere il loro pubblico. Mi ricordo prima di un loro live a Milano, mi sembra nel 2003, Schmier faceva le foto con chi le chiedeva, lui sarà 1.90, quindi abbracciava quelli più bassi di lui da sopra. Arriva uno più grosso di lui per fare una foto, Scmier si è trovato un po\' in imbarazzo. Sborone sì, però sono dei grandi, dai, anche dal vivo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Sempre grandi i Destruction.. Bel brano |
|
|
|
|
|
|
4
|
Sarebbe ganzo quando tornano lanciare un po d\'arance tarocco. |
|
|
|
|
|
|
3
|
@McCallon: Storia vecchia ma che ha trasformato il gruppo in un meme vivente, almeno in Italia. Nel 2017 il gruppo suonò due volte in Italia (Roma e Firenze). Era anche riportata una terza data al Karisma, un locale in Puglia (che prima fu riportato a Bari, poi si scoprì essere a Foggia. La questione in realtà è controversa, non perché ci fossero avvocati di mezzo, andò a finire che la data di Foggia fu annullata il giorno stesso. Il gruppo pubblicò un post su Facebook la settimana seguente definendo il locale inadeguato (se cerchi la notizia su altri portali/webzine, ci stanno ancora le foto del locale). Giorni prima, il locale aveva pubblicato un post polemico accusando il gruppo di tutto e di più. A ciò si aggiunsero anche gli organizzatori della data di Firenze, dove il concerto si tenne, ma i Destruction suonarono PRIMA dei gruppi di supporto, che andarono a finire alle ore piccole. Nel post di accusa, i fiorentini scrisser per filo e per segno, papale papale: \"Cazzo, ci avete conquistati tutti quanti quando avete ritardato l’inizio del concerto di 20 minuti perché volevate un’altra bottiglia di succo d’arancia che non c’era perché le avevate già finite tutte.\" I post su Facebook furono cancellati per nascondere le prove, senza sapere che le webzine italiane nel frattempo avevano già riportato tutto nero su bianco (o bianco su nero, considerato il layout dei siti). |
|
|
|
|
|
|
2
|
\"La storia dell\'aranciata\"?  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Oohh...finalmente un po\' di musica seria su questo sito! Bella botta, grandi Destruction! Speriamo che non ci sia il solito demente che ci smarona con la storia dell\'aranciata.... |
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
ALTRE NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIME NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|