Per me questi sono pura follia...ma quale band con la scusa di dover aver bisogno di attrezzature per registrare all\'ultimo grido (!?) per poter creare la propria musica fa un crowdfunding il cui budget in pochissimo tempo supera mezzo milione di euro, danno alle stampe nel 2024 musica scritta nel 2004, la musica più recente risale al 2017, riescono pure a fare un mix completamente sbilanciato (pare un concerto per sola cassa), pieno di mascheramenti tra chitarre voci e orchestrazioni, (perché se hai un mix così denso devi sapere che non puoi avere tutte tracce con suoni giganti ma al contrario devi scavare per poter dare il giusto spazio ad ogni strumento, e non c\'è tecnologia moderna che tenga) scrivono brani piatti come tavole da surf, ripetitivi, senza capo né coda, e per giunta continuano a fare comunicati fasulli sui progetti correnti (il 20% che resta da completare è \"challenging\"??) e sulle tempistiche...e nonostante ciò continua ad avere un supporto che nessun altra band ha?? Per me sono solo degli enormi furboni approfittatori. Se hai del materiale pronto lo registri con quello che hai, e negli ultimi 20 anni la tecnologia permette di farlo in maniera egregia a costi contenutissimi, ci sono fior fiore di dischi che suonano da paura e son prodotti completamente in the box (cioè producendo e mixando tutto in digitale tramite software, senza processori audio esterni né mixer analogici) e affidandoti ad un professionista. Inutile che ci girano intorno: serve un buon sistema di ascolto lineare, serve un\'ottima conoscenza in campo audio, servono ottime orecchie, serve il \"manico\". E se i risultati dopo tutto quello che hanno ricevuto è time II...boh, io la mia conclusione l\'ho tirata... |