IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

PROFILO STAFF
4373 visite
Jacopo Bizzotto "Indigo"
Redattore
Residenza: Morazzone (VA)
Data di nascita:29/11/1993
Email: jacopobizzottolibero.it
GRUPPI PREFERITI
Linkin Park, Korn, Limp Bizkit, Evanescence, LeVeL, Allele, Like a Storm, Smash Into Pieces, Adema, Coal Chamber, Deftones, Slipknot, Lacuna Coil, Jinjer, Spiritbox, Rage Against the Machine, Tribal Ink, Love and Death, Dry Kill Logic, Tetrarch, Judgment Night OST, Asking Alexandria, Bring me the Horizon, Erra, The Devil Wears Prada, Killswitch Engage, Loathe, A Day to Remember, Bullet for my Valentine, From Autumn to Ashes, Attack Attack!, Born of Osiris, Pantera, Hatebreed, Grey Daze, Seether, Puddle of Mudd, Three Days Grace, Dead by Sunrise, Nickelback, My Darkest Days, Spineshank, Twin Method, Twisted Method, Makeshift Romeo, Hacktivist, Garbage, Portishead.
GENERI PREFERITI
Nu metal, underground nu metal, alternative metal, melodic metalcore, progressive metalcore, emo-core, electronicore, rap metal, post-grunge, crossover, groove metal.
INTERESSI
Musica, calcio (Inter), cinema, arte-letteratura-storia greca e romana.
CONTRIBUTO
Notizie: 0
Recensioni: 246
Articoli: 8
Interviste: 1
Live Reports : 3
Low Gain : 10
Indigo
Domenica 20 Ottobre 2024, 10.35.42
Ehi @Spirit, come stai? Sono contento che ti sia piaciuto leggere la recensione dei CT, una band agli antipodi dei tuoi gusti musicali. Hai ragione, un conto è non apprezzare il disco (e ci mancherebbe), un altro è sparare a zero dicendo che alcuni sottogeneri non andrebbero recensiti o attaccando direttamente i redattori. Alla fine parlare di musica, nel nostro piccolo ambito di webzine indipendente, è un modo per condividere con gli utenti una passione in comune e invece alcuni soggetti proprio non riescono a tollerare la grande varietà dei sottogeneri metal; da qui partono insulti o critiche superflue come quelle sotto il disco in questione. Ti ringrazio e buona giornata anche a te.
Spirit Of The Forest
Domenica 20 Ottobre 2024, 8.19.47
Jacopo buongiorno. Complimenti per la qualità descrittiva nella recensione Crazy Town.Trovo normale si possa criticare il disco,i commenti servono anche a dissentire sui contenuti,non trovo giusto criticare il fatto tu ne parli. Ambasciator non porta pena,tantopiú non sei stato tenero con la band mi pare. Buon lavoro.
Spirit Of The Forest
Lunedì 23 Settembre 2024, 19.01.36
Ho sbagliato i toni, inutile negarlo.Sai ho i miei alti e bassi, come tutti,ma sono una persona per bene..Ti ringrazio, anche per avermi dato lumi migliori su una band oggettivamente fuori dalle mie naturali corde.Ti stimo molto, ciao.
Indigo
Lunedì 23 Settembre 2024, 10.21.20
Ciao @Spirit, bentornato su Metallized dopo una lunga assenza. In merito all\'album delle Kittie non ti devi preoccupare, sono ben altri i motivi per cui arrabbiarsi ma un certo fastidio nel vederle etichettate come hai fatto tu l\'ho provato, inutile negarlo. La cosa finisce lì comunque: si parla di una band che ha fatto bene agli esordi, suonando in un contesto a prevalenza maschile dove non era facile emergere e soprattutto convivere con tanti malevoli stereotipi. Nei testi di Spit, nonostante una penna acerba dovuta alla giovanissima età, si sono confrontate con argomenti delicati quali sessismo o bullismo e, ribadisco, farlo nel 1999 era molto più \"pericoloso\" di quanto non lo sia oggi. Questo per dire che il loro contributo al genere lo hanno dato eccome, sia sul piano musicale (anche Oracle è valido) che argomentativo e non meritano l\'appellativo con le quali le hai apostrofate. Solo questo, nessun rancore e so che la prossima volta sarai già più attento nel commentare. Un saluto.
Spirit Of The Forest
Domenica 22 Settembre 2024, 19.47.12
P.S. Dietro l\'età potresti anche essere mio figlio,ma è ovvio che anche io posso avere qualcosa da imparare da te. Cercheró da non espormi su generi fuori dai miei territori,mi spiace averti urtato,con me sei sempre stato gentile,scusami ancora.
Spirit Of The Forest
Domenica 22 Settembre 2024, 19.10.15
Ciao Jacopo.Ti scrivo in merito al mio commento sul disco Fire delle Kittie. Volevo scusarmi con te dal momento che ti ho sentito particolarmente contrariato dal mio lapidario commento. Non rinnego quanto scritto,è un mio giudizio personale senza pretesa di competenza,su un disco avuto al tempo e mal digerito, ma non vorrei essermi \"bruciato\" con te,dal momento che abbiamo sempre avuto un rapporto civile,e questo mi dispiacerebbe davvero.Non dare troppo peso alla cosa .Tutto qui.Buon lavoro.
Spirit Of The Forest
Domenica 25 Febbraio 2024, 17.57.03
..dicevo,ho un cassetto con quei pochi cd fuori dai miei ascolti che apprezzo. Questo lo vedevo buono per te,quindi speravo di regalarti una bella scoperta.Mi pare che ti sia piaciuto abbastanza,anche se senza svenevolezze. A me piace molto se cerco disimpegno,ti dico Throw It Away come pezzo trainante. Grazie.
Spirit Of The Forest
Domenica 25 Febbraio 2024, 17.39.41
Caro Jacopo,grazie della risposta.Ero curioso di sapere cosa ne pensavi,essendo tu dentro a questi generi.Sì,lo sò,non è roba mia,ma ho un cassetto con
Indigo
Domenica 25 Febbraio 2024, 14.48.02
@Spirit, ho ascoltato ieri l\'album che mi avevi consigliato, The Relevance of Motion dei Tourist. Allora, posso dirti che l\'ho trovato un discreto lavoro di rock alternativo: la voce del cantante e le sue melodie sono buone (radiofoniche sì ma eseguite più che discretamente) e mi è piaciuto il fatto che in alcuni brani le chitarre non rifuggono un certo sentore di alternative metal. In sintesi, non male e come traccia più interessante opto per Stay. Curioso però che sia un blackster come te a suggerirmi un disco del genere, molto lontano dalla tua sfera abituale di ascolti
Spirit Of The Forest
Giovedì 15 Febbraio 2024, 22.45.00
Grazie,sei sempre molto gentile.Ti assicuro che non è mia intenzione fomentare problemi,e mi dispiace ritrovarmi ormai delle brutte etichette addosso,che mi pare condizionino pesantemente la moderazione.Sono solo me stesso,ma mai per nuocere o offendere qualcuno. Ascolta i Tourist,al tuo giudizio ci tengo. Grazie ancora.
Indigo
Giovedì 15 Febbraio 2024, 20.47.11
@Spirit, tengo presente il tuo suggerimento e poi ti farò sapere (o qui o sotto qualche news). Per quanto riguarda la moderazione dei commenti, purtroppo non so venirti incontro dato che non sono io ad occuparmene e non ho sottomano le modalità di come questa venga gestita. Parlando a livello personale, vedere un utente come te molto attivo sotto recensioni e notizie è un fattore positivo: come ti dicevo l\'altra volta, sei libero di esprimere le tue idee/opinioni (anche negative, ci mancherebbe), basta non andare sul personale e lasciare diritto di replica agli altri che magari non la pensano come te. So che già ti stai impegnando a seguire queste regole e mi dispiace infatti che ti senta \"preso di mira\". Prova, se ti va, a scrivere al nostro Capo Redattore (trovi anche l\'indirizzo mail nella sua pagina) e spiegagli bene la questione; lui saprà darti dei chiarimenti a riguardo molto più dettagliati. Ti saluto e mi raccomando, continua a frequentare il sito!
Spirit Of The Forest
Giovedì 15 Febbraio 2024, 17.16.13
Ti segnalo The Revelance Of Motion dei Tourist Jacopo(2005/spv).A me è sempre piaciuto,fuori dal mio habitat.Fammi sapere cosa ne pensi. Ma perchè vi stò sui coglioni nello staff? Rispetto a certi utenti sfanculatori mi trattate da cani... Almeno tu no..Buona serata.
Spirit Of The Forest
Martedì 2 Gennaio 2024, 18.15.53
Jacopo,ho letto solo ora.Ti ringrazio della tua segnalazione,ma ci sono rimasto male per come poi è stata gestita..non mi aspetto un trattamento su misura ma mi è sembrato quasi il problema di partenza fossi io,quando non mi pare di aver mai commentato per attaccare gli utenti.. non capisco..però va bene comunque.Ti ringrazio dei tuoi utili consigli e del tuo garbo.Sei una brava persona.Grazie.
Indigo
Domenica 24 Dicembre 2023, 15.18.34
Ciao @Spirit, mi spiace aver letto quelle critiche nei tuoi confronti nella sezione commenti di una news. Da quando hai iniziato a frequentare il sito mi pare ti sia sempre espresso con modi educati pur mantenendo ferme le tue convinzioni, quindi hai tutto il diritto di manifestarle senza volerle ovviamente imporle ad altri. In definitiva, ti direi di continuare a commentare i dischi o le notizie che ti interessano lasciando stare le \"frecciate\" di altri utenti; concentrati invece sul dialogo e lo scambio di pareri utili alle argomentazioni. Ricordati poi che Metallized è un sito di appassionati per appassionati, non c\'è in gioco nulla al di fuori dell\'amore per il metal, in tutte le sue declinazioni. Ti saluto e mi raccomando, non lasciarti influenzare da qualche commento o epiteto negativo, il web purtroppo non fa sconti da questo punto di vista.
Spirit of the forest
Sabato 23 Dicembre 2023, 10.10.51
Incommentabile.No comment su "chi di dovere" Jacopo,no comment.Inbarazzante(per voi).Buon lavoro, buona fortuna,e forza Inter...
Black Me Out
Domenica 9 Gennaio 2022, 10.48.22
Le prime 100 recensioni per Jacopo, complimenti!!!
Indigo
Giovedì 23 Dicembre 2021, 12.02.34
Ciao @Rob, guarda nel rispondere a quell'utente mi sono trattenuto per non alzare inutilmente i toni, dato che non ne vale la pena. Posso anche comprendere la sua rimostranza nel vedere un voto per lui troppo basso (tra l'altro quella recensione è da considerare una sorta di extra che mi è stato chiesto dalla redazione...) ma non c'è motivo di sparare a zero così. Aggiungo un'altra cosa: io mi occupo principalmente di alternative metal e metalcore, due generi in cui i commenti degli utenti sono davvero esigui e la maggior parte delle volte le recensioni rimangono "vuote ' in tal senso. Però vengono lette, quindi qualcuno di interessato c'è, solo che non ha voglia di esprimersi o semplicemente si accontenta di leggere e poi passare all'ascolto. Non penso che la buona riuscita di una recensione sia da misurare con il numero dei commenti (la mia più commentata è Brown dei Pod ed è tutto dire); certo fa piacere avere un riscontro e a volte persino ricevere dei complimenti, ma il nostro obiettivo è raccontare nel modo migliore la materia heavy metal in ogni sua sfumatura e anche le recensioni non commentate svolgono questo compito senza dover essere considerate "inferiori ".
Rob Fleming
Giovedì 23 Dicembre 2021, 10.50.05
Sto contando sino a un milione per non intervenire nella recensione degli Slowshine. Penso non lo farò perché non ho il disco e tendenzialmente commento le recensioni degli album che ho "fisicamente" in casa (diversamente mi sembrerebbe di parlare a vanvera). La prossima volta però fagli osservare che se parametriamo la cultura musicale degli utenti in base agli interventi, lui non conosce i Beatles, l'omonimo dei Black Sabbath, l'omonimo degli Iron Maiden; né Surrealistic Pillow né l'ultimo dei Mastodon. Ergo...
Rob Fleming
Venerdì 29 Gennaio 2021, 18.33.20
No Indigo, non lo sapevo proprio come vengono assegnate/distribuite/decise le recensioni. Ti ringrazio. Sugli SW diciamo che partono duri e industriali, pian piano smussano e l'omonimo del 2001 è un gioiello molto fruibile, melodico, "commerciale" se vogliamo usare il termine impropriamente. Avevo letto la recensione del Powerman; non l'avevo commentata perché non conoscendolo non avrei saputo che dire. A risentirci, grazie di tutto
Indigo
Venerdì 29 Gennaio 2021, 15.49.55
Ah ah non è che glisso, è che essendo io un redattore "standard " non ho il potere di dire: oggi faccio questo, domani quell'altro; tutto passa attraverso i CR. Poi lo saprai già ma lo ridico velocemente: i rispolverati (la mia categoria preferita) e i low gain sono strutturati con un calendario e noi poi eseguiamo materialmente le recensioni. Di mio a volte propongo nuove uscite della sezione alternative dove può esserci più margine per suggerimenti, mentre sulle altre categorie la situazione è quella che ti ho esposto nelle righe precedenti. Orgy, deadsy, 30STM sono tutti gruppi che recensirei molto volentieri (stabbing Westward non li conosco ma vedrò di rimediare) come un sacco di altri gruppi nu metal meno noti ma appunto le scelte non le faccio io. Giustamente se c'è un capo le fa lui. Proverò in ogni caso per i prossimi calendari a segnalare questi nomi e vedremo se ci sarà l'occasione di farli. I powerman 5000 comunque li abbiamo trattati a novembre con il primo disco, se ti va è in database
Rob Fleming
Venerdì 29 Gennaio 2021, 9.00.43
Grazie per i chiarimenti. Ero a conoscenza dell'Archivio della 'zine, ma poiché è un pezzo che non lo vedo temevo che di essermi perso qualche novità. Sul riferimento a Brian May è una semi provocazione. Al minuto 2'26" c'è un micro passaggio che fa tanto Queen dopo quella irresistibile melodia pop. Ho visto che educatamente glissi sugli Stabbing Westward (l'omonimo del 2001 è un gioiellissimo), ma non demordo, così come per Deadsy, Powerman5000 (Tonight...), 30seconds to Mars (ho appena scoperto che in data base c'è A beatiful lie e non l'ho commentato!!!), Orgy...
Indigo
Giovedì 28 Gennaio 2021, 18.01.31
@Rob, scusa il ritardo nel risponderti ma quest'ultima settimana è stata parecchio complicata. Allora, la rece di Poppy è stata inserita direttamente in database come recupero perchè essendo uscito a gennaio 2020 il disco ovviamente non potevamo metterlo nelle ultime uscite. In questi casi gli utenti devono effettivamente "andare a cercare" in archivio o guardare le pagine dei redattori dove compaiono le ultime recensioni fatte. Comunque quando raggiungiamo un buon numero di recuperi, di solito uno della redazione scrive un articolo (l'archivio della 'zine è il titolo) dove inserisce tutti i dischi di questa particolare categoria così i lettori avranno un facile strumento per visionare e poi leggere/commentare. Su una possibile influenza del grande Brian May non ti saprei dire: per scrivere di Poppy ho guardato vari video/interviste e lei citava come sue influenze il nu metal (korn e limp bizkit, te lo giuro) e l'industrial rock di Marilyn Manson, ma visto che gli strumenti non li ha suonati lei non escludo a priori la tua ipotesi. Sono contento che tu abbia trovato l'album interessante, ogni tanto una recensione un po' fuori dagli schemi ci sta e questo è anche per me un buonissimo esempio di crossover moderno.
Rob Fleming
Sabato 23 Gennaio 2021, 10.51.01
Buongiorno Jacopo, mentre ti scrivo mi sto ascoltando i Poppy. Non commento l'album sotto la recensione perché come ho scritto altrove commento - salvo eccezioni, ma chissà che questa non sia una di quelle - solo album che ho nel loro formato fisico in casa. Ciò detto, in prima pagina i Poppy non ci sono. Non è fra i low gain né tra gli autoprodotti. Dunque, se non era per il collega Black me out (breve pausa: ma in Concrete hanno campionato Brian May o il chitarrista ha preso "spunto"?) la recensione dove sarebbe stata trovata? Oh! Poi, detto tra noi, non mi pare una ciofeca. Voce pop, tessuto semi industrial (Kovenant, Stabbing Westward - una recensione su di loro? Dai che è il tuo pane), un vero crossover per utilizzare un termine vetusto. Ciao.
Indigo
Giovedì 15 Ottobre 2020, 11.21.06
Ciao Skull! Mi fa molto piacere ricevere questo tuo messaggio Allora: gli stuck mojo sono davvero un gruppo intrigante e gradirei molto recensirli prima o poi. Gli orgy effettivamente non li abbiamo ed è un peccato (amo la loro cover di blue monday) e degli spineshank posso dirti che sono tra i miei preferiti dunque conosco tutti e quattro i loro album più le demo e le unreleased. Sui pitchshifter conosco vagamente www.pitchshifter.com del 1998 ma credo siano più sul versante industrial. Quindi per ricapitolare si, puoi assolutamente fare riferimento a me per la realizzazione "pratica" di questi dischi. Il problema, se cosi vogliamo chiamarlo, è che le assegnazioni le fanno i capiredattori e io al massimo posso suggerire artisti e album ma poi la scelta è loro. Forse come compromesso si possono fare ed inserirle direttamente in database ma così non andrebbero in homepage e praticamente non le vedrebbe nessuno... Facciamo così: io faccio presente in redazione questi "desideri dei lettori " e vediamo cosa salta fuori. Se ci sono novità a riguardo posso scrivere qui sulla mia pagina o magari avvisare anche con un mp. Grazie per queste tue richieste, a presto
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 14 Ottobre 2020, 13.30.45
Ciao Jacopo, quando sarà possibile mi piacerebbe leggere le recensioni di Pigwalk o Violated EP del 1996 e se non fosse chiedere troppo anche di Here Come The Infidels, il comeback del 2016 degli Stuck Mojo.... all'epoca venivano definiti "combat rock"! Mentre ci sono, vorrei chiederti se l'incarnazione più techno/industrial del numetal è sempre di tuo appannaggio. Degli Orgy il db non riporta nulla (Vapor Transmissions meriterebbe una rece), i Pitchshifter (ascolta anche solo il brano Genius) oppure i più recenti Spineshank... a chi devo rigare la macc... no, volevo dire, faccio riferimento sempre a te?
Shock
Martedì 11 Agosto 2020, 18.01.04
Grazie a te per la risposta. Su suggerimenti e richieste vacci piano, potrei farti un lungo elenco soprattutto di dischi del periodo d'oro del crossover (o alternative), non ti conviene, ahahahah! Scherzo, magari piano piano arriverà qualche richiesta. Grazie.
Indigo
Martedì 11 Agosto 2020, 16.28.21
Ciao Shock! Nessun disturbo, anzi sono contento che i lettori inizino a conoscere me e i miei gusti musicali. Dunque la tua richiesta è più che legittima: i Rise sono in bilico tra il metallic hardcore e il crossover thrash quindi si ci faccio sicuramente un pensiero. L'unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è che The Legacy of Shi è uscito nel 2018 quindi troppo tardi per metterlo nelle ultime uscite e troppo presto per la categoria rispolverati. Mi consulto in redazione e vediamo se c'è spazio per un "compromesso" e se si può recensirlo in tempi brevi. Ti ringrazio per il suggerimento e se hai altre richieste non esitare a scrivermi
Shock
Martedì 11 Agosto 2020, 13.10.25
Ciao Jacopo! Scusa il disturbo ma fra i vari dischi "dimenticati" dal sito vi è pure il secondo dei Rise of the Northstar, The legacy of Shi, che reputo un ottimo disco e dovrebbe rientrare nella tua area (tra l"altro è pure appena uscito un loro ep live). Magari un giorno una recensione....
FOTO
ULTIME RECENSIONI
75
82
86
82
83
79
78
83
82
 
ULTIMI ARTICOLI
14/08/2023
Articolo
KORN
Korn Kovers - Rivisitazioni in chiave nu metal
30/01/2023
Live Report
SHADOW OF INTENT + ENTERPRISE EARTH + ANGELMAKER + TO THE GRAVE + HUMAN DECEPTION
Legend Club, Milano (MI), 19/01/2023
05/09/2022
Live Report
JINJER + DEMETRA'S SCARS
Bum Bum Festival, Parco Le Stanze, Trescore Balneario (BG), 26/08/2022
09/07/2022
Live Report
LACUNA COIL + MOONLIGHT HAZE
Rugby Sound Festival - Parco Isola Fluviale del Castello, Legnano (MI), 30/06/2022
15/01/2022
Articolo
METALLIZED CHARTS 2021
Metalcore, Deathcore, Industrial
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]