IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Impaled Nazarene - Absence of War Does Not Mean Peace
( 5345 letture )
Impaled Nazarene: un trademark per molti, un gruppo semplicemente “rot ‘n roll”, tanto per fare una dotta citazione, una band capace di sconvolgere, a volte oserei dire imbarazzare l’ascoltatore.

Con questo Absence of War Does Not Mean Peace la band afferma la propria volontà di proseguire sulla linea proposta dall’ultimo Nihil (lavoro che a mio avviso non ha avuto le potenzialità necessarie per catalizzare l’attenzione dell’ascoltatore per tutta la durata del disco a causa di troppi brani riempitivi), proponendo una serie di pezzi dalle influenze più disparate.

Le song scivolano via velocemente, forti di arrangiamenti semplicissimi, di una linearità a volte disarmante, e di alcune scelte melodiche che anche dopo il termine della collaborazione di mr. Laiho sono rimaste, rendendo questo lavoro più “zuccheroso” rispetto ai precedenti, e sicuramente più accessibile.

Praticamente inutile proporre un track-by-track dell’opera: questo Absence of War... va considerato nel suo insieme, in quanto è un disco easy-listening, spensierato e grottesco.

Luttinen è davvero un cane arrabbiato al microfono, e accompagna il susseguirsi di fraseggi (a metà tra influenze punky, momenti più estremi sottolineati da grindate di batteria, e richiami fortissimi al classic metal) con uno screaming davvero notevole, ottimo strumento di interpretazione delle malatissime lyrics.

Non si può gridare al capolavoro, in quanto l’eccessiva ripetitività dei brani proposti può portare alla noia l’ascoltatore; però questo è un disco da ascoltare in caso di una forte crisi, in cui si può avvertire il desiderio di scendere in strada con un fucile a canne mozze e cominciare a sparare ai passanti.

Gli Impaled Nazarene sputano odio e veleno, e fortunatamente non bastano la super-produzione offerta dalla Nuclear Blast e le “aggiunte” melodiche di Laiho a rovinare le tipiche atmosfere proposte dal quintetto finlandese.

Non escludo che molti fan di vecchia data potrebbero storcere il naso di fronte a una proposta come questo Absence of War..., in quanto le differenze con un disco come Rapture o Suomi Finland Perkele sono evidenti, non tanto per gli arrangiamenti o l’esecuzione tecnica (diciamo che sono rimasti gli stessi!) ma per alcune scelte stilistiche che sono piuttosto fuori dai canoni per il quintetto.

La fortissima ironia dei testi è però rimasta quella di sempre (“I just want to drown you in my sperm / The meaning of life is clear, / angel rectums must bleed forever”). Gli Impaled Nazarene si fanno portabandiera di un’anticristiana campagna guerrafondaia, odiando qualsiasi forma di vita, e proponendo un immorale modo di vivere (“I fuck your girlfriends yet you worship me / I am a ruthless bastard, a total s.o.b”).

In definitiva: un disco godibile ma non indispensabile, sicuramente non troppo rappresentativo per gli Impaled Nazarene, forte di una buona produzione e esecuzione dei brani, ma che alla lunga può annoiare.



VOTO RECENSORE
79
VOTO LETTORI
71.56 su 116 voti [ VOTA]
Galillee
Venerdì 1 Marzo 2013, 17.42.16
5
Uno dei loro dischi più deboli, quindi al massimo posso dargli 70/100 Tutto quello che viene dopo e prima è meglio. 20/100? Il mondo metal è veramente farcito di idioti cazzo..:/
enry
Giovedì 16 Dicembre 2010, 12.35.32
4
Band con la quale ho sempre avuto un rapporto altalenante: adoro alcuni dischi ('Suomi...' su tutti) mentre altri non mi sono mai piaciuti. Questo lo metto tra i buoni. 75/100
Matteo Cagnola
Giovedì 16 Dicembre 2010, 11.57.09
3
A me sembra un buon disco anche se forse è il meno Black della loro discografia, sarà che è il primo disco che ho preso del gruppo ma a me è piaciuto molto. Il loro nome è sempre una garanzia a mio parere )))).
Black Vomit
Domenica 14 Novembre 2010, 16.24.02
2
Ma parlare della qualità delle linee di basso e il gusto per gli arrangiamenti del platter in questione è fuori luogo? Va bene che gli Impaled Nazarene stanno sulle palle a tutti e spero ci stiano per sempre, ma la qualità esecutiva e compositiva che la banda di mr. Luttinen sfoggia in questo grande platter vale più di un mero 79...
Elviro
Domenica 29 Maggio 2005, 0.28.19
1
Alessio Cosenza è capace a scrivere? Quanti metal shock hai letto in vita tua per imparare la terminologia "del perfetto critico metal"? Vai continua così Ma tu che giudichi i gruppi, almeno suoni? Ce l'hai un gruppo magari forte o sei un pippone senza gruppo e senza bandiera?
INFORMAZIONI
2001
Osmose
Black
Tracklist
1. Stratagem
2. Absence Of War
3. The Lost Art Of Goat Sacrificing
4. Prequel To Bleeding (Angels III)
5. Hardboiled And Still Hellbound
6. Into The Eye Of The Storm
7. Before The Fallout
8. Humble Fuck Of Death
9. Via Dolorosa
10. Nyrkillä Tapettava Huora
11. Never Forgive
12. Satan Wants You Dead
13. The Madness Behind
Line Up
Mika Luttinen - Vocals
Jarno Anttila - Guitars
Teemu Raimoranta - Guitars
Mikael Arnkil - Bass
Reima Kellokoski - Drums
 
RECENSIONI
85
82
72
80
79
69
75
79
82
85
80
ARTICOLI
22/05/2014
Live Report
AT THE GATES + IMPALED NAZARENE + MASTER + ALTRI
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 17/05/14
11/04/2011
Intervista
IMPALED NAZARENE
La lunga strada per l'ottagono
10/12/2010
Live Report
IMPALED NAZARENE + ADIMIRON + LUNARSEA + BLIND HORIZON
Init Club, Roma, 05/12/2010
29/04/2009
Live Report
IMPALED NAZARENE
Coincidenze blasfeme e metallo pesante
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]