IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Impaled - Mondo Medicale
10/08/2019
( 1368 letture )
Arrivare "in ritardo" significa poter intelligentemente ripercorrere le orme dei maestri, magari fermandosi, qua e là lungo il cammino, a esplorare alcuni remoti pertugi che a essi potrebbero essere sfuggiti di vista. L'abilità degli Impaled nel far questo non ha precedenti. Se vogliamo invece parlar di predecessori, occorre impiegare un grosso calibro: bastino, a titolo d'esempio, nomi quali Carcass, Impetigo, General Surgery. Giunto soltanto a questo punto, il lettore avrà di sicuro capito di cosa stiamo parlando: per quanto poco avvezzi alla musica estrema siano i suoi ascolti, è chiaro che stiamo trattando di goregrind e, nello specifico, di quel particolare filone dedito all'universo medico-chirurgico. Del resto, con un titolo così…

Mondo Medicale vede la luce nel lontano 2002, ad opera della Deathvomit Records (che avrebbe chiuso i battenti di lì a poco, pur avendo diverse ottime pubblicazioni alle spalle). Loro, californiani, dal 1995 riuniti sotto il nome di Impaled, forse non lo sanno ancora, in quei primi giorni di luglio, ma hanno appena pubblicato quello che diventerà un grande classico all'interno dell'universo goregrind. Death estremo? Sottogenere del grindcore? Come sapete, la questione è destinata a rimanere aperta come le ferite infette di cui i nostri parlano. L'intelligenza del quartetto risiede tutta nel fatto di riuscire a lasciarsi liberamente ispirare dalla fenomenale lezione dei Carcass, senza finire per seguirne pedantemente le tracce, nota dopo nota. Il loro sound non diviene perciò un calco perfetto dello stile tipico della formazione di Liverpool (come potrebbe invece esserlo quello di progetti come, tra i più emblematici, i The County Medical Examiners). Gioca a loro favore, come dicevo in apertura, l'essere arrivati con molti anni di ritardo rispetto ai lavori germinali di questo particolarissimo sottogenere. Il che sta a significare che, nel 2002, la strada era oramai ben che spianata e chiara, grazie al lavoro di numerose band che negli anni vi si sono cimentate, in modo più o meno originale.

Gli Impaled confezionano un prodotto pressoché perfetto, dal momento che, pur essendo indubbiamente chiare le fonti da cui traggono spunto, permettono sempre alle loro composizioni di essere riconoscibili e personali. Tale personalità deriva da un abile lavoro in studio, sia in fase di registrazione che di missaggio delle tracce, laddove le chitarre risultano essere ultra distorte, è vero, ma nel complesso il risultato finale si discosta da quel suono impastatissimo tipico dei primi Carcass (sound peraltro nato per caso, dovuto all'inesperienza di un produttore, definito dai membri del gruppo un "incompetente"). Il che fa sì, ritornando ai nostri, che ogni traccia risulti diversa dalle altre, ognuna dotata di riff veloci e interessanti, e contenente una miscela micidiale di bridge in cui è la melodia a prevalere, numerosi assoli di chitarra dal profilo graffiante e alternanza di più timbri vocali. Il supporto ritmico, neanche a dirlo, è pura dinamite: blast beat a raffica e un basso distorto ma comunque corposo.

Ogni traccia infine, con una durata quasi sempre superiore ai 3 minuti, risulta essere piuttosto lunga rispetto ai normali standard del genere (che registrano la presenza di brani spesso brevissimi, di pochi secondi soltanto). Per chi ama il genere, ma anche per coloro che intendano rendere ancora più estremi i loro ascolti abituali, Mondo Medicale è sicuramente un album da aggiungere alla propria raccolta.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
79.12 su 8 voti [ VOTA]
Brutal Timmy
Sabato 10 Agosto 2019, 12.42.08
1
Grandi! Questi sono davvero dei grandi, era ora che venissero recensiti. Oltre a questo disco possiedo anche l'esordio The Dead Shall Dead Remain e Death After Life ma dopo li ho persi di vista. All'epoca per me erano i migliori dei gruppi underground del genere insieme a Aborted, Exhumed e Sepsism
INFORMAZIONI
2002
Deathvomit Records
Grindcore
Tracklist
1. The Hippocritic Oath
2. Dead Inside
3. Raise the Stakes
4. Operating Theatre
5. Choke on It
6. We Belong Dead
7. The Worms Crawl In
8. To Die For
9. Rest in Fæces
10. Carpe Mortem
Line Up
Andrew LaBarre (Voce, Chitarra)
Sean McGrath (Voce, Chitarra)
Ross Sewage (Voce, Basso)
Raul Varela (Batteria)
 
RECENSIONI
ARTICOLI
22/05/2014
Live Report
AT THE GATES + IMPALED NAZARENE + MASTER + ALTRI
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 17/05/14
11/04/2011
Intervista
IMPALED NAZARENE
La lunga strada per l'ottagono
10/12/2010
Live Report
IMPALED NAZARENE + ADIMIRON + LUNARSEA + BLIND HORIZON
Init Club, Roma, 05/12/2010
29/04/2009
Live Report
IMPALED NAZARENE
Coincidenze blasfeme e metallo pesante
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]