|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Otep - Smash The Control Machine
|
( 4820 letture )
|
Otep Shamaya continua a condividere i propri incubi con il mondo.
Formatisi all'alba del 2000 in pieno fermento nu metal, gli Otep rappresentano parte di quella stretta frangia di gruppi sopravvissuta all'implosione del succitato. Arrivati ormai al quarto album, con questo Smash The Control Machine, confermano quanto di buono hanno svolto fino ad ora. Rise, Rebel, Resist apre con acidità questo nuovo capitolo; una traccia decisamente schizofrenica nelle ritmiche quanto immediata nell'impatto. Sweet Tooth è un limbo tra parti vocali claustrofobiche ed aperture crossover. Con Smash The Control Machine, si cambia registro, si passa su territori più rock oriented, melodici ma arricchiti da un brio quasi sludge. Essendo la titletrack, è probabile che la band punti molto su questa traccia, ed è forse per questo che sia una delle song più assimilabili del lotto. Head Of Medusa e la successiva Numb &Dumb non dicono molto, almeno al sottoscritto, data la mancanza di una linea precisa, che fa culminare entrambe in una furia finale crescente, alla quale però si arriva stanchi nell'ascolto. Oh, So Surreal è una di quelle canzoni che ti fa domandare quali incubi vivano nella testa della singer, Otep Shamaya. Già, incubi, parentesi compresse tra la calma e il delirio, tra sussurri di frasi ed urla rabbiose. Una delle migliori tracce del disco. Il resto dell'album vive delle peculiarità, o se preferite, delle patologie sonore sopra indicate, ergo non è il caso di annoiare ripetendo quanto già scritto. A mio parere, piuttosto, vale la pena di spendere qualche parola sul lavoro di produzione di Smash The Control Machine e sul combo in generale. Un disco che riproduce sonorità nu metal/crossover registrato in USA ha ottime basi di partenza, ma ciò non toglie che comunque bisogna elaborarlo in modo corretto. Questo album ha una produzione adeguata sia per la tipologia di suoni usata, sia per il bilanciamento degli stessi. Non c'è qualcosa che prevalga davvero, ma il tutto forma un amalgama che si muove di pari passo. Sezione ritmica, chitarre e voce sono parte del tutto ed assieme procedono nel loro racconto di note isteriche. Il gruppo, complice di tutto ciò, ci mette del suo e con una buona dose di personalità da il la per la riuscita dell'album. Va puntualizzato però che questo platter, malgrado confermi la band come un riferimento per il genere, è inferiore al precedente The Ascension. Probabilmente rispetto all'album del 2007 in Smash The Control Machine si registra un leggero calo ispirativo, e di sicuro una virata verso lidi meno estremi.
Malgrado ciò i nostri hanno un carattere pronunciato e personale, lo hanno confermato ancora una volta. La caratteristica che dipingeva tale gruppo agli esordi, la rabbia guidata solo dall'istinto, è stata ricondotta verso un insieme più ragionato e riuscito. Del resto se una band sopravvive all'implosione del proprio genere di riferimento qualche ragione ci sarà pure, e gli Otep, ad oggi, paiono ancora vivi, vegeti ed isterici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
il nome del gruppo nasconde un messaggio satanico, basta leggerlo al contrario e ve ne accorgerete... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Purtroppo si sono verificati problemi tecnici che ci impediscono di apportare modifiche di questo tipo in tempi stretti. Appena verranno risolti, corregeremo. Ci scusiamo con tutti i lettori per il disguido. |
|
|
|
|
|
|
3
|
I primi due album, in modo particolare il debut, sono ottimi. Dopo li ho persi di vista, anche perchè il terzo disco è stato distribuito poco e male, almeno in Italia. Otep Shamaya comunque è una gnocca da paura... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Nigma: no, hai ragione, quella che vedi è del singolo. Ho già segnalato la cosa, spero venga sostituita quanto prima. Grazie mille cmq  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Sicuri che sia la copertina giusta, quella pubblicata? |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Rise, Rebel, Resist 2. Sweet Tooth 3. Smash the Control Machine 4. Head 5. Numb and Dumb 6. Oh, so Surreal 7. Run for Cover 8. Kisses & Kerosene 9. Unveiled 10. UR A WMN NOW 11. Serv Asat 12. Where the River Ends 13. I Remember
|
|
Line Up
|
Otep Shamaya - Vocals "Evil" J. McGuire - Bass Rob Patterson - Guitar Mark "Moke" Bistany - Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|