IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Death Angel - The Art of Dying
( 8942 letture )
Aspettavo con ansia da ormai due anni questo album, in trepidante attesa come non mai per il ritorno di una delle mie band predilette. Sin da quando la miglior thrash metal band della seconda generazione (almeno per il sottoscritto) decise di riunirsi momentaneamente per partecipare alla serata di beneficenza per la raccolta di fondi in favore di Chuck Billy e Chuck Schuldiner (R.I.P.), i fan hanno dimostrato una fortissima attenzione per la leggendaria metal band statunitense. Un interesse che è sempre più cresciuto sino alla notizia della reunion ufficiale e della partecipazione al No Mercy, festival itinerante per l'Europa, che li ha visti come assoluti dominatori nella serata in quel di Milano nell'aprile del 2003. Ricordo ancora le scene da delirio prima e durante la loro esibizione, con fan di vecchia data che li hanno visti nascere e crescere e fan più giovani che li hanno scoperti dopo lo split del 1990 tutti egualmente partecipi della prima gig italiana dei cinque ex-ragazzini prodigio di Frisco. Stessa atmosfera che si è potuta respirare nel clamoroso concerto del Transilvania Live nel novembre del 2003.
Per non lasciare spazio a indugi di sorta dico subito che il successore di Act III mi ha soddisfatto ed è sicuramente un buon album, ma i vecchi capolavori sono decisamente altra cosa.
Si parte con Thrown to the Wolves (preceduta da un'intro), un'opener perfetta nella quale la furia del riff, sostenuto dall'"oh-oh-oh" dei cori, e i cambi di tempo la fanno da padrone, regalando momenti che ricordano la freschezza giovanile di The Ultra-Violence. Segue la poco ispirata 5 Steps of Freedom, caratterizzata da un ritornello piuttosto melodico che può ricordare i brani più recenti degli Anthrax, e che precede il brano forse migliore dell'intero disco, Thicker than Blood, dall'incedere incalzante e irriverente, con la giusta dose di ironia e con un dinamismo eccezionale, nel quale lo strepitoso lavoro di chitarra operato dalla coppia Cavestany-Aguilar riporta alle composizioni più azzardate di Frolic Through the Park, vero capolavoro dei Death Angel.
Ma da qui in poi il disco segue un percorso piuttosto accidentato, fatto di alti e bassi, in cui i riff granitici e i ritmi sabbatici di Devil Incarnate si scontrano con la pochezza di una canzone come Famine (troppo lineare e banale per un gruppo che ha fatto della varietà la sua arma vincente negli anni) o in cui il furioso assolo inziale di Prophecy annichilisce la piatta e scialba No, che viene subito fatta dimenticare da una delle canzoni più strane dell'intera discografia targata Death Angel, quella Spirit che, forse per lo strano effetto che ha sull'ascoltatore la voce quasi acida del drummer Andy Galeon, è uno degli episodi dell'intero disco che verranno ricordati con più piacere. Land of Blood (cantata dal bassista Dennis Pepa) è un esempio di come si possa pestare pur conservando una certa dose di ilarità e di sano divertimento, seguendo le lezioni di band quali Anthrax o Overkill, combinando il tutto con la giusta attitudine punk.
Peccato per il finale del CD, e in particolare per le ultime due tracce, veramente poco degne di una band con un passato da conservare orgogliosamente e a testa alta. Never Me sa infatti troppo di riempitivo, e Word to the Wise è una ballad che ricorda come struttura la splendida Room with a View, ma lontanissima dall'ispirazione romantica di quella canzone.
Un buon album insomma, ma che non regge assolutamente il confronto con il passato di una band che tanto ha dato e che tanto ancora può dare alla nostra musica. Una band che ha voluto forse accelerare un po' troppo i tempi sull'onda dell'entusiasmo per la reunion, perdendo quella freschezza compositiva che li aveva sempre caratterizzati, pur rimanendo una band unica e riconoscibilissima, soprattutto nel mercato veramente troppo saturo di uscite che ci ritroviamo oggi.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
79.10 su 199 voti [ VOTA]
Enz
Giovedì 16 Dicembre 2021, 16.13.18
12
@thrasher grande! a quel no mercy c'ero anch'io! fu un devasto allucinante! fra loro e i Nuclear Assault una mazzata nel capocollo!!!
thrasher
Lunedì 13 Dicembre 2021, 13.16.37
11
45 voto dei lettori? Mah per me un grande album molto meglio degli ultimi. Poi ricordo benissimo il loro concerto nel 2003 al no Mercy festival appena riuniti.... Violenza hanno asfaltato i testament
Enz
Domenica 12 Dicembre 2021, 20.47.33
10
Mitici Death Angel e che ritorno all'epoca con questa gran perla di album!secondo me fra i primi 4 grandi album dei Death Angel e degno successore di ACT III voto 85
Aceshigh
Giovedì 25 Ottobre 2018, 18.42.08
9
Questo album per me fu un rientro col botto! Gli album successivi, tutti più o meno validi, non sono a questo livello (opinione mia personale); qui siamo poco al di sotto dei 3 capolavori del passato. Le prime quattro (intro esclusa) + Land of Blood pazzesche! Voto 90
Shadowplay72
Domenica 5 Novembre 2017, 11.56.37
8
Questo per me e' l'ultimo grandissimo album che hanno fatto i death angel.gli altri belli per carita',ma non come i vecchi.anche per questo voto decisamente basso!
Therocker77
Martedì 8 Settembre 2015, 10.20.54
7
Evidentemente più di un utente si diverte a fare lo sciocco considerato il 34 del voto medio.
Galilee
Giovedì 26 Settembre 2013, 11.25.25
6
Grande Comeback. Buona recensione e voto. 80/100
AL
Lunedì 4 Giugno 2012, 12.08.23
5
un buon cd. concordo con il recensero. alcuni pezzi sono poco ispirati.
The Mad Avenger
Mercoledì 9 Maggio 2012, 7.57.40
4
Il loro miglior album dopo la reunion...e anche il loro album del ritorno. Veloce, aggressivo e spettacolare, solo come i Death Angel sapevano fare!!! Vai cosi`! Voto 89
The Nightcomer
Mercoledì 16 Novembre 2011, 22.57.29
3
Non avrà la brillantezza dei primi due albums (la genuinità dell'epoca non si può riprodurre), ma questo lavoro a me è piaciuto da subito e l'ho ascoltato parecchio. De gustibus, certo, però un pò mi stupisce che abbia una media così bassa. Secondo me la band ha dato prova di avere ancora qualche cartuccia da sparare con questo "ritorno in trincea". Peccato sia stato un bagliore fugace: già con l'uscita successiva, imho, la magia non si sarebbe ripetuta.
onofrio
Domenica 8 Agosto 2010, 16.28.29
2
Unici, geniali... un ritorno all'altezza del nome!
silvereagle
Domenica 20 Settembre 2009, 23.22.13
1
grandi i cugini delle filippine....bravi thrashers,un bell album potente...da 80 ^_^
INFORMAZIONI
2004
Nuclear Blast / Audioglobe
Thrash
Tracklist
1. Intro
2. Thrown To The Wolves
3. 5 Steps Of Freedom
4. Thicker Than Blood
5. The Devil Incarnate
6. Famine
7. Prophecy
8. No
9. Spirit
10. Land Of Blood
11. Never Me
12. Word To The Wise
Line Up
Mark Osegueda: vocals
Rob Cavestany: guitars
Ted Aguilar: guitars
Dennis Pepa: bass
Andrew Galeon: drums
 
RECENSIONI
78
77
65
89
75
95
80
90
ARTICOLI
19/12/2018
Live Report
EXODUS + SODOM + DEATH ANGEL + SUICIDAL ANGELS
MTV HEADBANGERS BALL TOUR 2018 - Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 14/12/2018
09/12/2017
Live Report
TESTAMENT + ANNIHILATOR + DEATH ANGEL
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 1/12/2017
17/12/2013
Intervista
DEATH ANGEL
Intervista a Rob Cavestany
03/12/2013
Live Report
DEATH ANGEL + EXTREMA + DEW-SCENTED + ADIMIRON
Tempo Rock, Gualtieri (RE), 30/11/2013
18/12/2010
Live Report
KREATOR + EXODUS + DEATH ANGEL + SUICIDAL ANGELS
Estragon, Bologna, 15/12/2010
27/04/2004
Intervista
DEATH ANGEL
Parla Rob Cavestany
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]