IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Redemption - Snowfall on Judgment Day
( 6137 letture )
I Redemption sono una band metal prog che nel corso degli anni si è fatta una discreta reputazione per aver pubblicato degli album assai validi ed interessanti. Nati come un progetto del chitarrista/tastierista Nick Van Dyk, i Redemption hanno visto già visto nel corso dei primi tre album diversi cambi di line-up: tra i nuovi innesti, vanno senz'altro segnalati quelli di Ray Alder, singer dei Fates Warning, subentrato a Rick Mithiasyn (Steel Prophet, Taraxacum) e Bernie Versailles (Agent Steel, Fates Warning), già dai tempi di The Fullness of Time, disco che li portò all'attenzione internazionale con maggior vigore. Dopo la breve parentesi con l'ottimo debutto dei Fool's Game, Van Dyk è tornato ad occuparsi del suo progetto principale, giungendo così alla pubblicazione del quarto album dei Redemption, intitolato Snowfall on Judgment Day.

Prima di proseguire, riteniamo opportuno però fare alcune considerazioni: parlando di metal prog, ci sono senz'altro alcune band che possono considerarsi i "colossi" del genere ed i principali punti di riferimento, a prescindere da quella che può essere la loro produzione più recente: parliamo ad esempio di Dream Theater, Fates Warning, Symphony X, Pain of Salvation e via discorrendo. Ogni uscita in ambito metal prog viene inevitabilmente (e a volte anche inopportunamente, aggiungerei) analizzata alla luce dei loro lavori. Prassi che è diventata quanto mai fastidiosa specialmente in rapporto ai Dream Theater; ogni disco metal prog viene subito messo a confronto con loro, scatenando immediate divisioni: da una parte si schierano gli strenui difensori della band di New York, dall'altra gli accaniti denigratori della stessa. Diatribe spesso futili, che ovviamente non portano da nessuna parte e che rischiano di essere persino fuorvianti. Ho aperto e chiudo questa parentesi per due ordini di ragioni: innanzitutto, perché i Redemption sono di certo fortemente influenzati dai Dream Theater (di prima mano), ma presentano delle peculiarità proprie e distintive che rendono poco produttiva qualsiasi forma di confronto. Secondariamente, perchè dietro quelli che abbiamo prima definito i "colossi" ci stanno una serie di band validissime che magari, nel bene o nel male, però presentano qualcosa in meno rispetto alle prime in termini di genialità, originalità ed importanza. Ho sempre collocato idealmente i Redemption in questa seconda fascia, perché trovavo i loro album validi ma abbastanza canonici per il genere: gradevoli sì, ma che non aggiungevano né toglievano nulla alla scena metal prog in generale. Con questo Snowfall on Judgment Day devo dire che il discorso va un po' rivisto. Van Dyk e compagni hanno infatti realizzato un disco veramente maturo, con un sound solido e roccioso, sorretto dai riffs possenti del chitarrista di origini olandesi e di Bernie Versailles, oltre che da un drumming vigoroso e tecnico ad opera di un ottimo Chris Quirarte. Menzione speciale poi per uno straordinario Ray Alder, in grandissima forma ed autore di performance da brivido, ad avviso di chi scrive probabilmente la migliore in assoluto di tutta la sua carriera. Da segnalare poi come la band losangelina sia riuscita persino a far duettare i cantanti di Dream Theater e Fates Warning, le due principali influenze dei Redemption, dato che troviamo su Another Day Dies insieme proprio Ray Alder e James LaBrie: un'accoppiata straordinaria che rende davvero speciale un brano già di per sé notevole.

Ma in generale, Snowfall on Judgment Day è un disco di grandissimo livello, che si rivela interessante anche per un nuovo modo di proporre metal prog ai giorni nostri. Dicevamo prima, infatti, come, al di là delle influenze, i Redemption siano riusciti a sviluppare un sound abbastanza personale, che riesce ad essere aggressivo ed ammaliante allo stesso tempo, grazie a degli arrangiamenti deliziosi ed alla grande capacità di creare atmosfere, resa possibile da una particolare attenzione ai dettagli, unite ad una produzione eccellente ed ad un song-writing di grande qualità. I brani sono mediamente abbastanza lunghi (intorno ai sei minuti), specialmente la conclusiva Love Kills Us All/Life In One Day di circa undici minuti. Va detto che tale aspetto a volte tende un po' ad appesantire il disco, non sempre di ascolto facilmente accessibile, anche se di tanto in tanto la pesantezza del suono viene spezzata da intermezzi acustici o con il piano, come nella raffinata Black And White World, nella delicata Keep Breathing o nell'emozionante What Will You Say. Nel complesso però, lo ribadiamo, Snowfall on Judment Day è un disco estremamente maturo, bello ed intenso, che consacra definitivamente i Redemption tra i grandi del genere.

Su di esso si è proiettata purtroppo un'ombra oscura, visto che quasi in concomitanza con l'uscita del disco, è stata resa nota dallo stesso Van Dyk la notizia che gli è stato diagnosticato un male ritenuto incurabile. Una notizia che ci riempie di tristezza e che fa vedere probabilmente anche Snowfall on Judgment Day sotto una diversa luce, quasi si trattasse del suo testamento musicale. Speriamo però che non sia così e che potremo sentire ancora tanta musica da parte di questa grande band. Per adesso, non possiamo far altro che fare i migliori auguri al buon Nick, nella speranza che tenga duro e sia forte nell'affrontare quella che sicuramente sarà la più dura battaglia della sua vita.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
61.60 su 38 voti [ VOTA]
Duke Dearth
Martedì 23 Maggio 2023, 13.07.06
21
Capolavoro inestimabile. Ancora nel 2023
Grim
Sabato 3 Settembre 2022, 12.28.36
20
Gioiellino, sicuramente da avere!
Claudio
Domenica 26 Gennaio 2020, 12.08.27
19
Vorrei sapere chi sono quei pirla che 0 per abbassare la media del voto
Salvatore*
Martedì 12 Settembre 2017, 1.27.03
18
Veramente ottima band e album!...metal neo/prog di ottima fattura se amate le influenze tra Queensryche,Fates Warning e primi DreamTeather beh.....aquistate subito questo album!!!!....ne vale la pena👍👍voto 85
holydiver
Martedì 1 Dicembre 2009, 16.01.32
17
Personalmente non credo che la performance di un cantante vada valutata in base alle ottave che riesce a raggiungere...ammesso e non concesso che in questo disco Alder non raggiunga vette altissime ne ha guadagnato tantissimo in potenza e forza espressiva! Poi ho apprezzato anche parecchio il suo approccio alle linee melodiche. Mi limito ad un esempio: in questo disco fa un uso più misurato di semibrevi, una costante nel suo modo di cantare che a volte si traduce in un vero e proprio abuso. Per questi ed altri motivi che non cito per brevità, sono perciò convinto che sia davvero una delle sue migliori performance, ma è ovviamente una mia opinione personale
frank
Sabato 28 Novembre 2009, 20.12.56
16
gran disco, ma evitiamo di spacciarlo per la migliore performance vocale di Alder, che evidentemente ha perso per strada qualche ottava dalla sua palette...e io che m'aspettavo un confronto alla pari col pur deprezzato (ingiustamente) La Brie.
Holydiver
Lunedì 23 Novembre 2009, 19.29.24
15
Infatti è proprio quello che ho detto! Evitiamo confronti con i Dream Theater perchè sarebbero fuori luogo...
Hahira
Lunedì 23 Novembre 2009, 14.10.52
14
Sono senza parole, lo avro ascoltato piu di 50 volte..! Snowfall On Judgment Day ha un songwriting strepitoso, atmosferico e con un sottotono melancolico! Paragonarli con i Dream Theater nn ci sta per niente! Mi dispiace! Miglior album 2009, seguito da O.S.I. - Blood! Grazie Nick e buona fortuna!
dadox
Lunedì 16 Novembre 2009, 2.02.58
13
un disco potetente,pieno di cuore!bellissimo!da sentire sempre.chitarre a palle e melodia che esce dai pori! decisamente OTTIMO!!!!
holydiver
Domenica 15 Novembre 2009, 2.23.13
12
Grazie per i complimenti
Rob
Venerdì 13 Novembre 2009, 2.34.07
11
Disco davvero bellissimo... E complimeti Elio per la recensione!
Rob
Venerdì 13 Novembre 2009, 2.34.06
10
Disco davvero bellissimo... E complimeti Elio per la recensione!
aeron
Giovedì 12 Novembre 2009, 14.23.40
9
quello dei transatlantic lo affonda a quello degli S Gallery
Salvo
Giovedì 12 Novembre 2009, 9.54.23
8
In effetti, il disco è molto bello. Insieme a quello degli Shadow Gallery, sono per me i dischi prog-metal più belli di quest'anno.
Broken Dream
Martedì 10 Novembre 2009, 22.06.19
7
Love Kills Us All/Life In One Day per me è un capolavoro!!
aeron
Martedì 10 Novembre 2009, 17.50.50
6
disco dell'anno,solo "Black and white"negli ultimi 2 minuti vale tutti i soldi spesi.Signori,questo è prog!!!!!!!!
Nightblast
Martedì 10 Novembre 2009, 16.02.54
5
Mah...Lo ascolto di continuo da ieri, ma non mi dice nulla. Troppo simile a Origin of the ruin...Indubbiamente è una spanna sopra la media delle uscite in ambito prog, ma mi sembra poco ispirato.
dawnofmisery
Martedì 10 Novembre 2009, 11.35.21
4
Ray è una delle voci + belle ed espressive della scena prog metal!!!!
Khaine
Lunedì 9 Novembre 2009, 20.47.50
3
Non avevo dubbi sul fatto che fosse un grande disco, lo sapevo! Molto bene, acquisto obbligato.
ROSSMETAL65
Lunedì 9 Novembre 2009, 20.28.34
2
Grandissimo album,acquisto consigliato a tutti gli amanti del prog.
Rob
Lunedì 9 Novembre 2009, 20.21.44
1
Bella recensione... ancora non l'ho ascoltato ma non vedo l'ora di farlo. Infine, vorrei fare i miei più sinceri auguri a Van Dyk... tieni duro Nick!
INFORMAZIONI
2009
Inside Out
Prog Metal
Tracklist
1. Peel
2. Walls
3. Leviathan Rising
4. Black And White World
5. Unformed
6. Keep Breathing
7. Another Day Dies
8. What Will You Say
9. Fistful Of Sand
10. Love Kills Us All/Life In One Day
Line Up
Ray Alder - Vocals
Nick van Dyk - Guitars, Keyboards
Bernie Versailles - Guitars
Sean Andrews - Bass
Greg Hosharian - Keyboards
Chris Quirarte – Drums

James LaBrie – vocals on “Another Day Dies”
 
RECENSIONI
82
81
59
86
72
80
82
90
ARTICOLI
26/12/2011
Intervista
REDEMPTION
Come affrontare la propria mortalità?
10/10/2011
Live Report
REDEMPTION + KINGCROW
Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO), 05/10/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]