|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Mr. Big - Back to Budokan
|
( 6002 letture )
|
Dopo averne brevemente parlato con Paul Gilbert nel backstage del clinic da lui tenuto a Messina, non potevo certo esimermi dall’ascoltare il doppio Cd che segna il ritorno dei Mr. Big, quel Back To Budokan così tanto atteso dai fans di tutto il mondo fin dal giorno del suo annuncio ufficiale.
La scelta di ripresentarsi in formazione classica è da valutare alla luce della risposta che ognuno di noi può fornire alla domanda: ”è solo una scelta commerciale o ‘sti quattro tizi hanno ancora voglia di suonare insieme e produrre Hard Rock di alto livello?”. Anche se la scelta di ripartire dal Giappone è chiaramente di tipo commerciale –il Giappone è la nazione che in assoluto li ha più sostenuti, anche nei periodi più insignificanti- credo che bastino pochi secondi di ascolto per rendersi conto che la voglia di suonare c’è ancora, anzi, sembra che la lunga pausa li abbia quasi rigenerati, tanto sembrano tirati a lucido e vogliosi di stupire. La cifra tecnica dell’album è, come era perfettamente lecito attendersi, molto alta, ed ascoltare la padronanza tecnica con cui i quattro maneggiano strumenti e microfono è quasi confortante in tempi in cui l’accesso facile a strumenti e possibilità di registrare ha da un lato reso senza dubbio più democratico il mondo della musica, ma dall’altro ha aperto le porte dell’incisione a gente che le avrebbe dovute trovare chiuse fino al giorno del giudizio ed oltre.
Al di là di considerazioni come queste il doppio in oggetto è semplicemente fantastico da ascoltare per gli amanti dell’HR, anche per chi, come me, non ha mai apprezzato più di tanto le derive più commerciali di un settore naturalmente esposto alla contaminazione della grande industria discografica, sempre propensa a Bonjovizzare ogni proposta. Per capirci: ascolto con grande piacere cose come Addicted That Rush, Alive And Kickin e molto meno le cose da MTV che anche loro hanno prodotto, ma in questo caso credo che ogni secondo di Back to Budokan sia estremamente godibile, a tratti entusiasmante, specialmente nei soli. In particolare ho apprezzato il Paul Gilbert and Billy Sheehan Duo posto in apertura del secondo Cd e dopo il solo di Paul Gilbert, ma anche quello dietro le pelli del generalmente meno in vista Pat Torpey a metà del Cd 1 si fa ascoltare più che bene, ottima anche la prova di Eric Martin. L’ampissima scaletta prevede le riproposizioni –col must dell’atmosfera live- di gran parte dei loro brani migliori, (vedi tracklist), con l’aggiunta di alcune cover quali Smoke On The Water, Baba O’ Riley e Shy Boy da Eat ‘em And Smile. Da segnalare inoltre la presenza di due inediti posti in coda al lavoro, Next Time Around e Hold Your Head Up, piacevoli , ma nulla più, giusto un modo per dire: Non crediate che sia finita qui, gente.
Un lavoro che si fa dunque apprezzare per spirito, voglia di suonare, di divertirsi e per classe, e che –sarebbe a questo punto impensabile il contrario- annuncia un lavoro in studio che servirà come effettivo banco di prova per un gruppo in grado di dare ancora parecchio al mondo dell’Hard Rock. Insomma, dopo Back to Budokan un Back to Recording Studio per i Mr. Big si impone, o no?
Ps – Non ho ancora visto la versione DVD, ma immagino sia ancora meglio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
9
|
Grazie fabio II! Il disco da te indicato ce l'ho, se non ricordo male l'ho ordinato direttamente dal Giappone. Bel disco, l'unica pecca è la chitarra un po' troppo presente, ma del resto si tratta del gruppo di un chitarrista... Se hai del tempo ti invito a dare un'occhiata al sito con la mia collezione di CD di Sheehan ed affini (tra i quali anche Eric Martin e progetti vari). Facendo una ricerca per "Billy Sheehan Collection" lo dovresti trovare tra i primi risultati. Mi farebbe piacere avere un tuo giodizio. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Bravo Eugene tra l'altro 'All Together Now' degli Argent è anche un gran disco; di Eric Martin sto cercando Tak Matsumoto Group ( c'è anche Jack Blades ), mi dicono siano bravissimi |
|
|
|
|
|
|
7
|
Grandissimo disco da un grandissimo gruppo. I Mr. Big hanno la capacità di propinare continuamente dischi live rendendoli tutti interessanti. E si divertono anche! Piccole precisazioni: Shy Boy è stata pubblicata originariamente dai Talas, band storica di Sheehan e Hold Your Head Up è una cover degli Argent. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Dai maestri dell' hard rock solo il meglio, e questo disco lo conferma. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Bè, ho detto che punto a quota 1000, non quando ci arriverò. Ad occhio e croce nel 2012 , spero prima della fine del mondo. |
|
|
|
|
|
|
4
|
1000? Ok, se non ci arrivi entro la fine dell'anno sei licenziato :-X ( scherzo ovviamente, te vojj' bbene!) |
|
|
|
|
|
|
3
|
Giusto Gemini, colpa di un copia/incolla non perfetto, modifica effettuata. grazie Khaine, si, sono 600 , ora punto a quota 1000  |
|
|
|
|
|
|
2
|
E sono 600, tanti auguri Francesco!!!! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Grandissimi! Visti live a Milano a settembre, un'emozione incredibile; poco da fare, sono tra i miei gruppi hard rock preferiti: Gilbert e Sheehan, i loro assoli, la voce di Martin, gli accompagnamenti di Torpey, tutte le canzoni... si nota che sono imparziale? Bella recensione, bellissimo soprattutto il finale del secondo paragrafo (posso permettermi un appunto? "Eat 'em and smile" è l'album dove c'è "ShyBoy"  |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
CD1 1. Daddy, Brother, Lover, Little Boy (The Electric Drill Song) 2. Take Cover 3. Green-Tinted Sixties Mind 4. Alive and Kickin’ 5. Next Time Around 6. Hold Your Head Up 7. Just Take My Heart 8. Temperamental 9. It’s For You – Mars 10. Pat Torpey Drum Solo 11. Price You Gotta Pay 12. Stay Together 13. Wild World 14. Goin’ Where The Wind Blows 15. Take A Walk
CD2 1. Paul Gilbert Guitar Solo 2. Paul Gilbert and Billy Sheehan Duo 3. Double Human Capo 4. The Whole World’s Gonna Know 5. Promise Her The Moon 6. Rock & Roll Over 7. Billy Sheehan Bass Solo 8. Addicted To That Rush 9. To Be With You 10. Colorado Bulldog 11. Smoke On The Water 12. I Love You Japan 13. Baba O’Riley 14. Shyboy 15. Next Time Around 16. Hold Your Head Up
|
|
Line Up
|
Eric Martin – Voice Billy Sheehan – Bass Pat Torpey – Drums Paul Gilbert – Guitar
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|