|
|
( 15696 letture )
|
Supponiamo di volerci chiedere cosa sia il grindcore e come possa nascere, quali malatissime menti possano partorire un genere così estremo, violento e caotico e portarlo alla ribalta del mondo metal.
Immaginiamo di poter disporre per questo nostro esperimento di chitarristi feroci e taglienti, di bassisti e batteristi furibondi e di cantanti con un timbro al limite dell'umano; fatte le dovute equazioni il risultato certo e inevitabile è solo uno: Scum! Disco acclamato su scala mondiale come primo vero esempio di grindcore, il disco degli inglesi Napalm Death rappresenta una pietra miliare destinata a segnare il passo per un infinità di gruppi a seguire, a partire dai leggendari Carcass, legati in maniera molto stretta alla band in questione.
Suddiviso teoricamente in due parti (dalla traccia 1 alla 12, e dalla 13 alla fine), Scum influenzò pesantemente tutto il panorama estremo degli anni a seguire, forse ancora più dell'immortale From Enslavement To Obliteration, massima realizzazione dei Napalm Death;
TRACCE 1-12: LA LEGGENDA MUOVE I PRIMI PASSI Le prime canzoni del disco vedono, oltre a Mick Harris -presenza costante sul platter-, Nick Bullen e Justin Broadrick, con i quali prese forma la base di questo Scum, ma che lasciarono la band prima della sua pubblicazione. Le canzoni che li vedono protagonisti sono forse le più celebri, non solo di questo album, ma dell'intera discografia della band. Esse racchiudono gli stilemi del grindcore sia a livello musicale/stilistico che a livello lirico: rabbia nei testi e nella loro interpretazione, figlia delle radici hardcore del genere, che prediligono un attitudine "in your face" che vede la sua summa in You Suffer, brano entrato nella storia (e nel Guinness dei Primati) come la più corta di sempre: 1.316 secondi. Ma in effetti quasi tutti i brani di questa prima parte si sono ritagliati un pezzo nella storia e nel cuore dei fan; Siege Of Power è un acclamatissimo anthem di furibonda critica socio/politica, acclamatissimo in sede live. Ciò che colpisce di più in questa "metà" di disco è il suo essere totalmente grindcore: i riff sono pochi e grezzi, gli assoli sono pochissimi, la voce è completamente sforzata, quasi disumana, e rabbiosa; non è metal, è grindcore del più puro e originario, nato dal punk hc e ad esso debitore.
TRACCE 13-28: I PEZZI GROSSI Nella seconda metà del disco si concretizza però quello che sarà il futuro del grindcore: con l'entrata in campo di Lee Dorrian, Bill Steer e Jim Withely l'artigliera diventa di quella pesante e il grindcore si vena di death metal. Le canzoni si fanno più veloci, il cantato di Dorrian è completamente diverso da quello di Bullen, molto più maturo -ma non per questo necessariamente migliore- e allo stesso modo Bill Steer mette già in mostra capacità che poi ritroveremo nelle sue future creazioni. Le canzoni in questione suscitano forse meno clamore di quelle precedenti, mancando ancora in qualche modo di centrare l'obiettivo, ponendosi piuttosto come anteprime di quello che verrà in sicuro, ossia dell'approdo dei Napalm Death a sonorità più mature ed influenzate anche dal death metal -pesantemente- e dal thrash metal -soprattutto nell'ultimo periodo- e che forse sono una delle ragioni per cui la band è riuscita ad andare avanti per vent'anni senza mai stufare i fan.
In generale, conoscere Scum è importante -come per molti altri dischi- soprattutto nella prospettiva storica, in quanto il grindcore non sarebbe forse mai stato così senza questo disco.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
84.01 su 148 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
80
|
Sostanzialmente é il primo album di un gruppo che partendo dai Discharge estremizzò ancora di più il loro discorso difatto creando un nuovo genere...
Poi anche disco fondamentale per il Death Metal o comunque per alcune tecniche di batteria tipo i blast beats...
Non sarà musica per tutti però di sicuro é uno di quelli che ha messo d\'accordo i fans del Punk Estremo e del Metal Estremo. |
|
|
|
|
|
|
79
|
IL GRINDCORE!!! Il primo vero e proprio album che definì un genere, un lavoro che esasperò totalmente le sonorità più estreme di quel periodo (dal thrash più furioso, sopratuttto quello \"core\" di band come Cryptic Slaughter, D.R.I., ecc.) unendolo a fortissime dosi hardcore (genere da cui presero proprio le mosse Harris e soci) creando una serie di mini schegge impazzite, furiose, violentissime, grezzissime, furibonde, un vero e proprio delirio in musica! Definiranno meglio il tutto nel capolavoro totale successivo, ma qui, signori, si parla dell\'inizio di ogni cosa, di vera avanguardia musicale, dove il metal estremo davvero cambiò per sempre, con mini pezzi della durata media di un minuto tra riffs brutali al vetriolo, devastanti blast a non finire (Harris, uno dei veri e propri inventori di questa tecnica) e urla belluine che sono un dito medio al mondo. Album simbolo che influenzerà qualsiasi band (death, grind, e anche black a seguire) che verrà! Come scritto all\'inizio commento... IL GRINDCORE!!!! |
|
|
|
|
|
|
78
|
In questi giorni Napalm death full immersion. Che dire di questo disco. Un capolavoro e un lavoro di importanza storica senza pari. E poi che pezzi....istinct of survival. The kill, Scum, you suffer, parasites, deceiver, success. 100 tondi tondi. Non so cosa scrissi prima, il mio pensiero è mutevole. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Jim Carrey, dannate correzioni |
|
|
|
|
|
|
76
|
Grande Jim Carrè, il miglior critico musicale che ci sia. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Nel 91 comprai harmony corruption. Non conoscevo i ND, ma il disco mi era piaciuto e comprai un CD con scum e feto insieme, pensando di ascoltare qualcosa di simile ad harmony corruption... Ci rimasi molto male, mi sembrava una gran schifezza. Confermo anche oggi il mio giudizio di allora. |
|
|
|
|
|
|
74
|
YOU SUFFER è geniale. Per il semplice fatto che prima di essa non esisteva un brano del genere. Cos’è il genio se non la concretizzazione ed esemplificazione dell’ impensabile ed incredibile? |
|
|
|
|
|
|
73
|
Premesso che i gusti musicali, in quanto forma di arte, sono estremamente soggettivi, vorrei dire questo. Avevo 17 anni alla sua uscita, lo ascoltai da un amico che faceva tape trading. Fermo restando che la registrazione fa schifo, la loro totale imperizia o quasi colpisce,SCUM e’ speciale perché’ traccia un solco tra il prima e il dopo. Ci vuole del genio anche solo a concepire tale impasto sonoro. Io rimasi di sasso all’epoca. Era assolutamentE inaudito e inedito. Venne definito MERDA dalle maggiori testate. Per me resta un disco incredibile per la sua incredibile vena visionaria. Sono stati geniali. Se si analizza per quello che è, cioè un’opera prima assoluta di un genere che non esisteva, direi che 100 sia doveroso |
|
|
|
|
|
|
|
|
71
|
@thrasher: critichi tanto questo disco, e dici che il successivo è molto meglio... ma se è praticamente una copia di questo, solo registrato in modo migliore? mah... avrei capito se avessi citato "harmony corruption" o "utopia banished", ma dire di un disco "gemello" come "from enslavement to obliteration" che è molto meglio come se fosse diversissimo da "scum" ce ne vuole... comunque come dissi già in passato a mio parere la pietra miliare del gruppo rimane "utopia banished"... viene detto un po' dappertutto che rappresentò una sorta di ritorno alle origini, dopo la svolta death di "harmony corruption" (dove mi sembravano gli obituary con la voce di barney)... motivi perchè lo giudico il migliore? 1) è il giusto compendio tra i primi 3 dischi; 2) è stato composto da quella che sarà la formazione tipo per molti anni; 3) è cantato dal cantante che diventerà quello storico, dopo le precedenti "comparse"; 4) come il precedente, è strutturato in maniera più "seria" rispetto ai primi 2, che saranno pure dei dischi storici ma sono un insieme di suoni e urlacci buttati a casaccio, dove le tracce si somigliano tutte... sono certo che arriverà presto la recensione... |
|
|
|
|
|
|
70
|
Un dei dischi della mia vita. Sono 30 anni che lo ascolto come se non ci fosse un domani. Certo è un pò grezzo. Ma un diamante grezzo rimane un diamante. Non da top ten e da Isola deserta, ma poco ci manca. Per quanto riguarda la musica metal estrema, diciamo così, una delle mie band preferite. Dopo gli Entombed subito loro. Ogni disco ha una sua personalità e tantissime novità rispetto al precedente, nonostante il genere sia più o meno lo stesso. I testi miglioreranno col tempo, qui erano dei ragazzini, ma sempre meglio dei testi sociali o personali un pò infantili che storie di draghi o cavallieri con mutande di pelle. Almeno per i miei gusti. Visti almeno 5 volte del vivo. L'ultima volta col Destrage, la penultima coi Nasum.. yeah! |
|
|
|
|
|
|
69
|
Io avrei dato meno 85... Questo disco è una porcheria totale... Molto meglio il successivo... Questo oltre a non capirsi nulla ha due tipi di registrazioni la prima pessima e la seconda peggio ancora... Se suonavano a caso penso venisse fuori un disco migliore |
|
|
|
|
|
|
68
|
Anche io sento in diverse band l'influenza di questo album..a me sinceramente mi fanno ridere! non è che non li rispetto,mi viene da ridere ad ascoltarli proprio!mi sembra di sentire un gran fracasso con una voce assurda! |
|
|
|
|
|
|
67
|
Comprendo l'influenza che ha avuto come album, ma non significa che debba essere un prodotto di qualita`. A mio parere e` un groviglio senza senso di rumore: riff a malapena distinguibili dal ronzio d'ambiente, pezzi uguali fra loro. In meno di un minuto non si ha neppure il modo di costituire una struttura musicale, ma questo, effettivamente e` l'hardcore punk.
I testi, non e` che sono poiliticizzati sono di qualita`: "Siege Of Power è un acclamatissimo anthem di furibonda critica socio/politica"... hai letto il testo? E` piuttosto banale, come per molte altre canzoni, soprattutto se paragonato a testi brutali ma piu` ricercati di molte altre band del settore.
Sicuramente importante come album, dal grande peso storico, ma inaudibile e ai limiti della decenza (si tratta di incidere un album senza aver neppure preparato le parti vocali). Non confondiamo genuinita` selvaggia con assenza di qualita`. Per me un 60/100 |
|
|
|
|
|
|
66
|
100. Non di meno. per me uno dei dischi migliori del Metal. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Uno degli album più estremi di sempre, anche a distanza di 30 anni ! |
|
|
|
|
|
|
64
|
La nascita del grindcore.discone! |
|
|
|
|
|
|
63
|
Però il primo carcass mi piace e molto il successivo anche |
|
|
|
|
|
|
62
|
Perché non ti piace il grind. Harmony corruption è gia per meta death metal. Il grind così dev'essere. Comunque capisco che non piaccia a tutti. Io adoro tutto dei Napalm quindi no problem.  |
|
|
|
|
|
|
61
|
Per Me I veri napalm sono arrivati con harmony... tutti lo apprezzano? A me fa schifo questo disco... insieme a quello successivo.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
58
|
Chi non apprezza questo album merita solo bmth e linkin park. 95 |
|
|
|
|
|
|
57
|
Storia del grind, grezzo ma 'necessario' disco che ascolterò anche tra 40 anni (se sarò vivo) mi attesto sul voto di Agent Orange |
|
|
|
|
|
|
56
|
Io dopo quasi 30 anni lo ascolto sempre volentieri e anzi godo come un riccio. La musica grezza e ignorante è come un b- movie all'italiana anni 70. Più passa il tempo e più acquista valore. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Un disco a cui si può dare 30 (per quanto riguarda tecnica e qualità compositiva) come 90 (per importanza storica per quanto ha significato per la musica estrema).A distanza di anni un lavoro del genere risulterebbe solo indigesto,non mi sognerei mai di dedicare altri ascolti a una grezzata del genere,ma del resto all'epoca questi ragazzini si preoccupavano solamente di risultare più estremi possibile.Come disse un famoso musicista, "support music, not rumor" |
|
|
|
|
|
|
54
|
Una mazzata sui denti, voto 94 |
|
|
|
|
|
|
53
|
...peccato non ci sia la recensione di uno degli album più importanti del gruppo... |
|
|
|
|
|
|
52
|
...anche se secondo me la pietra miliare dei napalm rimane "utopia banished", l'ideale misto fra le bordate grindcore dei primi due e la vena death metal acquisita con "harmony corruption"... inoltre in quel disco la voce di barney trova la sua giusta maturazione, più potente e viscerale e meno "chiusa" rispetto all'album precedente... |
|
|
|
|
|
|
51
|
ahahah è vero thrash1969... al di la' dei gusti rispettabilissimi di ognuno , penso che l 80 % delle persone che hanno commentato qui sotto all epoca di Scum erano ancora a nuotare nei coglioni del loro padre. da sbellicarsi.. cmq grande album per quell oche ha rappresentato |
|
|
|
|
|
|
50
|
Cazzo leggendo certo commenti mi sono fatto proprio delle belle risate.........immagino che quando è uscito questo disco(vinile per correttezza) alcune persono non erano ancora nate...... CAPOLAVORO ASSOLUTO altro che baccano... Da questo disco hanno preso forma la maggior parte di gruppi e stili musicali che altrimenti oggi non sarebbero esistiti |
|
|
|
|
|
|
49
|
Non vado matto per il Grindcore ma ogni tanto mi ascolto con molto piacere e interesse i primi due lavori di questa band che per il Metal estremo hanno avuto la loro importanza. Il loro picchiare duro ha avuto un perché significativo nonostante chi dice di ascoltare Metal estremo non riesce ad afferrarlo per la sua ignoranza. Band fondamentale |
|
|
|
|
|
|
48
|
Caro MDMA, forse sei tu che non sei in grado di distinguere il vero baccano dalla musica. Il limite è in te non nel disco. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Questa è musica non baccano. A partire dal fatto che ci sono note musicali. |
|
|
|
|
|
|
46
|
La quintessenza della merda. Baccano, solo baccano. Mi dispiace che venga accostato ad altri capolavori del metal estremo, che sono di tutt'altro calibro. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Il mio album preferito dei Napalm Death fantastico ! voto 100 |
|
|
|
|
|
|
44
|
ho scoperto che la canzone più corta di sempre, you suffer, ha pure il coraggio di avere un testo... che recita: "you suffer... but why?"... ecco adesso, non per dire, ma è una cosa fittizia, di facciata, vero? perchè io in quel secondo e 316 millesimi sento solo un verso gutturale... è impossibile che questa frase venga detta... boh, sono i misteri della vita... |
|
|
|
|
|
|
43
|
@stormlord: sono stato troppo provocatorio, non ho alcuna scusante...certi gruppi non li sopporto e sono scaduto nell'atteggiamento di chi di solito critico, cioè che offende anche chi ascolta tale musica...non si ripeterà più...se si può chiedo che il mio commento 22 venga cancellato...scusate ancora, anche golosone666, chiedo scusa, sono stato uno stupido. a risentirci ragazzi |
|
|
|
|
|
|
42
|
Scusami anche tu ... mi sono fatto prendere la mano leggendo il tuo commento 32 ma avevo ignorato il commento 36 dove chiudevi la discussione. E grazie per le tue scuse, pensavo di trovarmi davanti al solito troll attaccabrighe ma ho visto che non è così . PS: un consiglio: se in futuro vuoi criticare una band di in certo rilievo usa un linguaggio più pacato, così riscalderai meno gli animi e ci risparmi un po' di bagarre  |
|
|
|
|
|
|
41
|
@stormlord: idem, ti ringrazio. e scusa se ti ho offeso, ho esagerato. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Mi fai paura... non vorrai prendertela con uno che indossa gli occhiali . In ogni caso sta tranquillo la discussione è chiusa, non ho la minima voglia di portare avanti un turpiloquio da dietro una tastiera, ho di meglio da fare. |
|
|
|
|
|
|
39
|
@stormlord: la questione era già chiusa, la mia offesa era in risposta alla tua, per cui non fare lo sgargiante perchè ti spengo in 4 secondi. tu mi offendi di nuovo, mi spiace, quindi io torno e ti faccio il culo a strisce...vediamo chi la spunta...alla prossima |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ahahaha Devil doll tua offesa mi fa capire il tuo quoziente intellettivo... prossimo allo zero!!! Se non ti piaciono i Napalm Death smettila di venire qui a rompere il cazzo con commenti insulsi!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
@er trucido: ok, basta, hai ragione. Mi fanno cagare, si è capito, ho esagerato ma li odio proprio. Bastava dirmelo in modo educato come hai fatto tu, non c'è problema. chiedo scusa se mi sono lasciato andare |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ascolta, te lo dico così: basta. Non ti piacciono i Napalm Death? Benissimo, basta però infestare le recensioni con insulti su di loro e su chi li ascolta (e non dire che non è vero perchè i tuoi commenti parlano da soli) |
|
|
|
|
|
|
34
|
@golosone666: "Se hai una mentalità tanto ristretta da voler imporre a tutti costi i tuoi pareri agli altri, non fai che la figura del ragazzino che boccia i dischi o le idee degli altri solamente perchè non riesce a comprenderle"....scusa dove vedresti che voglio imporre a tutti i costi il mio parere a tutti????? Ma chi ti caga?? sei tu che vuoi imporre la tua visione a me....o sbaglio?? mi sembrava di aver letto "sparati"...che a casa mia vuol dire sparati perchè quello che dici è diverso da quello che penso, quindi = merda....forse ho letto male.... |
|
|
|
|
|
|
33
|
"You Suffer" is in the Guiness Book of Records as the shortest song ever recorded, at 1.316 seconds...dimmi te se ci può essere un record più stupido....mamma mia...lo può fare chiunque....e non ditemi sono i primi che ci hanno pensato perchè se no rido fino a domani mattina.... |
|
|
|
|
|
|
32
|
@stormlord: poveretto sarà tuo padre, che ti deve guardare in faccia tutti i giorni.... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ma chi cazzo è sto Devildoll che spara merda su tutti i dischi dei Napal Death??? Poveretto se tutto va bene l'unica cosa Metal che ascolta sono i ciuffettini emocore... |
|
|
|
|
|
|
30
|
....mmmhhhh, la bambola del diavolo che mi critica Scum? Ahiahiahiahiahi, con un nick del genere come minimo abbiamo a che fare con un(a) bimbo(a)minkia che + in là dei Children of Bodom proprio non ce la fa ad andare...SCUM E' STORIA, quindi al massimo potresti (educatamente) dire che non ti piace, ma definire i ND come "mongoloidi" fa solo apparire te come mongoloide!!! GOT IT? |
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
Certo, certo, il disco può piacere o non piacere. Io ho soltanto detto che, indipendentemente dai gusti, Scum è una pietra miliare del Grindcore. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Non è tanto la storia quanto il disco in sé che è una figata assurda, poi ognuno la pensa come vuole. Io sinceramente di scoregge nelle canzoni non le ho mai sentite |
|
|
|
|
|
|
26
|
Beh ragazzi, dire che questo album è merda significa, con rispetto parlando, non aver capito una benemerita sega della storia del metal. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Metallaretto lo dici a tua madre. Impara a esprimere le tue opinioni utilizzando un linguaggio più educato, corretto e rispettoso verso il lavoro e le opinioni degli altri. Se hai una mentalità tanto ristretta da voler imporre a tutti costi i tuoi pareri agli altri, non fai che la figura del ragazzino che boccia i dischi o le idee degli altri solamente perchè non riesce a comprenderle. |
|
|
|
|
|
|
24
|
@Golosone: sparati tu, metallaretto...se vuoi faccio un disco di rutti e scoregge, ci scrivo sopra 1984, così poi puoi andare in giro dai tuoi amici a vantarti dicendo che hai scovato un gruppo storico che ha inventato il grind prima dei napalm....che dici? ti do una mano a fare la figura del figo? Fammi sapere! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Che bello! Questo disco è storia! Gli do 100 Hahahahahaahah. Sparati, devil doll. |
|
|
|
|
|
|
22
|
album fondamentale se uno non caga da una settimana....ascolta le prime 10 canzoni e va via liscio con una bella cagata a spruzzo di balena....questi merdosissimi gruppi rovinano il metal....e ancora di più i CRETINI che comprano sta roba....tra l'altro, siccome è impossibile che questa merda possa piacere se non ad alcuni cerebrolesi, la maggior parte della gente ce l'avrà solo perchè "non ho mai amato eccessivamente il grind, ma questo disco è storia", come il buon tribal axis....che equivale a dire "questo disco farebbe cagare un morto, ma siccome tutti gli extreme metallers dicono che è fondamentale, devo prenderlo, giusto per averlo, poi ovviamente non lo ascolterò mai perchè è un coacervo di rutti suonato da mongoloidi ma posso dire di averlo e non faccio la figura del pirla coi miei amici metallaretti"....e il bello è che nessuno lo ammetterà MAI che sotto sotto tutti coloro sani di mente che possiedono questo aborto musicale la pensano così.... |
|
|
|
|
|
|
21
|
altro gruppo da non sottovalutare come ispiratore dei N.D gli ANTI-CIMEX, nel 1982 un pezzo come total silence diceva gia' molto.... |
|
|
|
|
|
|
20
|
L'Album della Svolta... i Napalm Death, già allora erano un passo avanti...!!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
L'album con cui ho conosciuto il Grind....stupendo !!!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
quanti errori nei miei post , colpa della tastiera (mio nipotino la usa come sfogo, pratica arti marziali) o sarò io già rincoglionito???? |
|
|
|
|
|
|
17
|
ah ecco, mistero risolto  |
|
|
|
|
|
|
16
|
...ah ah ah!!! no Khaine è solo che ho provato più di una volta a mettere il mio commento ma non me lo inseriva. cmq volevo solo dire innanzitutto che sono d'accordissimo con Lambruscore. di questo disco (a parte il fatto che è una pietra miliare del genere) penso che i ND avrebbero fatto molto di meglio dopo e ancora oggi i ND sono un punto di riferimento per chi vuole capire come deve evolversi il grind. e poi da questo punto di partenza sarebbero nati... cathedral,scorn,lock up, godflesh,painkiller,firebird,carcass,jesu... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Fondamentale per il grind ( assieme ai Bolt Thrower e ai già citati d.r.i. da Lambruscore ) ma non mi ha fatto impazzire. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Giornata di puntini oggi, Ghenes?  |
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
Un capolavoro. Uno degli apici della furia e della pazzia messi in musica |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ragazzi questa è storia!!! meraviglioso sto disco!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
...Che consiglio da intenditori che ho dato, come quando uno ti chiede che vino abbinare ad 1 piatto e tu gli consigli 1manuale di enologia.... |
|
|
|
|
|
|
9
|
ok grazie, secondo me x conoscere 1 gruppo è importante sapere da chi è stato influenzato, nel caso dei n.d. bisogna ascoltare i loro dischi di cover, ovviamente poi è meglio cercare gli original o eventuai ristampe dei gruppi coverizzati in leaders not followers parte 1 e 2. |
|
|
|
|
|
|
8
|
No ma cavolo Lambruscore, sei un pozzo di informazioni in questo campo! Questi commenti sono sempre ben accetti!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
preferisco war crimes inhuman beings dei doom, x me il disco del genere x eccellenza (1988). è legato pero' + all' hardcore che al grind, inoltre non ho mai sopportato pezzi di pochi secondi, anche i primi d.r.i. li avevano e secondo me sono stati piu' importanti dei n.d. nello sviluppo dlla musica estrema.idem i cryptic slaughter, ma vedo che sto facendo un discorso da forum e mi ritiro x deliberare............ |
|
|
|
|
|
|
6
|
Il primo disco dei Napalm che acquistai...Subito dopo fu la volta di Fear, emptiness, despair...Poi mi feci l'intera discografia...Un must. |
|
|
|
|
|
|
5
|
A me si. Carcass forever! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Eheheh lambruscore 1 - 0 AgentOrange  |
|
|
|
|
|
|
3
|
"Multinational corporations genocide of the starving nations!"Quasi 15 anni prima che essere no global sia di moda i Napalm Death esordiscono con una rabbia contro il sistema che non ha precedenti! Grezzamente fenomenale! Una curiosità: la copertina è stata disegnata da un certo Jeff Walker, a qualcuno dice niente questo nome... |
|
|
|
|
|
|
2
|
non ho mai amato eccessivamente il grind, ma questo disco è storia... |
|
|
|
|
|
|
1
|
non sapevo che "battisti" avesse suonato su questo disco, vorrei una versione grind di fiori rosa fiori di pesco..... |
|
|