|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Doro - Calling The Wild (Re-Release)
|
( 2671 letture )
|
Vedi recensione di Fight.
In effetti potrei anche fermarmi qui, ma dato che è necessario giustificare il tempo dedicato alla recensione sarà opportuno aggiungere qualche parola chiarificatrice. A mio parere la situazione è fin troppo chiara e si ricollega alle notizie che vi abbiamo riportato qui ed anche qui relative alle difficoltà economiche della SPV. Insomma, sia la ristampa di Fight che quella di Calling the Wild sono a mio parere due mosse dettate dalla necessità di cercare di battere cassa immettendo sul mercato una coppia di prodotti che richiede investimenti solo per la confezione (anche in questo caso un discreto digipack), e che punta su una artista dalla fama consolidata e che può contare su uno zoccolo duro di fans irriducibili.
Non vedo altri validi motivi alla base della ristampa di questo Calling the Wild -originariamente edito nel 2000- che risulta a mio parere leggermente inferiore a Figth nonostante compaiano nell’edizione originale parecchi e qualificati Guests del calibro di Lemmy, Al Pitrelli, Erig Singer e Slash. Come attrarre i potenziali acquirenti? Nel solito modo, ossia affidandosi ad una confezione lussuosa, cambiando la sequenza dei pezzi originali, ed aggiungendo un Cd bonus per l’80% assolutamente inutile. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio cosa ha da offrirci il nuovo Calling the Wild.
Per ciò che riguarda il digipack si tratta di un prodotto di discreta fattura, ma che non arriva a livelli tali da attrarre l’attenzione più di tanto. Confezione a libro, un paio di belle foto del faccino di Doro ed un booklet con altre foto e note da parte della cantante e Nick Douglas, niente di particolare. Il CD 1 contiene il vecchio album con una disposizione differente dei pezzi, (tra i quali segnalerei le cover di White Wedding di Billy Idol e Love me Forever di e con Lemmy), e quattro brani non presenti nell’edizione Usa, ossia Who You Love, Ich Will Alles, Black Rose e Danke oltre al singolo Burn it Up. Si tratta di un discreto album –non il migliore- che propone in Scarred, Love me Forever, (con un Lemmy molto più “cantante” del solito), e Kiss me Like a Cobra i suoi momenti più riusciti. Il CD 2 è per la maggior parte inutile, con ben sei versioni di Burn it Up -uno stillicidio- ma anche con un paio di inediti e un'altra buona prova con Lemmy in Alone Again.
Un prodotto in grado di interessare solo gli innamorati della cantante tascabile made in Germany ed ovviamente i ragionieri della SPV, mentre per gli altri rappresenta una spesa tranquillamente evitabile, a meno che non siate dei maniaci (in tutti i sensi), di Doro ed anche dei mecenati vogliosi di risollevare le sorti finanziarie di una casa discografica per puro amore dell’arte e del metal. Appartenete a questa categoria? Beati voi…
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Sono d'accordo con Radamanthis, le ristampe andrebbero fatte magari dopo una decina d'anni dall'uscita originale... in modo da rendere l'album di nuovo reperibile... ma tracce inedite e cazzate varie sono evitabili, se prendo una re-release (personalmente) è perchè non possiedo il disco in questione e trovo reperibile quello. Non certo per i contenuti nuovi. |
|
|
|
|
|
|
5
|
hm is the law, quoto in pieno!!!!!!! Giusto! Io le ristampe le farei solo se non si trovano piu' sul mercato certi dischi, ma non di tutto e di piu' come succede troppo spesso! Esce un disco e dopo 2 anni ne esce la versione nuova con 1 caxxo di b-side...e pensare che c'è chi ri-spende 20 euro per una canzone in piu' o per la copertina lievemente diversa...adesso, vabbè essere collezionisti ma mica scemi.. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Si, bè...il problema sono le ristampe in sè, almeno quelle di album non fondamentali. |
|
|
|
|
|
|
3
|
bè ma d'altra parte le ristampe che non includono niente di nuovo sono più orientate ad eventuali nuovi fans, più che a quelli vecchi... no? |
|
|
|
|
|
|
2
|
e d'altro canto se continuano a fare operazioni di questo tipo vuol dire che qualche Cd lo vendono, bha..... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Se vogliono rilanciare il marcato devono inventarsi qualcosa di più originale e non pensare che il metallaro sia un essere scemo e con l'anello al naso! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
CD1
01. Kiss Me Like A Cobra (03:18) 02. Dedication (I Give my Blood) (03:54) 03. Burn It Up (02:45) 04. Give Me Your Reason (04:19) 05. Who You Love (03:51) 06. Scarred (04:39) 07. Ich Will Alles (02:26) 08. White Wedding (04:37) 09. I Wanna Live (02:42) 10. Love Me Forever (05:15) 11. Fuel (03:50) 12. Constant Danger (03:39) 13. Black Rose (03:42) 14. Now Or Never (Hope In The Darkest Hour) (03:51) 15. Danke (02:57)
CD2
01. Alone Again (04:20) 02. I Want More (02:25) 03. Rip Me Apart (03:42) 04. I Adore You (03:22) 05. Burn It Up (Thunder Mix) (03:03) 06. Burn It Up (Lightning Mix) (03:03) 07. Burn It Up (Burning Mix) (03:14) 08. Burn It Up (Burning Hot Mix) (03:19) 09. Burn It Up (Lightning Strikes Again Mix) (02:41) 10. Ich Will Alles (acoustic) (01:48) 11. Burn It Up (acoustic) (03:42)
|
|
Line Up
|
Doro - vocals, guitar Lemmy Kilmister - vocals, acoustic guitar, bass Jurgen Engler, Andreas Bruhn - guitar, keyboards, bass Joe Taylor, Mario Parillo, Jimmy Harry, Bob Kulick, Slash, Al Pitrelli - guitar Chris Lietz - keyboards, programming Nick Douglas - bass Eric Singer, Thomas Franke, Michi Besler - drums Kendal Stubbs -programming
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|