|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Doro - Fight (Re-Release)
|
( 3494 letture )
|
Ormai le case discografiche, in attesa di ventate di novità al momento, tuttavia, pressoché assenti, hanno negli ultimi tempi escogitato un nuovo subdolo sistema per tentare di spillare denaro ai poveri metallari. L’alchimia ideata è sin troppo semplice: si ristampano vecchie release, si aggiunge qualche pezzo rispetto alla tracklist originale e si cura particolarmente la confezione del prodotto per renderlo più appetibile all’utenza magari inserendo nel booklet interno maggiori informazioni, foto inedite ecc.ecc….
Così anche un’icona storica della musica hard & heavy, parliamo dell'inossidabile splendida bionda Doro, non poteva sottrarsi alla nuova moda: ecco a voi la riedizione di Fight album del 2002 con quattro inutili song in più e distribuito in un lussuoso digipack
Il disco, molto conosciuto e considerato tra i migliori della discografia dell’artista tedesca, risulta piuttosto ruvido rispetto al passato, ma sempre strettamente legato ai canoni consolidati che hanno decretato il longevo successo di questa simpatica musicista. A volte i refrains risultano ripetitivi, i riffs non sempre convincono appieno e si riscontrano troppe atmosfere melense, tuttavia, nel complesso, Fight contiene brani validi e trascinanti: la dirompente title track (veniva utilizzata dalla boxer tedesca Regina Halmich come musica da mettere al suo avvicinamento al ring); la successiva esplosiva, in puro stile hard’n’heavy, Always Live To Win; l’anomala Descent dove la singer viene accompagnata da Pete Steele (Type O Negative) -due modi di cantare molto diversi ed è per tale motivo che il brano risulta interessante-; Salvaje (nel testo compare anche Lemmy ed il refrain è cantato in spagnolo) con alla chitarra Chris Caffery dei Savatage; Legends Never Die è una ballata scritta da Gene Simmons magnificamente interpretata da Doro; Rock Before We Breed, abbastanza gradevole grazie al suo incedere non troppo sostenuto ed al bel refrain; Chained, incisiva e dotata di una buona sezione ritmica; Hoffnung (Hope) (cantata tutta in tedesco tranne il ritornello in inglese) ha un suono di tastiera soffusa che le conferisce un tono epico.
Le bonus track non giustificano minimamente un’eventuale spesa per l’acquisto di questo CD: Untouchable non è altro che un’inutile riproposizione di Salvaje, Tourjour Pour Gasner (cantata un po’ in francese e un po’ in inglese) è forse la migliore del lotto con il suo incedere quasi punk/rock, Always Live To Win e soprattutto Breaking The Law (si avete letto bene proprio la mitica song dei Judas Priest) nelle qui presenti versioni acustiche deludono decisamente.
Soggiungo, infine, che questa produzione è destinata solamente ai fans incalliti dell’ex Warlock; per tutti gli altri è un acquisto evitabilissimo, anzi....... direi proprio da evitare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Ottima la title track ma anche song for me è bella e struggente |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
...ecco per l'appunto è quello che volevo dire! |
|
|
|
|
|
|
2
|
...ecco per l'appunto è quello che volevo dire! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Basta con ste porcate. Un disco, quando è uscito è uscito. Riproporlo in ristampe varie, con aggiunta di altri pezzi o abbellimento della confezione, sa comunque di minestra riscaldata o di avanzi riciclati e rielaborati. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1 Fight 2 Always Live To Win 3 Descent (feat. Pete Steele) 4 Salvaje 5 Undying 6 Legends Never Die 7 Rock Before You Bleed 8 Sister Darkness 9 Wild Heart 10 Fight By Your Side 11 Chained 12 Hoffnung (Hope) 13 Song For Me 14 Untouchable (bonus track) 15 Tourjour Pour Gasner (bonus track) 16 Always Live To Win (acoustic) (bonus track) 17 Breaking The Law (acoustic) (bonus track)
|
|
Line Up
|
Doro Pesch - Voce Joe Taylor - Chitarra Oliver Palotai - Chitarra, Tastiere Nick Douglas - Basso, Tastiere Johnny Dee - Batteria Chris Lietz - Chitarra, Basso, Tastiere
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|