IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Grave Digger - Home at Last
( 4278 letture )
Home at Last, qui presente EP targato Napalm Records, è un’operazione commerciale volta ad anticipare il prossimo album dei Grave Digger, Clash of the Gods, in uscita a fine mese; in questo loro ennesimo lavoro di una lunga e prolifica carriera, nella quale forse hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato grazie alla loro dedizione, i nostri amici affronteranno liricamente la ricchissima mitologia greca, aggiungendo dunque un altro capitolo “storico” ai loro elaborati racconti musicali.

Il primo singolo dell’EP, unica canzone di questo breve lavoro che sarà contenuta anche nell’album di prossima pubblicazione, è difatti ispirato all’Odissea e, musicalmente parlando, si tratta di un mid tempo roccioso ed accuratamente cadenzato, il cui intento è chiaramente quello di trasmettere una sensazione di marzialità ed epicità. Chitarre e basso, difatti, ben udibili e dotate di grande profondità, tessono un sottofondo potente e ritmato, su cui la voce rauca di Chris Boltendahl può declamare il proprio poema come un novello Omero; il ritornello è più melodico e verosimilmente cerca l’obiettivo di essere cantato live dal pubblico che seguirà il gruppo in concerto. Si tratta dunque di una buona traccia, seppur un po’ lenta rispetto allo stile classico dei Grave Digger. La sorpresa per questo sound più roccioso e meno rapido permane anche sugli altri due brani inediti dell’opera, vale a dire Rage of The Savage Beasts e Metal Will Never Die: la prima è difatti nuovamente basata su un sottofondo granitico e quadrato, ma niente affatto rapido, con un ritornello anthemico che invoglia nuovamente al canto a squarciagola; la seconda è lievemente più movimentata, non tanto per la rapidità quanto per una maggiore varietà della proposta musicale, che poi si sostanzia in un ritornello nuovamente scontato, ma comunque piacevole. Le altre due tracce di Home at Last, infine, sono registrazioni dal vivo contenute già nel live album The Clans Are Still Marching (Live at Wacken 2010) e, pur essendo certamente di buona qualità ed interessanti (Ballad Of a Hangman ed Excalibur, in fondo, sono dei classici del repertorio del gruppo), non aggiungo nulla di particolare a quanto già conosciamo della band.

In sostanza, questo EP è un lavoro discreto, né brutto né particolarmente brillante: è un po’ spiazzante nella misura in cui, come già evidenziato, sembra lasciar intendere un rallentamento sonoro concepito dai Grave Digger; potrebbe tranquillamente trattarsi di un semplice esperimento, di un momentaneo sfogo artistico o magari anche di una piccola ed astuta mossa per incuriosire ancor di più fan di vecchia e nuova data in vista del full-length. Anche noi, dunque, in attesa della pubblicazione di Clash of the Gods, sospendiamo il nostro giudizio.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
77.16 su 6 voti [ VOTA]
mr.darcy85
Venerdì 10 Agosto 2012, 15.40.29
3
Mi piace!
Fulvio
Mercoledì 8 Agosto 2012, 9.29.26
2
Non male, però in effetti non ha molto senso l'acquisto di questo ep. Sopratutto in un mondo dove ormai il materiale arriva prima su internet aggratis e poi nei negozi. Anyway aspetto con ansia di sentire il nuovo album, la canzone che da il titolo a questo minicd mi piace parecchio,
BILLOROCK Fci.
Martedì 7 Agosto 2012, 15.07.31
1
La cover è molto evocativa, penso che mi ascolterò qualcosa sul tubo, appena posso!!
INFORMAZIONI
2012
Napalm Records
Heavy
Tracklist
01. Home At Last
02. Rage Of The Savage Beast
03. Metal Will Never Die
04. Ballad Of A Hangman
05. Excalibur
Line Up
Chris Boltendahl (Voce)
Axel Ritt (Chitarra)
Jens Becker (Basso)
Stefan Arnold (Batteria)
H. P. Katzenburg (Tastiera)
 
RECENSIONI
74
72
68
70
s.v.
72
77
s.v.
78
70
70
82
87
92
85
87
77
80
ARTICOLI
11/10/2017
Live Report
GRAVE DIGGER
Circolo Colony, Brescia, 07/10/2017
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]