IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Strana Officina - Rock’n’Roll Prisoners
( 8932 letture )
E' sempre difficile trattare della Strana Officina. Quando si parla di questa band, infatti, il rischio è quello di cadere nel tranello dei ricordi, di farsi prendere dall'aura di mito che circonda la band, di farsi "ammorbidire" nella valutazione dai tragici fatti che ne hanno segnato la storia, con conseguente mitizzazione degli uomini e della loro musica che costringe sempre a dire bene di chi non c'è più. Nel caso della Strana Officina però, tutti questi problemi a pensarci bene non si pongono, perché oltre tutto ciò che è accaduto ed a prescindere da questo, la loro è musica di qualità assoluta. Senza contare la sua valenza storica in rapporto all'epoca di appartenenza del gruppo.

Immagino che tutti sappiate quali fatti hanno funestato e di fatto interrotto la loro carriera (l'incidente che coinvolse i fratelli Cappanera e la successiva morte di Masi), e per i motivi esposti nel paragrafo precedente non intendo calcare la mano su queste vicende. Mi preme invece parlare di musica, quella grande musica che la Strana Officina ha prodotto nei suoi anni di attività. Dopo l'EP Strana Officina, un demo dell'86 e l'EP The Ritual dell'87, i toscani giunsero finalmente alla prova sulla lunga distanza. Ormai costretti dalla realtà del mercato a "piegarsi" all'uso della lingua inglese, riuscirono a condensare in meno di quaranta minuti l'essenza del metal tricolore, registrato anche con una discreta resa audio ottenuta presso gli Officina Studios, come non spessissimo accadeva dalle nostra parti.

L'avvio delle danze era affidato a King Troll. Dopo un intro corredato da circa quaranta secondi di parlato che si conclude con una poco rassicurante porta cigolante ed una voce che dice: "I'm Your Controller", il pezzo si dipana poi basandosi sulla voce di Bud e sul lavoro della chitarra di Fabio Cappanera, alle prese sia con arpeggiati che con parti solistiche misto/veloci che mostrano chiaramente la sua formazione dal gusto anni 60/70. Pezzo che mostra molte delle sfaccettature del gruppo. War Games è un discreto brano basato sull'efficacia del ritornello, utile per le esibizioni dal vivo. Questo inno antimilitarista viene però un po' appiattito dalle tastiere, inserite nel tessuto musicale del gruppo per cercare una dimensione più internazionale al pari della lingua inglese al posto del tradizionale italiano. Di altro spessore e pesantezza Kiss Of Death, con i quattro impegnati a spingere sull'acceleratore quasi al limite dello speed metal, trascinati da una sezione ritmica pulsante a sostegno del duo chitarra/voce; certamente efficace. Tuffo nei ricordi con Black Moon, trasposizione in lingua inglese di Luna Nera, brano contenuto nell'EP d'esordio che era (ed è), considerato come uno dei più conosciuti tra quelli recanti il marchio della Strana, atmosferico e struggente come pochi. Altro mid-time, ma di diversa impostazione, per Rock'n'Roll Prisoner, più roccioso e pesante. Segue un altro brano tratto dall'EP d'esordio, ossia Burnin' Wings, che altro non è se non Piccolo Uccello Bianco -uno dei migliori brani della Strana di sempre- ancora in inglese e con tastiere di supporto. Grande pezzo, ma ancora una volta l'originale era più efficace. Semplice, ma piacevole brano di transizione prima della fine con Falling Star, heavy ben costruito senza picchi particolari se non nel ritornello, per poi concludere il lavoro con Don't Cry, l'ultima corsa senza freni prima di chiudere le ostilità, per accorgersi immediatamente di voler risentire tutto di nuovo e subito.

Lavoro fondamentale per l'heavy italiano, anche se leggermente edulcorato dalla ricerca di una dimensione transnazionale tramite l'inglese e l'uso moderato delle tastiere, Rock'n'Roll Prisoners era un album in grado di competere con i migliori prodotti heavy degli anni 80, la cui diffusione e risonanza vennero limitati solo dalla fama della nazione di provenienza e dal suo ritardo di pubblicazione rispetto alle varie derive più moderne seguite dalla musica pesante, che in quell'ormai lontano 1989, aveva già prodotto molte novità. Anche questo per colpa di un panorama nazionale asfittico ed ostile a certe realtà musicali, che solo molto raramente riuscivano a pubblicare i loro dischi quando era opportuno farlo. Ciò però non inficia la qualità assoluta del disco, che va in ogni caso considerato tra le gemme del periodo.



VOTO RECENSORE
88
VOTO LETTORI
71.40 su 2069 voti [ VOTA]
Mos Maiorum
Martedì 19 Settembre 2023, 15.29.57
18
discone fatto con sudore. 95
Nòesis
Lunedì 12 Dicembre 2022, 13.03.39
17
Eh beh cosa gli vuoi dire a un gruppo così? Leggende tricolori da sempre e per sempre
Una Vita Per Il Rock
Lunedì 12 Dicembre 2022, 13.01.40
16
Riascoltato stamattina: formidabile!
Tomas T.
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 16.52.49
15
Il migliore LP della storia dell'heavy metal italiano. Passo e chiudo
duke
Martedì 27 Agosto 2019, 22.27.30
14
...leggende del hm italiano.....potentissimo.....
Aceshigh
Domenica 18 Marzo 2018, 13.58.56
13
Bellissimo! Una delle pietre miliari del metal italiano. Grandi canzoni, tanto sudore, bellissimi i riffs e gli assoli e una produzione potente (e molto 'live') che nell'89 in Italia era un miracolo. Questo album non ha veramente nulla da invidiare a quanto veniva pubblicato all'estero, basta ascoltare Black Moon o Burnin' Wings. 88 anche per me
Full metal jacket
Lunedì 29 Giugno 2015, 16.37.59
12
Ottimo, la Strana è sempre stata una band di livello internazionale. Qua svetta ancora Black moon con le tastiere thriller alla Goblin. Mi fa piacere che sia stato ristampato, bisognerebbe farlo anche per i Crossbones di Dario Mollo, dello stesso anno, un disco anche quello di livello internazionale, molto vicino allo stile dei Lion di Kal Swan e Doug Aldrich
Fly 74
Sabato 14 Dicembre 2013, 21.31.04
11
Che canzoni stupende, dall' Hard rock allo speed metal . Voto 95. Da avere a tutti i costi, sia in vinile che in cd visto che sta per essere ristampato.
Alessandro Bevivino
Sabato 2 Novembre 2013, 19.33.51
10
100
Vecchio Sunko
Mercoledì 2 Gennaio 2013, 20.02.17
9
Ottima Recensione. Per quanto riguarda il disco, Rock’n’Roll Prisoners è senza dubbio uno dei migliori lavori Heavy Metal di stampo ottantiano di tutti i tempi...Grande Strana voto: 90 Pieno!
Raven
Lunedì 1 Ottobre 2012, 21.30.35
8
corriiiii
jek
Lunedì 1 Ottobre 2012, 20.06.21
7
@Raven: sto già facendo un tuor de force per recuperare il tempo perso col thrash e specialmente death appoggiandomi alle recensioni, vedrò di aggiornarmi anche sull'heavy italico
PaulThrash
Lunedì 1 Ottobre 2012, 9.20.03
6
Io li ho scoperti tardissimo, con "The Faith", la raccolta di brani ri-registrati edita dalla My Graveyard... ho preso di corsa "Una Vita per il Rock" e appena uscito "Rising to the Call", nel frattempo mi avevano anche passato questi vecchi lavori... proprio il mese scorso ho comprato "Ritual" versione originale LM Records, insieme al cofanetto della Molten Metal Records con un vinile di inediti (Salani alla voce!!!), "Ritual", l'omonimo e "Rock 'n' Roll Prisoners"... ormai sono un drogato di STRANA OFFICINA!
Raven
Lunedì 1 Ottobre 2012, 8.32.30
5
Allora puoi approfittarne per riscoprire parecchia roba interessante
jek
Domenica 30 Settembre 2012, 21.02.53
4
La svolta inglese me li fa preferire alla versione italica. Mi passarono questo disco ben recensito ma ricirdo poco. Non mi sono mai affezionato al metal nostrano forse per quel senso di provinciale di anti-italianità che mi perseguita.
Celtico
Domenica 30 Settembre 2012, 11.27.30
3
ovviamente comprai la CASSETTA non la CASETTA....
Celtico
Domenica 30 Settembre 2012, 11.25.23
2
io invece comprai la casetta, forse il primo album italiano della mia carriera da divoratore metal...non mi ha mai fatto impazzire, un pò per la voce di Bud che non ho mai digerito, un pò per i pezzi poco elaborati e un pò per quella mancanza di cattiveria dovuta all' inserzione di tastiere morbidose e alla resa sonora che in quegli anni era latente in tutti i prodotti italiani... non è una stroncatura però si poteva fare meglio. Da brividi l'assolo di Black Moon e comunque buoni i pezzi presenti..
costantino
Sabato 29 Settembre 2012, 11.04.16
1
comprai il vinile allora ... sarebbe bene dire che comprai molti vinili del catalogo metal master .... da hoka hey dei sabotage a neurodeliri dei buldozer ... da in death dei death ss a appunto questo dei strana officina di cui ho anche gli ep in vinile precedenti ... poche cose da dire , un disco e' bello quando lo ascolti di continuo e vi asssicuro che questo nel pitto ha girato ... e girato tanto.
INFORMAZIONI
1989
Metal Master Records
Heavy
Tracklist
1. King Troll
2. War Games
3. The Kiss Of Death
4. Black Moon
5. Rock'n'Roll Prisoner
6. Burnin' Wings
7. Falling Star
8. Don't Cry
Line Up
Daniele "Bud" Ancillotti (Voce)
Fabio Cappanera (Chitarra)
Enzo Mascolo (Basso)
Roberto Cappanera (Batteria)
 
RECENSIONI
s.v.
s.v.
81
88
s.v.
ARTICOLI
25/12/2015
Live Report
STRANA OFFICINA + POWERDRIVE
L'Angelo Azzurro Club, Genova (GE) - 19/12/2015
19/05/2014
Intervista
STRANA OFFICINA
Noi non siamo normali!
16/04/07
Intervista
STRANA OFFICINA
Parlano Rolando Cappanera e Bud
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]