IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Rob Zombie - Hellbilly Deluxe
( 7834 letture )
Nati nel 1985, gli White Zombie debuttano nell'87 con l'EP Soul-Crusher, ma sarà solo nei primi anni 90, con i due full-length La Sexorcisto e Astro Creep 2000, che la band si imporrà come uno dei punti di riferimento del panorama industrial\alternative metal. Purtroppo la loro carriera sarà ancora breve, e già dal 1998 Rob Zombie (accompagnato dal fido batterista John Tempesta) avvierà la carriera solista con questo Hellbilly Deluxe.
Le coordinate stilistiche richiamano ancora quelle degli White Zombie, ma con una vena più marcatamente industrial ed elettronica e soprattutto portando all'eccesso la passione del cantante per gli horror d'annata e i b-movie. Nei 40 minuti (scarsi scarsi) del platter si inseguono infatti chitarre cariche di groove, lupi mannari in bianco e nero, ritmiche quadrate di matrice industrial, clown assassini, inserti elettronici come se piovessero e ragazze zombie ammiccanti. Su tutto svetta, ovviamente, la riconoscibilissima voce gracchiante del nostro Robert Bartleh Cummings, vera ed unica cifra stilistica di tutta la sua produzione.

Già dall'introduzione, Call Of The Zombie, cominciano i richiami agli horror d'annata, mentre con Superbeast, primo vero brano del lotto, iniziano le danze. Veloce, ritmato e ballabile, già questo brano contiene tutti gli ingredienti migliori dello Zombie-sound, ma è con il pezzo seguente che arriva il vero colpo da maestro: il singolo più noto dello Zombie solista, probabilmente l'unico in grado di rivaleggiare il popolarità con quanto fatto dagli White Zombie (forse merito anche dell'inclusione nella colonna sonora del film Matrix). Ovviamente sto parlando della hit Dragula, brano tutto sommato semplice ma di grande effetto, ancora oggi colonna portante della carriera e delle esibizioni del buon Rob.
Ovviamente non è tutto qui: l'album è quasi un continuo susseguirsi di hit. La cadenzata Living Dead Girl, la veloce Demonoid Phenomenon, l'ottima Spookshow Baby e Meet The Creeper, probabilmente il pezzo più "whitezombesco" dell'album, sono lì a testimoniarlo.
Ottima anche la produzione (ad opera dello stesso Zombie, insieme a Scott Humphrey), pompata ma aggressiva, che miscela perfettamente l'elettronica e la componente metal in un amalgama caldo e pastoso al punto giusto.
Il minutaggio ridotto poi non consente distrazioni o pause. La tensione rimane alta, il ritmo incalza e a cavallo degli inserti elettronici l'istrionico Rob Zombie ci guida attraverso la sua personale galleria degli orrori da Luna Park scalcinato e polveroso.
Solo sul finale Hellbilly Deluxe cede un po' con la ripetitiva What Lurks On Channel X e una Return of the Phantom Stranger che tutto sommato non aggiunge nulla a quanto già detto. La media qualitativa è comunque molto alta, con anche gli intermezzi e i vari intro a contribuire al mantenimento di quell'atmosfera onirica, abitata da mostri un po' spaventosi e un po' ingenui, terribili creature affamate di carne umana con la cerniera sulla schiena e i tentacoli di gommapiuma.

La carriera solista di Rob Zombie parte quindi nel migliore dei modi, con un album che forse non diventerà una pietra miliare ma rimane un ottimo prodotto, godibile ed attuale anche 15 anni dopo la release. Purtroppo la carriera del cantante sarà tutta in discesa (verso l'abisso), un po' a causa degli impegni dietro la macchina da presa che lo porteranno ad allungare di molto i tempi morti fra un album e l'altro, un po' a causa di un evidente calo di ispirazione che intaccherà tutti i lavori seguenti, da The Sinister Urge in poi. Di certo Rob Zombie continua a godere di un ottimo successo, soprattutto in patria, ma le speranze di vederlo di nuovo a questi livelli sono, secondo me, destinate a restare vane.



VOTO RECENSORE
89
VOTO LETTORI
88.06 su 15 voti [ VOTA]
DEEP BLUE
Sabato 24 Aprile 2021, 10.16.04
15
#Area, industrial metal per me si può considerare un alternative metal, anche nel rock lo è.
DEEP BLUE
Sabato 24 Aprile 2021, 10.14.23
14
Almeno con questo ti fai due risate...e non è poco!!
Indigo
Mercoledì 18 Novembre 2020, 23.12.16
13
Dragula è spettacolare e divertentissima, soprattutto se si guarda anche il videoclip, davvero meraviglioso
Area
Venerdì 28 Settembre 2018, 14.46.27
12
Grande album! E lo dico posteriori. Nonostante lo conoscessi già di fama e per qualche film non avevo mai considerato più di tanto Rob Zombie musicalmente parlando... invece dopo il Sonisphere del 2011 cambiò tutto. Fu una vera rivelazione. Comunque qui di Industrial c'é qualcosa, forse é meglio dire Alternative
Maurone
Mercoledì 11 Maggio 2016, 14.38.59
11
Uno dei migliori dischi Industrial con Antichrist del reverendo The Downward Spiral dei NIN e Herzeleid dei Rammstein
black
Giovedì 28 Aprile 2016, 23.14.44
10
Capolavoro del buon Rob.ascoltato mille volte e visto live al sonisphere anni fa! Che dire? Disco della mia gioventù voto 90
Metal Maniac
Martedì 22 Dicembre 2015, 17.45.29
9
grandissimo album! oltre alle stra-note "dragula" e "living dead girl" la mia preferita rimane l'allucinante "demonoid phenomenon", la più dura del lotto, con quel basso selvaggio finale spettacolare... tra le altre citerei anche le ottime "spookshow baby" e "the ballad of resurrection joe and rosa whore"... voto: 90.
manaroth85
Venerdì 6 Marzo 2015, 12.21.18
8
capolavoro! dragula e superbeast sono immense disco perfetto voto 95
Alessandro DON ZUKER Bevivino
Sabato 4 Maggio 2013, 22.57.09
7
Grande album. Delle recensioni su i WHITE ZOMBIE ci saranno in futuro????
Hell American Freak Yeah!
Martedì 15 Gennaio 2013, 20.09.23
6
ho rimediato alla mia mancanza... IL MEGLIO DEL ROB SOLISTA!!! canzoni come dragula o living dead girl (che ha un riff da capogiro) sono spettacolari!!!
Daniele
Mercoledì 10 Ottobre 2012, 19.18.24
5
Veramente strepitoso,spettacolare.
Hell American Freak Yeah!
Sabato 6 Ottobre 2012, 16.32.18
4
porca miseria, tra il voto recensore, tra i vostri commenti entusiastici mi state incuriosendo ad ascoltare questo album, che non conosco... solitamente tralascio le carriere soliste degli artisti, e forse sbaglio perchè mi sto accorgendo che c'è in giro parecchia roba valida... detto questo mi aspetto sempre una recensione sui white zombie, astro-creep: 2000 in primis.
enry
Sabato 6 Ottobre 2012, 15.25.34
3
Cosa chiedere a Rob Zombie? Industrial-rock cazzaro per fare casino, e questo è un gran disco di industrial-rock cazzaro per fare casino. Tra l'altro anche molto più longevo del previsto perchè dopo 14 anni si lascia ancora ascoltare con piacere...80/100
Undercover
Sabato 6 Ottobre 2012, 14.25.47
2
L'unico disco di Rob che riesco ad ascoltare dall'inizio alla fine, non lo reputo un capolavoro ma mi piace.
MrFreddy
Sabato 6 Ottobre 2012, 13.00.16
1
Discone, concordo con la recensione e con il voto, primo splendido capitolo della discografia di Rob Zombie! A me piace anche il seguente (seppur meno), mentre gli ultimi due non li ho mai ascoltati con attenzione ma, a quanto pare, non mi sono perso granchè. Sta di fatto che si tratta di una produzione da consigliare anche a chi non è appassionato del genere, mica poco.
INFORMAZIONI
1998
Geffen Records
Industrial
Tracklist
1. Call of the Zombie
2. Superbeast
3. Dragula
4. Living Dead Girl
5. Perversion 99
6. Demonoid Phenomenon
7. Spookshow Baby
8. How to Make a Monster
9. Meet the Creeper
10. The Ballad of Resurrection Joe and Rosa Whore
11. What Lurks on Channel X?
12. Return of the Phantom Stranger
13. The Beginning of the End
Line Up
Rob Zombie (Voce)
Mike Riggs (Chitarra)
Rob Nicholson (Basso)
John Tempesta (Batteria)
 
RECENSIONI
70
80
s.v.
45
68
79
89
ARTICOLI
27/10/2022
Articolo
ROB ZOMBIE
Devil's Eyes - Tra il palco e lo schermo
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]