|
|
( 6751 letture )
|
Torna alla ribalta una delle band italiane più famose della scena prog metal, i DGM, e lo fanno con il loro ottavo album in studio, Momentum che segue il buon Synthesis uscito nel 2010; un album ben scritto e confezionato, ma non straordinario. Per superare l’ultimo lavoro il gruppo ha arruolato musicisti d’eccezione come il grande cantante Russel Allen dei Symphony X per la traccia d’apertura e il virtuoso chitarrista Viggo Lofstad dei Pagan’s Mind per un solo contenuto in Chaos. L’artwork peraltro è firmato Simone Bertozzi (Mnemic). Sarà riuscita la band a fare il salto di qualità e a costruire un capolavoro?
Le premesse sono ottime: le capacità tecniche e compositive dei membri sono fuori discussione e la presenza del supporto di due maestri della scena non può che aver fatto bene alla band. Tuttavia, il rischio di cadere nella banalità e nella ripetitività, o semplicemente di risaltare in una galassia ormai satura, è sempre alto. I DGM saranno riusciti a schivare questi proiettili?
La prima traccia dà subito un’idea chiara che si può applicare all’intero disco: musicisti eccezionali, melodie azzeccate, ottimi arrangiamenti ma a tratti anche noia. In effetti, non risulta chiaro il motivo per cui bisognerebbe comprare questo disco piuttosto che tanti altri del settore, o semplicemente perché reinserirlo nel proprio lettore: la tecnica tende a diventare fine a sé stessa, e alla lunga l’album può stancare. La qualità media è altissima, è innegabile, ma tutte le canzoni sembrano essere intercambiabili: la minestra, per quanto ben cotta e speziata, sembra sempre la stessa, e non c’è motivo per preferire un boccone a un altro; e in questo caso, non è un fatto positivo. La presenza di Allen non si fa sentire più di tanto e fin da subito la ripetitività delle canzoni inizia a farsi sentire; lentamente il disco passa senza lasciare particolari emozioni, piuttosto qualche sbadiglio. La prestazione di Lofstad è senza dubbio lodevole ma ci si chiede se era poi così necessaria, e quando la musica si interrompe pare che l’album faccia ricordare di sé davvero poco.
Momentum non è certo un disastro, ma non ha neanche molte carte per farsi ricordare. Senza infamia e senza lode, probabilmente è un album di passaggio, teso a cercare di ricalcare le nuove sonorità ricercate ultimamente da nomi più noti (vedi Dream Theater e Symphony X) ma senza un esito personale. Non resta che sperare per il meglio per il successore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
84
|
Disco spettacolare
Voto: 85 in su |
|
|
|
|
|
|
83
|
Ma veramente..? questo è un disco bellissimo.. per fortuna che molti di noi danno ascolto alle proprie di orecchie.. e poca importanza alle valutazioni.. per quanto mi riguarda questo disco è da 90... |
|
|
|
|
|
|
82
|
Ah, ma non avete ancora tirato via questa recensione? |
|
|
|
|
|
|
81
|
Riascoltato dopo un po' di mesi... L'originalità e la varietà non sono molto di casa, però i pezzi sono belli e la prestazione tecnica di tutta la band è di altissimo livello. Hanno fatto meglio in passato, senz'ombra di dubbio, ma 60 è un voto troppo severo... Mi trovo più in linea col voto lettori. 70/75 |
|
|
|
|
|
|
80
|
Cambiate recensore che non capisce una sega! Album da COMPRARE al volo !!! E poi ci si lamenta se le band italiane non riescono ad avere prestigio nel panorama metal, per forza con gente fa certe recensioni !!! |
|
|
|
|
|
|
79
|
Non é il mio genere ma questo é davvero un lavoro straordinario! |
|
|
|
|
|
|
78
|
Ripreso in mano dopo parecchi mesi, quoto alla lettera Steelminded qua sotto. Un disco formalmente straordinario e perfetto, ma che non decolla mai pienamente, se non in un paio di pezzi...peccato perchè amo frame e il (per me) capolavoro misplaced |
|
|
|
|
|
|
77
|
Non so io gli ho preferito notevolmente Frame e Different Shapes. Ci sono bei pezzi presi singolarmente, è ben suonato ovviamente, ma nel contempo non decolla... lo schema e l'impostazione dei pezzi mi sa un po' di prevedibile e di ripetitivo. A me loro piacciono ma dovrebbero osare un po' di più, essere un po' più prog per i miei gusti. Questo power prog lo trovo limitante. Anche per me è un 60. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Io amo questo album superlativo. Uno spettacolo di album. Mi trovavo a scegliere tra milioni di canzoni mai ascoltate, di importanti gruppi nello scenario, tuttavia le ho ascoltate, asserite, compiaciute. Ma quando ho sentito questo mi si è ribollito il sangue nelle vene. Adrenalina che mi elettrizza le sinapsi. Il cervello si fonde con il cuore ed esplode. Questa è la sensazione del primo ascolto. Ma al secondo ascolto era ancora meglio. Invece di esplodere, diffonde emozioni in ogni piastrina che pulsa e ti fa venire le lacrime. Questo estremo lavoro era ciò che stavo cercando e l’ho trovato. Trovatelo. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Porto ad 87 il voto perchè Trust e Pages mi piacciono tantissimo |
|
|
|
|
|
|
74
|
Ragazzi,,,, svegliamoci... ci risiamo... abbbiamo letto RUSSEL ALLEN... e Viggo Lofstad e via... i DGM stanno nel pentolone da umn po' suonano sempre uguale... i soliti richiami ai SYNPHONY X ok , ma basta. sono stufo di tutti questi cloni... il coraggio di cambiare dove e' finito... possibile che tutto deve suonare come i dream theater o i symphony x , mi e' capitato di ascoltare un album di un gruppo brasiliano i KHALLICE... provate a sentirlo sembra when dream and day unite cantato da Labrie... non rieso piu' ad ascoltare i dream theater perche' invece di sentire loro in tutti i gruppi che cercano di imitarli... sento tutti quei gruppi veramente mediocri nei Dream Theater quando li ascolto.... |
|
|
|
|
|
|
73
|
che bello sentire tutti questi commenti positivi,sono contentissimo e spero lo siano anche i DGM |
|
|
|
|
|
|
72
|
Dopo averlo ascoltato per bene, concordo in pieno con tutti i giudizi entusiastici, davvero un grande album! Ripeto che sono amante del genere, però qui c'è davvero classe e tecnica. Complimenti a questi ragazzi! Come voto siamo sul 90 |
|
|
|
|
|
|
71
|
Vero, i richiami ai Symphony X qua e là si sentono (soprattutto ci ricorda qualcosa il passaggio di pianoforte intermezzo fra le 2 ultime tracce...eheh). Non si sentono per niente invece i presunti richiami ai Dream Theater (riferimento abbandonato dopo i primi album della band, e scomparso del tutto da Different Shapes). Devo ribadirlo, specialmente per chi non avesse ascoltato il disco. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Al 99% sono sempre stato d'accordo con le recensioni ma qui, giudizio personale ovviamente, a Lament hanno messo un cd diverso nella scatola dei DGM . Per ora a mani basse il disco prog del 2013. Voto 85 minimo. Tecnici, potenti, fluidi....magari uscissero ogni mese dischi del genere. I richiami ai Symphony X si sentono ma non lo vedo come un difetto, anzi! Per me gruppo in continua evoluzione che non ha ancora il successo mondiale che meriterebbe alla grande! |
|
|
|
|
|
|
69
|
I DGM sono ormai una felice realtà del panorama musicale italiano. Ottimo disco. ben suonato, ispirato e con un cantante eccezionale. Il mio voto è almeno 20 punti sopra quello della recensione |
|
|
|
|
|
|
68
|
Altro discone in casa DGM, speriamo l'album del botto in campo internazionale: difficile ad oggi trovare di meglio in campo power-prog, e al festival europeo PPM in questi giorni se ne saranno accorti (2a band del venerdì dopo i ben più noti avantasia...). Suppongo che la netta minoranza a cui non è piaciuto questo disco se ne farà una ragione....pace! Solo spero che fra essi non ci siano quelli che danno 90 all'ultimo dei symphony x (mamma mia, a proposito di riff intercambiabili, eh?...sempre a proposito, un altro pregio di Momentum è che possiamo finalmente tornare a sentire Allen CANTARE , e non ragliare come fa da qualche tempo...). |
|
|
|
|
|
|
67
|
60 ???? Pochissimo per una band di questo spessore. A mio parere, non merita tale stroncatura. Se fosse stata una band americana o inglese, avremmo gridato al miracolo! Invece siamo davanti ad un album da applausi, ho voluto ascoltarlo almeno 3 volte per dare delle impressioni pressoche definitive...e sempre a mio parere, è un album che, ascolto dopo ascolto, crescerà sempre di piu'....Io ho solo applausi da fare: suoni, parti strumentali, cantato, modernità, tecnica, impatto, qui non manca nulla....forza DGM, continuate cosi....perche sul terreno italico (ma non solo!) di queste band ne abbiamo davvero poche.... |
|
|
|
|
|
|
66
|
notare il lavoro di chitarra del tipo dei Pagan's mind su "Chaos",classe pura.Se riescono ad infilarsi nel bill del festival giusto (all'estero ,ovviamente) avranno un successone con i pezzi di questo disco,sono fatti apposta per essere suonati live e scaldare la gente |
|
|
|
|
|
|
65
|
Più l'ascolto, e più mi sembra bello. E pensare che non sono manco un grande fan del genere. Ce ne fossero di 60 di questo spessore! |
|
|
|
|
|
|
64
|
io continuo a concordare col recensore |
|
|
|
|
|
|
63
|
Ballad? Non l'ho ancora ascoltata....tanto la abolirò, come tutte le ballads o simili del mondo, hehe..... |
|
|
|
|
|
|
62
|
roccioso,granitico e con una ballad stratosferica,più lo senti e più ti prende,non vedo proprio traccia di ricalcare le band citate nella rece,da tempo il loro è uno stile che si accosta al prog power ma conserva una buona dose di personalità |
|
|
|
|
|
|
61
|
Io ero rimasto a Wings of time....un po' indietro....questo l'ho ascoltato in parte, bei suoni, ben prodotto e potente, certo non sembra la stessa band, comunque avercene di gruppi così in Italia, oltre a loro, ovvio..... |
|
|
|
|
|
|
60
|
Mamma mia che commenti caldi! Ragazzi ritorniamo sul piano di una critica civile e possibilmente con cognizione di causa. Ci sta essere in disaccordo, basta eprimerlo nella maniera giusta. Ritornando al disco e a quanto detto in precedenza, credo sia anche doveroso sottolineare che la line-up ha subito talmente tanti cambiamenti che non solo non ci sono più i tre fondatori, ma che il solo bassista (a memoria) ha suonato negli album che ho citato. Questo influisce inevitabilmente nella crescita di un gruppo, in bene o male che sia, quindi risulta ancora più diffice far paragoni con le precedenti produzioni. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Luca "Diablo": Non sai come la penso, visto che non mi sono mai espresso in merito. Ennesima uscita fuori luogo dunque. Quello che invece penso è che tu debba rispettare le regole quando non sei a casa tua, a maggior ragione visto che non sei stato minacciato ma ti è stato fatto notare una certa insofferenza al tuo continuo andare sopra le righe. Questa non è una trattativa, datti una regolata o vai a ciarlare e seminare maleducazione altrove. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Nagash: io cercherò di moderare i toni ma sei pregato di non minacciare nessuno a maggior ragione chi non la pensa come te, grazie. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Luca "Diablo": Ti invito ad esprimerti con toni più pacati, a prescindere dalla critica che muovi e verso chi la muovi. Non voglio ripeterlo. Grazie per la tua sicura collaborazione. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Mimmo: Non ho mai letto tante fesserie in un colpo solo. Questo è un Signor album che può anche non piaciere ed è lecito criticarlo aspramente ma il voler sostenere la tesi che i DGM pubblicano sempre lo stesso album con una copertina diversa e davvero un'affermazione priva di fondamento (basta ascoltare attentamente l'album). |
|
|
|
|
|
|
55
|
@Mimmo: la mia era sicuramente una battuta... comunque non concordo sul tuo giudizio e quello di Diego! Per me è ottimo album e lo sto ascoltando tantissimo! Quetione di opinioni personali...  |
|
|
|
|
|
|
54
|
@ Loco: si come no, adesso corro su Play com e butto 13 euro a comprare questa immondizia....... P.S.: d'accordissimo con l'amico Diego quando dice: "... Probabilmente è anche il contesto nel quale si muovono ad essere sorpassato, tant'è vero che anche i capiscuola cercano di uscirne con nuove sonorità e composizioni.....", invece questi, italiani o non italiani, se ne escono con un disco che ricalca clichè che andavano 15 anni fa, con un disco per me insopportabile, trito e ritrito, insomma sempre lo stesso album con una copertina diversa....... NON CE LA FACCIAMO PIU'.......... CAMBIATE, EVOLVETEVI, ANCHE PERCHE' LE DOTI TECNICHE PER FARLO I DGM CE LE HANNO TUTTE!. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Questa recensione calza a pennello a questo nuovo lavoro dei nostrani DGM senza nulla togliere al grande talento della band. Non è il loro lavoro migliore anche se tecnicamente ineccepibile e ben prodotto. La stessa "reason" non si avvicina alle perle contenute in Hidden Place o Misplaced, album che trovo più originali di questo, perchè pur essendoci la scuola Dream Theater, Vanden Plas in background, i nostri riuscivano ad essere un gruppo internazionale e non cloni dei sopracitati gruppi. Probabilmente è anche il contesto nel quale si muovono ad essere sorpassato, tant'è vero che anche i capiscuola cercano di uscirne con nuove sonorità e composizioni. Non sarebbe giusto essere di parte solo perchè italiani, visto che non lo siamo neanche in campo calcistico e artistico. Ricordate il motto ottantiano "Support Italian Metal"? Beh, io ero uno di quelli che compravano non solo Vanadium, Scanners, Sabotage, Negazione, Bulldozer, Death ss ma anche Jesterbeast, Moon of steel e tanti demo...tante lirette, che col senno di poi stavano bene in tasca...e in questi anni di crisi, prima di acquistare un CD solo per "supporto", uno ci pensa, anche se italiano. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Secondo me Lament è un genio! Ha scatenato questo putiferio col solo scopo di fare pubblicità al disco e ai DGM!!!!!  |
|
|
|
|
|
|
51
|
@punkster457: la parte finale del tuo commento è odiosa. Ti invito caldamente a stare al tuo posto evitando illazioni gratuite. |
|
|
|
|
|
|
50
|
@Vichingo: Tutto bene grazie! è un po' un casino con il lavoro, ma d'altronde siamo in Italia ed è cosi un po per tutti. Te, tutto aposto?? Ah, per la cronaca ho salutato te e il Rada sulla rece di Nemesis degli Strato, ma purtroppo non mi ha filato nessuno ahahah. Comunque hai pienamente ragione, votone alla band italiana= patrioti incompetenti/sordi; votino alla band italiana= scemi, incompetenti/sordi e non patrioti... Non vorrei essere nei panni del recensore... |
|
|
|
|
|
|
49
|
l'ho ascoltato questo disco e devo dire che spacca di brutto è l'album della crescita del miglioramento secondo me il recensore quando la scrivera era sotto effetto di stupefacenti..... |
|
|
|
|
|
|
48
|
Album da spettacolo, di gran lunga superiore a Frame quello che reputo il loro miglior disco! synthesis era una raccolta, risuonata e ri arrangiata e non un disco in studio |
|
|
|
|
|
|
47
|
@Galilee: no perdonami, non mi torna, poi prometto che la chiudo qui perché non ho mai voluto alzare i torni. In un posto dove dico che ne NOI come neppure te abbiamo la verità in tasca dove la leggi la supponenza? Se dico che non ci sono 60 uguali tra loro, dove ti avrei infastidito? Puntare il dito, l'hai puntato. Scrivi: "No la recensione non ne parla male, anzi è troppo ruffiana rispetto al voto e tentenna, sembra quasi che al rcensore il disco faccia cacare ma non abbia il coraggio di dirlo. E personalmente io 6 lo do ai dischi di merda...". Questo non è esprimere un giudizio nel merito ma fare supposizioni sterili sull'approccio del recensore. Inoltre dove ti è stato impedito di esprimerti liberamente? Mi pare che i tuoi commenti siano pubblici ed hai la possibilità di esprimerti, puoi accettare, come ti riservi, che ti si possano muovere critiche sulla forma con cui lo fai? Possiamo tutti fare di meglio. Me per primo. Aspettiamo tutti una tua considerazione per quando avrai sentito il disco. Saluti |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ho risposto al commento anticipato dal nome Galilee, quindi era riferito a me. Nessuno si scalda, la mia risposta in confronto alla tua abbastanza fastidiosa e anche un pò supponente, fa solo trasparire un certo stupore generale. Se dire che il contenuto, a parer mio, non corrisponde al voto, significa puntare il dito e far polemica non so che dirti. Dopo aver oltretutto sottolineato che ogni recensore ha i propri gusti e quindi ogni giudizio va rispettato. A casa mia significa poter dire la propria opinione liberamente. Ora si può tornare alla recensione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
44
|
@Galllee: l'ultimo commento non era assolutamente riferito a te. Qua è saltato fuori pure l'argomento esterofilia, mi puoi capire se intervengo per riportare la discussione sul disco? Per quanto riguarda la tua visione delle cose ti ho semplicemente fatto notare che non esistono 60 uguali tra loro, come non esistono dei 90 uguali tra loro. Eeasy man, nessuno si sta scaldando quindi ti prego ti rifare il tuo "ma sei fuori di testa?" Saluti  |
|
|
|
|
|
|
43
|
X nagash Fare polemica, puntare il dito? Ma sei fuori di testa? Ma se nel mio primo post ho scritto che non ho ancora ascoltato il disco e quindi mi risparmiò dal dispensare opinioni. Poi se faccio una piccola critica alla recensione avrò ben diritto di farlo, ho anche argomentato. Leggendo i tuoi vari commenti mi pare che qui tu sia l'unico a fare sterili polemiche. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Tu parlavi di esterofilia in generale, punto, e direi che l'accusa è priva di fondamento. Per il resto libero di pensarla diversamente. |
|
|
|
|
|
|
41
|
@Northcross1: Ahahahahahahaha! Mi immagino la scena, con DeMaio che tenta di sodomizzarmi con i mutandoni di pelo di renna . Comunque, scherzi a parte, come te la passi? Era da un po' che non ci si web-incontrava . @Trucido: solo messer Satanasso sa quanto hai ragione. Senza polemica, ma veramente mi vien da ridere come un cavallo quando leggo certi commenti. Allora, vediamo di ricapitolare la faccenda: se il recensore assegna voti alti ad una band nostrana allora è un campanilista del cazzo che incensa eccessivamente la realtà italiana mancando di obiettività; mentre se stronca il gruppo di turno oppure gli affibbia un voto misero allora è un porco esterofilo che non supporta la scena? E cosa dovrebbe fare allora quando deve recensire una band nostrana, lanciarsi nel Bacchiglione? Dai, limitiamoci a commentare il disco. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Lament: fatta eccezione per i Karnya di band italiane da te recensite che si avvicinano al genere suonato dai DGM non mi pare che ce ne siano. Io ci terrei a sapere da tutti coloro che frequentano questo forum cosa hanno di tanto speciale rispetto all'ultimo album dei DGM quelli degli Hemina e dei Redemption a cui hai (e citengo a sottolineare che rispetto il tuo giudizio pur non condividendolo) assegnato rispettivamente come voto un 87 e un 86. |
|
|
|
|
|
|
39
|
i Nero di Marte, sono stranieri mi dicono. Su ragazzi, per favore, torniamo nel merito e non facciamo sterili polemiche. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Andate a vedere le mie recensioni di gruppi italiani e fatemi sapere la media voto. Poi ne riparliamo |
|
|
|
|
|
|
37
|
Eh già, peccato che se poi diamo voti alti ci dicono lo facciamo solo perché sono italiani... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Gokronikos: Tu si che hai capito come stanno realmente le cose. In questo paese si continua a peccare di esterofilia e la cosa grave è che ho visto gruppi recensiti su questo stesso sito che pur non avendo le capacita tecniche e la spiccata propensione melodica dei DGM hanno preso dei voti molto più alti. Una volta tanto sarebbe bello che qualcuno rendesse onore al merito. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ma se come dice il recensore, la qualità media è altissima, non sarebbe stato il caso di dargli 70 a questo disco? Ma si sa, il recensore è molto più intelligente e forbito di questi poveracci di musicisti italici. Meglio uno sconosciuto gruppo russo, di questi incapaci e famosi gruppi romani. |
|
|
|
|
|
|
34
|
@Galilee: tu quindi basi le tue scelte sul parere personale di una persona che non conosci? O te la costrusci autonomamente per confrontarti? allora confrontati serenamente, senza fare polemica o puntare il dito.. nessuno di noi ha la verità in tasca. ne noi, ne te. Non esistono 60 uguali tra loro. |
|
|
|
|
|
|
33
|
praticamente quello scritto dal recensore corrisponde esattamente al mio giudizio. Però prorprio per quanto descritto il voto non puo scendere sotto 70. Indubbiamente un disco per soli amanti del genere.. soprattutto un passaggio della recensione è corretta: tutti iriff sono intercambiabili in tutti i pezzi uno con l'altro. |
|
|
|
|
|
|
32
|
X nagash No la recensione non ne parla male, anzi è troppo ruffiana rispetto al voto e tentenna, sembra quasi che al rcensore il disco faccia cacare ma non abbia il coraggio di dirlo. E personalmente io 6 lo do ai dischi di merda..... Quindi, il disco lo compro lo stesso perchè sono un fan della band,anzi c'è l'ho giá da parte assieme ad altre decine di dischi arretrati ahimè, ma usually non mi interessò minimamente ai dischi da 6 in pagella. Nel senso che per me 6 non vale la pena a meno che il disco sia della mia( o mie)band preferita e di conseguenza entra in ballo il fattore collezionismo. |
|
|
|
|
|
|
31
|
mmmm, non concordo decisamente con la recensione. per me è un buonissimo lavoro, altro che noiso. |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Luca "Diablo": rispetto la tua opinione ma le stroncature sono ben altre. buon proseguimento. |
|
|
|
|
|
|
29
|
@Vichingo: è si... Ti aspetteranno sotto casa con dei bei costumi alla De maio e... Ti lascio immaginare a te il resto ahahah cazzate a parte, ti quoto in pieno! Ho ascoltato le tracce presenti sul tubo e ben più di una volta! Sarà che amo queste sonorità, sarà che sono sordo, ma è me piace moltissimo. Penso proprio che lo acquisterò, davvero un ottimo Power/Prog. Ps. Non si può dire che la voce di Allen non si fa sentire più di tanto, diavolo quel cantante è davvero un mostro. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Il mio giudizio è questo e non cambia, può piacere o non piacere, e non mi pare di aver sottolineato solo aspetti negativi e infatti il disco ha la sufficienza. Detto questo si può criticare quanto si vuole, il mio è un parere condivisibile o meno, ma si può anche essere un poco più eleganti senza andare sul personale. Ma d'altronde questa è la rete e ognuno la può utilizzare come meglio giudica. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Nagash: abbi pazienza ma, a prescindere dal voto assegnato, come fai ad asserire che non si tratta di una recensione negativa. Cito una frase a caso contenuta nella recensione: "In effetti, non risulta chiaro il motivo per cui bisognerebbe comprare questo disco piuttosto che tanti altri del settore, o semplicemente perché reinserirlo nel proprio lettore". Se non è una stroncatura questa vorrei che tu mi dessi delle delucidazioni sul significato di questa affermazione, grazie. |
|
|
|
|
|
|
26
|
@Luca: fai delle supposizioni sul bagaglio di ascolti del redattore che non puoi dimostrare. Screditi delle affermazioni che però vengono contestualizzate nella recensione e che tu isoli a supporto delle tue rispettabili tesi, ma che tue sono e ci fa piacere tu condivida con noi. Ti prego solo di farlo senza sezionare un pensiero piu ampio ma di contro argomentarlo come meglio credi. Un saluto  |
|
|
|
|
|
|
25
|
*picchiate, ogni tanto la tastiera impazzisce...  |
|
|
|
|
|
|
24
|
Mi piacchiate se vi dico che ho ascoltato, giusto per curiosità, i primi 4 pezzi e mi è sembrato un ottimo disco di Power/Prog melodico/chiamatelocomevipare?  |
|
|
|
|
|
|
23
|
Chiedo vegna in quanto non era mia intenzione offendere nessuno fermo restando che alcune frasi scritte dal recensore come ad esempio: "Momentum non è certo un disastro" o "questo è un album senza infamia e senza lode" gridano vendetta perchè quando si giudica un album di questo livello, a mio avviso, bisogna farlo con cognizione di causa. La scampata catastrofe che ci vuole propinare il recensore non può essere tollerata se uno ha seguito il percorso musicale che ha portato i DGM ad essere considerati tra le colonne portanti della Scena power prog internazionale. |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Galilee: non mi sembra una recensione negativa. Non grida al miracolo come altre che avrai letto, ma di certo argomenta un punto di vista che riteniamo sia rispettabile e che va rispettato. Buona lettura a tutti  |
|
|
|
|
|
|
21
|
Il recensore come tutti avrà i suoi gusti, ma è la prima recensione negativa che leggo. Io devo ancora ascoltarlo, quindi non mi dilungo in ulteriori cazzate. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Comunque che il disco sia monolitico non ci piove è (su questo non posso dissentire)...però se ti piace il genere i brani sono fatti bene, arrangiati bene e suonati meglio. ps. i Kingcrow comunque li ho visti di recente a roma e c'era il pienone ad occhio mi sono sembrate 300 persone (spettacolo fantastico tra l'altro ma non è questa la sede) |
|
|
|
|
|
|
19
|
@ayreon: dici bene, faranno come i Kingcrow che andranno all'estero perché qui non ce li meritiamo. Non certo per la recensione qui sopra. Non ce li meritiamo perché pontifichiamo su tutto e poi, quando i citati Kingcrow fanno un concerto esclusivo in italia con i Redemption (cerca il mio report nel database), ci si ritrova in 15 (staff del locale compreso), spesso i soliti noti, sotto il palco. L'opinione è tale, e come ha già detto Lizard qui ognuna delle vostre e ben accetta, purché argomentata e non offensiva, ma non è accettabile alcuna accusa, a noi, di essere colpevoli dell'immobilismo della scena italiana. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Concordo con il recensore ho fatto fatica a distinguerle l'una dall'altra. Tecnicamente ineccepibili. |
|
|
|
|
|
|
17
|
il disco è ben prodotto e suonato ,ci sono ospiti come Allen e il chitarrista dei Pagan's mind,è logico che se a te il genere non piace ti fa schifo ,allora che dire di Rhapsody,maiden,manowar,ac/dc,motorhead ,tutti i bluesman che fanno lo stesso disco da decenni,fanno tutti schifo ? Seguo i dgm dal debutto e penso che hanno nella loro discografia almeno 2 dischi tra i migliori mai usciti nel campo metal italiano,altro che piattume insulso e straabusato,che mi dite allora di Vasco,Ligabue e compagnia bella,i lorofans li supportano ad ogni fotocopia che fanno e qui li stiamo a criticare,faranno come i kingcrow che andranno in tour all'estero e faranno bene perchè qui non ce li meritiamo |
|
|
|
|
|
|
16
|
Io il disco non l'ho ascoltato e non mi metto di traverso per difendere un collega, però una cosa mi permetto di dirla, senza offesa per nessuno: se sprecaste metà del tempo e del talento che usate per offendere il recensore al fine di parlare dell'album, sarebbe molto più utile per chi cerca di capire qualcosa di quello che andrà ad ascoltare. Che piaccia o meno qua sopra c'è una critica e una opinione, se ne avete una diversa, basta esporla. Non credo che nelle recensioni legegrete mai una cosa del tipo "solo un idiota con le orecchie foderate di prosciutto e che non capisce niente di prog potrebbe apprezzare un disco del genere"... Potreste per una volta fare altrettanto, sarebbe una piacevole novità. Grazie comunque per la partecipazione. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Certo però che bisogna proprio avere le orecchie foderate di prosciutto per esprimere un giudizio del genere. questo suo accanimento terapeutico nei confronti dell'obbiettività non lo condivido. Voglio concludere da dove il recensore si è interrotto prendendo in prestito alcune sue parole: "Non resta che sperare per il meglio per la prossima recensione". |
|
|
|
|
|
|
14
|
l'ennesimo disco stratosferico....da different shapes solo capolavori per questo gruppo che non ha nulla da invidiare ai ben più blasonati symphony x (che anzi....ultimamente si sognano dischi di tale livello) peccato solo che le loro origini italiane non li aiutino di certo ad emergere più di tanto e diventare tra i portabandiera del prog/power mondiale... voto 90/100 |
|
|
|
|
|
|
13
|
per me Frame era più bello..in ogni caso in ambito prog-power i DGM rimangono il miglior gruppo italiano! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Disco non da 60, ma è iinegabile che sia tutto fuorchè un grande album.Noiso e abbatanza piatto...65. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Cavolo, finalmente una recensione che dice le cose come stanno: questo disco è noioso, palloso, sempre le stesse cose che andavano di moda almeno 10 anni fa, quel power sinfonico/melodico che ormai non ha più niente da dire. E pensare che leggendo le recensioni di altri siti stavo quasi per comprarlo, ma poi grazie ad un download in Flac (quindi non mi venite a dire che l'ho ascoltato in qualità pessima e quindi non l'ho potuto apprezzare come merita...) ho sentito questo piattume, questo insulso riciclare una formula stra-abusata e che non dice più niente, non trasmette più emozioni, ma almeno personalmente, mi fa due "palle" grosse come cococomeri. Disco che se fossimo ancora nel periodo del vinile, andrebbe bene per essere usato come frisbee sulla spaiggia la prossima estate. Basta con questi dischi: NON NE POSSIAMO PIU' DI ASCOLTARE SEMPRE LO STESSO ALBUM CON COPERTINE DIVERSE!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
recensione senza lode,come osi tu parlare cosi' dei dgm ? seppur della band originale è rimasto niente (ma quanto era bravo Diego Reali),questo è un disco che spacca di brutto cosi' come quello dei Kingcrow,non a caso ne parlano bene un pò su tutto il web e anche nel forum dei SYmphny x. Dare 60 a questo disco vuol dire non solo non supportare le poche buone band metal italiane, ma anche capirci poco di prog power,fortuna che basta andarsi a sentire qualcosa sul tubo e subito il tuo 60 va a farsi benedire. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Come dire, quando la recensione è l'esatto contrario della realtà. Questo è il tipico disco in cui la tecnica è al servizio delle canzoni e non solo bieco sfoggio di virtuosismi. Qui probbabilmente il recensore odia il gruppo in questione, non so come altro spiegarmelo. Comunque ho sempre seguito i DGM e si sono evoluti in una maniera egregia lungo gli anni.Bravissimi! |
|
|
|
|
|
|
8
|
@ludwig sottoscrivo ogni tua singola lettera!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Vale un po' il discorso fatto per In Crescendo dei Kingcrow. I gusti sono soggettivi è vero, ma è anche vero che la qualità quando c'è è evidente. DGM e Kingcrow sono attualmente i baluardi del prog nazionale e questo Momentum è un'ulteriore ottima prova. L'unico difetto del disco è che è un pochino troppo monolitico per i miei gusti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Continua la rincorsa dei DGM nella loro nuova incarnazione: 3° disco per la premiata ditta Mularoni-Casali, 3° centro. Da ex band del prog di nicchia nazionale, ad affermata realtà del power/prog europeo. Un disco come al solito stracolmo di riff differenti e ricercati, melodie non convenzionali, ritmiche chiururgiche, destinato a raccogliere consensi a livello internazionale (cosa che invero sta già facendo...) e che non può che inorgoglirci ulteriormente. Cristallina al solito la produzione di Simone Mularoni, dal quale certi blasonati (e sopravvalutati) produttori esteri avrebbero ben da imparare (chi ha detto Paeth?). Ecco, giusto un lievissimo passo indietro forse rispetto al precedente Frame, dove effettivamente c'era qualche capatina in più in territori "esterni" (certi riferimenti funkeggianti o sinfonici ed elettronici). Comunque sia, in campo power-prog, complici il ristagno dei Kamelot e la pausa degli Angra, ad oggi i DGM appaiono i migliori. Complimenti ragazzi! p.s. Comunque, dove ce li sentite i Dream Theater in quest'album (o nei 2 precedenti)? Boh. Niente di niente. E se un disco così lo avessero fatto i Symphony X? (visto che tutti si esaltano per quel mezzo porcellum di Iconoclast?). Vabbè... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non è mia abitudine commentare il lavoro dei recensori, tengo sempre presente che è gente competente che si sbatte GRATIS per noi e per questo meritano il rispetto di chiunque, e il mio lo avranno sempre. Però 60 per Momentum non sta né in cielo né in terra  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Grandissimi!!!! Il Metallo Italiano sta esplodendo! I Dgm è da anni che sono sulle scene e questo è un album per fare il botto! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Mi riprometterò di ascoltarlo meglio,ma già il solo primo estratto col video mi piace e per me è una canzone della madonna da 80,mah...... |
|
|
|
|
|
|
1
|
incredibile come sto mister Brotto non capisca niente di musica,...l-album [ una fantastico esempio di crescita e di tecnica che tutti ci invidiano all-estero..!!! |
|
|