|
Megadeth - Super Collider
|
( 31789 letture )
|
I Megadeth tornano sulla scena a meno di due anni di distanza dal precedente TH1RT3EN che, come tutti sanno, era più una formalità dovuta ad obblighi contrattuali con l'ex label Roadrunner (e perciò composto anche di scarti e brani ripescati) che non una "creatura" nata in maniera sentita. Risolte le pendenze di cui appena detto, il buon Dave Mustaine fonda la propria etichetta -la Tradecraft- e si dedica al nuovo disco sbandierando, a lavoro ultimato, la propria soddisfazione ai quattro venti. Già al primo impatto la copertina di Super Collider aveva suscitato alcune perplessità; vi è infatti raffigurato il CMS (Compact Muon Solenoid), il famoso rivelatore di particelle utilizzato per un esperimento di fisica presso il CERN che aveva inizialmente generato qualche timore nell'opinione pubblica: possibile che -tralasciando il booklet- il buon vecchio Vic Rattlehead non abbia potuto esservi contestualizzato in maniera più incisiva e "old-style" rispetto al pallido riflesso che si intravede all'interno del modulo stesso? Che so, ad esempio in versione scienziato pazzo con un bel camice bianco addosso... facezie a parte passiamo all'analisi del platter in questione, la quale ha richiesto grande impegno da parte del sottoscritto.
La partenza non è male anche se piuttosto tiepida, l'opener Kingmaker ha in alcuni frangenti certi passaggi che possono ricordare una Skin O' My Teeth unita alle cavalcate della Sabbathiana Children of the Grave, ma con meno tiro rispetto a entrambe; comunque l'inizio non è affatto disastroso, mentre il pezzo che segue affossa subito eventuali "entusiasmi": è infatti il momento della title-track, sicuramente l'episodio peggiore del disco, troppo piatta e rock-oriented per poter suscitare un qualche interesse nell'ascoltatore. Burn! inizia con un interessante assolo che fa ben sperare, ma il refrain portante risulta indisponente e irritante ("Burn, baby burn!") e così il brano non riesce ad esprimere un potenziale che magari sarebbe potuto venir fuori operando scelte diverse. Sembra andare meglio -ma sarà davvero così?- con Built for War, composizione martellante e abbastanza particolare, suonata com'è tutta in controtempo: la peculiarità del pezzo è rappresentata da un intermezzo sorretto da cori che sembrano presi da uno spaghetti-western di Sergio Leone (era questo il famoso -farneticante- riferimento all'ispirazione venuta da Clint Eastwood, ideali politici a parte?): naturalmente i risultati ottenuti dal Maestro Ennio Morricone erano di tutt'altra caratura ed efficacia, questo è sottinteso, quindi non vale nemmeno la pena fare paragoni fuori luogo. Si torna a un sound più lineare con la successiva Off the Edge, in cui possiamo ascoltare un doppio assolo nella parte centrale; anche qui si punta più sul groove dei riff di ritmica piuttosto che su impennate thrash o colpi ad effetto e infatti il pezzo in questione si fa ascoltare ma nulla più, risultando piuttosto anonimo e lasciando ben poco di sé nelle orecchie del fan che -a questo punto- comincia a inarcare il sopracciglio sinistro in un'espressione di dubbio misto a scoramento. La successiva Dance in the Rain è composta da fitte trame di chitarra in sottofondo che caratterizzano gran parte del brano, il quale presenta verso il finale un'interessante ripartenza in cui si pesta un po' più sull'acceleratore; una soluzione che, coadiuvata dalla voce effettata di David Draiman (singer dei Disturbed) risulta, al tirar delle somme, affatto spiacevole. Un basso corposo introduce Beginning of Sorrow, il sound pieno e caratteristico del solito Ellefson -che qui ha una delle poche occasioni per mettersi in mostra- fa ben sperare, e ci si ritrova di fronte ad una composizione cupa e ombrosa: purtroppo non bastano le dita del talentuoso bassista e un pur valido assolo di chitarra per rendere indimenticabile il brano, comunque accettabile; maggiormente interessante -e atipica- risulta The Blackest Crow la quale, con il suo stile country/southern dovuto ad un cantilenante banjo accompagnato da un lugubre violino, sembra quasi uscita da un disco come God & Guns: certo, non sono queste le sonorità che ci si aspetterebbe di trovare in un album dei Megadeth (anche se in effetti qualcosa di analogo a livello compositivo lo avevamo già riscontrato in Foreclosure of a Dream, buonissimo singolo estratto da Countdown to Extinction) ma tant'è... non male in ogni caso, tra i pezzi con maggior personalità dell'intero platter. Forget to Remember è davvero troppo leggerina, un simil-hard rock con un chorus ammiccante in sottofondo e un riffing che riporta alla mente Rain dei The Cult (anche qui come in Kingmaker nessun plagio scandaloso ma semplici assonanze): mi spiace, ma non ci siamo proprio. Don't Turn Your Back... si insinua con il suo incipit blues di chiara matrice Hendrixiana (c'è un qualcosa di Little Wing tra queste note) il quale verrà riproposto nel finale della canzone stessa; dopo l'intro la song cambia registro diventando pesante e "sparata" (una delle più dure dell'album), e finalmente sentiamo un po' di doppia cassa da parte del fin troppo lineare Shawn Drover; uno dei pochi highlight di questo deludente Super Collider, se non altro per la sua particolarità e per le belle svisate prodotte dai due guitar-heroes. Si chiude con Cold Sweat (si tratta del rifacimento di una bella canzone dei Thin Lizzy) caratterizzata da un ottimo riff e un lunghissimo assolo "vecchia maniera" nella parte centrale che si rivela davvero coinvolgente, ed è proprio questa la cosa più preoccupante -il fatto che una cover sia uno dei brani che più rimangono in testa- ed anche motivo di rabbia: ok, i solos di chitarra sono stati scritti da Lynott & soci, ma la perfetta esecuzione di questi da parte della coppia Mustaine/Broderick ci conferma che le capacità tecniche non sono svanite e se MegaDave avesse voluto avrebbe potuto tirar fuori dal cilindro qualcosa di buono. È proprio questa consapevolezza la cosa che fa più male al fan che sperava in un ritorno -se non in grande stile- almeno convincente sotto la nuova label di proprietà del musicista rossocrinito.
Molto inferiore al buonissimo Endgame, in cui il talento di Chris Broderick era stato senz'altro sfruttato in maniera più produttiva e consona alle proprie caratteristiche, questo Super Collider presenta inquietanti affinità con i lavori meno ispirati del quartetto californiano; non orribile in senso stretto, ma un disco davvero mediocre. Inutile girarci attorno: dai Megadeth si può e si deve pretendere di più; troppo pochi i pregi (Don't Turn Your Back..., The Blackest Crow, Kingmaker, qualche assolo sparso qua e là) rispetto alle pecche, troppe le composizioni scialbe e incolori per poter parlare di un album soddisfacente. Super Collider, pur essendo di base un disco metal, sembra più improntato verso l'hard rock piuttosto che verso il thrash; soprattutto ha poco mordente, non appare mai convinto né convincente, mentre il songwriting sembra un po' troppo debole e fiacco... ma non era TH1RT3EN il disco dato alle stampe più per dovere che per reale ispirazione? Qui qual è la "scusante"?
VOTO Prima Recensione: 55
È sempre affare scomodo parlare di una band storica che ha scritto pagine importantissime della storia del metal, incappando durante la strada anche in alcuni episodi che definire sottotono è riduttivo, ma che nel saldo del dare-avere qualitivo della loro proposta musicale si è mantenuta in largo attivo, se non altro per aver partorito almeno quattro o cinque dischi di assoluto rilievo. Questo senso di disagio misto a speranza in qualcosa di migliore, aumenta specialmente se quello che tocca recensire è un lavoro che fa seguito ad una prova assolutamente incolore come TH1RT3EN. Quell'album era stato valutato dai più come un prodotto sbrigativo e superficiale (a dir poco), immesso sul mercato solo per adempiere a determinati obblighi contrattuali. Questo al fine di consentire poi a Mustaine di riprendere un certo cammino qualitativo dopo aver fondato una propria etichetta, ed aver quindi gettato le basi per una prosecuzione della sua carriera libero da costrizioni legali, mettendolo quindi in condizione di dare il meglio di sè. Nonostante questo, le anteprime di Super Collider date in pasto alla rete non hanno riscosso entusiasmi particolari, ma come mio costume ho evitato accuratamente di ascoltarle per formare la mia valutazione esclusivamente sul prodotto completo, in modo da non farmi fuorviare da eventuali pregiudizi. Ed alla fine eccolo qui: Super Collider campeggia adesso sugli scaffali dei negozi.
Tralasciando le considerazioni sulla copertina non certo entusiasmante, che però da quando esiste il CD -per tacere dei file musicali- ha un'importanza non paragonabile a quella che ricopriva ai tempi del vinile, il biglietto da visita dell'album è rappresentato proprio da uno dei brani diffusi a bella posta per attirare l'attenzione sul prodotto: Kingmaker. Il pezzo è abbastanza aggressivo e, pur non spostando una sola virgola nel grande libro del rock, si lascerebbe abbastanza ascoltare. Questo a patto di dimenticare che stiamo parlando dei Megadeth, perchè la sufficienza la strapperebbe se fosse ascrivibile ad un gruppo privo di storia e di tradizione, formato da giovanotti di belle speranze che necessitano di esperienza o di semplici mestieranti, ma non certo a questa band. Se consideriamo poi che generalmente si piazza in apertura il brano più in equilibrio tra aggressività e fruibilità, in modo da avvincere l'ascoltatore fin dall'avvio del disco, le prime impressioni sono molto negative. A seguire l'altrettanto già nota titletrack. Che dire in proposito? Sembra quasi una specie di Symphony Of Destruction ultra depotenziata. Qui non si tratta di metal, di thrash, di hard rock, di liscio o di tarantella, dato che ogni artista deve conservare sempre la libertà di potersi esprimere nelle forme che maggiormente ritiene opportuno, il punto è che si tratta di un pezzo che definire brutto è veramente riduttivo. Scialbo, moscio, prevedibile, inconcludente, dal tasso qualitativo bassissimo; e per decenza qui mi fermo. Si passa poi a Burn!, stanca riproposizione di uno schema asfittico. Qualche boccata d'ossigeno con Built For War, che se si tralasciano i coretti dalla più che vaga ispirazione Morriconiana -che non sono scandalosi in quanto tali ed usati da un'infinità di gruppi, ma per l'uso che qui se ne fa all'interno di un pezzo costruito proprio per ospitarli e rendere il tutto più accettabile dal grande pubbico- ha almeno il pregio di proporsi con un minimo di piglio e di carattere, ma nemmeno questo è un brano che passerà alla storia come uno dei più rappresentativi del gruppo. Off The Edge è il terzo brano prescelto per fornire anteprime che stimolino l'interesse del pubblico nei confronti di Super Collider, ed anche stavolta l'interrogativo sorge spontaneo: perché? La risposta è semplice: perché una anteprima vale l'altra, tutte pessime e tutte intercambiabili per scarsissima qualità a prescindere dal pezzo prescelto, dalla prima all'ultima canzone della tracklist. In realtà una eccezione parziale poteva essere rappresentata dalla scelta di Dance in the Rain, un mid-time con la partecipazione di David Draiman dei Disturbed. La parte finale possiede almeno i crismi della dignità, e in un album che ne mostra ben poca è già qualcosa. Beginning of Sorrow è un brano floscio, The Blackest Crow non ha alcun carattere, Forget to Remember è un ammiccamento palese e mal fatto verso il grande pubblico (ancora con Draiman), mentre Don’t Turn Your Back… è forse l'unico pezzo in grado di attirare l'attenzione col suo inizio un po' blueseggiante, per poi evolvere in un heavy-thrash che se non fosse firmato Megadeth, potrebbe risultare quasi sufficiente. Si chiude con Cold Sweat, cover dei Thin Lizzy tratta da Thunder and Lightning che è buona in quanto tale, ossia per la qualità a monte e non per qualcosa che viene aggiunto dal buon Dave.
Chiuderei volentieri qui senza null'altro aggiungere, ma le regole del "bravo recensore" impongono di tirare le somme, ed allora facciamolo, per quanto doloroso possa essere. Un disco che doveva risollevare le sorti dei Megadeth dopo un lavoro edito solo per liberarsi di un contratto, facendo venire fuori tutte le qualità di scrittura ed esecuzione dell'attuale line-up ed ispirato da Gesù Cristo e Clint Eastwood (un'accoppiata singolarmente assortita), si risolve in un platter che definire imbarazzante è gratificare di un complimento che non merita. Gli altri musicisti risultano anonimi, mortificati da un songwriting la cui qualità non esalterebbe nemmeno Gordon Ramsey davanti al "Nuovo Vocabolario degli Insulti Televisivi", ma è Mustaine qui ad essere davvero irritante, sia come autore che come esecutore e cantante. Piatto come Cristina Chiabotto prima della mastoplastica additiva, inerte come la Minetti davanti ad un testo scritto, insulso come la faccia di Mastrota dopo che gli hanno comunicato che è stato sostituito come testimonial delle televendite da Alvaro Vitali, fuori luogo come Pupo che sale sul palco per salutare il pubblico del Wacken incintadolo a pogare sulle note di Gelato Al Cioccolato. La musica? Super Collider sembra composto con gli scarti di un album già insufficiente come TH1RT3EN e proprio perchè fa seguito ad un flop è ancora più criticabile, raggiungendo un risultato finale posizionabile tra il catastrofico ed il miserando, soprattutto considerando la storia e le tradizioni del gruppo. Mi pare di aver già detto tutto, non fatemi infierire oltre.
N.B. - Se riuscirete a considerare Super Collider come un semplice album rock-metal, evitando accuratamente di collegarlo ai Megadeth, potreste assegnarli qualche punto in più, perchè in questo senso non è così calamitoso. Se poi ascoltate musica più pesante di quella della Pausini da meno di 10 minuti, potreste arrivare quasi ad assegnarli la sufficienza. Quasi.
VOTO Seconda Recensione: 38
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
58.85 su 319 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
497
|
Il metal è morto da anni. Ma i metallari da molto di più. Fanc..lo all\'ipocrisia e ai tristi in spirito. |
|
|
|
|
|
|
496
|
Adesso anche nel metal ci ritroviamo i radical chic che si indignano per delle battute ironiche? Sapete dove potete ficcarvi il vostro politically correct e cazzate varie? |
|
|
|
|
|
|
495
|
Per non infierire troppo Raven ha probabilmente cercato di fare un pò di ironia. Cosa volete che sia. Ci sta. |
|
|
|
|
|
|
494
|
In questo caso cambierebbe la prospettiva.. Chiaro che accostare il Cognome Minetti a Testo scritto, è molto ambiguo.. Per chi conosce Annalisa Minetti.. Forse urgeva scrivere anche il Nome.. |
|
|
|
|
|
|
493
|
Penso (spero) che il riferimento sia a Minetti Nicole, molto chiacchierata e al centro dei gossip all’epoca di questa recensione. Famosa per molte cose, e nessuna che abbia a che fare con l’intelligenza. |
|
|
|
|
|
|
492
|
Monique (Monica).. Leggo ora.. Effettivamente fare una Battuta a freddo, perché questa è, visto che è stata scritta all\'interno di una Recensione, nei confronti di una Persona che ha perso la Vista, è una Caduta di stile gratuita.. |
|
|
|
|
|
|
491
|
Disco di cattivo gusto. Come il riferimento alla Minetti fatto dal secondo recensore. Passare oltre. |
|
|
|
|
|
|
490
|
Questo se l\' avrebbero potuto evitare. |
|
|
|
|
|
|
489
|
Riascoltato ora, parzialmente da rivalutare , qualche bel pezzo c\'è anche qui! Bella poi la cover di Cold Sweat |
|
|
|
|
|
|
488
|
Ad integrazione: ma ciò non toglie che sia pessimo. |
|
|
|
|
|
|
487
|
Hanno fatto molto di peggio.... |
|
|
|
|
|
|
486
|
Siamo sempre alle solite....potrebbero uscire altri 1000 albums dei megadeth....o meglio di Dave Mustaine....perche' obbiettivamente e'dal 1999 che non ha una formazione fissa che alla fine tutti o al 99% dei casi diranno ma non suona come il primo o il secondo oppure rust in peace....quindi non c'e' da aspettarsi che considerano questo disco come roba di scarto o cose simili....invece secondo me ascoltandolo senza pregiudizi particolari a me e' piaciuto....non e' thrash ma e' un buon disco....quoto le parole di Marcello al 100%...dopo scommetto che tanti di quelli che criticano questo cd magari o come al solito sono quelli che gridano al miracolo se qualche casa discografica riesuma qualche porcheria di disco misconosciuto della serie pattumiera anni 80 oppure va ad elogiare qualche nuova band che propone thrash anni 80 o cerca di copiare a malapena gli originali dell'epoca gridando al miracolo....voto 70...al disco...almeno qui Dave ha cercato di fare qualcosa di diverso dal solito. |
|
|
|
|
|
|
485
|
Per me che non sono particolarmente amante del trash-metal, ma tendo a sonorità hard-rock più "morbide", questo album è un vero capolavoro!! Non me ne vogliano i fans dei Megadeth vecchia maniera e del metal-trash in generale, ma correrò al più presto a comperarlo!!! E' hard-Rock come piace a me, e per di più eseguito da musicisti con la M maiuscola!! Cosa desiderare di più? |
|
|
|
|
|
|
484
|
questo disco mi fa pensare a quanto deve essere difficile il lavoro del recensore. Insomma, analizzando i singoli aspetti uno per uno, questo lavoro è tutto sbagliato. Mancano cose che ci dovrebbero essere, ce ne sono altre che non dovrebbero. Come fai a non dargli un brutto voto? Impossibile. Eppure io mi rendo conto che questo lo ascolto più di Dystopia, che al contrario (pur non essendo un capolavoro) ha tutte le cosine al loro posto e giustamente prende una valutazione discreta. Questo album però, in qualche suo modo strano, in realtà funziona, anche se è difficile far trasparire questo da una recensione (e meno che mai da un voto) |
|
|
|
|
|
|
483
|
Senza entrare nel merito dei gusti personali trovo assurdo continuare a fare paragoni con dischi usciti una vita fa’, così come è assurdo aspettarsi che un’artista dalla carriera longeva come Dave Mustaine ricalchi Rust in Peace o un altro vecchio album.Personalmente tendo a preferire chi tenta di reinventarsi ed evolversi,anche se i risultati non sempre pagano. |
|
|
|
|
|
|
482
|
Mischiando Megadeth e Metallica direi: meglio di St Anger, ma molto peggio di Reload per me! Scherzi a parte, questo disco è veramente inutile, noioso ed a tratti fastidioso. Incazzato e potente' A tratti, ma comunque brutto... |
|
|
|
|
|
|
481
|
Una porcata di rara bruttezza. Dopo il mediocred Thi1rt3en, speravo che i Megadeth riuscissero a risalire, invece ecco un altro disco mediocre. Mi chiedo come Mustaine possa aver scritto dei pezzi così brutti, e sentirsene fiero, veramente boh. |
|
|
|
|
|
|
480
|
Purtroppo nella loro carriera Megadeth e Metallica sono riusciti anche dei veri aborti musicale.... Il ché è pure difficile......e questo è uno di quelli....... Però se St. Anger è da due questo merita qualcosa in più.... Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
479
|
A parer mio non così scandaloso. Alcuni brani (Burn, Off the Edge) sono effettivamente bruttini, però ci sono anche alcuni buoni brani e qualche piccolo esperimento. Alla sufficienza ci arriva, per me. |
|
|
|
|
|
|
478
|
grazie per questo clistere caro dave 😉 |
|
|
|
|
|
|
477
|
Disco semplicemente scandaloso. Fa schifo dalla prima all'ultima nota e anche la produzione è semplicemente ridicola. Disco pietoso che a distanza di 8 anni, mi fa ancora più schifo. |
|
|
|
|
|
|
476
|
Riascoltandolo devo ricredermi..non è malaccio..certo che dopo i due album precedenti,questo alleggerimento delle soronita' si accusa molto..però è un album godibile...con qualche brano sopra la media.. |
|
|
|
|
|
|
475
|
con tutte queste critiche ho deciso e me lo sono andato a riascoltare a 400 watt RMS : ragazzi mi sa che qualcuno si dovrebbe un po' ricredere. |
|
|
|
|
|
|
474
|
Forse anche loro hanno capito che sto disco fa schifo. |
|
|
|
|
|
|
473
|
La copertina del disco sembra essere l'ano. |
|
|
|
|
|
|
472
|
I megadeth sono una delle mie band preferite,ma pe me questo e' il piu' brutto e scadente lavoro che abbia mai proposto il grande mustaine....voto perfetto....altro flop Risk....ma il resto sono tutti album fantastici,qualcuno ancora verso la sufficienza....ma a dave questo glie lo perdono.....ho provato piu' volte a farmelo piacere ma e' impossibile da assimilare....diciamo che e' un esperimento malriuscito,punto. |
|
|
|
|
|
|
471
|
Per me non è così male, anzi ha qualche pezzo ottimo e alcuni buoni, ci sono filler ma ho sentito di peggio. Per me è un 69, tra le note positive metterei Kingmaker, Built For War, Don't Turn Your Back, Dance In The Rain e Forget To Remember. I filler per me sono Super Collider, Off The Edge e Beginning Of Sorrow e il resto rimane piacevole. Piuttosto strano come disco, sembra non avere un filo logico tra i pezzi; copertina stramba. |
|
|
|
|
|
|
470
|
Il singolo super collider è abominevole |
|
|
|
|
|
|
469
|
Non il peggiore dei megadeth. Voto 65 |
|
|
|
|
|
|
468
|
Orribile , Built for war fa venire la diarrea, incredibile che la stessa persona abbia scritto RIP |
|
|
|
|
|
|
467
|
La nuova Fatal Illusion però è una bomba. Molto meglio di thirteen e super collider messi insieme, speriamo in bene. |
|
|
|
|
|
|
466
|
Per me voto dei lettori un tantinello alto....un aborto secondo soltanto alle merdate dei metallica,St.Anger e il disco con Lou Reed che preferisco non nominare...a confronto il deludente TH1RT3EN è un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
465
|
Mi devo ricredere e smentire su questo album, che avevo inizialmente giudicato in modo moderatamente positivo: è davvero povero povero povero. Davvero poca roba, moscia e poco ispirata. Voto: 52. |
|
|
|
|
|
|
464
|
non un capolavoro. a me piace. Però dai, la mer... quella vera, a palate, non è qui , ma si trova in altri album anche più osannati. |
|
|
|
|
|
|
463
|
Album davvero brutto, forse il peggiore dei Megadeth. Stanco, piatto e privo di mordente, non azzeccano più un disco da una vita. Negli ultimi 20 anni i Megadeth hanno combinato pochissimo, che brutta fine |
|
|
|
|
|
|
462
|
Disco non bello, ma migliore del suo predecessore. |
|
|
|
|
|
|
461
|
Se uno studente a richiesta di essere interrogato nn si alza dal banco gli danno il minimo: 30, qui siamo sui 55 suvvia 38 è merda secca, 55 merda che concima. |
|
|
|
|
|
|
460
|
No ma dai arrraya, è un album di onesto heavy rock, ascoltabile nei limiti del discreto... nulla di scandaloso. Per intenderci trovo molto più moscio, monotono e paraculo il black album che questo. Quanto al gradimento personale per me siamo sul un 70 abbondante, quanto al blackie mi piace quanto un 65. |
|
|
|
|
|
|
459
|
Orribile orribile. A distanza di un paio d' anni è sempre orribile. Album fiacco e stanco, come tutta la scena metal di un certo tipo. C'è poco da dire: se non t' impegni e suoni tanto per suonare, questi sono i risultati. Aldilà della musica suonata, è proprio l' andazzo ad essere una presa per il culo. Per carità, rispetto coloro a cui piace o ci trovano qualcosa di buono, ma il buon Dave dovrebbe capire che certa gente non la prende per il culo facilmente. |
|
|
|
|
|
|
|
|
457
|
Cagata mostruosa band stantia che puzza di vecchio, x risolvere il problema mandarli a fanculo |
|
|
|
|
|
|
|
|
455
|
Meglio sto qui del black album... |
|
|
|
|
|
|
454
|
La fredda statistica...  |
|
|
|
|
|
|
453
|
E allora non può darsi che lo abbiate preso voi?  |
|
|
|
|
|
|
452
|
Sì Raven ha preso uno dei suoi rari, ma proverbiali, granchi qui secondo me Il brutto è che circa 400 su 450 commenti sono d'accordo con lui !!!!! |
|
|
|
|
|
|
451
|
Bho sarà che è il mio compleanno oggi e che gli auguri danno alla testa, ma cavolo a me l'album piace e neanche poco! Si è vero se lo si accosta ai loro capolavori fa storcere il naso (solo e soltanto se si mettono a confronto), ma 38 lo vedo comunque eccessivo, se a Super Collider diamo un 38 a diversi album dovremmo dare dei voti che vanno sotto zero... |
|
|
|
|
|
|
450
|
Premetto che considero Raven uno dei migliori recensori del sito grazie alla sua sconfinata conoscenza musicale, personalmente trovo che Supercoliider sia decisamente più valido di The world needs a Hero e Th1rt3en, direi 70 per me |
|
|
|
|
|
|
449
|
Effettivamente 38 fa più ridere dell'album.....come dice @ TheGodFather è un album debole, ma 38 suvvia..... |
|
|
|
|
|
|
448
|
Altro ascolto... cavolo a me piaciucchia. Belloccio: voto 73.In barba alla critica |
|
|
|
|
|
|
447
|
L'ho riascoltato dopo tanto tempo e confermo la mia primissima impressione. Un disco di hard rock/pop metal leggero senza pretese, senza infamia e senza lode. Ma non è malvagio, anzi si fa ascoltare senza problemi. Per me un 67 è il voto su cui più o meno si attesta. Non è affatto indecente insomma. |
|
|
|
|
|
|
446
|
su questo sito mi sembra siate molto stretti con i Megadeth, per cui non mi sorprende che venga massacrato un album oggettivamente debole come questo. il 38 di Raven però non sta né in cielo né in terra a mio avviso, trovo più equilibrata l'altra recensione. Il mio voto personalmente è un 55. |
|
|
|
|
|
|
445
|
Come si sospettava: Former MEGADETH guitarist Marty Friedman doesn't rule out the possibility of rejoining the band as the replacement for the recently departed Chris Broderick (source: Blabbermouth). Le cose si fanno interessanti? |
|
|
|
|
|
|
444
|
Chi denigra l'album è solo perche non vi gira cosi veloce come vorreste. Ma non si deve basare tutto sulla velocità. A me piace tanto,soprattutto il bonus track A House Divided e tante altre. I vecchi megadeth dei primi lavori fino ad Youthanasia non tornerenno più,ma è naturale che sia così. Ma almeno si stanno conservando meglio dei Metallica e degli Iron maiden |
|
|
|
|
|
|
443
|
Come si sospettava: Drummer NICK MENZA 'Doesn't Rule Out' Rejoining MEGADETH (source Blabbermouth) |
|
|
|
|
|
|
442
|
Broderick ha lasciato i Megadeth! |
|
|
|
|
|
|
441
|
Dai su Trucido mi faccia il piacere!Non può non essere considerato un ottimo album per pulirsi il deretano,il problema e che c'è già ST.Anger dei metallica per questo. |
|
|
|
|
|
|
440
|
Dai su Trucido mi faccia il piacere!Non può non essere considerato un ottimo album per pulirsi il deretano,il problema e che c'è già ST.Anger dei metallica per questo. |
|
|
|
|
|
|
439
|
Dai su Trucido mi faccia il piacere!Non può non essere considerato un ottimo album per pulirsi il deretano,il problema e che c'è già ST.Anger dei metallica per questo. |
|
|
|
|
|
|
438
|
Dai su Trucido mi faccia il piacere!Non può non essere considerato un ottimo album per pulirsi il deretano,il problema e che c'è già ST.Anger dei metallica per questo,che è da 100. |
|
|
|
|
|
|
437
|
Diverso dalla buona musica? Beh,si può essere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
435
|
No,ragazzi no!Quest'album è stupendo altro che Killing my business so far Rust in peace.È solo un album diverso.Voto:89/100 |
|
|
|
|
|
|
434
|
pessimi..era meglio se rimanevano sciolti |
|
|
|
|
|
|
433
|
Siamo sicuri che sia questa la band che ha composto capolavori Thrash come Rust In Peace? Perché le cose sono due...o questa è una band chiamata Super Collider che ha fatto l'album Megadeth oppure questo album è un barile (o un motore per essere più a tema) di merda. Si salvano solo le tracce con il cantante dei Disturbed (Dance In The Rain e Forget To Remember) e Kingmaker. Il resto è penoso...come ho detto sopra sono davvero loro? Sono loro che hanno composto Rust In Peace? Voto: 35...per l'impegno. |
|
|
|
|
|
|
432
|
veramente una cagata di album.... Mi sento come se avessi ricevuto una pugnalata al cuore. Bocciato sotto ogni punto di vista. Copertina inclusa. |
|
|
|
|
|
|
431
|
Rust in peace e Peace sells senza riserve.Potresti chiedere al tipo del commento 380( ) di farti qualche recensione  |
|
|
|
|
|
|
430
|
Super Collider e' un album bocciato? Quale' il miglior album dei Megadeth secondo voi? |
|
|
|
|
|
|
429
|
Mi accorgo ora di non aver mai commentato questo disco pieno di......MERDA FUMANTE. Ok, fatto  |
|
|
|
|
|
|
428
|
Qualche brano sopra la media,ma per il resto un album carino e nulla piu'..oramai,anche per loro,è iniziato il lento ma inesorabile declino... |
|
|
|
|
|
|
427
|
Peccato, effettivamente è una cagata... |
|
|
|
|
|
|
426
|
Il punto più basso della carriera dei Megadeth, assieme a Risk. Voto 50 |
|
|
|
|
|
|
425
|
Bè devi contare che Portnoy è, in senso generale, amico di Mustaine. In più i Megadeth rientrano sicuramente tra i suoi gruppi thrash (o con tradizione thrash) preferiti, aggiungici il fatto che ama particolarmente gli ultimi Megadeth (United abominations lo ha tra i suoi preferiti, mi pare) e che ha anche dei gusti abbastanza aperti e particolari. Insomma Steelminded, semplicemente segui tuoi gusti e lascia perdere quelli di Mike. P.S. io SC per ora l'ho lasciato perdere. |
|
|
|
|
|
|
424
|
Nella personal classifica di Mike Portnoy, Supercollider è tra i dieci best album del 2013... Andate sul suo forum, c'è un entry apposita. Io ancora non lo riascolto da quando è uscito, ma ai tempi non mi fece affatto schifo, tant'è che l'ho comprato. Presto lo riascolterò e mi pronuncerò definitivamente, ma attualmente mi stupisce il responso così negativo nei commenti e nella rece. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
|
|
422
|
Condivido questo ultimo msg,Il frontman ha sempre usato il suo particolare carattere come sfogo personale il tutto si e' sempre riversato sui membri della band,ripeto io avevo il mito della formazione con friedman e menza e dopo non ho piu avuto le stesse emozioni,potenza e velocita si ma zero sentimento.....ho apprezzato sempre piu super collider dai primi ascolti comincio a pensare cmq che con l'eta' cambiano molte cose e percio oltre a giudicare come ho fatto al volo mi riprendo cercando di essere piu diplomatico,infondo non potranno esistere piu dei nuovi countdown,rust in peace o so far... Infondo i 'tallica con Load fecero un azzardo piu grosso e avevano 34 anni,ora quell'album x me e' una crescita musicale peccato dopo hanno fatto st snger ed e' stato deleterio |
|
|
|
|
|
|
421
|
Non avevo ancora commentato quest'album, a distanza di tempo lascio ancora perdere. Dico solo una cosa. Ho enorme rispetto del Mustaine artista, ho mezza discografia dei Megadeth originale, ha contribuito a scrivere la storia del thrash con riff immortali, ed è stato fonte di ispirazione per una miriade di gruppi anche suoi contemporanei e di successo. Però, umanamente, è sempre stato una persona veramente discutibile. Tralasciando il suo rancore (che rasenta la paranoia) verso i colleghi e gli addetti ai lavori, è mai riuscito ad avere un pò di rispetto per i suoi fans? Da certi atteggiamenti isterici da rockstar ai concerti, dichiarazioni da talebano e da "unto dal signore" che in realtà sono delle bambinate irriguardose del pensiero degli altri, fino ad arrivare ad operazioni di marketing come questa, per aprirsi la strada ad un certo mercato e contemporaneamente gabbare ancora i fedelissimi del moniker. Ripeto, artista incredibile, ma tante volte negli anni ha dato l'impressione del manipolatore, e che ci sia molto calcolo in quello che fa. Ovviamente a certi livelli è pur sempre business, ma qui non è questione di essere artisticamente alla frutta (almeno non solo), il fatto è che questa è 100% roba preconfezionata. Mille miglia tra la musica e il cuore. |
|
|
|
|
|
|
420
|
56,96 è un voto fin troppo alto per uno degli album piu brutti ed inutili di sempre, in proporzione al blasone. |
|
|
|
|
|
|
419
|
Visto il numero dei commenti, "indiscusso" non mi pare il termine più adatto  |
|
|
|
|
|
|
418
|
indiscusso capolavvoro, forge to rememrer e dance in the rain sugli scudi incredibile come i megadeth riescano ha scrivere un disco piu bello dell'altro |
|
|
|
|
|
|
417
|
Ascolto i Megadeth dai tempi di So Far...ho visto questo gruppo dal vivo 11 volte dal 1992 in poi....... sinceramente.......countdown segnava una svolta 'per tutti', rendendo il loro lavoro più melodico, pur mantenendo (a mio modesto parere) un alto livello....... cosa che è cominciata a sparire da Youthanasia. Per correttezza verso i vecchi Megadeth ho ascoltato e riascoltato TUTTI i loro lavori.................. Dave, per rispetto a tutti coloro i quali nel tempo ti hanno permesso di vivere piu' che dignitosamente.......cambia almeno nome al gruppo!!!!!!! Voto personale:20, poco più che inascoltabile!!! |
|
|
|
|
|
|
416
|
Quoto la seconda recensione. Qui siamo al ridicolo! Voto 38/100! |
|
|
|
|
|
|
415
|
@Rada ho visto solo ora il mio commento 403!!! Avevo scritto un'altra frase e non ho cancellato bene...per fortuna che ho fatto le scuole "alte"... Tanto per aggiornare in commento, rimango sull'idea che questo sia il punto più basso della carriera di megadave, Risk ne esce ingigantito!!! |
|
|
|
|
|
|
414
|
quest' album è una bottanata nucleare, non potevano fare di peggio |
|
|
|
|
|
|
413
|
Delusione terrificante ,e stavolta non c'è scusa che tenga,la voce peggiora ancora di più,l'impegno e la voglia c'è ma con quali risultati?Dave o ti dai una scossa forte per il futuro oppure ingaggia un nuovo cantante. |
|
|
|
|
|
|
412
|
Ovviamente non va paragonato a gli storici album, tra l'altro la mia line up assoluta e' con Menza e Friedman , ma da criptic writings solo endgame mi aveva dato l'emozione megadeth,questo un buon album lo ascolto con piacere a parte la title track n. 2 ma sottolineo la voce ha perso di molto. |
|
|
|
|
|
|
411
|
@Sambalzalzal onestamente non so come possa pensare di portare avanti il gruppo così..la voce non c'è più..o prende un ragazzino capace di arrivare su certe note sennò così non ha senso andare avanti..praticamente da the world needs a hero le canzoni sono diventate sempre più basse per agevolare la voce..e il risultato è stato questo..come dire che endgame nel 1990 probabilmente sarebbe stato da 90..nel 2009 era da 70.. mi spiace molto dirlo ma mi sa che sono alla frutta.. |
|
|
|
|
|
|
410
|
Andrea@ scusami, ti avevo frainteso eh lo so non è facilissimo come album però se hai presente i lavori di Reed penso che quello è stato il normale risultato della collaborazione tra i due. Con questo io continuo a chiedermi Mustaine che obbiettivo abbia avuto mentre componeva, se cercare di rifare il verso a certe bands degli 80' (non thrash ovviamente) oppure boh. Fatto sta che non ha mordente, non ha voce e non incuriosisce minimamente. Ovviamente, come al solito, si parla di gusti... |
|
|
|
|
|
|
409
|
@sambazal i megadeth per me in studio sono morti nel 1997,live sono morti nel 2007...ma resta che ascoltare questo album è fattibile...ascoltare lulu è un suicidio..non lo dico perchè è fatto con i metallica,ma perchè è un disco orrendo tutto qua.. |
|
|
|
|
|
|
408
|
Andrea@ però x favore, non ricominciamo pure qua coi Metallica dai! Ma che centrano!?!? Lulù è stato un progetto fatto con Reed che non era esattamente Lemmy dei Motorhead e che non voleva assolutamente essere un disco metal. Questo album lo ha fatto invece la persona che da anni ormai giustifica i propri insuccessi musicali addossando colpe assurde ad altri. Il fonico, l'etichetta, i tempi ristretti, i problemi familiari. In questo caso ancora non lo ha fatto ed anzi ha detto pure che è uno degli albums più belli mai scritti dai Megadeth!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
407
|
ok un album particolare..però vedere che TRA QUESTO E LULU CI SONO SOLO 5 PUNTI DI DIFFERENZA è una ingiustizia bella e buona..o date 10 a lulu e 47 a questo o date 65 a questo e tenete il 42 a lulu!! |
|
|
|
|
|
|
406
|
E qualche anno fa è senza H...ahahah anche a me a volte capita di scrivere strafalcioni ma per fortuna il correttore automatico di chrome corregge!!!  |
|
|
|
|
|
|
|
|
404
|
Questo album è una CAGATA PAZZESCA |
|
|
|
|
|
|
403
|
Benedetto Internet direi…qualche hanno fa avrei gettato 20 euro a scatola chiusa... |
|
|
|
|
|
|
402
|
Appena ascoltato e riascoltato... e ancora, nel tentativo di sentirci un po di "megadeth" ma anche sforzandosi non ne trovo traccia... album bruttino, decisamente sotto le aspettative. Megadeth, nome pesante da portare e infatti oramai sono alla frutta, anche live vi dirò: li avrò visti cinque volte ma negli ultimi anni non mi hanno impressionato per niente. Peccato. PS - non c'entra nulla ma nella mia tracklist appena finito Super Collider è partito Aftershock dei Motorhead, che differenza! E' come se nella mia testa Lemmy fosse passato con un carroarmato su tutti i megadeth sbriciolandoli ahah! |
|
|
|
|
|
|
401
|
anche io sono d'accordo con Riccardo. Secondo me non e male. A me sinceramente e anche piaciuto molto 13. Io a super collider do un 75. |
|
|
|
|
|
|
400
|
65. Sicuramente suona meglio del precedente! Meno pezzi a caso e più "canzoni". Ovviamente, però, non è un capolavoro.. |
|
|
|
|
|
|
399
|
Quoto Riccardo, non è così male, ma comunque un po' spento. Però si lascia ascoltare. Gli dò un 67 |
|
|
|
|
|
|
398
|
Io l'ho comprato un paio di settimane fa. L'ho ascoltato per una decina di volte attentamente. Mi piace. Contiunerò ad ascoltarlo. Ogni tanto faccio fatica a capire qualche commento che sembra + da tifoso di calcio che non da appassionato di musica. Per me voto 70. |
|
|
|
|
|
|
397
|
alla frutta. con retrogusto intenso al caffè |
|
|
|
|
|
|
396
|
@ SHA. : bé il nome è suo ed effettivamente ne fa quel che vuole, a me rimane il rammarico dell'album scialbo in sé... un vero peccato visto che con Endgame il vessillo MegadetH era ben alto (non ai livelli dei dischi storici ma comunque un buonissimo lavoro a mio parere) |
|
|
|
|
|
|
395
|
Ancora non se la sente di fare outing forse... |
|
|
|
|
|
|
394
|
Ma domanda: se Mustaine oramai ha deciso di fare un genere che non è Thrash, perché sputtana un nome storico come quello dei Megadeth? Scusate, vuole fare Lady Gaga versione "metal", allora cambia nome alla band, fai un comunicato stampa dove dici che non vuoi più proseguire il progetto dei Megadeth per questo e questo motivo e la pianti li. A mio giudizio sarebbe una decisione molto più sana e sincera che continuare a tirare fuori album che strappano una sufficienza tirata o delle bocciature colossali. |
|
|
|
|
|
|
393
|
A me piace e adesso me lo ascolto...alla faccia vostra  |
|
|
|
|
|
|
392
|
Ragazzi, lo sapevo che con il tempo sarebbe stato (leggermente) rivalutato, se non altro per usi eterodossi come nel caso dell'amico che scrive qui sotto. |
|
|
|
|
|
|
391
|
non un gran disco metal ma un ottimo sottobicchiere |
|
|
|
|
|
|
390
|
Raga, aprite gli occhi e soprattutto orecchie, nel genere non è un gran discone, ma di sicuro meglio di tutti quelli usciti in quest'anno!! |
|
|
|
|
|
|
389
|
Non una pietra miliare ma un album davvero piacevole ! |
|
|
|
|
|
|
388
|
non thrash ma disco bellissimo di musica dura |
|
|
|
|
|
|
387
|
Autori del più grande album thrash/speed della storia Rust in Peace e delle peggiori ciofeche in tutta concorrenza coi merdallica. Una schifezza. LA svolta cristiana di Mustaine è stata la sua morte stilistica. Era meglio se moriva drogato dopo un giro alla Holy Wars... vergogna. |
|
|
|
|
|
|
386
|
È sbagliato dire che fa cagare cosí come è sbagliato dire che è favoloso. Io sono una persona molto "open minded", e sinceramente questo album non merita la bocciatura ma nemmeno una promozione a pieni voti. Gli spunti ci sono, buoni brani anche, ma manca una buona dose di metallo in più e, soprattutto, la voce di mustaine è piatta come la merda. VOTO 61 |
|
|
|
|
|
|
385
|
@ enzo & luca: secondo me nessuno può darvi torto al 100%, ma quì si ritrovano persone a cui piace quasi esclusivamente musica metal (metal eh...) e questo lp ne contiene pochino, troppo pochino.... |
|
|
|
|
|
|
384
|
Eh cazzo sì Enzo, quanto hai ragione... Infatti 160 persone e due recensori competenti non capiscono un cazzo di musica! Gìa... Fatti due domande magari. |
|
|
|
|
|
|
383
|
Solo un mare di cazzate...l'album è favoloso e solo chi ne capisce di musica ci arriva! |
|
|
|
|
|
|
382
|
Ho sentito che prossimamente faranno un tour da coheadliners con gli Stryper!!! Gli eserciti di cristo distruggeranno le schiere di satana!!! San Mustaine libera nos a malo!!! |
|
|
|
|
|
|
381
|
ragà madonna...st'album è figo...che cacchio dite!!!! |
|
|
|
|
|
|
380
|
i megadeth sn un gruppo ke negli e' peggiorato tantissimo e nn vale + la pena seguirli, i primi dischi sn belli poi han fatto alcuni dischi un po commerciali ma decenti anke se una canzone cm synphony of destruction in confronto al power metal fa skifo.... |
|
|
|
|
|
|
379
|
Mustaine la deve finire di precedere le uscite dei suoi album con dichiarazioni alla "è il mio miglior album in carriera", si copre solo di ridicolo. Cosa sperava di ottenere con questo scandalo? Album discutibili come gli ultimi sembrano oro colato rispetto a questo BOH, che non risulta essere neanche una scelta commerciale per la monotonia che raggiunge. Forse è la definitiva conferma che i megadeth sono invecchiati e non li riavremo mai più. Ps: colto da delusione immane, mi sono dedicato a rincuorati ascolti di Mary Jane, set the world afire e in my darkest hour...bei tempi T_T |
|
|
|
|
|
|
378
|
tipica spazzatura mustaniana. osceno è il termine che trovo più adatto. |
|
|
|
|
|
|
377
|
@ waste of air: vero, anche per me Mustaine questo voleva fare....e l'ha fatto! Anche per questo, probabilmente, Raven gli ha appioppato 38! Volendo qualcosina old style riuscirebbe farla ancora...volendo... |
|
|
|
|
|
|
376
|
Dopo svariati ascolti trovo questo album semplicemente stupendo. Sicuramente diverso da quello che ci si sarebbe aspettato e comunque il miglior album dal 2000 in avanti. Dance in the Rain, The Beginning of Sorrow, Kingmaker, le mie preferite e anche la title track nonostante l'orecchiabilità mi ha preso. i megadeth dei primi 10 anni sono inarrivabili ormai per sempre ma piuttosto che sentire dischi scialbi come United Abominations o 13 preferisco 100 volte questom perlomeno si sperimenta un pò! per me vale 80. |
|
|
|
|
|
|
375
|
@freedom: se vuoi comincio io! A parte gli scherzi, l'ho sentito parecchie volte e non lo trovo un buon album a prescindere da chi l'ha composto. Più che carenza di idee però sento della lucidità. Nel senso: per me Mustaine voleva proprio fare questo. Marketing americano? Può darsi. |
|
|
|
|
|
|
374
|
come direbbe joe bastianich: "mi hai diluso, mustaine!". Il mustaine di una volta è sparito, almeno temporaneamente (spero). Auguriamoci che questo album sia servito ai megadeth per togliere della ruggine che incrostava gli ingranaggi creativi e da preparazione per qualcosa di degno del loro nome... |
|
|
|
|
|
|
|
|
372
|
Grande freedom... guarda che scherzavo almeno al 75%, il tono era volutamente provocatorio... I Metallica sono storia e leggenda e non si toccano. Buona giornata a tutti. |
|
|
|
|
|
|
371
|
Bannare, maltrattare...ma quando mai? Ti rispondo semplicemente e tranquillamente. Per prima cosa, avevo ragione. Tu e lavigna siete due che coi Metallica non ci vanno esattamente a nozze, ed ecco quindi spiegato il vostro accanimento nei miei confronti e nei confronti di chi dice, giustamente, che quest'ultimo disco di Mustaine faccia cagare. Ma su questo possiamo anche sorvolare, perché alla fine si tratta di gusti e simpatie/antipatie personali. Ovviamente dire che la discografia dei Metallica si "riduce a ben poca cosa" è un eresia per il sottoscritto. Ancora peggio dire che "esiste un serio problema di longevità negli album principali dei Metallica". Niente di più lontano dalla verità, ed i fatti sono lì a dimostrarlo. Capisco che vuoi sfogarti, ma io devo risponderti. Che tu dica delle cose del genere su una band come i Metallica, perdonami, fa un po' sorridere...è il tuo punto di vista e va rispettato ok, ma in realtà credo che le cose stiano diversamente. Detto questo, chiudiamola qui che è meglio, anche perché si potrebbe andare avanti all'infinito. Buonanotte. |
|
|
|
|
|
|
370
|
Voglio dire, esiste un serio problema di longevità negli album principali dei Metallica? Si tratta di un gruppo tipicamente adolescenziale per ragazzi coi brufoli? Non v'incazzate, giusto per dire. Ora freedom mi fa bannare. Prometto che chiudo qui. A me sui Dream Theater me ne dicono di peggio e oltre, che dovrei dire... fatemi sfogare con i Metallica un po'. Buonanotte a tutti. |
|
|
|
|
|
|
369
|
freedom non posso esimermi di continuare con te il dibattito sui Metallica. Quando li sentii la prima volta sia Master of Puppets che Ride the lightning mi avevano flashato - niente era più come prima. Ora mi piacciono sempre, ma cavolo sono sempre un po restio a metterli su perchè forse li conosco a memoria e non mi trasmettono più l'energia di una volta. A differenza di Kill'em all che invece fa sempre le pozze per terra (come si dice dalle mie parti). Insomma, non sono più le opere magne di una volta. Non mi è successo lo stesso con altri gruppi, tipo DT, Judas, Iron e Black Sabbath. Tu non hai mai avuto questa impressione? Evidentemente no, ma te lo chiedo lo stesso. Poi insomma diciamocela tutta... se togli questi due album, la discografia dei Metallica si riduce a ben poca cosa, tipo al debut e al Black Album (con tutti le criticità)... Vabbè ora freedom s'incazza e mi maltratta... Me lo sono meritato. Ora sto ascoltando la track numero due dell'album L'ombrello e la macchina da cucito di Battiato, che titolo assurdo... mi sà che son ridotto male. Viva Super Collider. Viva le polemiche. Viva il rock. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
368
|
@Sambalzalzal: " Sempre più spesso appaiono persone che intervengono solo per alzare la polemica e prendersela con persone in particolare che sono "storicamente" innamorate di una o di un'altra band come è appunto Freedom@ con i Metallica. " Hai fatto centro fratello. E' vero. Ed io sono uno dei loro bersagli preferiti a quanto pare... Vabbé, me ne farò una ragione. |
|
|
|
|
|
|
367
|
Ah io sto tranquillissimo, figurati.Queste sono considerazioni che fai tu perché anzi io ti ho invitato a partecipare al forum mi pare in maniera abbastanza esplicita, senza sarcasmo. qua si discute, ci si bastona su alcune cose ma poi su altre si va d'accordo. per questo a me era sembrato strano il tuo intervento così "dal nulla". Sempre più spesso appaiono persone che intervengono solo per alzare la polemica e prendersela con persone in particolare che sono "storicamente" innamorate di una o di un'altra band come è appunto Freedom@ con i Metallica. Quindi mi dispiace di averti frainteso ed anzi ti chiedo anche scusa sperando che la tua partecipazione diventi tangibile e costruttiva! |
|
|
|
|
|
|
366
|
E continui a farlo...parli in modo generico è vero, ma offendi praticamente tutti. |
|
|
|
|
|
|
365
|
Vedi, continui ad essere troppo acido. Hai piazzato un'altra bella frecciatina ad inizio commento. Comunque, io non ti odio, odio certi comportamenti, non te come persona, anche perché non ti conosco. E non rigiro nessuna frittata, tu lo stai facendo, io non ho fatto paragoni, ho solo detto la mia su questo disco, che per me è da buttare nel cesso. Qui nessuno ha detto che St. Anger sia meglio di Super Collider, semmai è stato detto il contrario. E se è vero che sono io quello che si offende per le critiche ai Metallica (ma è vero solo in parte, visto che anch'io li critico spesso e volentieri), è anche vero che, come in questo caso, non sono io a tirare fuori certi paragoni. Andare a dare del mediocre a MOP denota una profonda ignoranza in materia, così come sarebbe altrettanto da ignoranti dire che Rust in Peace sia scarso. Si può dire "a me non piace", è lecito, ma non si possono in alcun modo mettere in discussione l'importanza ed il prestigio di certe opere, che siano musicali o di altro genere. Inoltre, come dice Sambalzalzal, quella persona voleva soltanto fare un po' di casino per farsi due risate, visto che quel commento è arrivato subito dopo una sua frase particolare in un altro articolo. |
|
|
|
|
|
|
364
|
@Samba 1) non ho fatto la morale a nessuno e non so da dove trai questa conclusione, 2) non sei tu che devi venirmi a dire se posso o non posso scrivere un commento, ed in che termini lo devo fare, fino a quando non offendo nessuno. 3)è ormai chiaro che se uno non sa argomentare le proprie ragioni allora strozza! Comunque stai tranquillo che se il livello dei dialoghi è così "alto" mi dileguerò nell'oscuro degli abissi lasciando così aleggiare la pace nella vostra landa di scintillante metallo! Ma ogni tanto pensami perchè il sito continuerò a leggerlo ogni tanto e così potrai dire ."Chissà se quello stronzo mi stà guardando da laggiù... nel profondo" |
|
|
|
|
|
|
363
|
avrillavigna@ si io gli ho dato del mentecatto e lo rifarei ancora xchè quella persona ha scritto quel commento solo per rompere i coglioni dopo un mio commento in un altro articolo. Appunto mi pare non sia mai più tornato, perlomeno con quel nick, a giustificare la sua risibile opinione. |
|
|
|
|
|
|
362
|
Che mi odi l'ho capito. Ho parlato di mente piccola in modo generico mi pare e non ho fatto nè il tuo ne nessun altro nome, ma a questo punto se ti sei sentito tirato in causa... Se qualcuno crede che qui o altrove vengano dette o scritte delle verità assolute, mi sembrerebbe triste (sempre opinione personale, perchè qui bisogna stare molto attenti eh!). Poi guarda lasciamo stare il discorso frecciatine, perchè sembra che sia solo a farle, e credo che anche tu non sei immune da questa "colpa" , se colpa si può definire. Infine mi sembra che rigiri un pò la frittata, perchè quello che si offende alle critiche ai Metallica sei tu. Ti chiedo ancora: è lecito dire che SC è una merda, ma guai a dire che St.A è spazzatura? Mi dilungo un attimo solo per dire che proprio in questo sito nella rece di Master of Puppets (e preciso che per me è un capolavoro tanto per mettere le mani avanti) uno ha scritto che per lui è un album mediocre e salva solo un paio di canzoni . Ora a parte gli improperi che gli sono arrivati (qualcuno gli ha dato del mentecatto se non ricordo male), perfino il recensore ha detto che "è nel tuo interesse giustificare tali affermazioni, per evitare che ti arriivino pesanti critiche , e che il disco in questione è storicizzato ecc. ecc.". Ecco per me queste sono cose fuori dal mondo! Intanto anche Pupo è storicizzato, ma lasciamo stare... Non ha insultato nessuno e ha espresso un suo giudizio, semplice e diretto.Gli deve piacere per forza? E allo stesso modo a uno deve far cagare per forza Super Collider? Qui sembra che io voglia attaccare qualcuno, ma non è così. |
|
|
|
|
|
|
|
|
360
|
No no Avrillavigna@ non ti preoccupare, non ho bisogno di altre delucidazioni che porterebbero ad altre commedie infinite e sensa senso. Qua io ho letto i commenti di tante persone che ci sono rimaste veramente male con questo disco e non mi pare sia da farsi venire le convulsioni se qualcuno dice che Mustaine è un personaggio che ha perso la capacità di relazionarsi con la realtà e con la musica nel decennio scorso. Se alla gente non fosse fregato nulla dei Megadeth e di Mustaine, questo disco nemmeno sarebbe stato pubblicato o recensito. Tu puoi prendertela con l'album e con chi lo fa ma che significa che "punto che ho sottolineato sono le critiche reiterate, acide, e "cattive" che trovo esagerate ". Che cazzo te ne frega a te, mica sei Mustaine! Commenta pure tu senza stare a fare la morale agli altri. Io ho capito che segui il sito e non intervieni mai ma se quando intervieni lo fai in questi termini allora lascia perdere. vieni a chiacchierare sul forum dove quasi mai si accendono polemiche simili, vieni a scambiare pareri sulle altre rubriche ma così che senso ha e dai. |
|
|
|
|
|
|
359
|
@avrillavigna: Non ti rendi conto che parli tanto di "pacifico scambio di idee" ma poi sei tu che infarcisci i tuoi interventi di frecciatine istigando i tuoi interlocutori a risponderti magari un po' sulla difensiva? Odio questo tipo di atteggiamento. Lo odio perché è il classico comportamento di chi lancia il sasso e nasconde la mano. Hai esordito dicendo all'utente Steelminded@ che non è lui ad avere la "mente piccola", e che " quello che leggi qui è solo una parte della "verità", che in realtà è molto più variegata e meno definita di quello che si legge in questo sito", e ancora "Mi fa veramente piacere vedere che c'è ancora qualcuno che la musica la ascolta e la vive senza troppe "seghe" mentali e la prende per quello che è...cosa assai rara a quanto pare". Frecciatine. Frecciatine e ancora frecciatine. Mi sono sentito chiamato in causa ed ho risposto. Ora, mi fa piacere vedere che tu e l'utente Steelminded@ abbiate legato e che vi sentiate quasi "uniti" in questa crociata contro i metallari brutti e cattivi dalla mente chiusa, ma mi piacerebbe anche capire dove vuoi arrivare. No perché alla fine del disco hai parlato poco e niente, dicendo addirittura, se non sbaglio, che non ti piace. Il tuo intervento era forse dovuto al mio "non venitemi a parlare di apertura mentale"? Beh, lo ribadisco. Credo che alla base di questa diatriba ci sia sempre la solita, noiosissima storia di "Megadeth VS Metallica". Ed infatti uno di voi due non ha perso tempo per dire che "semmai St. Anger e Lulu sono spazzatura" (in modo anche abbastanza infantile aggiungerei), come se gli avessi insultato la madre. In questo caso, potremmo discutere per altri 6 mesi senza mai arrivare a capirci, perché il problema di fondo è che secondo voi, io ed altri siamo qui solo ed esclusivamente per il piacere di tirare merda su Mustaine. |
|
|
|
|
|
|
358
|
Allora: 1) I Megadeth li ho comprati fino a Youthanasia, poi ho provato a prendere The system has failed, ma non mi ha entusiasmato più di tanto. 2)Non ci vuole un genio per capire che questo non è come Rust o So far, ho già detto che non lo prenderò perchè non piace neanche a me, ma il punto che ho sottolineato sono le critiche reiterate, acide, e "cattive" che trovo esagerate (opinione personale che deve essere presa come spunto per una riflessione o un contraddittorio, e non come un "attacco" a qualcuno, ma risposte vere fino adesso non ne ho avute). 3) Se ho inteso correttamente quello che intendi ti dico che questo e altri siti di genere li seguo da molto, ma solo come lettore, evitando di intervenire proprio perchè ho sempre ravvisato da parte di alcuni utenti un atteggiamento da "assalto all'arma bianca" verso le voci fuori dal coro e soprattutto nei confronti di una cerchia di bands, e non ho mai voluto innescare inutili diatribe (ma a quanto pare ci sono cascato anch'io alla fine!).Ho sentito di voler dare un "appoggio" a Steelminded che sembrava in "imbarazzo" nel voler dire che a lui questo disco piace perchè era come un agnello nel covo dei lupi, pronti a sbranarlo, e perchè lo ho sentito vicino al mio modo di approcciarsi alla musica. E ci sarebbero una miriade di cose che ho letto qui e altrove che mi lasciano perplesso; è reato? Poi se ancora c'è gente che continua a dirmi che "tanto puoi dire quello che vuoi che a me questo disco cotinuerà a farmi cagare... ecc.ecc." , allora non ha capito il senso di quello che volevo dire. Meglio che torni a fare il lettore "passivo", perchè o non riesco a spiegarmi o i miei interlecutori hanno qualche "nervo scoperto" , o non so cosa... Dico solo (come già detto da Steelminded) che a me piace lo scambio di idee. Anzi per dirla meglio: mi piace un pacato scambio di idee. Ma mi sembra molto dura! Se c'è altro chiedi pure. |
|
|
|
|
|
|
357
|
avrillavigna@ visto che in un intervento hai preso la parte di un mio commento ti posso rispondere sul discorso dei metallica e ti faccio anche una domanda sulle dichiarazioni di Mustaine su questo album "Con questo album siamo tornati alle origini dei Megadeth" . Tu li conosci gli albums dei Megadeth, si? Ti pare che questo sia uguale a Rust In Peace o a So Far? Poi visto che ti fai delle domande e ti poni dei dubbi allora uno me lo pongo anche io. Come mai certi nicknames saltano fuori solo quando si tratta di criticare i commenti altrui e mai gli albums in sé? Queste cose te le dice uno che non è né chiuso di mente, né odia i Megadeth e nemmeno perder ore di sonno la notte per far vedere che quando si parla ne sa una sempre più degli altri. Continuo a ripetere che secondo me, questo album è una cagata, ma di quelle fatte per forza però. |
|
|
|
|
|
|
356
|
Fai bene, a nessuno piace buttare i soldi nel cesso, soprattutto di questi tempi. |
|
|
|
|
|
|
355
|
Ma guarda, io posso pure parlarne, ma se continuano così da me non vedranno più un centesimo. |
|
|
|
|
|
|
354
|
"Bene o male, l'importante è che se ne parli": da questo punto di vista i Megadeth hanno sicuramente fatto centro con questo album. Ahimè, aggiungerei. |
|
|
|
|
|
|
353
|
ma sì ragazzi non prendetevela, l'importante è la salute!  |
|
|
|
|
|
|
352
|
Boh! Chi ha mai voluto farti cambiare idea? Io volevo solo scambiare delle idee, ma forse tu intravedi in quello che scrivo un tono che assolutamente non esiste. Mi sembra di essere pacatissimo e tutt'altro che nervoso (cosa che non si direbbe di te da come hai chiuso la questione).Comunque buona serata e grazie lo stesso del tempo che ti ho rubato. Stay metal! |
|
|
|
|
|
|
351
|
Quand'è che mi sono incartato? Ragazzi siete voi che siete un po' nervosetti mi sa...comunque possiamo star qui a discutere fino a domani, non cambio idea. Super Collider è insieme a Risk il loro peggior disco, e una delle opere metal più brutte che abbia mai sentito. Ora scusate, onde evitare di incartarmi ulteriormente, mollo la questione, anche perché ho altro da fare. Buon Super Collider a tutti!  |
|
|
|
|
|
|
350
|
Se questo è un sito dove ci si scambia idee e si discute delle cose in maniera pacifica e senza insulti (cosa che fino adesso mi sembra sia stata rispettata), non vedo perchè devi sentirti messo in croce. Forse gli innumerevoli sforzi che tanto ti crucciano sono solo la mera curiosità ed interesse nel confrontarmi con chi la vede in modo differente. Poi tra la gente che frequenta il sito ci sono anche quelli che il disco lo apprezzano, e vorrei precisare che io non sono un difensore di Super Collider perchè di sicuro non lo comprerò, ma sono certi atteggiamenti che mi lasciano interdetto... A me poi di quello che dice Raven (con tutto il rispetto eh!) o di enciclopedie viventi non mi interessa proprio (e comunque le mie critiche non sono rivolte a lui), o meglio mi interessa fino ad un certo punto.Quando si parla di musica ci sono solo io e il mio stereo! Non capisco inoltre il discorso sull'apertura mentale: deve esistere quando si parla di un certo tipo di musica e deve cessare quando si parla di pop-tipo-metal? Infine se io dicessi che uno con la mente veramene aperta ci metterebbe tre secondi a sentire la puzza di disonestà e furberia emanata dal Black album avrei meno ragione di te? E se si, sulla base di quali parametri: che il Raven di turno ci ha fatto una mega recensione con voto 100? O che che ha venduto 20.000.000 e passa di copie?O cos'altro? Tanto per capire |
|
|
|
|
|
|
349
|
freedom, sei simpatico (in base ai tuoi commenti) ma ti incarti e ti innervosisci, pur di concedere una virgola al tuo interlocutore. Giusto per chiarire, io parlavo di apertura mentale e mi riferivo al fatto di farsi un'opinione senza farsi influenzare dall'opinione dominante. In questo caso specifico, questo disco é stato massarato non solo dalla recensione ma dall'assoluto maggioranza degli utenti con parole di fuoco. Non solo in questa rivista ma in molte altre. Io mi sono accostato a ll'ascolto pieno di pregiudizi e quasi non vollevo ascoltarlo. poi però mi é piaciuto abbastanza e me ne sono fregato dell'espormi alle critiche degli altri ma l'ho detto chiaramente, beccandomi qualche frecciatina. Lo scambio di ideeé quello che amo di più nel forum. Secondo me questo denota apertura mentale - approcciarsi all'ascolto in maniera aperta e senza pregiudizio. Tutto qua. |
|
|
|
|
|
|
348
|
Apprezzo i tuoi innumerevoli sforzi per mettermi in croce, anche se onestamente non ne capisco la ragione, comunque...venire a parlare di apertura mentale per un dischetto di musica pop-tipo-metal come questo mi pare a dir poco eccessivo. Veramente credi che gente come quella che frequenta questo sito abbia difficoltà a "capire" musica come questa? Vogliamo far passare uno come Raven, un enciclopedia musicale vivente, per uno che ha la mente chiusa (comunque io il disco l'avevo stroncato ancor prima di leggere la recensione)? Questa è BANALITA', c'è poco da capire, e chi ha veramente una mente aperta ci mette tre secondi a sentire la puzza di disonestà e piattezza emanata da questo Super Collider. Può piacere certo, ma l'apertura mentale non c'entra niente, fidati. |
|
|
|
|
|
|
347
|
Scusa ma tu non hai mai dei dubbi in merito alle cose? Ribadisco il fatto che il "sospetto" non nasce da chi dice che gli fa schifo, ma da chi lo fa a piè sospinto come fosse una seconda occupazione. Di contro mi sembra che chi si azzarda a dire che gli piace il disco viene etichettato come uno che di musica non capisce una cippa! A tal proposito vorrei mettere in fila due tuoi commenti che mi sembrano un pò discordanti (non per buttarla in caciara, ma per parlare):"Sui gusti invece c'è poco da discutere...cose troppo personali, sensazioni e punti di vista soggettivi difficili da spiegare in una manciata di commenti." E poco sotto ho letto:"Insomma, sempre di schifezza trattasi. Chi è che ha parlato di apertura mentale per 'sta monnezza??! Ma fatemi il piacere...". Scusa ma a me sembra un giudizio insindacabile da cui nulla sfugge! |
|
|
|
|
|
|
346
|
Tutti abbiamo il diritto di esprimere opinioni, dubbi o perplessità, ci mancherebbe, ma non vedo perché far calare l'ombra del "sospetto" su chi dice che questo disco fa cagare. Hai detto una cosa ed io ti ho risposto, tutto qui. Sui gusti invece c'è poco da discutere...cose troppo personali, sensazioni e punti di vista soggettivi difficili da spiegare in una manciata di commenti. |
|
|
|
|
|
|
345
|
Allora se facciamo apposta a non capire...... Intanto ho detto fin dall'inizio che ognuno commenta quanto e quando vuole, ho solo espresso dei dubbi sulla reale motivazione che spinge a "farcire" di feroci critiche la suddetta recensione, e non mi sembra di aver chiesto il rendiconto a nessuno di quello che scrive, quindi il sarcasmo mi sembra fuori luogo. E credo di avere anch'io il diritto di esprimere le mie opinioni e le mie perplessità. Poi ripeto ancora che avendo conosciuto i Metallica fin dall'inizio quando se ne uscirono con quell'album, per me fu uno "shock", ovviamente non perchè il genere fosse quello dei Bon Jovi (le orecchie ce le ho anch'io anche se ultimamente non mi funzionano tanto bene), ma per una svolta e una dichiarazione d'intenti nel voler diventare "mainstream" come i suddetti, e bisogna dire che in questo ci sono anche riusciti, iniziando a fare musica che con i 'tallica non centrava una mazza e in più nemmeno mi piaceva, diventando la parodia di loro stessi.Tutto questo per spiegarti il mio punto di vista, punto! Poi se il mondo intero dichiara che il Black... , Load ecc.sono capolavori assoluti la cosa non mi tange proprio. Qui invece ci sono quelli (e guarda che non so se sei tu o chi altro) che ogni 5 commenti "è una merda!" "Mustaine a casa" "che schifo". Ribadisco: liberi di farlo, ma posso chiedermi il perchè? Quando l'hai scritto una volta non basta? Sperando di essere stato chiaro e di non aver urtato la sensibilità altrui, è con vostro immenso sollievo che mi congedo da questa diatriba. |
|
|
|
|
|
|
344
|
Una cagata colossale, a partire dalla copertina orrenda. Freddo, sterile e senza la minima ispirazione. |
|
|
|
|
|
|
343
|
Ho detto che per me sono morti e sepolti perché due album schifosi (per il sottoscritto) uno dopo l'altro sono veramente troppo. Ciò non toglie che di sicuro darò almeno un ascolto al loro prossimo disco, perché l'affetto per una band che mi ha praticamente "forgiato" è tanto. Ma al momento mi vien da pensare che il grande Dave sia o a corto di idee o in piena andropausa. |
|
|
|
|
|
|
342
|
@supercollider: ti ho riconosciuto!!! tu sei l'unica persona al mondo che ha avuto la fortuna di vedere dave lombardo suonare nei megadeAth!!! dicci come hai fatto, avremmo voluto vedere anche noi la stessa cosa!!! grande, mi raccomando, sempre coerente, megadeAth forever nei nostri cuori!!!  |
|
|
|
|
|
|
341
|
Quoto freedom. E poi, se anche fosse, vogliamo paragonare il livello qualitativo del black album con quello di super collider? |
|
|
|
|
|
|
340
|
No io invece sono sempre pronto a dare fiducia a band come queste, infatti Endgame dei Megadeth per me fu una gradita sorpresa. Questo invece mi fa proprio schifo. Poi se permetti, possiamo essere liberi di commentare un po' quello che ci pare o dobbiamo chiederti il permesso? Per quanto riguarda il black album, beh, non mi pare che Bon Jovi faccia quel genere di musica, ma forse sono io che non ci sento bene. |
|
|
|
|
|
|
339
|
Disco fin troppo sottovalutato,alzerei il vto almeno di 42 punti. Amo ogni suo singolo passaggio dai clavicembali di kingmaker ai cori epici wagnerani della titletrack. Megadeath nel cuore |
|
|
|
|
|
|
338
|
Beh, sul fatto che i Metallica non siano caduti tanto in basso avrei da ridire: ascoltandoli fin dal loro esordio, quando uscì il black album per me fu una mazzata (in negativo), che altro che Bon Jovi! E ti dirò che adirittura già da Justice (che comunque considero l'ultimo bell' album dei Metallica) avevo iniziato a sentire "puzza" di marcio...e proprio perchè anche per me i metallica sono morti e sepolti, non spreco tempo a scrivere nelle loro recensioni per dire quanto quanto mi fanno schifo. Non me ne può fregar di meno... |
|
|
|
|
|
|
337
|
@Gianluca D.S. - Potente???? 0_o |
|
|
|
|
|
|
336
|
La mia "dedizione" per questa band nasce dal fatto che hanno pubblicato alcuni dei miei dischi metal preferiti di sempre. Semplice. Ci sono migliaia di recensioni/articoli su questo sito di band che non mi sono mai piaciute e che infatti non commento. I Megadeth li commento perché da loro mi aspetto sempre grandi cose, così come dai Metallica o da qualcun'altro. Che poi il paragone esca fuori sempre puntualmente è risaputo. Loro stessi (Dave soprattutto a dire il vero) hanno innescato questa diatriba infinita. Ora, tra la "robaccia" dei Metallica e quella dei Megadeth, preferisco quella dei 'tallica. Per quanto mi riguarda Ulrich e soci non sono mai caduti tanto in basso da voler imitare Bon Jovi o chissà cosa...lui c'ha provato già con quella merda di Risk e ora con questo. Per me sono morti e sepolti. |
|
|
|
|
|
|
335
|
Boh...a me sembra il milglore album dei Megadeth degli anni 2000 assieme a United Abominations. E' vario, potente, e meno prevedibile dei suoi predecessori, dei quali conserva solo il suono metallico un po' freddo ma efficace che contraddistingue i Megadeth dal 2003 a oggi. Tra l'altro ci sono almeno 3 o 4 canzoni nelle quali riemerge un po' il Dave pungente degli anni '90, in grado di emanare degli armonici dalla bocca anzichè la solita raucedine di bassa tonalità, (che francamente aveva stancato da tempo!). Le chiacchiere stanno a 0. Per me è un album più che buono. Un'album da 75,80/100. |
|
|
|
|
|
|
334
|
A me sembra che il paragone con i Metallica sia stato tirato in ballo molto più dai detrattori di quest'album che non dai sostenitori e tra l'altro cercando di arrampicarsi sugli specchi:"...se i Metallica sono stati colpevoli di "aver tradito" qua che succede? Impossibile non fare un paragone tra le due bands. Il periodo post Black Album dei Metallica può piacere o no ma non era un mistero che volessero fare cose lontane dal discorso del Thrash delle origini. non si sono mai nascosti dietro ad un dito come invece ha fatto Mustaine ripetutamente negli ultimi anni." Spiegatemi in che modo questa affermazione scagiona i metallica dall'aver fatto dei dischi da schifo, e soprattutto che cavolo centra! C'è a chi piace quella robaccia e a chi piace questa, mettiamola così. Ma soprattutto ho visto che una manciata di denigratori di quest'album e dei Megadeth si spartiscono 20/30 commenti a testa su un album che gli fa schifo. Sicuramente liberi di farlo, ma mi fanno nascere molti dubbi e molte domande sul rale motivo di tanta "dedizione". |
|
|
|
|
|
|
333
|
Ecco che salta puntualmente fuori il paragone coi Metallica. Per me i dischi da te citati stanno proprio su un altro pianeta rispetto a questo, ma lì è questione di gusti...il problema però è che qui siamo nella banalità più totale. Questo è pop-metal puro. St. Anger non mi suona così, e nemmeno Lulu, e anche riconoscendo che Reload sia un disco molto "easy", beh, lo trovo sempre meglio di sta robaccia. Vi piace? Bene, tenetevelo per voi. Io ne faccio a meno. |
|
|
|
|
|
|
332
|
ahoo freedom ma dove sta la monnezza? monnezza è semmai lulu, Reload e St Anger, con questo siamo molto al di sopra. E' chiaro non è un disco fenomenale ma neanche una schifezza. Poi insisto Youthanasia mi deluse e mi delude 100 volte di più di questo ai tempi - ora lo un po' rivalutato ma allora era inconcepibile... Risk e System has Failed peggio ancora. |
|
|
|
|
|
|
331
|
Il fatto che sia un disco dei Megadeth fa scendere il voto di una decina di punti sicuramente...ma è praticamente passare da un 45 ad un 35. Insomma, sempre di schifezza trattasi. Chi è che ha parlato di apertura mentale per 'sta monnezza??! Ma fatemi il piacere... |
|
|
|
|
|
|
330
|
Questo disco non è una ciofeca totale è solo che......Dave, cambia nome al gruppo, cambia genere non spacciare sta roba per thrash, non fare dichiarazioni del cazzo sulla tua musica sulla tua vita e le tue conversioni. A metà degli anni 90 voleva diventare il bon jovi del metal...si il gatto rosso del metal è 20 anni che questa band non esiste, tra continui cambi di line up, lui il padre padrone della band. Un tempo lo consideravo un geniaccio ora zero stima, lo reputo un idiota, il lato cretino dell'americano medio. Non avrà mai i miei soldi....Sono tornato ora dal concerto degli Slayer......thrash!!! |
|
|
|
|
|
|
329
|
wow si profila una sollevazione popolare, siamo già in quattro contro la folla (-; Evviva! |
|
|
|
|
|
|
328
|
disco stupendo, in america è già un successo... altro che medallica! |
|
|
|
|
|
|
327
|
@Steelminded, grazie a te per l'apprezzamento. Mi fa veramente piacere vedere che c'è ancora qualcuno che la musica la ascolta e la vive senza troppe "seghe" mentali e la prende per quello che è...cosa assai rara a quanto pare. |
|
|
|
|
|
|
326
|
Il voto e' trooooppppo basso. I vostro problema e' che mette voti alti a certe ciofeghe di Album per poi stroncare Album cone questi, solo perche' si ci aspettava di piu'. Per me Vale un bel 75! |
|
|
|
|
|
|
325
|
Beh grazie, apprezzo davvero molto e sono d'accordo su tutta la linea con le tue parole, che denotano sensibilità e apertura mentale. Ti ringrazio e ci tengo a precisare che in realtà non mi vergogno affatto - lo dicevo con ironia (-; Tant'è che, riascoltato una seconda volta, davvero non capisco questa avversione così marcata. Certo è un album commercialissimo, non thrash, ma davvero piacevole, vario e ben suonato. Ripeto non è affatto lontano da Youthanasia quanto a feeling e approccio. Io lo prendo! Il mio voto è 75. |
|
|
|
|
|
|
324
|
@Steelminded, perchè vergognarsi delle proprie idee? Le tue valgono tanto quanto quelle di qualsiasi ascoltatore o addetto ai lavori, e una cosa è bella ed ha valore, non se "tutti" la giudicano tale, ma perchè riesce a trasmetterti qualcosa. E se poi c'è gente che ti attacca o ti critica per questo o quel moivo, fattelo scivolare addosso; la mente "piccola" non è la tua. Comunque ho sentito molta gente e letto recensioni in giro che ne parlano bene, quindi quello che leggi qui è solo una parte della "verità", che in realtà è molto più variegata e meno definita di quello che si legge in questo sito. |
|
|
|
|
|
|
323
|
non sono i Megadeth vero? è vero che gli anni passano per tutti però i Sabbath insegnano che si può anche invecchiare bene.. buona la opener track, dance in the rain e poco altro, endgame rispetto a thirteen (dei Megadeth eh) e super collider era un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
322
|
E' dura sostenere una tesi, non in minoranza ma completamente isolata, rispetto all'opinione unanime di ascoltatori, giornalisti, addetti ai lavori etc. - devo dire un po' mio vergogno (-; Forse lo devo riascoltà ancora eheheh, però la prima impressione è stata tale. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
321
|
@steelminded ????????????????? cosa avrebbe di diverso da youthanasia? è un po come dire cos ha di diverso una macchina da un triciclo...se apprezzi questo disco allora apprezzi qualunque uscita....non è un problema di heavy pop o così via è proprio un discorso di brani poveri mal arrangiati suonati e non coinvolgenti... |
|
|
|
|
|
|
320
|
La fierà della banalità, per me anche peggio di Risk. |
|
|
|
|
|
|
319
|
Io, contrariamente a qualcuno, sono deluso non solo perché il disco è banalmente commerciale ma anche perché tecnicamente è davvero povero. Non ha un solo punto di forza. Per me non vale più di 45. Ridicoli. |
|
|
|
|
|
|
318
|
Confermo, a me non è dispiaciuto affatto. Certo è una svolta commerciale di dimensioni enormi, molto più paraculo del Black Album (che in confronto è thrash duro e puro). Però, premesso questo, si fa ascoltare, è artisticamente abbastanza vario e soprattutto ben suonato. Non sarei quindi così negativo nei giudizi, per me è un 70. Poi se si vede la svolta come un tradimento, una mancanza di rispetto per i fans, la delusione ci può stare. Ma in fin dei conti, l'album si può pre-ascoltare e farsi un'idea prima di spender soldi. Io direi che il CD in macchina mia ci può stare, da usare quando sono un po' usurato da cose più dure, nel we con la famiglia etc... Evviva! |
|
|
|
|
|
|
317
|
Cazzo io sono arrivato alla cinque e non è mica lo sconquasso che dite. Sembra un discreto album di heavy rock, niente di scandaloso. Sicuramente meglio di Risk e di 13 - azzarderei il paragone blasfemo con il Black Album (che per inciso a me piace), ma non lo faccio per non scatenare le ire. Ma mi dovete dire Youthanasia cosa cazzo aveva di diverso da questo? Mi piace tantissimo la recensione di Raven, pungente e sarcastica come poche, ma che mi pare abbia qualche problemino con i cambi di stile o esperimenti commerciali (vedasi sua rece di Turbo dei Judas). Beh se continua così è da 70 e potrei anche prenderlo. Non è thrash non è heavy metal, è heavy rock o pop metal, ma va bene. Ma ritorno tra una ventina di minuti con il commento finale. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
316
|
I Megadeth sono uno dei miei gruppi preferiti, il cuore mi dice che questo disco è dignitoso con un paio di buoni pezzi e almeno 4 o 5 mediocri riempitivi . Poi la ragione mi riporta alla realtà: se non ci fosse Risk, sarebbe il peggior disco della loro carriera. Proverò ad ascoltarlo meglio, ma ho paura che il giudizio peggiori invece di migliorare! Per ora 55... |
|
|
|
|
|
|
315
|
le riviste metal lo promuovono così da poter poi intervista la band senza problemi. Immaginatevi durante l'intervista: "Bene Dave, parliamo un attimo del nuovo album Super Collider": l'ho trovato piatto e pieno di canzonette inutili. Cosda ne pensi tu?" XD |
|
|
|
|
|
|
314
|
ebbene sì, lo ammettiamo... in questi 313 commenti abbiamo scherzato e detto un sacco di fandonie, in realtà questo album lo amiamo alla follia!!! basta fare i duri, vuotiamo il sacco... su ora da bravi tutti in coro urliamo al mondo intero: "SUPER COLLIDER, TI LOVVVVVIAMOOOOO!!!!! (ma dove...)  |
|
|
|
|
|
|
313
|
....dai dai che questo metal-pop di Mustaine inizia a piacervi.....dai dai confessate non giocate a fare i duri.... |
|
|
|
|
|
|
312
|
post 309: e che disgrazia... oltre ad avere il pipino sei pure breve? (si scherza eh...) |
|
|
|
|
|
|
311
|
È da cryptic w. che non compro un cd dei mega, rimasi troppo deluso, fu un passo falso clamoroso e anche questa volta salto.....poi le riviste possono dire quello che vogliono, spesso ho comprato tante ciofeche grazie alle riviste..... |
|
|
|
|
|
|
310
|
é proprio un fatto che abbiamo percepito la presa per il culo da parte di Mustaine piu che i pezzi in se. Si capisce proprio |
|
|
|
|
|
|
309
|
era meglio non averlo mai ascoltato |
|
|
|
|
|
|
308
|
Si anch'io ho provato a riascoltarlo, ma ora ho smesso. Sto meglio. |
|
|
|
|
|
|
307
|
Diego@ si, tra quelli più orrendi! oggi tra una cosa e l'altra ho provato a riascoltarlo nuovamente... posso votare una seconda volta con il minimo? |
|
|
|
|
|
|
306
|
...tra gli album dell'anno da gettare nel cesso. vabbè, un fan lo posso capire se lo trova piacevole, l'amore è cieco si sà e alla fine è anche normale, ma un recensore che lo mette tra gli album dell'anno ci deve far vedere in quale località tropicale andrà in vacanza a titolo gratuito |
|
|
|
|
|
|
305
|
per le riviste metal è tra gli album dell'anno... |
|
|
|
|
|
|
304
|
Proprio pessimo , alcune canzoni sono veramente troppo banali |
|
|
|
|
|
|
303
|
302 commenti per questo disco di merda? ah ah ah!!! (slurp!) |
|
|
|
|
|
|
302
|
sempre meglio che i melaticca... |
|
|
|
|
|
|
301
|
Ad ogni modo Risk è peggio... |
|
|
|
|
|
|
300
|
Eh beh, come non quotarti. Eppure capisco che certe sonorità possano piacere alle nuove generazioni, è il nome sulla copertina che non c'entra più un cazzo! |
|
|
|
|
|
|
299
|
Painkiller@ nel caso dei Megadeth poi questo tentativo di fare il "grande salto" è iniziato nei primi anni 90'!!! Quindi che dire... secondo me Super Collider è il botto che s'è sentito quando hanno toccato il fondo! |
|
|
|
|
|
|
298
|
E' tanto che mi cruccio su recensioni come queste ed uscite dei gruppi storici che mi fanno storcere il naso, e devo dire che Super Collider è stato quello che mi ha chiarito definitivamnete alcuni aspetti del mondo metal di oggi. Il mondo musicale è cambiato, inutile girarci intorno. La disponibilità di gruppi ed album è cresciuta esponenzialmente negli ultimi dieci anni, siamo stati invasi da hip-hop e altri generi che non fanno parte della nostra cultura, i nostri ragazzi ascoltano limpz biscuit (o come cavolo si scrive) credendolo metal e poi magari si avvicinano, e non è un male, a Volbeat, Bullet for my Valentine e gruppi che suonano più "catchy" dei nostri amati dinosauri. Ci sono così gruppi storici che decidono di fare il salto, di cercare cioè di piacere ad un pubblico diverso e più giovane etc...basta cheè comprensibile, deprecabile dal punto di vista di chi è cresciuto con loro e con musica completamente diversa da quella che propongono oggi, ma comprensibile. Impossibile pensare ad un cambio di nome della band forse, però sarebbe meglio non fare proclami su testi e stile di ciò che non è più e non potrà mai più essere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
296
|
@ Samba: FANTASTICO!!  |
|
|
|
|
|
|
295
|
Dany71@ no ma quella è roba vecchia! Poi se non sbaglio quell'album è dei Children Of Bodom! Non regge il paragone con Super Collider! |
|
|
|
|
|
|
294
|
Qualcuno cortesemente mi indica un aggettivo più "alto" di fantastico per descrivere in una sola parola So Far...So Good....perchè se S.Collider è fantastico So Far cos'è? |
|
|
|
|
|
|
|
|
292
|
Ma siete tutti pazzi o cosa? é un album fantastico (tutte ste pecche io non le trovo, semmai solo la canzone Off the edge). Lo sto ascoltando ora, per fortuna che esistono i megadeth senno saremmo immersi nella merda più totale |
|
|
|
|
|
|
291
|
Giusto utilizzare questi pezzi almeno per indirizzare un ragazzo su cose più valide, ma se pensiamo che stiamo parlando dei Megadeth aggiungiamo squallore ulteriore al modo di valutare questa operazione. |
|
|
|
|
|
|
290
|
SI, giusto utilizzare almeno q |
|
|
|
|
|
|
289
|
@ Matocc: penso propio tu abbia ragione, lo devo indirizzare prendendolo più alla "larga"......a volte sono troppo precipitoso, e quando (per ex) ascoltando Corporal Jigsore Quandary mi dice che non gli dice nulla do di matto!!! Grazie! |
|
|
|
|
|
|
288
|
@ Damy 71: vabbé, sicuramente meglio questo che Club Dogo & Co... già che ci sei approfittane e indirizzalo sulla retta via magari facendogli ascoltare Cryptic Writings per cominciare  |
|
|
|
|
|
|
287
|
Mio figlio ha 13 anni e ascolta (non in mia presenza) musica MTV style, sentendo alcuni brani di S.Collider ha detto testuali parole:"tanto fighe ste canzoni!!!" Mi sa che Mustaine se la sta ridendo.... |
|
|
|
|
|
|
286
|
il mio rammarico in merito a 13 è che se non avesse seguito certe stronzate come le 13 canzoni e ne avesse messo 10 sistemando alcune cose ne sarebbe uscito un disco dignitoso invece ripeto alterna buonissimi pezzi (pochi) ad altri mal sviluppati lasciati al caso banalotti tipo quelli di questo disco...@raven ho capito perfettamente la tua disamina e posso solo darti ragione al 100%... |
|
|
|
|
|
|
285
|
Menomale che oggi, grazie a internet, è possibile "assaggiare" l'album con qualche pezzo in anteprima per rendersi da soli conto di cosa sarà il disco completo. Boh... sarà dal 98 che NON compro più una rivista.  |
|
|
|
|
|
|
284
|
metal maniac da 8,5 a quest'album. Da cui ne deriva un mia osservazione: qualcuno o non capisce un cazzo di musica o è palesemente in malafede. |
|
|
|
|
|
|
283
|
ragazzi, vi vengo dietro... davanti a questo ecco che 13 come per incanto diventa un buon album... se non buono lasciatemi dire perlomeno gradevole se paragonato a questo qua. Tommi@ io penso, considerando anche i tempi molto brevi e certe dichiarazioni di Mustaine, che questo "album" altro non sia che un collage di pezzi demo scartati negli ultimi anni e riarrangiati alla bell'e meglio. Ripeto, come detto in altri commenti, che questo è uno dei passi falsi più brutti della storia del metal perché non ha veramente nessun motivo logico o causante "esterna". Qui c'è solo Mustaine con una carriera ed un'ispirazione oramai alla frutta, in grado di muoversi solo calcolando le preferenze di una certa fetta del mercato americano. In Europa penso che dopo questo tour ben pochi saranno motivati a seguire le sue gesta future. Ah, per la cronaca, tanto per rimanere in casa Metallica, prevedo che il prossimo album Megadeth sarà un disco di covers. |
|
|
|
|
|
|
282
|
@Tommy: sottolineo quanto ho scritto nel mio PS. Se lo avessi valutato come album semplicemente rock gli avrei dato di più, ma qui si aprirebbe tutto un discorso sulla malafede del presentarsi con un paio di pezzi da questo album e tutti pezzi vecchi ai festival , per tenersi gli ingaggi che derivano dal mantenimento di un certo moniker. Se avessero detto: "Ok, da oggi facciamo rock, rock-metal, certe cose non ci interessano più" sarebbe stato diverso, ma non lo hanno fatto, mantenendo un nome che vuol dire thrash, o quantomeno qualcosa di più forte e ricercato di quello che c'è in questo disco. La malafede di fondo diminuisce ancora la valutazione. Se poi ci si accontenta di un disco che si fa ascoltare di tanto in tanto e che fra un mese sarà dimenticato da tutti da parte di gente con questi mezzi.... io no. |
|
|
|
|
|
|
281
|
@ tommi: TH1RT3EN a mio parere ha un "difetto" di fondo, come accennato nella rece per metà è composto di canzoni ripescate ma un po' l'ho rivalutato anch'io proprio grazie a Super Collider... cmq per me il peggiore è Risk, lì non ci sono scusanti e soprattutto MegaDave aveva una quindicina di anni in meno rispetto a oggi! |
|
|
|
|
|
|
280
|
tutto ok di fronte a queste composizioni ribadisco il mio giudizio su 13 un album bistrattato quasi da tutti ma che in 4 5 episodi è da considerarsi più che buono...ovviamente dopo poco è finito nel dimenticatoio anche se raramente l ho rispolverato...qui invece siamo sull easy listening ma i brani non funzionano nulla mi spinge anche solo ad ascoltarlo più volte...kingmaker banalissima la titletrack ripetitiva built for war accettabile dance in the rain sviluppata male the blackest crow almeno originale forget to remember con poco mordente la migliore è l ultimo brano e la cover non fa testo...da 13 la titletrack sudden death e never dead sono anni luce più avanti...il brano 13 pur essendo molto easy ha un tiro pazzesco qui anche i brani che dovrebbero ammiccare al grande pubblico sono mal sviluppati e privi di anima...bah...deluso ma non troppo...me l aspettavo dopo le ateprime... |
|
|
|
|
|
|
279
|
@ tommi: proprio per quello che ho scritto nella rece la sufficienza NON ci può stare eh eh  |
|
|
|
|
|
|
278
|
Questi ormai, a parte il nume stampato sulla copertina, non hanno più nulla della band che sfornò Rust In Peace. Ovvio che una band non si può esprimere sempre a certi livelli ma qui sono caduti proprio in basso ed hanno continuato a scavare. Come diceva già qualcuno... MORTI. |
|
|
|
|
|
|
277
|
ok ti capisco unito alla delusione per una band che hai vissuto sulla tua pelle a livello temporale però...38!!! in fin dei conti non è la musica dei the bunny the bear....ahahaaah |
|
|
|
|
|
|
276
|
Cosa??? Non è possibile!!!! Non si può trovare eccessiva la seconda!!!  |
|
|
|
|
|
|
275
|
è vero l ultima pare essere la migliore ed è l unica ad avere una parvenza di thrash metal...d accordo con la prima recensione anche se la sufficienza forse ci può stare...non me ne vogliate ma la seconda rece la trovo eccessivamente severa ma capisco che dai Megadeth non ci si aspettano certi dischi... |
|
|
|
|
|
|
274
|
Don't turn your back è la migliore, è carina, e poteva esserlo molto di più... mah,... |
|
|
|
|
|
|
273
|
@ Lar$: Diciamo che ve la giocate ultimamente... |
|
|
|
|
|
|
272
|
per fortuna esiste band peggiore della nostra..oh yeah.. |
|
|
|
|
|
|
271
|
Dopo Rust In Peace c'è il "profondo nulla" da Mustaine e Co. Non vi rendete conto? Dopo quel disco hanno sfornato solo immondizia. Non hanno più anima e il loro unico obbiettivo (da quel momento in avanti) è stato: "tirare a campare". Non c'è più passione, anima, energia, vera rabbia. Anche dal punto di vista tecnico non volano più molto alto. Per me dovrebbero sciogliersi oppure cambiare nome. Fare altro. Morti. |
|
|
|
|
|
|
270
|
Alla fine l'ho ascoltato. Dopo ripasso per una disamina del disco. Una cosa però: Mustaine deve aver perso la testa per pubblicare un'opera così sciatta e banale. E la cosa più allucinante è che lui lo sa. |
|
|
|
|
|
|
269
|
Ascoltandolo mi lascia molto indifferente......quindi il parere non è positivo...però non mi meraviglia, è da youthanasia che non combina qualcosa che lascia un segno....20 anni di piattume, infatti ai concerti propina al 90% i pezzi degli album storici. |
|
|
|
|
|
|
268
|
E' un disco niente male, a me piace! |
|
|
|
|
|
|
267
|
Al primo ascolto gli avrei dato 50... poi mi ha illuso che potesse crescere con gli ascolti, perché ormai le canzoni le avevo in testa, ma alla fine non mi ha detto proprio nulla, molti momenti al limite dell'imbarazzante e qualche momento decente, per me non andiamo oltre il 55, ma anche dieci punti in meno se lo guardiamo nell'ottica che dopo 13 questo doveva essere finalmente il disco in cui Mustaine si liberava dell'influenza delle label... |
|
|
|
|
|
|
266
|
non ci siamo proprio. inascoltabile. |
|
|
|
|
|
|
265
|
@BILLOROCK Fci. concordo con te... e 65 va più che bene come voto. |
|
|
|
|
|
|
264
|
Detto fatto, eccoci qui : Beh secondo me non è così male, anzi alcuni pezzi sono di discreta fattura, certo non siamo difronte ad un capolavoro ma un bel 65 se lo merita, e per me cresce con gli ascolti. |
|
|
|
|
|
|
263
|
Secondo me Super Collider è migliore di The World Needs a Hero... |
|
|
|
|
|
|
262
|
Eh si parte..... sto ascoltando ora il disco, fra un oretta darò il mio responso !!! Si, voi direte chissene frega?!! eh va beh ve lo dò lo stesso... fuck it.. |
|
|
|
|
|
|
261
|
Molto meglio "The System has Failed" di "The World Needs a Hero". |
|
|
|
|
|
|
260
|
A me world needs an hero mi era piaciuto... |
|
|
|
|
|
|
259
|
io non ci riesco a mettere Risk e The world needs a hero sullo stesso piano , il primo e' un disco osceno ,il secondo per quanto non eccezionale e stracolmo di difetti (tra cui una produzione a mio avviso poco incisiva )e' assolutamente ascoltabile con addrittura qualche buon pezzo tipo Dread and the fugitive mind |
|
|
|
|
|
|
258
|
super collider è un disco necessario. con esso sto cercando di distruggere il metal dall'interno. e ci riuscirò! |
|
|
|
|
|
|
257
|
Mettiamola così: questo Super collider ha il gran pregio di averci fatto rivalutare dischi come World needs a hero e Risk. |
|
|
|
|
|
|
256
|
ciao , Rip remastered e' nettamente peggiore dell'originale sia per la resa sonora sia per il fatto che che Take no prisoners e' stata totalmente ricantata in modo peggiore dell'originale per problemi con i nastri dell'epoca . Ho tutti gli originale e i remastered e tra le due edizioni preferisco i primi ad eccezione di Killing is my bussiness che nella versione del 2002 della Loud records ha subito un trattamento fenomenale |
|
|
|
|
|
|
255
|
Secondo me alla fine piace a tutti voi ma non volete ammetterlo! |
|
|
|
|
|
|
254
|
Una domanda ai vecchi fan: io ho "Rust in Peace" in versione rimasterizzata (2004, credo). Ho provato ad ascoltare su YouTube la versione del disco originale, e secondo molti è nettamente migliore quella del 1990. Voi quale preferite? Di "So Far, So Good..." ho invece la versione del 1988. Preferite il remastered o l'originale? Ciao a tutti e grazie delle risposte. |
|
|
|
|
|
|
253
|
Come sotto bicchiere funziona benissimo!!! |
|
|
|
|
|
|
252
|
Ma è vera sta storia che sy Metal Maniac ha preso 8? chissà il conflitto d'interessi in quelle testate |
|
|
|
|
|
|
251
|
@Undercover ha ragione! Kingmaker è un plagio di Children Of The Grave, ma proprio una cosa vergognosa...ma è anche moooooooolto più brutta. Dio mio, ma cosa ti è successo Dave? |
|
|
|
|
|
|
250
|
Lo sto ascoltando da questa mattina e devo dire che domani lo riporto dal mio venditore di fiducia per supplicarlo di riprenderselo. Non voglio nemmeno i soldi in dietro... basta che se lo riprende. |
|
|
|
|
|
|
249
|
O...DDIIIOOO che merda :° |
|
|
|
|
|
|
248
|
finito ora. Certo che le prime tre sono proprio le peggiori, le altre non è che siano dei capolavori ma la prima con Draiman, la penultima e la cover sono carine, niente di più ma passabili... Cmq il rincoglionimento di Mustaine secondo me deriva dalla conversione... voto50 |
|
|
|
|
|
|
247
|
Sono arrivato alla terza traccia... per favore pietà.. perché fate questo.. come sono caduti in basso, com'è caduto in basso. Ecco la quarta, uno schifo come quelle prima  |
|
|
|
|
|
|
246
|
pure un album medio(cre) come cryptic writings darebbe il fumo a sta porcata..pure quella mezza ciofeca di the world needs a hero...il singolo è imbarazzante, il resto in alcuni punti forse si risolleva ma siamo ben lontani dalla sufficienza. Per me una grande band del passato (fino a youthanasia, album per me molto riuscito) che non ha nulla piu da dire da tanto ormai... |
|
|
|
|
|
|
245
|
Ho deciso di ascoltarlo e quando sono arrivato alla cover dei Black Sabbath di "Children Of The Grave" spacciata come "Kingmaker" e l'ho subito mandato a fanculo, dico stiamo scherzando? In pratica è bastato un pezzo, più la merda ascoltata in preview per dare un bel 30 a sto disco. |
|
|
|
|
|
|
244
|
@dario : prego ! ciao |
|
|
|
|
|
|
243
|
@wanderer : grazie mille. Tutto chiaro. ciao |
|
|
|
|
|
|
242
|
@Mauro non spara minchiate...cte e youth sono due album della madonna... |
|
|
|
|
|
|
241
|
@ dario : oltre alla versione normale con 11 tracce ne esistono altre tre: versione europea con due tracce in più : 12. All I Want (02:54) 13. A House Divided (04:05) versione giappone e un'altra versione 'edizione limitata', tutte e due con 14 titoli : 12. All I Want (02:54) 13. A House Divided (04:05) 14. Countdown to Extinction (Live in Pomona, CA) guarda qual'è il tuo codice a barre e prova a fare una ricerca su internet per capire quale versione possiedi! ciao |
|
|
|
|
|
|
240
|
La numero 13 ...inizia con la tromba, proprio stile " mezzogiorno di fuoco " ! |
|
|
|
|
|
|
239
|
ok....una è countdown to extiction live ! |
|
|
|
|
|
|
238
|
Scusate, ma il cd che ho comprato proprio oggi, contiene 14 tracce , ovvero le 11 della tracklist e altre 3 .....non capisco . qualcuno mi sa spiegare ? anche sul libretto i titoli si fermano alla cover dei thin lizzy. Boh...intanto le ascolto...non so neanche i titoli ! |
|
|
|
|
|
|
237
|
Ciò che più mi sorprende, è il voto dei lettori... |
|
|
|
|
|
|
236
|
sarò stronzo ma la title-track odiata da tutti a me piace. è un buon pezzo rock commerciale per la radio. |
|
|
|
|
|
|
235
|
Intanto online gira il video di Mustaine che insulta e fa cacciare un fan dal concerto di Manchester del 5 giugno...quest'ultimo reo di averli fischiati per essersi presi una pausa di 15 minuti....Megalomane testa di minchia!!! |
|
|
|
|
|
|
234
|
Si un vero disco "trash" ma decisamente poco "thrash" C'erano una volta i Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
233
|
Se questi sono i Megadeth io sono BABBO NATALE! Finitela... i Megadeth hanno chiuso dopo Rust In Peace. Poi hanno fatto l'appena sufficiente Countdown to Extinction e BASTA. A mio avviso, 47 è un voto fin troppo generoso. |
|
|
|
|
|
|
232
|
a house divided spacca |
|
|
|
|
|
|
|
|
230
|
@Al: io si, anzi rilancio, ho preso la versione con le 2 bonus e la copertina in 3D! che caruccia....e naturalmente sabato sono a Rho. Il mondo è bello perchè è vario dicono alcuni, ad altri invece fa schifo perchè è vario, vedi te...... |
|
|
|
|
|
|
229
|
ma quindi l'avete già comprato tutti???? visti i commenti direi la sola dell'anno... e megadave che se la ride ai caraibi con i vostri soldi... |
|
|
|
|
|
|
228
|
....se a qlk può interessare: con la terza traccia "burn!" si va da dio in tapis-roulant a velocità 11Km/h e pendenza 1% .....cmq sia album molto più solido di Risk nel quale Vi ricordo c'è il brano apoteosi "I'll be there"...... |
|
|
|
|
|
|
|
|
226
|
Minchia, sto ascoltando la versione deluxe dei sabbath con i pezzi in piu...che bomba, un tiro pazzesco. |
|
|
|
|
|
|
225
|
Anche Gelato al Cioccolato è veramente un grande pezzo. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Forget to remember e' veramente un grande pezzo |
|
|
|
|
|
|
223
|
Trash ?voi vi drogate davvero!!! Questo e' un album trash?8 |
|
|
|
|
|
|
222
|
il disco per me è ok e vale soprattutto per burn, built for war,forget to remember e dance in the rain. la voce di Dave è andata ma il timbro graffiante compensa un po' , stona un tantino invece nei cori come in quello centrale di built for war. fossi in lui mi prenderei un periodo di riposo e mi farei aiutare da un medico perchè non c'è mai da scherzare: una volta compromesse le corde vocali diventa problematico anche parlare, figuriamoci cantare! per me è un 78 |
|
|
|
|
|
|
221
|
Si... sono d'accordo gianni97 è proprio un disco trash  |
|
|
|
|
|
|
220
|
finalmente l'ho acquistato! per me disco trash dell'anno! capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
219
|
Mi sembra una roba un pò spompata,con qualche pezzo carino,ma a mio parere almeno la sufficienza se lo merita il buon Dave, unica pecca la cover presente,già sentita di miglior fattura in ''Better Off Dead'' dei Sodom...Dave scegli una diversa la prossima volta |
|
|
|
|
|
|
218
|
Non ho parole..... Non posso pensare che la mente che creò quel capolavoro di "Rust In Peace" abbia fatto questa schifezza. "Risk" è un bellissimo album al confronto. |
|
|
|
|
|
|
217
|
@Philosopher385, se non ti piacciono fai a meno di ascoltarli, chi cavolo ti obbliga! E ci sono mille modi per criticare quello che non ti piace, ma "patetici" potevi anche risparmiartela! |
|
|
|
|
|
|
216
|
@Arraya : capisco quello che vuoi dire. Sicuramente i fans dell'ultimo periodo non hanno vissuto come noi ( anch'io sono un fan di vecchia data...sebbene l'album non mi dispiace affatto ) lo splendido periodo anni ottanta , dove tutto però era nuovo e noi assorbivamo queste novità come spugne. Oggi forse il ROCK (in generale, quindi anche il metal ) sta raschiando un pò il barile, e ripetere gli album clamorosi del passato è difficilissimo. Se poi consideriamo che una band di 50enni di grande successo, tendenzialmente prova strade nuove per cercare la novità nel genere, ecco che spesso noi vecchiotti ci becchiamo la delusione. |
|
|
|
|
|
|
215
|
X Arraya Il tuo coraggio ti fa onore.... Io non ce la farei. Ascolto tanta di quella roba e da talmente tanto tempo che mi bastano mesno ascolti per capire se un disco mi piace. E poi forse sono più pigro... Anch'io adoro i Megadeth, però i loro dischi peggiori li ho sempre snobbati, come per tutte le bands.. Però hai ragione forse per le mie 10/20 bands preferite lo farei anch'io. |
|
|
|
|
|
|
214
|
ho sentito solo una volta il disco..non mi dispaice..singolo orribile, quello si |
|
|
|
|
|
|
213
|
Toni@ Appunto , non è certo un problema, e come ho scritto in questi giorni per me non è un problema di genere musicale ma di qualità e che questo CD piacerà di piu ai fans dell'ultimo periodo che a quelli del primo, e a mio personalissimo e opinabile parere, manca la sincerità di fondo, ma qua piu che prospettive diverse parlerei di percezioni differenti. Ad ogni modo se uno trova piacevole una cosa è giusto che goda di questo. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Più l'ascolto e più mi piace. Boccio però Super collider, veramente scialba e senza mordente ; Beginning Of Sorrow anch'essa si trascina ed è lenta e lagnosa ; e anche off the edge non mi entusiasma. Poi il resto mi piace. Da Kingmaker, aggressiva quanto basta, Burn...il cui ritornello mi è proprio entrato nelle orecchie alla grande, .-Built For War ottima e Dance In The Rain ha due minuti finali ...da brividi. |
|
|
|
|
|
|
211
|
@arraya: a ciascuno il suo, io dopo il primo ascolto ho guardato il bicchiere mezzo pieno. questione di prospettive. E' semplicemente metal, fottuto heeavvy metal come ormai dave mustaine fa da più di 20 anni, il thrash appartiene al passato dei megadeth. |
|
|
|
|
|
|
210
|
Galilee@ io l'ho ascoltato tante volte proprio per capire se c'era qualcosa che potesse piacermi o di cui non mi ero reso conto. Da ascoltatore e amante della band da trent'anni questo è il minimo che possa fare, proprio per l'amore che ho per quello che hanno fatto in passato. Capita di ascoltare un disco la prima volta e trovarlo insufficiente, salvo poi conoscerlo e recuperare con gli ascolti ripetuti, ma non è questo il caso. Tutto qui  |
|
|
|
|
|
|
209
|
Mha..non voglio dare un giudizio,semplicemente perché ancora non ho ascoltato L'album per intero,però non mi sorprende che non sia valido...gente,queste grandi band,oramai dovrebbero fare festa! hanno gia' detto tutto di quello che potevano dire...lasciamo posto a i giovani! a me piacciono gli acdc,ma oramai hanno i loro anni(per fare un esempio),pero' gli Airbourne raccolgono nel migliore dei modi la loro eredità..perferisco una band che dice che fara' il suo ultimo disco e tournee e conclude degnamente la sua carriera,anzichè proponinarci dischi di merda(come i Maiden),almeno lasceranno un bel ricordo anziché diventare patetici... |
|
|
|
|
|
|
208
|
Se non altro il nostro buon (?) Dave Mustaine è riuscito a pubblicare con i suoi Megadeth un album che fa discutere, e questo è ben evidente dal numero di commenti sottostanti che fanno capire quanto l'interesse attorno il combo californiano non è di certo scemato in tutti questi anni. Sicuramente SC non è uno dei migliori album dei Megadeth (in questi giorni mi sto sentendo spesso il trio The System Has Failed, United Abomination e Endgame che a mio avviso possono essere messi sullo steso piano dei Grandi Classici degli anni 80 e 90), ma non lo ritengo nemmeno un passo falso. Sappiamo che Mustaine ha sempre voluto un po' stupire e spiazzare il suo stesso pubblico cercando di uscire dagli "angusti" confini del trash. Secondo me questa volta ci è riuscito molto meglio di altre volte con un disco che è piacevole da ascoltare. Voto 75. PS: Ciò non esclude che ora che scrivo mi stia risentendo The System Has Failed... |
|
|
|
|
|
|
207
|
Cos'è che vi spinge ad ascoltare 10 volte un disco che vi fa cacare? Una cosa se non piace non piace, non è che bisogna sforzarsi ad apprezzare qualcosa a tutti i costi. Per capire, vi piace farvi del male? |
|
|
|
|
|
|
206
|
@Raven: avendo letto della tua esperienza nel campo e tutte le interviste/report/recensioni che hai fatto mi fido sempre del tuo parere, un giornalista musicale che mi piace come scrive. E penso che se i Megadeth erano la tua band preferita e il voto che dai all'album è cosi incredibilmente basso, garantisce il fatto che sei obiettivo ed è una cosa che dovrebbero essere chiaramente tutti i recensori. Vedere recensioni con voti pompati solo perchè chi recensisce l'album è fan del genere/band è assurdo (e non parlo di Metallized, anche se qualcosina avevo trovato anche qua), obiettività e cultura fanno si che nasca una recensione interessante e precisa. Detto, questo devo ancora ascoltare l'album, ma dopo l'ascolto di un sample (Forget To Remember) torno a leggermi il libro "Rust in Peace" su come hanno fatto a creare un album di quelle dimesioni, e seguirà l'ascolto obbligato di Holy Wars. |
|
|
|
|
|
|
205
|
Toni@ io l'ho ascoltato gia una decina di volte e rimango del parere iniziale, che poi è lo stesso della recensione di Raven. Diciamo che è come i panini fatti da McDonald, fatti per piacere nonostante tutte le schifezze. ognuno è liberissimo (e guai se non fosse cosi) di apprezzare quello che i suoi gusti dicono, ma io (ad esempio) preferisco un bel panino fatto al market di paese giu in piazzetta, confezionato dalle sapienti mani di Nonna Filomena, piuttosto che sto paninozzo insano |
|
|
|
|
|
|
204
|
Ti invito intanto a leggere il mio commento 121. Comunque i Megadeth sono (erano) tra i miei gruppi preferiti in assoluto. Casualmente poi, adesso sto indossando una loro t-shirt acquistata all'uscita del concerto del 2010 all'Atlantico di Roma (vedi report). Il fatto che le mie votazioni siano molto più contenute della media e che riesca a vedere il peggio anche dei gruppi che più amo dovrebbe essere ulteriore garanzia per il lettore. Chiaramente qualcuno può anche criticare per partito preso, ma tu non puoi saperlo. |
|
|
|
|
|
|
203
|
capisco, e rispetto il tuo punto di vista, per altro leggendo tra le tue recensioni non mi sembra che i megadeth siano mai stati tra i tuoi gruppi preferiti (correggimi se sbaglio!), quindi posso capire che l'album non ti sia piaciuto affatto anche se il voto 30 l'ho visto solo all'album di remix dei morbig angel. Io critico chi critica a priori e magari ha ascoltato solo qualche collage mp3 di pessima qualità e poi tira in ballo il confronto tra i fasti del passato e i megadeth 50enni che a malapena si reggono in piedi. Confronto che non può che essere impietoso ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
202
|
No Toni, nessun colpo ad effetto, ma recensione molto più ponderata del solito da parte mia. Ti dico che inizialmente gli avevo assegnato 30, poi mi sono costretto ad una serie di ascolti continui prima di giungere alla valutazione finale. Inoltre ho tolto parecchi passaggi molto più pesanti, proprio per non risultare fumoso. Quello che leggi è ciò che penso, senza cercare di essere "ad effetto". Direi che se me lo consenti, non credo di averne bisogno. |
|
|
|
|
|
|
201
|
Finalmente sono riuscito ad ascoltarlo! Sicuramente non è thrash, ma più spostato verso il power americano. Trovo che le critiche che gli siano state rivolte siano eccessive, il disco è perlomeno passabile: i suoi episodi migliori sono kingmaker e sopratutto built for war, interessante la digressione pseudo-country in the blackest crown. L'unico pezzo veramente brutto è l'oscena burn. Gli ho dato 65 perchè dai Megadeth mi aspetto qualcosa in più, ma sicuramente Mustaine è riuscito a trovare un buon equilibrio tra la svolta commerciale e il riffage pesante. Capisco che Raven abbia voluto tirare un colpo ad effetto con la sua recensione, ma a giudicare dai commenti sembra che qualcuno ha ascoltato solamente qualche estratto mp3 di qualità infima |
|
|
|
|
|
|
200
|
Stai sostenendo quindo che sia stato recensito senza il dovuto numero di ascolti e per partito preso? Perchè anche i recensori lo sottovalutano, a tuo dire. |
|
|
|
|
|
|
199
|
disco discreto, sottovalutato dai piu qui dentro che non l'hanno ascoltato!!!!!!!! il 61,90 dei lettori ci sta tutto |
|
|
|
|
|
|
198
|
mai ascoltato e mai lo ascolterò, la mia musica è molto melio |
|
|
|
|
|
|
197
|
male male malissimo cestinato subito nella mia memoria. |
|
|
|
|
|
|
196
|
comunque negli ultimi tour hanno sempre inserito max 3 pezzi dai dischi in promozione ,la scaletta grosso modo cambia poco visto che alcune canzoni sono perni inammovibili ... da Risk non fanno nulla |
|
|
|
|
|
|
195
|
Continuo a pensare che ad un certo punto se uno vuol cambiare genere musicale sia liberissimo di farlo, cambiando il nome della band però. Il mio giudizio su questo album non cambia sebbene ieri l'abbia ascoltato due volte per intero. Vuoi scrivere un album hard rock da far girare in radio alla nickelback? Vuoi confrontarti con quelle band che ti fanno immaginare di prendere una cabrio a noleggio e attraversare l'america sulla route 66 cantando a squarciagola? Bene, per prima cosa ti serve un cantante, e in questo album non c'è. Detto questo, detto tutto. Nel live set ci sono solo tre pezzi dell'ultimo album e, come scrive Raven, questo è significativo. Se poi ci aggiungi pezzi tratti da cryptic writings e risk ecco che la tua setlist prende una certa piega...sono solo contento di una cosa: non mi piace l'idea di scaricare la musica e al giorno d'oggi è possibile ascoltare gli album prima di acquistarli. In questo modo ho deciso di non acquistare questo disco ma di acquistarne un altro, di un'altra band. |
|
|
|
|
|
|
194
|
è un disco veramente merdosissimo. |
|
|
|
|
|
|
193
|
mettiamola così: è un gran disco DI MERDA, ma dance in the rain da sola merita 100, il resto è più o meno spazzatura, si salva davvero poca roba |
|
|
|
|
|
|
192
|
@manaroth85: nessuna scusa, era solo per sottolineare quanto l'informazione indipendente sia da sostenere. @Screamforme77: il fatto che facciano solo 3 pezzi di un album in promozione -compresa una cover- la dice lunga su quanto loro stessi credano nel prodotto. Chi sostiene questo album dovrebbe riflettere su questi particolari e tirare due somme sul perchè è stato inciso. |
|
|
|
|
|
|
191
|
In fin dei conti, credo di aver fatto la cosa migliore nel riempirmi delle peggiori aspettative,datemi prima dall'anteprima della Titletrack(un pezzo davvero insulso), poida quello che avevo sentito dire su questo stroncatissimo SC. Risultato, che tutto sommato non l'ho trovato così disastroso come leggo nei vostri commenti.Certo, sicuramente non sarà un disco memorabile, specialmente se pensiamo che chi lo ha fatto ha fatto la storia del genere, e nemmeno io stesso finirò per ascoltarlo fino alla nausea come ho fatto per un RIP o CTE. comunque è un album che riesco ad ascoltare e reputo nettamente superiore a Risk e il predecessore Th1rt3en, il quale quest'ultimo ha si 3/4 pezzi superiori alla media di SC, ma che nel resto è davvero inascoltabile.Cmq chi ci sarà sabato a Milano può stare più che tranquillo: ho visto alcune scalette che Dave e soci stanno facendo in questo periodo e di quest'album farà solo 3 pezzi compresa la cover dei Thin ! |
|
|
|
|
|
|
190
|
credo di essere l'unico a non averlo ancora ascoltato... |
|
|
|
|
|
|
189
|
Peccato che questo non è un forum... |
|
|
|
|
|
|
188
|
benvenuti al forum: offendiamo l ultimo dei megadeth senza motivo e magari senza averlo ascoltato...ok ok seriamente..quest album e' un buon lavoro heavy rock con qualche spunto interessante merita la sufficienza pienamente poi che dire.. anche SFSGSW all epoca sulle riviste era stato stroncato poi rivelatosi un ottimo disco.un consiglio scaricatelo, ascoltatevelo e poi se secondo voi puo' meritare 20 euro compratelo.. vendera' molto..Dave ci vediamo sabato sei sempre il numero uno! |
|
|
|
|
|
|
187
|
Voto dei lettori 62. Sempre più spiritosi!!! |
|
|
|
|
|
|
186
|
il migliore album di sempre dei Megadeth pre e post conversione del rosso...voto 10 (10 su 100 ovviamente)..Spero che stavolta si sciolgano davvero e vadano fuori dalle balle una volta per sempre |
|
|
|
|
|
|
185
|
chiedo scusa non lo sapevo... |
|
|
|
|
|
|
184
|
circa l'indipendenza dei mezzi di informazionemi ero già espresso nella serie sull'Informazione Metal. Non fatemi aggiungere altro, se non altro per non andare OT. |
|
|
|
|
|
|
183
|
8.5 ? 5.8 Sarebbe già un insulto. No, evidentemente hanno messo il voto senza ascoltarlo. |
|
|
|
|
|
|
182
|
ho preso metal manic..danno voto 8.5 a sto album...mah...non l han manco sentito mi sa.. |
|
|
|
|
|
|
181
|
secondo me se intraprendevano la strada del nu metal ( come hanno tentato gli altri "big 3") questo disco veniva meno osceno di quello che è venuto in realtà... non dico che sarebbe stato per forza sufficiente ma sicuramente meglio sì, invece di nu metal nemmeno l'ombra... eppure la presenza di draiman lasciava presagire ciò... |
|
|
|
|
|
|
180
|
@Theo  |
|
|
|
|
|
|
179
|
per me Cryptic Writing e Risk sono ineguagliabili come livello di merda prodotta da Dave Mustaine e chi li ha vissuti all'epoca sa di cosa parlo . Da allora i Megadeth sono diventati qualcosa di differente e all'effettivo sono piu' di 20 anni che non suonano piu' thrash metal ,se si parte da questo presupposto si puo' anche apprezzare il loro/suo percorso post reunion anche se personalmente non sono riuscito mai ad apprezzare lavori troppo eterogenei come Endgame dove dopo la mazzata iniziale di Dialectic chaos /This day we fight ti sparava il midtempo spaccacoglioni di 44 minutes per non parlare di quell'orribile balland quasi in chiusura ... In questo Super Collider Mustaine ha preferito rimanere in un ambito piu' rock ed immediato sinceramente non mi sembra asssolutamente un capolavoro ma nemmeno la gran merda che dite tutti ,io lo preferisco a Th1rt3n e credo sia un disco ascoltabile ma ripeto i Megadeth dei primi 5 dischi e' roba che non tornera' piu' ... |
|
|
|
|
|
|
178
|
@ Lizard: infatti, è più o meno ciò che ho scritto nel post n°94  |
|
|
|
|
|
|
177
|
Scusate ma perché ce l'avete tanto col buon Clint che negli ultimi vent'anni tanto da regista quanto da attore ha fatto dei film clamorosi? Non per dire eh... Ma si fosse davvero ispirato a lui ne sarebbe venuto fuori un gran disco. Il problema è che puoi votarti a qualunque Santo, ma se l'ispirazione manca di base, c'è poco da fare. |
|
|
|
|
|
|
176
|
doveva farlo uscire con il monicker MD 45 almeno non lo massacravano... quell'album non era scandaloso, era discreto... |
|
|
|
|
|
|
175
|
La fine della seconda recensione è epica (bello in particolare il riferimento a Gordon Ramsey). Per quanto riguarda il contenuto, lo sospettavo e non mi sorprende affatto... certo, speravo di essere smentita, ma da un album ispirato in egual misura da Gesù e Clint Eastwood le aspettative sono molto, molto basse. Non l'ho ascoltato e non credo proprio lo farò a breve. |
|
|
|
|
|
|
174
|
Alla fine non ho resistito alla curiosità e ci ho buttato un orecchio....mio dio..non ho parole. Davvero non ho parole. Non credevo si potesse fare peggio di Risk. Ridicolo, ecco forse l'unico aggettivo che mi viene in mente. I latrati e bicordi a cazzo che mio nipote 14enne con il suo complessino emettono dal garage sono nettamente superiori a questo ammasso di sterco. Dave, forse l'eroina ti faceva bene... |
|
|
|
|
|
|
173
|
@ObeYM86: Si cavoli!!!Everblack è un fottuto capolavoro!!Già i Black Dahlia Murder avevano raggiunto vette assurde con Ritual,ma questo Everblack sembra ancora meglio....Questi Megadeth dovrebbero essere meglio dei Black Dahlia???Va bè va... |
|
|
|
|
|
|
172
|
pensavo peggio, meglio di risk e sulla scia degli ultimi. sufficiente si ma da Dave Mustaine, Chris Broderick, David Ellefson e Shawn Drover uno s'aspetterebbe altro, no? |
|
|
|
|
|
|
171
|
Trucido@ io qualche post fa avevo detto che molto probabilmente, da non musicista, se potessi chiudermi in sala registrazioni con i mezzi che ha lui avrei potuto fare di meglio. Continuo ad esserne certo!!!! Visto che si fanno sempre paragoni tra Metallica e Megadeth, questa volta invece farei un paragone tra i Megadeth degli ultimi anni (questo capolavoro di disco compreso) ed una band nostrana come gli Enemynside... che dici, regge?  |
|
|
|
|
|
|
170
|
strano che ancora non sia arrivato nessuno a dire "suonatele/scrivetele voi queste canzoni". sarà che sono così brutte che nessuno vorrebbe suonarle  |
|
|
|
|
|
|
169
|
Loco@ avanti nel senso che è arrivato al capolinea? |
|
|
|
|
|
|
168
|
e il mitico Rino the Thrasher che dice di questo album? ..appena ha subodorato la chiavica, si è forse dato malato??  |
|
|
|
|
|
|
|
|
166
|
@Loco: Sisi certo... Quest'album la paga non la da manco in ambito thrash, figuriamoci in generale ai gruppi contemporanei... |
|
|
|
|
|
|
165
|
Il miglior album dei megadeth dai tempi di United Abominations; voto 20 |
|
|
|
|
|
|
164
|
Può dare la paga a chi?! Ai Gojira? Ai Leprous? Che a te non dipiace ci può stare, ma non diciamo eresie...dove li senti i Megadeth in questa roba? Mustaine è finito. |
|
|
|
|
|
|
163
|
Oh... non grido al miracolo ma a me non dispiace affatto!!!! Secondo me merita ampiamente la sufficienza!!!! Super Dave è sempre avanti, può dare tranquillamente la paga a molti dei gruppi contemporanei pur essendo finiti gli anni d'oro dei Megadeth e magari avendo terminato una gran dose di creatività! |
|
|
|
|
|
|
162
|
Schifezza imbarazzante. |
|
|
|
|
|
|
161
|
@Deviz Everblack è un discone!!!!!Ci sono troppi pregiudizi sui Black Dahlia Murder,per me sono un ottima band è hanno raggiunto il culmine compositivo con quest'ultimo disco...Basta co sto Super collirio del cazzo |
|
|
|
|
|
|
160
|
i prossimi testi riguarderanno i colori dell'arcobaleno e il fatto, importantissimo, che non ci sono piu mezze stagioni e ahinoi non si sa piu come vestirsi. Ma bisogna reagire come potrebbe dire Mustaine in Dance in the rain..già che un gruppo come i Megadeth utilizzi la parola "dance" per un titolo è strano..ah, è vero anche i Metallica con Devil's Dance..e forse non è un caso........ |
|
|
|
|
|
|
159
|
Se hanno tanto da dire si facciano invitare ad un talk show, ma per amor del cielo che la smettano di pubblicare dischi. |
|
|
|
|
|
|
158
|
la copertina è ottima..molto significativa..che rispecchia una band che ha ancora tanto da direi!!! |
|
|
|
|
|
|
157
|
Mai visto nulla di speciale in Broderick, l'ho sempre visto come chitarrista di supporto ad un lead, infatti lo vedo bene nel ritorno dei Nevermore dietro il DIO LOOMIS ! ps: con Loomis i Megadeth sarebbero una macchina da guerra !!!!! |
|
|
|
|
|
|
156
|
P.S: Mi son scordato di dire una cosa...Mi duole il cuore a vedere un talento come Chris Broderick in una band cosi finita...Nei Megadeth il suo talento è sprecato. |
|
|
|
|
|
|
155
|
Nessuno dice niente riguardo alla copertina?? |
|
|
|
|
|
|
154
|
A me sto disco fa defecare!!Sono un grande fan dei Megadeth,ma questo schifo proprio non si può ascoltare...La cosa più triste è che Mustaine dovrebbe proprio smettere di suonare ma non riesce a capirlo!!!Non solo fa dischi orribili,ma non ha nemmeno più voce per sostenere un Live decentemente... E pensare che ho ascoltato questo Super Collider dopo aver ascoltato EverBlack dei Black Dahlia Murder...Ok che sono generi STRA DIVERSI ma a livello qualitativo è stato un colpo al cuore..Uno è un fottuto disco che spacca i culi,l'altro è na merdata allucinante...I Mega li ho già visti dal vivo nel 2010 da me non riceveranno soldi. |
|
|
|
|
|
|
153
|
X Arraya Seguendo i Megadeth, da ormai una vita, e più precisamente da prima che usci RIP, mi sono fatto una certa idea su quel disco. Ho sempre notato che in genere l'opinione pubblica e la stampa ha il più delle volte ritenuto questo disco inferiore agli altri del primo lotto. Anche le vendite non furono altissime rispetto a PS. Essendo della stessa opinione ho sempre supportato questa tesi. Personalmente, secondo me in quel disco ci sono alcune song un po' buttate li, e il fatto di aver inserito una cover di un brano banale, perché sentito mille volte, non migliora le cose. I classici in quel disco sono 4 con al top my darkest hour. Canzoni come 502, liar o Hook in a mouth secondo me potevano essere fatte meglio. Comunque come avrai notato, avevo dato 85 a questo disco, quindi lo reputo in ogni caso un gran disco, ma fino a Youthanasya compreso, per me rimane penultimo in classifica davanti a Countdown.... Yeah!  |
|
|
|
|
|
|
152
|
Disco brutto non c'è che dire...però due tre pezzi li salvo (esclusa la cover che seppur ben fatta non considero perchè non è una song dei Megadeth). Secondo me meno peggio di Risk e Criptyc Writings. Voto 55. |
|
|
|
|
|
|
151
|
disco bellissimo lo consiglio a tutti.. |
|
|
|
|
|
|
150
|
150 commenti in 24 ore per questa immane zozzeria di disco e poi nessuno si caga gli intronaut che sono un gruppo formidabile...non c'è la minima meritocrazia nel metal...dove andremo a finire.... |
|
|
|
|
|
|
149
|
non posso negare che la mia valutazione di questo album sia piuttosto contenuta...  |
|
|
|
|
|
|
148
|
@ Raven: tanto basso 38.... |
|
|
|
|
|
|
147
|
Aggiungo: ...ai fenomenali lavori degli anni '80 e inizio '90. |
|
|
|
|
|
|
146
|
Gli album del ritorno al thrash sono stati dischi di mestiere. Alcuni anche buoni (Endgame) ma sostanzialmente poco ispirati, e nettamente inferiori ai fenomenali lavori degli anni '80. |
|
|
|
|
|
|
145
|
Quoto freedom. Youthanasia già non era un album thrash, però era comunque un album decisamente di alto livello rispetto a tutto quanto uscito dopo. Poi ognuno avrà il suo preferito o quello che ritiene peggiore rispetto a quanto uscito dopo youthanasia (io ad esempio trovo che il peggiore sia cryptic writings e non risk) ma secondo me da lì in poi i megadeth sono finiti, in quanto megadeth intendo. Anche il successivo ritorno al thrash non mi ha convinto affatto. Alla fine...ve la immaginate davvero una band con Mustaine, Newsted e Portnoy?  |
|
|
|
|
|
|
144
|
In realtà il declino è iniziato con Youthanasia... |
|
|
|
|
|
|
143
|
Io penso che è l'inizio del declino finale della band, già il loro 13 era alquanto scadente (a mio parere.. Ma certamente meglio di questo!). |
|
|
|
|
|
|
142
|
alex@......gente come lui se riesce a vendere bene in usa fa i soldi anche con il disco e con i download (legali) non solo con i tour...Per il resto è vero, i tour sono quasi a tema: attingere dai 3 o 4 album capolavori, e di certo è un bene per il pischello che non li ha mai visti live e per i vecchietti che rimembrano le vecchie gesta....mmmm.....un po patetico direi. |
|
|
|
|
|
|
141
|
vitadathrasher@ io penso che negli USA venda ed anche bene. L'audience li si butta su tutto ciò che è pompato dai canali radio e questo di pubblicità ne sta avendo tanta. Riflettiamo inoltre sul fatto che Mustaine è stato furbetto a giocarsela... fa uscire l'album che è in tour... quindi intanto la gente che si aspettava chissà che già è rimasta inchiappettata (in Europa) negli US acchiapperà soldi dalle vendite e poi quando tornerà la per suonare la gente andrà comunque. Solitamente uno fa uscire l'album e lascia che i fans metabolizzino i pezzi, poi suona per supportarlo. Qua invece lui sta facendo il contrario. Non è una mossa casuale... |
|
|
|
|
|
|
140
|
vitadathrasher: ville e fuoriserie ormai si mantengono con i tour mondiali, non con gli album. La ragione di questo disco, come di altri che hanno rilasciato altre superstars, è solo quella di poter fare un nuovo tour mondiale e mettere da parte qualche altro milione di dollari. Basta guardare le scalette che propongono, non solo i megadeth, ma anche altri gruppi più o meno famosi di loro. Sempre le stesse canzoni da venti anni (i vecchi successi), ed in più, un paio tratte dall'ultima "perla". Tanto il pubblico ci casca sempre. |
|
|
|
|
|
|
139
|
a leggere i commenti e le recensioni mi è venuta voglia di ascoltarlo!! però ho trovato la versione con 2 bonus track a 25 euro ma non li spendo.. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Ma secondo voi nonostante le (nostre)critiche questo album venderà? Forse in USA questa roba garba.....??? Forse con questo stile acchiappa una schiera più variegata di fan.... Dave deve mantenere la villa e mettere benza nella sua aston martin.... |
|
|
|
|
|
|
137
|
freedom@ "terminerà l'attività coi Megadeth per mettere su qualche band con Newsted o Portnoy o qualche altro ex-mito che non sa più dove sbattere la testa" per quanto di ripiego potrebbe essere davvero l'unica cosa che gli resta. Poi ci sarebbe l'opzione rientro nei Metallica, ma anche quella se l'è giocata, credo. |
|
|
|
|
|
|
136
|
Shit Sells... But who's buying? |
|
|
|
|
|
|
135
|
Ma ancora appresso ai Megadeth state?! Ma parlabbimo de letteratura parlabbimo |
|
|
|
|
|
|
134
|
Dopo questo S.Collider dovrò rivalutare 13 e Risk. Anche per me So Far....è l'album preferito |
|
|
|
|
|
|
133
|
@tommi: La risposta alla prima domanda è: si è fottuto il cervello. Per la seconda invece: penserà di aver toppato, non lo ammetterà mai, ma vedrai che già dal prossimo album (al quale comincerà a lavorare tra 2/3 settimane, e che sarà pubblicato tra massimo 10 mesi) cercherà di correre ai ripari. Nella peggiore delle ipotesi invece o tenterà il suicidio o, più verosimilmente, terminerà l'attività coi Megadeth per mettere su qualche band con Newsted o Portnoy o qualche altro ex-mito che non sa più dove sbattere la testa. |
|
|
|
|
|
|
132
|
io mi pongo solo una domanda:come può un artista di fama internazionale consapevole di avere un seguito colto ed esigente così come è nel mondo del metal uscire con un album senza capo ne coda? ed oltretutto oggi nel nostro mondo moderno e virtuale cosa penserà leggendo i pensieri di coloro che dovrebbero dargli da "vivere"? sono curioso di sapere quanto venderà questo disco... |
|
|
|
|
|
|
131
|
SV, io come scrissi giorni fa, salvo due brani, ma non è nemmeno questo il punto della critica, non è nemmeno il fatto di non fare piu thrash, ma il fatto che si sente che stanno suonando senza cuore, e lo si percepisce. la stessa cosa capitò con DTChaos dei Queensryche ,e poi abbiamo capito perchè (anzi DTChaos è veramente orrendo). Personalmente non ho nulla contro chi decide di cambiare genere, a patto che lo faccia bene. Se loro hanno deciso di svoltare, che lo facciano ma in maniera decente, che so, prendendosi un producer adatto. la differenza con i Metallica credo stia qua. lo sanno tutti che il Black Album è stato scritto a cinque mani, cosi dovrebbero farlo loro, altrimenti capita di ascoltare album scialbi come questo. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Piatto e scialbo come una sogliola sotto una pressa. Peggiore di Risk, probabilmente il disco più brutto che i 'Deth abbiano mai pubblicato. A questo punto auspico lo scioglimento. Addio Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Arrraya: mi trovi d'accordo sul tuo commento qui sotto in toto! Anche se perdonatemi, ma seppur bruttino, trovo alcuni pareri troppo estremi in negativo per Super Colllider. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Galilee@ SFSGSW è semplicemente splendido proprio perchè marcio e pieno di problemi, poi non sminuirei un album perchè ha un pezzo strumentale, i pezzi sono sette, compresa Into The lungs of hell che gia all'epoca era una delle mie preferite, non a caso c'è una cover dei Sex Pistols, e guarda caso lo spirito punk è quello che ormai sta totalmente mancando nel mondo del metal. Da un certo punto di vista (il mio e di chi li ha conosciuti e apprezzati all'epoca fin dal primo album) SFSGSW è stato sempre il mio preferito, aldilà del fatto che RIP sia migliore. Comunque posso capire coloro tra i piu freschi e giovani che riescono apprezzare questo album (intendo SuperC.) I piu anzianotti hanno alle spalle tutta la storia e ascolti in progressione anno per anno, e se c'è qualcuno che li ha conosciuti negli anni 80 a cui piace sto SuperC. mi faccio tirare una zappata sui coglioni |
|
|
|
|
|
|
127
|
L'atteggiamento che cerco di tenere è infatti quello, cosa particolarmente difficile nel caso di uscite contemporanee. E' per questo che i miei voti sono piuttosto contenuti, guardano anche alle aspettative di vita di un disco sulla lunga distanza e trovo che ben poche saranno ricordate tra qualche anno. Quando qualcuno leggerà una mia recensione tra 10 anni, voglio che la trovi valida anche allora, ma qui andiamo OT restiamo sui Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
126
|
bravi megadeth!..l unica band che ha avuto il coraggio di sperimentare e evolvere il vecchio thrash metal (a parte st anger che pero' era troppo piatto) il disco e' tutto sommato piacevole ed orecchiabile.bella la title track che e' fatta apposta per la radio ..molto bella anche dance in the rain e la sabbathiana kingmaker..poi se cercate il vero thrash c' e' un vecchio disco del '90...... |
|
|
|
|
|
|
125
|
@raven : discorso molto interessante il tuo. Soprattutto quando dici che "Il gusto svincolato dalla valutazione della qualità assoluta è qualcosa che si può permettere il lettore...ma non il recensore " mi ha ricordato come anche lo storico , quando deve scrivere di un avvenimento , debba mantenere la propria obbiettività , attenendosi strettamente ai fatti, senza farsi condizionare dalla propria opinione. Cosa senz'altro difficile. Non so se l'esempio è azzeccato, ma mi hai fatto riflettere. |
|
|
|
|
|
|
124
|
megadeth arrugginite in pace (e datevi fuoco...) |
|
|
|
|
|
|
123
|
Cavolo però è un record 123 commenti in neanche un giorno !!! |
|
|
|
|
|
|
122
|
Sebastian (Giovinco) ma che stai a dì?? baah... |
|
|
|
|
|
|
121
|
@Sebastian, ringrazio anche te per la considerazione, ma è normale che i grandi nomi attirino molti commenti, specie in caso di flop. @Jek: tranquillo, tra un po' festeggerò le 1000 recensioni e non ho alcuna intenzione di fermarmi @Dario, non essere d'accordo è normale, ma sottolineo ancora la differenza tra gusto e qualità, che sono due concetti ben diversi. Stando al gusto personale può piacere anche la peggiore delle uscite della storia, ma qualitativamente rimarrà tale e da quel punto di vista deve trattarla il recensore serio. Il gusto svincolato dalla valutazione della qualità assoluta è qualcosa che si può permettere il lettore (che spesso non sa di che fortuna gode, visto che gustarsi un disco senza pensare ad altro che a quello è bellissimo), ma non il recensore. |
|
|
|
|
|
|
120
|
@billorock:Nerdaggine perche non vi passa un c...o che scrivere ca..ate di commenti su sta ca..ata di album che è meno che mediocre... |
|
|
|
|
|
|
119
|
Li avevo abbandonati dopo l'insulso "Cryptic Writings" ma decisi di dargli un altra possibilità ma "Risk" fu troppo. Ps. Dovevano sciogliersi dopo (a mio parere ancora buonissimo) Youthanasia. Le recensioni qui presenti di certo non mi invogliano a buttarci un orecchio  |
|
|
|
|
|
|
118
|
@raven : si, ho letto la tua recensione (sempre scritta molto bene tra l'altro) anche se non mi trovi d'accordo. Built For War ha un bel riff accattivante ; .Kingmaker ..l'inizio è aggressivo e ha un bel ritornello. The Blackest Crow credo si possa considerare hard rock. e cosi via anche per le altre. Però ...insomma de gustibus. ciao |
|
|
|
|
|
|
117
|
@Raven spero non abbia esaurito la tua vena recensoria con questa ciofeca perchè c'è da recensire dischi ben più validi, come l'ultimo degli Anvil. Non merita neanche il voto, Mustaine ormai s'è sputtanato definitivamente, anche se penso conquisterà nuovi fan nell'ambito del pop-rock. Contento lui. |
|
|
|
|
|
|
116
|
ma che centra la nerdaggine ?? |
|
|
|
|
|
|
115
|
114 commenti per sta cazzata.. Se il grande Raven la valuta da 38,è proprio una cacca colossale...e solo un decimo di sti commenti per sta cacca a delle perle come l'ultimo Joe Satriani o l'ultimo Dark Tranquillity.. Non vi vergognate di tanta nerdaggine? |
|
|
|
|
|
|
114
|
@ Dario post 98: ho cercato anche di considerarlo sotto un'ottica semplicemente rock, e per me non arriva alla sufficienza nemmeno così. |
|
|
|
|
|
|
|
|
112
|
ahahaahah che gente furoi che cè... |
|
|
|
|
|
|
111
|
Pessimo, davvero pessimo. voto 45 |
|
|
|
|
|
|
110
|
@post 107: qualunque cosa produrrò sarà meglio di questo disco (e a te quindi piacerà senz'altro...)  |
|
|
|
|
|
|
109
|
Però...c'è un però...Io a questo disco ho dato 60 e quello per me vale, e ciò vuol dire che è uno dei punti più bassi dei Megadeth ma che non è una schifezza a mio avviso! Detto questo come mi devo rapportare ad una band che secondo me ha ottenuto risultati sostanzialmente inutili come questo nel loro pseudo ritorno al thrash degli ultimi album? A questo punto meglio forse un disco piatto ma almeno non GFORZATAMENTE thrash come gli ultimi 3-4 capitoli prima di questo... |
|
|
|
|
|
|
108
|
@Billo, ma che rispondi a fare @dario: la tua libertà è a rischio perchè ho mandato dei simpatici infermieri con una festosa camicia di forza per portarti via  |
|
|
|
|
|
|
107
|
Post 105: ma chiuditi nel cesso e cerca di prdurre qualcosa  |
|
|
|
|
|
|
106
|
@freedom : sappiate che sto gridando LIBERTAAAAAAAAAAA'..... |
|
|
|
|
|
|
105
|
@post 93: non ne dubito billorock, a te piacciono sempre i dischi di merda... |
|
|
|
|
|
|
104
|
ascoltato qualche pezzo...mi sono rifiutato di comprarlo... ma sono davvero i megadeth???quelli di holy wars?? |
|
|
|
|
|
|
103
|
@dario: Stavo scherzando...MA CHE CAVOLO DICI??!! 'STO DISCO E' UNA MERDA!!!  |
|
|
|
|
|
|
102
|
"Solidarietà al popolo Turco " |
|
|
|
|
|
|
101
|
No, ..stavo solo scherzando eh ! lo so che mi posso esprimere liberamente. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Perché dovremmo linciarti? |
|
|
|
|
|
|
99
|
@dario: nessuno ti lincia, hai fatto una disamina pacata e seria del motivo per cui ti piace e quindi, per me, va bene così |
|
|
|
|
|
|
98
|
Ok, sono qua per farmi linciare ! Come ho già sostenuto a me questo album piace e ho dato anche il mio voto, 70. A mio modesto parere però, non si può catalogare come album di Metal Thrash. Non saprei bene sotto che genere ( hard ? heavy ? inclassificabile ? ) ma sicuramente non thrash. Spostando l'ottica l'opinione potrebbe cambiare, ma non sono sicuro neanche di questo, dato che un buon thrasher si aspetta dai Mega qualcosa di pesante, sempre. Dato che i miei gusti non sempre sono così pesanti, apprezzo molto questo album e apprezzo anche il fatto che Mustaine si metta spesso in gioco ( non sempre con risultati sufficienti ) . |
|
|
|
|
|
|
|
|
96
|
@Matocc: Non è a quell'Eastwood che fa riferimento Dave...ma al patriottico, religioso, conservatore. Due palle.... |
|
|
|
|
|
|
95
|
cit: "Sparite dalla mia proprietà, dannati musi gialli !! " |
|
|
|
|
|
|
94
|
@ freedom: foto a parte, se io da thrasher dovessi guardarmi il Clint Eastwood di Per Qualche Dollaro in Più o di Il Buono, il Brutto e il Cattivo comporrei un album che rade al suolo una città... qui semplicemente MegaDave ha toppato |
|
|
|
|
|
|
93
|
Sono curioso abbestia di ascoltarlo, cè qualcosa che mi dice che potrebbe piacermi questo dsco !! |
|
|
|
|
|
|
92
|
Per dire, qui su questo sito SFSGSW si è beccato un 84. Più o meno è lo stesso voto che gli darei io.. 90 a KIMB e a PS e 100 a RIP. Quindi non è che lo rinnego..  |
|
|
|
|
|
|
91
|
Per carità, ognuno ha i suoi gusti, ma è da quando è uscito che è considerato cosi. E' un dato di fatto che i Megadeth si siano impegnati pochissimo per realizzarlo. E un dato di fatto che in quel periodo estrassero qualche song dal cilindro per poterlo finire. Ed è anche vero che non andò cosi bene commercialmente parlando. Killing fu un fulmine a ciel sereno, peace sells uno dei dischi thrash più belli dei 90 che li portò in altissimo. So far li mise in stallo per un po'.. Non senti nemmeno che è svogliato negli arrangiamenti e ha una produzione sommaria che non è minimamente in stile Mustaine? Almeno questo... Storia analoga successe ai Motley crue con Theatre of pain e Girls girls girls. Per carità ormai sono dei classici, ma non sono all'altezza di altre cose partorite dai Motely, e perché? Perché pensavano di più a scopare, e a farsi un buco in vena piuttosto che a comporre un pezzo decente. Se poi uno legge le varie biografie di questi gruppi, tutte queste cose saltaano fuori dalla bocca degli stessi autori. Vorrei sottolineare che non ritengo SFSGSW un passo falso, perché rimane un ottimo disco, ma avrebbe potuto essere nettamente superiore se ci avessero dedicato più tempo e impegno. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Galilee: continuo a ribadire che per me So Far...è un disco al top, saranno anche sei pezzi più la strumentale, ma quei 6 pezzi son grandiosi. |
|
|
|
|
|
|
89
|
Non è che basta farsi una pera per scrivere Master Of Puppets o Nevermind, non volevo dire questo. Prendere droghe e ubriacarsi è parte di un modo di vivere e di vedere e "sentire" le cose. Ovvio poi che devi avere qualcosa dentro, qualcosa da dire, altrimenti tutti i tossici di questo mondo sarebbero stati degli artisti famosi. Uno che mi registra il disco con la foto di Clint Eastwood per me è strano...potevo capire la foto di Jenna Jameson a cosce aperte, minchia ma che c'entra Eastwood? E questi infatti sono i risultati. Musica spompata e priva di mordente. |
|
|
|
|
|
|
88
|
SC Perché è minore... Dave non riusciva nemmeno a stare in piedi in quel periodo. Il gruppo non aveva canzoni e son riusciti a raccimolarne 6 più una cover e una strumentale per poter fare uscire il dsco. Se noti anche la produzione è scarsa, e inoltre non tutte le canzoni sono al top come nel disco successivo e quelli precedenti. La cosa è palese. Poi che Mustaine fosse ancora in piena attività artisticamente parlando si sente, perché comunque e nonostante tutto, il disco rimane comunque di altissimo livello, con una paio di super capolavori al suo intenro. |
|
|
|
|
|
|
87
|
No fermi tutti, SFSGSW è un discone, altro che cazzi!!! le droghe era un modo per dire che all'epoca erano degli animali tutti sti signori qui, non degli impiegati contabili come poi sono diventati in seguito fino ad arrivare agli estremi di ora. Di esempi ce ne stanno tanti e non si parla solo dei Megadave qua. metallica, slayer che silurano membri della band tramite comunicati online in terza persona e chi più ne ha ne metta. L'aggravante di Mustaine è stato che non è mai riuscito a scrollarsi di dosso la gara di piselli lunghi con i Metallica, cosa questa che se all'inizio lo ha motivato a suonare "più incazzato" dopo ha finito per farlo avvitare su sé stesso in un continuo tentativo di emulare il successo "melodico" del black album. Oramai è entrato in un discorso dal quale non esce più e questo album ne è la prova definitiva. magari prima qualche freno a causa di clausole stilistiche contrattuali ce l'aveva pure, da oggi in poi no. Il prossimo per quello che mi riguarda potrebbe anche essere country o sulla falsa riga delle cose degli HIM, poco importa. I Megadeth che penso un po' a tutti piacevano non esistono più. |
|
|
|
|
|
|
86
|
interessante sta cosa... è raro vedere 2 recensioni con voti così diversi fra di loro, seppur sempre insufficienti... il mio è anche più basso: 35 secco. |
|
|
|
|
|
|
85
|
SE mi permetti So Far...è un disco con le palle cubiche, non è la prima volta che lo sento nominare come disco minore, e sticazzi dico io... |
|
|
|
|
|
|
84
|
La storia delle droghe non ha senso. Quando Mustaine ha scritto rust in peace si era appena ripulito e stava vivendo uno dei periodi più sobri della sua vita eppure è vunuto fuori IL CAPOLAVORO. Quando erano strafusi, usci SFSGSW che di certo non è il loro miglior disco, nonostante fossero ancora in piena attività ratistica. Youthanasia anche è stato scritto in un periodo di sobrietà... Noncentrano un cazzo queste cose, è quello che hai dentro che conta, il resto sono cazzate. |
|
|
|
|
|
|
83
|
.. Che fregatura di album.. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Io non ci trovo nulla di male che i megadeth facciano un album commerciale. il problema è se prendono una toppata. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Un disco che fa davvero male. Un disco senza senso. Se è possibile regalatici un ultimo lavoro con la formazione "storica" di "Rust In Peace". Magari con delle canzoni non necessariamente indimenticabili, ma almeno che sappiano da Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
80
|
@freedom: con questa dichiarazione hai centrato drammaticamente il punto. Aggiungerei però che per fare buona musica non è necessario fare 'la vita'. Bisogna usare il cervello, sperimentare, fare cose musicalmente audaci, cesellare, saper sognare, far viaggiare il cervello dove nessuno si aspetta che vada. Se invece vuoi fare il dischetto per riguadagnare credibilità (Metallica) o per far vedere che il tuo gruppo non si è sciolto (Megadeth) allora vengono fuori queste cose |
|
|
|
|
|
|
79
|
Ennesimo album triste un brutto smacco per una storico gruppo |
|
|
|
|
|
|
78
|
@Sambalzalzal: Assolutamente si. Il rock va preso seriamente, e prenderlo seriamente significa calarsi nella parte e viverlo sulla pelle. Hendrix, Morrison, Cobain, Scott...i martiri del rock. Ozzy è un martire mancato. Se vuoi fare rock per andare in giro con le foto di Gesù e Eastwood o per far salire i tuoi figli sul palco e far intonare "tanti auguri" alla folla (cosa che potrebbe anche essere carina, ma Hetfield lo preferivo quando sputava sul palco e mandava tutti a fare in culo), allora è meglio che smetti. "Oh, Bill, lasciali stare. Sono così buoni, si presentano bene e sono un buon esempio per i ragazzi". Si fottano! Da quando la mediocrità e la banalità sono diventati un buon esempio per i vostri figli?! Io voglio che i miei figli ascoltino gente che fa del cazzo di rock! Non mi frega se sono morti in una pozza del proprio vomito, io voglio qualcuno che suoni con il suo fottuto cuore!" - Bill Hicks. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Accidenti a sti contratti di merda, sto album fa cagare pure a me, che assoli di merda che ho fatto, bada troiaio. (Ma perchè non accettai l'offerta di Kerry...) |
|
|
|
|
|
|
76
|
@Freedom: "Certe volte penso che sta gente abbia scritto capolavori immortali senza nemmeno rendersi veramente conto di ciò che facevano." Incredibile, mi hai tolto le parole di bocca... E' quello che penso ormai, purtroppo, da un bel po! |
|
|
|
|
|
|
75
|
Damned you !! that's a great album.... and then i will hope that collide upon your bloody heads... |
|
|
|
|
|
|
74
|
Quest'album piacerà a quelli della "westboro baptist church". |
|
|
|
|
|
|
73
|
probabile freedom@ visto che erano perennemente sfasciati di droga e alcohol!!!!!!! il brutto è quando hanno smesso di fare gli animali... la è saltata fuori tutta la "normalità" ed i limiti umani ad essa connessi!!! |
|
|
|
|
|
|
72
|
fin da bambino, guardando la pubblicità del detersivo, ogni volta che vedevo fare i paragoni tra bucato lavato con un altro prodotto e quello lavato col fustone in questione mi chiedevo: "ma come, non era già lo stesso detersivo della medesima marca ma uscito l'anno scorso che toglieva il 100% delle macchie? quindi mi prendevano per il culo allora o adesso con questo spot?" e avevo 5 anni... è ovvio che nel promuovere qualcosa si dica tutto il bene possibile, è sempre stato così... spero solo per MegaDave che non pensi davvero quello che ha dichiarato |
|
|
|
|
|
|
71
|
Ma guarda toni, come ha detto Sambalzalzal, forse scherzando, sarebbe più onesto dire: guardate che il nostro prossimo disco non sarà thrash, non ci interessa più suonare quella roba. Oppure evitare accuratamente di fare paragoni col passato...come dimenticare la mitica frase di Ulrich poco prima della pubblicazione di Lulu: "questa roba è meglio di AJFA!". Roba da matti veramente. Certe volte penso che sta gente abbia scritto capolavori immortali senza nemmeno rendersi veramente conto di ciò che facevano. |
|
|
|
|
|
|
|
|
69
|
La spiegazione plausibile è che Mustaine è scoppiato, e l'è 'ndà fora de melon. |
|
|
|
|
|
|
68
|
freedom, questi sono professionisti e vivono della loro musica. è normale che facciano questi annunci tipo "è il nostro miglior album di sempre", etc... devono vendere per vivere |
|
|
|
|
|
|
67
|
Vabbè...tanto sapete gia |
|
|
|
|
|
|
66
|
Freedom@ l'eccezione la fecero i Metallica quando dissero che non volevano avere più niente a che fare con il metal! Almeno per quello rendiamogliene merito! si sono assunti le loro responsabilità!  |
|
|
|
|
|
|
65
|
Lo fanno tutti...o dicono "siamo tornati ad essere quelli del primo album", oppure "questo è senza dubbio il nostro lavoro migliore". La spiegazione che mi sono dato è che queste persone hanno ormai completamente perso la razionalità, tanto da non essere più in grado di giudicare con occhio critico i propri lavori...tutto ciò che fanno è oro per loro. Bisogna sempre ricordarsi di fare un po' di autocritica ogni tanto, guardarsi allo specchio e dire: ma non sarò un po' ridicolo? E' una cosa fondamentale, in tutti i campi. |
|
|
|
|
|
|
64
|
mah forse intendeva "fucking in the ass is my business" con questo... "ma chi se lo compra"!?!?!?!?!?!?!? |
|
|
|
|
|
|
63
|
no scusate, TRASH ahahah |
|
|
|
|
|
|
62
|
Vi prego, cambiate l'etichetta in THRASH metal.... |
|
|
|
|
|
|
61
|
Forse lo scopo dell'album era avere una scusa per postare le preview dallo studio con il cane mongolo e scrivere qualche messaggino su twitter... |
|
|
|
|
|
|
60
|
Mah...lo ascolti e non provi nulla, è questo il problema. Io sarò ripetitivo, ma al di là che questo disco piaccia o meno (e ci può stare che piaccia, i gusti son soggettivi, quindi nulla da dire a chi lo apprezzerà), mi chiedo perchè Mustaine dichirò che questo album li riportava ai tempi di Killing is my business..Cioè perchè dici una cosa del genere? Qualcuno ha una spiegazione plausibile? |
|
|
|
|
|
|
59
|
What?? only 47 ?!! what a fuck, you patetics never see me more on stage in your blasphemous country... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Il peggior disco dei Megadeth in assoluto, peggio addirittura di Risk e di molto anche. 38 che ci sta tutto ed è pure generoso. |
|
|
|
|
|
|
57
|
"intellettualoidi" del metal, non sia mai possa piacere a qualcheduno! Giammai! |
|
|
|
|
|
|
56
|
Volevo dire burn...sorry. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Run baby run sto cazzo... |
|
|
|
|
|
|
54
|
@ Er Trucido : eh, più o meno...  |
|
|
|
|
|
|
53
|
Run baby run, baby run, baby ruuuuuuuuuun!!! |
|
|
|
|
|
|
52
|
47 ??? Bontà divina ma è così ciofecoso ?? |
|
|
|
|
|
|
51
|
Non ho ancora avuto il tempo di ascoltarlo per intero ma nn mi sembrava un granchè. ho la sensazione che non avrei mai voluto che un album così uscisse a nome megadeth. L'altra sensazione che ho è che DM deve portare a casa il cash, e ormai i megadeth sono un'impresa, nel aziendale del termine, e che anche lui ci crede poco. Per questo ha scelto di fare un album radiofonico, rischiando il meno possibile i suoi soldi - utilizzati per autoprodursi - guadagnandoci in airplay. Tanto ai concerti suoneranno i pezzi vecchi, quelli che la gente vuole. |
|
|
|
|
|
|
50
|
burn, baby burn... disco inferno? XD |
|
|
|
|
|
|
49
|
Io credo che quando si arriva a questo punto, bisognerebbe avere la coerenza di cambiare marchio di fabbrica. Questo disco non è un album dei Megadeth. Anche se lui è il padre padrone della band preferirei, che a questo punto, i suoi lavori avessero il brand Dave Mustaine e non Megadeth, anche solo per salvaguardare gli ottimi lavori fatti in passato e non marchiare tutta questa ultima pattumiera con un blasone che fino a 20 anni fa splendeva di luce propria ed aveva al suo interno musicisti di livello assoluto (cacciati per il "caratterino" del nostro eroe). Oltretutto questa roba è thrash?! forse i recensori dovrebbero togliere una "H" che è di troppo..... |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ho timidamente apprezzato Thirteen ed ogni tanto ancora qualche suo brano gira nel mio lettore. Ma qui siamo di fronte, probabilmente, al peggior disco della carriera dei Megadeth, forse anche peggiore di Risk, che aveva l'attenuante di esser uscito in un decennio difficilissimo per il metal e per Mustaine. Dispiace moltissimo che, dopo un album che personalmente ritengo eccellente quale Endgame, Dave si sia lasciato andare a tal punto da produrre un lavoro non esaltante come Thirteen ed una porcheria assoluta come questo, che neppure nomino. Torno ad ascoltarmi l'ultimo dei Black Sabbath, che, come dice freedom, è immensamente superiore a questo schifo. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Aspettate ragazzi. Siamo onorati del credito che ci volete concedere circa l'affidabilità nei giudizi, ed in particolare io ringrazio chi si è voluto esporre in una benevola valutazione dei miei, ma vi invito sempre ad ascoltare, perchè è giusto così al fine di formarsi una valutazione assolutamente personale. Del resto ormai l'album è in gran parte noto tramite le anteprime ampiamente diffuse, quindi è facile farsi un'idea totalmente propria. Poi magari è bello tornare sulle recensioni e confrontarsi con le posizioni degli autori. Comunque grazie davvero per la considerazione che avete della testata  |
|
|
|
|
|
|
46
|
In tutti questi anni che leggo Metallized i giudizi di Raven sono sempre stati (al di là dei gusti personali) molto professionali ed accurati. Raramente sono stato in disaccordo con lui al di là dei naturalissimi gusti che ognuno ha e per cui si fa o si vuol fare influenzare più o meno dal nome in copertina. Quando ho visto il suo numerino (38) ed ho letto la sua rece mi sono detto: se un tizio posato come Raven che mai si lascia andare a giudizi frettolosi e mai si fa trascinare dall'onda del momento (così sembra tramite ciò che si legge su queste pagine) stronca in maniera così devastante una super band come quella di Mustaine vuol dire che questo Super collider è davvero una merda. Ecco perchè neanche lo ascolterò. Mi fido di Raven. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Painkiller@ dici che oltre alla pioggia c'è forte rischio di supplizio quindi?!? Ahia, a sto punto la soluzione del problema io me la porterò nello zaino: una bella pistol...ehm, una bella birra fresca (ma neanche più tanto fresca, a quel punto della giornata). |
|
|
|
|
|
|
44
|
a mei piace abbastanza il retro copertina. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Cioè ma veramente...ma come gli è saltato in mente di fare un disco del genere? Questa gente si è fottuta il cervello, non c'è altra spiegazione. E non venitemi a parlare del fattore "età che avanza" perché in sottofondo ho i Black Sabbath che sono quasi con un piede nella fossa (spero vivano altri 100 anni eh) eppure hanno tirato fuori un cazzo di disco alla Sabbath come Cristo comanda! Ecchecazzo! Ma è diventato così difficile essere se stessi per sta gente?! Io comincio a rompermi le palle...i prossimi che manderò a quel paese saranno i Metallica se non mi pubblicano un disco almeno da 75/80. Che schifo. Canzoni piatte, ridicole e banali da far invidia ad Alex Britti. Se poi c'è anche il sospetto che lo facciano per scopi commerciali, allora il mio vaffanculo viene automaticamente triplicato. Voto 40. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Per Odino ho visto il retro della copertina...c'è una brutta copia di Iron Man,altro che Vic... |
|
|
|
|
|
|
41
|
@Macca: vero, saranno giusto un paio dipezzi...circa dieci minuti di buuu! Ma il problema è che mustaine è anche rimasto senza voce, quindi ho paura di non sentirlo se per caso non suonassero unplugged.  |
|
|
|
|
|
|
40
|
"e lasciateli divertire..gente sempre in casa che non esce mai dal loro guscio..e fatevi una bella risata grassa voi che non ridete mai"  |
|
|
|
|
|
|
39
|
E lasciamoli divertire, poverini... |
|
|
|
|
|
|
38
|
Sarà la stessa persona che vota più volte con diversi indirizzi IP..non riesco a immaginare che quest'album possa piacere a più di una persona(carlo è un indiziato)....o forse è semplice trollismo al rovescio... |
|
|
|
|
|
|
37
|
@ Carlo: ah, capito...  |
|
|
|
|
|
|
36
|
E' assurda questa cosa! Invoco ancora una volta un form dove registrarsi per poter votare! |
|
|
|
|
|
|
35
|
@Samba & Raven: beh vi stupite del voto? Alzarlo o abbassarlo è una delle cose più divertenti che l'essere umano potesse concepire |
|
|
|
|
|
|
34
|
Eh esatto Raven@ penso sia questo il caso perché altrimenti è veramente inspiegabile! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Samba: o forse che quelli che abbassano i voti proditoriamente per darci fastidio, fanno il contrario quando il voto è praticamente inabbassabile. Se è così: Squallore assoluto. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@ Carlo : nella copertina? non mi pare... forse intendi nel booklet o nel retro? |
|
|
|
|
|
|
31
|
Se il voto di questo album da parte dei lettori dovesse superare quello del Black dei Metallica è segno evidente (e triste) che c'è gente che non sa quello che fa! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ah Matocc, Vic nella copertina è presente!  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Oh, per ora sono l'unico ma a me piace. Non ho amato parte dei precedenti album di thrash posticcio, creato per riconquistare i fans persi nel tempo. Preferisco questo perchè lo sento almeno più naturale, vero e nelle corde di Dave. Ottime Dance in the rain, Don't turn your back e Forget to remember. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Fantastica la rece di Raven..c'è poco da aggiungere a quanto scritto da voi ma mi chiedo:qual'era lo scopo di questo disco??E' utopico sperare di sfondare con un album commerciale e radio-friendly perchè,per come và oggi il mercato,neanche se la qualità fosse stata pari al black album o a countdown avrebbe avuto successo di vendite...oggi si fanno dischi per inserire qualcosa nella scaletta ed attiirare nuovi fan,ma di questi pezzi nessuno è degno di far parte di un concerto..immaginate una supercollider dopo holy wars???Ribadisco:MUSTAINE SI é FOTTUTO IL CERVELLO!!!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
non l'ho ancora sentito ma mi incuriosisce parecchio XD |
|
|
|
|
|
|
26
|
era meglio quando si drogava..album pietoso..delusione totale..vada x i buu al sonisphere..invece che a nerotelli stavolta si fischia rossodave..voto 4 |
|
|
|
|
|
|
25
|
sono stato cattivo, vabbè 30 era una provocazione direi, a parete gli scherzi, che la media voto scaturita sia congrua, quindi 47/100  |
|
|
|
|
|
|
24
|
Voto dei lettori 70? Spiritosi!!! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Ollamadonna che batosta.... bhe aspetterò di trovarlo a 5 euro |
|
|
|
|
|
|
22
|
i megadeth seguono la linea di mustaine e cioè quella l'autodistruzione . sta cosa si era già intravista tempo fa e ora è diventata palese, e anche se per pura utopia facessero un disco thrash sarebbe solo na presa in giro. |
|
|
|
|
|
|
21
|
...MA è inutile che cerchino il successo dei Metallica, come qualcuno crede, per me stanno sputtanndo una carriera ottima, fino ad almeno 15 anni fa, mentre per me i Metallica hanno "chiuso" 22 anni fa, pareri miei, sia chiaro... |
|
|
|
|
|
|
20
|
il voto per me è anche più basso... disco scialbo, piatto e che non ha nulla a che vedere col thrash metal anzi, è addirittura un rock commerciale e brutto... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Quoto la recensione del buon Raven. Disco pietoso. A casa Mustaine. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Voto esageratamente basso. Però forse è il loro peggior album assieme a Risk e thw world need a hero. Ma questo è ancora peggiore, perché le idee sono ancora più ritrite. Che dire? Peccato, perché dopo un trittico secondo me, esplosivo e di qualità, anche se non ai fasti del passato, costituito da TSHF(il migliore), United Abomination e Endgame, non mi aspettavo proprio una caduta di stile del genere...invece... |
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
Painkiller@ al sonisphere il buon Dave porterà si e no 2 pezzi di questo scempio perciò i buuuu saranno quantomeno contenuti visto che su 10 pezzi ne proporranno almeno 5 da RIP e CTE. Ho visto in rete la scaletta proposta ieri all' O2 Academy di Newcastle: su 17 pezzi solo 2 da Super Collider!!! La domanda è: perchè così pochi, mera precauzione o culo sporco in partenza? |
|
|
|
|
|
|
|
|
14
|
e rimgraziamo il cielo che non mi hanno assegnato la recensione perchè stavolta sarei stato censurato. Voto 30 |
|
|
|
|
|
|
13
|
Gruppo finito dai tempi di Endgame e speriamo che l'assurdo protezionismo nei confronti dei Metalica, a loro volta morti ai tempi del Black Album, non si ripeta anche qui solo perchè hanno fato la storia del metal e bla bla bla. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Io sono d'accordo al 100% con Macca@ e Painkiller@ se i Metallica sono stati colpevoli di "aver tradito" qua che succede? Impossibile non fare un paragone tra le due bands. Il periodo post Black Album dei Metallica può piacere o no ma non era un mistero che volessero fare cose lontane dal discorso del Thrash delle origini. non si sono mai nascosti dietro ad un dito come invece ha fatto Mustaine ripetutamente negli ultimi anni. Mesi fa quando lessi la news della fondazione della propria casa discografica mi dissi "cazzo, allora adesso ricomincia a fare sul serio". poi di la a poco invece il dramma. Qua non si tratta di thrash, classic metal o hard rock, qua si tratta di un'accozzaglia di riff senza né capo e né coda che veramente non possono essere accettati. questa, signori, è una presa per il culo bella e buona, altro che tradimento del metal. E' come se io che non so suonare comperassi il marchio dei Megadeth e mi chiudessi in sala prove per due giorni, magari il risultato sarebbe anche migliore di questo. la cosa che mi sconvolge è come lui sia arrivato a fare una fine tanto ingloriosa e soprattutto come nessuno del suo entourage abbia detto nulla in questo senso. Non capisco la fretta nello scrivere questo album non avendo più problemi di tempi o legami contrattuali. Tutta quanta la situazione è folle. Lo sto riascoltando proprio ora, è veramente di uno scialbo incredibile. Se Ulrich dei metallica è diventato un batterista incapace, Mustaine sta agli stessi livelli di incapacità chitarristica se non peggio. L'album è così ed ok. Dal vivo? lasciamo perdere... ciò che ho visto dagli ultimi clip è veramente triste. Immaginate pezzi simili dal vivo con una voce che non esiste più. Forse è il caso che Mustaine appenda definitivamente le chiappe al chiodo. Sconvolgente. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Mi piacerebbe tanto che Mustaine leggesse la rece del Sig. Raven...detto bene irritante! Insisto come detto altre volte un gruppo con un duo del genere alle chitarre deve renderle protagoniste assolute. Wake Up Dead ha mezza frase e va che è un piacere!!!! Questo S.C. è un pugno in faccia, specialmente per i fan della prima ora, imbarazzante inutile e dannoso. |
|
|
|
|
|
|
10
|
A parte qualcosina (Kingmaker e gli ultimi 2 minuti di Dance in The Rain) è un album insopportabile, magari fosse il nulla il problema è che è proprio insopportabile all'ascolto. Non è proverbiale il mio amore per i Megadeth (non si discutono gli autentici gioielli tra '80 e '90, ma non mi sono mai piaciuti granchè) ma qui è oggettivo che si tratti di una band in crisi nera con difficoltà compositive che ormai appaiono irreversibili. Un insulto bello e buono paragonare questa schifezza al periodo rock dei Metallica: Load è tutto meno che thrash ma almeno è un album valido, Super Collider a tratti arriva a indisporre l'ascoltatore. Mai avrei pensato di rimpiangere Th1rt3en, questo è certo. |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Raven hahaha, le tue comparazioni meritano almeno un 90 !! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ennesimo rozzo espediente per iniziare un nuovo tour, senza curarsi minimamente della qualità della produzione discografica. E' un vizio un po' di tutte le band storiche e la sensazione è che più che l'ispirazione qui manchi la voglia di mettersi a lavorare seriamente. Spazzatura. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Al grido di "ogni artista deve conservare sempre la libertà di potersi esprimere nelle forme che maggiormente ritiene opportuno" ecco che i Megadeth partoriscono un non-album, un insieme mal proposto, mal ispirato e per giunta indisponente. Spiacente ma no, non lo posso accettare. Se il termine "tradimento" è stato accostato a più riprese ai Metallica, con le ovvie diatribe tra accusa e difesa, qui occorre fare lo stesso, con la quasi certezza da parte mia che però stavolta i detrattori in percentuale saranno ben di più rispetto a quelli dei Metallica. No, non lo posso accettare. Non posso accettare che una band che ha fatto la storia di un genere smetta di suonare quel genere, ci rifili trash e non thrash a palate ed in svariati album e posso mantenere ancora sulla copertina quello storico nome. Basta. Al sonisphere questi qua si beccheranno una sfilza di "buuuuu" e guai a chi li definisce cori razzisti, perché qui gli imputati non sono i fan traditi ma il signor Mustaine...se ha un briciolo di dignità faccia un gemellaggio coi nickelback e tolga dalla copertina il nome Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
6
|
CACCA.....CACCA SECCA.....canzonette di basso livello con una voce imbarazzante......Risk II è servito con la differenza che Risk era decisamente meglio |
|
|
|
|
|
|
5
|
Sono MOLTO DELUSO da questa uscita, avevo all'inizio ottime speranze un pò perchè Endgame mi era piaciuto molto un pò perchè ero consapevole che 13 era più un dovere contrattuale quindi non mi aspettavo granchè e pensavo che le cartucce migliori le avrebbero sparate con questo album..poi sono iniziate a uscire le anteprime e lo sconforto ha iniziato a prendermi, ora dopo aver ascoltato tutto l'album sono veramente triste..preferisco quasi 13, che la vena compositiva sia veramente finita? Non mi interessa l'ottica del dire se non pensi che sono i megadeth è un buon album, quante volte con questi discorsi con Load e Reload..Da i Megadeth un fan di vecchia data si aspetta ben altro, quando compro un loro album voglio sentire del Thrash e non del rock neanche tra i più riusciti..scusate le divagazioni ma sono veramente frustrato da questa uscita... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Album che definire imbarazzante (non solo alla luce delle cose fatte in passato da Mustaine stesso ma considerando che la media delle cose che esce oggigiorno è MOLTO più alta in fatto di qualità) è anche riduttivo. Un passo falso, questo, che credo costerà non poco al futuro dei Megadeth. A parte poi la qualità totalmente nulla del prodotto c'è poi secondo me il più grosso errore a monte fatto da Mustaine, ovvero quello di aver voluto "svelare" l'album online. Se se lo fosse tenuto per lui magari ora qualcuno che lo comprava c'era anche. Quoto Raven@ con l'ultimo significante interrogativo che chiude la recensione: "Qui qual è la "scusante"?" |
|
|
|
|
|
|
3
|
Ho trovato un refuso: nella rece di Raven, dopo il primo megadeth in verde, c'è scritto suffienza invece di sufficienza. Detto questo, sono per il 38. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
riporto qui quanto detto in altra sede "Detta in maniera spicciola, per me i veri Megadeth muoiono con Youthanasia, che rimane comunque un disco molto bello anche se melodico, forse anche meglio di Countdown to Extinction. Dopo però hanno fatto cose che non ho disprezzato in toto, ad esempio ho apprezzato Cryptic Writings e il sottovalutato The world needs a her, che mi era piaciuto parecchio. Con quello si può dire che abbiano finito la fase un po' calante ma comunque interessante. A me ad esempio gli ultimi dischi, anche se thrash, hanno detto quesi nulla. Questo Super Collider non lo trovo osceno, ma moscetto sì. Il fatto è che, come dicevo, a me non era piaciuto nemmeno molto il loro recente ritorno al thrash, quindi anche per me nessuna delusione. Questo disco ha spunti interessanti e brani anche discreti, ma altri sono inutili. Per me un lavoro sufficiente, di poco, ma sufficiente." Mio voto: 60/100 |
|
|