IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

MOTLEY CRUE - The Dirt - Il film visto da Metallized
30/03/2019 (4920 letture)
Gli anni '80, il peggio decennio di tutti i tempi.

Con questa frase, estremamente provocatoria si apre The Dirt, il film autobiografico basato sull’omonimo libro e diretto da Jeff Tremaine (Jackass the Movie, dio solo sa quanto adoravo quei pazzi). Sembra sia un periodo d’oro per questo genere di film. Bohemian Rhapsody è stata quell’eccezione a cui non credeva nessuno (i vari problemi sul set, vari tagli, il fatto che Bryan Singer sia stato cacciato a metà delle riprese) ma che si è rivelato un successo planetario (con ben quattro premi oscar vinti tra cui migliore attore). Sul fatto che questi premi siano stati meritati o meno, non entreremo nell’argomento perché il fulcro del testo è un altro. Ovvero parlare di The Dirt che è un po’ il figlio dell’eredità del film dei Queen. Questa frase non la diciamo a caso in quanto per molti questo prodotto è quello che Bohemian Rhapsody non è stato. Ma sarà veramente così?

Innanzitutto la prima cosa che ci salta all’orecchio (e all’occhio) è la presenza di un narratore esterno (Nikki Sixx o anche gli altri membri della band) che più di una volta romperà la quarta parete per comunicare con lo spettatore. Una scelta efficace che aumenta il fattore realismo (la storia raccontata è vera) ma anche l’immersività da parte di chi guarda. Per il resto la struttura è molto classica, ovvero si parte raccontando l’infanzia (pur essendo un film sulla band in generale, il regista prende come figura di riferimento quella di Sixx e in parte quella di Tommy Lee), si procede pian piano fino ad arrivare all’apice del successo, per arrivare poi al lento decadimento ed una presa di consapevolezza su cosa sia davvero importante nella vita.
Grazie anche a delle precise scelte di montaggio si entra subito in contatto coi membri. La scelta più importante (e coraggiosa) è stata quella di elidere dalla storia tutto ciò che sembrava raffazzonato ed inutile ai fini dello sviluppo. In questo modo il film ne guadagna in ritmo (estremamente frenetico dall’inizio alla fine) ma perde dei punti sotto altri aspetti in quanto si ha la sensazione che ciò che avvenga su schermo sia fin troppo facile (e poco meritocratico). A discapito della struttura classica non c’è un percorso di sudore e crescita, specialmente all’inizio (i Motley Crue hanno già quell’alchimia tra di loro appena s’incontrano, durante la loro prima prova assieme). Altra cosa che chiaramente ci viene sbattuta in scena è il costante abuso di sostanze e di alcool da parte di tutti i membri. L’unico che ci viene presentato in maniera un po’ più controllata è il chitarrista Mick Mars, vuoi forse per la malattia debilitativa (Spondilite Anchilosante) che lo ha colpito fin da quando aveva 19 anni. Anche qui la tecnica registica prende a piene mani da Danny Boyle (Trainspotting) per andare ad enfatizzare tutte le sequenze in cui la ricerca dell’eccesso è presente. Una ricerca che diventa ossessione a discapito di tutte le persone che li circondano (sono solamente un contorno).Persino Ozzy Osbourne mette in guardia in Motley Crue da questa forma di autodistruzione cercando di far capire loro che è importante sapere quando smettere (Ma era davvero convinto di ciò che diceva?). Anche questo è un tema importante del film, specialmente nella parte finale dove tutti i membri, chi più e chi meno raccoglieranno ciò che hanno seminato. Ed è qui che emerge nella sua drammaticità la figura di Vince Neil (relegato un po’ a macchietta fino a questo momento).
Abbiamo però il rovescio della medaglia anche qui, dove vale un discorso fatto in precedenza. La parte riabilitativa dalla droga (specialmente per la figura di Sixx) non viene trattata con la giusta dose di drammaticità, così facendo il gesto perde significativamente valore. Non c’è un conflitto, non c’è un percorso che renda anche solo mentalmente questo inferno.

Detto questo il film funziona per la sua ora e cinquanta, presenta situazioni divertenti (ed eccessive) condite con ottima musica (ma stiamo parlando dei Motley Crue, è anche ovvio che Dr.Feelgood, Kickstart my heart, o Girls Girls Girls siano dei pezzi della madonna) e una ricostruzione dei live fedeli il giusto. Dunque gli amanti della band ne usciranno soddisfatti, non è un prodotto perfetto ma a suo modo ti fa entrare nei meccanismi della band pur preferendo il lato spettacolare al lato psicologico e umano.



The Sinner
Sabato 2 Gennaio 2021, 20.59.56
153
Film sicuramente divertente anche se con ovvie lacune...Nell'incidente in cui perse la vita Razzle furono coinvolte anche altre persone delle quali due rimasero permanentemente invalide ma non se ne accenna proprio..E' chiaro che si tratta di un film che viaggia alla velocita' della luce e raggruppare un milione di situazioni e aneddoti in 100 minuti di pellicola sarebbe stato totalmente impossibile nonostante la gravosa questione della tragedia automoblistica che costo' a Vince Neil quasi un cazzo rispetto al casino che procuro' alle famiglie coinvolte..ma tant'e'......Detto questo il film viaggia ottimamente sulle coordinate del sesso droga e rock'n'roll con la chicca dell'episodio di Ozzy che sniffa formiche e lecca la piscia di Nikky...."That's Life" commenterebbe un certo David Lee Roth !!!
Galilee
Mercoledì 30 Dicembre 2020, 8.26.54
152
X Luka2112 Questa esagerazione c'è ed è voluta, ma come si può leggere sul libro, la musica è stata diciamo protagonista fino a Shout, poi da lì fino a Dr Feelgood probabilmente occupava solo i ritagli di tempo tra un party e un altro. Lo dice anche Nikki Sixx quando parla di Dr feelgood. Era dai tempi di Shout che non scrivevo musica come si deve e non dedicavo tempo alla band, se non tra una pera e l'altra. Le parole non sono proprio queste ovvio. Non le ricordo a memoria.
Luka2112
Mercoledì 30 Dicembre 2020, 0.59.20
151
Premetto che ho letto anche il libro, e a mio parere ha lo stesso difetto del film, in quanto la musica vera e propria è trattata quasi marginalmente.iL focus e’ quasi tutto sugli eccessi e le tragedie personali, che indubbiamente hanno avuto il loro peso nell’ economia della band. Sembra quasi che le canzoni e i dischi, dalle vendite milionarie siano usciti per caso,nel tempo libero, mentre dovrebbero essere il motivo principale per cui una band esiste, al di là dell’ attitudine preponderante a fare sensazione dei Crue.Forse è un problema mio ma avrei gradito più spazio per musica di cui nel film si parla davvero poco.
Luka2112
Mercoledì 30 Dicembre 2020, 0.46.25
150
Premetto che ho letto anche il libro, e a mio parere ha lo stesso difetto del film, in quanto la musica vera e propria è trattata quasi marginalmente.iL focus e’ tutto sugli eccessi e le tragedie, che indubbiamente hanno avuto il loro peso nell’ economia della band. Sembra quasi che le canzoni e le dischi,siano usciti per caso,nel tempo libero, mentre dovrebbero essere il motivo principale per cui una band esiste, al di là dell’ attitudine preponderante a fare sensazione dei Crue.Forse è un problema mio ma alla fine della musica in questo film si parla poco.
Fabio Rasta
Giovedì 28 Maggio 2020, 15.15.57
149
... anche a me, al final, è capitato di vederlo. L'ho guardato senza troppe pretese e mi è piaciuto, pur senza conoscere nei dettagli e nell'esatto ordine cronologico gli avvenimenti rappresentati. Se non altro un film che racconta, o cerca di raccontare, un'epoca irripetibile, che x qualche strana ragione non viene mai ricordata ne menzionata, almeno nel nostro paese, quando si parla di anni '80. Anche se dalla pellicola non se ne respira appieno l'aria magica e carica di rabbia repressa mista ad entusiasmo che pervase parte di quella generazione, i protagonisti hanno fatto a mio giudizio un buon lavoro, immedesimandosi abbastanza bene in quegli atteggiamenti tipici solo ed esclusivamente degli adolescenti di allora. X dei ragazzetti che all'epoca dei fatti narrati non erano neanche nati, non penso fosse facilissimo. Credo inoltre avessero un budget miserabile. Peccato x OZZY, che agli occhi di un babbano, fa un po' la figura del coglione, fatto di cui a lui, comunque, non è mai fregato nulla.
Rob Fleming
Domenica 24 Maggio 2020, 10.34.46
148
Con un buon anno di ritardo finalmente l'ho visto (la quarantena e i figli fanno sì che per passare il tempo ci si adatti pure a fare gli abbonamenti a Netflix). A me il film è piaciuto e come hanno detto in tanti (sino al commento 38, dopo il film è scomparso dai radar) alcune cose sono state tirate via, come da esempio il periodo Corabi che forse ha prodotto il loro miglior disco dal punto di vista musicale e che Nikki nel libro affronta in modo decisamente diverso: imbarazzo, presa di coscienza che la gente vuole altro; vergogna, riflessioni sulla padronanza tecnica di John). Della morte di Skylar mi ha sempre toccato quello che si legge nel libro: aveva un tumore di 3kg e mezzo che le cresceva in pancia, praticamente il peso di quanto era nata (più o meno, sto andando a memoria). Nel film l'argomento è stato toccato al volo - anche giustamente - ma l'ho vissuto poco empatico. Il risultato è che da ieri sera ho rispolverato i loro dischi. Sul fatto che non abbiano toccato nulla del post reunion...beh...tolti i Bon Jovi che hanno continuato a vendere carrettate di dischi, ora come ora, mi pare che nessun altro gruppo venuto fuori negli anni '80 abbia più sfondato in classifica, mentre chi più chi meno tutti hanno continuato a fare spettacoli mostruosi, dal punto di vista qualitativo e scenografico. Ultima riflessione: certo che in quegli anni prendersi o meno l'AIDS era solo una questione rimessa al "fato".
Galilee
Domenica 29 Dicembre 2019, 18.05.57
147
X Vitadathrasher... Si il classico biondo, occhi azzurri che non scopa mai... Ahahah...
VeroDiscai
Domenica 29 Dicembre 2019, 17.50.33
146
Non essendo mai stato una fan sfegatata dei Motley Crue, ho visto il film The Dirt come si possa vedere un normale film, e devo dire che è stupendo. L'ho guardato già quattro volte, mi ha fatto piangere e il finale non è stupido, in quanto ha una bella morale e mi spiace che i fan dei Crue non la colgano. Piccolo appunto su Mars: ha sempre la bottiglia in mano, quindi chiaramente si capisce che aveva problemi con l'alcool, ma che rispetto agli altri, non fosse interessato alla vita selvaggia in tour vuoi per problemi di salute suoi, di mogli e figli, e complessiva personalità. Bravi gli attori, un gran figo chi ha interpretato Nikki ridandogli il ruolo che ha nella band, di leader indiscusso, molto amato dalle fans e dai fans.
blackiesan74
Giovedì 18 Aprile 2019, 23.38.44
145
@Tbone: quasi certamente hai ragione tu, però che senso ha? Nella maggioranza dei casi, chi guarda questo film è un fan dei Crue e/o ha letto il libro, quindi come sono andate veramente le cose dovrebbe già saperlo; vederle rappresentate in maniera diametralmente opposta crea un effetto straniante che non può che influire negativamente sulla resa finale del film...
Vitadathrasher
Giovedì 18 Aprile 2019, 17.33.24
144
Dal trailer l'attore che interpreta vince sembra un bamboccio nerd non trombante.
Tbone
Giovedì 18 Aprile 2019, 16.31.51
143
Hanno detto che i crue e gli attori e il regista hanno passato molto tempo insieme, il copione è stato scritto e riscritto 1000 volte, sono 10 anni che dovevano farlo uscire. Io credo che la fine sia frettolosa e tirata via. Ma per me lo hanno fatto per lasciare la senzazione di un gruppo di amici all for one e one for all. Non potevano mettere su pellicola le battaglie legali e tutta la merda che c'era stata tra di loro
thrasher
Giovedì 18 Aprile 2019, 16.06.35
142
Commento 128
blackiesan74
Giovedì 18 Aprile 2019, 15.10.45
141
Come ho già detto, mi ha sorpreso la decisione di far finire il film tagliando tutto il periodo da "Generation Swine" in avanti, ma forse è stato l'unico modo di non far sforare troppo il film che già così dura un'ora e 3/4. Però la ricostruzione di come si sono riuniti è totalmente all'opposto di quanto raccontato nel libro, e questo mi fa storcere parecchio il naso, credo che sia l'unica parte veramente negativa del film.
tino
Giovedì 18 Aprile 2019, 15.03.06
140
appena lo trovo darò un commento, sicuramente dal trailer mi sembra una gran cosa, se non lo pubblicano in dvd mi tocchera spiratazzarlo sul torrente in lingua originale, non mi sembra il massimo
ElectricVomit
Giovedì 18 Aprile 2019, 14.10.03
139
@Tino: #129.
tino
Giovedì 18 Aprile 2019, 12.38.55
138
non si riesce a non parlare dei death, an chè gnint da fer
blackiesan74
Giovedì 18 Aprile 2019, 12.28.01
137
Sì, ma parlare del film? Si può anche non commentare se non si ha nulla da dire attinente all'argomento dell'articolo...
ElectricVomit
Giovedì 18 Aprile 2019, 11.59.37
136
Il sistema sanitario americano si fonda su un principio diverso rispetto a quello europeo, ma che chi non paga muore non è vero. Il medicaid esiste apposta per evitare il più possibile queta possibilità, seppure non come in Europa, siamo d'accordo. Chuck si è beccato una forma di cancro al cervello molto aggressiva e rara, che prevedeva cure che debilitavano il fisico oltre ogni modo (difatti la morte è stata a causa di una polmonite a seguito delle continue chemioterapie). Se avesse avuto più soldi avrebbe potuto accedere prima all'assistenza, siamo d'accordo, ma non dimentichiamo che la sua situazione è stata un misto di sfortuna e rarità - il cancro gli è tornato dopo un primo trattamento andato a buon fine. Il problema vero è stato il cancro in sé, che ha richiesto delle cure tanto esose quanto impreviste.
Hagen
Giovedì 18 Aprile 2019, 11.15.16
135
Ma il problema non è che i Crue si siano fatti un mucchio di soldi e che Chuck non abbia neppure avuto i soldi per curarsi, o che altre band abbiano o non abbiano messo dei soldi per l'operazione: il vero problema qui è che, in un paese "progredito" come gli USA, la sanità non venga considerata come un diritto ma come un lusso.
thrasher
Giovedì 18 Aprile 2019, 10.28.50
134
Rasta ricordo ma io personalmente non credo molto a certi avvenimenti perché non si sanno mai se i soldi vadano dove dovrebbero andare o che qualcuno se li intaschi... Io avrei dato come band un contributo diretto a chuck
Rasta
Giovedì 18 Aprile 2019, 10.00.39
133
Mi rendo xfettamente conto che i DEATH non centrano assolutamente nulla. In +, non avendo ne letto il libro ne visto il film non ho nulla da aggiungere. Tuttavia, x giustizia e dovere di cronaca, anche se a malincuore, devo aprire e chiudere una parentesi OT, che comunque si esaurisce da se. X CHUCK (SHULDINER e BILLY in quell'occasione) fu organizzato il Thrash of the Titans, al quale presero parte molti nomi, grossi e non. La comunità non stette a guardare. Fine.
Rasta
Giovedì 18 Aprile 2019, 10.00.22
132
Mi rendo xfettamente conto che i DEATH non centrano assolutamente nulla. In +, non avendo ne letto il libro ne visto il film non ho nulla da aggiungere. Tuttavia, x giustizia e dovere di cronaca, anche se a malincuore, devo aprire e chiudere una parentesi OT, che comunque si esaurisce da se. X CHUCK (SHULDINER e BILLY in quell'occasione) fu organizzato il Thrash of the Titans, al quale presero parte molti nomi, grossi e non. La comunità non stette a guardare. Fine.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 21.15.48
131
Io il film non so veramente come giudicarlo, davvero! Da un lato se penso al libro e questo forse è un errore non regge ovviamente il paragone, se ragiono da fan essendoci molte variazioni ed adattamenti non sono del tutto soddisfatto. Probabilmente se lo avessi visto da ignorante in materia mi sarebbe piaciuto, insomma non riesco a valutarlo obbiettivamente. Mi ha lasciato una sensazione di incompletezza, un po' di amaro in bocca.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.43.00
130
Giusto Lizard... Finalmente sei intervenuto... Bravissimo
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.35.59
129
Grande Tino! Sono contento. Quando e se vuoi dimmi cosa pensi del film. Mi interessa. Con Tbone si era imbastito un bel discorso. A presto!
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.35.40
128
Comunque non hanno argomentato la parte delle liti furiose tra Tommy Lee e Phil Collins Che ci sono state nel 87 finiti in giudizio tutti e due, per non parlare di quando sixx si trovo nudo ubriaco marcio al museo delle cere fermo come una statua assieme alle altre
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.28.51
127
alla grande no problem raga
Lizard
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.28.04
126
Pur nel rispetto del vostro impegno ormai quotidiano al continuo battibecco e alla querelle personale con chiunque -a buon intenditore poche parole-, credo non faremo torto a nessuno sfoltendo un po’ l’ennesima inutile discussione.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.26.01
125
Tino, torniamo a parlarci serenamente ora che hai verificato?
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.06.14
124
ah ok ora ricordo si parlava dei bpm e di tecnica musicale, niente a che vedere con il gruppo, un ot
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.04.02
123
vado a verificare, per santanger te l'ho detto come la penso, ho scritto che quel disco non è piaciuto a nessuno neanche al padre di lars, almeno l'impressione che ho avuto dalla visione del documentario. Comunque per il nick il mio è un semplice diminutivo quindi può darsi che qualcun'altro lo abbia usato, dovrei scegliermene uno più ganzo
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 20.00.48
122
Tino, mi sa che qualcuno si è impossessato del tuo nickname! Sì perché nel live report del concerto del 14 agosto 2018 dei sadistic intent, un utente ha scritto usando il nickname... tino! Fossi in te, denunzierei la cosa. Così come il fatto che, sempre questo utente birbone, ha scritto che il papà di Lars storceva il naso per l'album St Anger, venendo da me ripreso sul fatto che storceva il naso per una canzone che manco ci è finita in quel cd. Qui si gioca sporco! Galilee, hai ragione, errore mio. Dovevo prendere come fonti i libri scritti dai diretti interessanti e non i link di persone esterne e neutre. Avessi ascoltato solo gli interventi dei protagonisti avrei sicuramente evitato il conflitto di interessi. Chiedo venia. Per fortuna ci sei tu ad insegnarci come informarci. Grazie!
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 19.44.05
121
electric thrasher mai sentito un disco dei sadistic intent, non sono un appassionato di death metal, ne faccio uso saltuario a piccole dosi perchè è un genere che dopo un po' mi fa venire due palle. Per il discorso lars visto che ti piace tornare in argomento io ricordo benissimo che una delle parti memorabili del documentario some kind of monsters quando fanno sentire il disco a rasputin egli ha delle reazioni che definire imbarazzate è un eufemismo, ma evidentemente tu hai delle fonti attendibili che invece sostengono l'apprezzamento dell'anziano genitore per il polpettone indigesto. Detto questo, e chiudo, ripeto a scanso di equivoci che si capisce che ne capisci (ovviamente vale lo stesso per l'alter ego thrasher), però sarebbe gradevole e onesto parlare e argomentare con una persona sola, il teatrino di uno che spara provocazioni per incendiare gli animi con l'aria dda santerellino per poi venire difeso e spalleggiato ormai è diventata una farsa abbastanza fastidiosa. quando poi salta fuori la panzana dei 71 anni e della residenza nella bay area a metà anni 80, insomma consiglio di spararle meno grosse
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 19.03.13
120
Certo che è argomentata. Ed è in italiano. Ti vorrei inoltre rammentare che ripetere 100 volte lo stesso concetto non significa saper argomentare. Ricordatelo, o ragionaci su.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.54.02
119
Bella chiusura. Elegante, come d'abitudine, e argomentata. Bravo Galilee, sei forte😉
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.49.31
118
No non è libera nterpretazione. È conoscenza, dato che i Motley li seguo da sempre. È a differenza di te io ho letto the dirt, ma non solo. Anche tutti gli altri libri che hanno scritto più altre mille testimonianze aneddoti etc etc... In poche parole sono molto informato su una delle mie band preferite. . Poi puoi sempre credere di più a te stesso. A me cambia poco. Sticazzi proprio.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.41.20
117
Che siano più che buoni amici è una tua libera interpretazione di fatti che esprimono il contrario. Il libro non l'ho letto ma ho letto le notizie in merito. Se sostieni la tua posizione basandotisul libro, ripeto SE, mi permetto di avere non pochi dubbi sull'attendibilità della fonte, visto che lo hanno scritto loro. Ma non sarò io a impedirti di crederci.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.39.05
116
115 in effetti fare l'albero di natale con siringhe lattine e merda sarebbe stato veramente bello da vedere trasposto su cellulosa 😜
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.30.51
115
In realtà i Crue ora sono più che buoni amici. Per dire NIKKI è amico con tutti. Ma in genere scorre buon sangue. È solo tra Tommy e Vince che le cose erano un pò tese. In realtà i Motley non si sono mai sciolti. Nikki non ha mai abbandonato la band. L'ha sempre tenuta in vita. Durante il primo stop, come si vede nel film, (anche se non è proprio esata la collocazione), Nikki ristampò tutto il catalogo, compro i diritti alla elektra e creò la Motley records. Comunque si, gli attori mi sono piaciuti molto. La parte più introspettiva l'ho trovata fatta bene. La parte più debole secondo me è quella sulla Motley House che è anche la più bella di tutto il libro. Peccato, si vedono solo uccidere 2 scarafaggi...
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.22.28
114
Si può parlare del film per favore?
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.21.21
113
Dai Tino, ho capito che te la sei presa perché nel post di St. Anger ti ho ripreso per la storia del papà di Lars, ma adesso non attaccartela al dito. Meno di un anno fa ti facevo da life coach nel post dei Sadistic Intent. Dai, torniamo in sintoniae parliamo del film (quarta volta che te lo chiedo)?
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.20.31
112
Comunque la giornata tipo di Tommy Lee vale tutto il film
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.19.48
111
Basta che sia metaforico e di levatura alta come sai fare solo tu
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.18.43
110
Commento 105 di Galilee... Sei proprio buffo, ma alla fine sei proprio simpatico, hai qualche altro appellativo simpatico da dirmi che così mi faccio 4 risate?
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.11.14
109
Galilee compagno di merende? Ma se sono la stessa persona...
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 18.02.39
108
#105: quoto. Articolo pubblicato 18 gg fa. Una breaking news in piena regola.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.58.22
107
Hanno fatto un sacco di prove prima di girare le scene, e il tipo che interpreta Tommy è un rapper quindi mastica già la musica. Il lato selvaggio della band è simpatico e regala due belle ore. Il resto, ni. Però la sequenza iniziale è da antologia.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.52.24
106
103. Si ho visto anche io il film sia in italiano che in originale e ho sentito che era doppiato, intendevo il muoversi sul palco come loro. Copiare le movenze di lee non è facile.
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.45.29
105
Caro Nazimetallaro Thrasher. Non ti preoccupare la storia la conosco benissimo, sono anche un fan di Davidson. Se non hai capito il mio esempio metaforico non c'è problema. Non hai mai usato la materia grigia non comincerai adesso di certo. Comunque tu e il amico di merende siete riusciti a rovinare anche questa news. Complimenti.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.45.12
104
Tutti sappiamo che la reunion prima con vince e poi con Tommy sono state fatte x incassare dei bei dollaroni, tommy e vince non si reggono. Addirittura tommy disse che era disposto a prendere un volo diverso pur di non vederlo se non per quelle 2 ore sul palco. Ognuno col suo tour bus. Ci sono mogli e figli e tenori di vita dall'elevato costo da mantenere.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.40.24
103
#102: io l'ho visto in originale, e ho apprezzato tutte le performance (comunque nei live erano doppiati). E' un po' il messaggio finale che mi ha dato fastidio e mi ha fatto gridare "all'americanata". Quest'inno familista molto ruffiano e irrealistico mi è parso fuori contesto, anche perché, ripeto, forse Nikki e Tommy sono "amici" ma gli altri sono colleghi. Si rispettano ma volersi bene è altro.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.37.54
102
Potrebbe dipendere anche dagli attori, non sono grossi nomi. A me è piaciuto molto mick Mars, anche riproporre le fasi live non deve essere stato facile.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.32.14
101
Quoto electric
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.26.51
100
#98: ottimo spunto riflessivo sul film. Complimenti per l'arguzia e l'eleganza espositiva.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.25.28
99
#95: per me tutte le parti drammatiche sono mal sviluppate perché stonano col tono complessivo. Cioè: il film si è concentrato su un periodo della loro vita artistica, ed è stato realizzato attraverso quello stesso periodo, diciamo che ne ha adattato il filtro/tono. Non c'è alcun approfondimento della drammaticità degli eventi. Sono buttati lì più per aneddotica che per altro. Per me c'è poco di attendibile in questo film, vedasi la riconciliazione con Vince, totalmente inventata. Però non per queto è un brutto film. E' un bel divertimento, come lo sono stati i film di Jackass, di cui il regista è il medesimo. Basta prenderlo così. Se si leggono i background della realizzazione degli album post Dr. Feelgood si capisce immediatamente che l'amicizia non c'entrava una cippa e che è stata solo una questione di soldì, come i tour dal 2000 in avanti. E va bene così, basta avere le giuste informazioni
Metal Shock
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.21.34
98
Ma continuate a stare dietro alle stronzate provocatorie di Thrasher/Electric??
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.08.03
97
Il film comunque l ho visto lo trovo simpatico ma che sia tutto vero?
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 17.06.26
96
Galilee commento 91 se mi rendo conto delle buffonate spocchiose che scrivo? Mi hai dato del Nazimetallaro... Sei tu il buffone e studiati un po' di storia per capire cos era il nazismo e la figura magra che hai fatto
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.57.45
95
Torno a parlare del film : ripensando ai momenti drammatici come la morte di razzle o la perdita di Skylar mi sono domandato come vince Neil nella realtà sia riuscito a superare questi eventi di una portata devastante. Sono fantasmi davvero ingombranti, qua ne la fama ne il successo e tantomeno i soldi ti possono aiutare. È un fardello che ti accompagna per sempre. Nel film secondo voi sono stati trasportati in maniera soddisfacente?
blackiesan74
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.53.30
94
@Electric Vomit #92: Bravo, parliamo di quello.
blackiesan74
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.51.42
93
Quello che non capisco è che gusto ci sia ad entrare in una discussione qualunque, spostare il punto focale della discussione su un altro argomento (che c'entra col principale solo in maniera tangenziale) e farlo generalmente in maniera provocatoria/offensiva, per poi sorprendersi quando gli altri utenti, sentendosi offesi, rispondono per le rime. Mi sorprende perché ci vuole una disponibilità di tempo non indifferente e un gusto belluino per la polemica, quindi la conclusione a cui giungo è: ma non avete nulla di meglio da fare?
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.45.32
92
Ma perché non parliamo del fatto che nel film tutto il periodo da Generation Swine ad oggi è stato omesso, dando un'idea di quello che è avvenuto diverso rispetto alla realtà? Perché non parliamo del fatto che Vince è rientrato solo dopo accordi legali? Perché, cioè, non parliamo di cosa è stato reinventato nel film e del significato che ne ha dato all'intera opera? Insomma, perché non parliamo di questo cavolo di film, che è pure carino?
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.33.27
91
L'esempio dei testi è un esempio che non sta in piedi. Perché i Crue non hanno affatto scritto solo testi easy o superficiali e i Death non hanno certo testi super impegnati. Non sono De André per intenderci. I testi delle canzoni non sono letteratura quindi evitiamo questi atteggiamenti faziosi e sempre discriminatori. Ascoltatori medi che non ce la fanno a fare lo step per passare dai Crue ai Death? Esilarante..... Ma ti rendi conto Thrasher delle buffonate spocchiose che scrivi?
Hagen
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.19.20
90
Lo so benissimo che non sono metal (però gli Iron Maiden lo sono), era per fare un esempio; se dobbiamo prendere in considerazione gruppi metal, pensa ai Metallica allora, con ad esempio il fantastico testo di Master of Puppets sulla dipendenza da droghe. Quello che io voglio dire è che i Crue non hanno avuto successo per i testi, ma perché erano immediati ed orecchiabili: se, paradossalmente, i Death avessero parlato di sesso e droga e i Crue di roba più seria, senza però cambiare il sound, le cose non sarebbero cambiate, perché la musica arriva sempre prima del testo.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 16.06.43
89
Ehm parlavo plurale perché quello che dicevo era rivolto a tutti. L esempio dei testi l ho fatto prendendo in considerazione gruppi metal... I pink Floyd non sono metal
Hagen
Mercoledì 17 Aprile 2019, 15.58.40
88
@thrasher: innanzitutto non c'è bisogno che ti rivolga a me con il plurale maiestatis, puoi anche darmi del tu. Detto questo, il tuo discorso sui testi non tiene conto di un aspetto fondamentale, ossia che nella musica conta generalmente molto di più la parte strumentale del testo: i Death non hanno avuto poco successo per via dei testi impegnati, ma perché suonavano un genere di musica che è ostico alla maggior parte delle persone già soltanto a livello di sound. Per fare un esempio, gruppi come gli Iron Maiden o i Pink Floyd hanno testi molto belli e sicuramente non meno complessi di quelli dei Death, però hanno avuto lo stesso un enorme successo commerciale, proprio perché il loro sound era molto più digeribile.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 15.22.41
87
Avete fatto caso che il cantante ora assomiglia fortemente a boss hogg di Hazzard?
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 15.17.12
86
Hagen se ho detto che li ascolto di tanto in tanto anche io vuol dire anche io sono di levatura bassa? Forse capite quello che volete capire e prendete la palla al balzo per creare disordine in questa discussione, non io che entro a gamba tesa... Io ho solo fatto esempi e mi aspettavo che qualcuno dicesse la sua. Invece solo offese perché chi non sa parlare aggredisce
Hagen
Mercoledì 17 Aprile 2019, 15.09.53
85
@thrasher: ma ti è mai saltato in mente che, per caso, il problema sta nel come ti poni? Entri a gamba tesa parlando dei Death e di Chuck, benché questi non c'entrino nulla con i Crue o con il film. Dopodiché prosegui e fai la distinzione tra le due band, dicendo come i Death fossero genuini, profondi e impegnati, e i Crue superficiali e materialisti e, come se non bastasse, dici pure che chi preferisce i secondi rispetto ai primi è una persona di "levatura bassa", un membro della massa ignorante che non arriva a capire l'estro artistico di gruppi superiori come i Death. È inutile che poi scrivi che non volevi offendere chi ascolta i Motley, se prima fai intendere l'esatto opposto.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.39.19
84
Tino, per la terza volta, vuoi parlare del film sull'articolo del film?
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.37.16
83
Sinceramente sono stanco di stare dietro alla stessa persona con due nomi diversi che si autorisponde spalleggiandosi a distanza di un minuto d’orologio, tanto ormai lo sanno tutti sul sito, se ti diverti così beato te.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.30.51
82
Lascia perdere electric deve riguardarlo perché secondo me non ha capito il finale ahahahahahaha
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.29.35
81
Tino, cosa ti è piaciuto del film? E cosa no? Mi incuriosisce.
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.28.08
80
Ma cosa c’entrano i gossip? La discussione è nata perché sono stati tirati per l’ennesima volta in ballo i death come simbolo di perfezione incompresa e di conseguenza per delegittimare altri gruppi rei di aver fatto successo e di essersela spassata, ma fabio ha già spiegato che non l’ha fatto per polemica. Per me l’unica colpa che possono avere sul piano morale i crue e altre rockstar magari meno viziose ma straricche come possono essere stati i kiss o gli iron o i metallica è che se bastavano 70000 dollari per dare una possibilità ad un artista che ha seguito le loro orme artistiche potevano fare una colletta simbolica, anche un megaconcerto di beneficienza, quello è stato veramente scandaloso, il non aver fatto nulla non il fatto che i crue fossero puttanieri…lo era anche lemmy ma lo faceva in sordina (beh non tanto), i crue celebravano uno stile di vita che magari può piacere oppure no, lo facevano anche nei loro testi è vero, i death magari sono maturati ma se uno guarda e ascolta i loro dischi non mi venite per favore a raccontare che celebravano la vita. Poi so anche io che erano bravi ragazzi e che nel death metal la morte è solo raccontata (ci mancherebbe) ma nessuno sa veramente quali sono le debolezze che si celano anche in quegli ambienti.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.27.24
79
#78: e difatti questo intervento dà ragione di ciò che sostieni ed è argomentato, soprattutto per ciò che riguarda la prima frase. Mi mancava questo spunto analitico sui film dei Motley. Ci rifletterò attentamente. Bravo!
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.24.03
78
Caro electric, almeno io non mi nascondo dietro ai multinik. Dico quello che penso con educazione, non ho bisogno di tenere la parte a nessuno né tanto meno di farmi difendere. Quando commento lo faccio su un argomento che mi interessa, sennò non scrivo che è meglio.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.11.29
77
Anche chuck ne aveva bisogno ma in modo diverso purtroppo
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.10.38
76
Comunque dai buona visione vedrete che con gli incassi di questo film si pagheranno le cure necessarie per star ancora in piedi... I motley hanno bisogno di voi e dei vostri soldi
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.08.40
75
Quoto #73, difatti negli anni 90 c'era una diatriba fortissima tra i Motley e i Death in merito alle loro conquiste sentimentali, di cui soprattutto quelle di Chuck finivano quotidianamente sui rotocalchi. E inoltre i testi dei Death hanno ricalcato le tematiche (pubbliche) di quelli dei Motley. Prima i testi simili, poi gli stessi comportamenti. Chuck è ricordarto per i propri messaggi dissoluti in puro stile Crue. Eh, certo! PS: restare IT e parlare del film, no?
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.08.16
74
Quella volta ho chiesto notizie in merito se qualcuno sapeva qualcosa a riguardo perché l. Accusa era tosta
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.02.14
73
Visto che facciamo citazioni thasher o vomit boh dice testuale“chuck dove il suo credo era la musica ela vita e non le puttane e la droga” Ma chi l’ha detto? Ma lo sappiamo noi di cosa faceva chuck nel suo privato? Cosa ne sappiamo delle sue debolezze? Ma lasciamo in pace i defunti e smettiamola con divinizzare persone per affossarne altre. Mi ricordo ancora la polemica sempre di thrasher su karl logan per la presunta pedofilia con attacchi pretestuosi ai suoi colleghi del gruppo, della serie oggi sei santo il giorno dopo ti spediscono al rogo.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 14.01.57
72
Eh già ragazzi droga e alcol sono le basi della vita... Diciamo che il riassunto del discorso non si può argomentare nulla perché prendete tutto di petto come un accusa nei vostri confronti e che per fortuna ho detto che ascolto ogni tanto anche io i motley... Ho preso del nazimetallaro anche oggi, anzi a chi l ha detto tra un raviolo e l altro che impasta che vada a studiarsi un po' di storia e imparare cos è stato il nazismo prima di dire certe cose.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.54.48
71
"So anche io che i death sono un gruppo profondo che si è evoluto ma non si può dire che sono per la vita e la musica e i crue no, è una supposione (madre di tutte le stronzate) che non ha alcun fondamento se non la percezione personale.": cosa che infatti hai affermato tu andando OT. Su questo sito c'è un bell'articolo sui testi dei Death. Dagli una letta, magari ti emoziona. Un semplice consiglio, dal tuo analfabeta preferito!
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.52.00
70
Tbone, non fare il moralista, su! Sei il primo a seguire l'onda degli OT (#54) prestando il fianco al sempre puntuale Tino. Su, dai. Non elevarti a paladino delle cause perse.
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.50.56
69
analfabeta funzionale o provocatore? spero la seconda. Madonna che palle mi sembra di avere a che fare o con gandal di goldrake che quando si apre la faccia esce un altro essere adalla stessa persona (non faccio nomi) oppure chi chiede l’intervento di un censore è un analfabeta funzionale che non riesce a comprendere un testo scritto. Non ho criticato i death come messaggeri di morte pronti a esaltare massacri, ho detto che è una baggianata dire che i death sono per la vita e la musica e i crue no come hai detto con l’altro nickname. Se dobbiamo limitarci alla superficie, all’apparenza, cioè che i crue solo perché puttanieri fattoni sono ignoranti musicali e potenziali autodistruttivi allora per la proprietà transitiva della stronzate i death con un nome così, con la falce nel logo e canzoni come leprosy, born dead, o killing spree la gente come dovrebbe considerarli? So anche io che i death sono un gruppo profondo che si è evoluto ma non si può dire che sono per la vita e la musica e i crue no, è una supposione (madre di tutte le stronzate) che non ha alcun fondamento se non la percezione personale.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.45.51
68
Cmq non c'è una discussione che non finisca in rissa verbale o vada ot. Però scusami thrasher ma io credo che tu lo faccia apposta per provocare e noi pirla ci caschiamo. Intervieni sempre a gamba tesa per fomentare e stuzzicare. Non è che ti annoi? Hai 71 anni e sei in pensione? Colleziona coleotteri😬 voglio fare uno switch mentale e tornare a parlare del film.
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.41.20
67
Rettifico il mio precedente e chiedo di cancellarlo. Mi sono sbagliato e non volevo scrivere qualcosa di così insensato. Ci ho riflettuto e in effetti il #63 è legittimo e sensato. Sì perché infatti i Metallica cantano di carpenteria, i Pestilence sono virologi, gli In Flames di secondo lavoro fanno i pompieri e gli Obituray gestiscono anche un'agenzia funebre. Nomen Omen. Mi pare giusto.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.33.42
66
Comunque l unica cosa che ho sempre trovato interessante nei motley crue era la batteria volante ahahahahaah haha grandissima tamarrata
ElectricVomit
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.19.58
65
#63: intervento OT palesemente scritto da chi non legge i testi degli artisti che cita ma scrive pe prime baggianate che gli passa per la testa, senza argomentare. Lizard, cala la tua scure censoria!
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 13.07.37
64
Allora la velocità del t9 mi ha fatto scrivere megalomane e non melomane ma se si legge l esempio che ho portato si capisce che era un errore di scrittura e non di comprendimento... Ascoltate anche i darkane è pieno di riferimenti classici... Detto questo rispondo ad uno ad uno. Galilee essere accusato di nazismo e nazimetallaro è un offesa bella e buona che non condivido anche perché le ideologie naziste non le condivido minimamente e non le ho mai condivise, quindi ti pregherei se vuoi rispondermi, di non appellarmi con aggettivi che non mi si attribuiscono e come ho già detto la mia era una considerazione senza offesa a chi ascolta i motley. L ignoranza e la levatura molto bassa della tua risposta denota come tu e il tuo criceto andate a braccetto assieme intellettualmente. Tino giusta osservazione sul nome della band Death che è tutto il contrario di quello che ho detto ma chuck come ben sai, agli esordi erano diversi sia come band che come testi, poi negli anni sono maturati cambiando direttiva stilistica sia musicale e sopratutto lirica... Leggetevi i testi di symbolic e the sound of perseverance... Tino secondo te dovevano cambiare nome alla band? Io vi ho portato degli esempi da persona intelligente spunti per riflettere ovviamente senza nessuna accusa, ma ovviamente ho sbagliato a proporlo in questo sito dove la maggior parte degli utenti Ragiona come l italiano medio. In genere chi risponde offendendo è perché non sa affrontare un discorso che può spaziare a 360 gradi.. Ripeto non giudico chi ascolta i motley ogni tanto li ascolto anche io, sono solo andato un po' oltre la musica ma mi sono accorto che è un grosso step per molti un saluto
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.41.17
63
Cioè scusami thrasher ma dirmi che chuck e i death si ispiravano alla vita (Con un nome che si chiama morte…) e alla musica mentre i crue no è una supercazzola con scappellamento. Penso che lo sbaraccamento magari meno ostentato ci fosse anche nel giro thrash death, al di la di quello i piaceri della vita i crue li celebravano eccome (al contrario di quello che hai detto), i soldi sono il mezzo per fruirne, poi penso che la passione per la musica i crue non debbano invidiarla a nessuno. Puoi guardarti se vuoi su tube il canale dove nikki sixx parla di riff con colleghi e si soffermano sui grandi vecchi della musica, ieri sera mi sono giusto visto la chiacchierata con scott ian dove tra l’altro celebravano i kiss e gli acdc. Sinceramente da fan dei death io smetterei di tirarli sempre in ballo quando poi invece di gioire su un nuovo disco dei possessed, dei sacred reich e dei venom si spara a palle incatenate critiche insensate. Una vocina mi dice che se chuck non se ne fosse andato ce ne sarebbe anche per lui, magari se fosse rimasto inattivo per qualche decina d’anni.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.30.54
62
Appunto, non è che siccome siamo metallari siamo meglio degli altri o più intelligenti. Tutti dei Nice e degli Einstein. Galilee ha detto in modo molto schietto quello che penso anche io ma ero stato più edulcorato 😊
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.26.24
61
Thrasher, melomane è una persona che ha la passione x la musica operistica, non megalomane. I motley crue non avranno di certo pianificato di fare carriera per pippare e andare a puttane, quello è una conseguenza dell'essere una celebrità, leggi una qualsiasi biografia di un gruppo, tutti ci hanno dato dentro! Credo che anche i Death volessero campare con la loro musica, poi indubbiamente i loro testi e le loro canzoni sono di un livello superiore. Ma i crue hanno grandi pezzi e un tiro devastante. Semplicemente sono diversi.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.26.23
60
Thrasher, melomane è una persona che ha la passione x la musica operistica, non megalomane. I motley crue non avranno di certo pianificato di fare carriera per pippare e andare a puttane, quello è una conseguenza dell'essere una celebrità, leggi una qualsiasi biografia di un gruppo, tutti ci hanno dato dentro! Credo che anche i Death volessero campare con la loro musica, poi indubbiamente i loro testi e le loro canzoni sono di un livello superiore. Ma i crue hanno grandi pezzi e un tiro devastante. Semplicemente sono diversi.
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.24.26
59
Thrasher hai rotto il cazzo coi tuoi punti di vista da nazimetallaro. Chi preferisce i Motley ai Death non è una persona mediocre. E non è una persona meno intelligente colta e così via. Qui l'unico limitato mentalmente sei tu che continui a fare queste affermazioni discriminatorie da 4 soldi. Il fatto che ti fermi ai soliti stereotipi la dice lunga sulla tua superficialità e sulla tua mancanza totale di raziocinio. Avrai anche 71 anni, ma sei maturo come il mio criceto.
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.08.46
58
Riguardo ai megalomani tbone che accenni sulla musica classica, nel metal è pieno di band estreme con rifacimenti o arrangiamenti riconducibili alla musica classica... Vatti ad ascolta i necrophagist
thrasher
Mercoledì 17 Aprile 2019, 12.05.03
57
Tbone ho solamente fatto un esempio non paragonando i due generi totalmente diversi ma mettendo in rilievo come alle persone suscitino più interesse band come i motley, sesso droga(e tanta) e rock n roll eccessi di vario tipo ecc che una band più ispirata, genuina geniale e con un forte attaccamento ai veri valori della vita come i death o chuck tanto era lui Ia mente di tutto. La mia è solo una considerazione e far notare che le cose belle ci sono e ci sono state ma non sono mai state valorizzate dalle persone. Questo a mio parere denota una levatura molto bassa del metallaro medio dove risulta più interessante la vita dei motley ad esempio che di un artista come chuck dove il suo credo era la musica ela vita e non le puttane e la droga. Ripeto è solo una considerazione la mia non voglio giudicare chi ascolta i motley ma tutto questo dovrebbe far ben pensare
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 11.35.10
56
X tino, ma infatti parlarne così in maniera costruttiva e civile va benissimo. E ciò che hai detto è giusto. Non capisco perché tutte le volte anche quando non c'entra devono saltare fuori i Death? Se un gruppo non mi piace io non commento piuttosto che sputare sentenze. Non è che se un genere è di nicchia per forza è anche musica x intellettuali. Ho visto lords of chaos e alla fine non mi sembra che i metallari ne escano bene tra gatti impiccati, omosessuali uccisi a coltellate e chiese bruciate.
tino
Mercoledì 17 Aprile 2019, 11.09.32
55
L’avevo puntualizzato anche io ma non in senso polemico, la storia dei death sfortunati e ignorati dalle masse ignoranti è una vecchia storia ridondante che se ne esce qualora si parla di gruppi che hanno fatto successo, ad esempio in contrapposizione agli odiatissimi metallica. Ovvio che una fondo di verità c’è, diciamo che criticare lo stile di vita e artistico dei motley crue è una critica (anche giusta) al mondo edonistico, consumistico e materiale che ha vinto la sfida globale nel 1989 ed è stato esportato ovunque. Penso che al di là dei meriti artistici dei crue (che sono canzoni straordinarie) un peso enorme ce l’ha questo aspetto, sicuramente ben rappresentato nel film. Ecco in questi termini i death rappresentano l’opposto, rappresentano ancora bene secondo me il vittimismo tipico della comunità metal degli anni 80, quando ancora la gioventù si diversificava in tribù ben distinte, quella che godeva nell’emarginazione, nel sentirsi elite incompresa, nel piacere dell’essere diversi e non alla moda, intellettualmente superiori perché fruitori di una forma d’arte difficile, spesso fastidiosa, rumorosa, offensiva, introspettiva, malinconica. Al di là di questo da che mondo è mondo la gente e l’uomo preferisce l’orecchiabilità, preferisce una carica anche aggressiva ma che dà un benessere immediato, la melodia vince sulla dissonanza, è un aspetto umano, tirare fuori i death con la loro spigolosità, quella voce, quei suoni, in contrapposizione al rock’n’roll dei crue “che arriva subito” è inutile ad una qualsiasi discussione, ovvio che puoi vendere milioni di dischi se ti presenti con una kickstart my heart o una girls girls girls invece che con una the philosopher o una spirit crusher, diversi capolavori ma lati diversi dello stesso magnete, uno respinge l’altro attrae.
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 10.58.18
54
E cmq se a uno piace girls girls girls non vuol dire che è un mentecatto. Io ascolto tutta la musica senza chiusure mentali, poi valuto se mi piace o meno. Solo chi ascolta musica "impegnata" può elevarsi e decidere cosa può essere ascoltato o no? Quindi un melomane o uno appassionato di classica potrebbe guardare noi metallari dall'alto al basso?
Tbone
Mercoledì 17 Aprile 2019, 10.46.02
53
Non voglio creare polemiche inutili, ma qui si commenta il film the dirt, cosa c'entra chuck? Sono due gruppi agli antipodi!!!! Io apprezzo tutti e due ma non sono neanche lontanamente paragonabili. I Death portabandiera di un filone non per le masse, molto tecnici e difficili da capire con testi di livello, dall'altra il gruppo che più di tutti ha fatto della triade sesso droga e r'n'r il suo credo, tra l'altro in un periodo particolarmente fertile per quel tipo di lifestyle. Quindi mi chiedo:cosa cazzo c'entrano i Death?
Galilee
Martedì 16 Aprile 2019, 20.47.15
52
Leggevo che a Zetro il film è piaciuto un casino.
tino
Martedì 16 Aprile 2019, 20.16.48
51
ciao Fabio un saluto anche a te, guarda questa storia dell'operazione di chuck anche a me fa sorgere parecchi dubbi perchè è vero che i death non sono (mai stati) gli slayer però è un gruppo che campava suonando come molti altri e sicuramente ci saranno state delle ruberie perchè se pensiamo che uno come george fisher ha patrimoni per 5 milioni di dollari, va bè sappiamo che i cannibal sono delle rockstar, però 70000 dollari uno come il leader dei death doveva (dovrebbe) averli da parte, insomma lo scandalo secondo me non sta nei soldi che si fumavano i crue, ma nel fatto che nessuno nel giro metal abbia fatto una "colletta", insomma è una storia molto nebulosa, quindi faccio fatica ad eseprimere dei giudizi. Poi è vero che i crue hanno dato un'immagine di spreco tipicamente americana, il classico schiaffo alla miseria, ma questo per me non sminuisce il valore artistico e permettetemi "simbolico" di un epoca che non c'è più, di uno stiledi vita che ora sembra appartenere solo ai (sigh) rapper
thrasher
Martedì 16 Aprile 2019, 18.38.01
50
Purtroppo rasta musica più impegnata come quella che faceva chuck anche a livello di liriche la massa non ce la fa putroppo a capirle... Girls girls girls ha Un testo più accessibile a tutti
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 18.33.17
49
A me non crea problemi che il film abbia approfondito un aspetto del film e che abbia adottato un solo registro interpretativo. Piuttosto di quella agiografia insopportabilmente zuccherosa del film dei Queen, preferisco mille volte questo. Mi spiace un periodo interessante della loro carriera sia stato completamente omesso. Come pop corn movie svolge bene il suo compito. Basta prenderlo per quellp che è.
Rasta
Martedì 16 Aprile 2019, 18.27.11
48
45: senza nulla togliere al talento dei 4, ma sembrano proprio le persone di cui scriveva CHUCK SHULINDER e di cui leggevo or ora. Già da Girls, Girls, Girls i MÖTLEY erano ormai una multinazionale. E con quest'ultima riflessione mi ritiro in buon ordine.
Rasta
Martedì 16 Aprile 2019, 18.23.05
47
... ma certo Tino, è scontato che è come dici tu. Ma continua a martellarmi il fatto che quei 70000 dollari non mi pare fossero una cifra così astronomica negli anni in cui i dischi si vendevano ancora. Secondo me lo fregavano di brutto al povero CHUCK. A queste persone che lucravano sicuramente sul suo talento, aveva risposto benissimo lui stesso nelle sue canzoni. I CRÜE invece erano (sono) dei multimiliardari. Un saluto Tino!
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 18.17.55
46
*NIKKI e Tommy
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 18.16.30
45
Ho guardato in internet: Death by Metal. Si intitola così il documentario su Chuck. Penso sia reperibile su Amazon. Comunqie questo film ha un difetto capitale: non approfondisce per nulla la parte di carriera dei Crue degli anni 90, quella in cui hanno pubblicato i due album più interessanti a livello compositivo della loro carriera. Ed anche la parte con Corabi è appena accennata. Meritava un altro trattamento. Comunque la riconciliazione con Vince è una scena imperdonabile. Ma non tanto a livello filmico (che già lì è di una banalità disarmante) ma per il significato: non è neanche lontanamente passato per la testa di nessuno dei Crue di tornare insieme perché "si volevano bene". Ma zero proprio. È stata l'Elektra ad obbligarli, difatti Nullo e Tommy stavano lavorando al secondo cd con Corabi e il primo incontro con Vince si è svolto alla presenza dei rispettivi avvocati. Alla faccia della fratellanza.
tino
Martedì 16 Aprile 2019, 18.03.23
44
Mah non sono d'accordo sul paragonare il successo dei crue con i Death. Generi troppo diversi su due pianeti diversi, diverse eccellenze, ovvio che una musica come quella di chuck con quella voce non arrivi a vaste platee quindi a monetizzare
thrasher
Martedì 16 Aprile 2019, 17.37.02
43
Grazie electric e Fabio rasta... Questa mia/nostra considerazione dovrebbe far riflettere
Fabio Rasta
Martedì 16 Aprile 2019, 17.34.09
42
.... thrasher, mentre tu scrivevi qui, io ero x puro caso su uno dei 4 bellissimi articoli dedicati a CHUCH, e in uno di questi stavo proprio riflettendo su come sia possibile che un Musicista col suo talento e tutti i meravigliosi dischi che ha fatto e venduto (xchè parliamoci chiaro, i DEATH sono CHUCK), non avesse 70000 miserabili dollari x l'operazione, mentre i CRÜE li spendevano in un giorno x la bonza. La risposta alla tua domanda. Le cose + serie suscitano meno interesse. Almeno in parte deve essere così. Un saluto.
jaw
Martedì 16 Aprile 2019, 17.33.56
41
premesso che non ho visto il film, quindi il mio commento potrebbe risultare anche inutile, faccio un discorso piu' ampio, da non intenditore e coscitore di film, posso pero' dire, da punto di vista di conoscitore del rock, che pochi film hanno trovato consensi unanumi in tale materia. Perche' il rock secondo me e' vero e non ha bisogno di controfigure che interpretino i personaggi stessi. se un big come Oviler Stone e' stato criticato per quello sui Doors e quello su J.Hendrix non e' andato meglio, evidentemente qualcosa di vero in quello che dico c'e', meglio allora i documentari come Flight 666 o The song remains the same, dove appunto vi e' rappresentata la band stessa
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 17.32.45
40
Ciao Thrasher! Dovrebbe esserci un documentario su Chuck ma non ricordo il titolo. Comunque questo è divertente. Basta non prenderlo come una biografia attendibile.
thrasher
Martedì 16 Aprile 2019, 17.17.47
39
Ma un film sulla storia di chuck dei Death no? Persone che oltre alla musica hanno lasciato un eredità umana ed un attaccamento ai valori della vita da tramandare ai posteri per sempre.. Possibile che alla fine ci piace sempre vedere i gruppi da circo come questo famosi più per i loro eccessi privati di ogni tipo che per la musica? Le cose più serie non suscitano interesse?
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 13.44.18
38
L'impianto narrativo è chiaro e risponde ad una precisa volontà di mostrare quasi esclusivamente il lato selvaggio dei MC. Mi sta bene. Le scene che tentato di dare un approfondimento mi paiono fuori luogo perché decontestualizzate. Il film andava bene anche senza. Anche perché, alla fine, tutto si risolve in maniera abbastanza paracula col solito inno alla famiglia (la band in cui ognuno si sente accolto) che stona coi dati di realtà
Tbone
Martedì 16 Aprile 2019, 11.58.56
37
Tbone, purtroppo ci sono tante cose rispetto al libro che hanno dovuto adattare, il licenziamento di doc. La reunion, etc etc, senza poi contare tutto il resto che hanno dovuto tralasciare, tipo Tommy in carcere, tommy che lascia la band e arrivano prima Samantha Malone e poi randy Castillo. Ma come abbiamo già detto ci voleva un film di 5 ore.
ElectricVomit
Martedì 16 Aprile 2019, 9.29.48
36
Visto ieri. Divertente, non c'è dubbio. Ma le parti "drammatiche" gridano vendetta. Soprattutto la riconciliazione con Vince, totalmente inventata rispetto alla realtà. Questo per dare la misura dei rapporti interni alla band. Comuqnue la giornata tipo di Tommy Lee durante i tour vale da sola la visione del film.
Tbone
Lunedì 15 Aprile 2019, 20.30.17
35
Si quella volta hanno suonato veramente bene!
Galilee
Lunedì 15 Aprile 2019, 19.46.18
34
Tbone... C'ero anch'io. Concerto memorabile. Uno dei migliori di sempre. Erano in straforma, pure Vince. Carnival of sins tour.
tino
Lunedì 15 Aprile 2019, 18.07.21
33
Nikki sixx si e' fatto tatuare il ritratto di Mick mars...dev'essere veramente un personaggio unico mick
blackiesan74
Lunedì 15 Aprile 2019, 16.23.06
32
Comunque non sono rimasto assolutamente deluso, si tratta di un buon film, a tratti ottimo. Poi condensare 25 anni di storia in un'ora e 3/4 non è certo facile, e in questo senso gli sceneggiatori hanno fatto davvero un buon lavoro.
Tbone
Lunedì 15 Aprile 2019, 15.32.28
31
Non è una cosa che ho visto con i miei occhi. Ma sul lavoro deve essere un pignolo. Poi la gente nel film vuol vedere che tommy Pippa e scopa e distruggere le stanze degli alberghi, non certo che accorda la batteria eh? P. S. Vince molto sulle sue, Nikki disponibile e cortese, mik Mars è un personaggio fuori dal mondo, veramente un alieno.
Tbone
Lunedì 15 Aprile 2019, 15.28.25
30
X Galilee, quando i motley si riunirono e vennero a Bologna al gods io feci il meet and greet. Ovviamente non puoi dire di capire com'è una persona in 15 minuti. Però lui mi ha fatto l'impressione si di una persona molto esuberante, sempre allegro e a sparare cazzate, come un bimbo iperattivo nel corpo di un adulto. Poi ho conosciuto un ragazzo che ha fatto le back line per loro in molty concerti all'estero e mi ha raccontato che tommy se non è contento dei suoni sta lì anche ore a settare il drumkit. Ovviamente
Galilee
Lunedì 15 Aprile 2019, 14.21.09
29
Ma Tommy è un cazzone totale... . Come dive a Nikki in uncensored, Tommy is Loud.
Tbone
Lunedì 15 Aprile 2019, 14.17.10
28
A me personalmente il personaggio di mick Mars è quello che è piaciuto di più. Su tommy Lee ho qualche dubbio nel senso che sembra un cazzone totale e anche io dal libro mi ero fatto un 'idea diversa. Certo che non è facile portare su pellicola una storia del genere. Hanno scelto di ritrarre il periodo d' oro secondo me. Cmq è un buon film.
Galilee
Lunedì 15 Aprile 2019, 14.04.16
27
Guarda, fortunatamente rispecchiano tutti e 4 il mio immaginario. Non sono rimasto deluso. Mick nel film è il personaggio che mi ha sorpreso di più. Idolo.. 😁
blackiesan74
Lunedì 15 Aprile 2019, 13.57.53
26
Non so, l'impressione che ho avuto è stata quella: preferisco come sono stati resi Vince e Nikki. Anche Tommy Lee, secondo me, ha un approccio troppo "facilone" e scanzonato, mentre mi ero fatto un'idea diversa di lui leggendo il libro.
Galilee
Lunedì 15 Aprile 2019, 13.06.41
25
Pensa che secondo me Mick è il personaggio reso meglio tra i 4. Assolutamente geniale.
blackiesan74
Lunedì 15 Aprile 2019, 12.47.18
24
Visto il film venerdì pomeriggio: mi è sembrato buono, alla fine gli avvenimenti importanti ci sono tutti, anche se mi ha colpito il pochissimo spazio riservato all'era Corabi (probabilmente l'obiettivo del film è rendere omaggio ai 4 MC originali, tanto che il film si conclude appena prima del periodo "Generation Swine"). Gli attori che impersonano i 4 sono piuttosto credibili, con la parziale eccezione di Mick Mars che mi sembra messo lì per caso. Infine giusta l'intuizione di focalizzarsi sulla vita dei 4 piuttosto che sul processo creativo degli album (che anche nel libro non è sviscerato più di tanto, e credo sia giusto così).
jaw
Giovedì 11 Aprile 2019, 18.44.44
23
analizzatore io non do ascolto ne a te e a tino, ma nulla di personale perche' semplicemente non ci conosciamo. Qui l'argomento sono i Motley il resto non conta e che se fai una battuta, vera tra l'altro che riguarda i membri della band e wag a seguito, beh cosa c'e' di male?
Analizzatore
Giovedì 11 Aprile 2019, 17.44.03
22
@jaw: dai ascolto a tino.
tino
Giovedì 11 Aprile 2019, 13.44.45
21
non per difendere l'analizzatore, ma il suo commento era puramente ironico...c'è pure la faccina
jaw
Giovedì 11 Aprile 2019, 13.27.14
20
analizzatore io ho lasciato qualche commento su metallized come su altri siti metal, a me di quello che fa il web interessa poco, proprio perche' non ho alcun servizio di rete attivo, poi credo che metallized sia una semplice maschera con un forum di regristrazione dietro, a cui non aderisco come del resto a nessun altro sito. Resta il fatto che io ho fatto un commento generale, tu hai offeso me senza neanche conoscermi, ma come dicevo in altri commenti la vita vera non si svolge davvero sui forum. il pornogore non so cosa sia, ma ti ripeto cosa ti scandalizzi se la maggior parte degli 'avventori' di metallized piace musica che parla di squartamenti?
Area
Giovedì 11 Aprile 2019, 12.08.19
19
@tino, si ma poi da quella storia é finita da molti anni ormai...
Analizzatore
Giovedì 11 Aprile 2019, 11.44.59
18
@jaw: Beh, sei un po' zozzo... La prossima volta scrivi fellatio (o cunnilingus), così i bambini che leggono Metallized non si scandalizzano. Come evidentemente non si scandalizzano quando leggono gli articoli sul pornogore.
tino
Giovedì 11 Aprile 2019, 11.43.02
17
ma chissenefrega della anderson, gossip alla roberto d'agostino. La anderson fa quello che fanno le altre donne ai loro compagni, non vedo dove sia il focus
jaw
Giovedì 11 Aprile 2019, 10.50.44
16
perche' avete cancellato il mio comnento, non condivisibile? poco fine? non importa, io mi rifaccio alla mentalita' dei Crue, e cosa c'era scritto sugli lp loro e di molti altri, linguaggio pericoloso. Cosi un repper di merda se parla di occupare casa abusivamente o non pagare l'affitto, va bene, un pompino ben fatto no? suvvia incul pop social
Galilee
Giovedì 11 Aprile 2019, 10.37.47
15
Più o meno penso sia così. Dare enfasi ad un' immagine per renderla immortale, ma anche non più raggiungibile.
d.r.i.
Giovedì 11 Aprile 2019, 7.42.37
14
@Gal: di sicuro lo è forse per il concetto che i Motley si considerano eterni ragazzini sebbene il periodo devasto sia alle spalle. Però il confronto film/realtà è implacabile
Galilee
Mercoledì 10 Aprile 2019, 22.57.55
13
Ci ho pensato anch'io. Secondo me è una scelta stilistica.
d.r.i.
Mercoledì 10 Aprile 2019, 22.25.46
12
Bel film, molto toccanti le parti della vita privata. Unica cosa, avrei fatto “invecchiare” i protagonisti
Galilee
Lunedì 1 Aprile 2019, 20.14.23
11
Bravo leggitelo ma in lingua originale che è meglio. Il mio inglese scolastico non me lo permette.
Area
Lunedì 1 Aprile 2019, 15.14.28
10
@Galilee, ti dirò vorrei leggermelo proprio in Inglese, tanto di importazione si troverà ancora sicuro in libreria.
Galilee
Lunedì 1 Aprile 2019, 14.34.52
9
Per la precisione, l'altra è Sperling&kupfer editori.
Galilee
Lunedì 1 Aprile 2019, 14.28.09
8
Prendi l'edizione della tsunami, è ottima. Lo presi anche anni prima di un'altra casa editrice ma aveva un bel pò di pagine in meno. Vedere il film senza leggere il libro è un peccato. Diciamo che si perde molto. Il film è un biniami del libro. Aiuta anche a capire lo stile narrativo.
Area
Lunedì 1 Aprile 2019, 13.15.40
7
Nel 2004 tutti parlavano di questo libro (si trovava solo di importazione), dovrei leggermi sia quello che vedere sto film. Ma ho una curiosità... durante il film fanno sentire Merry Go Round? E' il mio pezzo preferito del primo disco!
Angel
Domenica 31 Marzo 2019, 20.16.44
6
Anche a me è piaciuto parecchio.
Enrisixx
Domenica 31 Marzo 2019, 12.38.19
5
Film veramente bello , ci sarebbe voluta una mezzoretta in più di film Visto 6 volte
duke
Domenica 31 Marzo 2019, 10.55.56
4
...il libro e' stato una bomba.....spero che il film sia interessante.....
HeroOfSand_14
Sabato 30 Marzo 2019, 22.50.56
3
Peccato per l'inesattezza (sicuramente fatta per una logica a noi sconosciuta) sulla nascita della povera Skylar perchè si trattava di un errore evitabile a vederlo da fuori. Film comunque divertente, leggero, scanzonato e pieno di bella musica, gnocche e cose proibite (si vede che il regista è un matto come Tremaine). Il libro per me rimane insuperabile, unici appunti che devo fare sul film sono l'aver trattato troppo velocemente certi temi seri (uscita dal tunnel della droga di Sixx, morte di Skylar), cosi da non riuscire a coinvolgermi appieno come sarebbe dovuto avvenire, e l'aver "costruito" il personaggio di Ozzy come un buffone di prima categoria. Che poi magari lo era veramente, ma mi sembrava una parodia di film comici in quella scena
maurilio
Sabato 30 Marzo 2019, 21.22.19
2
A me é piaciuto molto. Scorre bene, é sia divertente che drammatico, ricostruisce bene il periodo. Forse si poteva dare piú spazio all´aspetto musicale che alle varie vicende personali.
Galilee
Sabato 30 Marzo 2019, 21.05.50
1
Buona disamina Nicola. Le scelte narrative comunque sono prese così come sono dal libro. Come il Nikki Sixx narrante.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
The Dirt
RECENSIONI
77
73
75
83
99
93
79
90
80
ARTICOLI
20/06/2023
Live Report
MOTLEY CRUE + DEF LEPPARD + BAMBOLE DI PEZZA
Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 20/06/2023
30/03/2019
Articolo
MOTLEY CRUE
The Dirt - Il film visto da Metallized
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]