IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

BACKYARD BABIES - La data di Roma
15/10/2008 (3807 letture)
Il ruolo di opener per la serata che ha visto i Backyard Babies come attesi protagonisti, è stato affidato ad una giovane e carismatica band formata da cinque membri, anche loro svedesi. Il gruppo si chiama Bullet, ed è composto da Hell Hofer alla voce, Hampus Klang ed Erik Almström alle chitarre, Gustav Hjortsjö alla batteria e Adam Hector al basso. La proposta musicale dei cinque, è a 360 gradi orientata verso i classici del metal, riprendendo attitudine e sound da nomi come Judas Priest e AC/DC. Un vero must per i nostalgici e per i sostenitori più fervidi della old school, grazie a riff diretti e taglienti, un convincente lavoro di basso e batteria, e alla scelta vocale di Hell Hofer. Inoltre, ultima ma non per importanza, la grande sorpresa nel vedere una band come i Bullet, alzare alta la bandiera del vecchio heavy metal, seppur nati in una Svezia che ormai, musicalmente parlando, e rare eccezioni a parte, per quanto riguarda il mercato underground o semi-emergente, sembra avere orecchie solo per affini allo sleazy e al glam.

Non si fanno attendere troppo, piuttosto si propongono al pubblico in tutto il loro (marcio) splendore: sono Nicke Borg, voce e chitarra, Dregen ad impugnare un’altra Les Paul, Johan Blomquist al basso e Peder Carlsson dietro le pelli.
Il quartetto punk rock si è formato in Svezia ben ventuno anni fa, senza dimostrarli affatto.
Sei album all’attivo, l’ultimo, omonimo, appena uscito. Ed è proprio con una traccia dal nuovo lavoro, “Backyard Babies” che si aprono le danze; la canzone in questione è The Ship, seguita da Come Undone, stesso album, stesso entusiasmo del pubblico, seppur di fronte a pezzi nuovi. Velocissimi scivolano verso un altro pezzo di recente uscita, Dysfunctional Professional. Tutto quasi normale finora, delirio totale però col primo singolo di “Backyard Babies”, presentato dopo la precedente triade di tracce : FUCK OFF AND DIE. Quattro minuti molto movimentati, tra la folla scalciante e impaziente ad avere ancora ancora e ancora dimostrazione ed esempio dal gruppo protagonista della serata. Brand New Hate spezza decisamente l’atmosfera, riportandoci al 2001, l’anno di “Makin’ Enemies is Good” . Breve ma intenso il flashback a sette anni fa, mentre si fa subito ritorno al nuovo album con Degenerated, a seguire una piccola pausa con The Clash, da “Makin’ Enemies is Good” e di nuovo sulla promozione dell’ultima uscita, con Back on The Juice e Idiots. Star War a seguire come ultima canzone da “Makin Enemies..” e grande salto all’indietro (un salto lungo dieci anni!), con Highlights e Look at You del perfettamente riuscito e tanto discusso “Total 13” , il secondo album che ha delineato ancora con più precisione l’identità sonora del combo svedese. A seguire, Nomadic e Saved by the Bell, sempre dal nuovo album, e coppia vincente per il volgersi al termine dello show, affidata a Minus Celsius da “The Stockholm Syndrome”, canzone suonata e strasuonata come bonus track anche in “Guitar Hero III: Legends of Rock”, e gran finale con Bombed da “Total 13”. Nel complesso, possiamo descrivere il tutto, come caratterizzato da uno spettacolo coinvolgente e fluido: ognuno ha potuto ritagliare il proprio spazio di divertimento, senza annoiarsi mai, dal momento che –purtroppo- non di rado capita che i gruppi spalla non riescano a distrarre eccellentemente coloro che sono lì per vedere lo show di qualcun altro, e questo non è di certo stato il caso dell’opener della serata.
I Bullet sono riusciti nell’impresa, attirando l’attenzione e risultando perfettamente credibili, cosa non ovvia per una band così giovane, per di più, di spalla a un gruppo così “atteso”.
Una nota va anche alla forte la personalità di Dregen, sia off che on stage, e di grande aiuto l’entusiasmo e il calore dimostrato dalla folla di presenti: che si voglia o no, se un concerto riesce, al 50% è anche merito del “fan”. Peccato solo per quel pizzico di “divismo” emerso dal famoso trio svedese, e che, all’unisono, ognuno ha notato.



Simone
Mercoledì 15 Ottobre 2008, 15.00.48
2
Tra l'altro una band molto valida. Bravi sia a Serena che ai BB!
valentina
Mercoledì 15 Ottobre 2008, 10.03.49
1
buon lavoro
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Backyard Babies
RECENSIONI
80
74
73
70
83
85
84
ARTICOLI
20/10/2008
Intervista
BACKYARD BABIES
Parla Dregen
15/10/2008
Live Report
BACKYARD BABIES
La data di Roma
05/06/2006
Live Report
BACKYARD BABIES + SUPAGROUP + TRASHLIGHT VISION
Lo show di Milano
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]