|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Backyard Babies - Them XX
|
( 4180 letture )
|
Ci sono band che immettono sul mercato album e/o video celebrativi anche se la loro carriera non giustifica in alcun modo un comportamento del genere, talvolta per scelta della casa discografica che intende magari lucrare su materiale scartato o al momento della risoluzione del contratto con una ipotetica band che si va ad accasare altrove. Ci sono poi gruppi che si permettono una operazione del genere anche se, pur potendo vantare un certo numero di anni di attività, non hanno uno spessore artistico tale da giustificare la scelta se non come operazione commerciale o autocompiacente.
Nel caso dei Backyard Babies ci troviamo davanti ad un gruppo che può piacere o meno –come tutti- ma che in ogni caso può vantare quattro lustri abbondanti di attività, un dignitoso numero di releases ufficiali ed un alto numero di fans sparsi in ogni dove. Giunti alla fine del decennio appena abbandonato decidono quindi di concedere/concedersi una uscita monumentale composta da ben tre Cd, un DvD, ed un libro fotografico ad uso e consumo dei summenzionati fans. Cosa troviamo di preciso in un siffatto monumentale prodotto? Il Cd1 dovrebbe in teoria –molto in teoria- rappresentare la crème del la crème della loro musica, ma la mia impressione è che, a prescindere dalla qualità dei brani contenuti, la tracklist sia piuttosto ruffiana ed attenta a precise logiche commerciali, offrendo un più che equilibrato spaccato dei loro lavori, proponendo “2canzoni2” tratte da ognuno, impressione confermata più che dalla scelta dei pezzi presenti quanto da quelli esclusi, e mi riferisco ad esempio a Painkiller e Heaven 2.9, tanto per citarne due. La logica di questa scelta? Ufficialmente rappresentare in maniera corretta e senza preferenze tutta la loro produzione, in pratica indurre i presumibilmente tanti ragazzi che dovessero avvicinare la loro musica con questo Them XX a comprare i loro dischi precedenti. Nulla di male, per carità –oltretutto è comunque un Cd più che godibile- ma è meglio esserne coscienti.
Andando ai Cd2 e 3 troviamo invece materiale più interessante almeno dal punto di vista collezionistico, essendo rappresentato da 38 canzoni di tipologia più rara come b-sides di singoli, tracce demo, remix di dubbio gusto ed altrettanto dubbia utilità effettiva e rarità varie che fanno complessivamente emergere maggiormente l’attitudine più raw degli esordi. Presente anche un (inutile) pezzo nuovo: This Is How The World Ends. Da rimarcare come –e qui torniamo al discorso di scelta commerciale fatta nel Cd1- se queste rarità saranno certamente ben accette dai fans di vecchia data che vanno così a mettere insieme una panoramica quasi completa della produzione made in Backyard Babies, saranno di contro di scarso interesse per i nuovi fans, ma il tutto dovrebbe trovare adeguato bilanciamento tra le due fasce di ascoltatori con il Cd1 da un lato ed i Cd 2 e 3 dall’altro. Il DvD è infine diviso in due parti, una prima (Jetlag, circa 60 minuti) già edito sul mercato Svedese che propone la storia della band fino al 2004 ed una seconda, (Them XX), solo 17 minuti), per il resto.
Un prodotto ben costruito, che dà un colpo al cerchio ed una alla botte, ma lo fa bene, accontentando tutti e creando le premesse per acquisire nuovi ascoltatori. Costa parecchio, ma contiene parecchia roba ed il rapporto qualità prezzo può probabilmente essere considerato corretto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
I Backyard, come i connazionali Hardcore Superstar, si sono sempre contraddistinti per la capacità di fare bellissimi album ricchi di bellissime canzoni: nessun capolavoro leggendario, ma tante belle canzoni dello stesso valore, per cui ritengo veramente impossibile estrarne 'qualcuna' per un ipotetico greatest hits... molto meglio ascoltarsi direttamente album cme total13, divertimento ed emozioni sono assicurati |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
CD 1 1. Brand New Hate 2. Minus Celsius 3. Highlights 4. Degenerated 5. Electric Suzy 6. Look At You 7. Abandon 8. The Mess Age (How Could I Be So Wrong) 9. Fill Up This Bad Machine 10. The Clash 11. Friends 12. Dysfunctional Professional
CD 2 1. Taxi Driver 2. Lies 3. Mommy Little Monster 4. Teenagers From Mars 5. One Track In Mind 6. Powderhead 7. Ghetto You 8. Wireless Mind 9. Can’t Find The Door 10. Backstabber 11. Gotta go! 12. Stars 13. Rocker 14. Babylon 15. (Is It) Still Alright To Smile 16. P.O.P 17. By The Phone 18. Three Wize Monkeys 19. Fashion (Changes With You) 20. Jack The Ripper
CD 3 1. Pet Semetary 2. Please! Please! Please! 3. Blackheart 4. Devil-May-Care 5. Pretty Ugly 6. Shut Up The Fuck Up 7. Big Bad Wolf 8. Say When 9. Minor Major Problem 10. This Is How The World Ends 11. Shattered Bonds 12. Dysfunctional Professional (Glaumann mix radio edit) 13. Saved By The Bell (piano version feat. Dizzy Reed) 14. Babylon (IdIt Fo Life remix) 15. Minus Celsius (Shieldster & Player remix) 16. Dysfunctional Professional (Thomas Russiak remix feat. Swingfly) 17. The Mess Age (Grever & G_sen remix) 18. Fuck Off And Die (Hard Act 2 Follow remix)
DVD Jetlag XX Them Videos: Electric Suzy Highlights The Clash A Song For The Outcast Look At You Brand New Hate Minus Celsius The Mess Age Fuck Off And Die Dysfunctional Professional Degenerated Nomadic
|
|
Line Up
|
Nicke Borg - vocals, guitar Dregen - l. guitar, vocals Johan Blomqvist - bass Peder Carlsson - drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|