|
PINK FLOYD: a novembre il nuovo album, ecco tutti i dettagli ed un'anteprima
22/09/2014 - 19:42 (3388 letture)
|
Tutti i fans dei Pink Floyd non attendevano altro: la band, attraverso il proprio sito ufficiale, qualche ora fa ha annunciato l'uscita di un nuovo album, il primo dopo The Division Bell del 1994, nonché il primo full length che non vedrà la partecipazione dello scomparso tastierista Richard Wright, a cui la band dedica il lavoro. The Endless River, atteso per il prossimo 10 novembre, nasce proprio durante le sessioni musicali di The Division Bell, come spiega lo stesso David Gilmour: " Abbiamo ascoltato oltre 20 ore di musica suonata da noi tre ed abbiamo selezionato ciò su cui volevamo lavorare per questo nuovo album. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo aggiunto delle parti nuove, ri-registrato delle altre e reso attuale la vecchia tecnologia di studio di allora, in modo da avere un nuovo album dei Pink Floyd da 21° secolo. Rick se ne è andato e con lui se n'è andata per sempre la possibilità di rifare quei brani, quindi ci è sembrato giusto rendere disponibili, come parte del nostro catalogo, queste versioni rivisitate e rilavorate". L'album sarà prevalentemente strumentale, ad eccezione del pezzo Louder Than Words, sarà prodotto da David Gilmour, Phil Manzanera, Youth e Andy Jackson e verrà distribuito in Cd, doppio vinile, deluxe box con contenuti extra ed immagini. Alla vostra sinistra disponibile la copertina, opera dell'artista egiziano diciottenne Ahmed Emad Eldin, mentre di seguito ecco la tracklist: 1. Things Left Unsaid 2. It’s What We Do 3. Ebb And Flow 4. Sum 5. Skins 6. Unsung 7. Anisina 8. The Lost Art Of Conversation 9. On Noodle Street 10. Night Light 11. Allons-y (1) 12. Autumn ’68 13. Allons-y (2) 14. Talkin’ Hawkin’ 15. Calling 16. Eyes To Pearls 17. Surfacing 18. Louder Than WordsSul sito ufficiale della band, sarà inoltre possibile ascoltare una brevissima anteprima. Ringraziamo il nostro utente del forum ricco96 per la segnalazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
46
|
Una cosa è certa. Molti artisti verranno sempre criticati a priori, i Pink Floyd non sono uno di questi, nonostante il dopo Waters non sia stato di certo ai livelli di ciò che era uscito prima. Questa poca critica nei loro confronti mi ha sempre dato molto fastidio. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Esatto,quello intendevo. Non possiamo aspettarci un album dei Pink Floyd per il semplice motivo che non ci son più i componenti dei Pink Floyd. Non tutti almeno. Quindi quando lo ascolterò non penserò ai Pink Floyd ma ad un gruppo di grandi musicisti che han fatto un album. Poi potrà farmi cagare o potrà diventare uno dei miei album preferiti, questo non posso saperlo finchè non lo ascolterò almeno un centinaio di volte. Quando lo ascolterò mi metterò disteso sul mio bel divano,al buio ,senza pensare a Waters, Wright, Gilmour etc. Mi concentrerò semplicemente su ciò che uscirà dal mio stereo e che entrerà nel mio cervello,stimolando i miei neurotrasmettitori. Decideranno loro se ciò che entrertà sarà positivo o negativo. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Sono d'accordo con pink christ , non potrà essere un capolavoro come wish o the wall, anche perchè manca prima di tutto Roger Waters... i VERI Pink Floyd erano quelli...almeno fino a quando l'ego del bassista non ha preso il sopravvento, da the wall in avanti Pink Floyd smettono di esistere ,almeno secondo me. The final cut è praticamente un album solista di Waters e A Momentary Lapse of Reason e Division Bell sono ottimi dischi ma che di fatto non si avvicinano neache lontanamente ai primi lavori anche a causa di troppi musicisti esterni... Questa operazione si avvicina un po' a Made In Heaven dei Queen...saranno comunque brani e bozze rimaneggiati (addirittura senza colui che in parte li ha scritti),ad ogni modo sono curioso... |
|
|
|
|
|
|
43
|
@T-REX: Perchè è abbastanza ovvio, poi se fanno di meglio allora son degli dei. Penso sia impossibile superare 2 album del genere,per chiunque al mondo |
|
|
|
|
|
|
42
|
Sono nato musicalmente anche con i PF. Grande notizia! Aspetto fiducioso. |
|
|
|
|
|
|
41
|
@PInk Christ : " Sicuramente non sarà un capolavoro tipo Wish you ... o the wall " come fai a saperlo? Giudichi in base a quello che hanno fatto in passato? |
|
|
|
|
|
|
40
|
Io una possibilità gliela do, anzi penso che prenderò il deluxe box. Sicuramente non sarà un capolavoro tipo Wish you ... o the wall ma son cmq grandi musicisti e hanno anni di esperienza.Non suonerà 100% pink floyd? Fa niente, potrebbe cmq essere un grande album,chi giudica la musica in base al nome del gruppo e a ciò che ha fatto in passato, non ha capito un cazzo di musica. Non vedo l'ora che esca |
|
|
|
|
|
|
39
|
Zess ha ragione, purtroppo questo album è costituito dagli scarti di Division Bell, e non potrebbe essere altrimenti. Poi che gli avanzi di Gilmour siano comunque oro confronto a quello che passa oggi il convento...... Lo acquisterò volentieri, ma non pretendo nulla di clamoroso |
|
|
|
|
|
|
38
|
@Marcos : tutti stanno giudicando prima di ascoltarlo...parlano già come fosse un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
37
|
Scusa Zees ma con quale criterio prima di ascoltare parli di scarti ??!! Ma ragazzi siamo arrivati di giudicare prima di ascoltare ..!!!! Boh ..... IO LO COMPRO A SCATOLA CHIUSA !!! ....cioè ...sono i Pink Floyd .. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Ho letto il twitter della moglie di Gilmour circa un mese fa e sono estasiata da allora. un nuovo album dei PF, dopo vent'anni dall'uscita dell'ultimo ... cielo, è un'emozione. Poi nel twitter stesso c'era scritto "it's Rick's swan song" e come titolo hanno scelto il penultimo verso dell'ultima canzone dell'ultimo disco, canzone che parla di nostalgia, del passato e di ciò che è perduto e non tornerà più ... non vedo l'ora di ascoltarlo ** |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ma quale storia di che?? Non ci finisce quella in cuffia. Sono gli scarti di The Division Bell, il che è tutto dire... dai, su. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Sono molto curioso! E' da sempre una delle mie band preferite e sono cresciuto con loro per poi approdare al metal. @freedom, anch'io adoro la voce di Gilmour, ma adoro anche la sua chitarra che avrà più spazio, quindi va bene così  |
|
|
|
|
|
|
33
|
Amo i Pink Floyd, ma odio gli album strumentali o in massima parte che lo siano, mi dispiace questa volta passo. |
|
|
|
|
|
|
32
|
E' certamente il loro canto del cigno. La cover e il fatto che ci sia un solo brano cantato (sarei curioso di leggere il testo...) ne fanno una specie di epitaffio anche perché non sarà più possibile sentire i Pink Floyd nella versione Gilmour/Waters/Mason/Wright. Mi sorprende, come qualcuno ha già citato, il numero elevato di brani. Probabilmente alcuni sono abbozzi che dureranno pochi minuti. In ogni caso, ogni disco dei Pink Floyd va preso, soprattutto questo che effettivamente chiude il cerchio. Peccato ma "tutte le cose sono una parte" come diceva Peter Hammill sul finale di A Plague of Lighthouse Keepers... Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Poi è chiaro che questo è un album made in Gilmour. Ma i Pink Floyd non sono più stati un lavoro di gruppo da tanto tanto tanto tempo. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Mamma mia...già solo l'idea di comprare un CD nuovo dei Pink Floyd mi impedirà di dormire questa notte... |
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
Al di là del discorso copertine,titolo stampato ed altri dettagli,personalmente credo che la differenza tra questo lavoro in uscita e i due ultimi senza Waters,che erano album di David Gilmour con l'etichetta pink Floyd,sia la finalità. Si va oltre il discorso commerciale stavolta,la mia è una sensazione,ma credo stiano per lasciarci una sorta di testamento musicale. Questa gente è storia,il resto conta poco. |
|
|
|
|
|
|
27
|
La cosa che sarà prettamente strumentale mi era sfuggita...peccato, adoro la voce di Gilmour.  |
|
|
|
|
|
|
26
|
Sarà mio! I Pink Floyd non si discutono (anche se qualcosa in più cantato sarebbe stato meglio...) |
|
|
|
|
|
|
25
|
Un album quasi totalmente strumentale dei Pink -> HYPE |
|
|
|
|
|
|
24
|
In formazione rimaneggiata o meno, con copertine artisticamente accattivanti o meno, con sospetti di effluvi INPS o meno, un album dei Pink non si discute.... si compra  |
|
|
|
|
|
|
23
|
Spero che abbiano fatto uso di droghe |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
The endless river, come l'ultima frase di High Hopes in the division bell, evocativo. Un traghettatore che porta le anime sopra un fiume infinito di nuvole, in paradiso, e non lungo lo stige...o, visto che l'artista è egiziano, lungo il Nilo....davvero magnifica... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Dall'intervista che ho letto non sarà totalmente strumentale, di recente Gilmour ha registrato delle parti vocali, poche, ma comunque presenti. In generale, apprezzo il fatto che non ci sia il nome sulla copertina, è quasi un trademark per loro, basti pensare ad atom heart mother, animals etc... |
|
|
|
|
|
|
18
|
la copertina non mi piace e i Pink Floyd senza Waters non sono i Pink Floyd. detto questo, attendo con curiosità questo album.. vedremo come sarà.. |
|
|
|
|
|
|
17
|
E me è proprio il fatto che sia strumentale che mi piace, il che mi fa pensare che probabilmente non sarà un album commerciale come di fatti lo erano stati A Momentary Lapse Of Reasone e The Division Bell. La copertina mi piace molto cosi come il junglo in anteprima. Sono stracurioso. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ovviamente mette i brividi sentir parlare dei Pink Floyd al giorno d'oggi. La leggenda che ritorna a vivere, o almeno ci prova. Personalmente amo tutto ciò che fa Gilmour, anche le scorregge, per cui lo comprerò a scatola chiusa e non uscirà dal mio stereo per parecchio tempo. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Si parla della storia della musica ..non si parla di operazioni varie ...secondo me .. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Uff, che noia. Operazione inutile. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Matocc: QUESTA copertina mi sembra vuota senza alcuna scritta... Ok?  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ca$$o scrive ancora sto troll... |
|
|
|
|
|
|
11
|
sul sito dei PF le immagini dell'album nei vari formati sono senza scritte o titoli, poi non so se siano quelle definitive; magari il titolo lo attaccheranno con un adesivo sul cellophane come spesso accade, boh... |
|
|
|
|
|
|
10
|
E anche questa notizia mi piace tanto!!! Sono troppo contenta, davvero tanto che toccherei il cielo con un dito!!! L'unica cosa che mi dispiace dell'album e' che sarà tutto strumentale ;( pero' e' sempre musica e' rimarrà per sempre musica. C'e' gente che perfino odia questa band... Però forse non sono convinta che questo disco entrerà nel mio cuore. |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Necrotic: te lo dico ancora ma comincio a stufarmi, datti una regolata nel tenore dei commenti. Intanto, altro messaggio cancellato. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Vai Arrraya senza l'apostrofo...*l' immagine |
|
|
|
|
|
|
7
|
Il nome e il titolo ci sono eccome nella copertina, questa credo sia solo limmagine. Ma sulla pagina Fb di Rolling Stone c'è la copertina intera. Comunque ben vengano ugualmente. Non sono mai stato un appassionato dei PF senza Waters, ma la spiegazione ufficiale, circa l'uscità di quest'album, mi pare convincente.Non credo che abbiano bisogno di soldi o di promuovere tour per la pensione. Penso che sia una cosa genuina. L'ascolterò con interesse. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ora,parlando seriamente,se questi se ne escono con un album schifoso mi metto a bestemmiare in aramaico al contrario per 3 minuti.Sono fiducioso e voglio un album con i contro! |
|
|
|
|
|
|
5
|
.... che notizia, ma come l'ha messa dentro. (Cit.) |
|
|
|
|
|
|
4
|
sono tanti gli album dei PF a non aver stampato titolo o nome della band |
|
|
|
|
|
|
3
|
Wright non suonò nemmeno in The Final Cut. Comunque, le tracce mi sembrano tante, la copertina un po' vuota senza nome di band e album, ma l'attesa rimane alle stelle. |
|
|
|
|
|
|
2
|
La chitarra di Gilmour nell'anteprima e da brividi, tre note in croce ti catapultano in un altro mondo. Fantastico. |
|
|
|
|
|
|
1
|
pazzesco, proprio oggi ascoltavo High Hopes sul web... contatto mentale ah ah! cmq per ora posso solo dire: che copertina! |
|
|